More stories

  • in

    San Marino: gli impegni della serie B maschile e della serie D femminile

    La sconfitta rimediata a Ravenna la scorsa settimana dalla PromoPharma è pesante anche per i risultati ottenuti dalle altre concorrenti alla salvezza che hanno fatto punti e hanno cacciato i titani al penultimo posto in classifica.

    E la partita di sabato prossimo al Pala Casadei con il 4 Torri Ferrara non è di certo un appuntamento facile. Anzi: gli estensi si stanno giocando il primo posto con Collemarino, Castelferretti e Osimo. Non saliranno sul Titano in vena di regali. “Partita difficile – concorda Marco Ricci, coach sammarinese – ma sulla carta non abbiamo niente da perdere: incontriamo una delle squadre più forti del campionato che a gennaio si è anche rinforzata acquistando lo schiacciatore Maretti dall’Ongina Volley. In partita dovremo pensare a fare il nostro gioco e dovremo essere carichi per giocare bene contro una squadra tostissima”.

    Due elementi del sestetto base saranno assenti. Il centrale Matteo Zonzini per il quale si prevede uno stop di due settimane e lo schiacciatore Samuel Frascio, l’attaccante che finora ha portato più punti, che è alle prese con il mal di schiena. Arbitrano Nicola Bassetto (1° arbitro) e Alberto Fabris (2°).

    Classifica. Begin Volley Collemarino 31, Sabini Castelferretti 31, 4 Torri Ferrara 30, La Nef Osimo 29, Loreto 21, Paoloni Macerata 20, Sab Group Rubicone San Mauro Pascoli 16, Potenza Picena 13, Querzoli Forlì 13, Pietro Pezzi Ravenna 13, Lube Civitanova 13, PromoPharma 12, Novavetro San Severino Marche 10.

    Prossimo turno. PromoPharma – 4 Torri Ferrara. Sabato 17 febbraio, ore 18, a Serravalle.

    Non sta attraversando un periodo fortunato la Titan Services di coach Stefano Sarti che per circa un mese dovrà fare a meno della palleggiatrice Matilde Stefanelli e di Ludovica Ghinelli, Veronica Renzi e Stella Tassi Pistarelli sulle bande.

    Sabato 17 febbraio le sammarinesi scenderanno a Rimini per affrontare la Ke Car Volley. “Partita molto complicata per noi. Le nostre avversarie sabato scorso hanno perso al tie-break con la Figurella, giocando bene, e sono la quarta forza del campionato. – Analizza coach Sarti. – Noi puntiamo a ritrovare il nostro gioco e a raccogliere punti. Non sarà facile perché ci mancano alcune giocatrici del sestetto di partenza e dunque tutti i meccanismi di gioco sono da rivedere. Però le ragazze che andranno in campo si sono sempre impegnate durante l’anno e certamente lo faranno sabato prossimo. Per loro sarà un modo per crescere ancora”.

    Classifica. Flamigni San Martino in Strada 38, Fulgur Bagnacavallo 33, Figurella Rimini 33, Ke Car Volley Rimini 25, Alfonsine 18, Unica Volley Riccione 18, Mosaico Ravenna 17, Titan Services 15, Idea Volley Santarcangelo 12, Longiano 10, Junior Coriano 8, Sport Village Forlì 7.

    Prossimo turno: Ke Car Volley Rimini – Titan Services. Sabato 17 febbraio, ore 20.30, a Rimini.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: la Fenix Energia Faenza balza al secondo posto

    La Fenix Energia Faenza supera il San Giorgio Ferrara per 3-1 e si porta al secondo posto ad un solo punto dalla vetta. Un grande risultato per la squadra di coach Polo, che porterà ancora più carica in vista di un girone di ritorno che sarà molto duro.

    “È una partita che temevo moltissimo – sottolinea l’allenatore Loris Polo – perché il San Giorgio è davvero forte se in giornata positiva. In attacco ha giocatrici molto brave pur pagando qualcosa sotto altri frangenti e dunque sapevamo che sarebbe stato un match difficile. Inoltre abbiamo un calendario folle perché è difficile dare continuità alle partite e al lavoro con soste lunghe come quella che c’è stata a fine gennaio, perché le ragazze fanno fatica ad allenarsi con intensità se non ci sono gare il sabato: questo aspetto vale ovviamente per tutti. Mi aspettavo quindi una prestazione altalenante come lo sono stati gli allenamenti e così è stato“.

    “Siamo partiti vincendo agevolmente il primo set – continua l’allenatore – anche se le ragazze non mi sono piaciute tantissimo, mentre nel secondo abbiamo giocato più di squadra e con attenzione. Nel terzo, forse perché appagati, ci siamo sciolti, mentre nel quarto c’è stata una bella reazione, anche se ad un certo punto abbiamo pensato senza motivo di aver già vinto, iniziando commettere errori banali e a non avere attenzione. Avevamo comunque accumulato un vantaggio talmente ampio che la partita non è mai tornata in discussione. Abbiamo conquistato tre punti importanti e siamo ad un punto dalla prima: questa situazione ci carica, ma bisogna sempre restare concentrati in allenamento e in partita“.

    Fenix Energia Faenza-San Giorgio Ferrara 3-1 (25-18, 25-22, 16-25, 25-16)FAENZA: Bartoli, Benedetti 10, Dall’Oppio 12, Enabulele 11, Gallegati 12, Melandri 7, Ramponi 9, Rossi, Spada ne, Calderoni (L1), Rosetti (L2), Calubani ne, Merendi ne. All.: Polo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Marche: US Volley ’79 pronta al ritorno dei quarti

    Importante impegno mercoledì 31 gennaio alle 21 per l’US Volley ‘79, che scenderà in campo in trasferta nella sfida di ritorno dei quarti di finale di Coppa Marche contro la Nuova Riviera Volley, dopo la sconfitta al tie-break in quel di Civitanova. Grande concentrazione e forti motivazioni per il capitano Erika Alessandrini: “Ci aspetta una partita tirata, vogliamo portare a casa il risultato, ma siamo consapevoli che loro sono una buona squadra ben strutturata: noi ancora facciamo qualche errore di troppo ma vogliamo giocarcela“.

    Dopo la partita di Coppa, l’Us Volley ’79 si fermerà per un turno di pausa prima dell’inizio della seconda fase: “Siamo una squadra che deve tanto crescere – prosegue il capitano rossoblu – formata da giocatrici esperte e altre giovani: sicuramente l’obiettivo di questa pausa sarà dare maggiore esperienza a queste ragazze e limitare gli errori lavorando bene“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: la Sportilia Bisceglie fa harakiri contro l’Olympia

    Il delicato momento della Sportilia Volley Bisceglie ha trovato ulteriore riscontro sabato scorso nell’impegno casalingo del 14esimo turno di Serie D femminile di fronte all’Olympia Orta Nova, coinciso con un’inopinata battuta d’arresto in rimonta, la quinta di fila. Dopo essersi aggiudicata in modo abbastanza disinvolto i primi due parziali, la formazione biancazzurra si è lasciata sopraffare da un’autentica paura di vincere vanificando ben tre match point nella terza frazione (persa ai vantaggi), a precedere la cocente resa maturata con il sorpasso in fondo ad un combattuto tie break.

    Ancora una volta, il giovanissimo collettivo allenato da Nicola Nuzzi ha pagato a caro prezzo la mancanza di esperienza in un campionato di serie, al cospetto di un’avversaria determinata più che mai ad abbandonare l’attuale ultima piazza del girone. Nella gara in cui si è registrato il gradito rientro agonistico della laterale Piera Losciale, soltanto da una decina di giorni in gruppo e dunque ancora lontana dalla migliore condizione, Sportilia ha potuto consolarsi (benché in minima parte) con la conquista del 16esimo punto in stagione, utile a preservare il sesto posto e a riportarsi a meno 1 dal Real Volley Conversano.

    La cronaca:In avvio coach Nuzzi opta per la consueta diagonale (Lopolito al palleggio e Simone opposta), con Gentile e Shcherban in banda, Manganelli e Valente al centro, Martina Mastrapasqua in qualità di libero. Orta Nova scatta meglio dai blocchi approfittando di qualche ingenuità commessa dal sestetto di casa e si inerpica fino all’11-16. A questo punto le biscegliesi rompono gli indugi confezionando un poderoso break di 9-2, alimentato anche dall’ingresso in battuta della specialista Claudia Mastrapasqua. Le foggiane abbozzano una timida reazione, ma Sportilia mantiene alta la concentrazione e s’impone 25-21.

    Sostanzialmente equilibrata la prima metà della seconda frazione, con margine mai superiore alle 3 lunghezze su ambo i fronti fino al 16-16. Nella parte cruciale, però, Claudia Gentile e compagne accelerano con autorevolezza portandosi sull’illusorio 2-0 (25-19).

    Al cambio di campo l’inerzia della sfida sembra ancor più a favore delle biancazzurre, capaci di salire anche sul più 5 (13-8). La rimonta delle foggiane, però, lascia intendere che l’insidia è dietro l’angolo. Nuzzi si affida quindi a Losciale, preziosa al servizio per ristabilire la temporanea parità a quota 20: è il preludio, però, all’amaro epilogo del terzo set, in cui Sportilia cestina tre opportunità per chiudere definitivamente i conti incassando, viceversa, il parziale di 0-5 con cui Orta Nova la spunta ai vantaggi (24-26).

    Le biscegliesi accusano il colpo dal punto di vista mentale nella prima parte della quarta frazione e sono costrette a rincorrere le avversarie che, a loro volta, sfruttano cinicamente le amnesie del sestetto di casa per impattare il conto dei set (23-25) e demandare il verdetto al tie-break. Bisceglie conduce 8-5 al cambio di campo, ma tale vantaggio è presto ricucito da Orta Nova, che completa e perfeziona la rimonta incamerando la sua seconda vittoria stagionale col punteggio di 13-15.

    Nel prossimo weekend il campionato si fermerà nuovamente, con ripresa in calendario sabato 10 febbraio, allorché la Sportilia si recherà al PalaFiorentini di Molfetta per rendere visita alla Pegaso 93, quarta forza del girone.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, Us Volley ‘79 in trasferta a Rapagnano

    Continua il percorso in Serie D dell’Us Volley ‘79. Il prossimo avversario in cartellone è Rapagnano, sabato 27 gennaio alle ore 21.15. Una trasferta che servirà alle ragazze per cercare di riprendere il ritmo necessario a scalare la classifica.

    “Ci stiamo impegnando in allenamento – assicura Silvia Cerolini – . Cercheremo di essere forti e concentrare, di fare squadra per vincere anche questa partita”.

    L’obiettivo è continuare la striscia di risultati positivi, al netto di qualche fisiologico inciampo dal quale le civitanovesi sono comunque riuscite a divincolarsi agilmente. Lo dimostra la recente vittoria contro l’Esavolley.

    “Abbiamo fatto squadra, ci siamo impegnate. Eravamo cariche e siamo riuscite a portare a casa la partita” le parole di Cerolini, che parlando del campionato aggiunge: “Rispetto allo scorso anno, le squadre sono più preparate e più forti“. E ancora: “Si stanno impegnando molto di più ma cerchiamo anche noi di fare il nostro”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, Fenix Energia balza in vetta: battuto al tie break il CUS Medicina

    Continua l’ottimo momento della Fenix Energia che espugna 3-2 il campo del CUS Medicina e balza momentaneamente in vetta, in attesa di conoscere i risultati delle dirette concorrenti.

    “È stata una vittoria molto importante – spiega coach Loris Polo – arrivata in una partita difficile contro una squadra vicina a noi in classifica che è davvero ben allenata e con uno staff tecnico di notevole spessore”.

    “Nel primo set giocato abbiamo giocato molto bene – racconta – , mostrando una buona organizzazione. Poi Medicina è cresciuta ed è impressionante per come non abbiano mai mollato dal primo all’ultimo minuto della partita. Il secondo e il terzo set sono stato simili: Medicina ha giocato meglio e vinto con merito poi abbiamo reagito alla grande e vinto il quarto e il quinto molto bene”.

    “Sono davvero contento di questa reazione, perché altre volte non era mai arrivata in simili situazioni Noi siamo giovani e la pazienza non è mai stata la nostra dote e invece questa volta abbiamo giocato molto bene. Ora riposeremo due settimane e questa sosta arriva al momento opportuno per recuperare qualche acciaccata” chiosa.

    Il campionato si ferma per due settimane. La Fenix Energia ritornerà in campo sabato 10 febbraio alle 20.30 in casa con il San Giorgio Ferrara.

    CUS Medicina-Fenix Energia Faenza 2-3 (16-25; 25-21; 25-16; 19-25; 11-15)FAENZA: Bartoli 1, Benedetti 18, Dall’Oppio 8, Enabulele 5, Gallegati 11, Melandri 8, Ramponi 11, Rossi 15, Spada, Calderoni (L1), Rosetti (L2). All.: Polo

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, la Fenix Energia Faenza chiude l’andata con la vittoria su Granarolo

    La Fenix Energia chiude il girone d’andata con la vittoria in casa del Granarolo Volley per 3-1, successo che le permette di conquistare il terzo posto a metà stagione.

    “Sono molto soddisfatto perché le partite dopo la sosta natalizia sono sempre insidiose – afferma coach Loris Polo – ed inoltre affrontavamo una buona squadra vicina a noi in classifica. Il primo set lo abbiamo vinto ma giocando in maniera individuale, mentre nel secondo la forza del gruppo ha fatto la differenza. Poi è finita la benzina ad entrambe le formazioni e dopo aver perso la terza frazione, siamo stati bravi a vincere la quarta e a conquistare l’intera posta in palio, nonostante fossimo stanche. Adesso ci attende un calendario tosto, ma stiamo lavorando bene e al completo e sono certo che lo affronteremo al meglio”.

    La Fenix Energia ritornerà in campo venerdì 19 gennaio alle 21 in casa del CUS Medicina Volley, match che inaugurerà il girone di ritorno.

    Granarolo Volley-Fenix Energia Faenza 1-3 (19-25; 19-25; 25-19; 16-25)FAENZA: Bartoli 2, Benedetti 6, Dall’Oppio, Enabulele 18, Gallegati 6, Melandri 8, Ramponi 16, Rossi 14, Budelazzi, Calubani, Spada 2. All.: Polo

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: la Renault Clas Casciavola festeggia la salvezza

    Di Redazione Finisce con la grande festa in campo della Renault Clas Casciavola, che con il 3-0 conquistato a spese del Tegoleto Volley ottiene la meritata salvezza. Anche il prossimo anno la Pallavolo Casciavola potrà schierare due formazioni al via dei campionati regionali, una in Serie C e una in D. La formazione allenata da Sabrina Bertini era padrona del suo destino: una vittoria avrebbe permesso alla Renault Clas di sedersi comoda ad attendere senza alcun patema d’animo la sfida di martedì fra Sporting Asciano e Cortona Volley e così è stato. Con i tre punti conquistati al Pala Renault Clas di Casciavola le rossoblù non possono essere raggiunte da entrambe le squadre, che si affrontano fra di loro, e quindi sono certe di aver evitato il terzultimo posto che significava dover passare dall’incognita playout. La partita è stata quasi un monologo di Barsacchi e compagne, anche se l’avvio del primo set è filato via sui binari dell’equilibrio fino al 13-13. Da qui in poi la Renault Clas ha ingranato la sesta è con un parziale di 9-1 ha indirizzato la frazione di gioco a suo favore. Nel secondo set non c’è stata partita, con le casciavoline che hanno dominato in lungo e largo chiudendo addirittura a 9. Più equilibrato il terzo set con la squadra ospite che non ci stava a fare da sparring partner e, ribattendo colpo su colpo, è rimasta aggrappata alla partita per due terzi di parziale. Ma la Renault Clas in stato di grazia non si è fatta irretire, ha continuato a giocare senza accusare passaggi a vuoto ed ha piazzato il parziale decisivo al momento opportuno fino a chiudere 25-18 e poter subito dopo dare libero sfogo alla gioia irrefrenabile per una salvezza conquistata si all’ultimo respiro, ma con pieno merito. Ancora una volta la Pallavolo Casciavola ha dimostrato di avere un vivaio all’altezza della situazione, perché è bene ricordare che la Renault Clas è formata per undici dodicesimi da giovani atlete Under 18, con addirittura due Under 16. Renault Clas Casciavola-Tegoleto Volley 3-0 (25-16, 25-9, 25-18)RENAULT CLAS: Barsacchi, Benedettini, Biasci, Caciagli, Caponi, Chiarugi, Cini, Corsini G, Corsini V, Luppichini, Mori, Paoletti, Pietrini, Rutinelli. All. Sabrina Bertini, Dir. Acc. Maurizio Bellandi.TEGOLETO: Bichi B, Bichi,V, Borgogni, Bruni, Natali, Comini, Fratini, Lusini, Merli, Sacconi, Utriachi, Zingherini. All. Bichi.ARBITRO: Annalisa D’Amico. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO