More stories

  • in

    Civita Castellana, Beltrame: “Avversarie forti, ma il nostro mercato è stato buono”

    Di Redazione Smaltita la delusione per l’epilogo finale di un’emozionante stagione, l’Ecosantagata Civita Castellana è tornata all’attacco, e lo ha fatto con lo staff tecnico, con la conferma di tutti i membri della passata stagione. Riccardo Orizio come fisioterapista, Luca Costanzelli come preparatore atletico, Giuseppe Nicolini come 2° allenatore, Stefano Beltrame 1° allenatore. Il coach ha esternato la propria soddisfazione nel ritrovarsi un gruppo già ben consolidato: “Sono anzitutto contento di aver rinnovato con la società. Le nostre avversarie sono molto organizzate ma anche noi abbiamo fatto un buon mercato. Adesso dobbiamo togliere la polvere dalle braccia per poter subito spingere. È un enorme piacere poter lavorare nuovamente con lo staff dell’anno scorso con cui mi sono trovato molto bene, credo fermamente che siano un valore aggiunto per la società sia a livello tecnico che umano. Non ci resta che iniziare con il nuovo gruppo di ragazzi e vedere finalmente i tifosi al palazzetto!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sampress Nova Volley cala due assi: Artur Buscemi e Manuel Vallese

    Di Redazione Non si ferma il mercato della Nova Volley Loreto che annuncia due giocatori già compagni di squadra: si tratta del libero Manuel Vallese e del centrale Artur Buscemi. Entrambi sono già stati compagni di squadra del palleggiatore Gianmarco Pulcini e vanno a costituire un trio su cui coach Ippoliti potrà contare per il prossimo campionato di serie B in termini di qualità e affidabilità. Per quanto riguarda il centrale Buscemi, classe ’91, si tratta di un giocatore di categoria, con buoni fondamentali e caratteristiche da combattente. «Vengo per provare un’esperienza nuova ed avrò la possibilità di dimostrare le mie capacità mettendomi in gioco in un campionato nazionale nel ruolo che prediligo» – ha detto. La voglia di migliorarsi non manca. «Mi aspetto di avere la possibilità di crescere nonostante i 30 anni già compiuti e vorrei provare a migliore tecnicamente ed ampliare il mio bagaglio pallavolistico sotto la guida del coach Marcello Ippoliti e del direttore tecnico Marco Paolini. Con la squadra sarebbe bello centrare i play off perché la considero piena di potenzialità e voglia di fare». L’approccio con la piazza di Loreto è stato subito positivo. «La società è ben organizzata, disponibile, con una grande tradizione di serie A alle spalle, con uno staff completo e sempre presente: ci sono tutti gli elementi per fare una bella stagione». Buscemi con Mazzanti costituirà la coppia di centrali neroverdi. A fargli compagni troverà anche il libero abruzzese classe ’94 Manuel Vallese che ha avuto, come Buscemi, un’ottima impressione dell’ambiente loretano. «L’impatto è stata ottimo, quasi magico, fin dal primo momento sia dello staff che dell’organizzazione e della logistica – ha detto. Sono lieto di trovare la serie B dopo gli anni di Montorio al Vomano rientrando nella categoria dopo la stagione a Grottazzolina in A e un paio di stagioni a San Benedetto del Tronto nei campionati regionali». Con Buscemi e Pulcini l’intesa è già consolidata. «Ho conosciuto anche alcuni degli altri compagni riconfermati – ha aggiunto – e ho visto grande voglia di fare quindi sono molto ottimista che sapremo ritagliarci un ruolo da protagonista partendo a fari spenti». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La NEF Osimo, Daniel Genovesi si presenta: “Ho voglia di rimettermi in gioco”

    Di Redazione Daniel Genovesi, centrale classe ’97 di Castelfidardo, è stato annunciato come uno dei volti nuovi in casa LA NEF Volley Libertas Osimo. Dopo aver militato nelle giovanili del Castelfidardo, è passato alla Nova Volley Loreto, in C, dove ha vinto il campionato, poi ha militato nella Pallavolo Montecassiano, dove ha raggiunto la finale per il titolo, e nelle ultime stagioni ha indossato la casacca dell’Aurora Volley Appignano. Il ds Amedeo Gagliardi ha puntato su di lui per la prossima stagione viste le sue potenzialità. “Provengo dall’Aurora Volley Appignano – commenta Daniel – in cui ho giocato in questi ultimi tre anni: sicuramente devo ringraziare loro se ho deciso di intraprendere questa esperienza in serie B, mi hanno fatto tornare a vedere la pallavolo con gli occhi di quando ero ragazzino e mi hanno dato la forza e la voglia di rimettermi in gioco e di provare ad alzare un po’ l’asticella. Ho sposato da subito il progetto de LA NEF Osimo: mi è piaciuta molto l’idea di voler affiancare giocatori molto esperti e con molti anni di esperienza in questa categoria a giocatori giovani che di esperienza ne hanno poca ma hanno molta fame e voglia di fare. Sicuramente con questo connubio di ingredienti si prospetta una stagione ricca di emozioni, divertimento e soddisfazioni, e noi ritenuti ‘giovani’ avremo molte cose da imparare“. “Un altro motivo per il quale ho scelto La NEF – continua il centrale – è senza dubbio la presenza di coach Roberto Masciarelli. Non sono stato mai guidato da lui ma, essendo stato nella sua carriera da giocatore un centrale proprio come me, ritengo che abbia molte dritte da darmi, e di cui certamente farò tesoro. Restare in campo quanto più possibile è l’obbiettivo che mi sono sempre prefissato sin da quando ho iniziato a giocare a pallavolo, per raggiungerlo però bisogna ovviamente vincere quante più partite possibili, ma credo che con lo staff serissimo de La NEF Osimo e con il complessivo della squadra tutto questo sarà decisamente alla nostra portata. Quindi che dire? Non vedo l’ora di iniziare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volto nuovo per la Pallavolo Montale: da Verona arriva Alma Frangipane

    Di Redazione Va via via completandosi il roster della Pallavolo Montale per la prossima stagione di Serie B1: una nuova schiacciatrice arriva alla corte di coach Andrea Ghibaudi. A sbarcare in Emilia è Alma Frangipane, schiacciatrice di posto 4, nata in provincia di Pordenone nel 1996. È dai suoi 190 cmche partiranno gli attacchi per le difese avversarie. Proveniente dalla Vivigas Arena Verona, dove nella stagione appena trascorsa si è giocata lo spareggio promozione contro Genova, vanta già diversi anni di B1 (tra cui quelli a Cesena, Forlì e Bergamo). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tecnimetal Piadena conferma l’esperta palleggiatrice Ambra Nicoli

    Di Redazione Dopo le prime conferme, la dirigenza della Tecnimetal Piadena arricchisce il nuovo organico per la stagione, che vedrà all’opera un’altra protagonista della promozione in Serie B2. Il nuovo rinnovo riguarda la veterana tra le fila azzurroblù: la palleggiatrice classe 1985 Ambra Nicoli, che con lo scorso anno, porta a sei il numero di promozioni della sua lunga carriera. Ecco le dichiarazioni del ds Stefano Silocchi: “Volevamo nel roster due giocatrici di grande esperienza per il nostro primo campionato di serie B2 e Ambra, al terzo anno con noi, sarà una delle due. Oltre alle sue riconosciute capacità, la sua conferma deve essere vista anche in questa maniera“. Così Ambra Nicoli, tra recente passato e futuro: “È stato un anno molto impegnativo sia dal punto di vista fisico sia psicologico, poiché tormentato dalle continue interruzioni imposte dall’emergenza sanitaria: stop, riprese, casi positivi interni ed esterni alla squadra. Insomma, un bel cocktail che avrebbe potuto essere ‘letale’, ma abbiamo avuto la fortuna di avere un gruppo fantastico, unito sia dentro sia fuori dal campo e questo ci ha permesso di affrontare ogni tipo di difficoltà durante il breve ma intenso campionato. Senza tralasciare il finale di stagione dove siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo che tutti ci eravamo prefissati a inizio stagione: la serie B2. Il prossimo sarà un campionato sicuramente difficile ma altrettanto stimolante, sia per chi come me ha già affrontato questa categoria sia per chi la vivrà per la prima volta; con la speranza e l’augurio che tutto torni presto alla normalità. In bocca al lupo a noi!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra conferma per la Pallavolo Sangiorgio: resta Laura Tacchini

    Di Redazione Prosegue il work in progress della Pallavolo Sangiorgio in vista del prossimo campionato di Serie B2 femminile, il terzo consecutivo della storia della società. La squadra emiliana ha reso noto di aver rinnovato l’accordo con l’atleta Laura Tacchini per la stagione 2021-2022: nata a Piacenza il 20 febbraio 1992, Tacchini è cresciuta nel settore giovanile del River Volley. Doti tecniche ed atletiche l’hanno messa in luce alla Terreverdiane Fontanellato nel parmense e nella stagione 2009-2010 è stata inserita nella rosa che ha conquistato la promozione in A2. Nella stagione successiva è passata all’Arda Volley Fiorenzuola, mentre nel 2012 ha abbandonato l’attività per proseguire gli studi. Nel 2014 il primo arrivo alla Pallavolo Sangiorgio in serie C: in tre stagioni ha contribuito due volte alla conquista dei play off promozione per la B2. Nella stagione 2016 ha lasciato nuovamente l’attività per motivi di lavoro per poi ritornare nell’estate 2020 accettando la proposta della Pallavolo Sangiorgio e debuttando come libero titolare nei tornei nazionali. “Sono molto contento di proseguire il lavoro iniziato l’anno scorso – spiega coach Matteo Capra –. Laura è una giocatrice che ha nell’istinto una dota naturale molto importante, ma dobbiamo ancora lavorare molto sull’approccio tattico e tecnico. È una sfida che abbiamo fatto l’uno con l’altra e sono convinto che potremo vincerla. Sarà un tassello importante del roster“. Con il rinnovo di Laura Tacchini, salgono a cinque le conferme del roster che la scorsa stagione ha conquistato i play off per la promozione in B1. Infatti difenderanno i colori albicelesti piacentini l’alzatrice Micaela Perini, l’opposta Alisa Hodzic, la schiacciatrice Greta Galelli e la centrale Valentina Zoppi. I volti nuovi a disposizione dello staff tecnico, guidato da coach Matteo Capra, sono quattro: la schiacciatrice Chiara Tonini (in realtà un ritorno) e la centrale Maria Chiara D’Adamo, entrambe provenienti dalla Pallavolo Alsenese, l’alzatrice Anna Salimbeni da Soverato (A2) e la schiacciatrice Elisa Viaroli dal Piace Volley (serie D) che ricoprirà il ruolo di secondo libero. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Salvatore Cozzolino schiaccerà per la Sampress Nova Volley

    Di Redazione Dopo l’ingaggio di Pulcini e il ritorno di Mazzanti, la Sampress Nova Volley annuncia un altro nome nuovo che farà parte del roster della squadra di coach Marcello Ippoliti. Si tratta di Salvatore Cozzolino, classe 2003, 192 cm, schiacciatore. Giocatore di orbita Lube, nella stagione scorsa è approdato alla Virtus Volley Fano facendo parte al gruppo della serie A3 e contribuendo alla promozione in serie C della formazione giovanile. Protagonista anche in under 19 ha perso la finale regionale proprio contro la Lube dopo aver superato in semifinale la Volley Game Falconara. Dalla storia al presente e al futuro. «Quest’anno assieme al campionato di serie B che disputerò qui a Loreto, giocherò il torneo under 19 con la Lube e per me sarà un ritorno al passato» – dice Cozzolino. «Sono veramente molto contento di aver avuto la chiamata da Loreto, che è una piazza storica della pallavolo, dove sono passati molti giocatori importanti che attualmente prendo come esempio tecnico. Si tratta di una società che lavora molto bene con i giovani, conosco lo staff di tecnici che mi hanno accompagnato nel percorso che ci ha portati al Trofeo delle Regioni 18/19 a partire da Marco Paolini e Marcello Ippoliti che mi ha allenato anche nelle prime esperienze nei campionati under». L’impatto con la realtà neroverde è stato subito buono: «Ho avuto modo di fare qualche allenamento col gruppo della serie B e c’è già feeling. Sono convinto che lavorando duramente e mettendoci impegno e passione potremo ambire ad importanti risultati. Sono molto contento di poter dare il mio contributo in primis alla squadra e poi a portare più in alto il nome di un importante città come Loreto». A proposito di settore giovanile la formazione under 13 maschile griffata Estego allenata da coach Mattia Macellari ha chiuso con un ottimo 4’ posto le finali regionali giocate a Pesaro e vinte dalla Virtus Fano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO