More stories

  • in

    B1 femminile: Pomezia cade al tie-break in casa del Montesport

    Un altro tie-break fatale per la serie B1 femminile dello United Volley Pomezia. Dopo due settimane di pausa dal campionato, le ragazze del presidente Gianni Viglietti sono tornate in campo in terra toscana per affrontare il Montesport che si è imposto per 3-2.

    “Non abbiamo iniziato nemmeno male come ci è successo più di qualche volta in trasferta – dice il capitano e palleggiatore classe 1994 Carlotta Oggioni – Purtroppo, però, abbiamo ceduto in extremis nel primo set e poi nel secondo abbiamo peggiorato il nostro rendimento, mentre le avversarie si sono dimostrate molto abili soprattutto sul muro-difesa. A quel punto, onestamente, ho pensato che avessimo complicato irrimediabilmente la partita e invece siamo riuscite a rialzarci anche grazie a qualche cambio.“

    “Il terzo parziale è stato molto tirato, ma stavolta l’abbiamo spuntata, mentre nel quarto abbiamo condotto la gara in modo autoritario fino ad arrivare al solito tie-break dove purtroppo non siamo riuscite a esprimerci al meglio e su questo aspetto bisogna iniziare a ragionare. A questo gruppo non è mai mancata la personalità, anche se in questa stagione qualche cambiamento c’è stato.”

    “Credo, piuttosto, che sia principalmente un problema tecnico e quindi in allenamento dobbiamo lavorare per migliorare su queste situazioni. Rimane un po’ di rammarico per il risultato: all’andata avevamo battuto la squadra toscana per 3-0 e volevamo iniziare il girone di ritorno con una vittoria in trasferta, anche perché fuori casa finora abbiamo vinto una sola partita e quindi anche da quel punto di vista dobbiamo cambiare l’inerzia di questa stagione”.

    La Oggioni rimane fiduciosa sulla possibilità di raggiungere i play off promozione: “C’è un pizzico di delusione per come stanno andando le cose ultimamente, è inutile negarlo. Da capitano sono fiduciosa perché la squadra ha le qualità giuste per rialzarsi in fretta. Il terzo posto è ancora raggiungibile, d’altronde manca tutto il girone di ritorno e ci sono ancora tanti punti a disposizione”.

    Nel prossimo turno lo United Volley Pomezia riceverà la visita delle marchigiane di Clementina che al momento hanno tre punti in più in classifica e sono quinte. “All’andata abbiamo perso 3-2, la prima sconfitta al tie-break della serie stagionale. Ce la giocammo alla pari contro una squadra quadrata e di buone qualità. È una formazione sicuramente superiore al Montesport che ci ha battuto nell’ultimo turno, ma stavolta giochiamo in casa e speriamo di fare bene”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: la Fenix Energia Faenza balza al secondo posto

    La Fenix Energia Faenza supera il San Giorgio Ferrara per 3-1 e si porta al secondo posto ad un solo punto dalla vetta. Un grande risultato per la squadra di coach Polo, che porterà ancora più carica in vista di un girone di ritorno che sarà molto duro.

    “È una partita che temevo moltissimo – sottolinea l’allenatore Loris Polo – perché il San Giorgio è davvero forte se in giornata positiva. In attacco ha giocatrici molto brave pur pagando qualcosa sotto altri frangenti e dunque sapevamo che sarebbe stato un match difficile. Inoltre abbiamo un calendario folle perché è difficile dare continuità alle partite e al lavoro con soste lunghe come quella che c’è stata a fine gennaio, perché le ragazze fanno fatica ad allenarsi con intensità se non ci sono gare il sabato: questo aspetto vale ovviamente per tutti. Mi aspettavo quindi una prestazione altalenante come lo sono stati gli allenamenti e così è stato“.

    “Siamo partiti vincendo agevolmente il primo set – continua l’allenatore – anche se le ragazze non mi sono piaciute tantissimo, mentre nel secondo abbiamo giocato più di squadra e con attenzione. Nel terzo, forse perché appagati, ci siamo sciolti, mentre nel quarto c’è stata una bella reazione, anche se ad un certo punto abbiamo pensato senza motivo di aver già vinto, iniziando commettere errori banali e a non avere attenzione. Avevamo comunque accumulato un vantaggio talmente ampio che la partita non è mai tornata in discussione. Abbiamo conquistato tre punti importanti e siamo ad un punto dalla prima: questa situazione ci carica, ma bisogna sempre restare concentrati in allenamento e in partita“.

    Fenix Energia Faenza-San Giorgio Ferrara 3-1 (25-18, 25-22, 16-25, 25-16)FAENZA: Bartoli, Benedetti 10, Dall’Oppio 12, Enabulele 11, Gallegati 12, Melandri 7, Ramponi 9, Rossi, Spada ne, Calderoni (L1), Rosetti (L2), Calubani ne, Merendi ne. All.: Polo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile: vittoria sudata al tie-break per Pallavolo Certaldo contro Alba Pelletterie

    Sulla carta il risultato sembrava scontato visti il divario in classifica tra la AP Pallavolo Certaldo e ALBA Pelletterie e il netto 3-0 ottenuto dai Certaldini nella gara di andata a Sesto Fiorentino. In realtà la gara è stata molto combattuta e l’AP Pallavolo Certaldo, sostenuta dal numeroso pubblico presente alla Palestra Boccaccio, si è imposto per 3-2 in rimonta da 1-2.

    Cronaca – La AP Pallavolo Certaldo si è aggiudicata il primo set con facilità ed ha iniziato molto bene anche il secondo set, ma sul punteggio di 12 pari si è inceppato qualcosa nei meccanismi della squadra di casa, merito anche delle buone giocate in attacco degli avversari. Ci sono voluti due set per tornare in carreggiata e alla fine i padroni di casa si sono aggiudicati il match.

    “Grande merito agli avversari per l’ottimo gioco espresso per gran parte della gara e complimenti a Coach Guido Tesoro, che ha modificato in maniera sostanziale la formazione di partenza e ha preparato al meglio i suoi ragazzi a questa gara. Alla fine abbiamo vinto grazie ad una maggior capacità di sostenere ritmi di gioco alti e anche di risollevarsi da situazioni difficili, denotando quindi una maturità ed una sicurezza che in passato non sempre siamo riusciti ad esprimere” è il commento di Coach Bocini al termine della partita.

    AP Pallavolo Certaldo – ALBA Pelletterie 3-2 (25-18, 25-27, 22-25, 25-22, 15-11)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Virtus Cermenate approda alle semifinali di Coppa Lariana

    La Virtus Cermenate fa suo anche il ritorno dei quarti di Coppa Lariana con un netto 3-0 contro il Figino Volley, qualificandosi per le semifinali della manifestazione territoriale.

    Primo set a senso unico per la formazione di casa: 6-0, 12-2, 17-4, 21-6 fino al definitivo 25-7. Il secondo set è la copia del precedente con Cermenate che parte avanti (5-2, 10-3), amministra il vantaggio (13-6, 16-6, 20-7) chiudendo il parziale 25-10. Anche nel terzo set le virtussine mantengono sempre la testa: 6-3, 10-5, 17-12, 21-15, 22-18 vincendo il parziale 25-18 e l’incontro 3-0. 

    Virtus Cermenate-Figino Volley 3-0 (25-7, 25-10, 25-18)VIRTUS CERMENATE: Ruiu 1, Arnaboldi 2, Tosetti 10, Pillinini 5, Castelli 5, Lanzarotti 3, Rumi 1, Ravasio 6, Bersani 3, Miller 10, Peverelli 2, Molteni (L1), Corti (L2). Allenatore: Caccamo. Vice Allenatore: Rutigliano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Terracina corsara al tie-break contro Casal Bertone

    La Volley Terracina torna dalla trasferta romana contro la Pol. Casal Bertone con una vittoria ottenuta al quinto set, in una partita che nel suo corso si è resa più complicata delle previsioni, contro una formazione che occupa la parte bassa della classifica e che le biancocelesti hanno dovuto faticare più del dovuto per portare a casa la vittoria.Cronaca – Subito in difficoltà in avvio di gara le ragazze di coach Pesce con le padrone di casa che provavano a scappar via, ma piano piano le biancocelesti si rifacevano sotto, mettendo pressione alle romane che però tenevano botta e riuscivano a conquistare il set sul punteggio di 25-22.Nel secondo set una sola squadra in campo, la Volley Terracina tornava con “cattiveria” in campo a far valere il proprio valore tecnico, Casal Bertone non riusciva a trovare le contromosse né ad imbastire azioni di contrattacco valide, Terracina aumentava il suo vantaggio sia in fase punto che di breakpoint e il set filava liscio fino al suo termine che si concludeva sul 9-25 per le biancocelesti.Terzo set e nuova situazione completamente e nuovamente in equilibrio, le romane tornavano a giocare e il set prendeva la piega di continui cambipalla, si procedeva punto su punto fino alle battute finali, quando qualche errore in meno faceva pendere la bilancia a favore di Casal Bertone che chiudeva 25-23.Terracina non ci stava e nel quarto set, con determinazione, voleva rimandare l’esito della gara al tiebreak. Subito aggressiva sin dai primi scambi, Mariani e compagne davano l’impressione di controllare la gara e con più ordine e convinzione riuscivano a pareggiare i conti, vincendo il set sul 19-25.Nel quinto set Terracina subito avanti, la squadra di casa non cedeva ma rimaneva sotto di un paio di break, cosa che Terracina farà tesoro di questo vantaggio e se lo porterà in dote fino al termine, vincendo set e partita sul 10-15.

    POL. CASAL BERTONE – VOLLEY TERRACINA 2 – 3 (25-22; 9-25; 25-23; 19-25; 10-15)POL. CASAL BERTONE: Biondi, Borzillo S., Bretti, Melone E., Melone M., Menichelli, Nero, Rinaldi, Rocci, Tomei, Borzillo C. (L1), Guerra (L2). 1° all. Giovannercole, 2° all. Blasi.VOLLEY TERRACINA: Licata, Mariani, Panella, Polverino, Zanfrisco, Massa, Coco, D’Atino, Mancini, Compagn, Paniccia, Marangon (L). 1° all. Pesce, 2° all. Nalli Schiavini.Arbitri: Amarisse, Grasso.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: blitz del Lions Latina sul campo del Roma 7

    La CG Insurance Lions Volley Latina inizia il girone di ritorno del proprio campionato con il piede giusto, andando a sbancare il campo della Roma 7 con il risultato di 1-3 a proprio favore. La formazione di coach Feragnoli si è fatta sorprendere nel primo set dai giovani romani che la spuntavano ai vantaggi, per poi tornare a giocare come sa e per la squadra di casa non c’è stato più nulla da fare. 

    Come detto, nel primo set le squadre si sono affrontate a viso aperto giocando punto su punto per tutto il parziale, con i pontini che provavano a far valere il proprio tasso tecnico ma Roma 7 rimaneva attaccata al match e nelle battute finali riusciva a dare la spallata vincente per chiudere il parziale a proprio favore ai vantaggi, 28-26. 

    Nel set successivo la reazione dei pontini non si faceva attendere, infatti la squadra in maglia neroarancio iniziava a spingere sin dai primi scambi prendendo un vantaggio considerevole e per i romani era notte fonda, una maggiore determinazione e ordine in campo lanciavano la Lions verso la conquista del set, cosa che avveniva sul 18-25. 

    Nel terzo parziale la musica non cambiava, Lions oramai grazie ad una fiducia ritrovata non rischiava più nulla, Margagliano e Troiani non davano scampo alla difesa romana che veniva perforata in più occasioni, coach Feragnoli aveva anche il modo di dare spazio a qualche uomo della panchina e faresordire il giovane Under 15, Pucci. Il vantaggio acquisito era davvero importante e negli ultimi scambi giocati con maggiore tranquillità, la Lions andava a vincere anche il secondo set per 16-25. 

    Il quarto set risultava essere più equilibrato, Lions prendeva subito un break che manteneva fino alla metà del set, con i romani però che non mollavano e non lasciavano scappare gli avversari, mentre il tabellone segnava 14-15 Lions. In questa fase i pontini decidevano di concretizzare maggiormente il proprio gioco e allungavano andando sul 14-19 e 15-21 prima di chiudere set e incontro sul 17-25.

    ROMA 7 VOLLEY YOUNG SEMPIONE – CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA 1-3 (28-26; 18-25; 16-25; 17-25)ROMA 7 VOLLEY YOUNG SEMPIONE: Chillocci, De Giorgi A., De Giorgi M., De Nardo, Innocenti, Lorusso, Magrelli, Marziano, Masdea, Mormile, Parmendola, Sciattella, Coletta (L1), Napoli (L2). 1° all. Guglielmi, 2° all. Pietrangeli. CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA: Montini 9, Carolla 3, Troiani 20, Calcabrini, Margagliano 20, De Luca 19, Pietragalla 5, Feragnoli, Casillo, Toffolon, Di Veroli (L1), Pucci (L2). n.e. Borghetto, Porcari. 1° all. Feragnoli. Arbitri: Iannella, Garroni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, la Montesi Pesaro cade sul campo di Falconara Marittima

    Trasferta amara per la Montesi Volley Pesaro. I giovani biancorossi, allenati da Coach Massimo Antonini, nel pomeriggio di sabato hanno affrontato Volley Game T-Trade Group – in trasferta a Falconara Marittima – nella prima giornata della seconda fase del campionato di Serie C.

    PARTITA – La squadra di Pesaro approccia bene l’incontro, gioca punto a punto con l’avversario e non getta la spugna quando è in svantaggio. I padroni di casa tentano l’allungo sul 15-12 ma  un errore in ricezione e l’ace di Foglietti, permetto alla Montesi di recuperare lo svantaggio e arrivare sul sul 17-19. Falconara ricorre al time-out ma  Coccia-Ciccarelli prima e Carburi poi spediscono i biancorossi verso la conquista del primo parziale (23-25). 

    Immediata la reazione della Volley Game T-Trade Group che riporta l’incontro in parità vincendo 25-18 il secondo set e mette la freccia aggiudicandosi il terzo parziale con un largo 25-12. I biancorossi di Coach Massimo Antonini resistono fino al termine nel secondo set ma cedono da subito il passo nel terzo, dove la squadra di Falconara si ritrova immediatamente sul 10-14 e ha la meglio grazie ai colpi di Magini e Gucciardi. Prosegue l’onda lunga della squadra allenata da Coach Zagaglia che, nonostante lo svantaggio iniziale, innesca la marcia giusta, recupera e colpisce la formazione pesarese sul 27-25, conquistando set e partita (3-1). 

    Applausi incoraggianti per la Montesi Volley Pesaro che cade nel primo turno della seconda fase del campionato di Serie C, ma gioca con coraggio e qualità – fino al termine – contro una squadra di buon livello.

    Prosegue il grande e importante percorso di crescita della squadra allenata da Massimo Antonini che sabato 17 febbraio ospiterà Frezzotti Trasporti (squadra di Belvedere Ostrense) al Pala Mencoboni/Kennedy. 

    VOLLEY GAME T-TRADE GROUP – MONTESI VOLLEY PESARO 3-1 (23-25, 25-18, 25-12, 27-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Prato lotta alla pari contro l’Invicta Grosseto, poi cede al tie break

    La Kabel si può mordere le mani. Prato gioca alla pari, e per ampi tratti, meglio della terza forza del campionato ma conquista solo un punto. Buonissima prestazione, a conferma che gli aggiustamenti tattici di Novelli stanno dando i loro frutti, ma ancora una sconfitta con troppe ingenuità commesse nei punti che contano, a conferma che ora la squadra è attesa a fare un salto di qualità mentale e non più tecnico.  

    1° set: Prato con i gemelli Alpini ad alzare ed in attacco, Mattia Civinini opposto, Conti e Corti al centro, Bandinelli a completare la coppia di bande e Jordan Civinini libero. Inizio bello di gara con Prato che saliva sul 6-5. Grosseto faceva un miracolo in difesa, la Kabel ci metteva qualche ingenuità ed il contro break era servito (7-10). Prato che tornava a meno uno (10-11). Pipe di Bandinelli e muro di Lorenzo Alpini per il 12-13. Gara piacevole e Kabel sul pezzo. Grosseto scappava di nuovo con muro a uno di Galabinov su Alpini. Muro Corti per il 16-17 a immediato doppio errore pratese e tempo Novelli (16-19). Mathurin e Pontillo davano il loro contributo al servizio. Jordan Civinini difendeva una gran palla ed i suoi compagni lo premiavano con un muro. Sul 19-20 tempo Grosseto. Pontillo per Alpini e pallonetto del 20-21. Sul 21-22 tocco a muro molto dubbio di Prato. Bandinelli di forza per il meno uno (22-23). Invicta sul 22-24 con un tocco astuto del suo palleggiatore. Tempo Prato. Bandinelli in parallela interna per il meno uno. Chiusura Galabinov in diagonale stretta.

    2° set: partenza forte di Grosseto (1-4) e Prato subito a ricucire (4-4). Ancora Invicta a strappare (6-9) e Kabel che adesso sembrava fare fatica. Ospiti sul 7-12. Muto Corti per il nono punto pratese, errore ospite per il 10-12. Due errori Kabel e Novelli al tempo sul 10-14. Prato troppo fallosa ma che tornava ancora sotto grazie anche agli errori ospiti. Tempo Grosseto sul 14-15. Errore difensivo di Grosseto e parità. Alpini e Corti per il primo tempo del 17-18. Doppio erroraccio Kabel e Novelli a fermare il gioco sul 17-20. Alla ripresa scambio di cortesie (19-21). Prato che lottava (20-22). Alpini in mani e fuori (21-22). Tempo Invicta sul 22-23. Muro Alpini per il 23-23. Attacco al centro ospite e 23-24. Errore di Alessandrini al servizio e parità (24-24).  Alpini in diagonale (25-25). Bandinelli in mani e fuori e primo set point pratese. Annullato dal muro Invicta. Ancora Bandinelli per il 27-26. Errore al servizio e parità. Alpini per il 28-27. Errore al servizio e nuova parità. Prato sul 29-28 ma ancora braccino ed errore in battuta. Altro set point sprecato dalla Kabel ma questa volta annullato dagli ospiti. Bandinelli per il 31-30. Annulla Rossi. Azione combattuta e Alpini in mezzo al muro per il 32-31. Errore Rossi e 33-31.

    3° set: inizio forte di Prato (4-2 e 8-4). Alpini spingeva i suoi sull’11-7 con un bel lungolinea. Qui però Prato rallentava e sbagliava (12-10). Gran tocco di Lorenzo Alpini per il 13. Prato stanca in tanti suoi uomini che in settimana non sono riusciti ad allenarsi. Kabel che spingeva comunque sul 15-11. Invicta che rientrava sul meno uno e Novelli andava alla pausa. Doppio muro pratese per il 18-15. Errore ospite e Kabel sul più quattro. Tempo Invicta. Alpini per il 20-15. Errore ospite (21-15). Primo tempo Corti per il 22. Kabel che saliva sul 23-17. Chiusura su errore ospite.

    4° set: Grosseto subito aggressivo e Prato, invece, fallosa. Ospiti avanti 4-7 e 7-11. Invicta che non faceva molto ma Kabel che sembrava calata di concentrazione (4 errori al servizio). Ospiti sul 10-15, pur commettendo a loro volta qualche errore di troppo. Civinini in parallela per il 12-16. Prato che provava a rimanere in scia. Set confusionario e Grosseto che scappava (12-18). Dentro Mathurin, Maletaj e Pontillo. Sul 15-19 tempo Grosseto. Alla ripresa ospiti sul 15-21 e Novelli al time out. Giallo a Novelli su una palla molto più che dubbia. Ancora una chiamata incredibile. Finale di set inutilmente nervoso e non per colpa delle due squadre. Chiusura ospite.

    5° set: inizio molto contratto tra due squadre stanche (4-4 con tre servizi sbagliati di Prato). Muro Bandinelli per il 6-4. Altro errore al servizio e poi errore in attacco e Grosseto in parità (6-6). Al cambio campo Kabel avanti di uno (8-7). Alla ripresa del gioco equilibrio (8-8 e 10-10). Sul 10-11 tempo Novelli. Errore in ricezione e doppio vantaggio ospite. Grosseto saliva sul più 3 (10-13) e Novelli andava al tempo. Tempo Grosseto sull’11-13. Punto Galabinov (11-14). Punto Alpini e tempo Invicta. Chiusura con errore pratese.

    KABEL VOLLEY PRATO – INVICTA EMINI SOLCAFFE’ GR 2-3 (23-25; 33-31; 25-18; 17-25; 12-15)Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Corti, Maletaj, Conti, Mathurin, Villani, Pontillo, Maranghi, Civinini J., Civinini M., Lascialfari, Gennari, Bandinelli. All. Novelli.Invicta Emini Solcaffè GR: Pellegrino, Ielasi, Sposato, Barbini, Rescio, Rossi, Galabinov, Alessandrini, Caldelli, De Matteis, Grassi, Benedettelli. All. Rolando.Arbitri: De Luca e Fibbi

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO