More stories

  • in

    Serena Pavone schiccia per la Grotte di Castellana

    Di Redazione Ancora una giovanissima in squadra per il prossimo campionato nazionale di volley femminile di B1 della Grotte di Castellana Volley. Si tratta dell’attaccante sedicenne Serena Pavone di Rutigliano (Bari) che può giocare laterale, ma anche opposta. Vive a Rutigliano, è alta 177 cm e frequenterà il quarto anno del liceo linguistico a Bari. Ha cominciato con il volley a 7 anni ed ha presto cominciato a primeggiare conquistando un terzo posto provinciale nell’under 12. Un vero talento naturale come le coetanee compagne di squadra Stefania Recchia e Gaia Pinto. Ha poi proseguito partecipando i vari campionati giovanili, mettendosi in evidenza e guadagnando una convocazione nella selezione regionale ed il posto da titolare ad un Trofeo delle Province. Pronta per i campionati strutturati, ha disputato gli ultimi due anni in serie D, giocando sia opposta che laterale e nell’ultimo anno, aggregata nelle giovanili della Grotte Volley, ha conquistato la finale territoriale ed il terzo posto nelle finali regionali under 19. Conferma tutto Antonio Vernile, instancabile factotum, nonché uno dei quattro fondatori della Grotte Volley (con Anna Tanese, Massimiliano Ciliberti e Johnny Terrafina): “Serena Pavone è una ragazza molto interessante pallavolisticamente vista la sua giovane età. Già la scorsa stagione ha disputato con noi i campionati giovanili e devo dire che siamo rimasti soddisfatti per il suo impegno e la sua passione. Sono certo che Serena sfrutterà al massimo questa grande occasione. Ringraziamo il presidente del Rutigliano Nicola Meduso e quello del Noicattaro Elena Scarfò per la preziosa e proficua collaborazione”. Questo il commento della giovanissima attaccante: “Gioco a pallavolo da tanti anni ormai e una delle tante cose che ho imparato è che i sacrifici vengono sempre ripagati e questo è proprio il mio caso. Ambivo di giocare in B1 sin da piccola e quando ho ricevuto la chiamata in prima squadra a Castellana, non ci credevo ma allo stesso tempo ero felice ed emozionata. Ringrazio la società che mi ha fatto sentire a casa lo scorso anno nelle giovanili e mi ha dato questa fantastica opportunità. Potrò mettermi in gioco in un campionato di altissimo livello che mi farà crescere da tutti i punti di vista. Non vedo l’ora di conoscere tutte le mie compagne di squadra dalle quali apprenderò tanto, e non vedo l’ora di iniziare. So che ci sarà tanto da lavorare, ci sarà bisogno di tanto impegno e dedizione ma sono pronta e ce la metterò tutta”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Hermaea Olbia e Gemini Arzachena ancora insieme per la B2

    Di Redazione Prosegue il sodalizio tra Volley Hermaea Olbia e Gemini Arzachena: anche nella stagione 2021/2022 le due compagini uniranno le forze per schierare una squadra nel campionato nazionale di Serie B2. Il progetto, inaugurato con successo 12 mesi fa, ha già permesso a diverse giocatrici in orbita Hermaea e Gemini di maturare un’esperienza formativa ai fini di un graduale inserimento nel volley di alto livello, come testimoniato dai progressi – tra le altre – di Eleonora Minarelli, Flavia Nenni, Silvia Saggia e Valentina Martis, che nell’ultima annata hanno avuto modo di affacciarsi alla ribalta della Serie A. L’Hermaea Gemini prenderà parte al raggruppamento N, assieme alle squadre sarde Alfieri Cagliari, La Smeralda Ossi, San Paolo Cagliari e Ghilarza, e alle laziali Andrea Doria Tivoli, Volley Friends Roma, Fenice Roma, Ostia Volley, Revolution Roma e Talete Roma. Il campionato prenderà il via nel weekend del 16-17 ottobre e osserverà due soste: quella natalizia, tra il 24 dicembre e il 6 gennaio, e quella pasquale, domenica 17 aprile. Accederanno ai playoff promozione le prime due classificate di ogni girone, mentre retrocederanno in Serie C le ultime tre. Se tra l’ottava e la nona non ci saranno più di 2 punti di distacco, verrà disputato un turno di playout con gare d’andata, ritorno ed eventuale set di spareggio.Anche nella stagione 2021/2022 l’Hermaea Gemini disputerà le gare casalinghe e gli allenamenti nella Palestra Comunale di Arzachena. Nelle prossime settimane verranno comunicate tutte le novità sullo staff tecnico e sul roster, che verrà impreziosito da qualche innesto d’esperienza pur mantenendo un’impronta fortemente giovanile. “Anche quest’anno una delle poche squadre in Italia a vantare sia una squadra in Serie A che un’altra in B – afferma il presidente dell’Hermaea Olbia Gianni Sarti – questo grazie alla collaborazione con la Gemini del patron Gian Mario Demuro. Allestiremo una squadra un pochino meno giovane dell’anno scorso, che possa essere competitiva e mirare a una salvezza tranquilla”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Stoppelli torna a San Giustino: “Andremo il più avanti possibile”

    Di Redazione Davide Stoppelli, centrale Tifernate, torna a far parte della rosa dei boys di ErmGroup Pallavolo San Giustino. Reduce da una stagione a Civita Castellana, segnata da un infortunio alla caviglia che lo ha fermato fino alla fase play-off, Stoppelli ha recuperato la forma fisica ed è pronto ad indossare nuovamente la sua “vecchia” maglia. “Torno a San Giustino per la serietà della società e per il bell’ambiente. Il fatto che mi abbiamo rivoluto in squadra mi ha fatto un enorme piacere. Spero che si possa tornare alla normalità, ospitando il pubblico al palazzetto. Sarà sicuramente una bella annata. La società sta costruendo una bella squadra; speriamo di ottenere risultati importanti, e di andare il più avanti possibile”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Campagna da Palermo a Marsala con l’A29 GesanCom

    Di Redazione Si attendeva un nuovo colpo nel mercato delle centrali per la A29 GesanCom Fly Volley Marsala ed in questo agosto intenso di novità si inserisce l’ottimo ingresso di Francesca Campagna. Castelvetranese, classe 1997 per 181 cm di altezza, nelle ultime stagioni in forza al Palermo in B2. Nel suo curriculum spiccano il Trofeo Tre Mari di Taormina nel 2010, la convocazione nel collegiale della nazionale juniores del CT Mencarelli, le vittorie dei titoli regionali U16 ed U18 con la Pallavolo Marsala nel 2013 e la conseguente partecipazione alle finali nazionali. Vince la medaglia d’argento ai Giochi delle Isole in Corsica nel 2013. Nel 2015 e nel 2016 ha contribuito alla doppia promozione, fino alla B2, per la Efebo Volley Castelvetrano e nelle ultime cinque stagioni è stata in forza al Palermo in B2. Francesca, giunge alla Fly Volley Marsala di Coach Marco Adornetto, proprio nel momento della pubblicazione, da parte della Fipav, del girone P della B2 per la nuova stagione 2021/2022. Il girone, da 11 squadre tutte siciliane, prevede un play off promozione tra le prime due classificate e la retrocessione delle ultime tre (quattro per i gironi da 12). Inizio dei giochi previsto per il 16/17 ottobre 2021 anche se la formula esatta verrà comunicata con la stesura dei calendari provvisori. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Isabel Panza arricchisce il roster della Sportilia Volley

    Di Redazione Determinata, ambiziosa ed abituata ad assumersi grandi responsabilità dall’alto dell’esperienza acquisita in numerosi campionati di serie B2 e C. E’ il sintetico identikit di Isabel Panza, classe 1991, a cui Sportilia Volley si affida per interpretare al meglio il delicato ruolo di opposto nella prima, storica stagione in serie B2. Originaria di Cellamare, mancina, la new entry biancazzurra è reduce dalla gratificante parentesi in forza alla Volley Tempesta Taranto in serie C. In precedenza Panza si è distinta tra le file di molte compagini di B2 (Oria, PVG Bari) ed ha anche fatto parte dell’organico dell’Aspav Valenzano debuttando in serie B1. Nel massimo campionato regionale, invece, ha indossato in carriera le maglie di formazioni quotate come Primadonna Bari, Real Volley Conversano e Fasano affrontando più volte da avversaria il club biscegliese. “Sono carica, pronta ed affascinata da questa nuova esperienza – rimarca il nuovo principale terminale offensivo di Sportilia – . Da rivale ho sempre ammirato il carattere di questa squadra, oltre a nutrire notevole stima per coach Nicola Nuzzi. Qui a Bisceglie ritroverò Lorenza Ottomano, con cui ho giocato a Bari, oltre a diverse giocatrici che ho spesso incrociato e con le quali c’è da sempre grande cordialità come Losciale, Di Reda e Nazzarini. Sono convinta di potermi inserire in fretta e di fornire un contributo significativo nel percorso della squadra verso i traguardi stagionali. Sono sempre stata una ragazza competitiva e non mi è mai piaciuto perdere. Anzi, detesto proprio perdere (sorride, nda). Torno in serie B2 dopo tre anni di assenza, nei quali sono stata un po’ condizionata nelle scelte anche da incombenze professionali. Diversità con la C? Innanzitutto il tasso tecnico è ovviamente più elevato, ma anche il ritmo di gioco presenta un’intensità maggiore – spiega Panza – . Spesso la differenza è determinata dalla tenacia nel non mollare, oltre alla capacità di restare concentrate e di conservare un atteggiamento mentale solido sia in casa sia nelle trasferte, alcune delle quali saranno dure dal punto di vista tecnico e logistico”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina, il ds De Pascali commenta il calendario: “Formazione più occidentale del girone”

    Di Redazione Nuovi orizzonti geografici per la Canottieri Ongina, formazione piacentina di serie B maschile. Nella giornata di ieri (mercoledì), la Fipav ha reso nota la composizione dei gironi, con i gialloneri inseriti nel girone C con quattro squadre trentine (Argentario, Trentino, Lagaris e Bolghera), due venete (Dossobuono e Volley Veneto), due bresciane (Valtrompia e Cazzago), una bergamasca (Grassobbio), una cremasca (Bco) e il Gabbiano Top Team Mantova. “Faremo tantissimi chilometri – commenta il direttore sportivo della Canottieri Ongina, Donato De Pascali – credo che la nostra sia la formazione più occidentale del girone. Mantova è una rivale attrezzatissima, idem vale per Bolghera, poi ci sono team accreditati come Valtrompia e altri che emergeranno dopo un’analisi più approfondita. Una variabile sarà anche la formazione allestita da Trentino Volley (seconda squadra del team di Superlega). Sicuramente, per noi il girone B era sulla carta ideale per una serie di motivi. Andremo ad affrontare a testa bassa partita per partita”. Il campionato di serie B maschile inizierà nel week end del 16-17 ottobre, con la sosta natalizia tra il 24 dicembre e il 6 gennaio 2022 e quella pasquale il 17 aprile. Saranno promosse in A3 complessivamente sei squadre; le prime due formazioni di ogni girone accederanno ai play off. Retrocedono in serie C le ultime tre classificate di ogni raggruppamento; i play out si disputeranno se il distacco tra la nona e la decima non supera i due punti, mentre viceversa la decima retrocede direttamente. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucia Lamanuzzi eredita la cabina di regina della Sportilia Volley

    Di Redazione Una conferma ottenuta attraverso le convincenti prestazioni sul campo che hanno contribuito al salto di categoria. Sportilia Volley comunica che la palleggiatrice Lucia Lamanuzzi, biscegliese doc, farà parte dell’organico a disposizione di coach Nicola Nuzzi in vista dell’atteso battesimo in serie B2. Ventuno anni compiuti proprio nel giorno della storica promozione ottenuta in quel di Altamura, Lamanuzzi è appunto reduce dalle gioie di una stagione in cui si è rivelata sorprendente protagonista in cabina di regia grazie anche ai preziosi consigli dell’argentina Dominko. “Oltre ad ereditare la titolarità nel ruolo, da Vivi (che resterà comunque nei ranghi di Sportilia, nda) ho imparato tantissimo e non smetterò mai di ringraziarla per tutto ciò che ha saputo trasferire all’intero gruppo – spiega Lamanuzzi – . Faccio parte di questa famiglia dal 2013 e sono molto contenta sia del percorso collettivo sia personale. Adesso siamo attese da una sfida inedita ed emozionante come quella della B2, torneo in cui spero di poter fornire un valido contributo ogni qualvolta sarò chiamata in causa. Il ritorno a Bisceglie di Arianna Losciale è motivo di grande felicità per tutte e mi darà modo senza dubbio di crescere ulteriormente al fianco di una giocatrice che ha maturato importanti esperienze in categorie superiori negli ultimi due anni. Insomma, non vedo l’ora di ricominciare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cristina Riferi approda alla Volley Valley Funivia dell’Etna: “Desidero crescere e affermarmi”

    Di Redazione Il nuovo volto della Volley Valley Funivia dell’Etna è Cristina Riferi. Classe 2003, la giocatrice, che ha mosso i primi passi nella Pallavolo Caltagirone del professore Ciccio Sabatino, è il terzo innesto, dopo Surace e Richiusa, del progetto tecnico, assemblato dalla società per la prossima stagione. “Sono molto contenta – spiega – della scelta fatta, entusiasta della nuova esperienza, della società e dell’allenatore. Sarò a disposizione della squadra, desidero crescere e affermarmi, togliendomi qualche soddisfazione personale e specialmente con le mie nuove compagne”. Nell’ultima stagione, la quarta in forza all’Academy WeKondor, si è guadagnata la promozione in B2 (serie già affrontata nel precedente biennio con la stessa società) e l’ottavo posto alle finali nazionali Under 19.  “Sarà per me la prossima una stagione importante – conclude la nuova giocatrice che s’ispira a Lucia Bosetti – anche perché completo gli studi superiori. Il futuro? Sogno di entrare in medicina”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO