More stories

  • in

    C femminile: la Pallavolo Casciavola conferma Yudirlay Ciampalini al centro

    Pallavolo Casciavola rende noto di aver raggiunto un accordo con la giocatrice Yudirlay Ciampalini che anche nella stagione 2024/2025 indosserà la maglia della PediaTuss Pallavolo Casciavola nel campionato di Serie C.Ciampalini, centrale classe 2001, è cresciuta nel San Giuliano Volley, per poi indossare la maglia del Dream Volley dove ha fatto la trafila delle giovanili ed esordito in serie C fino a diventarne uno dei pilastri della promozione in serie B2. Dal 2023/24 è in forza alla Pallavolo Casciavola dove si è usbito messa in grande evidenza tanto da risultare determinante nella conquista dei playoff promozione.

    “Sono felice di restare a Casciavola dove mi sono subito sentita a mio agio – spiega Ciampalini – Con i tanti infortuni che abbiamo patito lo scorso anno non era semplice centrale il traguardo dei playoff, per la prossima stagione vorremmo provare a fare meglio e ce la metterò tutta per regalare tante soddisfazioni al meraviglioso pubblico casciavolino”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Francesco Sgarbi è ancora l’allenatore di Cerignola

    La Mandwinery Pallavolo Cerignola ssd arl è lieta di annunciare il rinnovo di Francesco Sgarbi nel ruolo di primo allenatore per la stagione 2024/2025. Dopo un anno di crescita, la società ha deciso di rinnovare la fiducia nel tecnico che ha saputo condurre la squadra con passione e competenza.

    “Siamo entusiasti di avere Francesco Sgarbi con noi per un altro anno,” ha dichiarato il Vice-Presidente della Mandwinery Pallavolo Cerignola, Pierluigi Lapollo, “La sua visione, il suo approccio serio e professionale, legato a grandi competenze tecniche ci hanno colpito da sempre. Siamo convinti che sotto la sua guida, la squadra che stiamo allestendo, potrà raggiungere ambiziosi obiettivi.”

    Francesco Sgarbi ha espresso la sua gratitudine per la fiducia accordatagli e la sua determinazione a continuare il lavoro iniziato: “La decisione di continuare insieme e maturata per una profonda stima reciproca, e per completare il lavoro iniziato quest anno, con l’obbiettivo di centrare risultati importanti”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scanzo riparte dalla B: “Difficile assorbire la rinuncia all’A3, rispettiamo i dettami della Lega”

    L‘U.S. Scanzorosciate Pallavolo ASD comunica d’aver definito e acquisito i diritti per partecipare al campionato di serie B 2024/2025. Nonostante la dolorosa rinuncia alla serie A3 conquistata vincendo i play-off che avrebbe portato la squadra, da regolamento, ai nastri di partenza del prossimo torneo di C, la società ha portato a termine un’operazione che consente di rimanere nella categoria nella quale si sono conquistate le ultime tre regular season.

    Un segnale importante dopo una fase di attente e più che mai opportune valutazioni, strategiche e soprattutto economiche, in ottica futura.

    “Non è stato facile – spiega il direttore sportivo Marco Benvenuti – assorbire il colpo del mancato approdo in A3. Soprattutto perché dovuto ad una normativa restrittiva che siamo stati chiamati a rispettare e non ad una volontà. Ecco perché ci eravamo spesi su più fronti per tentare d’ottenere una deroga nell’impianto di Cisano Bergamasco specie perché si sarebbe trattato del primo anno nella terza categoria nazionale. Non ci è stato consentito, rispettiamo a malincuore i rigidi dettami della Lega Pallavolo. Tuttavia non abbiamo voluto disperdere il patrimonio tecnico e soprattutto umano costruito in questi anni e che ha raggiunto l’apice con la promozione. La volontà ora è di strutturare un discorso di rilancio che ci consenta d’essere ancora protagonisti”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Marco Gazzotti è il nuovo allenatore della Passione Valdarno Volley

    Passione Valdarno Volley annuncia ufficialmente l’allenatore per la stagione 2024-2025 che guiderà la formazione valdarnese nel campionato di B1 Femminile. Marco Gazzotti è stato scelto per dare inizio al neo progetto sportivo della Passione Valdarno Volley.  Gazzotti si presenta alla corte dei patron Capanni-Caprella, con ambizioni importanti per una prima stagione dove la salvezza deve essere conquistata il prima possibile e senza troppi patemi d’animo.

    Gazzotti originario di Modena ha ottenuto: due promozioni dalla B2 alla B1 e tre promozioni dalla B1 alla A2 e mancando per poco la promozione in A1 a Trento nella stagione 2015-2016. Conquista promozione e Coppa Italia B1 a Martignacco (UD) nel 2017-2018. Allenatore puntiglioso e ricco di personalità si metterà subito a lavoro con lo staff tecnico e il direttore sportivo Alfiero Tani per allestire una squadra che possa dare soddisfazioni e divertimento ai tanti amanti del territorio e della Pallavolo. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Osimo conferma Alessandro Stella in posto 2

    Alessandro Stella ancora con i biancoblu! La dirigenza de La Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo ha confermato il forte opposto nativo di Ascoli Piceno, ormai alla 6° stagione consecutiva con il sodalizio di Piazzale Bellini. Una conferma di qualità da parte della dirigenza biancoblu, che vuole confermare alcuni elementi di spessore.

    “Sono rimasto perché semplicemente da quando sono qui – afferma Stella – società, staff, giocatori e tifosi mi hanno sempre spinto a migliorare e così è stato. Guardando i risultati anno dopo anno abbiamo scalato la classifica fino al secondo posto di quest’ anno conquistando i play-off. Parlando con gli allenatori e con la dirigenza abbiamo convenuto di fare ancora meglio il prossimo anno e provare ad andare fino in fondo”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: sfuma la promozione a Terracina, Traina Caltanissetta vince al tie-break

    Termina l’avventura della Futura Terracina in questa stagione di B2. Traina Caltanissetta vince 3 a 2 al PalaCarucci, ma la promozione in B1 era stata già decisa un’oretta prima con il secondo set conquistato, il minimo indispensabile per raggiungere l’obiettivo.

    Alla Futura resta l’amaro in bocca per avere condotto la stagione dall’inizio alla fine e di essere arrivata all’appuntamento con i play off con un organico dimezzato per gli infortuni di Ragone, Tartaglia e Iezzi e con l’elemento di punta, Arianna Barboni, con evidenti problemi fisici.

    Nonostante tutto le terracinesi non si sono mai arrese sia contro Lucca che con Modica. In casa del Traina la sconfitta è stata anche figlia di una stanchezza legittima con la squadra rientrata da Modica il giovedì mattina e poi ripartita alla volta della Sicilia meno di 48 ore dopo.

    Il 3 a 1 subito all’andata metteva dunque in salita la strada della squadra di Milazzo.

    La cronaca

    Nella gara di ritorno inizio importante e lineare con la Futura avanti 25-22. La partita e promozione si decideva nella seconda frazione. Padrone di casa avanti 9 a 5, ma una serie di errori rimetteva in carreggiata la formazione ospite che prendeva 2/3 punti di vantaggio fino a chiudere 25 a 22. La Futura si vedeva spalle al muro e le ospiti acceleravano sentendo l’impresa vicina. Da qui l’eloquente 25-20, Caltanissetta festeggiava in campo come era giusto che fosse.

    Le terracinesi andavano al cambio di campo con volti tristi e qualche volto rigato dalle lacrime. Bello in quel momento l’applauso del pubblico del PalaCarucci quasi a voler ringraziare le emozioni che le proprie beniamine hanno regalato nel corso della stagione.

    Da sottolineare che agli applausi si sono unite anche le avversarie. La partita proseguiva con le seconde linee in campo. La Futura vinceva il quarto set 25-13 e poi cedeva al tie break 15-9. Da domani lo staff tecnico di metterà al lavoro per allestire l’organico per la prossima stagione dove probabilmente ritornerà la promozione diretta, quella che è mancata quest’anno e che la Futura Terracina avrebbe sicuramente meritato.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Valtrompia conferma coach Gandini per la prossima stagione

    Nuove prospettive e un nuovo progetto all’orizzonte per il Valtrompia Volley con coach Gandini che viene confermato alla guida della prima squadra, con una prospettiva di crescita di un gruppo che sarà formato da alcuni elementi storici e da altri prospetti interessanti che punteranno alla riconquista della categoria dopo l’amaro epilogo di maggio.

    “Ripartiamo: sono contento di essere rimasto, con Bruno Bagnardi (General Manager) c’è un buon rapporto e stima reciproca per cui era doveroso restare per provare a riscattarci dall’amarezza della stagione appena finita. Per fare questo stiamo allestendo una squadra buona, siamo contenti che alcuni degli elementi dello scorso anno siano rimasti, siamo dispiaciuti per quelli che se ne andranno. “

    “Chiaramente puntiamo ad un campionato di alto livello e non ci nascondiamo: sappiamo che comunque la serie C è un campionato tosto perché ci saranno le squadre che scendono dalla B e c’è sempre una squadra che punta a vincere il campionato, e noi saremo tra quelli.  Ripartiamo con entusiasmo, penso che la cosa migliore per cancellare la delusione dello scorso anno sia resettare quello che è stato e ripartire con questo nuovo progetto che mi auguro possa essere a lungo termine per quanto riguarda la mia permanenza, speriamo di toglierci delle belle soddisfazioni.“

    “I ragazzi che restano vanno ringraziati perché comunque sono alcuni giocatori che avevano richieste anche da altre squadre quindi la squadra sarà costruita intorno a loro e speriamo di aggiungere dei prospetti anche giovani da far crescere perché c’è da guardare anche al settore giovanile che è di buon livello. Non vediamo l’ora di ricominciare”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: si dividono le strade tra coach Enzo Feragnoli e i Lions Latina

    Le strade della Lions Volley Latina e del coach Enzo Feragnoli si separano dopo tre anni, anni contrassegnati da tante emozioni vissute e di successi, ma che ora, probabilmente per una diversità di programmi di entrambe le parti, il rapporto è giunto al suo capolinea.

    Questo il comunicato ufficiale rilasciato nella giornata di oggi, domenica, da parte della società di Latina: “Nel tardo pomeriggio di ieri, al termine di un incontro tra la Società LVL e il Coach Enzo Feragnoli, si è giunti di comune accordo di interrompere il rapporto di collaborazione. Il Presidente, Ferrarese Pietro e tutto lo staff dirigenziale, ringrazia il Coach per il contributo che ha dato a questa società, per il lavoro svolto e soprattutto per i traguardi raggiunti in sole tre stagioni, dalla 1a Div.ne alla Serie C, sfiorando i Playoff. Facciamo i migliori auguri per i migliori successi che potrà ottenere.”

    La società neroarancio è nata solamente tre anni fa e il tecnico pontino è stato il primo allenatore al timone della Prima Squadra, stravincendo i campionati di 1a Div.ne e Serie D, disputando poi in questa stagione un ottimo campionato di Serie C, andando a sfiorare i Playoff Promozione per un soffio nonostante i molti problemi che hanno riguardato il roster e andando ben oltre quelli che erano i programmi ad inizio stagione.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO