More stories

  • in

    Pallavolo Montale, doppio impegno casalingo e doppia sconfitta per l’Under 19

    Di Redazione Torna l’appuntamento del martedì con gli aggiornamenti dai campionati giovanili che riguardano l’Emil Banca Credito Cooperativo Montale. Doppio impegno casalingo e doppia sconfitta per le ragazze dell’Under-19, mentre la Serie C tornerà in campo sabato sera. Partiamo dall’Under19 regionale, con Montale che, venerdì scorso, si è arresa in tre set alla capolista Moma Anderlini (18-25; 16-25; 16-25) sul parquet di casa. Sconfitta in fotocopia quella di ieri sera, sempre tra le mura amiche, con la squadra di coach Gualdi che è stata superata nel derby dalla Green Warriors Sassuolo (17-25; 10-25; 22-25). Nonostante la settimana priva di soddisfazioni per le nostre giovani, nella giornata di ieri è giunta la bellissima notizia. La giovane Julia Stanev è stata convocata per uno stage con la Nazionale Giovanile, in programma al Centro Federale “Donato Pavesi” di Milano dal 23 al 25 maggio 2021. Per questo e per tutto quello che stanno facendo, bisogna ringraziare lo staff tecnico nelle persone di Simone Gualdi e Alessandro Rinaldi, considerando che per la Pallavolo Montale si tratta della prima convocazione in Nazionale di una sua atleta a livello giovanile. PROSSIMI IMPEGNI – Sabato pomeriggio torna in campo la Serie C (ore 18:00) con le nostre ragazze che a Montale Rangone ospiteranno la Rubierese (15ª giornata). Nuovo match casalingo sempre per la Serie C, che mercoledì 19 maggio (ore 20:30) affronterà sul parquet di casa la Lachiter Argelato (12ª giornata). L’Under 19 tornerà invece in campo il prossimo 24 maggio, ma di questa sfida ne parleremo con l’appuntamento di martedì prossimo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, altri tre punti per l’Inzani Isomec Parma contro Calerno

    Di Redazione Seconda vittoria consecutiva in trasferta per il Circolo Inzani Isomec nel campionato di C femminile di pallavolo, grazie a un secco 3-0 delle inzanine venerdì scorso nella Palestra Comunale di Calerno contro il WiMore Volley Calerno. Una vittoria senza troppe difficoltà per l’Inzani che si impone a Calerno sulla giovane e preparata formazione locale. Partita con Delnevo – Ghirardotti, Candio – Cattini, Chiodarelli – Boschesi (Risoli e Domeniconi liberi), solo all’inizio del primo parziale la squadra di Morabito soffre la forte battuta della squadra di casa, molto efficace in questo fondamentale. Dopo un iniziale sbandamento l’inzani ritrova la quadra nel reparto di seconda linea ed erode lentamente il vantaggio della formazione di casa fino ad agguantare il pareggio a metà set, portandosi poi in vantaggio ed aggiudicandosi il parziale. Il secondo e il terzo set sono la fotocopia uno dell’altro: l’Inzani parte in vantaggio e con una ottima correlazione muro-difesa crea grandi difficoltà al reparto offensivo del Calerno, che fatica a realizzare punti. Al contrario le attaccanti dell’Inzani vanno tutte a segno senza problemi guidando la squadra alla vittoria. Buona in generale la prestazione di squadra, da segnalare le performance del palleggiatore Gandolfi, di recente rientrata da un lungo stop, e del centrale Boschesi. Top scorer Giulia Chiodarelli con 12 punti WIMORE VOLLEY CALERNO – INZANI ISOMEC PARMA 0-3 (21-25; 19-25; 18-25)WIMORE VOLLEY CALERNO: Bondavalli 7, Cantarelli NE, Ferrante 1, Galeotti 7, Foletti L1, Ferri 2, Pelliciari 2, Caramaschi 1, Corradi, Selmani L2, Iotti 3, Cornacchione, Santini 5. All.: Alberti – Zannoni.INZANI ISOMEC PARMA: Domeniconi L1, Boschesi 6, Bussi 6, Sereni NE, Candio 10, Gandolfi 1, Ghirardotti 7, Delnevo 1, Ferrari, Chiodarelli 13, Cattini 12, Risoli L2. All.: Morabito – Martalò. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima vittoria in Coppa Italia per la Serie D della Moma Anderlini

    Di Redazione Mentre le due formazioni di Serie B targate Moma Anderlini si preparano al primo turno playoff del campionato nazionale, nel weekend sono scese in campo le squadre impegnate nei campionati di Serie C e Serie D. Sabato i ragazzi dell’Under 17, impegnati nella seconda gara di campionato della Coppa Italia di Serie D, contro i Vigili del Fuoco di Reggio Emilia hanno fatto bottino pieno superando per 3 a 1 la formazione avversaria. Dopo un avvio di gara decisamente distratto e sotto tono che ha permesso ai reggiani di portarsi in vantaggio 1 set a 0, i ragazzi allenati da Andrea Sassi, forti dalla linea dei 9 metri, hanno saputo riprendere in mano le redini della gara. Con 13 ace totali Serafini e compagni sono quindi riusciti a chiudere agilmente e a proprio favore i successivi tre set, ottenendo così tre punti utili a salire sul secondo gradino della classifica. Venerdì sera invece ai fratelli maggiori dell’Under 19 non è bastato lottare per sopraffare l’esperta Us Castelnuovo che in soli tre set è riuscita a far sua la gara. “Ci sono mancate la grinta e l’intensità della gara contro VGModena – commenta Danilo Patt – loro sono stati bravi a tenerci sempre sotto colpendoci nei nostri punti deboli, ma dalla nostra resta il rammarico per aver sprecato due set point nel secondo parziale”. Secondo tiebreak consecutivo per le ragazze dell’Under 17 nel campionato di Serie C; sempre venerdì Scianti e compagne, dopo più di due ore di gioco, hanno strappato un punto al Jovi Volley di Gianni Errichiello. Nella gara coach Alberto Bigarelli ha dato largo spazio a tutte le ragazze a sua disposizione, le quali a loro volta hanno risposto presente ben figurando contro l’esperta formazione reggiana. Sopra le righe, ancora una volta, la solita Linda Manfredini, autrice di 17 punti personali. Giovedì e venerdì le anderliniane saranno impegnate in una doppia trasferta parmense per le ultime due gare del girone, rispettivamente contro Polisportiva Coop Parma e Circolo Inzani. Già giovedì saranno nuovamente in campo anche i ragazzi di Danilo Patt, in trasferta sul campo di Casinalbo contro la capolista PGS Fides. Scontro al vertice anche i per ragazzi di Andrea Sassi che sabato a Luzzara affronteranno la prima in classifica del girone B Bassa Reggiana Volley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La PediaTuss conquista la prima vittoria esterna della seconda fase

    Di Redazione La PediaTuss conquista la prima vittoria esterna della seconda fase espugnando il campo del Sales Firenze al termine di una partita molto combattuta con le gialloblù che hanno dimostrato di non meritare l’ultimo posto in classifica. Coach Ricoveri sceglie Masotti in regia, Chini opposto, Caciagli e Miculan schiacciatrici e Gori, Campani centrali, libero Di Matteo preferita ancora a Tellini. La partenza è di quelle in salita con le padrone di casa che escono meglio dai blocchi di partenza, a loro agio in ricezione e con una battuta che mette un po’ in difficoltà la seconda linea casciavolina. Il Sales prende con 5 punti di margine tanto che sull’11-6 Ricoveri decide di parlarci su. L’inerzia del parziale non cambia e sul 19-14 per le padrone di casa il set sembra destinato a finire nella cassaforte fiorentina quando, grazie ad un bel turno dai nove metri di Miculan, la PediaTuss ritrova lo smalto migliore, attacca con più precisione e soprattutto mette in difficoltà la ricezione avversaria, così con un parziale di 7-1 si portano avanti per la prima volta nella partita grazie ad un attacco di Gori. Un paio di errori, dei quali uno in battuta rilanciano il Sales che si procura due palle set, annullate prima da un attacco di Caciagli poi, dopo che il coach rossoblù ha mandato in battuta Liuzzo al posto di Masotti, da un attacco di Chini che regala il 24 pari. Per le padrone di casa arriva la terza palla set, questa volta annullata da un errore al servizio. Adesso coach Ricoveri alza il muro: dentro Lichota per Miculan e sulla battuta di Caciagli e la buona difesa della prima linea, arriva l’attacco di Chini che regala il primo set point alle rossoblù: ancora un buon servizio che sporca la ricezione avversaria e a firmare il punto numero 27 ci pensa Campani dal centro. Nel secondo set la PediaTuss scende in campo con il sestetto iniziale, la squadra rossoblù gioca in scioltezza e mantiene due break di vantaggio fino a metà parziale, quando allunga ancora. Una fast di Chini regala il set point e sul servizio di Magnani, subentrata a Campani, sempre Chini firma il 25-19. 2-0, inerzia della gara in mano alla PediaTuss ma le padrone di casa non si arrendono e sono determinate ad allungare la partita trovando nel passaggio a vuoto delle casciavoline terreno fertile, almeno nella seconda parte del parziale quando il Sales allunga e la PediaTuss, nonostante i cambi, non riesce più a trovare quella fluidità di attacco messa in mostra nei set precedenti. Ricoveri prova a mescolare le carte, con Liuzzo di nuovo in regia e Bella che sostituisce Caciagli, ma un errore in battuta chiude il set per il Sales che si porta sul 2-1. Nella quarta frazione spazio a Liuzzo, con Chini opposta, Caciagli e Miculan schiacciatrici, Gori, Campani centrali e Di Matteo libero. L’inizio non è incoraggiante ci sono ancora le scorie del set precedente, tanto che dopo appena 5 punti, sul 4-1 per il Sales, Ricoveri spende il primo timeout. Una chiacchierata che è servita perché la PediaTuss piazza un parziale di 3-0 che le riporta in parità. Dopo una fase di break e contro break, la PediaTuss allunga fino al 12-15, salvo poi subire il ritorno del Sales che però corrisponde al canto del cigno. Un ace di Magnani, entrata al posto di Gori mette il Sales a distanza di sicurezza, poi ci pensa ancora Campani ha regalare il punto numero 25 ed i tre punti alla PediaTuss. Sul 23-19 da registrare un infortunio alla caviglia per la schiacciatrice locale Galanti costretta ad uscire dal campo sostenuta dalle compagne e dallo staff. A lei auguriamo una pronta guarigione. La PediaTuss ora si trova a sei punti in classifica a una lunghezza da Piandiscò e due dalla Toyota Empoli che mercoledì arriverà al Pala Renault Clas per un match che si preannunci ad alta tensione emotiva e di grande importanza per la classifica. Sales Volley Firenze – PediaTuss Casciavola 1-3 (25-27; 19-25; 25-18; 20-25) SALES: Becocci, Carella, Cerbai, Enderage, Galanti, Innocenti, Mannucci, Moresi, Perugini, Pracchia, Tarabusi, Tempestini, Viti. All. Crisanaz PEDIATUSS: Bella, Caciagli, Campani, Chini, Di Matteo, Genovesi, Gori, Lichota, Liuzzo, Magnani, Masotti, Miculan, Tellini. All. Ricoveri; II All. Viviani; Dir. Acc. Cecchini ARBITRO: Riccardo Cacioli (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ariete sbanca Grosseto e si conferma una bellissima realtà della pool promozione

    Di Redazione Prato stupendo. L’Ariete sbanca Grosseto e si conferma una bellissima realtà della pool promozione. Gara perfetta della squadra di Raffa che, opposta ad una corazzata, ha giocato con una serenità ed una lucidità incredibili. Tutte bravissime le pratesi ma da sottolineare le prove di Fanelli e Bardazzi. La seconda bravissima al servizio ed al centro. La prima impressionante per sicurezza e qualità delle giocate offensive ma anche per la solidità in ricezione. La gara. Prato in campo con Bartolini e Sborigi in diagonale, Bardazzi e Morotti al centro, Scarpelli e Fanelli in attacco e Ermini libero. Equilibrio ed ottimo impatto con la gara delle pratesi. Era loro il primo break con un pallonetto di Sborigi e due errori offensivi di Paradisi (9-12). In un soffio però Grosseto rientrava (12-12). Il secondo muro del set di Bartolini riportava avanti l’Ariete (12-15). Un ricamo di Noci dava il là al nuovo contro break di casa (15-15). Fanelli bucava due volte il muro maremmano per il 17-19. Tempo Grosseto. Al ritorno in campo Prato saliva sul 18-22. Grosseto ricuciva sul meno due e Raffa fermava le sue. Scarpelli per il 21-23. Due ricezioni ballerine e parità. Dentro Montagni. Prato sul 23-24 e Grosseto al tempo. Un’azione confusa e combattuta premiava Prato che strappava il set con un muro. Nel secondo ancora Ariete sugli scudi. Concentrate e determinate le ragazze di Raffa che strappavano sul 2-5, subivano il ritorno maremmano (4-5) e poi ripartivano (4-7 e 5-8). Prato che aveva sempre nella ricezione il suo punto debole. Quando però arrivavano errori anche negli altri fondamentali, Raffa chiamava tempo (9-8). Alla ripresa Prato rimaneva in scia fino al 10-9 ma poi commetteva qualche errore di troppo. Grosseto alzava il ritmo e saliva sul 13-10. Prato però non mollava e tornava sotto (13-13). Ace di Bardazzi per 13-14. Errore Paradisi, ricezione errata Grosseto e Prato che scappava sul 13-17. Tempo coach Spina. Al ritorno in campo ancora Consani imprecisa (13-18). Scarpelli di forza (14-19). Imperioso muro ad uno di Bartolini per il 16-20. Scarpelli al servizio metteva in ambasce la ricezione di casa (16-22). Fanelli da veterana sulla mano esterna del muro per il 23. Tre imprecisioni pratesi venivano interrotte dal diagonale di Fanelli che poi chiudeva con mano e fuori. Terzo parziale con l’Ariete che partiva ancora forte (3-6). Grosseto di grinta recuperava e sorpassava (9-6). Tempo Raffa. Morotti accorciava ma la Consani lottava per tornare in partita (11-7). Muro imperioso di Bardazzi (11-9) e Prato era ancora in scia (12-11). Grosseto ancora a strappare (14-11) e Ariete e remare per rimanere agganciata. Squadra di casa poco continua (14-14). Prato paziente e che giocava con tanta attenzione. Break Prato (15-19) e tempo Consani. Alla ripresa l’Ariete spaccava il set salendo con sicurezza ed autorità sul 16-23. Morotti per il 24 in primo tempo. Chiusura con errore Grosseto. Serie C Femminile Girone G – Luca Consani Grosseto – Ariete Prato Volley Project 0-3 (23-25; 19-25; 18-25), arbitro Barsottini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Star Volley domina a Potenza e accorcia il gap sul primo posto

    Di Redazione Chiari segnali di forza. Dopo oltre un mese di stop forzato causa Covid la Star Volley Bisceglie è tornata in campo decisa più che mai a mostrare tutto il suo valore. Le nerofucsia si sono imposte con autorevolezza sul rettangolo della palestra “Caizzo”, rifilando un secco 3-0 alla Pm Asci Potenza, attuale capolista del girone A del campionato di Serie C femminile. La squadra di mister Maggialetti ha ridotto così a 5 le lunghezze di ritardo rispetto alla testa della classifica: l’obiettivo, considerate le cinque partite ancora da recuperare, è naturalmente il sorpasso ai danni del collettivo lucano, peraltro già sconfitto 3-0 nella gara d’andata. Ester Haliti e compagne hanno rotto l’equilibrio iniziale prendendo il sopravvento a metà del primo set (8-12). L’ottimo lavoro di Elisabetta Todisco in ricezione ha contribuito alla causa delle viaggianti (13-19), che hanno chiuso sul 16-25. Seconda frazione sulla stessa falsariga: l’apporto di Ida Gabriele (schierata nel sestetto titolare) e i colpi implacabili di Camila Bausero hanno scavato un solco (5-9) che Bisceglie ha saputo gestire (15-19) regolando le padrone di casa 17-25. Spazio a Marica Romano nel terzo periodo: la prevedibile reazione d’orgoglio potentina (12-10) è stata tenuta sotto controllo da una Star Volley solida mentalmente, al punto da capovolgere l’inerzia (14-18) e porre le basi, anche grazie al supporto di Federica Lionetti e alla precisa regìa di Loreta Gagliardi, per un successo eloquente che scaccia via anche i timori della vigilia riguardo lo stato di forma complessivo del team. La Star Volley Bisceglie ha intanto aggiunto nel roster l’esperta palleggiatrice Serena Masino (10 stagioni fra A1 e A2), il cui talento e carisma sapranno certamente tornare utili al gruppo da qui al termine della stagione. Giovedì 13 maggio, sulle tavole del PalaDolmen, le nerofucsia recupereranno il match col Progetto GioMol (start alle 21 con diretta streaming sulla pagina Facebook Star Volley Bisceglie): continuare a tenere alta la concentrazione è l’imperativo per una squadra che non intende più fermarsi. PM ASCI POTENZA-STAR VOLLEY BISCEGLIE 0-3 Star Volley Bisceglie: Gagliardi, Gabriele, Bausero, Haliti, Lionetti, Todisco (libero), Silvestri, Masino, Altamura, Precetaj, Volpe, De Nicolo (libero). Allenatore: Maggialetti. Arbitri: Villano, Sabia. Parziali: 16-25; 17-25; 18-25:. Durata set: 25’, 22’, 24’ per complessivi 1h11’ di gioco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Star Volley Bisceglie è perfetta, Potenza capitola in tre set

    Di Redazione Primo KO interno per la PM Asci Potenza che deve cedere il passo nei confronti di una Star Volley Bisceglie nettamente superiore e che è scesa in campo con grande determinazione. Un netto 3-0 per le ospiti che non pregiudica l’accesso ai playoff per il sestetto guidato da Telesca e Cameriero che rimane fermo a 26 punti in classifica. Nel primo set fase iniziale equilibrata con le due formazioni che si studiano, le ospiti iniziano a prendere il ritmo con la PM Asci costretta a rincorrere (12-17). Muscillo e compagne provano a rientrare dal passivo ma Star Volley incrementa sul +7 (13-20) prima di chiudere sul definitivo 16-25. Nel secondo parziale ancora una volta buono spunto dello Star Volley che va subito avanti 4-8, PM Asci costretta nuovamente a rincorrere ma riesce a portarsi ad una sola lunghezza dalle avversarie (9-10) prima di tornare sotto. Dopo una fase centrare ad elastico le ospiti prendono il largo e chiudono sul 17-25. Nel terzo set buon equilibrio, Haliti e compagne accusano un po’ di stanchezza e la PM Asci ne approfitta, trascinata da Nolè, per provare ad imporre il ritmo (12-10) ma le ospiti non demordono, rientrano dallo svantaggio e si portano avanti conducendo il parziale fino al definitivo 18-25. Prima di chiudere la stagione contro Foggia Volley sabato 15 maggio, che non ha giocato questo turno rinunciando alla gara, la PM Asci Potenza dovrà recuperare la gara di andata contro Sportilia Volley Bisceglie (mercoledì 12 maggio ore 20:00) rendendo visita alla formazione battuta sabato scorso con un netto 3-0 senza reclami. PM ASCI POTENZA – STAR VOLLEY BISCEGLIE: 0-3 (16-25, 17-25, 18-25) Arbitri: Villano e Sabia. PM ASCI POTENZA: Giacomino, Verrastro, Corbisiero, Zaccagnino, Muscillo, Pizzolla, Telesca, Nolè, Di Camillo, Santangelo (L). 1° all.: Telesca, 2° all.: Cameriero. STAR VOLLEY BISCEGLIE: Volpe, Todisco (L1), Haliti (k), Masino, Gabriele, Lionetti, Romano, Gagliardi, Bausero, Silvestri, Altamura, De Nicolo (L2). 1° all.: Maggialetti, 2° all.: Coronelli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Foggia Volley rinuncia alla gara con la Sportilia Bisceglie

    Di Redazione Nuova sosta inattesa per Sportilia Volley Bisceglie nel weekend alle porte. Il previsto incontro di domani (sabato 8 maggio) con il Foggia Volley, in programma al PalaDolmen alle ore 19.00 e valido per la penultima giornata, non sarà disputato a seguito della comunicazione della società dauna inerente all’impossibilità a prendere parte alla gara. La notizia è stata ufficializzata nel tardo pomeriggio di oggi dalla Commissione Gare della Fipav Puglia. Sportilia osserverà dunque un turno di riposo, in attesa del responso del giudice sportivo che mercoledì prossimo dovrebbe assegnare il successo a tavolino per 3-0 a favore della compagine biscegliese. La prossima partita per capitan Nazzarini e compagne è in calendario mercoledì 12 maggio (ore 20) sempre tra le mura amiche del PalaDolmen, di fronte all’attuale capolista PM Asci Potenza nel recupero della quinta d’andata. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO