More stories

  • in

    Virtus Fano, al via il campionato di Coppa Italia Serie D Femminile

    Di Redazione Finalmente la lontananza dai campi da gioco si interrompe per la Virtus Fano. Dopo una lunga attesa, mesi e mesi di STOP forzato, prende il via anche il campionato di Coppa Italia serie D nazionale Femminile. Sono stati mesi difficili per le ragazze guidate dal duo Mattioli-Benocci, mesi in cui, a parte le giovani atlete under, il resto della rosa ha dovuto fermarsi e restare ai box, lontano dal concetto gruppo, squadra , spogliatoio. La formazione di Fano è una rosa esperta, con innesti under di valore e con l’obbiettivo ben fisso in testa. Questa lunga inattività per molte ragazze, ha reso più dura la riattivazione muscolare e più complesso il rientro nei meccanismi tecnici tattici .. Le diverse partite ormai sulle gambe delle atlete under in rosa Pierpaoli, Lucconi, Patrignani, saranno sicuramente un’arma in più per mister Mattioli. Sabato pomeriggio va in scena il primo test match per le ragazze fanesi, dopo il riposo nella prima giornata. Le ragazze Virtus Fulgor esordiranno presso il Palacampanara di Pesaro, ospiti della Blue Volley PS. Nonostante la trasferta la partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina facebook Virtus Fano Live. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Abruzzo, parte la Coppa Italia di Serie D Maschile e Femminile

    Di Redazione Questo weekend segna la partenza della Coppa Italia Serie D Nazionale maschile e femminile. Per quanto riguarda il settore femminile ai nastri di partenza troviamo due gironi. Nel GIRONE A: Torrione Volley, Gioventù Sambuceto Volley, Point Costruzioni Polisportiva Virtus Teramo, Pallavolo Pineto-atri, Ceteas Volley Montesilvano, Volley Città Sant’Angelo, Progetto Volley, W Tortoreto- Mosciano, Pallavolo Castelnuovo. Nel GIRONE B: Dieci DZ – PE, La Sport Cedas Lanciano, Gada Volley Pescara3, Izzi Faidate Isernia, Polisportiva Francavilla, Tekno Progetti Arabona, 3 Fit Pallavolo Crecchio, Volley Scafa. In campo per il maschile troviamo invece: La Sport Cedas Lanciano, Teate Volley, Montorio Volley,3 Fit Pallavolo Crecchio, Pallavolo Alba Adriatica, Energytime Cus Molise, Gada Volley Pescara 3. ( GIRONE UNICO) Sarà un fine settimana ricco di gare, con la consapevolezza di voler tornare alla normalità e con la gioia di poter tornare in campo. Il CR FIPAV Abruzzo vuole augurare a tutti gli atleti e le atlete un buon inizio di campionato, e ringraziare le società che con tanti sacrifici si apprestano ad iniziare questa nuova avventura. Parola al Presidente CR FIPAV ABRUZZO – Fabio Di Camillo: “Siamo molto felici di poter partire con questo nuovo torneo, dando la possibilità a tante società di tornare in campo. Mi fa piacere sottolineare che, pur mantenendo le dovute cautele e il rispetto rigoroso dei protocolli, che sicuramente rende più impegnativo e anche più costoso lo svolgimento dell’attività, ben il 70% delle società abruzzesi aventi diritto, hanno deciso di aderire a questa Coppa Italia. Si tratta di una percentuale molto alta, superiore a quella espressa da molte altre regioni italiane, a dimostrazione che la voglia di pallavolo in Abruzzo è molto alta. L’auspicio è che questa manifestazione possa essere l’anticamera della ripartenza della stagione 2021-2022, che speriamo segnerà il ritorno alla normalità.” I calendari e i risultati sono disponibili sul sito www.fipavonline.it. Per essere sempre aggiornati sui campionati, news e altre iniziative www.fipavabruzzo.it (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frascati, Musetti: “L’attività va avanti con ancor maggiore attenzione”

    Foto ufficio Stampa Volley Club Frascati

    Di Redazione
    Sin dalla ripresa dell’attività, il Volley Club Frascati è stato estremamente rigoroso e attento nel rispetto dei protocolli indicati dalla Fipav. “L’ultimo decreto governativo ha cambiato poco o nulla della nostra attività infrasettimanale – sostiene il presidente Massimiliano Musetti – Come fatto fino a questo momento, stiamo seguendo in maniera meticolosa tutto quello che ci è stato suggerito di fare, tra cui la rilevazione della temperatura, la sanificazione continua degli ambienti e dei palloni, l’autocertificazione firmata dai nostri tesserati, il divieto di fare docce all’interno della struttura e il fatto di consentire l’accesso al palazzetto o al pallone polivalente ai soli atleti, quindi chiedendo ai genitori la cortesia di lasciare i ragazzi all’ingresso degli ambienti di allenamento. Recentemente abbiamo anche accorciato leggermente la durata delle singole sedute in modo tale da attuare una gestione più rigida ed evitare eventuali “incroci” tra i gruppi in uscita e quelli in entrata. Inoltre abbiamo chiesto ai tecnici di effettuare tamponi periodici per scongiurare problematiche di sorta e il primo “giro” è stato messo in atto proprio in settimana. Insomma stiamo facendo davvero di tutto per la tutela dei nostri ragazzi e per far portare loro avanti la pratica della disciplina sportiva che riteniamo fondamentale al pari dell’istruzione scolastica e al tempo stesso per garantire l’attività lavorativa dei nostri tecnici, alcuni dei quali vivono esclusivamente di questo. D’altronde, gli episodi diretti o indiretti che sono capitati in questo periodo provengono dall’esterno della nostra associazione sportiva e per far rientrare in palestra i ragazzi coinvolti in queste vicende ci siamo affidati sempre alle certificazioni ufficiali prodotte dall’autorità sanitaria”.
    L’ultimo decreto, tra l’altro, non modifica (al momento) la programmazione dei vari campionati: “I primi a iniziare saranno i campionati regionali (e quindi serie C e D, ndr), il cui avvio rimane fissato per il 7 novembre – rimarca Musetti – Poi a fine novembre partiranno quelli territoriali e poi sarà la volta di quelli regionali giovanili a metà dicembre. In attesa di capire quali saranno gli sviluppi della problematica Covid a livello nazionale, insomma, non ci sono novità sostanziali nemmeno per i campionati”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano e Volley Pesaro ancora insieme per il settore femminile

    Foto Facabook Virtus Fano

    Di Redazione
    Prosegue il lavoro in collaborazione tra le due società Virtus Fano e Volley Pesaro nel settore femminile con diversi gruppi che si sono formati con l’obiettivo di agevolare il più possibile le opportunità di crescita e di gioco.
    Stefano Gambelli, responsabile tecnico dell’intero settore femminile, illustra il progetto: “Abbiamo una serie C composta da ragazze di Pesaro e Fano, tutte molto giovani con età media circa 18/19 anni. In questa categoria continuano il percorso di crescita il libero del 2002 Eva Volpini, il centrale 2002 Asia Orocini e l’attaccante Vanessa Poli del 2004. Al timone ci sono Andrea Burini e da Federico Timo“.
    Ambiziosa e con obiettivi importanti anche la serie D: “In questo caso – continua Stefano Gambelli – prosegue la collaborazione con la Fulgor e, sotto la guida di Lucia Mattioli, continuano la crescita alcune ragazze del 2004 come Marianna Lucconi e Giorgia Pierpaoli di Fano oltre ad Asia Patrignani di Pesaro e la giovane Ester Mazzanti del 2003. In questo gruppo, che punta a qualcosa di più dei playoff, saranno poi inserite in sedute di allenamento altre ragazze del settore giovanile“.
    Oltre a questi due team che partecipano ai campionati regionali, continuano a crescere i numeri legati al minivolley e alle altre categorie: “Entrambe le società (Pesaro e Fano) – continua Gambelli – hanno due gruppi under 13, due gruppi under 14 (Fano) e un gruppo Pesaro, di cui uno di questi è costruito in sinergia tra ragazze di Fano e Pesaro, a prosecuzione del percorso intrapreso lo scorso anno. Insieme abbiamo due gruppi under 15 (2006), uno composto da ragazze di Fano e uno composto da ragazze sia di Fano che di Pesaro. Queste due annate (2006 e 2007) lavoreranno insieme e comporranno i gruppi che affronteranno i campionati ritenuti più idonei ai loro percorsi di crescita. Poi ci sono anche le under 17 e under 19 sempre fatte in sinergia“.
    Insomma la Virtus non è solo A3 maschile ma anche nel femminile il movimento è in continua evoluzione: “Questa stagione purtroppo – continua il responsabile tecnico – anche a causa dell’emergenza covid sono stati stravolti i programmi, stiamo lavorando per far si che le cose possano continuare nel miglior modo possibile cercando di garantire i campionati e le esperienze migliori per le ragazze coinvolte. La speranza è che sia le ragazze che i genitori capiscano lo sforzo che si sta facendo per fare questo: le difficoltà ovviamente non mancano ma siamo consapevoli di quello che stiamo facendo, bisognerà metterci molta pazienza e costruire il progetto mattoncino su mattoncino“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie D: diramati i gironi. Tutte le avversarie delle giovani Leonesse di Brescia

    Di Redazione
    Sono 99 le squadre lombarde iscritte al torneo della Serie D femminile per la stagione 2020/2021, comprese 9 nuove squadre iscritte al Progetto Giovane su delibera del Consiglio Regionale. I gironi sono 9 da 11 squadre e le modalità di promozione e retrocessione saranno specificate dalla Circolare Accompagnatoria dei Calendari Ufficiali.
    Al torneo regionale lombardo FIPAV parteciperà anche il gruppo di serie D della Millenium Brescia, iscritto come Squadra Under. Le giovani Leonesse sono state inserite nel girone I dove sfideranno formazioni bresciane, mantovane e una cremonese. I derby bresciani saranno ben cinque; rispettivamente con Real Volley Trasporti Zizioli Costruzioni Fontana, Nuova BSTZ- Omsi Pol. Vobarno, Juvolley Mollificio B.P.S., Sferc Brescia Atlantide e Linea Saldatura BV, mentre le avversarie del mantovano saranno Pizzeria 80voglia S.Giorgio MN, Volley Piubega, Polriva – Borgovirgilio e San Lazzaro- Curtatone. La restante avversaria proviene da al di là del fiume Oglio; dalla provincia di Cremona ci sarà infatti la Conad Joy Volley. Un girone forte dove le giovani Leonesse avranno la possibilità di crescere e migliorare nell’ambito del progetto triennale firmato D’Auria.
    Il debutto casalingo è fissato per sabato 7 novembre 2020 (ore 19.00 al Polivalente di via Raffaello Sanzio a Brescia, quartiere San Polo) contro San Lazzaro-Curtatone. Nel weekend successivo (sabato 14 novembre 2020) la prima trasferta è fissata a Porto Mantovano. Il turno di chiusura del campionato sarà fuori casa contro la Polriva Borgovirgilio, sabato 1° maggio 2021. Il calendario definitivo sarà pubblicato il prossimo 21 ottobre.
    Il calendario nel dettaglio1^ giornata: San Lazzaro- Curtatone (in casa 7 novembre 2020 – fuori casa 6 febbraio 2021)2^ giornata: Pizzeria 80voglia S.Giorgio MN (fuori casa 14 novembre 2020 – in casa 13 febbraio 2021)3^ giornata: Real Volley Trasporti Zizioli Costruzioni Fontana (in casa 21 novembre 2020 – fuori casa 20 febbraio 2021)5^ giornata: Nuova BSTZ- Omsi Pol. Vobarno (in casa 5 dicembre 2020 – fuori casa 13 marzo 2021)6^ giornata: Juvolley Mollificio B.P.S. (fuori casa 12 dicembre 2020– in casa 20 marzo 2021)7^ giornata: Conad Joy Volley (in casa 19 dicembre 2020 – fuori casa 27 marzo 2021)8^ giornata: Sferc Brescia Atlantide (in casa 9 gennaio 2021 – fuori casa 10 aprile 2021)9^ giornata: Volley Piubega (fuori casa 16 gennaio 2021 – in casa 17 aprile 2021)10^ giornata: Linea Saldatura BV (in casa 23 gennaio 2021 – fuori casa 25 aprile 2021)11^ giornata: Polriva – Borgovirgilio (fuori casa 30 gennaio 2021– in casa 1 Maggio 2021)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Rosa, le ragazze della serie D inserite nel girone C

    Di Redazione
    l Comitato Regionale della Lombardia ha reso noti i gironi e le squadre del Campionato di Serie D e per la prima squadra femminile dei Diavoli Rosa si tratta di svelare le avversarie del debutto rosanero nel mondo giovanile femminile.
    Le squadre iscritte al Campionato di Serie D femminile per la stagione 2020/21 sono 99 su 99 posti disponibili, organizzate in 9 gironi da 11 squadre ciascuno. Il numero degli organici aventi diritto a partecipare al campionato di Serie D femminile, a seguito di delibera del Consiglio regionale, è salito a 99, accogliendo 9 squadre del Progetto Giovane che sono state ridistribuite due per girone. Tra queste anche la formazione Diavoli Rosa, frutto della collaborazione con Martesana Volley e CGB Brugherio.
    Le ragazze rosanero  figurano nel GIRONE C insieme ad altre 4  formazioni brianzole, DREAM VOLLEY ASD di Lesmo, POLISPORTIVA di NOVA Milanese, CSO SAMPIETRINA di Seveso e U.S. A. CASATI ARCORE, 2 squadre milanesi GEAS VOLLEY , ASD PALL. GONZAGA GIOVANI e 4 formazioni comasche GS SAN GIORGIO LURAGHESE ASD, NUOVA TEAM A.S.D. , G.S. VIRTUS PALLAVOLO A.S.D. di Cermenate e ASD OLIMPIA SAN MARTINO PALL..
    Nei prossimi giorni sarà pubblicato il roster della Serie D Femminile dei Diavoli Rosa e lo staff tecnico-dirigenziale che accompagnerà la squadra nella stagione 2020/21.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch Polisportiva Volley 2005: Mario Basciu alla guida dell’Under 15 e 17

    Foto Facebook Sarroch Polisportiva Volley 2005

    Di Redazione
    Un volto nuovo alla guida del settore femminile gialloblu, ma molto noto nel panorama regionale: sarà Mario Basciu ad occuparsi di far crescere le “quote rosa” del club.
    Coach Basciu arriva a Sarroch con tutto il suo enorme bagaglio sul campo, maturato su panchine che hanno abbracciato tutte le categorie, dalla serie B maschile (con Vba Olimpia e Iglesias), alla C in cui tra femminile e maschile ha indossato i colori delle più importanti società del sud Sardegna, senza trascurare tutta la lunga militanza nei vari settori giovanili.
    In gialloblu sarà suo compito far proseguire la crescita delle giovani Under 15 e Under 17, reduci da diverse stagioni di successi e crescita progressiva, ed accompagnare anche il cammino della serie D che, da quest’anno, torna ad essere il primo campionato del settore femminile.
    Queste le prime impressioni del nuovo allenatore: “Appena arrivato a Sarroch ho da subito avuto un’ottima impressione della società, sempre presenza costante agli allenamenti, attenti a tutto, cosa che mi permette di preoccuparmi solo degli allenamenti. Abbiamo a disposizione un gruppo di ragazze molto interessante, educate al lavoro ed alla disciplina in palestra, curiose ed attente alle novità. Mi aspetto di vedere una crescita individuale sia tecnica che caratteriale, per poter offrire ad ognuna i giusti spazi e le giuste responsabilità”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley, serie D e under 14 aprono la strada al ritorno in campo

    Di Redazione
    In un Pala San Luigi “blindato” per la rigida applicazione delle norme di sicurezza atte a prevenire la diffusione del Covid-19, ieri sono ufficialmente iniziati gli allenamenti del Settore Giovanile della Futura Volley Giovani.
    Dall’inizio del lockdown le ragazze non sono state assolutamente lasciate inattive in quanto gli allenamenti on-line si sono susseguiti a ritmo serrato fino all’inizio delle vacanze estive e sono stati anche intramezzati da serate di taglio squisitamente tecnico tenute da diversi relatori e mirati ad approfondire argomenti specifici (alimentazione, psicologia, arbitraggi ….. ecc).Le giovani biancorosse, quindi, non hanno mai allentato la presa, ma è innegabile che nonostante tutto mancasse tantissimo il campo da gioco che finalmente è arrivato dopo sei lunghi mesi d’attesa.
    Le mascherine, i termometri, il gel disinfettante, il distanziamento sociale, le norme di sicurezza, la turnazione ed il contingentamento dello Staff Tecnico non hanno fiaccato la “fame di palazzetto” delle biancorosse che si sono tutte presentate all’appello con la gioia di “impossessarsi” nuovamente dei loro naturali spazi lasciandosi alle spalle i ricordi delle loro stanze adibite a palestre di fortuna.
    Il primo gruppo che ha fatto da apripista è stato quello della Serie D, seguito subito dopo dalle #cocche dell’Under 14 mentre le altre categorie inizieranno nei prossimi giorni confidando anche nella disponibilità della palestra della Scuola Ferrini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO