More stories

  • in

    Esperia: il baluardo della seconda linea, Patrizia Zampedri, resta in gialloblù

    Di Redazione Per la terza stagione consecutiva Patrizia Zampedri si prenderà cura della seconda linea cremonese. Un rinnovo importante per Esperia, che sancisce un accordo biennale con un libero capace di chiudere la stagione 2020-2021 con 252 ricezioni effettuate e soli 5 errori in 12 partite. Nata il 13 Marzo 1993 a Brescia, Patrizia si forma agonisticamente nelle giovanili della Promoball Montichiari che la conducono fino all’esordio in A1. Il suo curriculum vanta le esperienze con Omia Cisterna Latina (A2), Millenium Brescia (A2) e Bedizzole (B1). Tre anni or sono, sceglie di vivere un’esperienza all’estero, più precisamente a Nova Gorica in Slovenia con il Geni Volley, per partecipare alla DVL, la categoria nazionale. Di ritorno in Italia, nel 2019, opta per la maglia delle tigri gialloblù di Cremona, con cui si conferma tra i migliori liberi della categoria. “Sono molto contenta di poter vestire ancora la maglia di Cremona: non ho avuto dubbi perché Esperia è una società seria, con un bel progetto, in cui io sto davvero bene e ritengo che questo sia un aspetto fondamentale – osserva Patrizia -. Ovviamente non vedo l’ora di rivedere in palestra coach Magri, per me la sua è una conferma importante perché in questi due anni si è creato un buon feeling; inoltre anche il resto dello staff e la maggior parte delle ragazze resteranno e quindi non vedo l’ora di riabbracciare tutti per ripartire da dove ci siamo fermate. Sono sicura che la prossima stagione ci divertiremo e che avremo anche la possibilità di toglierci delle belle soddisfazioni a livello personale e di gruppo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Amos Vignaroli è un nuovo giocatore de LA NEF Volley Libertas Osimo

    Di Redazione Prosegue a ritmi serrati il mercato de LA NEF Volley Libertas Osimo. Il ds Amedeo Gagliardi porta alla corte di coach Roberto Masciarelli il centrale classe 1999, per 192 cm, Amos Vignaroli. Cresciuto nel Volley 79 Civitanova, nella sua carriera giovanile si è laureato campione d’Italia con la Lube Volley nella categoria Under 14 ed Under 17. Nonostante la giovane età sono già diverse le esperienze in prima squadra, come Paoloni Appignano, Volley 79 Civitanova, Pallavolo Portorecanati, prima di approdare in serie B con il Volley Lucera. Nell’ultima stagione ha vestito la maglia della Nova Volley Loreto in serie B ed ha incontrato i “senza testa” da avversario. “Ho scelto Osimo perché mi ha fatto subito una buona impressione la società – commenta Amos – e che è una società competitiva e questo mi piace molto. Poi conosco alcuni dei miei futuri compagni, come Riccardo Cremascoli ed Edoardo Papa, con i quali ho già giocato in passato. I miei obiettivi sono di dimostrare ciò che valgo e cercare di migliorare il più possibile”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Margaret Altomonte vestirà la maglia di Cerignola

    Di Redazione La Pallavolo Cerignola SSD comunica di aver raggiunto l’accordo per il diritto alle prestazioni sportive della giocatrice Margaret Altomonte. Palleggiatrice nativa di Bisceglie, classe 1990, ritorna a Cerignola dopo l’esperienza triennale in maglia Libera Virtus dove ha conquistato, durante la stagione 2016-2017, una storica promozione in B1 per la cittadina ofantina, entrando nel cuore degli appassionati cerignolani. Per la “maga” grandi risultati anche nel sand volley, dove ha vinto due scudetti ed una Coppa Italia. «La chiamata della società fucsia è arrivata in un momento in cui sento di dare qualcosa di importante a questa squadra e alla città di Cerignola. Si tratta di una bella sfida personale, voglio regalare grandi soddisfazioni ai tifosi della Pallavolo Cerignola». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo, Chiara Zaniboni è di nuovo la team manager

    Di Redazione Un gradito ritorno. A distanza di un anno, Chiara Zaniboni torna a ricoprire il ruolo di team manager della Chromavis Abo, prima squadra del Volley Offanengo militante nel campionato di B1 femminile. Dopo una stagione sabbatica, pur rimanendo impegnata in società, Chiara sarà nuovamente al servizio della prima squadra in un ruolo che l’aveva vista parte attiva nei primi tre anni di militanza di Offanengo in B1 femminile. “Per me – le parole del direttore sportivo Stefano Condina – tornare a collaborare con Chiara è un grande piacere oltre che un grande vantaggio: sappiamo entrambi cosa vogliamo e cosa possiamo dare al team per metterlo nelle condizioni migliori per lavorare. Chiara ha già maturato esperienza nel ruolo essendo già stata il team manager della prima squadra per alcune stagioni e oggi la considero un valore aggiunto all’interno del progetto sportivo che insieme a coach Giorgio Bolzoni stiamo costruendo; sono convinto del contributo che darà e ci divertiremo”. “L’anno condizionato dal Covid-19 – spiega Chiara –mi ha fatto sentire ancor di più la mancanza del volley. Sono tornata perché ho tanti stimoli: lavorare con Stefano (Condina, ds) con cui mi sono sempre trovata bene, una squadra giovane, un bel progetto e un nuovo allenatore di cui apprezzo molto la determinazione e le idee chiare. Speriamo sia una stagione che scorra via finalmente normale nel suo svolgimento dopo i mesi legati alla pandemia”. Quindi aggiunge. “Il mio ruolo è prettamente organizzativo e si sviluppa su vari fronti: abitazioni, trasferte, campionati, allenamenti e partite, soprattutto quelle interne dovendo fare i conti anche con gli impegni lavorativi. Sono sempre a contatto con la squadra, è molto bello; bisogna saper capire e ascoltare caratteri diversi. Sono contenta e carica per questa nuova avventura”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Camilla Cornelli rafforza il reparto attaccanti di Busnago

    Di Redazione Camilla Cornelli (classe 1996), sarà una delle schiacciatrici che rafforzeranno il comparto attaccanti del Team Motta/Ouarga. Camilla, di origine bergamasca dopo anni di esperienze nel campionato di Serie B1 – militando in squadre come Lurano, Vigevano e Offanengo – ha deciso di portare il suo contributo al progetto Busnago, progetto che lei stessa definisce ambizioso e stimolante. Queste le sue dichiarazioni: “Sono rimasta piacevolmente stupita dall’ambiente Busnago e dall’organizzazione della Società, Non vedo l’ora di poter iniziare questa nuova esperienza con Coach Motta. Sono sicura che in questo clima non si potrà fare altro che bene!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Alsenese saluta e ringrazia Martina Pastrenge

    Di Redazione La Pallavolo Alsenese saluta e ringrazia il libero Martina Pastrenge, nelle ultime tre stagioni (promozione dalla B2 alla B1 e due annate sportive nella terza serie nazionale) in forza alla prima squadra targata Conad Alsenese. A Martina va anche l’in  bocca al lupo per il futuro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinforzo al centro per la Pallavolo Teatina: ecco Chiara Biesso

    Di Redazione Secondo nuovo arrivo in casa Pallavolo Teatina per il prossimo campionato di Serie B1 femminile. Dopo la schiacciatrice Alessia Corradetti, ecco la centrale Chiara Biesso. Appena diciannovenne, la giocatrice originaria della provincia di Venezia ha saputo già mettersi in mostra nel settore giovanile e nelle prime apparizioni nella prima squadra del Fusion Team Volley di Venezia. Con la casacca della stessa società ha militato nel campionato di Serie B2 nelle ultime due stagioni. Per lei, quella con la Pallavolo Teatina sarà la prima esperienza lontana da casa: “Sì, e proprio perché si tratta della mia prima esperienza fuori ho scelto il progetto più intrigante, quello che mi ha convinta di più e dove ho visto le maggiori possibilità di crescita. In più, conosco già il nuovo allenatore, Cristian Piazzese, e lui per primo mi ha parlato bene di un ambiente molto positivo, dal punto di vista umano, dove sarà facile inserirmi“. “Dal punto di vista tecnico – continua Chiara – so che saremo una squadra mediamente molto giovane e con tantissimi elementi nuovi, bisognerà costruire un nuovo gruppo da zero, ma sono felice di questo ed è anzi uno degli obiettivi che mi sono posta per la nuova stagione. Sono una giocatrice che mette in campo tanta grinta e aggressività, do il mio contributo a muro, ma anche con il primo tempo e la fast. So di dover crescere, ma spero di farlo quest’anno riuscendo allo stesso tempo ad aiutare le mie compagne e la squadra a raggiungere i nostri obiettivi comuni“. (fonte: Facebook Pallavolo Teatina) LEGGI TUTTO

  • in

    Scanzo, Jacopo Parma confermato al palleggio. Sarà il vice di Martinelli

    Di Redazione Quello scorso è stato l’anno d’apprendista nel ruolo di palleggiatore. Nel prossimo torneo Jacopo Parma, classe 1999, vuole proseguire la sua crescita in regia alle spalle del nuovo compagno di reparto Luca Martinelli e, allo stesso tempo, mettere nel mirino il vertice. “Siamo consapevoli del percorso fatto in questi anni cosi come degli errori commessi. Questo deve essere il doppio bagaglio che ci dobbiamo portare nel nuovo campionato per puntare in alto. C’è tanta voglia di prenderci finalmente le soddisfazioni che stiamo rincorrendo da tempo. Personalmente centrarle con questa maglia avrebbe un sapore speciale. Perché per me #Scanzo è molto più che una famiglia. Nel vero senso della parola“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO