More stories

  • in

    B maschile, Pesaro torna alla vittoria con un netto 3-0 su San Marino

    Di Redazione La Montesi Volley rialza la testa e batte la Titan Services San Marino in tre set al “PalaKennedy”.  CRONACA – Ottima partenza della Montesi Pesaro. La formazione di casa costruisce un vantaggio di cinque punti e costringe gli ospiti al time-out. Alla ripresa del gioco, però, San Marino rientra in partita grazie ad alcuni errori dei biancorossi. Sul 9-9 i ragazzi di Fabbietti non staccano la spina e tornano a macinare punti, chiudendo così sul punteggio di 25-21. Decisivo il muro di Elvin Hoxha che permette ai suoi compagni di aggiudicarsi il primo set del match. Il secondo set – nelle battute iniziali – è abbastanza equilibrato. Pesaro prova ad accelerare in più occasioni, San Marino resta in scia ma si arrende alla forza di Cardinali e compagni sul 25-22. Nel terzo set, controlla ampiamente la Montesi Volley Pesaro. I pesaresi, con le idee chiare sin da subito, costruiscono un margine di vantaggio rassicurante e terminano con un 25-14. Torna a splendere il sole in casa Montesi Pesaro. Dopo la sconfitta nel derby marchigiano a Macerata, i biancorossi rialzano la testa grazie al successo odierno per 3-0 ai danni di San Marino. Nonostante alcune assenze importanti (oggi out Schiaratura, Mancinelli e Ciabotti), i ragazzi allenati da Maurizio Fabbietti hanno offerto una grande prova di squadra che fa ben sperare per il futuro. MONTESI VOLLEY PESARO – TITAN SERVICES SAN MARINO 3-0 (25-21, 25-22, 25-14)Montesi Volley Pesaro: Mandoloni 10, Sabatini 4, Hoxha 4, Morichelli 20, Cristiano 7, Caselli 5, Mei (L), Ferro 2, Giorgi, Cardinali 5, Coccia. Non entrati Arceci. All. Fabbietti, ass. Silvestrini.Titan Service San Marino: Frascio 15, Carigi 1, Zonzini 6, Ricci 4, Bernardi 5, Rondelli 4, Bacciocchi (L), Cicconi, Kiva 2, Pancotti. Non entrati Borghesi. All. Mascetti, ass. Mussoni.Note. Montesi: battute vincenti 8, sbagliate 12, muri 9. San Marino: battute vincenti 7, sbagliate 6, muri 5.Durata: 23′, 28′, 23′. Totale ’74.Arbitri: Renzi Emanuele e Candeloro Eleonora. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile. Grottaglie atteso dall’esame Molfetta, Giosa:” Vogliamo cambiare marcia”

    Di Redazione “Veniamo da un periodo non proficuo. Vogliamo cambiare marcia rispetto alle ultime tre partite, dove abbiamo recuperato solo un punto. Il Molfetta si profila come un’avversaria insidiosa, dal momento che ha i nostri stessi punti in classifica e che può contare su giocatori che hanno trascorsi in categorie superiori. Sarà una partita complicata ma abbiamo la voglia di tornare ad esprimere la nostra qualità ed il nostro gioco insieme al nostro settimo uomo in campo, il nostro pubblico, che ci ha sempre spinto e supportato così come ci darà la carica per questo finale di stagione“. Suona la carica e lo fa senza mezzi termini Alessandro Giosa, il centrale del Volley Club e membro del coaching staff del collettivo ionico carica l’ambiente in vista della gara contro il Molfetta, in programma sabato al Pala Campitelli alle ore 18:00. Il Volley Club, reduce da tre sconfitte consecutive, affronta una diretta concorrente in classifica, attualmente appaiata a quota 25. Un match complesso dunque, l’ideale per fare un netto cambio di passo, come testimoniano le parole di uno dei giocatori più impattanti del Volley Club Grottaglie, Alessio Ristani:” Nelle ultime gare abbiamo fatto male, non riuscendo ad essere sempre continui, abbiamo, però, anche pagato un pochino di sfortuna. Sia con il Turi che con il Campobasso potevamo raccogliere punti ma non siamo stati abbastanza cinici nello sfruttare qualche situazione positiva che si era creata a nostro favore. Con il Molfetta dobbiamo vincere, spero che il Palazzetto si riempia per sospingerci in questo finale di stagione“. La gara tra Grottaglie e Molfetta sarà diretta dalle Sig.re Savina e Ingrosso. Fischio di inizio alle ore 18:00. Botteghino aperto dalle ore 16:30. In diretta anche su Antenna Sud 174. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM, La Nef Osimo concede un set al Volley Potentino, poi vince il recupero

    Di Redazione LA NEF Volley Libertas Osimo, nel recupero della 11° giornata, si impone per 3-1 sul Volley Potentino. Al termine di una sfida tirata ed intensa, i ragazzi di coach Riccardo Baldoni riescono a conquistare altri punti per avvicinarsi alla matematica salvezza contro un avversario coriaceo. Un successo meritato anche se sabato si ritorna nuovamente in campo. “Senza testa” che si presentano ancora senza Silvestrelli rimpiazzato da Molari. Avvio equilibrato tra le due squadre, 2-2, poi LA NEF tenta il primo strappo con alcuni attacchi buoni, 6-2, ma gli ospiti rimangono in scia ed impattano sul 7-7. Gli ospiti mettono il naso avanti sul 12-14 con i biancoblu costretti ad inseguire. Stella si accende in attacco ed i padroni di casa tornano sul pari 19-19. Finale palpitante punto a punto con i biancoblu che annullano due set ball agli avversari, ma cedono per 31-33. Avvio di nuovo equilibrato nel secondo set, 4-4, poi i “senza testa” con Cremascoli toccano il 10-7 ma ancora una volta gli ospiti sorretti da Viciedo impattano sull’11-11. Prosegue la sfida sul binario dell’equilibrio, 18-18, con alcuni scambi intensi tra le due squadre. Polidori e Cremascoli confezionano il 24-22 ma l’attacco vincente di Angeli ed un errore in ricezione biancoblu valgono il 24-24. La NEF però non molla con Stella che porta i suoi sul 26-24 con cui si chiude la frazione. Terzo set con il Volley Potentino che parte forte, 4-7, grazie anche ad una difesa intensa. I “senza testa” fanno fatica a trovare soluzioni in attacco, 7-13, poi Stella suona la carica, 14-16. Di Martino in battuta crea problemi agli ospiti, 20-21, e Cremascoli con l’ace impatta sul 22-22. Il Volley Potentino si aggrappa a Viciedo e si continua sull’equilibrio con Cremascoli che consegna ai suoi la frazione sul 29-27. Quarto set ancora all’insegna dell’equilibrio. Le due squadre si seguono a ruota senza riuscire a trovare lo strappo giusto, 12-12. Ci provano gli ospiti, 14-16, ma i biancoblu rimangono in scia e passano avanti sul 21-19. L’ace di Silvestroni vale il 23-19, poi tocca a Polidori a chiudere la contesa con il punto del 25-19 per il 3-1 finale. “E’ stata una partita durissima – commenta coach Baldoni – Abbiamo cercato di crescere durante il match nella gestione del muro-difesa e fortunatamente, grazie alla bravura dei ragazzi, questo lavoro ha pagato. Abbiamo tenuto più palle ma abbiamo avuto dei cali in ricezione, che abbiamo compensato con i cambi. I ragazzi sono stati tutti a disposizione e chi è entrato ha fatto bene. Quindi sono soddisfatto del successo, nonostante la partita non sia venuta bene come match complessivamente, però oggi contava solo vincere”. LA NEF VOLLEY LIBERTAS OSIMO – VOLLEY POTENTINO 3-1 (31-33; 26-24; 29-27; 25-19) LA NEF OSIMO: Vignaroli 2, Stella 32, Caciorgna 4, Molari 8, Polidori 9, Cremascoli 8, Silvestroni 8, Di Martino 2, Di Risio, Genovesi, Schiaroli, Sparaci All. Baldoni VOLLEY POTENTINO: Miscio 2, Viciedo 21, Bizzarri 1, Tramanzoli, Angeli 8, Massera, Attolico, Gaspari 11, Giorgini 6, Saudelli, Di Bonaventura, Emili All. Barabucci Arbitri: Eleonora Candeloro – Filippo D’Amico (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, LA NEF Osimo: due incontri ravvicinati al PalaBellini

    Di Redazione Nel turno infrasettimanale per il recupero della 11° giornata ritorna in campo LA NEF Volley Libertas Osimo mercoledì 16 marzo alle ore 21.00 al Palabellini contro il Volley Potentino, poi i “senza testa” saranno protagonisti sempre sul proprio parquet sabato 19 marzo alle ore 17.30 contro la Ventil System San Giovanni Marignano: grande entusiasmo in casa biancoblu in seguito all’importante vittoria nell’ultimo incontro contro la Sabini Castelferretti. I ragazzi di coach Riccardo Baldoni sono chiamati ad un’altra importante sfida mercoledì contro una squadra ostica, quindi sarà fondamentale essere concentrati come sottolinea Marco Silvestroni: “Abbiamo ripreso subito gli allenamenti per preparare nel modo giusto questi due incontri ravvicinati per non lasciare niente al caso. Sono due partite fondamentali ai fini della classifica. Abbiamo ripreso di nuovo le redini sabato scorso con una buona vittoria, non perfetta ma importante sotto l’aspetto mentale”. Per Silvestroni, veterano del gruppo è importante in questo momento la forza della squadra. “Non nascondiamo gli errori commessi nelle partite decisive, – afferma il centrale – questi hanno complicato la nostra posizione in classifica ma stiamo cercando di ritornare su una scia positiva e fare il nostro campionato”.  Un girone per “i senza testa” complicato con squadre di livello come evidenzia il giocatore biancoblu. “Questo è un campionato che ha riconfermato la forza delle squadre che già lo scorso anno hanno dimostrato un alto livello – conclude Silvestroni – e quindi si è alzato il livello di gioco anche in tutte le altre. Noi siamo partiti bene rispetto allo scorso campionato e sono contento che la serie B ogni anno è sempre più competitiva”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: ancora un tie break vincente per il Volley Prato a Pontedera

    Di Redazione Ancora un tie break vincente per il Volley Prato, che inizia malissimo ma poi recupera e batte il Gruppo Lupi Pontedera in un crescendo esaltante. Campo difficile, avversaria di valore e vittoria quindi importante per una squadra che non finisce mai di stupire. La cronaca:Prato con Corti e Catalano in diagonale, Bruni e Matteini centrali, Pini e Alpini di banda e Civinini libero. Partenza forte di Pontedera che metteva in affanno la ricezione pratese e trovava il break (10-4). Tempo Novelli. Ancora Pontedera alla ripresa (12-5) ma Prato che iniziava a registrarsi e che ricuciva (13-10). Tempo della panchina di casa. Al ritorno in campo Prato ancora ad accorciare (13-12). Era però sempre la ricezione a limitare la squadra di Novelli che subiva il nuovo break (16-12). Ancora tempo Novelli. Squadra di casa che allungava ancora (23-15) e chiudeva senza patemi. Anche nel secondo set pratesi in difficoltà. Poca ricezione, battute troppo semplici con palla sempre in mano a Lazzeroni. Tutto facile per Pontedera che operava il break (14-7). Novelli intanto aveva inserito Bandinelli. Prato a ricucire parzialmente (15-11) ma troppo fragile in tanti fondamentali e Pontedera scappava di nuovo (19-13 e 22-16). Chiusura della squadra di casa. Inizio di terzo set maggiormente equilibrato (8-8 e 14-14). Pontedera provava l’allungo (16-14) ma Prato, dopo il tempo chiesto da Novelli, recuperava e sorpassava (16-17). Prato che a sua volta tentava l’allungo (17-19 e 19-22). Bandinelli a muro per il 24. Prato tremava ma chiudeva a 22. Equilibrio anche nel quarto set (5-5 e 7-7), fino al 15-15. Era poi Prato a trovare il break importante (15-19). Pontedera che appariva stanco, riceveva due rossi per proteste. Il finale era tutto pratese, Pini di giustezza per il 23. Ace Matteini per il 24. Chiudeva Corti d’astuzia. Quinto parziale che si apriva sul filo dell’equilibrio (3-3). Grande Prato in difesa che concedeva ad Alpini la palla del 3-5. Prato reattivo che girava sul più tre (5-8). Alla ripresa qualche sbavatura di troppo costava il contro break (7-8). Prato che manteneva il break di vantaggio (7-9 e 8-10). Sul 10-10 roso diretto alla panchina pratese (11-10). Tempo Novelli. Alpini due volte di potenza per il controsorpasso pratese (11-12). Bomba del numero dieci di Novelli che costringeva all’errore i padroni di casa (11-13). Errore Pontedera per il 14. Chiudeva Alpini. Gruppo Lupi Pontedera-Volley Prato 2-3 (25-18, 25-16, 22-25, 18-25, 11-15)Gruppo Lupi Pontedera: Cerquetti, Lusori, Montini, Pitto, Pantani, Maggiorelli, Lumini, Hendriks, Benedettelli, Anselmi, Lazzeroni, Grassini. All. Pantalei.Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini, Mazzinghi, Bandinelli, Pini, Catalano, Matteini, Menchetti. All. Novelli.Arbitri: Cannas e Biniaszevski. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Civita Castellana: “Vincere tutto quello che è possibile vincere per Fabbio”

    Di Redazione L’Ecosantagata Civita Castellana prova ad asciugare le lacrime per l’addio a Federico Fabbio e a ripartire nella corsa ai playoff promozione. Sabato pomeriggio alle 18 la squadra rossoblù incontra sulla sua strada il derby col Volley club Orte, un grande classico della pallavolo viterbese. Sono giorni difficilissimi quelli che si stanno vivendo in casa Ecosantagata, dove Fabbio ha lasciato un segno indelebile come giocatore e ancor più come uomo. Ma proprio Federico, continuando ad allenarsi con la squadra nonostante la malattia che lo consumava, ha insegnato a tutti che la sofferenza non deve impedire di fare quello che si ama. E allora l’Ecosantagata tornerà a giocare, con la motivazione in più di onorare il ricordo del suo giocatore. “Federico – dice il coach Stefano Beltrame – era venuto a Civita Castellana tre anni fa per vincere il campionato e noi vogliamo continuare a dargli questo sogno. Lui ci ha insegnato tanto e adesso la squadra rispecchia il suo spirito: lottare fino alla fine. Vogliamo vincere tutto quello che è possibile vincere per onorarlo”. La partita di domani al palazzetto di Orte è un crocevia importante della stagione. Gli avversari stanno cercando di ottenere il prima possibile la salvezza e puntano a uscire con un risultato utile anche dal derby. L’Ecosantagata, dal canto suo, è rimasta al secondo posto in classifica nonostante il rinvio per lutto della partita della settimana scorsa, ma ha bisogno di vincere per staccare le inseguitrici. “Quello di domani sarà un derby molto particolare – continua Beltrame -. Fabbio ha giocato anche con l’Orte e so che anche per loro la sua scomparsa è stata un colpo molto duro. Sicuramente il ricordo di Federico si sentirà fortissimo, ma sono anche convinto che, quando l’arbitro fischierà l’inizio, sarà partita vera. D’altronde questo era esattamente quello che faceva Federico: lasciare tutti i problemi fuori dalla palestra e pensare solo a giocare”. Il mister spiega che l’Ecosantagata arriva alla partita in condizioni fisiche non ottimali. “Qualche giocatore non è al meglio – dice – e non ho ancora deciso con quale sestetto iniziare. Posso dire che tornerà a disposizione Pollicino, ma sicuramente non partirà titolare. In ogni caso, sono sicuro che chiunque entrerà in campo, darà il massimo”. La chiave tattica della partita, secondo Beltrame, sarà “mettere in difficoltà la ricezione dell’Orte e ostacolare il cambio palla, perché a muro e in attacco sono una bella squadra”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Scanzo a caccia della quinta vittoria di fila contro Gonzaga

    Di Redazione E’ il fanalino di coda, ma va affrontato come se fosse la capolista. Solo così Scanzo potrà dar seguito e ulteriore vigore alla serie di vittorie consecutive. A Milano, contro Gonzaga (domani ore 18), si va per la “quinta”, nel giorno della sfida al vertice tra Saronno e Caronno. Ma pensare agli altri o a tre punti già in tasca sarebbe un errore madornale in una fase nella quale un piccolo inciampo rischia d’essere fatale sulla strada verso la rincorsa ai primi due posti. “Stiamo attraversando un ottimo periodo di forma – sottolinea il centrale Daniele Cassina -. Uno stimolo in più è rappresentato dai quattro successi di fila e dal – 3 dai play-off. Da evitare ad ogni costo il rischio di pensare ai prossimi impegni cosi come d’avere l’affermazione già in tasca. Non è affatto così. Anche perché giochiamo fuori casa, per la quarta volta in dieci giorni. Sottovalutare Gonzaga significherebbe cestinare la stagione”. Sulla condotta, Cassina non ha dubbi: “Talvolta non siamo brillantissimi nelle prime fasi – ammette -, con i milanesi dovremo essere cinici. Per mettere subito il discorso sui binari migliori. Niente è mai deciso prima di scendere in campo” Coach Simone Gandini non vuole lasciare nulla al caso e vara la formazione-tipo con un solo potenziale ballottaggio proprio tra Cassina e Gritti per far reparto al centro con Valsecchi. Poi Martinelli in palleggio, Malvestiti in posto 2, Costa-Innocenti in 4, Viti-Fornesi ad alternarsi in posizione di libero. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Grottaglie in trasferta a Campobasso. Azzaro: “Andremo a caccia di punti”

    Di Redazione Quattro squadre in un punto, tre in quattro: la Serie B maschile, Girone L, entra nella fase cruciale della sua stagione. Per la ventesima giornata occhi sul Palavazzieri di Campobasso, dove sabato i padroni di casa dell’Energytime Spike attendono il Volley Club Grottaglie. Sulla carta il pronostico è tutto per i padroni di casa, attualmente quarti ma ad un solo punto dal trio di testa composto da Leverano, Bari e Gioia mentre la compagine ionica occupa la sesta piazza a due punti da Turi quinto.  Il Volley Club, reduce da due sconfitte consecutive, si è costruito la nomea di squadra solida e pericolosa e la gara del capoluogo molisano sembra lo scenario perfetto per ribaltare i logici pronostici suggeriti dai numeri e riprendere un cammino che è stato, fino alle ultime due gare, più che soddisfacente.  In casa Volley Club, ristabilito Antonazzo, torna finalmente l’abbondanza, ancora molti dubbi per lo staff tecnico granata che ha studiato la gara con l’intento di bissare il successo della gara di andata. Tra i padroni di casa occhi puntati su Rescignano, uno dei migliori opposti del campionato, come confermò anche il precedente del Campitelli.  Suona la carica uno dei coach del Volley Club, Pasquale Azzaro: “Dopo la sconfitta contro la Matervolley c’è voglia di rivalsa, stiamo studiando attentamente i nostri avversari. Vogliamo cercare di conquistare dei punti, sarebbe bello riuscire a vincere. Conosciamo bene il valore dei nostri avversari ma siamo pronti a combattere”. Fa eco alle parole del coach lo schiacciatore granata, Simone Bartuccio: “Veniamo da un periodo difficile, nelle ultime partite abbiamo raccolto meno di quanto meritassimo ma siamo fiduciosi di poter riprendere il nostro ritmo. Siamo consapevoli della forza del nostro avversario ma faremo di tutto per portare a casa un risultato positivo”. La gara sarà affidata a La Torre e Morelli, fischio d’inizio alle ore 18:00. Diretta su Facebook. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO