More stories

  • in

    La centrale Elisa Armondi vestirà la maglia del Volley 2001 Garlasco

    Di Redazione Un’altra conferma tra le pinguine di Serie B1: la centrale Elisa Armondi vestirà la maglia del Volley 2001 Garlasco per la sua seconda stagione consecutiva. Ecco le sue parole: “Sono veramente contenta di restare a Garlasco per un’altra stagione e ringrazio tantissimo la società per la fiducia. Sono emozionata per l’inizio della prossima stagione perché secondo me riusciremo a toglierci delle soddisfazioni. Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne e di tornare in palestra a lavorare in attesa dell’inizio del campionato.“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Antonio Lomurno non lascia la Pallavolo Bari

    Di Redazione Dopo aver annunciato due ritorni, un’altra riconferma per la Pallavolo Bari. La società annuncia l’accordo per la prosecuzione della collaborazione con l’atleta Antonio Lomurno, classe 1992. Lo schiacciatore originario di Altamura è stato tra i grandi protagonisti della brillante stagione che ha prontamente riportato la Pallavolo Bari in serie B, garantendo un’elevata costanza di rendimento sia nei fondamentali di ricezione e difesa che in attacco. La riconferma è stata fortemente voluta dal direttore generale Antonio Laforgia, fermo nella volontà di trattenere uno degli elementi che, in continuità con la passata stagione, andrà a comporre un reparto di posto 4 che si preannuncia molto competitivo.  Sono quindi già sei gli atleti su cui potranno contare i tecnici Spinelli e Valente: Lomurno si aggiunge ai riconfermati Vincenzo Petruzzelli e Alessandro Ciavarella; ai ritorni di Danilo Rinaldi e Luca Giorgio e al volto nuovo Gabriele Parisi. Cresciuto nel prestigioso vivaio della Materdomini Castellana Grotte, con cui conquista diversi titoli e partecipa ad alcuni collegiali della Nazionale juniores, Lomurno nella stagione 2008-09 viene inserito nell’organico della prima squadra del club, che milita in A2. Nelle stagioni successive disputa due campionati di B2, sempre a Castellana Grotte, prima di trasferirsi alla Pallavolo Lauria nella stagione 2011/12 (B2). Nel campionato 2012-13, lo schiacciatore ritorna in Puglia, per disputare il torneo di B1 con la Murgia Sport Altamura, mentre nella stagione seguente torna in B2 nelle file del Potenza. Nel 2014-15 il passaggio in forza alla Fenice Volley Isernia, sempre in quarta serie, per poi tornare ad Altamura in C. Dopo un’altra stagione a Potenza in B, nella stagione 2017-18 sposa il progetto del Casarano Volley con cui conquista la promozione in B. Nelle due annate successive, prima dell’approdo in biancorosso, ha vestito la maglia del Gravina in serie C. “Nella scorsa stagione – ha dichiarato Lomurno – siamo stati un gruppo molto affiatato. Mi sono sentito a mio agio e personalmente non mi aspettavo di coltivare forti legami in così poco tempo con i miei compagni di squadra, con il mister, con lo staff e con il direttore generale. L’omogeneità del gruppo e la voglia di raggiungere l’obiettivo promozione ci hanno permesso di svolgere al meglio il campionato senza pressioni perché la pallavolo è uno sport di squadra e in questi casi l’unione fa la forza. Sono contento della riconferma perché significa che ho svolto bene il lavoro richiesto nella scorsa stagione e, sulla scia di questo, la società mi ha dato molta fiducia e per questo la voglio ringraziare“ In vista della prossima stagione, lo schiacciatore si è detto già pronto: “Sono carico in vista dell’inizio del lavoro di preparazione con la speranza di rivivere una stagione all’insegna dell’impegno, della costanza e della determinazione. Valori che contraddistinguono la società Pallavolo Bari“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Chiara Vinciguerra confermata al Grotte di Castellana

    Di Redazione Ulteriore importante tassello in casa Grotte di Castellana Volley per il prossimo campionato di Serie B1. Confermata la centrale leccese Chiara Vinciguerra, ottimamente distintasi nella travagliata stagione trascorsa. “Naturalmente sono molto felice di questa riconferma – dice la 24enne giocatrice – la Grotte Volley è una società seria e ambiziosa. Lo scorso anno mi sono trovata benissimo, mi hanno accolto fin da subito con molto calore!“. Alta 185 cm, laureata in scienze motorie, ha cominciato la sua carriera a Bari in serie C a soli quattordici anni, contribuendo a conquistare in soli due anni la Serie B1. Successivamente non ha più abbandonato i campionati nazionali maturando le sue esperienze a Catania, Brindisi, Manfredonia, Oria ed Isernia. Ha incrociato più volte la Grotte Volley come avversaria. Giocatrice completa, Vinciguerra eccelle in tutti i fondamentali del ruolo ed è anche dotata di un servizio particolarmente efficace. Il suo rendimento è stato sempre di buon livello, cresciuto nelle gare particolarmente sentite. Le sue migliori prestazioni nella scorsa stagione sono state quelle contro l’Isernia (19 punti personali nella gara in Molise), sua ex squadra, e nelle due gare di playoff contro l’Aragona, durante le quali ha realizzato ben 34 punti, distribuiti tra muri, primi tempi e servizi vincenti. Nello scorso anno ha partecipato a tutte le 12 gare della stagione, playoff compresi, realizzando 130 punti con una media di quasi 11 punti a partita e migliorando di gara in gara: “L’anno scorso è stato un anno complicato a partire dalla pandemia – conferma la giocatrice salentina – poi, a causa dell’infortunio capitato a Katia Miotti, abbiamo dovuto trovare l’intesa con tre alzatrici dalle caratteristiche molto diverse e non nego che sia stato molto difficile, però alla fine abbiamo dato tutte il meglio di noi stesse raggiungendo un ottimo traguardo. Quest’anno abbiamo in squadra la palleggiatrice Ramona Ricchiuti che, prima di essere una mia compagna di squadra, è una grande amica, sono sicura che faremo bene con lei“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio saluta Alice Di Tonto e Chiara Nichelini

    Di Redazione La dirigenza della Pallavolo Sangiorgio saluta in un comunicato due giocatrici che nella scorsa stagione hanno fatto parte del roster della serie B2 femminile, campionato affrontato per la seconda volta nella storia, conquistando i play off promozione. Il presidente Giuseppe Vincini, a nome di tutta la società, ringrazia la schiacciatrice Alice Di Tonto, che ha svolto anche il ruolo di capitano, e l’alzatrice Chiara Nichelini per l’impegno e la passione profusi nell’ultima stagione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino, Nelson Daniel sostituisce Giovanni Giunti in regia

    Di Redazione Nelson Pedro Antonio Daniel, classe 1999, sarà il nuovo secondo palleggiatore della ErmGroup San Giustino per la stagione 2021-2022. Sostituirà Giovanni Giunti, che la società ha ringraziato “per la dedizione e l’impegno dimostrato in questi anni da biancoazzurro”. Dopo aver iniziato nel settore giovanile del Volley Pordenone in Under 14, 15 e 16, Daniel è stato chiamato dall’Intervolley Foligno in B2, l’anno successivo al Volley Cerignola per il campionato di serie B, e in Emilia Romagna con la Pallavolo Morciano. Nel 2019-2020 è approdato in serie A3 a Porto Viro, acquisendo un importante bagaglio tecnico. Reduce da una stagione al Sarroch in serie B, ora è pronto ad indossare la maglia biancoazzurra. “Prima di essere chiamato dalla società – dice Daniel – avevo già sentito parlare molto bene della Pallavolo San Giustino. Una società seria che punta a fare bene. Sono rimasto molto contento di questa proposta, mi stanno dando fiducia. Sono felice di venire perché è una bella società e sono entusiasta di far parte di questo nuovo progetto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora raddoppia. Iscritta una squadra in Serie C e una in Serie D

    Di Redazione Prima grande novità in vista della nuova stagione per quanto riguarda ASD Rosaltiora Pallavolo Femminile Verbania. E’ ufficiale, nella prossima annata sportiva il sodalizio verbanese raddoppia. Non solo una prima squadra nel campionato di Serie C, concluso di recente in terza posizione al termine di una stagione non priva di difficoltà, ma anche una squadra che parteciperà anche al campionato regionale di Serie D. Due formazioni nei massimi campionati regionali, qualcosa di certamente significativo per il sodalizio del presidente Carlo Zanoli che spiega: “Come società in queste ultime annate e soprattutto nell’ultima stagione abbiamo mostrato di avere ragazze molto promettenti, raggiungendo peraltro ben due finali territoriali. Tutto questo è ovviamente dovuto al grande ed ottimo lavoro in palestra finalizzato alla crescita degli interi gruppi ed individuale di ogni ragazza. Per questo motivo abbiamo deciso di osare e di scommettere ancora di più su questo fattore, nonostante il periodo complicato come l’attuale. La scelta di iscriverci anche alla Serie D ha la medesima finalità; l’aumentare le possibilità di gioco e di crescita con l’obiettivo chiaro di costruire ‘in casa’ le atlete che in futuro andranno a far parte della nostra prima squadra in Serie C. Un torneo di buon livello come la Serie D non può che fare al caso nostro e permetterà una notevole crescita delle ragazze che vi parteciperanno”. Prossimamente sarà ufficializzato lo staff tecnico ed i nominativi delle componenti la rosa.    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Csv-Rama Ostiano, confermata la schiacciatrice Chiara Shanti Falotico

    Di Redazione La Csv-Rama Ostiano procede nell’allestimento dell’organico che affronterà la stagione 2021-2022 con un’altra graditissima conferma. In posto quattro, al fianco di Francesca Pinetti, ci sarà ancora Chiara Shanti Falotico, giocatrice d’equilibrio, essenziale per il gioco di coach Federico Bonini. “Sono davvero felice di restare ad Ostiano – attacca la giocatrice di Monza – perchè mi sono trovata benissimo con la squadra, con lo staff e con la società. Nel mio primo anno in maglia Csv-Rama ho potuto constatare di persona quello che in tanti mi avevano detto di Ostiano, ovvero che è una società seria, un ambiente familiare nel quale si respira la passione per la pallavolo. Credo che l’anno scorso la squadra, nonostante fosse profondamente rinnovata e molto giovane, abbia fatto buoni risultati e sono contenta che buona parte del gruppo sia stata riconfermata”. Cosa ti sembra della squadra che sta allestendo la società? “Partiamo da una buona base, quella delle ragazze che resteranno ad Ostiano anche quest’anno, e, per quel che so, i nuovi arrivi sono tutti di livello, a partire da Bertaiola, una giocatrice dal valore assoluto importante che ci darà una grossa mano sia a livello tecnico-tattico ma anche in termini di esperienza”. Che campionato si aspetta? “Partiamo dal presupposto che se tutto andrà come sembra torneremo ad un campionato più in linea con quelli pre-covid e dunque molto dipenderà anche dai gironi. Le squadre che potrebbero essere nel nostro raggruppamento si stanno tutte rinforzando tantissimo e questo potrebbe definire davvero un girone di ferro nel quale ogni partita varrà doppio. Spero però che, almeno in parte, sia riammesso il pubblico al palazzetto perchè ricordo com’era caloroso quello di Ostiano e credo davvero possa darci una bella mano per raggiungere i nostri obiettivi”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio ruolo e professionalità unica. Maurizio Fabbri resta a Scanzo

    Di Redazione Secondo allenatore e preparatore atletico in una figura di rara competenza, garbo e umiltà: Maurizio Fabbri resta a Scanzo. “Sono veramente felice di cominciare la mia terza annata consecutiva a Scanzo. Per una serie di motivi. A partire dalla serietà mostrata dalla società anche in un anno particolarmente difficile come quello trascorso, complice la pandemia. Pur in un panorama complesso, si è altresi instaurato un ottimo rapporto di lavoro, collaborazione e amicizia con i componenti dello staff così come di fiducia totale e reciproca con i giocatori. Ecco perché c’è ancor più motivazione per dare continuità a quanto di buono creato, seppur come detto in un contesto veramente anomalo, difficilmente programmabile e preventivabile. La mia volontà perciò non è stata quella di cambiare bensì di proseguire verso obiettivi sempre più importanti“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO