More stories

  • in

    B maschile, il cammino della Canottieri Ongina riparte da Viadana

    Riparte da Viadana il cammino della Canottieri Ongina nel campionato di serie B maschile (girone D). Sabato alle 18,30 al PalaFarina i gialloneri piacentini sfideranno la terza forza del campionato, impensierita all’esordio all’andata (tie break a Monticelli vinto dai mantovani).La squadra di Gabriele Bruni si ripresenta dopo la sosta di metà stagione con un bottino di 22 punti e il quinto posto e subito uno scontro diretto per l’alta classifica rappresenterà da un lato un banco di prova severo, dall’altro un’occasione per provare a rimescolare le carte per i primi posti, necessità per la Canottieri Ongina per continuare a inseguire la zona play off dopo una prima parte di stagione in chiaroscuro.“Finalmente – commenta coach Bruni – ci stiamo allenando al completo con regolarità e questo è importante. Stiamo bene fisicamente e anche chi aveva acciacchi che si trascinavano nel tempo sta meglio, ovviamente sempre incrociando le dita. Avevamo bisogno di intensità di gioco, i ragazzi si stanno impegnando molto per trovare una condizione globale migliore”.

    “Viadana è una squadra forte, con un livello tecnico alto in ogni atleta e inoltre è allenata molto bene da un coach molto capace come Panciroli. Bisogna avere molto rispetto di loro, perché sanno tirarsi fuori da situazioni molto complicate e l’hanno dimostrato anche all’andata a Monticelli dove erano sotto 2-0 prima di vincere al tie break. Stiamo parlando di una formazione completa in ogni reparto”.

    “Per andare a Viadana e vincere bisogna fare una prestazione importante, ma soprattutto crederci in questo e non smontarsi alla prima difficoltà, cosa che a volte ci è successa. Anche su questo ci stiamo lavorando con grande disponibilità da parte della squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: l’Ecosantagata si rimette in marcia a Sesto Fiorentino

    Dopo due settimane di pausa, riparte il campionato di Serie B maschile con la prima gara del girone di ritorno. L’Ecosantagata Civita Castellana, che ha concluso l’andata al quinto posto in classifica con 24 punti, si trova subito davanti un impegno subito molto difficile, a Sesto Fiorentino, in casa della sua diretta inseguitrice in campionato. Solo 2 punti separano l’Ecosantagata dalla squadra toscana, che nella partita d’andata era riuscita a espugnare per 3-2 il Palasmargiassi dopo essere stata in svantaggio per 2-0. I ragazzi di coach Grezio sono quindi a caccia di vendetta. La gara si giocherà sabato 10 febbraio alle 21.

    “Vogliamo assolutamente rifarci – conferma l’allenatore dell’Ecosantagata – e credo che ne abbiamo tutte le possibilità. Quando non si gioca, l’intensità degli allenamenti tende sempre a calare un po’, per cui bisogna vedere in queste due settimane di sosta chi ha lavorato meglio. Si affrontano due squadre di ottimo livello, di sicuro sarà una bella partita“.

    Secondo Grezio, nella gara d’andata contro Sesto Fiorentino l’Ecosantagata era “al 50% del suo potenziale, perché la squadra era tutta nuova ed era alla sua prima partita. Per cercare determinati equilibri ci vuole tempo e noi questa cosa a inizio campionato l’abbiamo pagata, perché il calendario ci ha messo subito di fronte a squadre molto forti, che non abbiamo affrontato nelle nostre migliori condizioni. Adesso che siamo più rodati, possiamo giocare al massimo“.

    Nonostante la sconfitta nell’ultima partita disputata, in casa della capolista Arno, Grezio crede che Civita Castellana sia in un buon momento di forma: “Abbiamo giocato sul campo della prima in classifica senza Cordano, che si è infortunato alla vigilia della gara. Voglio precisare che Gemma l’ha sostituito benissimo e tutta la squadra ha reagito con grande carattere a questa difficoltà, ma ovviamente, quando giochi una partita così delicata, i piccoli dettagli fanno la differenza. Gemma non poteva avere il ritmo gara e l’intesa con gli attaccanti che ha Cordano, anche se gli devo fare i complimenti per come ha saputo gestire la situazione“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Vicenza Volley cerca il salto di qualità anche in trasferta

    Riprende dalla Lombardia il viaggio di Vicenza Volley nel campionato di Serie B1 femminile (girone B), giunto al giro di boa con l’inizio del girone di ritorno. Dopo due weekend di sosta previsti dal calendario, la formazione allenata da Mariella Cavallaro e Pierantonio Cappellari tornerà in campo sabato 10 febbraio alle 20.30 a Ripalta Cremasca contro la C.R. Transport, battuta all’andata al tie break nell’esordio stagionale. Le biancorosse venete sono attualmente terze (e dunque in piena zona playoff) con 23 punti, mentre Ripalta è ottava insieme a Imoco a quota 17. 

    “Non sarà la squadra che abbiamo trovato all’andata – avverte il vice allenatore biancorosso Pierantonio Cappellari – e anche noi saremo diversi rispetto a quell’occasione, visto che era la prima di campionato. Ripalta ha operato un cambio molto importante con l’innesto in palleggio di Poggi, ex Peschiera, che darà un gioco un po’ più veloce per caratteristiche rispetto alla formazione che abbiamo affrontato al debutto. È una giocatrice estrosa, a cui piace anche attaccare di seconda, e dovremo tenerla d’occhio“.

    “Inoltre – continua Cappellari – sappiamo come Ripalta sia una squadra molto competitiva in difesa, dove non mollano un pallone, e l’abbiamo visto all’andata: dovremo saper pareggiare questo aspetto del gioco. Per il resto, la C.R. Transport può contare su schiacciatrici come Crespi e Bassi, estremamente abili a giocare contro il muro, e in settimana abbiamo lavorato molto su questo aspetto. Inoltre, l’opposta Lodi è l’attaccante di riferimento, Cattaneo e Rivoltella sono due centrali molto ordinate a muro e competitive anche in attacco, oltre a un libero come Coti Zelati particolarmente prestante soprattutto in difesa“.

    “Per quanto ci riguarda – conclude l’assistente di Cavallaro – veniamo da un periodo un po’ complicato a livello fisico, poiché a ruota abbiamo avuto un po’ di indisposizioni, ma ci siamo sempre allenati con regolarità e impegno e siamo pronti a ripartire nel migliore dei modi. Sappiamo come questo girone di ritorno ci veda in campo più in trasferta che in casa, e dobbiamo fare quel salto di qualità che ci faccia portare a casa risultati esterni per arrivare all’obiettivo playoff. Le possibilità le abbiamo, tocca a noi fare qualcosa in più anche perché già domani Ripalta non regalerà nulla“.

    A dirigere l’incontro saranno Giulia Visalli e Federica Camossi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Treviso ospite del sempre ostico Valsugana Volley

    Terminata la pausa dopo il giro di boa, riprende il campionato per la serie B orogranata che per la prima giornata di ritorno, in programma sabato 10 febbraio, andrà a Padova per il match contro il Valsugana Volley.

    Per i trevigiani è l’ennesimo scontro con concorrenti che si trovano più o meno nella stessa posizione in classifica; i padovani hanno terminato la prima metà del campionato in settima posizione con 21 punti (a pari punti con Montecchio, sesta per quoziente set). Due punti più sopra, Treviso, quinta in classifica. Il ritorno comincia quindi con una gara di quelle da prendere di petto, e questa forse ancora di più visto che, nelle ultime stagioni, non è andata molto bene nell’Arcostruttura di via don Minzoni. 

    “Negli ultimi anni abbiamo sofferto particolarmente la trasferta sul campo del Valsugana – dichiara coach Zanin– quindi in questi giorni ci siamo un po’ confrontati con i ragazzi per capire come potevamo prepararci al meglio. È un campo su cui abbiamo faticato molto a giocare in passato, se a questo aggiungiamo che il Valsugana vi dà il meglio di sé e viene per di più da un periodo favorevole è chiaro che la gara si preannuncia dura. Vorremmo un po’ riscattare le brutte figure passate, speriamo di fare una bella partita”.

    “Venerdì scorso abbiamo fatto un’amichevole contro il Kuadrifoglio (vinta 3-1) e devo dire che ho visto buone cose, specialmente nella correlazione muro-difesa. Fisicamente stiamo piuttosto bene e abbiamo fatto dei buoni allenamenti. Iniziamo il girone di ritorno dopo un’andata nella quale ci siamo tolti delle belle soddisfazioni, anche inaspettate; diciamo che in alcune occasioni siamo stati bravi ad approfittare dei momenti di difficoltà delle nostre avversarie. Ora dobbiamo innalzare il livello del gioco, abbiamo ancora margini di miglioramento in alcuni ambiti”.

    Nella gara di andata Treviso aveva vinto al tie-break; dopo un inizio di campionato un po’ in sordina, il Valsugana ha iniziato a cogliere importanti vittorie, una delle ultime contro UniTrento Volley, battuto addirittura in tre set. Tra gli ex di turno, il regista Tonello e il posto 4 Rossignoli, mentre l’orogranata Belluco proviene proprio dalla società padovana.

    Fischio d’inizio alle 21 di sabato 10 febbraio. Dirigeranno la gara Laura Monti di Milano e Chiara Conti di Bergamo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Cesena, Morolli suona la carica: “Pronte a riprendere da dove eravamo rimaste”

    A un mese di distanza dall’ultima gara giocata, l’Elettromeccanica Angelini Cesena torna in campo: domenica 11 febbraio al MiniPalazzetto comincia il girone di ritorno, le bianconere affronteranno Capannori (inizio gara alle ore 17.30).

    Benazzi e compagne, seconde in classifica con 28 punti, arrivano dalla vittoria contro Fonte Nuova mentre le toscane, penultime con 8 punti, arrivano dalla sconfitta rimediata in casa di VolleyRò. L’obiettivo per le ragazze di coach Lucchi è quello di replicare la vittoria dell’andata e difendere la posizione in classifica dall’inseguitrice Jesi.

    “Abbiamo concluso il girone d’andata – commenta Cecilia Morolli – con una bellissima vittoria a Fonte Nuova, giocando con lo spirito giusto e portandoci a casa tre punti importanti prima del turno di riposo che a noi è spettato per ultime. Ora sono passati tre weekend senza gare, abbiamo lavorato tanto per non perdere il ritmo”.

    La schiacciatrice figlia d’arte, classe 2002, parla a nome di tutte: “Abbiamo una gran voglia di tornare a giocare, Capannori arriverà a Cesena senza nulla da perdere: sarà una sfida combattuta, come tutte le partite da qui alla fine. Ma domenica giochiamo in casa nostra, con il nostro pubblico a sostenerci: siamo pronte a riprendere da dove eravamo rimaste. In bocca al lupo a noi”.

    La classifica del girone D dopo il dodicesimo turno (1a, 2a e 3a accedono ai Play Off Promozione; le ultime 4 retrocedono in B2): Castelfranco di Sotto 31; Elettromeccanica Angelini Cesena 28; Jesi 27; Castelbellino, Casal de Pazzi 24; Pomezia 20; Firenze 17; Pontedera 14; Trevi 13; Montespertoli, Fonte Nuova 12; Capannori 8; Figline 4.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, il ritorno dell’Azimut Giorgione inizia da Sondrio:” Partita ricca di insidie”

    Il testacoda che apre il girone di ritorno. L’Azimut Giorgione, campione d’inverno del girone B della B1, inizia la seconda parte di stagione andando a far visita al Volley Academy Sondrio, fanalino di coda (sabato alle 18). Il divario in classifica è evidente: 32 punti per l’Azimut, 3 per la formazione lombarda. 

    “Proprio per questo la considero una partita ricca insidie – avverte il libero Lucia Morra -. Non possiamo permetterci di sottovalutare le avversarie anche perché sono una squadra dotata di elementi molto giovani che fanno dell’entusiasmo una delle loro armi più temibili; in più, la trasferta sarà molto lunga”.

    Quasi cinque ore di viaggio in andata e cinque al ritorno che sommate al pre partita e al tempo di gara, portano ad una quindicina le ore da passare assieme, dentro e fuori dal campo.

    Se non altro, una buona occasione per conoscersi ulteriormente e fare squadra: “È fuori dubbio che siamo un bel gruppo. Tra di noi stiamo bene, andiamo volentieri in palestra e la voglia di lavorare non manca. Anche durante la sosta abbiamo lavorato moltissimo, agevolate dalla tranquillità che deriva dal non dover preparare la partita del fine settimana. Un obiettivo per il girone di ritorno? A livello di squadra, affrontare ogni partita come fosse un piccolo gradino da superare. A livello personale quello di acquisire maggior consapevolezza e risultare sempre più costante”.

    (Fonte comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Arzano ricomincia con la trasferta di Castellana Grotte

    Termina il letargo il campionato di Serie B1 femminile di pallavolo che riprende il cammino con le gare della prima giornata del girone di ritorno. La Luvo Barattoli Arzano è attesa da una trasferta insidiosa sul campo del Castellana Grotte. Cerca di riannodare le fila con la stagione Elisa Allasia: “Soste così lunghe spezzano il ritmo della stagione. Ne abbiamo approfittato per rifare la preparazione fisica mentre chi ha problemi o acciacchi ne approfitta per recuperare. Adesso siamo di nuovo concentrate sul campo e non vediamo l’ora di ripartire”.

    L’avversaria è di quelle ostiche. Occorre giocare con la proverbiale grinta che ha consentito alla squadra di coach Antonio Piscopo di essere protagonista anche nella prima parte di questo campionato  nel corso del quale ha occupato a più riprese la prima posizione. “Il Castellana Grotte -prosegue la palleggiatrice Elisa Allasia- è una squadra insidiosa. Hanno preso rinforzi e possono contare anche sul fattore campo. E’ difficile per tutti vincere in casa loro, dobbiamo fare molta attenzione”.

    Una gara da affrontare con il massimo dell’impegno, a dispetto di quello che recita la classifica. La Luvo Barattoli Arzano è in seconda posizione con 25 punti all’attivo, il Castellana Grotte invece ne ha solo 9 ed è all’ottavo gradino, staccatissimo dal Fasano (settimo con 21 punti).

    “Le squadre dell’ultimo blocco della classifica sono in un fazzoletto di punti. L’unica staccata è il San Salvatore Telesino, per il resto tutto può succedere e tutte hanno voglia di punti. Ecco perché dobbiamo partire con il piede giusto e scendere in campo pronte a fare il massimo” conclude Elisa Allasia.

    La gara fra Castellana Grotte e Luvo Barattoli Arzano si gioca domani (sabato 10 febbraio 2024) al palazzetto dello sport della città pugliese in via Renato dell’Andro. Fischio d’inizio alle ore 17.30. Arbitri dell’incontro Denise Bianchi e Andrea Tavano.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, trasferta insidiosa per San Giorgio a Villafranca

    Prima giornata di ritorno nel campionato nazionale di serie B2, girone E, per la formazione della Pallavolo San Giorgio Piacentino che affronterà in trasferta la Top Volley.

    Chiusa l’andata con una sconfitta per 3-2 a San Martino Buon Albergo, sabato 10 febbraio la squadra piacentina ritorna nel veronese, sfidando la giovane Top Volley Villafranca di Verona, terz’ultima in classifica. Non sarà una gara affatto facile, nonostante la classifica, possa dire il contrario, le giallobiancoblù devono invertire la tendenza che le ha viste conquistare solo un punto nelle ultime tre trasferte, infatti l’ultimo successo esterno risale a sabato 18 novembre a Soliera.

    “Partita complicatissima contro una squadra che è cresciuta tanto – commenta coach Matteo Capra–. Sarà una partita combattuta e i loro ultimi risultati dicono che il lavoro fatto da Delgado sta portando frutti. Dobbiamo fare un cambio di marcia in trasferta e da adesso approcciare a tutte le partite come se fossero finali”.

    Dirigeranno Francesco Cecconi e Federica Davanzo, entrambi della sezione di Treviso-Belluno (Tre.Uno). Fischio d’inizio alle ore 18 presso il PalaSport di Villafranca di Verona in via Della Speranza. Non ci sono ex di turno e l’unico precedente è la gara d’andata giocata lo scorso 6 ottobre, vinta dalla Pallavolo San Giorgio per 3-0.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO