More stories

  • in

    Fly Volley Marsala seconda in classifica alla quinta giornata nel girone N2 di B2

    Di Redazione
    Il campionato nazionale di Volley femminile serie B2, al termine della quinta giornata di questa particolare stagione, presenta il conto alle sei pretendenti del girone N/2.
    Al giro di boa la classifica si presenta così:Volley Terrasini 15 5 – 0A29 Fly Volley Marsala 9 3 – 2S. Stefano di Camastra 8 3 – 2Ardens Comiso 6 2 – 3Albaverde C/ssetta 6 2 – 3Trinca Palermo 1 0 – 5
    Salta subito all’occhio l’inattesa matricola A29 GesanCom Fly Volley Marsala che staziona meritatamente in seconda posizione con 9 punti. Il roster di coach Lucio Tomasella ha colto 3 vittorie, tutte tra le mura amiche del Panathletico e tutte per 3-0, sciorinando una pallavolo, a volte, spettacolare grazie ad un ottima interpretazione delle fasi di gioco. I programmi societari di disputare un campionato di media/alta classifica sono stati, al giro di boa, pienamente rispettati ed il gioco che si è visto nella trasferta di Comiso ha anche fatto sperare, guardando il primo ed il secondo set ad un risultato addirittura migliore.
    La sconfitta di Terrasini, invece, ha avuto un risultato estremamente positivo sul morale delle libellule biancoazzurre: la consapevolezza di essere un gruppo affiatato di sorelle che nelle difficoltà si sorreggono a vicenda e che consente loro, come ha avuto modo di scrivere alle ragazze Coach Lucio Tomasella, “… di realizzare la più grande vittoria che si poteva chiedere ad una squadra: restare compatti e coesi nei momenti di seria difficoltà…”.
    Anche il Presidente Roberto Marino ha avuto parole di apprezzamento per l’ultimo match del girone di andata, “Abbiamo dimostrato di essere un gruppo coeso e capace che, nonostante una formazione rimodulata, ha messo in difficoltà un avversario con buone individualità. Adesso, nella prima di ritorno sabato 27/02 alle ore 17.30, affronteremo, al Palaceramica di S. Stefano di Camastra la Nigithor e ci presenteremo al meglio delle nostre condizioni fisiche e mentali. Invitiamo tutti gli appassionati a seguire le fasi del match sul nostro profilo facebook”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: seconda vittoria di fila per la Volley Valley Funivia dell’Etna

    Di Redazione
    Cinque set ricchi di passione, di emozioni vere e di grande crescita. La Volley Valley Funivia dell’Etna di Piero Maccarone si regala l’impresa da copertina, battendo per 3-2 il Polistena nella prima di ritorno del campionato di B2 femminile girone N1. Grande prova della squadra del presidente Cutore e del dg Carpinato che mostra importanti segnali di crescita sul piano tecnico e soprattutto mentale. Avanti due set a zero con grande autorità, la Volley Valley subisce la rimonta del Polistena; nel quinto parziale, nel momento più difficile, la reazione capolavoro che porta al successo. Top scorer in casa Volley Valley la centrale Sofia Carpinato, 19 punti di cui sette a muro.
    La cronaca:Il primo punto è di Claudia Di Lorenzo che, nel giorno del suo compleanno, inaugura l’incontro con una battuta vincente. Di Lorenzo si ripete subito firmando il 3-2. Le giovani catanesi sono concentrate. Vogliono bissare il successo e, soprattutto, riscattare la partita persa all’andata. Ivana Cianci, in fast, suggella l’intesa con Ferlito (12-10). Vola la Volley Valley, non molla la presa e resta sempre avanti.
    Marika Costabile riporta sotto le calabresi (12-13, a meno uno). Sofia Carpinato tiene a distanza Polistena con un pallonetto vincente (14-12). Splendida ancora l’esecuzione del capitano catanese in primo tempo (17-16). Il finale riserva grandi emozioni con un botta e risposta da copertina. Il muro di Carpinato vale il 23-22. Cherepova  e Dimitrova non s’intendono (24-22). Il muro di Giorgia Nicolosi mette tutti d’accordo.
    La Volley Valley non abbassa il ritmo di gioco e l’intensità delle trame. Le ragazze di Piero Maccarone allungano il passo. Il diagonale di Vitanza è efficacissimo e porta sul 12-8. Allungo prepotente, Ferlito è precisa, non dà punti di riferimento (il più sette, 15-8 con i punti di De Lorenzo e il muro di Carpinato). Il palleggio di prima intenzione di Ferlito chiude il set (25-18).
    Il Polistena non ci sta ad ammainare bandiera bianca. Salvago, ex tecnico del Letojanni, sprona il gruppo a dare il massimo. La risposta non tarda ad arrivare. Migliorano le percentuali di efficienza in ricezione e in attacco, ma la squadra gira bene a muro (4 punti contro un solo muro delle locali). La vittoria di set è cosa fatta dalla seconda parte di parziale (dal 16-14 Polistena allunga prepotentemente sino al 25-17). Stessa storia anche nel quarto parziale. È duro da digerire il primo break (8-1 Polistena). La Volley Valley ricuce le fila, si rifà sotto passo dopo passo sino al 21-19, ma un ulteriore allungo di Dimitrova e compagne rinvia la contesa al quinto.
    Tie break vietato ai deboli di cuore. Piero Maccarone manda in campo Bonfiglio al posto di Di Lorenzo (che rientrerà a sua volta nella fase finale). Federica Franzò, dal posto due, trova il mani e fuori del 5-4. È un esaltante altalena di emozioni. Franzò replica nelle due azioni successive: la schiacciatrice siracusana diventa protagonista nella fase clou (7-4).
    La Dea volley Polistena è abituata a giocare i cinque set e a non mollare. Al cambio di campo le calabresi girano avanti di un punto (8-7). Sembra fatta sul 12-9, quando Marika Costabile esalta Polistena con un muro vincente. Sofia Carpinato si rivela ancora decisiva con un primo tempo che fa scattare in piedi tutti i presenti (12-13). Il giovanissimo capitano si ripete annullando il primo match ball. Spettacolare l’ultimo punto con due difese capolavoro e il punto in palleggio di Franzò che fa esplodere la gioia.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lavinia Group Volley Trani, contro il Melendugno gara a senso unico

    Di Redazione
    Una gara a senso unico. Nella sesta giornata di serie B2, arriva una nuova sconfitta in campionato per la Lavinia Group Volley Trani: nulla hanno potuto le biancazzurre contro la capolista Melendugno, che conquista una vittoria con il risultato di 3-0. Le tranesi pagano il divario tecnico con le avversarie che, tuttora imbattute in campionato, si confermano squadra che punta a raggiungere la promozione.
    Al Palazzetto dello sport di Otranto, l’allenatore delle biancazzurre, Mauro Mazzola, ha schierato il sestetto di partenza formato dalla palleggiatrice Ndriollari, con De Kunovich come opposto; Binetti e De Toma hanno agito come laterali, Di Leo e Miranda le centrali. Sollecito è stata schierata come libero. A disposizione, Abbattista, Curci e Volpe.
    Nel primo set, dopo una partenza equilibrata (4-3), le padrone di casa si sono portate in avanti (10-7). Più volte le tranesi hanno cercato di pareggiare i conti (16-15, 17-16), senza tuttavia riuscirsi. Sul finale del parziale, le salentine sono salite in cattedra e, punto a punto (22-17), hanno chiuso il set a proprio favore (25-18).
    Forti del vantaggio raggiunto, le melendugnesi hanno mantenuto gli stessi ritmi nel secondo parziale: il tentativo delle tranesi di rimanere in gara (11-9) è durato per poco (14-9 al primo time-out). Le padrone di casa, guidate dall’esperienza della laterale Kostadinova, hanno allungato ulteriormente sulle avversarie (20-12), vincendo il set con un ampio vantaggio (25-15).
    Il terzo set ha mantenuto l’andamento generale della gara: le melendugnesi conducono (9-5), con le tranesi costrette ad inseguire. Al time-out il vantaggio delle salentine è rassicurante (19-10) e permette loro di concludere anche il terzo set a proprio favore (25-14).
    Domenica 7 marzo, alle ore 17:30, la Lavinia Group Volley Trani proverà a tornare a vincere in campionato nella difficile sfida contro la Primadonna Bari. La gara si disputerà a porte chiuse.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, Progetto Volley Smart: Andrea Siino sarà il primo allenatore

    Foto Ufficio Stampa Progetto Volley Smart

    Di Redazione
    Alla luce dell’annuncio della Federazione Italiana Pallavolo, relativo al blocco delle retrocessioni, il Progetto Volley Smart ha deciso di affidare ad Andrea Siino la gestione della prima squadra. La scelta scaturisce nell’ottica di una programmazione di ben più ampio respiro. Proprio Tommaso Pirrotta, promotore del nuovo riassetto tecnico, assumerà la funzione di direttore tecnico in piena sinergia con il giovane allenatore.
    L’opzione, concordata dal quadro dirigenziale, ha efficacia da oggi. Proprio per questo Andrea Siino esordirà in panchina in veste di primo allenatore già nella gara di campionato valevole per la sesta giornata del campionato di serie B2 femminile girone N2 in programma giovedì 25 febbraio contro Volley Terrasini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima vittoria in B2 per Roma. Voci: “Ci siamo motivate al massimo”

    Roma Volley Club Femminile

    Di Redazione
    Quanta felicità per la seconda squadra dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club dopo il vincente e indifendibile mani e fuori da posto 2 di Nuzzo contro il Volley Friends Tor Sapienza. Centotrentasei minuti di gioco estenuante ma emozionante servono al gruppo Under 19 dei due coach Tarquini e Achilli per strappare con orgoglio il suo primo successo in Serie B2: 3-2 fuori casa che frutta non solo due punti nel sottogirone L2 alla fine della quinta giornata della prima fase, ma anche la riprova della forza interiore di ragazze che sono quasi guarite dai più vari infortuni o che hanno affrontato la quarantena per via del SARS-CoV-2.
    In attesa di sapere quando dovrà andare al PalaFerretti a sfidare la Fenice Pallavolo, la compagine giallorossa si allenerà almeno tre volte alla settimana al pallone dell’APD Palocco per prepararsi alla seconda fase. Durante il primo set l’Acqua & Sapone Roma Volley Club mina ogni tentativo di fuga del Volley Friends Tor Sapienza con tanta lucidità e verve su ogni palla; grazie alle prodezze sotto rete di Nuzzo, Valerio e Iannicelli sigla il 25-23. Tutt’altra musica nel secondo set: le coperture tardive, le incertezze in ricezione e i falli di invasione aerea pesano al gruppo Under 19 dei due coach Tarquini e Achilli, prima quasi sempre sotto di ben cinque punti e poi battuto 25-17. Con il ritorno di capitan Voci in regia al posto di D’Adamo all’inizio del terzo set la compagine giallorossa risorge e torna a giocare una pallavolo fluida e incisiva; alla fine vince 25-21 e centra il suo primo punto nel sottogirone L2. Nel quarto set il sestetto ospite rimedia a nuove sbavature in ricezione e difensive colpendo di più al servizio con il suo ottimo capitano, ma sul finale fallisce la sua agognata rimonta al punto da sorbirsi il 25-23 della sua avversaria. Il tie-break è targato Wolves: capitan Voci alza al meglio ogni palla alle sue compagne, soprattutto Valerio, le quali concretizzano tutti i loro attacchi fino al meritato 15-10.
    Felicissima sia per il suo convincente ritorno in campo sia per il 3-2 dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club contro il Volley Friends Tor Sapienza, a fine gara l’MVP Voci auspica un costante e graduale miglioramento di tutta la squadra in vista della seconda fase: “Ci siamo motivate al massimo nei giorni precedenti a questo match allenandoci intensamente e consolidando una mentalità vincente. Già nell’ultimo match contro la United Volley Pomezia abbiamo dimostrato di poter dare del filo da torcere a qualsiasi squadra. Siamo uscite dalla nostra crisi di risultati grazie a questo nostro bel successo esterno, anche se avremmo potuto vincere benissimo 3-1 evitando di fallire attacchi decisivi, di esitare nella difesa dei pallonetti nelle nostre zone di conflitto e di commettere inutili invasioni aeree. Ora pensiamo a ultimare questa prima fase di campionato, dopodiché affronteremo con grinta e fiducia la seconda, la quale sarà intensissima”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lavinia Group Volley Trani verso la difficile sfida contro il Narconon Melendugno

    Di Redazione
    Dopo la vittoria esterna contro la Battipagliese, la Lavinia Group Volley Trani cerca continuità in campionato. Mercoledì 24 febbraio, alle ore 18:30, le biancazzurre saranno impegnate nella difficile sfida contro la capolista Narconon Melendugno, tuttora imbattuta in campionato. La gara, valida per la sesta giornata del campionato di serie B2, si terrà tra le mura del Palazzetto dello sport di Otranto, a porte chiuse.
    Quella tra le due squadre sarà la prima gara del girone di ritorno. Già le due compagini si sono incontrate nella prima giornata di campionato: al PalaAssi di Trani, furono le salentine a spuntarla, con il risultato di 0-3.
    Bilancio eloquente in campionato per le melendugnesi che, fino ad ora, non hanno subìto alcuna sconfitta. Le ragazze allenate da mister Vestri guidano la classifica del girone M2, con 15 punti – nell’ultima giornata disputata, le salentine hanno conquistato il quinto successo di fila contro la Fidelis Torretta, per 0-3.
    Le tranesi si presentano all’ostica sfida contro il Melendugno al quinto posto in classifica. Nell’ultima giornata di campionato disputata, le biancazzurre hanno centrato il primo successo stagionale contro la Battipagliese Volley, per 1-3.
    A Battipaglia «abbiamo fatto il nostro, anche se avremmo potuto giocare meglio in alcune fasi di gioco», è il commento dell’allenatore delle tranesi, Mauro Mazzola, dopo la gara contro le campane. «Abbiamo portato a casa i tre punti: era ciò che serviva per il morale e per smuovere la classifica».
    Contro il Melendugno «il risultato è quasi chiuso, vedendo la classifica. Questo è uno stimolo in più per il girone di ritorno, per dimostrare quanto la squadra abbia voglia di crescere e migliorarsi. Faremo il nostro, pur riconoscendo la forza delle avversarie», ha poi concluso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Mitri–Energia 4.0, vittoria contro Pescara. Capriotti: “

    Di Redazione
    “Sono molto orgoglioso della prestazione delle mie ragazze, perché questa è stata una vittoria di squadra”. Daniele Capriotti, allenatore della De Mitri – Energia 4.0, così commenta a caldo la vittoria per 3-1 (25/22; 23/25; 26/24; 25/21) ottenuta sul campo di un’arcigna Gada Group Pescara 3, formazione che ha dimostrato di non meritare assolutamente la classifica che occupa. Le rossoblù sono così l’unica formazione imbattuta del girone e condividono la vetta della graduatoria insieme all’Arabona Manoppello, squadra che sarà la prossima avversaria della De Mitri – Energia 4.0 nell’anticipo di mercoledì prossimo.
    Partita combattuta fin dall’inizio con le due squadre che si danno del filo da torcere, impedendo all’altra di prendere il largo, come dimostrano i parziali, tutti alti. Solo nel terzo set, approfittando dello sbandamento delle avversarie dovuto alla sconfitta subita nel gioco precedente, le pescaresi allungano fino a 11-4, ma Tiberi e compagne iniziano una lenta quanto inesorabile rimonta che, dopo quattro set ball, le porta a chiudere il set 26-24 a proprio favore. Anche il quarto parziale è iniziato con la formazione di Mazzuccato che ha approcciato meglio, allungando il distacco in proprio favore, ma verso la metà del set usciva fuori nuovamente la maggiore qualità delle marchigiane che chiudevano la partita sul 3-1.
    “Faccio i più sinceri complimenti – ha continuato Capriotti – alla formazione pescarese, ben organizzata e capace di adattarsi alle difficoltà. Credo che dopo la notizia del blocco delle retrocessioni possano giocare ancora più liberamente e si toglieranno di certo diverse soddisfazioni. Noi mercoledì andremo a Manoppello a giocarcela senza guardare la classifica, per noi sarà un altro importante compito in classe e faremo di tutto per farlo andare bene”.
    I tabellini della De Mitri – Energia 4.0: Ragni 6, Caruso, Cappelletti 4, Nardi 1, Annunzi (L2), Vallesi, Di Clemente (L1), Gulino 1, De Angelis, Benazzi 14, Tiberi 17, Di Marino 9, Beretti 10, Casarin. All.: Capriotti-Ruggieri.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, rinviata la gara contro l’Arbor Reggio Emilia

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    La gara valida per la quinta giornata d’andata del campionato nazionale di serie B2 (girone G, raggruppamento G2) tra la Pallavolo Sangiorgio e l’Arbor Interclays Reggio Emilia è stato rinviato.
    La Federazione Italiana Pallavolo in ottemperanza al Protocollo per le attività sportive, ha previsto il rinvio a data da destinarsi della partita valida del campionato di serie B2 (girone G1) tra la Pallavolo Sangiorgio e Arbor Interclays Reggio Emilia, fissata per sabato 20 febbraio (ore 18.30) presso il palazzetto dello sport di San Giorgio Piacentino.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO