More stories

  • in

    B1 femminile: l’Esperia Cremona conferma Chiara Ravera

    Di Redazione La duttilità di Chiara Ravera sarà nuovamente a disposizione dell’Esperia Cremona: l’attaccante bresciana classe 1998 rinnova il rapporto di fiducia con il sodalizio lombardo. Chiara, 184 centimetri di altezza, cresce nelle giovanili del Più Volley Isorella dove, oltre all’Under, partecipa al campionato di Serie D. Nella stagione 2016-2017 esordisce in B2 a Vobarno. L’anno successivo incontra coach Valeria Magri in quel di Ostiano: ecco la promozione dalla B2 alla B1. Ad Ostiano disputa anche le successive due stagioni di B1 allenata da Giorgio Bolzoni, fino all’approdo in riva al Po. È alla seconda stagione in maglia Esperia. Le parole di Ravera: “Sono felice di far parte per un’altra stagione delle tigri di Cremona. Mi sono trovata davvero bene sia con la società che con le ragazze perciò ho deciso di proseguire questo cammino gialloblù. La scorsa stagione ci ha regalato tante gioie anche se non è terminata nel migliore dei modi, lasciandoci l’amaro in bocca per il risultato finale. Spero che questo ci dia ancora più carica per ripartire e affrontare la nuova stagione al meglio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ICS Volley Santa Lucia torna nel campionato di Serie C femminile

    Di Redazione Dopo più di un decennio l’ICS Volley Santa Lucia torna a disputare la Serie C femminile: la società della frazione di Fonte Nuova, in provincia di Roma, ha ufficializzato la sua partecipazione al massimo campionato regionale per la stagione 2021-2022. Una categoria che Santa Lucia aveva già raggiunto una prima volta nel 2009, per poi rinunciarvi qualche anno dopo. “Siamo emozionati di riportare Santa Lucia e la sua cittadinanza nelle categorie che meritano. ICS e il Gruppo Building Production continueranno a lavorare per portare sempre più in alto il nome di questa città” scrive la dirigenza in un comunicato. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il palleggiatore Giacomo Carachino sbarca in Sardegna a Sarroch

    Di Redazione La Polisportiva Sarroch completa il reparto palleggiatori scegliendo il giovane 2001 Giacomo Carachino. Pugliese di Galatina, 194 cm, nonostante la giovane età ha subito ben impressionato società e staff, sia per doti tecniche che per entusiasmo e voglia di lavorare. Di proprietà della Showy Boys Galatina, ha giocato l’ultima stagione a Gioia del Colle in serie B disputando i play off. In gialloblu Giacomo indosserà la maglia numero 4 e così saluta la nuova esperienza: “Ci tengo, prima di tutto, a ringraziare la dirigenza della Polisportiva Sarroch per l’opportunità e la fiducia. Cercavo un’esperienza lontano da casa non solo dal punto di vista sportivo e sono davvero contento di approdare in Sardegna. Quest’anno punto a lavorare tanto per portare la squadra a raggiungere i suoi obiettivi. In attesa dell’inizio della stagione voglio mandare un saluto ai miei nuovi compagni e a tutti i tifosi gialloblu che non vedo l’ora di conoscere“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Igor Galimberti confermato al timone di Saronno

    Di Redazione Prima conferma ufficiale per la Pallavolo Saronno in vista della prossima stagione in Serie B maschile: è quella del tecnico Igor Galimberti, che resterà al timone dei biancoazzurri per la seconda stagione consecutiva, dopo averla pilotata ai play off in quella appena conclusa. Galimberti sarà affiancato da uno staff composto da Ivano Colombo come secondo allenatore, scoutman e preparatore atletico, Davide Cattaneo come fisioterapista e Davide Bagatin nel ruolo di team manager. Nei prossimi giorni verranno annunciate anche le prime novità del roster saronnese. (fonte: Facebook Pallavolo Saronno) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nef Osimo: Corrado Gambini nuovo allenatore della Serie D

    Di Redazione Novità per la prossima stagione per LA NEF Volley Libertas Osimo. Infatti la squadra impegnata nel campionato di Serie D, per la prossima annata sportiva, sarà guidata da coach Corrado Gambini, già nei quadri tecnici della Volley Young, con alle spalle esperienze sia giovanili nel femminile che in serie D maschile con la Pallavolo Sabini. Un progetto, quello della serie D, volto alla crescita dei ragazzi del fiorente vivaio osimano. “L’incarico che la società mi ha affidato è sicuramente molto gratificante – commenta coach Gambini –, l’obiettivo principale sarà la crescita tecno-tattica di atleti nostrani molto promettenti. La parte più giovane del gruppo affronterà anche il campionato di Under 19, in cui faranno parte dell’organico anche due ragazzi della prima squadra. Come ho detto in sede di presentazione, l’augurio è di poter vivere una stagione ‘normale’ che ci manca da più di un anno e mezzo. Lavoreremo comunque sodo in palestra, pronti a qualsiasi calendario di partite ci verrà proposto“. Gambini prenderà il posto di Roberto Prudenza, che la società ha ringraziato in un comunicato per il lavoro svolto in questa stagione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Valley Funivia dell’Etna, ingaggiata la palleggiatrice Rebecca Surace

    Di Redazione Primo colpo di mercato per la Volley Valley Funivia dell’Etna. La società del presidente Marco Emanuele Cutore ha ingaggiato la regista (classe 1997) Rebecca Surace, reduce dalla splendida stagione con la maglia del Palmi. Per la Surace si tratta di un ritorno a Catania, dopo le esperienze maturate negli anni scorsi.. “Ho vissuto – spiega – in questa città la prima volta da giovanissima, a 15 anni. Catania è una bellissima città e sicuramente imparerò a conoscerla ancora meglio con questa nuova esperienza”. Il progetto tecnico e il programma prospettato dalla società sono stati determinanti per la scelta della nuova palleggiatrice: “Tra le varie proposte ricevute, sono molto contenta di aver scelto Volley Valley sia dal punto di vista del programma societario e ancor più da quello tecnico conosciuto attraverso i vari colloqui avuti con il coach Maccarone. In questo progetto conto di dare il mio supporto impegnandomi totalmente e al massimo come sempre e mettendomi a disposizione della guida tecnica e della squadra”. Surace, che ha affrontato la Volley Valley nella semifinale play off, traccia un bilancio della stagione appena conclusa: “È stato un anno molto soddisfacente che mi ha fatto rivivere l’esperienza già avuta ai tempi delle giovanili, disputando un campionato di vertice concluso con la finale play off, dopo essere stato in testa nella stagione regolare”. Grande soddisfazione è stata espressa dal direttore generale Francesco Carpinato che ha seguito l’operazione in prima persona. “Rebecca mi ha colpito in campionato nelle quattro sfide in cui ci siamo affrontati con il Palmi. Ne ho apprezzato le qualità tecniche e umane, perché in linea con la nostra idea di pallavolo. Sono felice che abbia creduto nel nostro progetto tecnico e voluto ritornare a Catania con una nuova società”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, l’Igor Volley saluta nove atlete. Igratta: “Fatevi valere”

    Di Redazione Già un po’ di nostalgia per la chiusura di un ciclo che porterà sempre con sè ricordi indelebili, ma tanta emozione e orgoglio pensando al futuro che attende tutte quante. E’ così un saluto più dolce quello che la società Agil Volley rivolge a Gaia Badalamenti, Valentina Bartolucci, Alessia Bolzonetti, Veronica Costantini, Matilde Frigerio, Alice Nardo, Bianca Orlandi, Giulia Picchi e Agata Tellone. Dopo il settore giovanile ad attendere tutte le giovanissime è un’avventura fra la serie A1 e la serie A2, un meritatissimo traguardo e allo stesso tempo punto di partenza per sognare in grande. «Salutiamo un gruppo di atlete che sono state prima di tutto persone eccezionali, abbiamo vissuto insieme un momento storico che le ha rese forti per la vita. Possiamo dire di aver scelto bene, – dice la presidente suor Giovanna Saporiti– abbiamo allestito un roster con ragazze di valore e il grazie va in modo particolare anche alle famiglie che ci sono sempre state. Per tutte è stato un crescendo continuo culminato con la conquista della serie A2; alle nazionali non è andata come ci si aspettava ma le ragazze hanno affrontato una squadra molto attrezzata e ciò non cancella il percorso svolto fin lì. A ciascuna auguro di saper vivere le stesse emozioni ricordandosi di questa bellissima esperienza, chi sono e da dove sono partite; le saluto con grande affetto, la serie A, che sia A1 o A2, è solo meritata, è la testimonianza che in questi anni tutte hanno acquisito una certa professionalità senza mai dimenticare di continuare a coltivare la loro passione, di avere sempre entusiasmo e grinta. Queste ragazze sono state capaci di creare un bellissimo gruppo, che ha saputo davvero fare la differenza e ha consentito loro di diventare più forti dentro, non solo per lo sport e questo servirà anche dopo, nella vita. Le seguiremo anche a distanza e tutte sono invitate a tornare da noi ogni volta che avranno piacere, le aspettiamo al palazzetto per tornare a tifare insieme la serie A». Il tecnico Matteo Ingratta: «Vorrei mandare un grande saluto a tutte e nove le ragazze in uscita di questo gruppo, che in tre anni (di cui uno praticamente a livello sportivo nullo) è cresciuto tantissimo; alcune avevamo già alle spalle un po’ di esperienza, altre a livello pallavolistico ancora completamente da formare. Sono arrivate a Novara e devo dire hanno avuto il gran merito di credere nel lavoro e nella struttura a loro disposizione; credo che questa società sia in grado di dare ad ogni atleta il meglio per la crescita tecnica e non solo; penso che sia stato davvero un dare e un ricevere perfetto a livello sportivo: la qualità della struttura, il lavoro immenso, la disponibilità e la professionalità di tutti i membri dello staff tecnico e lo spessore di tutto il contesto a livello dirigenziale, credo abbia fatto si che loro potessero crescere giorno dopo giorno; dall’altro lato, con una promozione in B1, un argento nazionale U18 e una promozione in A2, è lampante quanto tutte queste ragazze abbiano dato lustro alla loro società e davvero onorato al meglio la maglia e il suo blasone. Il fatto che il loro percorso giovanile finisca e sfoci per tutte, per il 100% di loro, nelle varie serie A, raggiungendo le 2001 che le avevano precedute due anni fa, è davvero il segnale più chiaro e più bello, la soddisfazione più grande per loro stesse ma anche tutti noi. Questo è stato, è e sarà sempre il nostro obiettivo principale. Porterò sempre nel cuore il loro saluto commosso, commuovente e sincero a fine percorso, auguro loro un immenso in bocca al lupo e come detto loro a voce, come sempre vi seguiremo a distanza, fatevi valere». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, Laura Tacchini: “Credo molto nel valore di squadra e di unione”

    Di Redazione Nella prossimo campionato di nazionale di serie B2 nella palestra comunale di San Giorgio Piacentino un ‘gatto selvaggio’ vigilerà la metà campo difensiva della squadra maglia color albiceleste. Ritornata a calcare i rettangoli di gioco, dopo tre anni di inattività, causa lavoro, Laura Tacchini, 160 centimetri di agilità felina, nella scorsa stagione è stato un elemento importante e fondamentale per la conquista dei play off promozione della Pallavolo Sangiorgio (corsa poi interrotta al primo turno dalla Pallavolo Faenza) sia in campo sia fuori per valori tecnici ed umani. Esordiente in B2 a  ventinove anni compiuti, Laura ‘Gatto selvaggio’ Tacchini ha dimostrato di poter tenere il campo nei fondamentali che competono ed al contempo guarda l’orizzonte di una nuova stagione sportiva che senz’altro la vedrà protagonista con la maglia della Pallavolo Sangiorgio, squadra alla terza partecipazione ai campionati nazionali. “In primis, ho la più completa stima e fiducia di tutte le mie compagne ed di tutto lo staff. – commenta -. Credo molto nel valore di squadra e di unione. In secundis ogni allenamento lo voglio vivere al massimo ed ogni partita come se fosse una finale“.  Una stagione da possibile protagonista. “In finis, ho un disegno molto nitido di quello che vorrei e di quello che devo fare. Ho pochi, chiari e tosti obiettivi personali. Punto a realizzarli. Non sarà facile, ma a casa mia, nulla è impossibile” conclude. Serie B2, Pallavolo Sangiorgio, roster stagione 2021/2022 Alzatrice: Micaela Perini (confermata), Anna Salimbeni (nuova, Volley Soverato). Opposta: Alisa Hodzic (confermata). Schiacciatrici: Chiara Tonini (nuova, Pallavolo Alsenese), Greta Galelli (confermata). Centrali: Valentina Zoppi (confermata), Maria Chiara D’Adamo (nuova, Pallavolo Alsenese). Libero: Elisa Viaroli (nuova, Piace Volley), Laura Tacchini (confermata). Allenatore: Matteo Capra (confermato). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO