More stories

  • in

    B maschile: grande sfida per lo IES MVTomei, opposto alla capolista Castelfranco

    Dopo aver centrato due vittorie nelle ultime due gare contro Orte e Sansepolcro lo IES MVTomei è atteso dall’ennesima montagna della propria travagliata stagione. Sabato 23 marzo alle ore 18.15 i biancorossi riceveranno al Pala Bastia la capolista Castelfranco.

    I biancoverdi guidano la classifica del girone F dall’alto dei loro 48 punti, uno in più della prima inseguitrice Tuscania. I pisani verranno all’impianto di Via Mastacchi con l’obiettivo di preservare il primato prima della sosta pasquale, un primato che potrebbe essere rinforzato a fine turno visto che quasi in contemporanea si giocherà lo scontro diretto fra seconda e terza della classe (alle ore 17.30 si affronteranno infatti Tuscania e Grosseto). Un primato che consentirebbe al sestetto pisano di presentarsi in gran spolvero per le Final Four di Coppa Italia che si disputeranno a Campobasso venerdì 29 e sabato 30 marzo.

      “Loro hanno una fisicità e un servizio notevole – spiega alla vigilia coach Massimiliano Piccinetti -, nei fondamentali a muro penso che siano la migliore squadra del girone. Hanno giocatori come gli attaccanti Nicotra e Da Prato, Testagrossa e Berberi che sono fisicamente prepotenti. Hanno avuto un piccolo periodo di flessione, dovuto a stanchezza e a qualche infortunio, infatti nelle ultime quattro partite hanno perso al quinto set con Camaiore e Sestese, poi hanno vinto al tie-break contro Prato e vinto in tre set contro Pontedera, quindi sono in netta ripresa”.

    “Noi siamo alle prese con l’ennesimo infortunio, quello di Gregorio Molesti quindi in settimana abbiamo studiato varie soluzioni, come opposto potrebbe giocare Cipriani, che in quel ruolo anni fa vinse un campionato di Serie B, ma i ragazzi si sono tutti messi a disposizione, quindi ci sono anche Lupo e Ian Poli spendibili in posto due. Siam molto corti in rosa, infatti abbiamo convocato per la prima volta tre ragazzi dell’Under 19: sono gli schiacciatori classe 2006 Giacomo Diamanti e Mattia Cirinei e il palleggiatore classe 2008 Riccardo Sarri. In questo periodo ci stanno venendo a dare una mano agli allenamenti e abbiamo deciso di premiarli con una convocazione in prima squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Tuscania ritrova il pubblico amico per la sfida con Grosseto

    Dopo due trasferte di fila e, soprattutto, dopo la convincente prova offerta contro Civita Castellana, la Maury’s Com Cavi Tuscania torna finalmente a giocare di fronte al proprio pubblico e lo fa contro Invicta Mamo SolCaffè Grosseto per quello che è l’incontro clou della ventesima giornata del girone F della serie B maschile.

    In palio, infatti, buona parte delle chance di accedere ai play off essendo di fronte la terza in classifica, Grosseto con 43 punti, e la seconda forza del girone, Tuscania appunto che è seconda con 47 ad unasola lunghezza dalla capolista ToscanaGarden Arno.

    I cugini maremmani sono reduci da una serie di prestazioni altalenanti, come del resto i padroni di casa, tanto che non sono mai riusciti ad approfittare dei mezzi passi falsi dei ragazzi di Victor Perez Moreno: dopo aver perso 3/1 a Foligno hanno anche lasciato un punto in casa domenica scorsa contro la sorprendente Anguillara.

    Tuscania ospita Grosseto per il match clou della ventesima giornata “È una delle partite più toste dell’anno -ammette Marco Lucarelli, martello bianco azzurro. Grosseto è una squadra preparata con giocatori esperti, insomma una squadra ‘rognosa’. L’abbiamo già affrontata con delle amichevoli e poi all’andata, ha sicuramente dei giocatori importanti come Pellegrino che è uno dei più pericolosi. Unasquadra che ci sta attaccata ai polpacci dall’inizio del campionato e quindi dobbiamo affrontarla con la giusta mentalità, con la giusta pazienza; dobbiamo concentrarci sul nostro gioco in modo da esprimereal massimo le nostre potenzialità”.

    “Per quanto ci riguarda -prosegue Lucarelli- ci stiamo allenando con la giusta mentalità, abbiamo ritrovato finalmente un po’ di serenità dopo le due sconfitte che giustamente ci avevano un po’ demoralizzato. Domani (sabato) sarà sicuramente una bella partita per cui invito tutti i nostri meravigliosi sostenitori a venire a vederla al palazzetto”.

    All’andata la Maury’s Com Cavi Tuscania si impose con un netto 0/3.

    A dirigere l’incontro, fischio di inizio previsto per le 17,30,saranno i signori Gianclaudio Bosica e Federica Grasso.

    Probabile starting-six di Grosseto: Grassi al palleggio con Pellegrinoin diagonale, Galabinov e Alessandrini laterali, Ielasi e De Matteisal centro, Sposato libero.

    Diretta YouTube sul canale “Diretta YouTube Invicta volley”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Ecosantagata in trasferta a Foligno

    Il campionato di serie B maschile di pallavolo entra nella fase finale, con l’ultimo mese e mezzo di gare. Sabato pomeriggio alle 18 l’Ecosantagata Civita Castellana è impegnata nella ventesima giornata, a Foligno, sul campo della Italchimici.

    Gli umbri sono in piena lotta per la salvezza e hanno bisogno di punti per raggiungere l’obiettivo. L’Ecosantagata, invece, paga la sconfitta nel derby della settimana scorsa contro il Tuscania ed è tornata a 9 lunghezze dalla zona playoff. Tanti da recuperare in sole sette partite.

    “Sicuramente il sogno dei playoff si è allontanato – ammette il direttore sportivo Diego Carloni – e la priorità ora per noi è agganciare il Grosseto al terzo posto. Se poi se si riapriranno altre finestre per tornare in corsa per i playoff, cercheremo di approfittarne”.

    “Il nostro obiettivo a lungo termine è duplice – continua il ds – finire la stagione nel miglior modo possibile e tornare ad avere a disposizione il Palasmargiassi, che ci consente di programmare il lavoro nel modo giusto per puntare in alto”.

    “Finire l’anno nel miglior modo possibile”, secondo Carloni, si traduce in “dimostrare che quello contro il Tuscania è stato solo un passo falso. Già da domani mi aspetto che la squadra torni a giocare ai suoi livelli, perché sabato scorso, dando al Tuscania i giusti meriti e riconoscendo la sua forza, la nostra prestazione è stata assolutamente sottotono”. 

    “Temo – conclude Carloni – che sabato scorso abbiamo pagato la tensione di esserci trovati all’improvviso a giocarci un obiettivo in una partita difficilissima come il derby col Tuscania. Questa è la mia opinione, ma voglio che sia suffragata dai fatti, e cioè già da domani voglio tornare a vedere l’Ecosantagata giocare come avevamo visto in tutto il girone di ritorno prima del derby”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Homeclick: la C riposa, la D sfida il fanalino di coda del Synergy Venezia

    Ha sconfitto la capolista Asolo, il Giorgione a domicilio e il Volley Colombo, quarta forza del girone: la Homeclick di serie C è lanciatissima. E solo il calendario poteva arrestare la sua marcia. Domani (sabato 23), infatti, il gruppo di Josh De Salvador non scenderà sotto rete. E osserverà un turno di riposo: il prossimo impegno è in programma dopo Pasqua, il 6 aprile, quando al De Mas approderà la Libertas Scorzè. Questo significa che le luci dei riflettori, in questo fine settimana, saranno tutte per la SB Volley di serie D.

    La formazione guidata da coach Pezzei sarà impegnata domani nella palestra di Mur di Cadola (ore 18.30) contro il Synergy Venezia, fanalino di coda con 4 punti e una affermazione all’attivo. Tuttavia, è vietato sottovalutare l’impegno, come spiega la schiacciatrice Giulia Zanellati: “È necessario partire agguerrite da subito. Sarà una battaglia, ma dobbiamo imporre la nostra pallavolo, mettere in difficoltà le avversarie e portare a casa il risultato pieno. In palio ci sono punti importanti e, se giochiamo come sappiamo, non avremo rimpianti”. 

    La Homeclick è reduce dallo scivolone di Legnago: “È stata una gara caratterizzata da alti e bassi. Più volte siamo riuscite a recuperare lo svantaggio, ma pecchiamo ancora in termini di aggressività nei momenti topici, e questo non ci consente di chiudere i set. Forse non crediamo abbastanza nelle nostre potenzialità e affrontiamo le partite con timore“. Zanellati individua le lacune da colmare: “Troppi errori sono dovuti all’emotività e, quando entriamo in questo circolo vizioso, perdiamo sicurezza e fiducia. In più, dal punto di vista tecnico-tattico, dovremo variare maggiormente il gioco”.

    In ogni caso, c’è ancora margine di manovra: “Mancano cinque partite, di cui tre contro squadre che si trovano nella parte alta della classifica. D’ora in poi dobbiamo vincere senza lasciarci alle spalle alcun punto: la salvezza è raggiungibile, ma non sono ammessi cali – ammonisce la numero 4 -. Noi comunque ci crediamo: per l’impegno che mettiamo da inizio anno, la permanenza in serie D sarebbe la giusta ricompensa“. Zanellati e compagne meritano un plauso per il loro spirito e l’approccio: “La passione per questo sport è il motivo per cui passiamo in palestra la maggior parte del nostro tempo libero. Ed è ciò che ci unisce. Quindi, scendiamo in campo per divertirci. Perché abbiamo dimostrato che, quando giochiamo con il sorriso, il risultato viene da sé”. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: tempo di derby per Messina Volley contro l’Unime

    Derby cittadino per il Messina Volley che, per la 13esima giornata del campionato di Serie C femminile, farà visita all’SSD Unime. Le due compagini viaggiano a braccetto in classifica con 18 punti e sicuramente, nella palestra della Cittadella Universitaria, si daranno battaglia per conquistare i tre punti. Capitan Michela Laganà e compagne cercheranno di ribaltare il risultato dell’andata, che ha visto le atlete allenate da coach Andrea Caristi imporsi al PalaRescifina per 3-1. Dubbi di formazione per coach Francesco Trimarchi, che fino all’ultimo cercherà di recuperare la centrale Jlenia De Luca dopo l’infortunio subito nel match interno contro la Pallavolo Acireale.

    A presentare il match di sabato è la schiacciatrice giallo-blu Mariapia Lorusso: “Contro l’Unime sarà una partita impegnativa e per questo noi abbiamo lavorato bene tutta la settimana. Siamo pronte a mettere in pratica quello su cui abbiamo lavorato e preparato e sicuramente sarà un bel match. Giocheremo in un campo non semplice, in quanto l’Unime in casa è una squadra tosta e cercheremo di fare meglio dell’andata, anche se quello era un momento di instabilità ed adesso con coach Trimarchi sono sicura che le cose andranno per come devono andare e meritiamo che vadano. Questa è stata una stagione travagliata, difficile e noi siamo state molto altalenanti. Dopo l’arrivo di Francesco, insieme a tutto lo staff tecnico, abbiamo cominciato a lavorare in maniera diversa con dei bei risultati e ci siamo tolte delle soddisfazioni. Sono sicura che finiremo il campionato prendendoci quello che ci meritiamo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la battuta di Valeria Bauce lancia Vicenza Volley verso i playoff

    Molto più di un prezioso jolly, non più una sorpresa, ma ormai una realtà. Tra le “armi” della rincorsa Play Off di Vicenza Volley in Serie B1 femminile c’è Valeria Bauce, palleggiatrice classe 1996 di Arzignano al suo primo anno nel sodalizio berico e in categoria. Arrivata come spalla di Natasha Spinello in cabina di regia, si è ben disimpegnata quando i guai fisici della titolare le hanno spalancato le porte del campo, mentre costante (e letale per le avversarie) è stato il suo contributo al servizio, con tanti ace “seminati” nel corso delle varie giornate.

    Sabato scorso la formazione allenata da Mariella Cavallaro ha regolato con un netto 3-0 l’Orotig Peschiera Ponti: “Avevamo una grande voglia di riscatto – commenta Valeria – come abbiamo detto più volte, nel match precedente a Padova non abbiamo espresso il nostro gioco, non eravamo noi e l’Aduna ne ha giustamente approfittato. Anche questa lezione è servita, siamo tornate in palestra molto consapevoli di ciò che non avevamo fatto e abbiamo ricominciato a lavorare da dove avevamo messo ‘in pausa’“.

    Contro le veronesi, il tasto “play” è rimasto schiacciato senza sosta: “Abbiamo saputo spingere, aspetto non da poco dopo una sconfitta. Abbiamo ritrovato subito l’intesa, il feeling, lo stare in campo insieme e abbiamo fornito una bellissima risposta di gruppo a prescindere dalle prestazioni e dalle efficienze individuali“.

    Sono arrivati tre punti fondamentali per rimanere nel vivo della lotta play off (primi tre posti): “A parte Giorgione che è nettamente in vetta, c’è grande lotta per le altre due posizioni. Siamo consapevoli come ogni partita sia importante a prescindere dall’avversario e di come la costanza sia un fattore fondamentale nella nostra squadra“.

    Sabato alle 21 VIcenza Volley sarà attesa dall’esame-Arena a Castel d’Azzano: “Stiamo preparando bene la partita, affrontiamo una buona squadra; la battuta sarà importante perché l’Arena usa molto la fast con Brutti, che con la palleggiatrice (Bissoli) ha un’intesa consolidata e di lungo corso. Per il resto, è una squadra fisica e con un muro alto e dovremo comunque saper mettere in campo la nostra pallavolo“.

    Per Vicenza, Valeria è un’arma preziosa a partire dalla battuta: “Non pensavo di far così bene, è stata una sorpresa anche per me ma quando ti diverti le cose vengono bene. La battuta è un fondamentale che mi ha sempre divertito fin da ragazzina, anche perché una palleggiatrice che per ruolo non ha modo di fare tanti punti può togliersi qualche sfizio personale. Mi sento in fiducia al servizio e mi ha aiutato molto Mariella Cavallaro ad affidarmi fin dall’inizio questo compito in squadra“.

    I problemi fisici che hanno colpito la capitana Natasha Spinello hanno chiamato in causa Valeria anche in cabina di regia: “Con lei ho legato molto, c’è un rispetto reciproco importante. Da un lato mi spiace per lei e spero torni presto al meglio, dall’altro mi sono goduta questa esperienza in campo in una categoria per me nuova. Ho dovuto lavorare molto in palestra e continuo a farlo, ma la fatica non mi hai mai fatto paura“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Valtrompia contro Vero Volley per un’altra “finale”

    Una seconda possibilità per i “Lupi” del Valtrompia Volley di restare ancorati alla corsa salvezza, oltre che di dimostrare il vero valore della squadra. Sabato 23 marzo alle 20.30 arrivano i giovani della Vero Volley Monza, che al momento sono secondi in classifica, ma che arrivano da una sconfitta casalinga contro Limbiate. 

    Per quanto sulla carta la sfida possa apparire difficile, per Valtrompia sarà un’altra finale a tutti gli effetti, tra le mura amiche, poiché la posta in palio è molto alta e il calendario diventa davvero difficile. All’andata i Lupi vinsero a Monza, con i brianzoli che trascinati da Frascio e Pertoldi conquistarono i primi due set per poi soccombere sotto i colpi di Burbello e Montanari e l’ottimo muro dei centrali.

    Le parole del libero Hoffer: “Sarà una partita insidiosa, in cui sarà importante rimanere lucidi e lottare pallone per pallone. Loro sono una squadra compatta e giovane che sta facendo molto bene in campionato. Cercheremo di dare il massimo per strappare più punti possibili!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: per Osimo è tempo di derby, domenica arriva la Sabini

    La Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo torna sul parquet di casa nella 27° giornata di campionato: ad attenderla sabato 23 marzo alle ore 17.30 al Pala Bellini ci sarà un derby sentito contro la Sabini Castelferretti.

    I ragazzi di coach Roberto Pascucci tornano di fronte al proprio pubblico in un match tutto da gustare: oltre al prestigio di uno dei derby storici di questa categoria, si tratta di un match importante ai fini di una classifica ancora tutta da decidere. Infatti le due formazioni sono appaiate a quota 38 punti, in zona altissima di classifica, seconda piazza: un valore aggiunto a questa partita.

    “Ci aspetta una partita molto importante, essendo anche uno scontro diretto per i play-off – esordisce così Diego Bizzarri – Affronteremo un avversario ostico e in settimana dovremo preparare al meglio il match”.

    La Nef Re Salmone arriva a questo appuntamento in ottima salute confermata dalle ultime due vittorie ma l’avversario è di tutto rispetto e sarà fondamentale l’approccio al match. “Veniamo da un buon momento – prosegue Bizzarri – in questa classifica così corta in questa fase finale della stagione. Vogliamo raggiungere l’obiettivo di arrivare più in alto possibile, anche se ci sarà bagarre fino all’ultimo. Personalmente mi trovo benissimo in questa squadra, anche grazie alla società che ci sta sempre vicino.”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO