More stories

  • in

    Vicenza, stop per la serie B2 e la C femminile. Bene l’Under 19

    Di Redazione Una vittoria e due sconfitte. E’ questo il bilancio del week end del vivaio di Vicenza Volley, impegnato su tre fronti. Partendo dall’alto, in B2 femminili le giovani biancorosse hanno ceduto 3-0 a Orgiano al cospetto della Laserjet. “Peccato – il commento di coach Claudio Feyles – ci manca sempre quel qualcosa per cominciare a strappare qualche set e poi qualche punto in più in classifica. La nostra prestazione, comunque, è stata buona al cospetto di una squadra in grande spolvero, con le ragazze desiderose di mostrare il loro valore dopo il recente cambio nella guida tecnica. Le bande della Laserjet hanno gestito con grande precisione le palle importanti nei momenti cruciali dei set. Peccato per il secondo parziale, dove sul 20-20 speravamo di dare un destino diverso alla gara. Più in generale, paghiamo un po’ lo scotto del grande lavoro tecnico e fisico che stiamo facendo in settimana per farci trovare pronti nella parte decisiva della stagione. Soffriamo quindi gli scambi lunghi e combattuti contro squadre oggettivamente più esperte di noi in questa situazioni”. Semaforo rosso anche per le ragazze della serie C allenate da Igor Guidotto e sconfitte 3-0 sul campo della Pallavolo Locara. “Torniamo sconfitti – afferma Guidotto – ma soddisfatti per la prestazione che definirei onesta. Siamo partiti male, con qualche difficoltà soprattutto in ricezione e ci siamo trovati sotto 10-1. Abbiamo reagito giocando punto a punto fino alla fine del secondo parziale, dove con un po’ più di fortuna e malizia tecnica avremmo potuto anche farlo nostro. Nel terzo la squadra avversaria ha fatto valere la maggior esperienza chiudendo il match in scioltezza. Buoni, comunque, l’approccio e l’applicazione delle ragazze nelle cose su cui lavoriamo in allenamento. Proseguiamo nel nostro percorso di crescita, passo dopo passo”. In under 19, invece, il Vicenza Volley conferma il primato vincendo 3-0 contro il Towers Perlena il primo match del girone di ritorno grazie a una prestazione convincente. “Positivo il risultato – commenta il direttore tecnico Claudio Feyles – soprattutto perché ci siamo presentati con una formazione molto ringiovanita rispetto all’andata, migliorando sia in termini di parziali relativi sia di sicurezza tecnica in campo. Questo miglioramento è frutto dell’allenamento in questo mese e mezzo di lavoro in palestra”. Turno di riposo, infine, per l’under 18 che tornerà a giocare domenica contro Schio per confermare il primato in classifica. Risultati Serie B2 femminile girone E: LASERJET ORGIANO-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-16, 25-22, 25-18) VICENZA VOLLEY: Grecea 4, Dal Cero 1, Pegoraro 8, Del Federico 1, Tavella 2, Bertollo 8, Munaron 13, Fiocchi 3, Ostuzzi (L), Andreatta (L). N.e.: Banu, Consagra. All.: Feyles-Canal Serie C femminile: PALLAVOLO LOCARA-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-15, 25-18, 25-13) VICENZA VOLLEY: Barbera, Piludu 4, Amoah 2, Roviaro 6, Piovan 4, Dinelli 5, Seck 3, Guerriero (L). N.e.: Anzolin. All.: Guidotto Under 19 femminile: VICENZA VOLLEY-TOWERS PERLENA 3-0 (25-7, 25-7, 25-12) VICENZA VOLLEY: Barbera, Consagra, Tavella, Amoah, Roviaro, Seck, Dinelli, Piovan, Grecea, Guerriero (L). All.: Feyles-Rigon (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2, Perugia fa la voce grossa in Toscana: 3-1 su Grosseto

    Di Redazione Settima giornata in B2 femminile e la Bartoccini-Fortinfissi Perugia coglie un successo importante in terra toscana. Vittoria contro la Errepi Grosseto e tanto fieno in cascina con i tre punti ottenuti contro una diretta concorrente per la salvezza. Non è stata una gara agevole, ma le ragazze di coach Farinelli hanno dimostrato di avere personalità e di saper reagire nei momenti critici.  Un primo set vissuto in rincorsa (16-11), ma è proprio questo il momento della svolta, con le grossetane che non riescono a contenere il turno dai nove metri di Corselli (16-17) prima e di Patasce poi. Stesso andamento nel frangente successivo, solo che questa volta la rimonta (16-12) si infrange sul 22-22. Il match torna in parità e le squadre si sfidano in break (5-9) e controbreak (19-15). Si risolve nel finale quando Masciullo dai 9 metri fa la differenza. Nell’ultimo parziale Grosseto mostra qualche problematica in più rispetto ai set precedenti, l’equilibrio è ormai rotto, le “magliette nere” si dirigono verso la meta e contenendo i tentativi di rimonta avversari ottenendo senza troppa ansia il set che vale il bottino pieno. Errepi Grosseto – Bartoccini-Fortinfissi Perugia: 1-3 (20-25 25-23 23-25 21-25) Errepi Grosseto: Pacube De Leo 11, Valchierai 11, Finazzi 10, Brillo 4, Bonfitto 2, Ciavattini El. 6, Santerini(L1), Biagioli 12, Ciavattini Er. 4, Marini 1, Clinati. N.E.: Colucci, Parecchini(L2).All.: Luigi Ferraro e Gianluca Vaccaro. Bartoccini-Fortinfissi Perugia: Patasce 22, Corselli 18, Scarabottini 14, Masciullo 9, Torre 3, Zani 2, Mannelli(L1), Martinez 5, Martinelli, Borzetta. N.E.: Passeri(L2), Gibin.All.: Roberto Farinelli e Eleonora Bartoccini. Arbitri: Debora Nannini e Francesco Guacci (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, le ragazze della Lavinia Group Trani cercano continuità contro la Centrodiesel Pagliare

    Di Redazione Sulla scia del buon successo ottenuto contro Volley Pescara 3, torna in campo la Lavinia Group Trani, in serie B2: domenica 28 novembre, alle 17:30, le biancazzurre affronteranno le avversarie della Centrodiesel Pagliare. La gara, diversamente dalle precedenti, sarà disputata tra le mura del PalaAssi di Trani. Le marchigiane occupano il nono posto in classifica, a quota quattro punti: ad ora, le ragazze allenate da mister Petrelli hanno ottenuto una vittoria e subìto cinque sconfitte. Nell’ultima gara disputata, le pagliarane hanno centrato un difficile successo, per 3-2, contro le avversarie della Sportilia Bisceglie. Bene le tranesi nell’ultimo incontro di campionato: fuori casa, contro Volley Pescara 3, Montenegro e compagne hanno ottenuto una vittoria, per 1-3. Un’importante prestazione, che ha proiettato le biancazzurre al quinto posto in classifica, a quota nove punti. Soddisfazione nell’ambiente biancazzurro per l’ultima gara disputata: “Sapevamo di poterla vincere. Nonostante un set non brillante, la coesione e la preparazione hanno avuto la meglio, contro una squadra, Pescara, comunque ben preparata” il commento di Federica Lionetti, laterale della Lavinia Group Trani. “Cercheremo di replicare la buona prestazione dell’ultima gara nell’incontro contro Pagliare” ha aggiunto, prima di concludere: “Si tratta di un avversario che può metterci in difficoltà, in una partita importante: ci stiamo allenando bene, proveremo comunque a portare a casa un risultato positivo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, buona la prima in casa per la Futura Volley Teramo

    Di Redazione Fantastica prestazione della Futura Volley, che con un’incredibile vittoria, nella sesta giornata di andata, del campionato B2, si piazzano al secondo posto del girone L, ad un solo punto di distanza dalla prima, con un palmarès di cinque vittorie e un riposo. Ottimo esordio in casa, per le atlete allenate da Marcela Corzo, che hanno resistito alla pressione della prima partita in casa, giocata al Palacquaviva di Teramo, portandosi a casa una vittoria schiacciante, con un punteggio di 3-0, contro la Primadonna Volley Bari. Il primo set vede un’iniziale tensione delle atlete bianco-rosse e una buona partenza delle ragazze di Bari, situazione che muta a metà set, una vera e propria rimonta delle teramane, che chiudono il set 25-19. Questo primo set da il via alla tenacia e alla carica delle atlete della LG Umby Racing Futura Volley Teramo, che volendo vincere per la prima volta davanti alla tifoseria teramana, da il massimo chiudendo il secondo set con un punteggio di 25-22. Il terzo set, un vero spettacolo per il pubblico presente al Palacquaviva, vede una lotta durissima tra una Futura Volley, che vuole chiudere immediatamente la partita, portandosi a casa tre punti, e una Primadonna Volley Bari, che non vuole concedere un’altra vittoria alla squadra ospitante. Un set molto combattuto vede le due squadre ricorrersi, ma le ragazze bianco-rosse riescono a prendere il volo, vincendo quest’ultimo set di partita 25-22. Prossimo appuntamento sabato 27, quando la LG Umby Racing Futura Volley tornarà a giocare in trasferta, con la SPORTILIA V.BISCEGLIE (ore 19). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: due punti per Perugia nella maratona contro la Trestina

    Di Redazione La sesta giornata di campionato di B2 femminile si trasforma in una una maratona per la Bartoccini-Fortinfissi Perugia, che vince in 2 ore e 42 minuti contro l’Autostop Trestina. Arriva alla fina una giusta ed equa spartizione della posta, nessuna delle due contendenti dimostra di riuscire a prevalere nettamente sull’altra.  Le padrone di casa partono in modo convincente (15-9), ma si avvertono i primi scricchiolii e Trestina si fa sotto (18-16) dopo un lungo turno al servizio della ex Margherita Gallina. Quando la parità sembra sia cosa fatta (20-19) le perugine serrano le fila e chiudono il parziale. Nel set successivo si ripete il copione (18-15), anche se questa volta le ragazze di Farinelli hanno bisogno dei vantaggi per raddoppiare il conto. Le tiberine sembrano dominare nel terzo frangente (17-22), nel cambio tattico al servizio Carolina Martinelli porta le squadre in parità (22-22). Questa volta i vantaggi premiano Trestina che dimezza il computo set. La Bartoccini Fortinfissi riprende il controllo nel quarto parziale, si porta avanti (9-5), ma non mantiene il piccolo distacco acquisito (23-23). Il finale è di marca ospite e si va al tie-break, dove sono le ragazze di Merli a partire forte (0-4) prima di subire la rimonta (8-7). Nulla è ancora deciso (11-11) e spetta alla subentrata Emma Borzetta mettere a terra i palloni decisivi in questa maratona.Al termine proprio la schiacciatrice nocerina, autrice degli ultimi punti pesanti, fa la sua analisi del match: “Eravamo in vantaggio, ma ci siamo disunite e abbiamo commesso errori. Nonostante questo abbiamo capito che la gara era alla nostra portata. Non è stato facile per me entrare nel finale, in un set molto combattuto e decisivo ed un po’ di ansia l’ho avuta, ma ci ho messo tutto quello che potevo mettere ed è andata bene“. Bartoccini Fortinfissi Perugia-Autostop Trestina 3-2 (25-21, 27-25, 24-26, 24-26, 15-13)Perugia: Patasce 22, Corselli 20, Scarabottini 19, Zani 11, Massciullo 6, Martinez 3, Mannelli(L1),Borzetta 4, Torre 4, Martinelli, Gibin, Montacci F.. N.E.: Passeri. All.: Roberto Farinelli e Eleonora Bartoccini.Trestina: Tarducci 20, Iacobbi 15, Giunti 15, Cerbella 12, Cicogna 5, Gallina 1, Cesari(L1), Mancini 12. N.E.: Montacci M.L.,  Farneti, Giambi, Meucci. Al..: Matteo Merli e Augusto Barrese.Arbitri: Mario Scarpitta e Alessia Bruttini.Note: Bartoccini (b.s. 7, v. 13, muri 14, errori 24). Autostop (b.s 7, v. 7, muri 13, errori 19). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: l’Olimpia Teodora resta a punteggio pieno

    Di Redazione Non si ferma la corsa della squadra di Serie B2 dell’Olimpia Teodora, che vince la sesta partita in altrettante gare di campionato disputate e resta in vetta alla classifica del Girone H a punteggio pieno. Le giovani ravennati ottengono il sesto successo consecutivo nella difficile trasferta a San Giovanni in Persiceto, grazie ad un’altra bellissima prestazione. Le ragazze guidate da coach Delgado lottano su ogni punto e portano a casa primo e secondo set costruendosi mattoncino su mattoncino un comodo vantaggio. Dopo aver accusato un passaggio a vuoto nella fase centrale del terzo parziale, conquistato poi dalle padrone di casa, le giovani “leonesse” si riprendono e conquistano con autorità il quarto set, che vale la partita e un altro bottino pieno in trasferta. In classifica la squadra ravennate, che deve ancora scontare il turno di riposo, si porta così a più 6 sul gruppo delle seconde ed è attesa da un altro difficile test, questa volta tra le mura amiche della palestra di Lido Adriano, dove, sabato 27 novembre, alle ore 18, ospiterà Ozzano, quarta in graduatoria. Calanca Persiceto-Olimpia Teodora Ravenna 1-3 (20-25, 19-25, 25-18, 17-25)Persiceto: Bagnoli 5, Pavani 4, Neri 2, Sarego 12, Lopez Delgado 9, Coppari 2, Capasso (L); Sforza, Mantovi (L), Bonora 1, Kacimi 2, Bonzagni F. 8, Ariss 9. N.e.: Bonzagni V.. All.: Adriano Puzzo. Ass.: Agatino Finocchiaro.Ravenna: Piomboni 14, Vecchi 10, Candolfini 3, Bendoni 12, Missiroli 15, Ndiaye 9, Evangelisti (L); Ceccoli, Ghiberti, Modena 3. N.e.: Casadei (L), Cornacchia. All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.Arbitri: Iacopo Sala e Filippo Ferrari.Note: Persiceto: Muri 5, ace 8, battute sbagliate 7, errori ricez. 7, ricez. pos 45%, ricez. perf 39%, errori attacco 15, attacco 38%. Ravenna: Muri 13, ace 7, battute sbagliate 7, errori ricez. 8, ricez. pos 35%, ricez. perf 22%, errori attacco 14, attacco 27%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Fly Volley Marsala al sesto sigillo contro Albaverde

    Di Redazione Vince e convince, grazie alla sesta vittoria su sei match giocati nella stagione regolare del campionato di B2 femminile, la GesanCom Fly Volley Marsala, che batte in tre set la Traina Srl Albaverde Caltanissetta. Un match molto atteso dagli appassionati che si attendevano una Albaverde combattente e ben attrezzata; in effetti la squadra ospite ha impegnato in un bellissimo incontro le libellule biancoazzurre di Marco Adornetto, che rimangono però in cima alla classifica. Per la Fly Volley Marsala, Adornetto schiera la diagonale Simoncini-Spanò, i martelli Scirè e Lo Iacono, le centrali Campagna-Pirrone ed il libero Modena. La Albaverde Caltanissetta di coach Francesca Scollo presenta la diagonale Spena-D’Antoni, in banda le schiacciatrici Gervasi-Angilletta e le centrali Ferraloro-La Mattina alternate al libero Tilaro. Primo set avvincente e ben giocato dalle nissene, che impegnano capitan Scirè e compagne in un paio di importanti recuperi del punteggio; queste ultime però imporranno, con la vittoria del set, il loro gioco soprattutto grazie ai turni di battuta del capitano, che verrà poi premiata come MVP del match. Secondo e terzo set quasi in fotocopia per le libellule biancoazzurre, la cui concentrazione e la capacità di mantenere alta l’attenzionenei momenti delicati dei set riusciranno a creare quel gap che servirà, infine, per aggiudicarsi i parziali. Chiara Scirè: “Gli avversari ed i media ci sopravvalutato, noi abbiamo i piedi per terra e sappiamo di non essere la squadra ammazza campionato. Sappiamo anche che dovremo sudare le proverbiali sette camicie in ogni incontro che affronteremo. Di certo non molleremo mai e ci alleneremo con dedizione per ‘aggiustare’ quei fondamentali che non vanno bene“. GesanCom Fly Volley Marsala-Albaverde Caltanissetta 3-0 (25-23, 25-16, 25-19)Fly Volley Marsala: Scirè 16, Pirrone 12, Spanò 7, Lo Iacono 10, Campagna 8, Simoncini 3. Albaverde Caltanissetta: Gervasi 8, Ferraloro 7, Angilletta 3, D’Antoni 7, Spena 5, La Mattina 7, Pagano 2. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Fenix Faenza supera Modena e torna al secondo posto

    Di Redazione La Fenix Faenza ritorna alla vittoria e riagguanta il secondo posto del suo girone in compagnia dell’Olimpia Teodora Ravenna, formazione che affronterà sabato alle 18 in trasferta. Contro la Moma Anderlini Modena, le faentine hanno giocato una buona partita, come sottolinea anche coach Maurizio Serattini. “Di sicuro potevamo fare di più – dice l’allenatore –, ma sono contento della prova della squadra, perché anche nel set perso ho visto grande determinazione e voglia di reagire. Credo sia stato un altro passo avanti nel nostro percorso di crescita, ma per la partita di sabato contro Ravenna occorrerà ancora più attenzione e concentrazione, perché affronteremo una squadra forte che ha vinto 3-0 in casa di Ozzano. Come sempre lavoreremo al massimo per farci trovare pronti“. Fenix Faenza-Moma Anderlini Modena 3-1 (25-15, 22-25, 25-12, 25-15)FAENZA; Casini 21, Tomat 11, Alberti 9, Ceroni 3, Gorini ne, Bertoni ne, Solaroli, Guardigli 6, Grillini 19, Maines 2,Besteghi 1, Greco (L1), Martelli (L2). All.: SerattiniMODENA: Canzian, Bozzoli 12, Marchesini 3, Kaja 1, Bestetti 4, Gambini 1, Manfredini 14, Mescoli 6, Reggiani, Malovic, Balconati 3, Righi (L1), Zironi (L2). All.: MaioliARBITRI: Tawfik e FrazzoniNOTE: Errori in battuta: FA: 7 , MO: 9; Muri: FA: 8, MO: 5; Battute vincenti: FA 12:, MO: 2. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO