More stories

  • in

    La Pallavolo Piandiscò debutta in campionato sfidando la matricola Chianti Volley

    Foto Polisportiva Torbole Casaglia

    Di Redazione
    Scatta nel week-end il via al campionato di Serie C in Toscana. Dopo aver “annusato” la serie B2 la scorsa estate in virtù della classifica avulsa regionale che la poneva in seconda posizione assoluta, la Pallavolo Piandiscò riparte dopo un anno esatto dall’ultima vincente trasferta in casentino. La serie C riapre i battenti con la sfida di domenica prossima a San Casciano contro la locale compagine del Chianti Volley, guidata dalla ex giocatrice ed icona pallavolistica del Montespertoli Giulia Pistolesi.
    Dopo lo stop di dicembre il Comitato Regionale toscano, seguendo la falsariga delle serie nazionali, ha rimodulato i calendari suddividendo le 36 squadre in 6 gironi da 6, utilizzando per la stesura in principal modo, il criterio della vicinorietà. In questa prima fase Piandiscò inconterà delle avversarie storiche e qualitativamente al top come l’Arnopolis e la Ius, mentre affronterà con curiosità le matricole della Bulletta, il Chianti Volley e la neonata Giotti Volley di Siena.
    Sarà come sempre un campionato avvincente, di “fuoco” come lo descrive qualche esperto: un torneo dove non bisogna mai mollare, mai dare per scontato qualsiasi risultato e in quest’ottica la compagine neroverde, guidata per terzo anno consecutivo da coach Pasquale Colaianni coadiuvato da Riccardo Baldi, cercherà di confermare quanto di buono ha fatto nelle due annate precedenti, sfiorando la promozione alla categoria nazionale.
    Doveroso un ringraziamento al presidente Marco Bonciani, coadiuvato da tutti i dirigenti e dallo staff tecnico, che si sono prodigati all’ inverosimile affinché questa macchina non si fermasse, affinché le atlete potessero allenarsi in totale sicurezza, rispettando i rigidi protocolli della Federazione. Protocollo che prevede, purtroppo, anche il divieto di accesso al pubblico agli impianti sportivi, pertanto le gare saranno trasmesse in diretta streaming sulla pagina Facebook della società, a cominciare dall’incontro previsto alle 18 di domenica 14 febbraio.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato esordio per la Pallavolo Cerignola. Le fucsia ospitano Potenza

    Di Redazione
    La stagione 2020-2021 finalmente sta per avere inizio. Le fucsia della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola tornano a calcare il parquet del PalaDileo -in attesa della risoluzione delle problematiche legate al PalaFamila- per una partita ufficiale dopo quasi un anno e lo fanno in occasione della prima uscita del campionato nazionale di Serie C contro la PM Volley Potenza.
    In estate la dirigenza ofantina ha lavorato alacremente per regalare a mister Castellaneta un roster di tutto rispetto che, al suo interno, vede le numerose riconferme della scorsa stagione e alcuni volti nuovi dall’indiscusso talento. L’obiettivo è chiaro: giocarsi le proprie chances di B2 in questo torneo atipico per via del format e la situazione sanitaria in atto. Contro, però, Nuovo e compagne avranno delle formazioni ostiche e costruite per gli stessi obiettivi del collettivo cerignolano. Tra queste di sicuro la Star Volley Bisceglie, neonata società che vede un mix tra esperienza e gioventù da non sottovalutare.
    La partita di domani sera, sabato 13 febbraio, vedrà il sestetto di casa affrontare il Potenza allenato da Massimo Telesca e con le individualità importanti di Francesca Nolè, Angelica Muscillo e Marianna Santangelo a comporre una rosa di tutto rispetto.
    Primo servizio fissato alle ore 18:00. Dirigeranno l’incontro gli arbitri De Troia e De Nicola.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gut Chemical Bellaria, finalmente si ricomincia

    Di Redazione
    Era il 22 Febbraio 2020 e una fast di Zammarchi sanciva il definitivo 3-1 dell’Idea Volley ai danni di San Marino: era la decima vittoria di fila per le ragazze di Nanni che guardavano dall’alto le avversarie del proprio girone mentre il virus in Italia si era appena introdotto arrivando a Codogno.
    359 giorni; tanto è trascorso dall’ultima gioia ufficiale della main team femminile bellariese che questo sabato potrà finalmente tornare a giocare una gara di campionato cercando di riprendere il cammino là dove era stato interrotto.
    Avversario di giornata sarà il Riviera Volley Rimini, (fischio d’inizio ore 17.30 alla Casa del Volley) dell’ex coach biancoblù Lazzarini e delle ex Morettini e Tomassucci.
    Non sarà un campionato come tutti gli altri; protocolli stringenti e assenza di pubblico, formula rivista e conseguente aumento di difficoltà nel raggiungere i propri traguardi, la paura che tutto possa fermarsi di nuovo. Ma almeno per ora si prova a ripartire e l’Idea Volley non vede l’ora di farsi trovare pronta.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Progetto Volley, Valentina Assogna: “Ogni difficoltà è superabile”

    Di Redazione
    Dopo tre giornate di Serie B2 con la presenza della LG Impianti Futura Volley Teramo, le squadre del Progetto Volley sono pronte a scendere in campo anche in Serie C. Nel weekend, doppio impegno per le formazioni della nuova realtà provinciale nata la scorsa estate. Nella prima giornata del girone A, sabato 13 febbraio la squadra del Roseto-Montorio farà visita alla Supporter Volley Nereto, con orario d’inizio fissato per le 17. Domenica 14, invece, sarà la volta del Torricella, che scenderà in campo al Pala Senna di Montesilvano contro la Ceteas Volley alle 17:30. In contemporanea, al Pala San Gabriele, si terrà la quarta giornata di B2 tra la Futura Volley Teramo e Pescara 3.
    Ad introdurre alla nuova stagione, è Valentina Assogna, uno dei tecnici del Progetto Volley: «Abbiamo una gran voglia di giocare nonostante le innegabili difficoltà della situazione generale. Le ragazze hanno voglia di dimostrare che siamo e sono pronte a dare un qualcosa in più e dimostrare che ogni difficoltà è superabile. Il Progetto Volley rappresenta per la provincia di Teramo un valore aggiunto assoluto. Stiamo dando la possibilità, alle ragazze di Roseto, Montorio, Teramo e Torricella, non solo come società, ma come territorio, di confrontarsi, di crescere insieme e mettersi in discussione. Questo è solo l’inizio, non vediamo l’ora di riprendere a pieno ritmo con tutte le attività».
    Passo indietro anche alla sconfitta della Futura contro Porto San Giorgio: «Nonostante il risultato finale della partita contro la De Mitri Energia 4.0, la squadra ha reagito benissimo dopo la precedente sconfitta con l’Arabona. Possiamo essere soddisfatte, in settimana abbiamo puntato molto su una reazione emotiva, chiedendo alle ragazze il massimo impegno, la risposta c’è stata. Per questo, guardiamo positivamente alla prestazione. Il bello di questo progetto è potersi confrontare con tecnici di grande esperienza, personalmente ho appreso moltissimo dalla vicinanza di coach Jana Kruzikova e dello staff della B2 in questa fase. Ha rappresentato una crescita importante».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley, Ingratta: “Le ragazze hanno dato il massimo in condizioni difficili”

    Di Redazione
    Esordio con sconfitta, ma una prestazione in cui tutte hanno dato il massimo. Per la prima di campionato di serie C regionale contro il Volley Bellinzago è scesa in campo una formazione molto rimaneggiata con numerose atlete giovanissime (disputano il campionato Under 15 regionale), guidate eccezionalmente da Matteo Ingratta: risultato finale 1-3 (16-25; 20-25; 26-24; 19-25). Le atlete dell’Igor Volley, che hanno affrontato una squadra esperta, hanno acquisito fiducia poco alla volta e migliorato l’attenzione e il servizio. Segnale importante la vittoria del quarto set e anche la bella battaglia nel quarto.
    Le parole di Ingratta: “Mi complimento con tutte le ragazze che in condizioni difficili hanno dato il massimo. Peccato per il quarto set, che ci ha visto in equilibrio fino al 17-17, poi un break avversario su una nostra rotazione ci ha penalizzato. Sarebbe stato bello conquistare un punticino, ma va bene così: le ragazze hanno lottato per più di due ore nella prima gara al rientro da un lungo stop, siamo molto contenti”.
    Prossimo appuntamento sabato 13 alle 21 in trasferta a casa di Pizza Club Issa Novara.
    U15 REGIONALE: SCONFITTA MA BUONA PRESTAZIONE
    Dopo la battaglia in serie C, esordio amaro nel campionato di categoria per le Igorine che hanno giocato due sfide in due giorni. Contro Vega Occhiali Rosaltiora la squadra di Stefano Falaguerra e Andrea Garagiola ha perso 3-1 (19-25; 28-26; 25-20; 25-16). Le Igorine hanno dato il massimo e hanno tenuto testa a Verbania per lunghi tratti: le padrone di casa hanno poi ridotto gli errori e hanno avuto la meglio.
    Le parole di Falaguerra: “Viste le nostre condizioni non potevano fare di più. Hanno giocato tutte e ciascuna ha dato il proprio contributo. Si può solo fare un plauso a queste atlete che hanno messo in campo tutte quello che avevano”.
    Prossimo appuntamento domenica 14 alle 11 in casa contro Unionvolley Pinerolo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora ha partecipato alla “Giornata dei Calzini Spaiati”

    Di Redazione
    Con le giocatrici della prima squadra partecipante al Campionato di Serie C Asd Rosaltiora ha partecipato all’iniziativa ‘La Giornata dei Calzini Spaiati’ promossa dall’associazione ‘Parole per dirlo’. Indossando paia di calzini di diversa forma, lunghezza e colore anche le ragazze del sodalizio verbanese hanno sostenuto questo progetto.
    I calzini spaiati sono infatti metafora della diversità: differenti, corti, lunghi, colorati o meno sempre calzini restano e non cambiano la natura delle cose, ergo tutte le persone restano persone, seppur diverse. Con questa iniziativa si vuole sensibilizzare la gente nei confronti le diversità e l’autismo, si sensibilizza a ‘guardare le diversità in maniera differente’.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley, al via i campionati di serie C e Under 15 regionale

    Foto Ufficio Stampa Igor Volley

    Di Redazione
    Igorine pronte. Al via ufficiale questo fine settimana, sabato 6 e domenica 7 febbraio, i campionati di serie C regionale e Under 15 regionale.
    Per le più grandi l’esordio è casalingo: le Igorine di Valeria Alberti, inserite nel minigirone A1, ospitano il Volley Bellinzago alle 20 di sabato 6 febbraio al PalaAgil. Un giorno più di attesa per le più piccole: l’Under 15 Regionale, inserita nel girone B, domenica 7 febbraio alle 11 è ospite di Vega Occhiali Rosaltiora a Verbania. C’è tanta attesa da parte di tutte le giocatrici: la felicità di essere di nuovo in campo per una competizione è incredibile.
    La società comunica inoltre che la sfida della serie B1, valevole per la terza giornata di campionato contro Biella, è stata sospesa e rinviata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley Bisceglie al lavoro in vista del debutto in campionato

    Di Redazione
    Il conto alla rovescia è già ben avviato. Meno di due settimane al via del torneo nazionale di primo livello di Serie C femminile, nel quale si registrerà l’esordio della Star Volley Bisceglie. La neonata società biscegliese ha allestito un organico competitivo, al lavoro per farsi trovare pronto al fischio d’inizio della gara d’apertura della stagione, in calendario sabato 13 febbraio sulle tavole del PalaDolmen (ore 18:30) con avversario di turno il Foggia Volley.
    Lo staff tecnico guidato da Michelangelo Maggialetti, composto anche dall’assistente Nicola Coronelli e dal preparatore fisico Michele Dell’Olio, è concentratissimo al pari delle ragazze capitanate da Ester Haliti. Un gruppo che giorno dopo giorno si cementa, come conferma Federica Lionetti, «fra vecchie conoscenze e nuove amicizie che stanno crescendo. Siamo felici di poter vivere insieme quest’esperienza malgrado l’annata ridotta, sentiamo la carica giusta per cominciare».
    La 24enne laterale della Star Volley non nasconde la curiosità «per la tipologia di campionato che ci porterà a concentrare le energie in un lasso di tempo minore del solito. Non ci si potrà permettere errori» ha aggiunto. «Ci sono ragazze con trascorsi pallavolistici diversi alle spalle, anche di nazionalità differenti: lo ritengo valore aggiunto, perché già in queste settimane è apparso chiaro che ognuna “prende” qualcosa dall’altra».
    Il lungo stop delle competizioni agonistiche a causa dell’emergenza epidemiologica è quasi alle spalle: «Spero di ritrovare subito le emozioni uniche che solo il campo sa dare. Non vediamo l’ora di iniziare quest’annata» ha concluso Federica Lionetti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO