More stories

  • in

    Pallavolo Anderlini: i risultati del weekend delle serie B e delle serie D

    L’ultimo weekend di campionato del mese di febbraio sorride alle formazioni Moma Anderlini ed Enjoy Coffee & More Anderlini impegnate nei campionati regionale di Serie D femminili e maschili, nel campionato nazionale di Serie B2 femminile e nel campionato nazionale di Serie B maschile. Il fine settimana si chiude infatti con tre vittorie in cinque partite giocate dagli anderliniani: ecco com’è andata.

    Ad aprire il weekend di gare, le ragazze della Serie D Moma Anderlini: nel match valido per la quindicesima giornata di campionato Coach Davide Zaccherini e le sue sono state impegnate a Bologna sul campo di Nettunia, vincendo 1-3 (19-25 21-25 25-19 21-25) e vendicando così la sconfitta subita l’andata. Per le giovani modenesi, tre punti importanti che mantengono la Moma Anderlini al terzo posto in piena zona Play Off. Cervi e compagne partono subito forte, allungano fin da primi scambi del primo set, vinto 19-25. Nel secondo parziale, Nettunia parte meglio ma le anderliniane ricuciono il gap, poi allungano chiudendo 21-25. Il terzo set è più equilibrato, con Nettunia che accorcia 1-2. Anche il quarto parziale inizia sotto il segno dell’equilibrio, poi Modena piazza il break che vale l’1-3 finale.

    Prossimo impegno: sabato 2 marzo alle 18:30 al Palanderlini contro Idea Volley Team Bologna.

    Turno casalingo invece per i ragazzi della Serie D di Coach Tommaso Manelli. Nel match valido per la sedicesima giornata del Girone C, i giovani modenesi della Moma Anderlini hanno ospitato al Palanderlini R&H Rainbow Forlì Cesena: 3-1 il risultato finale per la formazione guidata in panchina da Coach Manelli (parziali 25-16 25-17 18-25 25-20). Dopo un avvio fulminante, i ragazzi della Moma Anderlini abbassano il ritmo cedendo il terzo parziale per poi riprendersi e vincere quarto set ed incontro.

    Prossimo impegno: venerdì 1 marzo alle 21:30 in casa di Carpanelli San Giorgio.

    Completano il programma della Serie D i ragazzi della Enjoy Coffee & More Anderlini: giovedì sera Coach Danilo Patt ed i suoi hanno fatto visita ad Univolley Carpi. 3-0 il risultato finale in favore dei padroni di casa (parziali 25-16 25-18 25-14).

    Prossimo impegno: giovedì 29 febbraio alle 20:30 al Selmi contro E-Marking Crevavolley.

    Doppio impegno casalingo per le ragazze ed i ragazzi delle Serie B Moma Anderlini, sabato impegnate in contemporanea sui due campi del Palanderlini.

    In Serie B2, Coach Roberta Maioli e le sue ragazze hanno ospitato il Volley Viadana, vincendo 3-0 (parziali 25-14 25-23 25-18) e vendicando così la sconfitta dell’andata. L’avvio di primo set è di marca mantovana, ma Susio e compagne passano presto avanti fino al 25-14 finale. Il secondo parziale è più equilibrato fino al 25-23. Terzo set tutto a tinte modenesi, con la Moma Anderlini avanti fin da primi scambi. Per le modenesi arrivano quindi altri tre punti pesanti in ottica classifica generale e salvezza finale: ora Susio e compagne sono al decimo posto a quota 22.

    Prossimo impegno: sabato 2 marzo alle 18:00 per il derby modenese contro Zerosystem San Damaso, terza in classifica generale.

    In Serie B, la Moma Anderlini di Coach Andrea Tomasini ha ricevuto Ama San Martino Reggio Emilia, cedendo 0-3. Il primo set è giocato punto a punto e si chiude ai vantaggi in favore di San Martino, che poi vince nettamente anche il secondo set. Il terzo parziale è di nuovo equilibrato, ma anche in questo caso sono gli avversari a chiudere, aggiudicandosi così l’intera posta in palio (parziali 26-28 14-25 23-25).

    Prossimo impegno: sabato 2 marzo alle 18:00 a Piacenza contro Canottieri Ongina.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Pallavolo I’Giglio conferma Pietro Giacomo Buoncristiani in panchina

    Conferma importante per la Pallavolo I’Giglio: la società toscana ha annunciato il rinnovo della collaborazione con il coach Pietro Giacomo Buoncristiani anche per la stagione 2024-2025. Buoncristiani continuerà dunque a rivestire il doppio ruolo di allenatore della prima squadra targata Cip-Ghizzani, che milita in Serie C femminile, e di direttore tecnico.

    “Siamo molto soddisfatti e grati del lavoro di Buoncristiani – scrive la società nel suo comunicato – e orgogliosi che continui alla Palestra Enriques per il quinto anno“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Terracina ritrova la vittoria, Volley Friends piegato in tre set

    I testa coda vanno sempre affrontati con la massima attenzione. Chi comanda la classifica ha tutto da perdere. Così la Futura Terracina non si è distratta consapevole che era necessario tornare a muovere la classifica dopo due sconfitte consecutive, una delle quali al tie break.

    Il 3 a 0 in casa del Volley Friends non ammette repliche e consente alle terracinesi di restare al comando del girone H con quattro lunghezze sull’Onda Volley Anzio.

    Match sotto controllo dall’inizio alla fine per le tirreniche contro una squadra che, al di là dell’ultimo posto in classica, ha comunque reso la vita difficile a diverse formazioni. Un pomeriggio positivo e una squadra che ha ripreso colore dopo le ultime battute a vuoto. Ma adesso arriva la prova del nove sabato prossimo contro Sant’Elia compagine che naviga a ridosso delle prime posizioni.

    “Intanto ci godiamo la vittoria- ha detto il dirigente Emiliano Perotti-, sapevamo che l’unica cosa che serviva era la vittoria e questa è arrivata. Ci possono stare passaggi a vuoto durante una stagione, noi ne abbiamo attraversati un paio. Ora però entriamo nella fase delicata della stagione”.

    La Futura ha vinto nettamente i tre set a 19, 16 e 15, dimostrando sul campo che non aveva intenzione di prendere rischi. Tra l’altro va detto che anche dall’ultima giornata arrivano conferme di un girone estremamente equilibrato dove nessuna gara ha il risultato scontato.

    Nel settore giovanile resta al comando in Prima Divisione la formazione di Mirko Carnevale dopo il successo sulla Giò Volley Aprilia. Nell’Under 16 vittoria contro la Cosmos Latina e ultima gara mercoledì a Gaeta contro la N.Golfo. Doppia vittoria per l’Under 14.

    La gialla di Andrea Marsella ha superato 3 a 0 la Volley Terracina chiudendo positivamente la prima parte di stagione. Stesso risultato per la blu a Sezze. Le girls di Francesca Masci domenica prossima saranno impegnate nelle final four. L’Under 13 gialla ha perso 3 a 0 contro la Volley Terracina, la blu ha superato Itri.

    Manca una giornata al termine e anche quest’ultima formazione si appresta ad affrontare le final four domenica 10 marzo.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Napoli: la sconfitta con Pontecagnano complica il percorso

    Si complica ulteriormente il percorso del Volley Napoli nel campionato di Serie C in questa stagione sfortunata. Nell’ultima partita di sabato scorso contro la formazione del Volley Project Pontecagnano, le ragazze di Veronica Masella hanno subito un’altra sconfitta per 3-0, aumentando il distacco dal terzo posto.

    La classifica vede ora il GLS Salerno Guiscards primo in campionato a 36 punti, con Penisola Volley alle spalle a quota 31. Seguono poi ABN V.Academy Agropoli-Paestum a 29 ed il Volley Napoli a 25 punti, con Todis Pastena Volley in quinta posizione a 21.

    Il commento di Vanessa Coppola

    Diversi i fattori che hanno inciso sul calo del rendimento della squadra, in primis indubbiamente gli infortuni di elementi fondamentali del gioco, tra cui la banda Maria Musella e il centrale Eva Andretti. Vanessa Coppola ha parlato nel post partita contro Pontecagnano: “C’è sconforto per le sconfitte, siamo dispiaciute, ma sappiamo che ci sono ancora altre partite da giocare. Purtroppo ci sono state troppe cose negative, che hanno inciso sul rendimento della squadra. Avevamo trovato un nostro equilibrio ed ora dobbiamo lavorare duramente per trovarne uno nuovo“.

    “Ad ogni modo siamo ancora convinte di poter centrare i nostri obiettivi e siamo soprattutto concentrate per la partita di sabato. Si scenderà in campo alle 18:00 contro Penisola Volley e sarà per noi una gara fondamentale per ripartire“, ha concluso così l’atleta azzurra. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Messina combatte ma al al tie-break passa il Santa Teresa

    Termina al tie-break il match della 10ª giornata del campionato di Serie C femminile FIPAV che vedeva affrontarsi il Messina Volley e la Soluzioni d’Interni Santa Teresa. Ad avere la meglio è il team jonico dopo una partita tiratissima in cui le ragazze peloritane hanno dato battaglia fino alla fine, rimontando ogni set di vantaggio delle avversarie e cedendo soltanto nel finale. Dopo i primi punti di studio, le ospiti si portano avanti con Giulia Santoro e Ausilia Lupica (+5; 4-9). Le padrone di casa reagiscono con Mariapia Lorusso, Giulia Mondello e Michela Laganà portandosi a -2 (13-15), con mister Alessandro Prestipino a chiedere la pausa. Al rientro il pallonetto di Sonia Camelia e i due punti di Lupica rappresentano il +4 (14-18) con  la panchina locale a chiedere time-out. Barbora Basile sigla il +6 (16-22), anteprima del secondo discrezionale del Messina Volley. Il muro di Alessia Rosaria De Candia sancisce il set-point (16-24) per il team jonico, annullato da Malina Pasa e successivamente concretizzato dalle ospiti (17-25).

    Il secondo parziare inizia con il Santa Teresa a testa bassa con un 4-0 firmato da Santoro e Basile. Sul 7-2 per le santateresine, mister Francesco Trimarchi chiama la pausa ed al rientro, dopo un batti e ribatti, il muro di Laganà e la palla a terra di Mondello accorciano il gap a -3 (8-11) con Prestipino in time-out. Basile riporta a +4 (8-13) le ospiti, Mondello, Lorusso e Sara Arena piazzano il break che consente alle locali di ricucire a -1 (12-13). Santoro e Camelia allungano a +4 (13-17), ma un recupero in tuffo di capitan Laganà si trasforma in un pallonetto che, coadiuvato dalla palla a terra di Lorusso, rappresentano il -1 (17-18) per il Messina Vollley. Discrezionale per le ospiti, ma Mondello sigla il pati (18-18). Batti e ribatti con il pallonetto di Pasa e l’ace di Laganà a firmare il 22-20 per le padrone di casa. Basile pareggia (22-22) e il muro di Pasa riporta avanti le locali (23-22). Lorusso piazza il set-point (24-22) e Basile lo annulla. Il time-out del Messina Volley è l’anteprima al pareggio nel computo dei set (25-23).

    Terzo in equilibrio fino allo scatto ospite siglato dal punto di Santoro (+5; 5-10). Sul 14-8 per le ospiti, coach Trimarchi chiama la pausa ed al rientro due volte Santoro e il muro di Basile portano il team jonico a +8 (10-18). Basile realizza il 21-12 per le ospiti con il secondo discrezionale per le padrone di casa. Al rientro, dopo un  batti e ribatti, l’ace di Santoro chiude il parziale e riporta il Santa Teresa avanti nei set (14-25).

    Nel parziale successivo il Messina Volley parte forte e piazza un +5 (6-1) con tre punti (due ace) di Federica Sicari e lo spunto di Mondello. Coach Prestipino chiama la pausa con Lupica e Da Candia con tre punti a testa ad accorciare (-1; 7-6). Il Santa Teresa trova il pari (9-9), ma Mondello sigla il +2 (13-11). Santoro pareggia (14-14) e il Santa Teresa ribalta (14-15), con Trimarchi in time-out. Il pallonetto di Mondello pareggia (15-15) ed Arena piazza il +3 (18-15). Discrezionale ospite e, dopo un batti e ribatti, Camelia riequilibria il set (20-20). Nuovi scambi fra le due squadre, ma Mondello sale in cattedra e con tre punti consecutivi porta il Messina Volley al set-point (24-22). Lupica lo annulla (24-23) e le padrone di casa vanno in time-out. Il muro di Basile pareggia (24-24), Jlenia De Luca porta avanti le locali (25-24) e Basile nuovamente riequilibria il set (25-25). Mondello e il muro di De Luca portano al tie-break l’incontro (27-25).

    Lupica e De Candia aprono il quinto set (+3; 1-4), ma il muro e punto di De Luca e la palla a terra di Arena pareggiano (4-4). Mondello porta avanti il Messina Volley (6-4) e il muro di Fabiana Cannata pareggia (7-7). Due volte Santoro rappresenta il +2 (9-11) ospite con mister Trimarchi in pausa. Al rientro il muro di Laganà rilancia le locali (12-11) con coach Prestipino in time-out. Lupica pareggia e Mondello risponde (13-12), con il nuovo discrezionale ospite. Ancora due volte Lupica sigla il match ponti (13-14) e Trimarchi chiama il secondo time-out.

    Lupica chiude la partita in favore delle ospiti (13-15). “Abbiamo lottato per tutta la partita contro una signora squadra – commenta coach Trimarchi – e faccio i complimenti al Santa Teresa. Sono dispiacuito in quanto le ragazze, per come stanno lavorando, meritavano la vittoria. L’avversario ha meritato più di noi e porta a casa la vittoria. Io sono molto contento perché, in questa partita, abbiamo corso dei rischi tentando delle cose, che in realtà in settimana non eravamo riusciti a provare bene, e le ragazze hanno risposto. Ci manca ancora un po’ di continuità nel gioco, però le ragazze stanno crescendo tanto. Adesso abbiamo un settimana di stop e possiamo strutturare la prossima gara in maniera più completa”. 

    Messina Volley – Soluzioni d’Interni Santa Teresa 2-3 (17-25; 25-23; 14-25; 27-25; 13-15)

    Messina Volley: Dulcetta, Lorusso 12, Sicari 6, Mondello 24, Laganà (Cap.) 5, Perdichizzi, Sorbara, Scarfì,  De Luca 9, Pasa 5, Arena 8, De Grazia (Lib.). All. Trimarchi, 2° All. RizzoSoluzioni d’Interni Santa Teresa: Garufi, Camelia 6, Lupica 20, Basile 23, Cannata 1, De Candia 8, Miano, Ciccarello, Santoro 12, Feliciotto, Cosentino (Cap.) (Lib.), Frazzica (Lib. 2) . All. Prestipino, 2° All. Nicita.   Arbitri: Siracusa e Maimone.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Tonno Callipo, a Gioia Tauro arriva un altro 3-0

    Nella terza gara stagionale contro Gioia Tauro la Tonno Callipo non si smentisce ed infila la 18esima vittoria di questo straordinaria cavalcata! Sommate alle due vittorie di Coppa Calabria fanno 20, cifra tonda. Il rullo compressore giallorosso s’impone sempre con il classico 3-0, senza dunque perdere finora alcun set in questa stagione eccezionale. Dunque nella seconda settimana di doppi impegni, Piarulli e compagne mantengono la barra dritta e, seppur con qualche comprensibile pausa nel terzo set, portano a casa l’ennesima vittoria.

    Il tecnico Diego Boschini, rispettando il programma messo a punto col suo staff, continua a dosare le forze del suo organico. Così oltre alle brasiliane Suelen e Macedo ed al libero Darretta, alla terza gara di riposo consecutiva, si sono aggiunte anche Denise Vinci e Salimbeni. Tutto ciò in vista dei prossimi impegni che vedranno la Tonno Callipo di scena mercoledì prossimo al PalaValentia, per la decisiva gara di accesso alla Final Four di Coppa Calabria con Cosenza, entrambe prime a sei punti in classifica. Mentre poi sabato si bisserà sempre in casa per il campionato contro Gallina Reggio Calabria.

    Tornando alla quinta giornata di ritorno del torneo di Serie C, ieri Boschini ha schierato la diagonale Fiorini-Scibilia, al centro Cellamare e Martina Vinci, in banda Milazzo e Piarulli, libero Landonio, senza alcun cambio. I parziali dei primi due set, 25-15 e 25-11, a favore della Tonno Callipo raccontano della consueta supremazia della squadra vibonese, che ha gestito il gioco in modo agevole seppur con qualche errore. Nel terzo invece, come anzidetto, probabilmente qualche naturale calo di tensione ha comportato qualche pausa, che ha favorito Gioia Tauro. La squadra di coach Celi già in Coppa aveva mostrato vitalità in qualche elemento e così è stato anche in quell’ultimo set. Certo, contro questa Tonno Callipo anche con il naturale turnover, non è semplice vincere, tantomeno set, ed in tal senso la classifica è alquanto eloquente. In evidenza Miriana Piarulli che alla fine con 15 punti realizzati è la top scorer del match.

    Dunque continua in perfetta media il cammino vincente della Tonno Callipo, con staff tecnico e squadra che stanno rispettando in pieno le ambizioni della vigilia. Certo dall’esterno appare tutto ‘semplice’ ma, come sottolineato spesso dalle stesse protagoniste in campo, non è affatto così. Merito di un gruppo di lavoro professionale e consapevole di dover raggiungere i propri obiettivi. Adesso parola al tecnico Boschini, sia per l’analisi del match di ieri che per i prossimi impegni all’orizzonte…

    “Contro Gioia Tauro – inizia il coach giallorosso – è stata una partita sulla falsariga di quella di mercoledì, solo che in casa Gioia è un po’ più ostica. Ho fatto soltanto due cambi iniziali rispetto a 5 giorni fa, con Milazzo e Fiorini al posto di Denise e Salimbeni. Siamo partiti un pò contratti, poi ci siamo sciolte dopo il primo break, nonostante tanti errori fatti nel set iniziale, per cui poi tutto è andato via liscio. Nel secondo set invece, abbiamo iniziato in modo più agevole: contenendo gli errori, solo sei; quindi, è stato più tranquillo ed anche il punteggio lo dimostra. Nel terzo parziale ci siamo un po’ complicate la vita: l’avevamo indirizzato abbastanza bene poi, complici qualche errore e distrazione di troppo, le avversarie sono rientrate. E però nel prosieguo col turno di servizio di Giorgia si sono decise le sorti dell’ultimo parziale”.

    Nonostante qualche errore Boschini sottolinea: “Sono sicuramente contento per come abbiamo gestito primo e secondo set, un po’ meno per il terzo poiché abbiamo concesso tanto alle avversarie e ciò non lo dobbiamo permettere. Tuttavia poi è stata buona la reazione in un momento di difficoltà: ci serviva ritornare coi piedi per terra e capire che comunque le partite non sono scontate e che per vincerle bisogna metterci impegno, dedizione e testa. Comunque ancora un set non l’abbiamo perso quindi non posso che fare i complimenti alle ragazze, ma dobbiamo tornare a fare le nostre cose in modo più attento e concentrato”.

    Il discorso si sposta agli impegni futuri… “Siamo con la testa a mercoledì – spiega Boschini –, quando affronteremo Cosenza a Vibo per l’accesso alle Final Four di Coppa Calabria. Intanto quelli di ieri sono altri tre punti importanti per il campionato. È una fase della stagione in cui dobbiamo trovare un attimo di lucidità nel senso che, giocando ogni tre giorni da due settimane, non abbiamo tempo per poterci allenare per cui occorre ritrovare il nostro ritmo all’interno degli allenamenti che abbiamo un po’ smarrito. Ciò perché abbiamo dovuto giustamente cambiare la programmazione delle attività in palestra, che riprenderemo dopo l’ultima gara di Coppa mercoledì. E’ importante riportare i nostri livelli di intensità all’interno degli allenamenti”.

    Boschini sottolinea questo aspetto… “Proprio quel lavoro in palestra ci condurrà poi alle prossime settimane, in vista degli impegni di campionato soprattutto quello del 16 marzo contro Lamezia. Lì ci attende un bel confronto con la terza in classifica, che si è pure rinforzata. Finita questa fase, poi ci concentreremo per il finale di campionato ed eventuali play off”.

    ITALSOFT GIOIA TAURO- TONNO CALLIPO VOLLEY VV  0-3 (15-25, 11-25, 16-25)GIOIA TAURO: Bresciani, Musumeci, Pochì, Rabgani, Tripodi, Vecchio, Saltalamacchia, Mileto, Vincenzi, M. Bruno (L), E. Bruno, Romeo. Ne: M.Bresciani, Cedro.  All. CeliTONNO CALLIPO: Fiorini, Scibilia, Cellamare, M.Vinci, Milazzo, Piarulli, Landonio (L). Ne: Suelen, Macedo, D.Vinci, Salimbeni, Darretta. All. BoschiniArbitro: Agostino Raffaele

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Cermenate fa suo il derby di vertice con Como

    Cermenate festeggia la vittoria al tiebreak nel derby di alta classifica contro Como Volley. Avvio forte di Cermenate nel primo set (0-7). Como non riesce a rientrare (3-10, 11-18, 11-22), lasciando alle virtussine il primo parziale 16-25.

    Più equilibrato il secondo set con le due formazioni che giocano punto a punto fino al 7-9, quando è Cermenate ad allungare (9-13). Le padrone di casa si rifanno sotto (17-18), poi è nuovo equilibrio fino alla fine dove è la formazione di coach Rutigliano a chiudere 23-25 il parziale.

    Avvio di terzo set con Cermenate nuovamente avanti (5-9). Como reagisce e rimette subito in discussione il parziale sul 10-10. Punto a punto fino alla chiusura del parziale dove è Como a trovare il break decisivo (25-23). Il quarto set, dopo un inizio equilibrato fino al 5-5, è tutto della formazione di casa: 10-7, 14-12, 19-15, 22-18 fino al definitivo 25-19. Parte avanti Cermenate nel tiebreak (0-3).

    Como rimonta subito (4-4), ma le virtussine non sono dome ed allungano nuovamente (5-8, 9-12), andando a vincere il parziale 11-15 e e l’incontro 3-2. Coach Rutigliano commenta così l’incontro: “Vincere era importante, ma ancora di più era convincere di meritare di essere in cima alla classifica. Convincerci che i sacrifici in settimana devono portare i risultati, e sottolineo devono, senza scuse. Ottimo inizio, ci siamo spenti un po’ ma lo sapevamo che sarebbe stata una sofferenza unica. Brave a chiudere nel momento decisivo. Davvero orgoglioso di tutte!”.

    Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà Arosio sabato 2 marzo 2024 alle ore 21 a Cermenate. 

    Como Volley – Virtus Cermenate 2-3 (16-25, 23-25, 25-23, 25-19, 11-15)

    Virtus Cermenate: Brenna, Sarubbi 4, Maiocchi ne, Clerici 17, Crepaldi 8, Mancarella 16, Mariani 6, Pusceddu ne, Celichini 10, Modena 2, Frigerio 1, Castelli (L1), Lugo (L2). Allenatore: Rutigliano Donato. Vice Allenatore: Caccamo Massimo

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Sabini espugna l’Eurosole e resta in vetta

    La Sabini vince con il massimo scarto in casa della seconda squadra Lube in quarta serie nazionale come nella stagione 2005-2006 (girone E di Serie B2, i cucinieri giocavano ancora al Fontescodella).

    Cronaca – Tornando al presente, all’Eurosuole, i castelfrettesi, guidati in panchina dal solo Sciati causa virus influenzale che ha colpito Fabbietti, nel 6+1 iniziale presentano Violini opposto a Giuliani, in posto 4 la coppia Mancinelli-Toccacieli, centrali Giaccaglia-Mazzanti e Marchetti libero: partenza sprint biancazzurra che progressivamente vola sul 20-13 come massimo vantaggio, mantenuto fino al termine. Stesso copione nel secondo set: fin da subito Marchetti e compagni riescono a stoppare le offensive locali sia a muro e sia in difesa, inducendo all’errore i combattivi giovanissimi ragazzi di Rosichini che hanno un picco di prestazione ad inizio terzo parziale volando sul 10-5; sul turno al servizio di Mazzanti la Sabini accorcia mentre su quello di Violini sorpassa ed allunga sul 20-15 grazie ai contrattacchi dello stesso opposto biancazzurro e di un incontenibile Mancinelli. Civitanova arriva a -2 dimostrando carattere ma i castelfrettesi si riprendono subito e chiudono le ostilità dopo un’ora e quindici minuti di gioco.

    Incoraggiante prova corale biancazzurra in attesa degli avversari blasonati che si affronteranno dopo la sosta del 2 marzo imposta dal calendario ovvero Forlì – Ancona – Osimo – Macerata. Ma intanto 3-0 Sabini e ancora vetta condivisa con The Begin Volley.

    Cucine Lube Civitanova – Pallavolo Sabini Castelferretti 0-3 (18-25, 16-25, 20-25)Lube: Spina, Piercamilli, Baldoni, Cremoni, Iurisci, Giacomini, Giani , Stambuco, Raccosta, Dolcini, Zara, Stella (L). All. Rosichini – Paparoni.Sabini: Violini, Gaggiotti, Giaccaglia (K), Giuliani, Mancinelli, Mariotti, Pieroni, Pettinari G., Schiavoni, Mazzanti, Beni, Toccacieli, Marchetti (L1), Palazzesi (L2). All. SciatiArbitri: Ianiro – Gasperotti

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO