More stories

  • in

    Sviluppo Sud Catania, Cosimo Balestra: “Ci faremo trovare pronti”

    Il 4 ottobre a Palmi nuova amichevole contro Taranto
    Prosegue la marcia di avvicinamento della Sviluppo Sud al campionato di Serie A2 che scatterà il prossimo 20 ottobre al PalaCatania con la sfida contro Macerata (ore 20.30).
    In questa fase di preparazione la squadra guidata da coach Paolo Montagnani continua a testare schemi e condizione atletica, con un calendario di amichevoli di spessore. Il prossimo impegno è fissato per sabato 4 ottobre a Palmi, dove i rossazzurri affronteranno nuovamente Taranto, formazione di Serie A2 molto attrezzata e già incrociata qualche giorno fa (2 a 2 il risultato dell’allenamento congiunto).
    Un test utile per consolidare intese e ritmi di gioco, in vista dell’esordio ufficiale.
    A fare il punto della situazione è il centrale Cosimo Balestra, che si dice entusiasta del percorso intrapreso dalla squadra: «Ci siamo trovati molto bene, siamo un gruppo molto affiatato sia dentro che fuori dal campo. Queste tre amichevoli sono andate molto bene, sia sotto l’aspetto tecnico che caratteriale. Ritengo che siamo pronti ad affrontare questa stagione al meglio. Mi sto trovando benissimo con tutti i ragazzi, la città è fantastica e penso che arriveremo all’inizio del campionato veramente carichi, perché siamo un gruppo di ragazzi che hanno voglia di far bene».
    Balestra si sofferma anche sul prossimo impegno contro Taranto: «Sarà una partita difficile come lo è stata quella in casa loro, però importante perché la sfrutteremo per consolidare varie dinamiche contro una squadra che farà certamente un ottimo campionato. Una bella sfida».
    La Sviluppo Sud, dunque, continua a crescere in fiducia e condizione, contando sull’entusiasmo di un gruppo nuovo ma già unito, pronto a regalare emozioni ai tifosi rossazzurri. LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania, Marshall: “Prime due settimane intense”

    Si avvicina l’inizio del campionato di Serie A2 di volley maschile, al via il prossimo 19 ottobre, e in casa Sviluppo Sud Catania è tempo di bilanci sulle prime due settimane di preparazione.
    A tracciare un quadro chiaro è stato Leonel Marshall, protagonista, guida carismatica e uomo di esperienza della squadra rossazzurra.
    «Sono state due settimane molto dure – ha dichiarato Marshall – il nostro preparatore ci ha fatto lavorare intensamente, ma con grande efficacia».
    Marshall è pronto a guidare i rossazzurri tra le difficoltà del campionato e a fare da chioccia ai più giovani: «Le sensazioni che ho in queste prime giornate sono molto positive. Abbiamo un gruppo sostanzialmente giovane, è vero, ma abbiamo creato un bel mix di gioventù ed esperienza. Questo mi rende fiducioso, perché fin da subito si è creata una bellissima intesa. I ragazzi hanno tanta voglia di dimostrare il loro valore e di fare bene in questo campionato, e già in queste due settimane si è visto».
    Uno spirito di squadra che rappresenta la base su cui costruire il futuro: «Speriamo di continuare su questa strada – ha proseguito l’atleta cubano – perché la Serie A2 è un campionato molto difficile. Per affrontarlo serve continuità e la capacità di lavorare ogni giorno con la giusta mentalità».
    Con la preparazione che prosegue a ritmi serrati e un gruppo che mostra già coesione e determinazione, Sviluppo Sud Catania guarda con ottimismo all’avvio della nuova stagione, pronta a recitare un ruolo da protagonista nel panorama nazionale della pallavolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Peppino Carbone è un nuovo giocatore della Sviluppo Sud Catania

    “Catania ha una grande storia. Saremo pronti e motivati: ci vediamo al palazzetto”.
    E’ con queste parole che Peppino Carbone si presenta a Catania e ai catanesi in vista della nuova stagione pallavolistica in cui vestirà la maglia della Sviluppo Sud Catania nel ruolo di libero.
    Giocatore di grande esperienza, è un innesto di assoluto valore per la compagine etnea, che si assicura le prestazioni di un atleta solido, affidabile e carismatico.
    Classe 1996 ha legato quasi tutta la sua carriera alla storia del Palmi che è anche la sua città di nascita.
    Perché Peppino Carbone è figlio della sua terra e nella sua terra Palmi è riuscito ad alzare al cielo Coppa Italia e Supercoppa di Serie A3 nel 2024.
    Ora arriva a Catania, pronto a dare il massimo per una piazza calorosa e ambiziosa.
    Nel suo primo messaggio ai tifosi etnei, Peppino Carbone non nasconde entusiasmo e determinazione: «A breve inizieremo la preparazione in vista della nuova stagione sportiva che sicuramente sarà impegnativa ma altrettanto stimolante. Il fatto di poterla disputare a Catania, che di per sé già ha un’importante storia pallavolistica alle spalle, accresce sicuramente in tutti quanti noi la motivazione per poter far bene. Per questo cercheremo di farci trovare pronti, positivi, con l’obiettivo di fare del nostro meglio, lavorare sodo e costruirci le nostre certezze volta dopo volta. Spero tanto di ritrovare lo stesso calore che da avversario ho riscontrato all’interno del PalaCatania, ne approfitto per salutare tutti i tifosi, augurarvi buona estate e a presto. Ci vediamo al palazzetto».
    La società accoglie Peppino Carbone con entusiasmo e fiducia, certa che il suo contributo sarà fondamentale per il percorso della Sviluppo Sud Catania nella prossima stagione di Serie A2. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sviluppo Sud Catania ufficializza Basic: “Darò tutto per la città”

    Un colpo di grande prestigio per la Sviluppo Sud Catania, che annuncia l’ingaggio dello schiacciatore francese Luka Basic in vista della stagione 2025/2026.
    L’atleta transalpino va a rinforzare il reparto offensivo della squadra etnea, portando in dote esperienza internazionale e qualità tecniche di altissimo livello, anche nella fase difensiva.
    Originario di Rennes (Francia), nato il 29 gennaio 1995, Basic è un atleta cresciuto nel solido ambiente formativo dei centri francesi come il CREPS di Montpellier e l’AS Cannes, prima di passare allo Spacer’s Toulouse tra il 2014 e il 2016
    Dotato di un fisico imponente (201 cm) e con sangue pallavolistico nelle vene (il padre Veljko, ex atleta della Jugoslavia e oggi noto allenatore e la madre ex giocatrice) ha sviluppato fin da piccolo una passione travolgente per questo sport.
    Nel 2018 ha fatto il suo ingresso in Italia, giocando tre stagioni in SuperLega con Power Volley Milano e successivamente con Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia nella stagione 2021/22, disputando 22 partite e realizzando 119 punti. Poi Piacenza e dal 2023 in casa Saturnia Acicastello.
    Tra i grandi traguardi internazionali che caratterizzano la sua carriera ci sono il bronzo al Campionato Europeo Under 20 nel 2014, il successo nella Challenge Cup del 2021 con Milano e la coppa Italia vinta con Piacenza nella stagione 2022-23.
    Inoltre Basic è stato convocato con la nazionale francese, anche ai Giochi del Mediterraneo, confermando il suo livello internazionale.
    “Sono molto contento – ha detto Luka Basic – di iniziare questa nuova avventura con la nuova società di Catania. Una piazza importante che merita una scuola di pallavolo di alto livello. Abbiamo ancora tanto lavoro da fare per portare a buon fine questo nuovo progetto, quindi darò il massimo, cercherò di rappresentare al meglio la città e di divertire il pubblico”.
    L’ingaggio di Luka Basic testimonia la volontà della Sviluppo Sud Catania di costruire una squadra competitiva, capace di appassionare il pubblico e riportare la pallavolo catanese ai livelli che merita.
    La società continua così a puntare su profili internazionali, unendo qualità, esperienza e voglia di far bene in una delle piazze più calorose d’Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar e San Giustino, sfida tra squadre in grande spolvero

    Aurispa DelCar, reduce da tre successi consecutivi in campionato, affronta la ErmGroup San Giustino, a riposo nell’ultimo turno ma vittoriosa nelle tre sfide precedenti. L’incontro è in programma domenica 25 febbraio al Palazzetto dello Sport di Tricase ed è valido per la 9a giornata di ritorno del girone blu. Nel match di andata la spuntò San Giustino al tiebreak, al termine di una gara lunghissima ed avvincente, un motivo in più per attendersi un’altra sfida affascinante.
    Ai microfoni di Mondoradio è intervenuto il palleggiatore Alessandro Cipolloni Save, uno dei più giovani atleti di Aurispa DelCar, che ha esordito ricordando il successo di Marcianise: “Personalmente ero molto fiducioso sulla possibilità di vincere, perché venivamo da un momento tranquillo e quando c’è serenità alla fine si vedono i punti forti della squadra. Fin da subito siamo partiti decisi, poi abbiamo giocato una bella partita e infatti abbiamo portato a casa questi tre punti molto importanti. Ora possiamo far vedere veramente che squadra siamo.”
    La classifica vede Aurispa DelCar al 7° posto, dopo aver scalato diverse posizioni grazie ai 9 punti conquistati nelle ultime tre giornate. Un buon momento che permette di guardare con maggiore ottimismo al prosieguo della stagione: “Per fortuna ci siamo staccati dalla zona calda – ammette Cipolloni -, prima eravamo davvero vicini alla zona rossa ed era più difficile guardare la classifica.”
    La concentrazione adesso è tutta rivolta alla gara di domenica contro San Giustino, terza della classe e tra le squadre più in forma del campionato, come ammette Cipolloni: “È una squadra molto forte, soprattutto a muro. All’andata è stato veramente bello giocare contro di loro, una partita giocata punto a punto, tiratissima, finì 3-2 per San Giustino ma stavolta speriamo di rifarci, perché quando si gioca con le squadre forti si tende a tirare fuori le migliori qualità, anche per una forma di orgoglio.”
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Se.tri. al fianco del Volley Marcianise: “Sarà un binomio vincente”

    Il Volley Marcianise è lieto di annunciare la nuova partnership con la società Se.tri. srl di Antimo Golino e Giovanni Silvestro (Amministratore). Una collaborazione che nasce dalla grande passione di Antimo Golino per la pallavolo. Azienda leader nel settore delle poste private, la Se.Tri. sarà al fianco del Volley Marcianise in questa terza stagione di serie A3. “Siamo particolarmente felici di legare il nostro marchio al club del presidente Sgueglia – dice Golino – e siamo sicuri che questa collaborazione sarà importante per una crescita di entrambe le parti. Domenica sarò a Casagiove per la sfida contro Modica e spero di vedere tanta gente per sostenere i colori della nostra città”.

    Articolo precedenteSiena–Ravenna, domani una delle gare più attese della giornata di A2 LEGGI TUTTO

  • in

    Marcianise rimandato, coach Nacci: “Il riscatto tra due settimane”

    Coach Nacci
    E’ iniziata con una sconfitta la stagione del Volley Marcianise. Nel derby con Napoli finisce 3-0 al ‘Palasiani’ per i padroni di casa che nei momenti cruciali del match hanno messo a terra punti decisivi per la conquista della vittoria. Amarezza in casa biancoblù ma anche consapevolezza di aver perso solo la prima battaglia. “Tutti ci aspettavamo qualcosa di più – ammette coach Vincenzo Nacci – ma è chiaro che abbiamo tanto margine di miglioramento. Ci siamo allenati bene in queste settimane e speravo di portare a casa qualche punto. Non è andata così perché in battuta abbiamo sbagliato troppo e anche il contrattacco non ha dato i punti che speravo. Non è un bicchiere vuoto perché ho visto anche altre cose interessanti. Rivedremo la partita, impareremo dai nostri errori e tra due settimane ci presenteremo per il debutto casalingo speriamo con maggiore convinzione”. L’allenatore poi rincuora l’ambiente: “Siamo appena alla prima giornata e partite come quelle di domenica possono capitare. C’è stato qualche errore di troppo che sicuramente limeremo, come sono certo che questa squadra non avrà problemi nel centrare l’obiettivo salvezza. C’è però bisogno di tempo e continuare a lavorare duramente. Né i ragazzi né i dirigenti devono essere preoccupati o afflitti più di tanto. Confidiamo tanto in questo gruppo e nelle potenzialità di ogni singolo atleta. Dopo il turno di stop ci ripresenteremo ancora più agguerriti”.

    Articolo precedenteUltima settimana di preparazione per la Lube. Il programma di lavoroProssimo articoloPresentata la squadra di Superlega di Allianz Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Zambolin applaude la squadra: “Marcianise in progresso costante”

    Paolo Zambolin
    Continua incessante il lavoro del Volley Marcianise che nello scorso fine settimana si è imposto sulla Shedirpharma Folgore Massa in un allenamento congiunto alla ‘Novelli’. A fine gara soddisfazione dello staff tecnico e queste le dichiarazioni del vice allenatore Paolo Zambolin: “Bella partita giocata a buon ritmo tra le due squadre nonostante fosse un match di precampionato. E’ stata una prestazione molto incoraggiante che ci lascia ben sperare per il futuro. Al di là del risultato finale siamo sempre stati avanti contro una squadra molto forte e ben organizzata. Anche il quinto set in cui abbiamo dato spazio a chi gioca meno è stato pieno di buone indicazioni. In questo momento stiamo cercando di portare tutti allo stesso livello di forma. Anche con il Cisterna siamo stati bravi sia in attacco che in ricezione e ci prepariamo per il torneo in Sardegna nel weekend in cui potremo trarre ulteriori indicazioni. Andremo a misurarci con due formazioni di A3 e una di A2 e torneremo a casa con ulteriori dati da analizzare”.

    Articolo precedenteSorrento aumenta i giri, ma nel secondo test passa MarcianiseProssimo articolo“Remake” col San Donà: rinoceronti di scena al Pala Barbazza LEGGI TUTTO