More stories

  • in

    La centrale Simona La Rosa torna a vestire la maglia della Desivolley Palmi

    Di Redazione Simona La Rosa, del ’92 e di ruolo centrale, ritorna a giocare a Palmi. Simona, piemontese di Torino e Palmese di adozione, oramai vive stabilmente a Palmi. La giocatrice e la società hanno vissuto i momenti belli e brutti, gioie e dolori. Le strade si sono divise più volte ma sempre con la convinzione che si sarebbero ricongiunte. Con lei e non solo con lei la società ha scritto la storia della pallavolo a Palmi portando la città nella seconda serie nazionale del volley femminile. La serie A2. Con lei e i suoi cm, con i suoi muri e la sua esperienza ci si prepara a riconquistarla. Si ė così. Il progetto della DesiVolley è quello di riportare a Palmi e in provincia di Reggio Calabria nuovamente la serie A. La nuova stagione dovrà essere il trampolino per puntare con decisione a riconquistarla. Non sarà facile ma per realizzare i sogni bisogna aprirne i cassetti. Nel breve e medio termine é questo il traguardo che la dirigenza si è data, confidando di riuscirci coinvolgendo nel progetto tutti coloro che amano il volley. A partire dalle altre società della provincia e con alcune di esse è già iniziato un discorso che sarà esteso a tutte le altre cercando anche la collaborazione della FIPAV reggina. #Insiemesivince recita un motto e quando è nato questo motto, Simona ne faceva parte: “Come nelle migliori coppie, il tempo e un po’ di lontananza fortificano il rapporto! Torno a vestire la maglia DESI – le prime parole di Simona – consapevole del progetto bello ed ambizioso della società. Sono molto orgogliosa e contenta, amo Palmi e spero il meglio per questa città, partendo dallo sport, partendo da questo campionato di B1!“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto dell’EnercomFimi sarà Giulia Giroletti anche in B1

    Di Redazione L’opposto dell’EnercomFimi sarà Giulia Giroletti anche in B1. La giocatrice classe 2000 è pronta ad affrontare con entusiasmo la nuova sfida della B1 guadagnata partendo dalla serie C. Senza troppi timori la giocatrice attende con un sorriso l’avventura nella terza serie nazionale: “Per prima cosa mi aspetto di divertirmi. Sarà un campionato difficile in cui affronteremo atlete e squadre di altissimo livello. Ma gli allenamenti congiunti con l’Esperia, una delle migliori squadre della categoria, mi hanno entusiasmato e fatto crescere. Spero sia così anche in campionato. Già Pinetti, che quest’anno ha giocato in categoria ad Ostiano, ci ha raccontato della differenza tra B2 e B1, dovremo curare ancora di più ogni particolare fisico, tecnico e tattico”. La giocatrice si sta preparando alla nuova stagione in sala pesi e giocando a beach volley e dopo aver terminato gli impegni scolastici si concederà qualche giorno di vacanza con molte compagne di squadra, a dimostrazione di quanto il gruppo del Volley 2.0 è unito dentro e fuori il campo. A distanza di un mese il ricordo del successo contro Palmi che è valso la promozione è ancora nitido: “A fine gara ho lasciato uscire tutte le emozioni per un risultato che ha richiesto tanti sacrifici e aspettavo da tempo. Abbiamo giocato una gara tosta come eravamo preparate e farlo col pubblico presente è stato bellissimo”. Per Giulia la tensione dei giorni della finale si sono uniti a quella per gli esami scolastici in programma negli stessi giorni e la gioia è stata tantissima così come quella per la promozione in B2 o per il terzo posto ai Regionali Under 18: “Non ci si abitua mai a vincere, è sempre un’emozione grandissima. E non si possono fare classifiche dei nostri successi, sono state tre cose differenti ma tutte appaganti”. Quella di Giulia Giroletti è la seconda riconferma ufficiale dopo quella della capitana Ester Cattaneo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Letizia Anello completa il reparto centrali della Chromavis Abo

    Di Redazione Con l’arrivo di Letizia Anello si completa il reparto centrale della Chromavis Abo, formazione cremasca che parteciperà per il quinto anno al campionato di Serie B1 femminile. Nel tardo pomeriggio di martedì 27 luglio la giocatrice aostana classe 2002 è stata presentata ufficialmente in una conferenza stampa al PalaCoim di Offanengo, alla quale ha partecipato anche il presidente del Volley Offanengo 2011 Pasquale Zaniboni. Nata il 5 aprile 2002 ad Aosta, Letizia Anello è sbarcata nel “pianeta-serie B” nella stagione 2017-2018 con l’esperienza alla Lilliput Settimo Torinese, giocando in Under 16 e Under 18, oltre a far parte della rosa di B2 e all’occorrenza di B1 in una stagione che aveva visto le piemontesi sfidare Offanengo in terza serie. L’annata 2018-2019 ha segnato l’approdo in Veneto all’Antares Volley (Under 18 e serie C), mentre dodici mesi dopo è arrivata l’esperienza alla Virtus Biella, sdoppiata tra Under 18 e B1. Infine, la scorsa stagione, in cui Letizia ha indossato la maglia del Grosseto Volley School giocando in Under 19 e in B2, raggiungendo i play off. “Letizia – le parole del direttore sportivo della Chromavis Abo, Stefano Condina – è una giocatrice che abbiamo visionato, come tante altre, in quest’estate con coach Giorgio Bolzoni per cercare un centrale con determinate caratteristiche. E’ una giovane classe 2002 con grandi margini di crescita e ci è sembrata la più adatta per il nostro progetto. Con lei concludiamo il reparto dei centrali con soddisfazione e nel breve termineremo il roster per la prossima stagione che è ormai alle porte“. “Ho scelto Offanengo – commenta Letizia Anello – perché ha un progetto ambizioso e molto interessante. Dopo aver inseguito sul campo la B1 nella scorsa stagione, volevo misurarmi con questo livello e lo posso fare in una società conosciuta come Offanengo: mi ha fatto piacere questo interessamento di una realtà che – viste anche le altre presentazioni – sta allestendo una rosa di livello con un progetto ben definito. Personalmente, mi ritengo grintosa e mi piace molto giocare e lavorare duro in palestra. L’attacco è il mio punto di forza, mi piace anche murare ma in realtà mi piacciono tutti i fondamentali. Devo sicuramente imparare a difendere. Arrivo alla Chromavis Abo con la volontà di migliorare tecnicamente e come giocatrice: sono giovane e ho tanto da imparare; avere ragazze più esperte vicino mi aiuterà sicuramente“. Qualche curiosità: per la prima volta, Letizia non giocherà in squadra con la gemella Ilaria (“mi mancherà, è un po’ un esperimento per noi“) ed è la prima giocatrice valdostana della storia del Volley Offanengo. Conseguita la maturità alberghiera come pasticcere, si appresta a studiare Scienze dell’Alimentazione all’Università. “Sta nascendo – afferma il presidente Pasquale Zaniboni – una squadra competitiva e il nostro obiettivo è riportare Offanengo al livello pre-Covid. Abbiamo raggiunto gli obiettivi di mercato prefissati insieme a coach Bolzoni. A Letizia auguro di trovarsi bene in una squadra giovane con un allenatore molto bravo: avrà tutto il tempo di crescere“. A oggi il roster della Chromavis Abo, in via di completamento, comprende le palleggiatrici Giulia Galletti e Alessandra Loria, l’opposta Martina Martinelli, le schiacciatrici Martina Fedrigo, Greta Pinali e Martina Bortolamedi, le centrali Marina Cattaneo, Letizia Anello e Alissa Provana e il libero Noemi Porzio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Bari ritrova lo schiacciatore Giovanni Incampo

    Di Redazione Avanza spedito il mercato della Pallavolo Bari, che aggiunge alla rosa della prossima stagione un altro tassello. La società pugliese ha annunciato l’accordo per il ritorno dell’atleta classe 1996 Giovanni Incampo in biancorosso. In un mercato che sinora ha visto tanti rientri, lo schiacciatore originario di Altamura ha scelto di riabbracciare la maglia che ha già vestito nella stagione 2017-18, la prima nella storia della società. Nel frattempo, Incampo ha girato le palestre di B e C, maturando ulteriori importanti esperienze prima di accettare la proposta del direttore generale Antonio Laforgia di tornare in biancorosso. Con l’aggiunta di un martello completo come Incampo, prende sempre più forma il gruppo di attaccanti di posto quattro a disposizione di mister Beppe Spinelli e del vice Francesco Valente. Un reparto che, con i riconfermati Alessandro Ciavarella e Antonio Lomurno ed in attesa dell’ufficialità di un altro colpo in dirittura d’arrivo, garantisce assortimento nelle qualità dei singoli e abbondanza di opzioni a favore dello staff tecnico. Cresciuto nel vivaio dell’Altamura, con la maglia della propria città Incampo ha giocato in B2 e serie C. Nella stagione 2015-16 arriva la chiamata di Antonio Laforgia, allora ds dell’Asem Bari, per prendere parte al campionato di B2. Torna in C a Sammichele per l’anno successivo, cui segue la prima parentesi con Pallavolo Bari del 2017-18 in B. Incampo sposa il progetto Gravina tornando in C nella stagione 2018-19, prima di far parte della Pallavolo Andria nelle ultime due stagioni in B. “Sono contento di poter ritornare a far parte di una società di cui ho molta stima – ha dichiarato Incampo –, è come tornare a casa. Penso che nella prossima stagione si potrà lavorare nel migliore dei modi e creare un gruppo affiatato. A livello individuale sono entusiasta di poter dare il mio contributo alla squadra e non vedo l’ora di poter ricominciare, data l’emergenza sanitaria che ha fatto cessare anzitempo la scorsa stagione. Ho voglia di migliorarmi e ho grandi aspettative per la stagione imminente. Ci tengo a ringraziare per l’opportunità datami il direttore generale Antonio Laforgia, con il quale ho un legame particolare. Forza Bari!”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Adriatica Trani, al via la nuova stagione: riconfermata la presenza in serie B2

    Di Redazione È tempo di programmazione per la società pallavolistica Adriatica Trani, in vista della prossima stagione agonistica. Arriva nel frattempo la prima riconferma: le tranesi si presenteranno ai nastri di partenza del campionato di serie B2. Per la squadra biancazzurra si tratterà della terza esperienza di fila nel quarto torneo nazionale di pallavolo femminile. In attesa di conoscere come sarà strutturato il prossimo campionato, certezze si hanno a proposito delle squadre pugliesi che le biancazzurre si troveranno ad affrontare durante il proprio cammino: si tratta di Primadonna Bari, Sportilia Bisceglie e Il Podio Fasano. Non è tuttavia escluso che, nei prossimi giorni, agli organici tuttora previsti possano aggiungersene delle altre. La squadra biancazzurra comunicherà nelle prossime ore lo staff tecnico e il roster che comporranno il team per la prossima annata sportiva. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per la RomagnaBanca Dinamo Bellaria al centro ci sarà Nicola Virgili

    Di Redazione Si apre con il ritorno del giovane Nicola Virgili il mercato di serie B della RomagnaBanca Dinamo Bellaria, il giovane centrale classe 2001 rientra “a casa” dopo un anno di esperienza alla Sir Safety Perugia alla corte di Leon e compagni. Grazie alla collaborazione nata due anni fa con la società umbra, Nicola ha avuto l’opportunità di maturare esperienze di certo utili nel suo proseguo sportivo. Il centrale di 198 cm. si presenterà a disposizione dei tecnici Fortunati-Botteghi come una delle pedine di più spicco del roster con l’obiettivo di “dominare” il centro della rete.(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch Polisportiva, decima stagione in gialloblu il centrale Gabriele Pisu

    Di Redazione Festeggerà quest’anno la sua decima stagione in gialloblu il centrale Gabriele Pisu. Da anni uno dei centrali più performanti dei gironi in cui Sarroch ha disputato i suoi campionati, vicecapitano e punto di riferimento per tutto il mondo gialloblu. “Diventa ogni anno più difficile non risultare banale e ripetitivo nel dichiarare ciò che penso dei miei rinnovi con Sarroch. Dopo tutti questi anni credo sia scontato che io stia bene in casa gialloblu, lavoriamo bene da diversi anni, abbiamo sempre la possibilità di fare campionati ambiziosi e di vertice e questo per ogni atleta credo sia stimolante e motivante. Speriamo di ripetere i buoni risultati delle ultime stagioni, abbiamo creato una buona base e ora mi aspetto dai nuovi arrivi stessa determinazione, entusiasmo e voglia di provare a vincere che abbiamo costruito in questi anni a Sarroch. Ci aspetta una stagione lunga e complicata, lo sappiamo, ma sappiamo anche che il lavoro ricompensa di ogni sacrificio, sperando di poter ricominciare ad avere la nostra gente sugli spalti per l’inizio del campionato.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Planet Strano Light, arrivano Vera Davì e Rita Franceschini. Confermata Giulia Miuccio

    Di Redazione Prosegue l’allestimento del roster Planet Strano Light che prenderà parte alla prossima Serie B2 femminile. Annunciato l’arrivo della regista Nicol Cherepova, e sul fronte dirigenziale del Direttore sportivo Massimo Salvago, altre due giocatrici classe 2002 approdano a Pedara. Vera Davì, Libero, e Rita Franceschini, Opposto, hanno da pochissimo chiuso l’esperienza con la Wekondor Catania, ottava a livello nazionale nella competizione per il tricolore Under 19 e, sul fronte prima squadra, da poco neopromossa dalla C alla B2. In questa categoria le due nuove giocatrici Planet vi hanno già militato, da giovanissime, non solo con la Kondor e con la Amici del Volley Giarre ma anche con la Pallavolo Sicilia nel 2017-2018. Una serie di titoli Under, molti ottenuti sotto la guida di Coach Agata Licciardello, in ambito regionale già con la categoria U12 e a seguire U13, U14, U16, U18 e per ultima U19, successi che hanno consentito la partecipazione alle fasi nazionali. Vera Davì si presenta. “Sono entusiasta di entrare a far parte della famiglia Planet, una società seria e ben strutturata sotto tutti i punti di vista. Darò il meglio di me stessa. Dimostreremo che, nonostante la giovane età della rosa, si possono raggiungere grandi traguardi”. Prima dichiarazione con la nuova maglia anche per Rita Franceschini: “Ho scelto Planet perché è una società storica, molto organizzata ed è propensa alla crescita delle atlete sia a livello personale che sportivo. Per me sarà un anno importante perché mi potrò dedicare pienamente al campionato nazionale di B2 dopo la trafila nel settore giovanile e la recente esperienza delle finali U19. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura e di mettermi a disposizione della mia nuova squadra”. Le conferme. Giulia Miuccio, per un altro anno alla Planet, “completa” la batteria delle centrali per un reparto di sicuro affidamento. Nei giorni scorsi era stata ufficializzata la permanenza di Valentina Leone: “Sono contenta di far parte per il secondo anno dell’ambizioso progetto della Planet che ha rinnovato la sua fiducia nei miei confronti. Sono pronta a dare il massimo per la squadra, lo staff e  la società, sicuramente sarà un percorso impegnativo ma stimolante. Avrò anche il piacere di tornare a giocare insieme a persone che conosco e che stimo, non vedo l’ora di iniziare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO