More stories

  • in

    Giuliano Massei alla quindicesima stagione con la Paoloni Macerata

    Di Redazione
    Giuliano Massei rinnova il suo rapporto con la Paoloni Macerata. Assistant Coach e uomo dei numeri, importantissimo per la squadra, Giuliano si è messo in evidenza aiutando il team a preparare al meglio le sfide giocate contro l’avversario di turno affiancando anche l’ex allenatore Francesco Bernetti durante le sedute di allenamento; una conferma chiave, la sua, fondamentale per la prossima stagione di Serie B.
    “Questo ormai sarà il quindicesimo anno consecutivo che farò parte del gruppo Paoloni – esordisce Massei – nove anni come giocatore ed il prossimo sarà il sesto come Assistente Allenatore; stare da così tanto tempo nello stesso club non può far altro che rendermi orgoglioso e felice e sono quindi onorato di poter prolungare ancora una volta questa collaborazione. Sinceramente non credo riuscirei a trovare un ambiente migliore: per me entrare in palestra è diventato ormai come tornare a casa per stare insieme ad una seconda famiglia“.
    “L’anno scorso purtroppo il campionato è finito anzitempo – continua l’allenatore – mentre eravamo al quarto posto; sono sicuro che se il torneo fosse giunto alla conclusione ci saremmo potuti togliere qualche altra bella soddisfazione come peraltro avevamo già fatto durante la prima fase. Essendo partiti con l’obiettivo iniziale della salvezza direi che siamo andati oltre ogni più rosea aspettativa avendo stazionato sempre nella parte medio alta della classifica considerando anche il fatto che la nostra rosa era composta da molti giovani e da altrettanti esordienti nel campionato di Serie B. Personalmente spero di essere riuscito ad aiutare la squadra analizzando i numeri, oltre alle tattiche, delle nostre avversarie e per questo devo fare un ringraziamento speciale all’ex coach Francesco Bernetti che mi ha insegnato molto per poter svolgere il mio lavoro al meglio“.
    Chiusura con uno sguardo al futuro: “Per la prossima stagione sicuramente ripartiremo da quanto di buono abbiamo fatto nell’anno precedente: l’obiettivo numero uno rimarrà quello di raggiungere la salvezza il prima possibile ma sono certo che, nel corso dell’anno, potremo dire la nostra togliendoci altre soddisfazioni sperando di riuscire a recitare il ruolo della mina vagante dando fastidio a team più blasonati ed attrezzati al salto di categoria; personalmente il mio obiettivo sarà quello di ampliare maggiormente le conoscenze tecniche e tattiche rendendomi utile il più possibile alla crescita della squadra”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli organici ufficiali della Serie B 2020-2021

    Di Redazione
    Il Settore Campionati della Federazione Italiana Pallavolo ha ufficializzato gli organici delle formazioni partecipanti ai campionati di Serie B nella stagione 2020-2021. Gli organici sono aggiornati alla conclusione della finestra di cessione e acquisizione dei titoli.
    Alla Serie B Maschile saranno ammesse 120 squadre al massimo, alla Serie B1 Femminile 60 formazioni, mentre alla Serie B2 Femminile 144.
    GLI ORGANICI COMPLETI
    (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    CappuVolley2020, il centro si rinforza con Lorenzo Giampietri

    Di Redazione
    Al reparto centrali del CappuVolley2020 si unisce Lorenzo Giampietri, emiliano classe 1998.
    Giampietri inizia la sua esperienza pallavolistica a Parma, per poi passare al Vero Volley nel 2015, dove si alterna tra settore giovanile e serie B. Nel 2018 approda al Caronno Pertusella, confermando la solidità del suo percorso in serie B. Lo scorso anno l’esordio in A3 tra i nomi della Tipiesse Cisano, ora i “Cappu”.
    “Sicuramente sono molto emozionato per l’inizio di questa nuova avventura in questo ambiente completamente nuovo per me – commenta il centrale -. Le premesse sembrano essere molto buone, già dal primo incontro con la società mi è stata trasmessa molta voglia di far bene e molta fiducia nelle potenzialità della squadra che si sta formando, che in questi tempi di incertezze non è poca cosa. Mi impegnerò al massimo per ripagare la grande fiducia che la società ha riposto nei miei confronti”.
    Il DS De Pascali commenta così il nuovo acquisto: “Lorenzo è il nuovo innesto nel pacchetto dei centrali e credo che sia un giocatore che ha tutte le carte in regola per crescere con buoni risultati anche in categoria superiore, è dotato di un fisico esplosivo, che abbinato alla statura intorno ai 2m gli consente ampie soluzioni offensive. A mioavviso sarà uno degli attaccanti più efficaci del girone e se verranno perfezionati anche la lettura tecnica e il gioco di muro, credo che possa davvero rappresentare un fattore in grado di fare la differenza all’interno del nostro gruppo. Ragazzo estremamente educato e molto intelligente, si farà apprezzare a 360°”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Pagano non si ferma: sedicesima stagione al Sant’Anna Tomcar

    Di Redazione
    Da 16 anni è un cardine non solo del gioco, ma anche dell’ambiente pallavolistico sanmaurese in generale. Si rinnova anche per la stagione 2020-21 l’accordo tra Paolo Pagano e il Sant’Anna Tomcar, dopo una stagione che si è fermata quando lo schiacciatore salentino, arrivato a San Mauro nel 2005, stava rientrando da un fastidioso infortunio che lo ha fermato per tutto il girone d’andata.
    Tornato al suo ruolo di ala dopo due stagioni da libero, Pagano darà un contributo fondamentale sia nel giro dietro che al servizio per risolvere le situazioni più difficili in partita e dare solidità al gioco sanmaurese.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Paoloni Macerata promuove in prima squadra Paolo Biagetti

    Di Redazione
    La Paoloni Macerata promuove un altro ragazzo proveniente dalla sua cantera: si tratta di Paolo Biagetti, centrale di 203 cm, che dopo 5 anni di gavetta nei campionati regionali avrà la possibilità di esordire in un torneo nazionale come quello di Serie B. Gigante buono, gentile, umile e gran lavoratore in campo, Paolo sarà un’ottima alternativa che potrà esser sfruttata durante l’arco della stagione.
    “Sono davvero felice che la società mi abbia promosso in prima squadra – esordisce il centrale biancorosso –: è una grande soddisfazione personale dopo aver fatto molti sacrifici lavorando sodo in palestra; non vedo l’ora di poter iniziare questa nuova avventura in un torneo nazionale come quello della Serie B che mi darà l’occasione di poter crescere ancora sia tecnicamente che fisicamente“.
    “Per chi mi conosce poco – prosegue Biagetti – posso descrivermi come una persona scherzosa e divertente fuori dal campo mentre nel rettangolo di gioco sono tutto il contrario e mi piace dare sempre il massimo per raggiungere gli obiettivi. Mi reputo molto competitivo e nella prossima stagione cercherò di impegnarmi ancora di più per farmi trovare pronto quando sarò chiamato a dare una mano; non avrò sicuramente problemi ad inserirmi nel gruppo in quanto conosco gran parte della squadra e sono certo che, se lavoreremo bene insieme, potranno arrivare grandi soddisfazioni”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Remo, un punto fermo per la Jolly Cinquefrondi

    Foto ASD Jolly Cinquefrondi

    Di Redazione
    Altra riconferma nella Jolly Cinquefrondi: lo schiacciatore Fabio Remo sarà a disposizione di coach Cesare Pellegrino anche nella prossima stagione. Al suo terzo anno in squadra, come atleta, Remo è ormai un punto fermo per l’equilibrio della prima squadra e come tecnico, un importante riferimento per tutto il settore giovanile maschile e femminile.
    Pochi minuti sono stati sufficienti per trovare un accordo con lo schiacciatore reggino, il quale dichiara: “Per me sarà il terzo anno alla Jolly e sono molto contento di vestire nuovamente questa maglia. Con la società abbiamo sempre avuto un filo conduttore comune, quello di un progetto basato sulla crescita individuale e di squadra che ancora una volta ho sposato svolgendo appunto il doppio ruolo di allenatore e giocatore. Credo che negliultimi anni abbiamo ottenuto ottimi risultati non solo in prima squadra ma sopratutto con le giovanili e sono contento che molti di questi giovani ora facciano parte di un contesto più importante che un po’ sento anche mio“.
    “Ho tanta voglia di continuare a crescere – conclude Remo – e migliorarmi insieme ai miei compagni come atleta e come allenatore. Cercherò di dare il meglio anche durante questa stagione e sono sicuro che la guida del coach Cesare Pellegrino sarà per tutti noi un buon punto di partenza“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore Steve Thiaw resta alla Ermgroup San Giustino

    Foto Pallavolo San Giustino

    Di Redazione
    Ermgroup San Giustino annuncia il rinnovo dello schiacciatore Steve Thiaw, un altro veterano che continua a condividere e perseguire gli obbiettivi della società.
    Alla sua terza stagione consecutiva, Thiaw è pronto a tornare in campo insieme ai suoi compagni, e in attesa della ripresa dei campionati si è così espresso: “Sono contento di proseguire qui, in questa società, che nel giro di pochi anni, è diventata una realtà di tutto rispetto! L’ambiente famigliare che si è creato fa si che ci siano tutti i presupposti per lavorare bene. E’ il terzo anno che sono a San Giustino, e continuerò ad aiutarla a crescere anche in questa stagione“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Bartoli, il “mago” delle promozioni per il CappuVolley 2020

    Di Redazione
    Il secondo nuovo nome per il CappuVolley 2020 è quello di Alessandro Bartoli, opposto classe 1989. Cresciuto nelle giovanili di Modena, nel 2006 Alessandro esordisce in serie B2 con la Marconi Reggio Emilia. A soli diciannove anni si cimenta poi in A1 con l’allora Cimone Modena. La sua carriera prosegue poi tra Reggio, Ravenna e Perugia, tutte città dove Bartoli fa sentire la sua presenza, arrivando a collezionare ben sei promozioni (di cui quella con Perugia in A1) e diventando a tutti gli effetti uno specialista dei salti di categoria. L’ultimo successo, la promozione a Reggio della Boschi Campeginese, che nel 2018 conquista la serie A2.
    “Sono molto carico per questa nuova avventura, dopo così tanto tempo senza entrare in una palestra ho molta voglia di iniziare ad allenarmi e di conoscere i miei compagni di squadra e lo staff – dichiara l’opposto –. Cercavo una società con un obiettivo ambizioso e parlare con il CappuVolley2020 mi ha convinto immediatamente ad unirmi al progetto. La società ha voluto puntare su di me e farò di tutto per raggiungere l’obiettivo stagionale”.
    Grande fiducia da parte del ds De Pascali, che commenta così il nuovo acquisto: “Per cercare di costruire un progetto con ambizione non si puòprescindere dal selezionare nei ruoli più delicati dei giocatori importanti. Il curriculum di Alessandro parla da sé, probabilmente è un record l’aver inanellato sei promozioni consecutive. Non possiamo peraltro sapere come sarebbe potuta finire l’ultima stagione precocemente interrotta, pertanto stiamo paradossalmente parlando di una serie aperta“.
    “Il volley resta sport di squadra per antonomasia – prosegue De Pascali – e Bartoli è prima di tutto un ragazzo serio, di buon carattere, che ha sempre fatto team ovunque si è misurato. Tecnicamente è un attaccante completo che alterna colpi di potenza e di tecnica e che possiede tutte le direzioni. Abbiamo trovato l’accordo in tempi estremamente brevi e sono sicuro che saprà darci tantissimo, non soltanto in termini di punti”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO