More stories

  • in

    Colpaccio del Volley Club Grottaglie: arriva l’ex azzurro Matej Cernic

    Di Redazione
    Il colpo è servito, Matej Cernic è un nuovo giocatore del Volley Club Grottaglie. Classe 1978, l’ex schiacciatore azzurro approda a Grottaglie dopo l’esperienza a Bari in Serie B, con all’attivo oltre trecento presenze in A1 e oltre 100 presenze in Serie A2. Una colonna della nazionale che ha fatto appassionare migliaia di spettatori negli anni 2000. 
    In carriera si è laureato vicecampione olimpico ad Atene 2004, ha vinto due ori europei (2003, 2005), un bronzo e un argento alla World League, un argento mondiale nel 2003, 3 Coppe CEV/Challenge Cup (nel 2007 da MVP), una Supercoppa ed una Coppa di Grecia, un campionato russo, una Supercoppa turca e tanti altri premi di squadra e individuali. Nel 2004 inoltre è stato insignito dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.
    L’approdo di Cernic a Grottaglie corona anni di programmazione minuziosa da parte della società tarantina, la quale adesso punta a imporsi tra le squadre più forti della categoria. Del giocatore non occorrono lunghe descrizioni: una banda completa, abilissima in ricezione e al servizio, che saprà sicuramente far innamorare di sé i tifosi del Pala Campitelli.
    Il saluto di Cernic: “Prima di tutto mi piacerebbe ringraziare la società Volley Club Grottaglie per avermi dato la possibilità di continuare a divertirmi, giocando a pallavolo. Il nostro è un gioco e come tale va vissuto, senza ovviamente tralasciare gli obiettivi prefissati. Stavo già attaccando le scarpette al chiodo quando mi ha contattato il dg Lenti per chiedermi una mano. Una mano per portare entusiasmo nella pallavolo grottagliese e per cercare di far avvicinare i giovani a questo bellissimo sport. Dopo aver parlato e ragionato tanto su questo aspetto non potevo assolutamente rifiutare. Cercherò di mettere tutta la mia esperienza a disposizione di tutti: della società, del mister e dei miei nuovi compagni di squadra, per cercare di raggiungere gli obiettivi che la società vuole raggiungere”.
    Il commento del patron del Volley Club Grottaglie, Giuseppe Quaranta: “Siamo felicissimi di poter accogliere nella nostra famiglia un giocatore di questo calibro, stiamo parlando di un fuoriclasse che ha giocato e vinto nei contesti più competitivi del mondo. Avere la possibilità di poter apprendere da lui la mentalità vincente sarà importantissimo per tutti: dai dirigenti agli atleti. Quest’anno puntiamo molto in alto, abbiamo confermato il blocco storico, Strada, De Sarlo, Amato e non solo loro. Stiamo aggiungendo gente che possa aiutarci a fare quel salto di qualità nei momenti topici che ci è leggermente mancato: l’arrivo di Giosa in doppia veste e quello di Cernic sono da intendersi in questo modo. Nei prossimi giorni continueremo a svelare i nomi dei pezzi di questo puzzle, sperando di ricevere il massimo dell’affetto e del sostegno dalla piazza. Da parte mia va il ringraziamento a tutti i dirigenti che hanno partecipato alla trattativa, permettendo che potesse concretizzarsi. Non vediamo l’ora di cominciare”.
    Fa eco alle parole di Quaranta anche il presidente del Volley Club, Ciro Carlucci: “Per tutti l’arrivo di una figura di questo calibro sarà stimolante, penso soprattutto ai nostri giovani che avranno la possibilità di vedere da vicino e di poter apprendere i segreti di questo sport da un professionista di così alto livello”.
    Nei prossimi giorni la società grottagliese continuerà ad annunciare nuovi giocatori che comporranno il roster 2020-2021.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    POG Volley Grassobbio, tutto pronto per la nuova stagione

    Di Redazione
    Manca ormai poco: fra poco meno di 48 ore prenderà ufficialmente il via la stagione 2020-2021 della POG Volley Grassobbio. Dopo qualche allenamento a luglio e dopo il lavoro individuale estivo organizzato e coordinato dal preparatore atletico Gregorio Boccoli, lunedì 31 agosto alle 20.30 i giocatori biancorossi – sotto la guida di coach Carrara, del vice Rota e del Presidente Vavassori – inizieranno a gettare le basi per la prossima stagione.
    Una stagione – la terza consecutiva per la POG in Serie B – che ci si augura non verrà condizionata dalla pandemia e che, per questo, risulta complicata da programmare. La POG, dal canto suo, non ha mai messo in dubbio la propria presenza ai nastri di partenza del campionato, facendo tutto il possibile per garantire continuità non soltanto alla Serie B ma anche a tutte le altre categorie iscritte ai campionati 2019-2020.
    “L’avevamo detto – commenta il presidente Pierangelo Vavassori – e ci siamo riusciti: l’obiettivo era di lavorare affinché i ragazzi, ragazze, bambini e bambine che in questi anni hanno scelto la POG potessero continuare a farlo, in sicurezza, difendendo sul campo i nostri colori e il nostro nome. Ciò è stato possibile grazie all’encomiabile impegno del nostro staff, al prezioso supporto degli sponsor e alla fiducia che i genitori hanno riposto in noi“.
    Lo staff dirigenziale – confermato in pieno organico – è così composto: Valter Cortinovis, Andrea Foresti, Francesca Gargantini, Fabrizio Grasso, Giovanni Maggioni, Emanuele Polini, Antonio Ronzoni (vice presidente), Roberto Salvi ed Eleonora Testa. Come già successo per le scorse stagioni, anche per quella a venire la parte medica sarà affidata a Therapeia Ambulatorio di Davide Colombi, una delle eccellenze locali in quest’ambito.
    Confermati in panchina Luigi Carrara nel ruolo di primo allenatore e il suo vice Flavio Rota, il roster della società biancorossa è cambiato negli interpreti: alle partenze di Luca Zambelli (p), Simone Menichini (l), Luca Innocenti (s), Pietro Pini (o) e Giuseppe Rossetti (o) sono seguite gli arrivi di Christian Gherardi (l, da Gorlago), Giordano Lizzola (p, da Gorlago), Lorenzo Bonetti (s, da Scanzorosciate) e Davide De Matteis (o, da Casalpusterlengo).
    Confermati, invece, Enrico Vavassori (p), David Boschini (s – capitano), Nicola Gamba (s), Luca Brembilla (s), Stefano Beretta (c), Simone Cornaro (c), Andrea Morlacchi (c), Filippo Maffeis (o), Davide Gurioni (L).
    “Rispetto all’anno scorso – commenta coach Carrara – ci siamo rinforzati e per questo voglio ringraziare la società. Abbiamo perso giocatori importanti ma ne sono arrivati altri di assoluta esperienza e giovani di talento. Ora dobbiamo lavorare per amalgamare il gioco di squadra e da lunedì saremo in palestra proprio per quello; con sicurezza possiamo dire che in questa stagione siamo più competitivi e non vediamo l’ora di dimostrarcelo e di dimostrarlo“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì il raduno della WiMORE Energy Volley Parma

    Di Redazione
    Vacanze agli sgoccioli per la WiMORE Energy Volley Parma, che da questa stagione parteciperà al campionato nazionale di Serie B maschile.
    Lunedì pomeriggio alle 19 è previsto il ritrovo dell’ambiziosa formazione parmense, profondamente rinnovata e al debutto in categoria, agli ordini di coach Alberto Raho e del suo vice Marcello Mattioli: il primo giorno di raduno sarà caratterizzato da una seduta in sala pesi al Training Center del Maestro Adriano Guareschi, in cui si svolgeranno alcuni test di muscolazione sotto l’attenzione del preparatore atletico Alessandro Giudici, e successivamente da una riunione di gruppo per conoscere i nuovi acquisti e pianificare l’attività.
    Già da martedì e fino a venerdì la squadra lavorerà tutte le sere in palestra a porte chiuse nel pieno rispetto dei protocolli Fipav Anti-Covid 19 attualmente in vigore con altre due sedute pesi prima degli allenamenti di mercoledì e del venerdì. Un programma intenso fin da subito che dovrà consentire a capitan Grassano e compagni di farsi trovare pronti per l’inizio del campionato al via il prossimo 7 novembre.
    In ottemperanza al protocollo per la ripresa dell’attività emanato dalla Fipav lo scorso 10 agosto e valido fino al 7 settembre, non è consentita la presenza di spettatori agli allenamenti che quindi si terranno a porte chiuse. Agli atleti e allo staff verrà misurata la temperatura all’inizio di ogni seduta e saranno mantenute le distanze di sicurezza e igienizzati i palloni nelle pause tra un esercizio e l’altro. Lo staff utilizzerà le mascherine per tutta la durata dell’allenamento e i giocatori saranno istruiti sulle norme di prevenzione al contagio contenute in decreti, ordinanze e protocolli vigenti.
    ROSA:
    Palleggiatori: Simone Bonante (1992, Laurini Busseto), Edoardo Colangelo (2001, confermato)
    Opposti: Riccardo Ferrari Ginevra (1995, Canottieri Ongina), Alessandro Magnani (1995, Conad Volley Tricolore Reggio Emilia)
    Schiacciatori: Lorenzo Bertozzi (2002, confermato), Michele Grassano (1986, M2G Group Bari), Emanuele Rodella (1990, Valtrompia Volley), Elia Scita (2002, confermato)
    Centrali: Enrico Cavazzoli (1996, Gs Vigili del Fuoco Reggio Emilia), Andrea Miselli (1994, Conad Volley Tricolore Reggio Emilia), Leon Smalaj (1998, confermato), Antonio Smiriglia (1988, Emmas Villas Aubay Siena)
    Liberi: Niccolò Leonardo Bellotti (2001, confermato), Davide Colombo (1983, confermato)
    STAFF TECNICO (in aggiornamento):
    Allenatore: Alberto Raho
    Secondo Allenatore: Marcello Mattioli
    Terzo Allenatore: Matteo Meli
    Preparatori Atletici: Alessandro Giudici, Marco Biacchi, Isacco Manfredi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia Volley: Andrea Orticoni prende il posto di Zanoncelli in regia

    Di Redazione
    Novità dell’ultim’ora nel roster del Valtrompia Volley: Andrea Orticoni, palleggiatore bresciano classe 2002 di 175 cm, subentra in cabina di regia a Nicolò Zanoncelli, che per motivi lavorativi non potrà più far parte del team di prima squadra. Orticoni, che ha iniziato la sua esperienza inizia tra le fila delle giovanili Valtrompia, nell’ultimo anno curato da coach Nolli, si è allenato in questo periodo insieme alla prima squadra.
    “Auguriamo un grande in bocca al lupo a Nicolò Zanoncelli – dichiara il ds Patronaggio – per la sua carriera lavorativa. Abbiamo il piacere di attingere dal nostro vivaio per quanto riguarda il secondo palleggio, un ragazzo disponibilissimo come Andrea, che si impegna in ogni allenamento e quest’anno può dare un buon supporto e imparare da tutti qualcosa in più per la sua passione. Al momento di arruolarlo in prima squadra ho visto una grande felicità ed entusiasmo che non vedevo da tanto tempo e siamo molto orgogliosi di questo. Gli auguro di fare tantissima esperienza sia in allenamento che in partita, sono sicuro che sarà di grande aiuto per coach Baldi“.
    L’entusiasmo di Andrea si percepisce dall’emozione per l’approdo in prima squadra: “Sono molto contento di far parte della prima squadra della società che mi ha cresciuto. È un grande orgoglio personale e di chi mi ha sempre spinto a continuare e puntare alto. Sono pronto a mettere in pratica e migliorare tutto ciò che ho imparato negli anni di giovanili e nella scorsa stagione in serie D per aiutare a spingere me ed i miei compagni ad ottenere risultati importanti!“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Girone a sorpresa per la Dinamo Bellaria: nessun derby romagnolo

    Foto Dinamo Pallavolo Bellaria

    Di Redazione
    La Dinamo Pallavolo Bellaria Igea Marina torna, dopo sei anni, in una competizione nazionale e lo fa in un girone che sarà tutto una sorpresa. Ci si attendeva una collocazione nel girone E, quello con le squadre dell’Emilia Romagna, e il pensiero andava già verso le sfide dal sapore di derby regionale, ma non è stato così.
    I giocatori bellariesi sono stati inseriti infatti nel girone F, quello della fascia centro-orientale. e dovranno vedersela con 6 formazioni marchigiane,  1 abruzzese e 4 umbre. Sarà un campionato stimolante, che proporrà sfide interessanti con realtà nuove e con squadre che hanno scritto pagine di storia importanti della pallavolo: insomma, una bella avventura con un campionato tutto da scoprire.
    Il weekend di inizio campionati sarà, per tutti, quello del 7-8 novembre, mentre per il calendario definitivo degli incontri dovremo ancora aspettare qualche settimana.
    Questa la composizione del girone: Dinamo Pallavolo Bellaria Igea Marina, La Nef Osimo, Bontempi Casa Netoip, Sampress Nova Loreto, Volley Potentino, Paoloni Macerata, Montesi Volley, Jobitalia Città Castello, Ermgroup San Giustino, Edotto Integra Foligno, Volleyball F.B. Foligno, A.S. Alba Adriatica.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Roma 7 Volley affida ancora la regia a Matteo Carattoli

    Di Redazione
    Anche per il prossimo anno sarà Matteo Carattoli il regista della Roma 7 Volley in Serie B maschile. “Sono sicuramente carico e pronto per la prossima stagione – commenta il regista – e soprattutto dopo il lockdown non vedo l’ora di ricominciare. Le aspettative sono buone, il gruppo è ottimo, giovane e con tanta voglia di fare. Sono sicuro che essere una squadra giovane che punta a far bene in un campionato di alto livello sarà per noi decisamente stimolante e ci darà la giusta motivazione per affrontare il campionato“.
    “Essere stato confermato in prima squadra per il secondo anno – prosegue Carattoli – è sicuramente importante per la mia crescita personale, inoltre essere fra i giovani del gruppo e la possibilità di condividere il campo con giocatori più esperti con diverse partite di serie B alle spalle non può che darmi ulteriori stimoli“.
    Il regista è un prodotto del vivaio della società capitolina: “Il percorso nelle giovanili, che quest’anno giunge al termine con l’ultimo anno di Under 21, mi ha permesso di togliermi grandi soddisfazioni (3 ori regionali e numerosi buoni piazzamenti) e confrontarmi con i migliori giocatori del Lazio e, grazie alla partecipazione a diverse finali nazionali, con atleti di tutta Italia. A prescindere dalle vittorie il più grande successo è quello di aver condiviso questo percorso con un gruppo di amici, del quale ho avuto l’onore di essere il capitano fin dall’Under 13“.
    Carattoli si presenta così: “Sono a Roma 7 da ben 8 anni, nasco come palleggiatore ma più volte sono stato chiamato a ricoprire il ruolo dello schiacciatore. Il cambio ruolo è stato un sacrificio non indifferente (basta pensare agli infiniti bagher al muro per aggiustare la ricezione!) ma mi ha permesso di diventare un giocatore più completo in più fondamentali, oltre a soddisfare la voglia di schiacciare di un palleggiatore. L’esperienza acquisita sui campi in entrambi i ruoli mi ha permesso da ormai due anni di tuffarmi nel mondo del Beach Volley, che durante l’estate è la giusta soluzione per divertirsi, tenersi in forma e anche togliersi le proprie soddisfazioni“.
    “Essere un romasettino fin dai primi anni della mia carriera – conclude l’alzatore – mi ha permesso di crescere in una società che compete sempre ad alto livello in tutte le categorie. L’emozione più bella di essere arrivato in prima squadra è indubbiamente vedere i romasettini in erba fare assistenza a bordo campo durante le partite e rendersi conto di essere arrivati finalmente ‘dall’altra parte’“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paoloni Macerata, Bernardo Calistri resta in maglia biancorossa

    Di Redazione
    Bernardo Calistri rinnova con la Paoloni Macerata; il giocatore biancorosso, nonostante diverse richieste di mercato pervenutegli, ha deciso con forza di confermare la scelta della scorsa stagione rimanendo un altro anno in Serie B alla corte della Paoloni. Bernardo, schiacciatore classe 1993 di 188 centimetri, immenso ricettore in seconda linea con grande manualità nei colpi di attacco, sarà una delle pedine fondamentali nello scacchiere che avrà a disposizione il nuovo allenatore il quale verrà annunciato nei prossimi giorni.
    “Questo per me sarà il secondo anno consecutivo alla Paoloni Macerata“, esordisce Calistri, “ed il quarto totale considerando altre due avventure disputate negli anni passati; appena è arrivata la decisione della società di iscriversi nuovamente al campionato di Serie B non ho avuto dubbi sul mio futuro dato che conosco benissimo l’ambiente, quindi per me sarà davvero un piacere rimanere qui. Purtroppo l’ultima stagione si è conclusa troppo presto a causa del Covid-19: penso che avremmo avuto ancora qualche soddisfazione da toglierci dopo un’annata veramente stupenda però è andata così; avrei voluto sicuramente rigiocare la sfida di ritorno contro Gioia del Colle, in quanto all’andata avevamo disputato la partita più brutta della stagione, ed il derby contro Collemarino, sfida che nella prima fase ho saltato per infortunio. Non vedo l’ora di tornare in campo dato che siamo fermi da troppo tempo e tutti fremiamo per poter ripartire, divertirci e far divertire. Per me sarà il secondo anno da schiacciatore, dopo essermi tolto i panni del libero, quindi spero di poter aumentare il mio livello di crescita in questo ruolo; dal momento dell’interruzione dell’ultimo campionato ho continuato a tenermi sempre in movimento tornando, quando poi è stato possibile, ad allenarmi anche in sala pesi per farmi trovare pronto, a Settembre, alla ripresa delle attività.”
    Il curriculum di Bernardo Calistri:
    2000/2011 Settore Giovanile Cucine Lube2011/2012 Lube Banca Marche Macerata (Serie B2)2012/2013 Paoloni Appignano (Serie B1)2013/2014 Cucine Lube Banca Marche Macerata (Serie B2)2014/2015 B-Chem Potenza Picena (Serie A2)2015/2016 Volley Potentino Potenza Picena (Serie A2)2016/2017 Paoloni Appignano (Serie B)2017/2018 Videx Grottazzolina (Serie A2)2018/2019 Goldenplast Potenza Picena (Serie A2)2019/2021 Paoloni Macerata (Serie B)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO