More stories

  • in

    C femminile, continua la corsa al primato per la Futura Terracina: battuta Colleferro

    Di Redazione Nessuna distrazione per la Pallavolo Futura Terracina ’92 che nella penultima giornata del Campionato di Serie C, regular season, ha battuto Colleferro 3 a 0 mantenendo vive le speranze di agganciare il primo posto per scalzare Roma 7. Un successo netto anche se contro una squadra palesemente appagata dal terzo posto certificato con l’approdo ai play off. Questo però non toglie i meriti alla formazione di Mario Milazzo che ha giocato un’altra partita priva di sbavature. Del resto i parziali 25-11, 25-15 e 25-16 confermano la prova impeccabile di Trocciola e compagne. Dunque, Roma 7, Futura Terracina e Colleferro ai play off. Resta da definire l’ordine delle prime due. Le futurine infatti mercoledì 27 aprile recupereranno la gara in casa di Lupi di Marte, crocevia fondamentale per scavalcare le capitoline e presentarsi all’ultima giornata contro S.Monica sabato prossimo con due punti di vantaggio. Arrivare prime significa approdare ai play off con prospettive diverse. La squadra è già tornata in palestra per preparare la sfida contro Lupi di Marte, la squadra che con Tor di Quinto ha battuto le terracinesi al tie break. Due sconfitte pesanti che hanno costretto la Futura a rincorrere per quasi tutta la stagione Roma 7. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, GLS Salerno Guiscards eliminata al Golden Set dalla Icarus Marcianise

    Di Redazione Si chiude tra i rimpianti la stagione della GLS Salerno Guiscards. La compagine cara al presidente Pino D’Andrea cede al Golden Set nel match di ritorno del primo turno dei play off sul campo della Icarus Marcianise e interrompe il proprio cammino nella post-season. I rimpianti delle foxes sono tutti relativi al terzo parziale. Sul punteggio di un set a testa, alla GLS sarebbe bastato vincerne un altro per centrare la qualificazione al secondo turno. Sotto 24-16, con Troncone al servizio, le blu-oro hanno rimontato fino al 24-24, arrivando a conquistare anche tre set point, poi sprecati. Marcianise, più lucido, ha chiuso 29-27 la terza frazione che avrebbe cambiato l’inerzia della sfida. Una sfida iniziata male dalla compagine di coach Cacace che nel primo set si è ritrovata subito sotto addirittura 16-5. Poi piano piano è iniziato il tentativo di rimonta ma le padrone di casa hanno chiuso il set 25-18. Nel secondo parziale si è vista poi la vera GLS, quella capace di lottare su ogni pallone e soprattutto attenta in difesa ed efficace in attacco. Un set giocato punto a punto con le foxes capaci di allungare fino al 18-21 ma di farsi raggiungere a quota 22, prima di piazzare l’allungo per il 23-25 finale. Identico l’andamento del terzo ser fino al 16-16. Poi l’allungo casertano, la già citata rimonta e l’amarezza per non aver concretizzato tre palloni che valevano la qualificazione. Nel quarto parziale, poi, scottata dalla delusione, dopo un buon inizio la GLS è andata piano spegnendosi, mentre il Marcianise ha iniziato a giocare sulle ali dell’entusiasmo, trovando l’allungo decisivo sul 16-15 e andando a chiudere 25-20. 3-1 all’andata, 3-1 al ritorno, da regolamento si è quindi giocato il decisivo Golden Set. Dopo il punto di capitan Troncone, top scorer a quota 14, Marcianise ne ha realizzati sette di fila che hanno spezzato l’equilibrio e lanciato le padrone di casa fino al 15-9 finale. Marcianise nel secondo turno sarà di scena sul campo della SG Volley mentre per la GLS Salerno Guiscards è già tempo di bilanci: “L’amarezza più grande è aver avuto la possibilità di chiudere la partita al terzo set ma non siamo stati bravi a sfruttare l’occasione – ha commentato coach Paolo Cacace al termine dell’incontro – . Rispetto all’andata ha funzionato poco e niente ma soprattutto non abbiamo ragionato, impostando una partita sulla forza, non avendo la capacità di giocare così. Avremmo dovuto usare più la testa, non l’abbiamo fatto ed è giusto che siamo usciti”. “Il bilancio della stagione resta comunque positivo – conclude – perché considerate le tante difficoltà avute nel corso dell’anno, dal Covid ai tanti infortuni, abbiamo fatto tutto il possibile. Il futuro? Ora ci prendiamo qualche giorno di pausa, poi ci incontreremo con le società e vedremo quali saranno gli obiettivi da porci per la prossima stagione e faremo tutte le opportune valutazioni“. ICARUS MARCIANISE-GLS SALERNO GUISCARDS 4-1 (25-18, 23-25, 29-27, 25-20, 15-9)ICARUS MARCIANISE: Decato, Di Nuzzo, Farina, Marino, Negro, Orgiano, Pipola, Russo, Salzillo, Sposito, Viscardi, Sergio (L1), Nacca (L2). All. CuzzucoliGLS SALERNO GUISCARDS: Grimaldi 6, Lanari 10, Morea 4, Rossin 11, Salzano 8, Sergio, Troncone 14, Verdoliva (L1). All. CacaceARBITRI: Galloppi e Dello Iacono di Napoli (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Futura Terracina, tre partite per tentare l’assalto al primato

    Di Redazione Inizia contro il Colleferro il tour de force della Futura Terracina alle prese con tre gare in otto giorni. Quella di sabato alle 19.30, quindi il recupero mercoledì in casa di Lupi di Marte e sabato 30 aprile chiusura della regular season contro S.Monica. Tre partite per tentare l’assalto al primato ora occupato da Roma 7 che però rispetto alle futurine ha giocato una gara in più. Mario Milazzo ha intensificato gli allenamenti cercando di portare le sue ragazze ad uno stato di forma elevato in vista di questi impegni ravvicinati considerando anche un dispendio di energie fisiche e mentali. “Il destino del primo posto e quindi dell’abbinamento play off è nelle nostre mani – ha detto l’allenatore – sappiamo benissimo cosa fare e speriamo di non disperdere questa possibilità”. Colleferro dal canto suo ha raggiunto anch’essa i play off con largo anticipo blindando il terzo posto. Per cui qualsiasi risultato verrà fuori dal PalaCarucci non cambierà l’esito della regular season per i castellani. All’andata le futurine si imposero per 3 a 1. Intanto domenica la squadra di Prima Divisione sarà impegnata a Sperlonga per un match forse decisivo per il primato. L’attuale capolista cercherà di frenare la rincorsa del Fondi-Sperlonga, più immediata inseguitrice. Una bella favola delle giovani terracinesi che ora non vogliono fermarsi. Martedì l’Under 16 fresca vincitrice del titolo provinciale giocherà in casa del Volley Friends il turno della fase regionale e giovedì alla palestra scolastica G.Manzi spazio al triangolare con Giò Volley Aprilia e Pontinia per il terzo posto nel campionato. Infine, la società si congratula con l’atleta Sofia Giovannone che lunedì rappresenterà la Futura Terracina al Trofeo dei Territori in programma a Guidonia vestendo la maglia della Rappresentativa della provincia di Latina. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Messina superata in casa dall’Accademia Sicilia

    Di Redazione Sconfitta interna per il Messina Volley nel recupero della 17ª giornata del campionato di Serie C femminile. Le ragazze di mister Danilo Cacopardo rispondono al vantaggio nel primo set dell’Accademia Volley Sicilia, ma poi cedono nei restanti due rimanendo comunque sempre in partita. Vantaggio ospite in apertura di tre lunghezze (2-5) con capitan Moltisanti. Il Messina Volley reagisce e centra il pari (6-6) con Giulia Mondello e Giovanna Biancuzzo. La pipe di Moltisanti e il pallonetto di Munzone (+3; 6-9) inducono mister Cacopardo a chiedere la pausa. Si ha così un batti e ribatti fino al +5 (13-18) siglato dall’ace di Giambanco. Nuovo time-out locale con Lombardo a piazzare il +7 (15-22). Mondello accorcia (-5; 17-22) ed è adesso coach Malizia a chiamare time-out. Il muro di Gilberto e la palla a terra di Moltisanti consegnano il set-point alle etnee che, successivamente, si aggiudicano il parziale per 25-19. Sempre Moltisanti apre il secondo set (+2; 1-3), ma il Messina Volley, dopo un batti e ribatti, trova il pari (6-6) con la pipe di Mondello. Nuovo vantaggio ospiti con Gilberto (+2; 7-9) e successivo pareggio di casa con il pallonetto di Mondello (11-11). Il Messina Volley di porta avanti (+1; 12-11) con Malizia a chiamare la pausa. Time-out che però non sortisce gli effetti sperati tanto che le padrone di casa allungano a +4 (15-11) con Mondello e l’ace di capitan Michela Laganà. Biancuzzo consegna il +7 (19-12) alle giallo-blu e coach Malizia chiede il secondo time-out. Sempre Biancuzzo con una palla a terra e un muro concretizza il +10 (22-12) e Chiara Raineri (23-13) spiana la strada al pareggio dei set per le locali (25-13). L’ace di Biancuzzo e il pallonetto di Laganà apre il terzo set in favore del Messina Volley (2-0). L’Accademia Volley Sicilia pareggia (3-3) e si viaggia punto a punto fino al vantaggio delle etnee (+4; 6-10) siglato da Lombardo e Cangialosi. Il set scivola pressappoco con questo elastico fino al +7 (12-19) targato Moltisanti. Mister Cacopardo chiama la pausa e il Messina Volley ritorna a -4 (18-22) con due ace di Raineri. Coach Malizia chiede time-out e Giambanco con un pallonetto e un ace riporta le ospiti avanti nel computo dei set (19-25). Nel quarto Mondello porta avanti le locali (+2; 2-0) e Cangialosi centra il pari (4-4), Le padrone di casa tornano avanti (+4; 8-4) e sempre Cangialosi riporta il pari (9-9) fra le due squadre. Le etnee si portano avanti (11-12) e mister Cacopardo chiede la pausa. Mondello pareggia (12-12), ma Lombardo e Cangialosi danno il vantaggio alle ospiti (+3; 15-18). Secondo time-out per Cacopardo ed al rientro Biancuzzo e Giulia Spadaro accorciano (-1; 17-18). Cangialosi, Privitera e Giambanco (+5; 18-23) spianano la strada alle ospiti per chiudere la partita (19-25). “Secondo me abbiamo fatto un’ottima prestazione – commenta l’allenatore giallo-blu a fine partita – sia dal punto di vista tecnico, a parte qualche piccolo errore, ma soprattutto dal punto di vista dell’intensità, la continuità in difesa e in battuta. Ho avuto la conferma dei valori di questa squadra e non parlo solo di valori tecnici, ma anche di valori agonistici e morali. La squadra ha fatto molto rispetto a quello che mi potevo aspettare. Purtroppo viviamo una situazione particolare con molti infortuni e in campo, ad esempio, Giulia Spadaro non ha giocato in perfetta forma fisica per via di un caviglia malconcia e a questo si aggiunge anche le pochissime alternative da schierare in campo. Nonostante questo avevo chiesto alle ragazze di giocare una partita con grande intensità e lo abbiamo fatto quasi sempre. Di fronte inoltre avevamo una squadra che, a sua volta, ha messo molta intensità e una fisicità superiore alla nostra. Io sono molto soddisfatto della prestazione e, ovviamente, meno del risultato in quanto, secondo me, almeno un punto lo meritavamo, anche se io non faccio mai considerazioni del genere. Faccio quest’analisi in quanto sono rimasto molto colpito dalla determinazione, dall’attenzione e dal coraggio delle ragazze che alleno e questo è un ulteriore passo avanti verso la costruzione di una squadra che secondo me ha un atteggiamento vincente”. La prossima settimana il Messina Volley sarà impegnato in un doppio impegno. Infatti il 21 aprile ospiterà, fra le mura amiche del “PalaJuvara”, la Polisportiva Nino Romano nel recupero della 18ª giornata di campionato, mentre il 24 aprile farà visita alla Golden Volley Acicatena per la 20ª giornata.           Messina Volley –Accademia Volley Sicilia 1-3 (19-25; 25-13; 19-25; 19-25)Messina Volley: Dulcetta, Panarello, Mondello 13, Laganà (Cap.) 5, Perdichizzi 1, Raineri 3, Biancuzzo G. 13, Spadaro 1, Arena, Biancuzzo Y. (Lib.). All. Cacopardo, 2° All. Rizzo.Accademia Volley Sicilia: Sanfilippo, Moltisanti (Cap.) 22, Privitera 1, Lombardo 9, Cangialosi 11, Munzone 1, Giambanco 9, Gilberto 6, Giuliano (Lib.). All. Malizia.Arbitri: Moltalbano di Messina e Siracusa di Barcellona Pozzo di Gotto (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: chiusa la regular season, la PM Volley Potenza pensa ai play out

    Di Redazione Si chiude la regular season per la PM Volley Potenza, che a Molfetta disputa una buona partita ma deve cedere il passo alla Polisportiva Dinamo. Davanti al proprio pubblico, la squadra di casa va a mettere al sicuro la quarta posizione che vuol dire playoff. Le giovani atlete di coach Elena Ligrani invece chiudono la classifica a quota zero punti, una classifica che non rende merito agli sforzi della società e della squadra nel portare avanti una stagione iniziata sotto una cattiva stella ma che il roster rossoblu ha provato a onorare in ogni modo. La gara contro Molfetta termina sul 3-0 per le padrone di casa, che nel primo set si dimostrano già determinate e vanno a chiudere sul 25-13; nel secondo invece la PM Volley pare reagire, ma dopo una fase iniziale con buon ritmo vede crescere le padrone di casa che si impongono sul 25-11. Nel terzo set Di Camillo e compagne trovano maggiore spazio, ma non si va oltre il 25-16 che va a chiudere i giochi. Giovedì 14 aprile si giocheranno le ultime gare della dodicesima giornata per il girone A e C e alla fine si andrà a delineare la classifica avulsa che determinerà gli accoppiamenti playoff e playout. La PM Volley già sa che verrà inserita nel girone 4, composto da quattro formazioni, insieme alla prima e seconda tra le seste classificate e la terza tra le settime; i playout prenderanno il via dal weekend del 23-24 aprile e proseguiranno per sei giornate fino al 28-29 maggio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Messina Volley vittorioso in quattro set su Pedara

    Di Redazione Fra le mura amiche del PalaJuvara il Messina Volley conquista 3 punti grazie alla vittoria per 3-1 sulla Planet Lombardo Shop Pedara. Una partita in cui coach Danilo Cacopardo è costretto a ridisegnare nuovamente il suo scacchiere in quanto la centrale Sara Arena è costretta in panchina per le non perfette condizioni fisiche. Al suo posto si trova pronta la giovanissima Giulia Perdichizzi (classe 2006). A inizio primo set Messina si porta subito avanti di 7 lunghezze (10-3) con i punti della già citata Perdichizzi, Giovanna Biancuzzo, Giulia Mondello e due ace di capitan Michela Laganà. Mister Agata Licciardello chiama la pausa, che sortisce i frutti sperati visto che le ospiti accorciano a meno 4 (10-6) con capitan Ruggieri e Nicoloso. Due volte Mondello ricolloca il gap a più 7 (19-12) e si viaggia punto a punto fino all’ace di Giulia Spadaro che sancisce il parziale a favore delle padrone di casa (25-15). Il secondo set vede le ospiti avanti di tre punti (1-4) con Basile e Ruggieri, ma il Messina Volley pareggia e va sul più 2 (6-4) con due volte Perdichizzi e Mondello. Coach Licciardello chiama la pausa, ma al rientro le padrone di casa vanno sull’11-6 con Mondello e capitan Laganà. La pipe di G. Biancuzzo piazza il più 7 (20-13) e con questo trend il Messina Volley conquista il secondo parziale (25-17). Il set successivo vede avanti le ospiti di 3 punti (1-4) con Ruggieri e Polizzi. Il Messina Volley reagisce e, con due punti di Mondello e l’ace di Spadaro, trova il pari (10-10). Si viaggia così punto a punto fino alla palla a terra di capitan Laganà a determinare il 18-16 per le padrone di casa e il time out chiesto da coach Licciardello. Al rientro si ha ancora un batti e ribatti e, sul 20-19, il tecnico ospite chiama la seconda pausa. Al rientro le etnee pareggiano e vanno avanti (20-22) grazie all’ace di Guastella e il muro di Ruggiero. È adesso coach Cacopardo a chiamare la pausa con il 23 pari siglato dall’ace di Spadaro. G. Biancuzzo porta al match-point le locali (24-23), ma Ruggiero lo annulla. Sempre G. Biancuzzo porta avanti ai vantaggi le locali, ma Magro pareggia e dà il set-point alle ospiti (25-26). Ancora G. Biancuzzo pareggia e Magro riporta avanti le etnee (26-27). Dopo il time out locale, le ospiti accorciano il computo dei set (26-28). Il quarto set si sviluppa in parità fino al 10-10, quando il Messina Volley prova uno strappo di 3 punti con Mondello e G. Biancuzzo (13-10). L’ace di Macaluso rappresenta il 14 pari, ma il Messina Volley si porta nuovamente a più 3 con Perdichizzi e Mondello (17-14). Coach Licciardello chiama time-out e, al rientro, dopo un batti e ribatti Nicoloso sigla il 19 pari. Le ospiti si portano avanti (20-21) con Cacopardo a chiedere la pausa. Al rientro tre punti di G. Biancuzzo sanciscono il match-point per le locali (24-22). Coach Licciardello chiama la pausa e Magro sigla il 24-23. Il punto di Biancuzzo chiude la partita a favore del Messina Volley (25-23). “Come a Milazzo – commenta Danilo Cacopardo a fine partita – nel terzo set abbiamo accusato un calo di intensità e attenzione. Soprattutto l’intensità nella battuta ha cambiato l’andamento dei set. Fino a quando la nostra battuta ha funzionato in modo corretto, l’avversario è andato in difficoltà. La Planet mi è piaciuta molto, è una squadra molto giovane, composta da ragazze brave e ordinate. Noi ci siamo abbandonati ad una situazione che ci vedeva avanti e che pensavamo fosse decisa. In realtà dobbiamo evitare questo, in quanto in questo momento dobbiamo fare in modo che ogni tassello vada al posto giusto. Questo perché la squadra è molto corta a causa degli infortuni e perciò abbiamo poco su cui decidere e su cui cambiare. Tutto ciò va aggiunto alle partite che si sono accavallate per i vari rinvii che comporta ad una stanchezza mentale, piuttosto che fisica. La partita è finita bene a nostro favore, ma questo ci deve insegnare ad affrontare la partita senza curarci del punteggio della partita e dell’andamento dei set“. Messina Volley tornerà in campo, sempre fra le mura amiche del PalaJuvara, giovedì 14 aprile per il recupero della diciassettesima giornata contro l’Accademia Volley Sicilia. Messina Volley-Planet Lombardo Shop 3-1 (25-15, 25-17, 26-28, 25-23)Messina Volley: Dulcetta, Panarello, Mondello 19, Laganà (Cap.) 6, Perdichizzi 7, Raineri 2, Biancuzzo G. 19, Spadaro 10, Arena, Biancuzzo Y. (Lib.). All. Cacopardo, 2° All. Rizzo.Planet Lombardo Shop: Magro 12, Grasso 3, Lacqua, Polizzi 3, Ruggieri (Cap.) 13, Nicoloso 6, Macaluso 3, Guastella 3, Basile 5, Viola (Lib. 1), Terranova (Lib. 2). All. Licciardello, 2° All. Maggiolini.Arbitri: Maimone e Scilipoti di Messina (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Terracina autoritaria in casa della Duemila12 De’ Settesoli

    Di Redazione La Volley Terracina sbanca il campo della Duemila12 De’ Settesoli e consolida la sua posizione in classifica, rimanendo alle spalle delle tre di testa, ormai certe dei playoff a due giornate dal termine della regular season. Con l’organico ormai ridotto alle sole 10 ragazze scese in campo, le biancocelesti hanno giocato una buona partita, bissando il risultato dell’andata contro le giovani romane che comunque hanno lottato fino all’ultimo per rendere la vita difficile alle “tigrotte” terracinesi. Nel primo set approccio migliore del Terracina, che crea subito un divario considerevole con le avversarie; tutte sembrano decisamente in palla e il tabellone le premia. Capitan Mariani e Massa in attacco, Dalia in ricezione e il giovanissimo libero Marangon, onnipresente, fanno la differenza, con la giovane regista Terenzi a dirigere le operazioni; viene da sé che il primo parziale è vinto in scioltezza sul 14-25. Nel successivo le padrone di casa trovano maggior ordine ed efficienza rendendo molto più equilibrato il confronto, si lotta su ogni punto fino alla zampata finale vincente della Volley Terracina per il 23-25. Stessa falsariga nel terzo set, combattuto come il precedente: Terracina in qualche occasione risulta essere meno lucida, tutto a vantaggio delle avversarie che riescono ad accorciare le distanze, vincendo 25-21. Nel quarto set la panchina biancoceleste fa ruotare tutte le effettive a disposizione, ma chi subentra ci mette tanta determinazione e concretezza portandosi avanti nel punteggio, giocando con continuità e creando le basi per la vittoria finale, che puntualmente arriva sul 21-25. Duemila12 De’ Settesoli-Volley Terracina 1-3 (14-25, 23-25, 25-21, 21-25)DUEMILA12 DE’ SETTESOLI: Comandini A., Comandini F., Dell’Olio, Di Vincenzo C., Di Vincenzo G., Liberati, Santamaita, Sbano, Sentinelli, Testa, Tomassini, Totteri, Cergnul (L). 1°all. Cappelletti, 2° Aceto.VOLLEY TERRACINA: De Piccoli, Massa, Mariani, Dalia, Panella, Terenzi, Zanfrisco, Speroniero, Picano, Marangon (L). 1° all. Nalli Schiavini.Arbitri: D’Avanzo, Nigriello. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Star Volley da impazzire, contro l’Andria Bari arriva la vittoria consecutiva numero 15

    Di RedazionePercorso netto casalingo completato. È andata in scena al PalaFiorentini di Molfetta – a causa dell’indisponibilità del PalaDolmen – l’ultima partita interna della Star Volley Bisceglie, che si è imposta con autorevolezza nella sfida contro l’Adria Bari. Un netto 3-0 in poco più di un’ora di gioco, frutto della prestazione attenta delle ragazze di coach Maggialetti, già certe da tempo della prima posizione in classifica nel girone A di Serie C e determinate a chiudere la regular season in bellezza. Ottimo lo scatto di Ida Gabriele e compagne, subito sul 6-1 nel set d’apertura: un dominio confermato nei passaggi successivi (17-7, 20-9) fino al 25-13. Più combattuto il secondo parziale, contrassegnato dalla tenacia delle orgogliose avversarie, in contatto fino al 6-6. Le ottime giocate delle nerofucsia (bene Haliti) hanno scavato il solco (16-10, 21-14) e condotto alla chiusura dei conti sul 25-18. Terza frazione equilibrata, con la capolista in controllo (12-10), poi raggiunta sul 18 pari ma implacabile quando si è trattato di fare sul serio e mettere fine al match: 25-19. Giovedì 14 aprile l’ultimo impegno della fase a gironi, in trasferta a Cerignola, che precederà l’inizio dei playoff.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO