More stories

  • in

    Il Viva Volley battuto da Firenze. Si chiude così la stagione

    Di Redazione Due set da Viva e poi è mancata la lucidità. Viva Volley battuto dalla Sales e adesso è veramente finita. Le prime due posizioni sono irraggiungibili. I recuperi di diverse atlete non sono bastati. Troppe le settimane senza allenamenti per molte delle titolari. Insomma, peccato perché questo gruppo meritava di più. La gara. Viva in campo con Gianni e Vignozzi in diagonale, Cecchi e Vigiani al centro, Nuti e Saletti di banda e Rosellini libero. Inizio equilibrato ma Prato subito decisa a prendere il comando. Viva che trovava il break (20-17) e che nel finale strappava lasciando la Sales a 18. Inizio di secondo set con un grande turno di servizio di Cecchi che trovava due ace e che consentiva alle sue di ricostruire facile. Parallela e pallonetto di Saletti 6-2 e tempo Firenze. Sales che si riavvicinava (7-5 e 9-8). Il muro a uno di Cecchi su Galanti riportava Prato a 11 ma il Viva mancava di continuità. Moresi riportava sotto le sue (12-11) ma per fortuna di Prato Firenze sbagliava tanto al servizio. Il Viva trovava quindi il nuovo break (16-12) e Crisanaz chiamava tempo. Diagonale stretta di Saletti (17-13). Firenze adesso molto fallosa (18-14). Nuti a segno per il 19, Saletti con un attacco lungo per il 21. Nuti al doppio ace per il 23. Chiusura dopo qualche distrazione pratese ed un tempo provvidenziale di Nuti. Nel terzo inizio grintoso della Sales (2-4 e 4-7). Subito tempo Nuti. Al ritorno in campo ancora Prato poco incisivo e Carella a punirla (4-10). Prato che sembra tirare il fiato (6-13). Il Viva non mollava, nonostante il comprensibile appannamento di alcuni suoi elementi ancora poco allenati. Nuti bucava il muro per il meno quattro (11-15). Dentro Nesi, al rientro dopo un lungo stop, e subito bersagliata in ricezione. Tempo Nuti sull’11-17. Vignozzi al servizio riportava sotto Prato (15-19) e Crisanaz chiamava tempo. Diagonale Saletti per il 16 ed infrazione fiorentina per il 17. Sales che saliva sul 17-21 e che trovava due punti pesanti con Carella. Chiusura ospite. Dal finale del terzo set dentro Piccini. Nel quarto Prato saliva sul 6-4 ma Firenze tornava subito in parità. Prato ancora sul più due (8-6). Ace di Piccini per il 10-7. Errore ospite e tempo Sales sull’11-7. Gara combattuta. Saletti per il 13-9. Prato però fallosa in ricezione e poco attenta a muro e Firenze che tornava in parità (14-14). Tempo Nuti. Fase confusa della gara con le due squadre a sbagliare molto. Saletti per il 18-15. Fast Piccini (19-16). Sales di grinta a tornare ancora in parità. Tempo Nuti. Errore di Saletti per il vantaggio ospite. Errore al centro per il 19-21. Dentro Vigiani. Troppi errori Prato e ospiti avanti 19-23. Prato di cuore sul 22-23. La solita Carella due volte per il 22-25.  Tie break con Firenze più fresca e Prato sulle ginocchia. Cambio campo sul più cinque per le ospiti (3-8). Alla ripresa Sales che difendeva il più cinque (5-10). Allungo finale delle ospiti per la loro prima vittoria in questa seconda fase. Serie C Femminile Girone I – Viva Volley – Sales Volley Firenze 2-3 (25-18; 25-20; 19-25; 22-25; 7-15), arbitro Ibresi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tra poco in campo Cerignola e Foggia per l’ultima di stagione regolare

    Di Redazione Appuntamento finale della stagione per la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola che questa sera affronterà la compagine del Foggia Volley. La gara, valevole per il recupero della seconda giornata di ritorno del campionato nazionale di Serie C, rappresenta l’ultimo impegno di questa particolare stagione 2020-2021 contraddistinta, senza dubbio, dalla situazione di emergenza sanitaria al Covid-19. Un finale di stagione che ha visto le fucsia non riuscire a staccare il pass per i play-off promozione in B2 nonostante delle ultime prestazioni importanti e condite da un grande carattere. Pesano, purtroppo, le battute d’arresto contro Potenza e Sportilia, oltre al 3-0 a tavolino contro Star Volley Bisceglie, nell’economia del campionato cerignolano. Ultimo step per poi ricaricare le pile e riprogrammare la prossima stagione in casa fucsia. Primo servizio del match fissato alle ore 20:00. Dirigeranno l’incontro gli arbitri De Troia e Magno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Star Volley Bisceglie liquida il fanalino di coda Corato e sale in vetta al girone A

    Di Redazione Tutto secondo previsioni. La Star Volley Bisceglie si è imposta nettamente nel recupero di lunedì sera al PalaDolmen con la Polis Corato riportandosi in testa alla graduatoria del girone A di Serie C femminile con 35 punti. La dodicesima vittoria (undicesima per 3-0) ottenuta dalla squadra guidata da Michelangelo Maggialetti è frutto di una prestazione soddisfacente delle giocatrici meno utilizzate. La durata piuttosto lunga del match giocato e vinto sabato a Cerignola ha indotto il tecnico terlizzese a far riposare quasi tutte le componenti del sestetto base: la palleggiatrice Loreta Gagliardi, la sudamericana Camila Bausero, la centrale Marica Romano e la laterale Federica Lionetti non hanno partecipato al match. Spazio perciò all’alzatrice Alessia Volpe con Ilaria De Nicolo utilizzata da laterale a fianco di Emanuela Altamura, con Alessia Dileo e Ida Gabriele centrali e le sole biscegliesi Todisco e Haliti in campo tra le titolari. Gara ravvivata, nei primi due set, dalla tenacia delle ospiti, che malgrado la formazione ridotta (appena 7 le atlete a disposizione di Annagrazia Matera) si sono ben comportate e hanno onorato l’impegno: ci è voluta una Star Volley concentrata, al netto delle sbavature dovute all’assetto tattico decisamente sperimentale, per tenere la situazione sotto controllo e chiudere sul 25-18 e 25-21 due frazioni in cui non hanno comunque rischiato nulla. Maggialetti ha inserito in corso d’opera anche la giovanissima Antonella Precetaj e Serena Masino, quest’ultima ristabilita dal leggero fastidio muscolare che l’aveva tenuta fuori nella gara casalinga con la Dinamo Molfetta. Terzo periodo senza storia, chiuso con un largo 25-7 dalle nerofucsia. Quattro le protagoniste della sfida in doppia cifra per punti segnati con ben 7 battute vincenti effettuate da Dileo. Il gruppo tornerà ad allenarsi martedì e giovedì, quindi venerdì svolgerà una rifinitura che precederà l’ultima gara di stagione regolare in programma sabato 29 maggio (ore 18:30, diretta streaming sulla pagina Facebook Star Volley Bisceglie) con Sportilia, l’altra formazione biscegliese. STAR VOLLEY BISCEGLIE-POLIS CORATO 3-0 Star Volley Bisceglie: Volpe 2, De Nicolo, Altamura 11, Haliti 15, Dileo 10, Gabriele 13, Todisco (libero), Masino 1, Precetaj. N.e.: Bausero, Gagliardi, Romano. Allenatore: Maggialetti. Aces 11, muri 3, errori 18. Arbitri: Peragine, Rossini. Parziali: 25-18; 25-21; 25-7. Durata set: 22’, 25’, 17’ per complessivi 1h04’ di gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    Fuga per la vittoria: l’Ariete Prato Volley Project sbanca Calenzano

    Di Redazione Fuga per la vittoria. Scomodiamo Hollywood per la giovane Ariete che sbanca Calenzano e allunga in classifica mettendo un piede in semifinale. Impresa fantastica per una squadra che i pronostici non davano tra le favorite e che invece ha saputo trovare nelle giovanissime la linfa vitale e le energie per ribaltare tavoli importanti e quotati come quelli di Grosseto, Stia ed appunto Calenzano. Ora si può sognare ma per farlo bisogna paradossalmente rimanere con i piedi per terra. La gioventù ha due facce e pensare a grandi traguardi può rendere meno lucide. Il match. Prato con Bartolini e Forasassi in diagonale, Morotti e Bardazzi al centro, Fanelli e Scarpelli di banda e Ermini libero. Inizio brutto di Prato (5-0 e 6-2). Calenzano che in questa prima fase di match non trovava difficoltà e saliva sull’11-3 e poi 19-7 contro una Ariete poco presente e quasi distratta. Finale già scritto per un set in cui Prato non è praticamente sceso in campo. Nel secondo finalmente si vedeva l’Ariete. Prato subito avanti (3-8 e 9-13) e Calenzano ad utilizzare i due tempi per arginare le ragazze di Raffa. Sul 14-17 dentro Montagni a dare sostanza in ricezione. Prato sul 17-21 e giallo alle padrone di casa per proteste. Chiudeva Forasassi dalla seconda linea. Nel terzo ancora Calenzano nervoso, anche perché sorpreso dalla reazione pratese. Subito rosso per le padrone di casa e Prato sull’1-6. Reazione delle ragazze di casa (7-6). Raffa fermava le sue sull’8-6. Troppi errori per Prato che, dopo il rosso alle ragazze di casa, non riusciva più a trovare lucidità (13-10). Montagni riportava sotto le sue (13-13). Sul 13-14 tempo Calenzano. Forasassi implacabile per il 13-16, brava però Calenzano a recuperare (16-16). Set bellissimo ed intenso. Prato avanti (16-17). Muro di Morotti per il più due (17-19). Calenzano non mollava (20-21) ma Prato era bravissima a trovare con Scarpelli e Bardazzi il nuovo break (21-24). Calenzano non si arrendeva e tornava sotto. Sul 23-24 tempo Raffa e dopo battaglia punto su punto con l’Ariete che conquistava il parziale al quinto set point e per 28-30 con muro super di Morotti. Nel quarto Calenzano provava la reazione immediata (8-6 e 11-9). Bravissima Forasassi a riportare sotto Prato (11-11). Tempo Calenzano sull’11-12. Alla ripresa Scarpelli al servizio per il 12-14 e nuovo tempo Calenzano. Forasassi, imprendibile, per il 14-15 e per il 16-18. Montagni e Morotti strappavano sul 16-20 e Calenzano si arrendeva. Finale senza storia e muro finale di Legnini per il trionfo pratese. Serie C Femminile Girone G – Volley Insieme Rossoblù – Ariete Prato Volley Project 1-3 (25-8; 21-25; 28-30; 18-25), arbitro Aristodemo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, il Viva Volley perde nuovamente contro Piandiscò

    Di Redazione Tornano le ragazze, manca la forma migliore. Il Viva Volley perde nuovamente contro Piandiscò e lo fa al termine di un match che ha palesato tutti i “vorrei ma non posso” della squadra di Nuti. I recuperi di Gianni, Piccini e Cecchi valgono molto ma la forma fisica è deficitaria e si vede in campo. Tanta voglia, tanto orgoglio ma anche poca lucidità e continuità. Peccato ma le gare sono ancore molte e la speranza non deve abbandonare la truppa pratese. Il match. Nuti recupera in extremis Cecchi ed anche l’infortunata Piccini, che comunque non partiva nel sestetto iniziale, e schiera quindi Gianni e Pacini in diagonale, Guliani e Cecchi centrali, Vignozzi e Saletti di banda e Rosellini libero. Set equilibrato con Prato in scia (8-6 e 13-16) e Nuti a chiamare tempo ogni volta che Piandiscò sembrava allontanarsi troppo. Ospiti che battevano con efficacia e che trovavano punti preziosi con “pallette” e pallonetti soprattutto di Butnaru. Viva che faticava ad adattare la difesa ma che rimaneva attaccata. Cecchi dal centro trovava il 15-17. Qui però Prato commetteva qualche errore di troppo e Piandiscò era bravissima ad approfittarne sbagliando invece pochissimo. Ospiti in fuga (17-23). La panchina pratese intanto aveva gettato nella mischia Piccini e Nuti. Viva che tornava sul meno tre (20-23) e Colaianni chiamava tempo. Al ritorno in campo chiusura ospite con Tani. Nel secondo Prato partiva bene (6-4) ma Valdarno era più continua. Alla minima flessione pratese Piandiscò era pronto. Butnaru era il terminale offensivo preferito da Terzaroli ed ai punti della rumena si aggiungevano i troppi passaggi a vuoto del Viva. Ospiti che salivano sul 9-13 e Nuti le fermava. Al ritorno in campo fuga decisa di Piandiscò con la stessa Terzaroli al servizio (9-19). Parziale senza più storia. Nel terzo Nuti ridisegnava la sua squadra spostando Vignozzi opposto e Nuti attaccante. Quest’ultima era autrice di un’ottima prima parte di parziale. Viva che lottava punto su punto fino al 7-7. Un muro di Butnaru su Piccini e qualche errore offensivo delle pratesi creavano il break per le ospiti. Nuti al tempo sul 7-9 e dopo Piandiscò che strappava sul 9-14. Intanto dentro Pacini e nuovo tempo Nuti. Viva che però non riusciva più a reagire. Ospiti sul più dieci (11-21) e poi a chiudere in scioltezza. Serie C Femminile Girone I – Viva Volley – Piandiscò Valdarninsieme 0-3 (21-25; 13-25; 16-25), arbitro D’Azzo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Montale, vittoria e quarto posto per le ragazze della Serie C

    Di Redazione Torna l’appuntamento del martedì con gli aggiornamenti dai campionati giovanili che riguardano l’Emil Banca Credito Cooperativo Montale. Vittoria casalinga per la Serie C, che tornerà in campo domani. L’Under-19 ferma fino a fine mese. Partiamo dalla Serie C regionale, con Montale che, sabato scorso, ha battuto nettamente in tre set la Rubierese (25-17; 25-20; 25-18) sul parquet di casa. Successo che, ad una giornata dal termine, porta le ragazze di coach Gualdi al quarto posto. Ottima prestazione del gruppo, nel quale si segnalano i dodici punti di Tesini e i dieci di Stanev. PROSSIMI IMPEGNI – Domani sera torna in campo la Serie C (ore 20:30) con le nostre ragazze che a Montale Rangone ospiteranno la Lachiter Argelato (12ª giornata) nell’ultimo turno di campionato. Ultima di campionato anche per l’Under 19, che sarà impegnata nel derby sul campo della Green Warriors Sassuolo (9ª giornata). Gara in programma lunedì 31 maggio alle ore 20:30 (Palestra “Consolata” di Sassuolo). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sconfitta per le ragazze della Line Office nel derby con Pesaro

    Di Redazione Le ragazze della Line Office sabato 15 Maggio perdono in casa il derby con Pesaro ma vendono cara la pelle. Nel primo set fra le due compagini c’è un sostanziale pareggio nel punteggio che si protrae fino al 18 pari, poi sono le botteghine che si portano in vantaggio per 23-30, ma ad un soffio dal chiudere il parziale a proprio favore le ospiti della Blu Volley prima pareggiano sul 23 pari e poi la spuntano in finale punto a punto per 27-29. Il secondo e terzo set, invece, vedono sempre le ospiti del Blu Volley prendere quasi fin da subito le redini della gara fra le proprie mani e, agevolate da qualche errore di troppo delle padrone di casa, sono sempre loro a condurre il flusso dei punti, non permettendo quasi mani alla Line Office Pol Bottega di avvicinarsi troppo per poter rientrare in partita. A fine gara, ecco la lucida analisi della coach Lalla Renda: “La Blu Volley ha giocato una buona partita, mentre noi siamo sicuramente andate meglio delle altre ultime due uscite stagionali. Purtroppo, però, ci hanno sicuramente tradito degli errori futili su cui già da lunedì lavoreremo con ulteriore attenzione in palestra. Positiva la prestazione di Paci e Chiarello, rispettivamente 15 e 17 anni. Un po’ sottotono l’altra giovanissima, Pieri, che però veniva da 20 giorni di stop e dunque ci sta tutto. Ora ci aspetta il recupero con le Waves Pesaro, che si giocherà il prossimo 22, Waves che hanno conquistato il loro primo punto in classifica giocando una buona gara con Urbania, sarà per noi sicuramente una motivazione in più per cercare di tornare alla vittoria e per impegnarci come sempre al massimo durante la settimana, cercando di correggere quello che questa sera non è andato bene”. Line Office Pol Bottega vs Blu Volley Pesaro 0-3 (27-29, 18-25, 19-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, Piandiscó vola in testa alla classifica

    Di Redazione È inusuale ma doveroso prima di parlare brevemente della partita, fare gli auguri di pronta guarigione alle sfortunate ragazze dell’Empoli pallavolo Chiara e Gaia, che hanno subito degli infortuni con la speranza con tutto il cuore non siano gravi, speranzosi di rivederle al più presto in campo. Gara condizionata, è giusto dirlo, ma Piandiscò ha comunque disputato un grande gara meritando ampiamente il successo, prima sorpassando le gialloblù in dirittura finale del primo set, poi dominando gli altri due (anche se nel terzo qualche brivido lo abbiamo avuto). Con questa importante vittoria le ragazze di coach Colaianni superano in classifica proprio l’Empoli,  portandosi in testa con due punti di vantaggio e compiendo un bel passo verso l’ accesso ai play-off. Prossimo appuntamento mercoledì 19 Maggio ore 21 sempre in casa, nel recupero della 2 giornata contro il Viva Volley Prato. PiandiscoValdarinsieme vs Empoli pallavolo 3-0 (25-23;25-17;25-22) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO