More stories

  • in

    San Giorgio Volley, Marco Romero entra a far parte dello staff tecnico

    Di Redazione Dalla prossima stagione agonistica entra a far parte dello staff tecnico del San Giorgio Volley, Marco Romero, tecnico di elevata esperienza che in questi anni lo ha visto calcare palazzetti di livello nazionale, queste le sue parole dopo l’accordo trovato con la società. “Sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura, sono altresì curioso di lavorare in una categoria che praticamente non conosco. Ringrazio la. società per la fiducia e non vedo l’ora di iniziare a lavorare con il mio caro amico Berna! Non promettiamo nulla, ma una cosa è sicura: lavoreremo sodo affinché si possa arrivare il più in alto possibile!“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora raddoppia. Iscritta una squadra in Serie C e una in Serie D

    Di Redazione Prima grande novità in vista della nuova stagione per quanto riguarda ASD Rosaltiora Pallavolo Femminile Verbania. E’ ufficiale, nella prossima annata sportiva il sodalizio verbanese raddoppia. Non solo una prima squadra nel campionato di Serie C, concluso di recente in terza posizione al termine di una stagione non priva di difficoltà, ma anche una squadra che parteciperà anche al campionato regionale di Serie D. Due formazioni nei massimi campionati regionali, qualcosa di certamente significativo per il sodalizio del presidente Carlo Zanoli che spiega: “Come società in queste ultime annate e soprattutto nell’ultima stagione abbiamo mostrato di avere ragazze molto promettenti, raggiungendo peraltro ben due finali territoriali. Tutto questo è ovviamente dovuto al grande ed ottimo lavoro in palestra finalizzato alla crescita degli interi gruppi ed individuale di ogni ragazza. Per questo motivo abbiamo deciso di osare e di scommettere ancora di più su questo fattore, nonostante il periodo complicato come l’attuale. La scelta di iscriverci anche alla Serie D ha la medesima finalità; l’aumentare le possibilità di gioco e di crescita con l’obiettivo chiaro di costruire ‘in casa’ le atlete che in futuro andranno a far parte della nostra prima squadra in Serie C. Un torneo di buon livello come la Serie D non può che fare al caso nostro e permetterà una notevole crescita delle ragazze che vi parteciperanno”. Prossimamente sarà ufficializzato lo staff tecnico ed i nominativi delle componenti la rosa.    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, alla Pallavolo Casciavola arriva la schiacciatrice Federica Messina

    Di Redazione Un altro tassello si aggiunge alla roster della PediaTuss Casciavola per il campionato di serie C 2021/2022. Il reparto schiacciatrici si impreziosisce della presenza di Federica Messina, nata a Pisa il 20 marzo 2001 che ha mosso i primi passi nella pallavolo all’età di 10 anni nelle fila del Cus Pisa, salvo poco dopo passare in forza al Dream Volley con il quale ha completato tutta la trafila dei campionati giovanili, oltre a esordire in B2 all’età di 15 anni e diventare una pedina importante nella rosa di serie C delle ultime stagioni. Un pedigree di tutto rispetto quello di Messina che ha fatto parte anche della squadra provinciale under 14 al Trofeo delle Province oltre ad aver partecipato sia alle selezioni regionali sia a quelle nazionali. «Sentivo il bisogno di rimettermi in gioco dopo tanti anni con la maglia del Dream, spiega la neo schiacciatrice rossoblù, e quindi quando mi ha chiamato la Pallavolo casciavola non ci ho pensato due volte, sono rimasta molto contenta che una società importante del territorio abbia pensato a me e mi impegnerò al massimo per ripagare la fiducia che è stata riposta in me». «L’obiettivo per la prossima stagione sarà arrivare più in alto possibile e per quanto mi riguarda crescere a livello individuale sia caratterialmente che tecnicamente e la presenza di un coach di grande esperienza come Barboni può aiutarmi in questo. Da fuori sono sempre stata incuriosita dall’ambiente casciavolino ricordo sempre partite molto sentite quando ci giocavo contro, sarà quindi bello avere il pubblico tutto dalla mia stessa parte», conclude Federica Messina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Casciavola conferma Eleonora Gori e Chiara Liuzzo

    Di Redazione Prende sempre più forma il roster 2021-2022 della Pallavolo Casciavola Gruppo Pediatrica: altre due importanti conferme arrivano nel reparto centrali con Eleonora Gori e in cabina di regia dove resta Chiara Liuzzo, giovanissima e grande protagonista del campionato scorso.  Gori, classe 1995, cresciuta nella Tomei Livorno, è approdata alla Pallavolo Casciavola nella stagione 2019-20, quella del debutto in Serie C, e da allora è sempre stato un punto fermo del reparto centrali. Chiara Liuzzo, appena 20enne, essendo nata a Pisa il 14 novembre 2001, è cresciuta nelle fila del Volley Etruschi di Stagno per poi passare a sua volta alla Tomei Livorno dove, oltre a completare il percorso giovanile, ha esordito in Serie D. Dalla scorsa stagione veste la maglia rossoblù con la quale ha debuttato in Serie C. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BluVolley Quarrata, altra pedina importante. Al centro c’è Matilde Morozzi

    Di Redazione Arriva un’altra pedina importante per lo scacchiere di Davide Torracchi. Matilde Morozzi, classe ’93, centrale con esperienza anche in Serie B2, giocherà con la BluVolley la prossima stagione. Forte a muro e in battuta, ha un buon primo tempo e sicuramente alzerà ancora l’asticella della BluVolley Quarrata. “Ho accolto subito con grande entusiasmo la chiamata di Davide Torracchi per far parte della nuova “ ripartenza” del BluVolley Quarrata.Avevo proprio bisogno di nuovi stimoli in una nuova realtà, il cambiamento fa sempre bene soprattutto in un ambiente per il quale tutti riservano sempre parole positive e piene di entusiasmo!Ammetto che la presenza di alcune giocatrici confermate prima di me (tra cui una della mia migliori amiche Matilde Bartolini) mi ha dato la spinta giusta per accettare la sfida.Sono davvero positiva per l’inizio di questa nuova stagione e non vedo l’ora di conoscere tutte le altre mia compagne di avventura!“. Che obiettivi ti sei posta? “Non è facile riuscire sempre a gestire la vita lavorativa con quella sportiva. Tante persone si arrendono dopo qualche anno.L’obiettivo di sempre è quello di trasmettere il mio solito entusiasmo alle ragazze molto più piccole di me, cercando di far capire che l’impegno e la costanza ripagano sempre, anche se i risultati spesso non sono visibili nell’immediato. Io ho sempre tratto grande esempio e aiuto dalle ragazze più grandi di me e spero di poter fare lo stesso!”. Quanto è importante per la la pallavolo? “Vengo sempre presa in giro da tutte le amiche e dalle compagne di squadra perché tutti gli anni prometto di smettere e puntualmente mi ritrovo sul piano palestra a fine agosto pronta per iniziare la preparazione!!Non ho mai visto tutti gli allenamenti e i weekend in giro per la toscana come una rinuncia ma anzi, con il passare degli anni, sono diventati quasi una necessità, un punto fermo che mi permette di “ mantenere l’equilibrio ”.La pallavolo è tutto questo e non è ancora arrivato il momento di fermarsi!“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Valentino nuovo allenatore della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola

    Di Redazione La Pallavolo Cerignola SSD arl comunica che il nuovo primo allenatore sarà Michele Valentino. Per il tecnico ofantino si tratta di un ritorno sulla panchina delle pantere come head coach dopo aver guidato nelle stagioni 2015-2016 (Serie D), 2016-2017 (Promozione in Serie C) e 2017-2018 (Promozione in B2) la compagine del presidente Matteo Russo. Nel corso degli anni, inoltre, ha ricoperto il ruolo di Responsabile tecnico del settore giovanile fucsia con risultati importanti. «Dopo averci riflettuto abbastanza, ho accettato con piacere la proposta del presidente Matteo Russo di tornare ad allenare la prima squadra – dichiara Michele Valentino -. Ci sarà tanto da lavorare e le sfide che ci attendono saranno molto importanti, vogliamo ricreare entusiasmo attorno alla Pallavolo Cerignola. Possiamo farcela!». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BluVolley Quarrata, cabina di regia affidata a Matilde Bartolini e Aurora Niccolai

    Di Redazione Provengono da Prato e San Miniato, ma hanno il cuore che batte ‘BluVolley’. Passione e buone mani, questa è il cocktail giusto per la regia della nuova Serie C. Matilde Bartolini (’93) e Aurora Niccolai (’97) avranno le chiavi del palleggio. Sono state autrici delle annate migliori della Società Quarrata e questo basta e avanza per credere in loro. Bartolini arriva da una stagione strepitosa con Prato, Niccolai ha voglia di riscatto dopo una stagione da dimenticare per San Miniato. Tutte e due sono già concentrate sulla stagione 2021/2022. Bartolini: “È stato un anno molto intenso e emozionante, siamo arrivati ad un risultato che mai nessuno si sarebbe aspettato. Ringrazione le mie vecchie compagne e i coach Giacomo e Lorenzo per il sostegno e la passione che hanno per questo sport. Adesso però, pensiamo al “futuro”. Ho scelto Quarrata perché avevo bisogno di cambiare ambiente e motivazioni. Conosco già la Società, ho vissuto emozioni importanti in questo palazzetto e con questa dirigenza, conosco Davide e Gastone e so quanta professionalità mettono in campo, ci sono già due mie compagne di quest’anno, quindi direi che non potevo dire di no! Sono molto positiva ed ho molta fiducia nel progetto.Per quanto riguarda il campionato, direi che noi ce la metteremo tutta per fare grandi cose, ma restiamo con i piedi per terra e vedremo.Il campionato di serie C oramai è il mio campionato, è già da tempo che ci gioco. Negli ultimi anni è molto più competitivo, quindi, chi vivrà vedrà…!!!“ Niccolai: “Lontano da Quarrata non ci so stare è vero. Vengo da tre stagioni estremamente complesse che mi hanno portato a non sentirmi più a mio agio nel mondo pallavolistico. Ho sentito la voglia di rimettermi in gioco, ma sentendomi nuovamente a casa. Ho bisogno di lavorare in maniera serena e so che qui, il più delle volte è stato così. Con fiducia e con serenità ho sempre espresso la mia migliore pallavolo e voglio tornare a farlo!”. Credi in un’impresa? “L’ impresa si può fareeee! Ho provato sulla mia pelle che anche con roster non di altissimo livello le imprese riescono, eccome se riescono! Basta crederci, lavorare tutte insieme e buttare il cuore oltre l’ostacolo (frase preferita della Virginia Bagni), sempre“. Ritrovi Torracchi…”Davide credo sia un ottimo valore aggiunto. Innanzitutto ha sempre dimostrato di essere un vincente, una cavalcata come ha fatto lui penso in pochi possano raccontare di averlo fatto; inoltre ha grande esperienza in questo campionato, conosce bene le giocatrici e insieme a gas formano un grande duo! Ho piena fiducia in loro!“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Blu Volley Quarrata: quattro le nuove conferme, due grandi acquisti

    Di Redazione La nuova BluVolley prende forma, e quasi in tempi record sta cercando di allestire una squadra che possa competere, già nella prossima stagione, per la promozione. L’obiettivo è di tornare subito in alto, per riprendersi sul campo la categoria che la società è stata costretta a lasciare. Le prime quattro conferme sono davvero fondamentali: Ylenia Becucci, best scorer nella scorsa stagione, Giorgia Tempestini, autrice di un girone di ritorno da protagonista e due punti fermi come Clarice Montagni e Giulia Bosio. Poi i primi due grandi acquisti: Asia Ermini (Classe ’99) nelle ultime tre stagioni protagonista con Calenzano, Liberi e Forti e Ariete Prato, considerata uno dei migliori liberi della Serie C e Irene Morotti (’94), centrale, anima e cuore di Prato. Un Cocktail di carisma e tecnica. Il cielo tornerà Blu sopra Quarrata. Irene Morotti: In questa stagione hai sfiorato la B con Prato, hai avuto un grande allenatore come Raffa…perché hai scelto il nuovo progetto della BluVolley? “Ci è mancato veramente poco si, siamo uscite ad un passo dalla finale contro una delle squadre che poi ha vinto la categoria! Se ce lo avessero detto ad inizio anno, non ci avremmo mai creduto! Abbiamo fatto davvero dei grandi progressi a livello tecnico e questo lo dobbiamo senza ombra di dubbio a Giacomo Raffa. La sua professionalità e passione ci ha contagiate e siamo riuscite a far bene! Ho deciso di venire a Quarrata perché tra le varie proposte ricevute, mi sembrava la scelta più giusta e adatta a me. Il progetto mi piace e non ti nego che l’idea di poter giocare finalmente al fianco di mia cugina Becucci Ylenia, mi ha da subito intrigato. Per di più a Quarrata c’è un allenatore esperto come Davide, che mi ha ispirato da sempre tanta fiducia e serietà, è un uomo dai grandi valori e nutre una forte passione per la pallavolo, i risultati che ha raggiunto in questi anni parlano da soli e mi sento onorata di poter far parte del suo roster!“. Da molti anni sei apprezzata sia come giocatrice sia come leader in campo, trasmetti passione per il volley: quanto è importante per questo sport? “Intanto ti ringrazio, fa sempre piacere sentirsi dire parole così importanti! Penso che la leadership nella pallavolo sia fondamentale, ma non dimentichiamoci che è uno sport di squadra e tutte sono importanti le une per le altre! Trasmettere sicurezza e serenità deve essere alla base all’interno del gruppo squadra. Per quanto mi riguarda metterò la mia esperienza al servizio di tutte e spero di poter dare tanto soprattutto umanamente!“. Il campionato di Serie C è un campionato difficile, complicato, qual è il segreto per stare al vertice? “Il campionato serie C è bello proprio per la sua complessità, negli ultimi anni c’è sempre stato molto equilibrio tra le squadre della metà alta della classifica, penso però che alla fine è sempre il gruppo a fare la differenza! Più la squadra è affiatata, più riesce ad aiutarsi e di conseguenza raggiungere traguardi importanti!“. Asia Ermini: “Purtroppo quest’anno dopo un’ annata meravigliosa che ci ha tolto grandi soddisfazioni sia fuori che dentro al campo ci siamo fermati ad un passo dalla finale giocano con la squadra forse più forte e completa di questo campionato. Probabilmente sulla carta non eravamo la squadra più forte ma sul campo abbiamo dimostrato di potercela giocare e vincere anche con chi in finale ci è arrivato. Sono cresciuta molto come atleta anche grazie a due grandi allenatori che ho avuto in questi due anni: Luca Alderani e Giacomo Raffa. Il primo che mi ha insegnato tanto e al quale devo tanto e il secondo che ha creduto in me dandomi tanta consapevolezza delle mie potenzialità. Il prossimo anno ci si riprova a Quarrata. Mi ha convinto il progetto che ci sta dietro e l’allenatore Davide. Spero vivamente che la prossima stagione possa andare al meglio e togliermi qualche soddisfazione anche qua!“. Hai cambiato tre squadre in tre stagioni, nonostante tre campionati da assoluta protagonista.”In questi anni ho cambiato varie squadre e spero di riuscire a trovare finalmente la mia dimensione. Non c’è un segreto, ovviamente la bravura dei singoli giocatori aiuta ma se la squadra c’è è tutto molto più facile“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO