More stories

  • in

    Due conferme per la Pallavolo Montale. Restano Amelia Bici e Veronica Cioni

    Di Redazione Due conferme per la Pallavolo Montale che anche nella prossima stagione di Serie B1 potrà contare su due liberi che conosco bene questi colori. Coach Ghibaudi avrà infatti a disposizione Amelia Bici e Veronica Cioni per la stagione che sta per iniziare. Bici, classe ’98 da Reggio Emilia, sarà alla sua terza stagione con la maglia di Montale. Cioni, modenese classe ’03, torna in prima squadra dopo aver dato un grande contributo nelle giovanili nerofucsia. Una coppia di assoluto valore per la categoria, pronta a riprendersi quello che è stato tolto lo scorso anno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novità al centro per OSGB Volley Campagnola. Arriva Sara Secciani

    Di Redazione OSGB Volley Campagnola aggiunge un posto nel reparto centrali, la quale affiancherà la convalescente Frignani, il neo-acquisto Puglisi e la confermata Fava. Si tratta della giovane e talentuosa toscana Sara Secciani, classe 2003. Aretina di Cavriglia (AR) originaria, Sara è stata nell’atipica stagione conclusasi poc’anzi, protagonista di un bel campionato sia in serie B2 (girone F), che in under 19 CRER con la maglia di Anderlini, team appartenente alla prestigiosa scuola di pallavolo del modenese. Per la precisione, con la maglia di Anderlini, Secciani e le sue promettenti coetanee si sono posizionate al primo posto in classifica nel sotto-girone F2 della serie B2 (A.S. 2020/2021). Tuttavia, nei playoff sono state eliminate in semifinale. In contemporanea, con la stessa squadra hanno disputato anche il campionato regionale ER giovanile U19, uscendone in finale, ma da secondi, ergo sconfitti seppur da una corazzata del calibro di Volley Academy Sassuolo, ottenendo così la mai piacevole ma dignitosa medaglia d’argento. Sicuramente è stata una stagione da ricordare per la squadra giovanile modenese. Per la giovane atleta toscana non sarà la prima esperienza in Emilia Romagna (dopo due stagioni a S.D.P.), però sarà la sua prima stagione in un territorio targato RE. Dunque, il sodalizio della bassa reggiana la accoglie e le dà il benvenuto nella prima squadra societaria che parteciperà al campionato di B1, in merito al suo talento, alla sua voglia ed alla sua professionalità. A Campagnola Sara ritrova come compagna di squadra Giulia Baldelli, le due giovani giocarono assieme due stagioni fa, in quel di Anderlini (A.S. 2019/2020). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, alla Pallavolo Casciavola arriva la schiacciatrice Federica Messina

    Di Redazione Un altro tassello si aggiunge alla roster della PediaTuss Casciavola per il campionato di serie C 2021/2022. Il reparto schiacciatrici si impreziosisce della presenza di Federica Messina, nata a Pisa il 20 marzo 2001 che ha mosso i primi passi nella pallavolo all’età di 10 anni nelle fila del Cus Pisa, salvo poco dopo passare in forza al Dream Volley con il quale ha completato tutta la trafila dei campionati giovanili, oltre a esordire in B2 all’età di 15 anni e diventare una pedina importante nella rosa di serie C delle ultime stagioni. Un pedigree di tutto rispetto quello di Messina che ha fatto parte anche della squadra provinciale under 14 al Trofeo delle Province oltre ad aver partecipato sia alle selezioni regionali sia a quelle nazionali. «Sentivo il bisogno di rimettermi in gioco dopo tanti anni con la maglia del Dream, spiega la neo schiacciatrice rossoblù, e quindi quando mi ha chiamato la Pallavolo casciavola non ci ho pensato due volte, sono rimasta molto contenta che una società importante del territorio abbia pensato a me e mi impegnerò al massimo per ripagare la fiducia che è stata riposta in me». «L’obiettivo per la prossima stagione sarà arrivare più in alto possibile e per quanto mi riguarda crescere a livello individuale sia caratterialmente che tecnicamente e la presenza di un coach di grande esperienza come Barboni può aiutarmi in questo. Da fuori sono sempre stata incuriosita dall’ambiente casciavolino ricordo sempre partite molto sentite quando ci giocavo contro, sarà quindi bello avere il pubblico tutto dalla mia stessa parte», conclude Federica Messina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Energy Volley Parma, Colangelo e Smalaj nel segno della continuità

    Di Redazione La WiMORE Energy Volley Parma comunica che l’alzatore Edoardo Colangelo e il centrale Leon Smalaj, entrambi prodotti del settore giovanile e già in rosa nelle ultime stagioni, sono stati confermati nel roster della prima squadra che parteciperà al prossimo campionato nazionale di Serie B maschile. Un importante attestato di fiducia nei confronti di due atleti cresciuti molto nel giro di pochi mesi e con ancora ampi margini di miglioramento. “Colangelo è un palleggiatore molto talentuoso, ha già dimostrato di poterci stare in categoria – spiega il secondo allenatore della WiMORE Energy Parma, Marcello Mattioli– ha un’uscita di palla molto veloce e imprevedibile, è creativo e potrà imparare tanto anche nel secondo anno di Serie B. Dispone di un’ottima battuta sia in salto spin che in salto flot, dovrà sicuramente migliorare nella gestione di determinate alzate nei momenti particolari della gara e perfezionare ancora di più quelli che sono i suoi punti di forza. Leon è una continua sorpresa in questi anni, ora avrà l’opportunità di ricoprire un ruolo da protagonista. E’ un ragazzo di due metri con leve molto lunghe, dotato di un gran salto che a muro potrà dire la sua. Sono sicuro che lavorerà in maniera assidua per dimostrare cosa potrà fare nella pallavolo, noi crediamo in lui che ci tiene tanto e ha voglia di disputare una bellissima stagione”.  Colangelo, classe 2001, è spesso subentrato nell’ultimo campionato rivelandosi all’altezza della situazione e non nasconde di voler alzare ulteriormente l’asticella. “Quest’anno mi piacerebbe trovare ancora più spazio e voglio mettere in campo tutto quanto ho imparato nella scorsa stagione. Sono stato fortunato ad avere davanti un palleggiatore come Quartarone, che ringrazio di cuore per i consigli in allenamento e per l’aiuto ricevuto nei momenti di difficoltà. Voglio sfruttare tutte le opportunità che mi capiteranno e a livello di squadra dovremo essere bravi a creare fin da subito un buon gruppo: abbiamo già visto che il campionato di Serie B è tosto e nessuno ci regalerà niente”.  Da Smalaj, classe ’98,che ha vissuto anche una stagione in prestito all’Eureka in Serie C nel 2018-19, si attende il definitivo salto di qualità ma le premesse sembrano essere rosee. “I miei propositi sono quelli di continuare ad allenarmi sempre di più e non adagiarmi sul fatto che occuperò un posto più importante in squadra. Lavorerò con la stessa intensità di prima e cercherò di ripagare la fiducia che la società mi sta dando anche per dimostrare quello che valgo. Nell’ultima stagione per me è stato fondamentale osservare in allenamento Miselli e Smiriglia e carpire il concetto di professionalità da tutti i compagni più esperti. Stare in un gruppo così vario mi ha formato dal punto di vista del carattere che conta tanto quanto l’aspetto tecnico”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gianmarco Pulcini è il nuovo palleggiatore della Sampress Nova Volley

    Di Redazione Gianmarco Pulcini, 24 anni, guiderà la regia della Sampress Nova Volley Loreto. Reduce dall’esperienza ad Alba Adriatica e con trascorsi anche a Grottazzolina e Offida, il regista di San Benedetto del T. sarà a disposizione di coach Ippoliti nella prossima stagione di serie B. «Già in passato si era profilata l’ipotesi di venire a Loreto ma quest’anno il fatto che si sia concretizzata mi rende particolarmente felice perché questa è una piazza storica per la pallavolo con grande tradizione e cultura» – ha detto Pulcini che sarà inserito anche nello staff tecnico del settore giovanile agli ordini del Direttore Tecnico Marco Paolini e con il compito di contribuire alla crescita della squadra under 15 maschile. «A me piace stare in palestra – insiste. Lavoro la mattina mentre il pomeriggio sarò sempre a Loreto per allenarmi ed allenare e sono onorato di poter crescere sotto la guida di coach Ippoliti e di Marco Paolini. I migliori risultati si ottengono creando la giusta amalgama e alchimia di squadra e da questo punto di vista non dovremo essere secondi a nessuno». Pulcini è il secondo volto nuovo della Sampress dopo il ritorno di Christian Mazzanti e le conferme già annunciate del capitano Paco Nobili, di Torregiani e Alessandrini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Allegra Toffanin guiderà la seconda linea della Conad Alsenese

    Di Redazione Sarà Allegra Toffanin a dirigere la seconda linea della Conad Alsenese, formazione piacentina allenata da Enrico Mazzola che affronterà il campionato di B1 femminile. Il libero veneto, classe 1997, arriva dall’Anthea Vicenza, con la cui maglia ha conquistato la promozione in A2 dopo i play off. “Ci è stato segnalato – spiega il direttore sportivo della Conad Alsenese, Luca Baldrighi – un prospetto di giocatrice che nella scorsa stagione aveva fatto molto bene e che stava cercando una società che mettesse in risalto le sue qualità. A distanza di qualche giorno, Allegra si è presentata al nostro palazzetto per un allenamento di prova, dopo due ore e mezza di macchina con viaggio di andata e ritorno nella stessa serata. Più passavano i minuti, più quanto ci era stato riferito si concretizzava in realtà, con una forte padronanza del campo, rapidità e facilità di esecuzione di alcuni gesti tecnici che ci hanno convinto che fosse il profilo che cercavamo. Dietro alla fisicità minuta della ragazza si “nascondono” qualità tecniche molto importanti. La base di partenza è buona, anche se riteniamo che il tempo e il duro lavoro le faranno raggiungere quella consapevolezza di sé che la porterà a centrare gli obiettivi prefissati”. Alta un metro e 64 centimetri, Allegra Toffanin è nata il 20 dicembre 1997 a Cittadella (Padova) ed è originaria di Rubano. Si è avvicinata alla pallavolo all’età di 10 anni nel Volley Eagles, poi fino all’under 13 ha militato nel Sarmeola prima di affrontare il percorso fino all’under 18 in un’altra realtà della zona, il Pool Patavium di Limena. L’ultimo anno di giovanile l’ha trascorso al Torri di Quartesolo, dove nell’annata successiva ha debuttato in B2. Infine, un triennio ad Altafratte, con un campionato di B2, una promozione in B1 e un’annata in terza serie, poi affrontata la scorsa stagione a Vicenza con la ciliegina sulla torta del salto in A2. “Cercavo una squadra – racconta Allegra, che al contempo sta affrontando gli studi universitari in Sociologia  – dove potessi affrontare una stagione giocando dopo un anno di duro lavoro a Vicenza, con un gruppo coeso e con la panchina che ha saputo dare il proprio contributo. Appena ho ricevuto la chiamata di Alseno, ho avuto modo di conoscere un ambiente positivo e sereno, con volti distesi, un aspetto che non capita spesso; per me la prima impressione conta tantissimo, inoltre mi è piaciuto molto coach Mazzola”. Quindi aggiunge. “Come libero sono molto istintiva e non a caso prediligo la difesa; la ricezione? Non va male, ci stiamo lavorando e lo reputo un fondamentale non solo tecnico, ma anche molto di testa. Quando avverto fiducia mi tranquillizzo; il mio modello? Mi piace molto Grebennikov”. Infine conclude. “E’ la mia prima vera esperienza fuori casa da condividere con altre ragazze. Mi aspetto ci sia tanta voglia di fare e costruire gruppo da parte di ogni giocatrice della nuova Conad Alsenese”. Allegra Toffanin è il quarto volto nuovo della Conad Alsenese aggiungendosi alla centrale Valentina Guccione, all’opposto Monica Gobbi e alla palleggiatrice Silvia Romanin. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Nanni lascia la guida tecnica dell’Idea Volley

    Di Redazione La società dell’Idea Volley rende noto di aver accolto la richiesta del suo allenatore Luca Nanni di essere lasciato libero per poter accettare un’importante offerta professionale pervenutagli da fuori regione. Il tecnico cesenate, che è stato per due stagioni il direttore tecnico femminile nonché allenatore della prima squadra e di alcune formazioni giovanili, lascia per seguire le sue ambizioni e proseguire il suo percorso di crescita affrontando una nuova sfida professionale.  Sulla panchina della prima squadra femminile arriverà, quindi, un nuovo tecnico che aprirà una nuova pagina della pallavolo bellariese e che sarà ufficializzato nei prossimi giorni dalla stessa società. “A nome mio personale, dello staff tecnico e dirigenziale – ha detto il presidente Riccardo Pozzi – ringrazio Luca per la professionalità mostrata, per le sue capacità tecniche ed umane nonché per i rapporti di amicizia che ha creato con tutto il nostro movimento pallavolistico. Insieme abbiamo fatto un grande lavoro che ovviamente cercheremo di proseguire nei prossimi anni seguendo le linee guida da lui tracciate. Siamo sicuri che Luca, anche nella nuova sede, porterà la propria passione e  professionalità. Contiamo di ritrovare Luca ogni volta che avrà piacere di varcare le porte del PalaBim“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due novità in casa Planet Strano Light: ecco Vera Davì e Rita Franceschini

    Di Redazione Vera Davì e Rita Franceschini sono due altre novità in casa Planet Strano Light per la stagione 2021-2022. Ruolo Libero Davì, ruolo opposto Franceschini. Un passato con la Kondor, con cui stanno per disputare le finali scudetto Under 19 e con cui hanno conquistato di recente una promozione in B2. Ma in questa categoria entrambe le classe 2002 vi hanno già giocato, da giovanissime, non solo con la Kondor e con la Amici del Volley Giarre ma anche con la Pallavolo Sicilia nel 2017-2018. Una serie di titoli Under, molti ottenuti sotto la guida di coach Agata Licciardello, in ambito regionale già con la categoria U12 e a seguire U13, U14, U16 e U18, successi che hanno consentito la partecipazione alle fasi nazionali. L’ultima delle quali quella appena chiusa, che le vedrà impegnate a breve sul palcoscenico delle finali nazionali. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO