More stories

  • in

    Roberto Farinelli sulla panchina della B2 targata Bartoccini Fortinfissi

    Di Redazione Dopo il l’acquisizione del titolo di B2 femminile da School Volley Perugia per la Bartoccini Fortinfissi Perugia è arrivato il primo passo nella costruzione del gruppo squadra partendo da una certezza ovvero quella di Roberto Farinelli confermato alla guida tecnica anche per la prossima stagione. Sarà lui uno dei punti di riferimento per la nuova strategia che punta ad accrescere il processo di qualificazione del settore giovanile. Già avviati i lavori per costituire il nuovo organico che tra i suoi  obbiettivi avrà oltre al Campionato Nazionale di B2 anche a quello Under-18. E’ proprio il tecnico folignate ad illustrare le linee guida della prossima stagione. “Prima di tutto ringrazio le due società per la fiducia accordatami. Rispetto alle ultime stagioni il roster che stiamo costruendo avrà un’età media ancora più bassa. L’ossatura della squadra sarà una under 18 con l’innesto di alcune ragazze di esperienza. Tutte dovranno imparare ad essere operaie ed umili in palestra ed ambiziose in campo. La crescita delle ragazze sarà il nostro primo obiettivo che passerà sicuramente per il lavoro quotidiano oltre che nelle gare dove venderemo cara la pelle contro tutte. Mi auguro che nella prossima stagione le cinque formazioni umbre di B2 possano ritrovarsi nello stesso girone e magari insieme alle laziali, anche per poter così rivedere amici conosciuti qualche stagione fa”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dall’azzurro U19 alla Materdominivolley.it: ecco il tecnico Luca Leoni

    Di Redazione La Materdominivolley.it di Castellana Grotte, sodalizio impegnato nel volley maschile giovanile, ufficializza il primo colpo di mercato per la stagione 2021/2022: sarà Luca Leoni il coordinatore tecnico del vivaio giallo-blu. L’allenatore, ex Colombo Genova con cui è fresco campione d’Italia U19, è un tecnico di lungo corso nelle squadre nazionali del settore giovanile della Federazione con la quale al fianco del primo allenatore, Vincenzo Fanizza, ha vinto nelle ultime stagioni un Campionato Mondiale a Tunisi nel 2019 e un Campionato Europeo recentemente disputato a Lecce. “Sono davvero onorato – commenta Michele Miccolis presidente della Mater – di poter annunciare l’arrivo di mister Leoni a Castellana Grotte. Affidare il nostro progetto di accademia del volley ad una professionalità di così grande esperienza è motivo di orgoglio e di particolare soddisfazione. L’arrivo di un nome così importante conferma che la società intende proseguire il progetto dell’accademia ad alti livelli. Infine, rivolgo i complimenti per l’ottimo lavoro svolto dallo staff tecnico che ha guidato le squadre nella scorsa stagione”. Tanto entusiasmo anche per l’allenatore ligure, nato a Genova, classe 81, che così commenta il suo prossimo impegno sulla panchina in terra pugliese: “Sono onorato di poter allenare in uno dei vivai di talenti più importanti d’Italia. L’obiettivo e di proseguire nel buon lavoro fatto dai miei predecessori e di far crescere il gruppo. Sono certo che potremo fare molto bene anche perchè ci sono delle individualità molto interessanti”. Leoni è attualmente impegnato con gli azzurri U19 in ritiro in Calabria a Camigliatello Silano (Cosenza) per la preparazione ai prossimi campionati mondiali di categoria che si terranno in Iran dal 24 Agosto al 2 Settembre.(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Barbara Medici sulla panchina della Serie C e Under 16 dell’Agil Volley

    Di Redazione Nuovo ingresso in Agil Igor Volley. La società è lieta di dare il benvenuto a Barbara Medici, allenatrice che farà parte dello staff tecnico del settore giovanile a partire dalla prossima stagione 2021/2022. Nello specifico Barbara sarà alla guida del gruppo che disputerà i campionati di serie C e di Under 16 Regionale. Di Rivarolo Canavese, Barbara Medici inizia ad allenare a Canavese Volley Ivrea come assistente in serie B2, poi si trasferisce a Lingotto dove coltiva una certa esperienza in più settori, dalle scuole al minivolley, alle fasce più basse del settore giovanile ed è assistente in C. Allena poi alla Serteco Genova, a Mondovì e a Saluzzo e torna al Canavese Volley: il filo rosso è sempre il settore giovanile con le prime soddisfazioni, in Under 13 e 14, a Saluzzo con la conquista del titolo territoriale U14 e l’accesso alla fase regionale. A Canavese guida in prima persona la serie B2 centrando sempre la salvezza diretta e infine si trasferisce a Lilliput Settimo Torinese dove lavora per cinque stagioni (sempre in crescendo con le finali nazionali U18) culminate con la vittoria del campionato di B1 e la promozione in A2 proprio nella stagione 2020/2021. Le parole dell’allenatrice: “Sono molto felice di entrare a far parte della famiglia Agil Igor Volley, da piemontese doc ho sempre pensato che Novara fosse la società migliore dove poter un giorno lavorare e continuare a crescere e fin da bambina andavo al palazzetto per le partite. Ho molta empatia con i giovani, ormai posso dire di aver maturato una certa esperienza e mi piace molto lavorare con loro”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maddalena Micheletto raggiunge l’accordo con la Grotte di Castellana Volley

    Di Redazione Il roster della Grotte di Castellana Volley prende forma, anzi è quasi completo. Raggiunto l’accordo con Maddalena Micheletto, una giovane centrale piemontese che affiancherà Chiara Vinciguerra nel prossimo campionato nazionale di volley femminile di serie B1. Nata nel ’98 a Rivarolo Canavese (Torino), alta 184 cm, prossima alla laurea in Economia Aziendale a Pescara, proviene dalla Seap Dalli Cardillo Aragona (Agrigento). La stessa Aragona battuta nella storica finale del campionato 18/19 per il passaggio in B1, ma che quest’anno ha ricambiato eliminando la Grotte Volley al primo turno dei playoff promozione in A2. Poi l’Aragona all’A2 non ci è arrivata direttamente. Sta provando ad entrarci attraverso l’acquisto del titolo dall’Olimpia Genova, ma la domanda di ammissione non è stata accettata. Al momento, c’è ancora la possibilità che la corte federale di appello accetti il ricorso della società agrigentina, altrimenti ancora B1. Dopo la trafila nelle giovanili della sua zona, Maddalena approda in B2 a soli 17 anni (nel Volley Offanengo, Cremona) e vi rimane fino alla stagione 18/19 disputata a Corridonia. In quest’ultima circostanza, ha giocato ben disimpegnandosi contro la Grotte Volley che vinse sia all’andata a Castellana per 3-1, che al ritorno a Corridonia per 0-3. L’anno successivo passa in B1 nella Teatina di Chieti e quindi alla Volley Parella di Torino, sempre B1, dove rimane fino al termine della stagione regolare per poi passare ad Aragona ad inizio marzo di quest’anno per rafforzare il reparto delle centrali in vista delle finali playoff. Chiediamo al vicepresidente Johnny Terrafina, quali sono state le motivazioni che hanno indirizzato la società verso quest’atleta: “L’ingaggio di Maddalena è senza dubbio dovuto a quel mix di esperienza e spensieratezza che serve alla Grotte Volley”, risponde il dinamico dirigente, nonché speaker da sempre nelle gare interne, “Senza entrare nel merito delle performance tecniche, credo la piemontese saprà onorare, insieme alle altre atlete, la maglia della nostra società. Stiamo allestendo un roster di tutto rispetto, nonostante il periodo storico non proprio idilliaco. Nell’anno del nostro decimo compleanno vogliamo disputare una stagione che ci consenta di riprenderci l’affetto del nostro pubblico”. E per finire, raccogliamo le prime impressioni della giocatrice: “Ho accettato senza esitare la proposta della Grotte Volley per il progetto ambizioso della società che mira alla costruzione di una squadra giovane ma che può fare bene. Poi si sa che a Castellana Grotte c’è una grande cultura pallavolistica. Il mio obiettivo è dare il massimo e cercare di essere protagonista in un campionato di alto livello. Spero di continuare a crescere a livello tecnico, supportata sicuramente da uno staff e da una società di esperienza come quella di Castellana. Delle mie nuove compagne conosco molto bene la palleggiatrice Ramona Ricchiuti (che è stata la mia coinquilina nella stagione 19/20 a Chieti) e questo sicuramente faciliterà il mio compito e poi ho anche avuto modo di conoscere Chiara Vinciguerra”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Clementina 2020, tre pesanti conferme: coach Secchi, Giulia Cardoni e Sara Zannini

    Di Redazione Dopo il lungo, ma inevitabile silenzio dovuto alle incertezze sul prossimo campionato che affronteremo, proviamo intanto a ripartire con gli annunci in merito alla costruzione della squadra. Nonostante l’attesa della decisione della Federazione, che a giorni dovrà finalmente dire al 100% in quale categoria giocherà, il mercato della Clementina 2020 riparte da 3 importantissime conferme. La prima riguarda ovviamente l’allenatore, che sarà ancora colui che ha portato la neonata società della Vallesina fino a giocarsi la finalissima per la promozione in serie A: mister Luca Secchi. Grazie al triennale firmato lo scorso anno ed alla volontà condivisa con la società di proseguire nel percorso intrapreso, l’allenatore sardo guiderà la nuova Battistelli Termoforgia anche nella stagione 2021-2022. La seconda conferma è quella di Giulia Cardoni. Reduce da 2 annate dalla costante crescita sportiva e personale, la centrale di Agugliano (AN) continuerà a difendere i colori della formazione di Castelbellino Moie. Classe 2000 per 180 cm di altezza, nel suo passato pallavolistico figurano società quali la Conero Volley, Gabicce, Civitanova, Trento e Lecco, prima di approdare da noi a Castelbellino e alla Clementina 2020. Una conferma fortemente voluta dalla società, che ha sempre creduto nelle capacità tecniche e umane della giovanissima centrale. Il terzo nome che sveliamo oggi è quello di Sara Zannini. Una garanzia di dedizione, esperienza e affidabilità per l’anconetana giunta alla quinta stagione con la nostra società (comprendendo Clementina 2020 e le precedenti Castelbellino e Moie). Nel palmares di Sara, libero classe 1991 per 170 cm, ricordiamo ben 2 promozioni in serie A2 con Macerata e Pesaro, mentre lo scorso anno è stata preziosissima nel dare manforte alla pari ruolo Bruno. La sua spontaneità e allegria continueranno quindi a risuonare nei palazzetti della Clementina 2020 anche per la stagione ormai alle porte.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Chromavis Abo verso l’inizio del campionato: due tornei in vista

    Di Redazione Due tornei e altrettanti allenamenti congiunti. Sono queste le coordinate della marcia di avvicinamento al debutto in campionato della Chromavis Abo, formazione cremasca che parteciperà alla B1 femminile con esordio nel week end del 16 e 17 ottobre. Per la squadra di Offanengo allenata da Giorgio Bolzoni, la nuova avventura inizierà martedì 24 agosto con il raduno al PalaCoim, che il giorno successivo ospiterà la prima seduta. Il primo test informale arriverà nella giornata di venerdì 17 settembre, quando al palazzetto di Offanengo andrà in scena l’allenamento congiunto con Piadena (B2). Nel week end successivo (25 e 26 settembre), Porzio e compagne si testeranno tra le mura amiche nel Trofeo Taverna, classico quadrangolare di serie B del volley cremasco che vedrà protagoniste anche Volley 2.0 Crema (B1), Ripalta Cremasca (B2) e una formazione da definire. Il 2 ottobre, invece, si rinnoverà il tradizionale appuntamento, sempre al PalaCoim, con il Trofeo Duemme, uno degli sponsor del sodalizio del presidente Pasquale Zaniboni, che vedrà protagoniste anche Verona, Bedizzole e Busnago, mentre la rifinitura avverrà sette giorni dopo (9 ottobre) con l’allenamento congiunto del PalaCoim contro il Don Colleoni Trescore, formazione militante in B1 al pari della Chromavis Abo.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ridas Skuodis arricchisce il roster della Pallavolo San Giustino

    Di Redazione Ridas Skuodis, schiacciatore, classe 1995, è ufficialmente una new entry di ErmGroup Pallavolo San Giustino. Con un percorso pallavolistico decennale alle spalle, Skuodis si è avvicinato al mondo del volley con le giovanili di Tuscania in Under 16, concorrendo anche per il Trofeo delle regioni con il Lazio. In terra umbra ha concluso il percorso giovanile, giocando due anni con la Sir e disputando nel campionato di serie C. Dopo la parentesi perugina è tornato a Tuscania in B1, vincendo il campionato, valevole l’accesso in serie A. I tre anni successivi con la Tuscia Viterbo lo hanno visto impegnato in serie B, serie C e nuovamente B. Dopo tre stagioni con Volley Sarroch nel cagliaritano in B, Skuodis è tornato alle origini, con Maury’s Com Cavi Tuscania, dove ha giocato nel campionato di serie A3.Presto arriverà a San Giustino e in attesa di iniziare questa nuova avventura ha così dichiarato: ” Ho sempre sentito parlare bene di questa società, anche quando ho giocato a Perugia con la Sir. Ho seguito le vicende della Pallavolo San Giustino e nonostante la perdita della finale credo che sia stato comunque importante arrivare a disputare i play-off. Questa società punta in alto e quest’anno voglio e devo fare bene. Scendo di categoria per vedere se posso fare la differenza. Punto a migliorare professionalmente, crescere e lavorare al meglio”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Decima stagione in maglia Volley Macerata per Alessio Persichini

    Di Redazione Arriva un’altra conferma in casa biancorossa del Volley Macerata: si tratta di Alessio Persichini che si appresterà a disputare con la casacca del gruppo Paoloni addirittura la decima stagione considerando sia quelle giocate ad Appignano sia quelle a Macerata dato che entrambe le società gestiscono insieme la formazione di Serie B.Centrale di 194 centimetri, Alessio si è sempre contraddistinto per impegno, dedizione ed attaccamento alla causa e la sua conferma era scontata dopo l’ultima grande stagione dei maceratesi culminata con le Semifinali Playoff Promozione per la Serie A3. “Sono molto orgoglioso di proseguire un altro anno in questa realtà”, esordisce Alessio, “che mi sta formando non solo come giocatore ma anche come persona: mi rende ancor di più fiero continuare a ritrovare compagni con cui ho condiviso brutti ma soprattuto bellissimi momenti, che mi mettono sempre più voglia di fare sperando in un proseguimento positivo. Se dovessi descrivere la scorsa stagione con una sola parola potrei usare inaspettata: ci siamo mostrati fin da subito un bel gruppo unito e caloroso e siamo riusciti ad allenarci costantemente con tenacia e voglia di fare bene; lavorando senza pressioni, e con carisma, siamo arrivati a giocarci una partita importante come la Semifinale Playoff che ad inizio anno nessuno avrebbe mai scommesso di poterci arrivare. Abbiamo scommesso invece sulle nostre umili qualità e sull’unione del gruppo, mix fondamentale per far crescere ed esprimere grandi giocatori, vincendo così quasi tutte le partite. Per la prossima stagione non mi aspetto niente di nuovo: come al solito vorrei continuare a crescere dal punto di vista personale, caratteriale ma anche da quello tecnico; vorrei inoltre riprovare a formare un bel gruppo, come si è sempre fatto in questi anni, per continuare a divertirci insieme, far bene e raggiungere quanto prima una tranquilla salvezza magari togliendoci qualche altra soddisfazione come nell’ultimo campionato. Conserverò ancora il mio numero 11: la scelta viene da uno dei miei idoli nel calcio, ossia Didier Drogba, però nel tempo si è trasformato anche nel ricordo di un compagno, Michele Orazi ex centrale della Paoloni ora in A2 alla Gruppo Consoli Mc Donald’s Brescia, che non gioca piu con noi ma è stato importante nel mio percorso facendomi amare questo sport “ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO