More stories

  • in

    B2 femminile: Bisceglie batte anche Castellaneta e blinda il primo posto

    Vittoria di carattere e cuore, strappata con la determinazione e la solidità della grande squadra. Una Star Volley Bisceglie tenace ha centrato il successo nella sfida interna del PalaDolmen con Castellaneta e messo una seria ipoteca sul primato in classifica nel girone I del torneo di Serie B2.

    La diciannovesima affermazione su 20 incontri di campionato ha consentito alle ragazze guidate da Simone Giunta di respingere le avversarie di turno, seconde in graduatoria, a ben 14 lunghezze di distanza con ancora sei giornate da giocare. Quarto e compagne hanno stoppato la striscia di 15 risultati utili consecutivi della squadra allenata da Narracci.

    Cronaca – Le padrone di casa hanno posto le giuste premesse in apertura, annichilendo Castellaneta con una partenza lanciatissima: subito 6-0 con due ace di un’ispirata Kostadinova. L’esperta schiacciatrice di origini bulgare ha firmato il 9-2 ma da quel momento in poi Bisceglie ha commesso qualche errore di troppo e l’orgogliosa reazione ospite ha prodotto l’aggancio a quota 14 e il sorpasso. L’entusiasmante braccio di ferro si è consumato sul filo del rasoio, con le nerofucsia trascinate da un muro e tre vincenti consecutivi di Murri sul 24-23 prima e sul 25-24 poi ma la difesa indomabile delle biancorosse ha impedito alla Star Volley di chiudere la questione, opponendo una strenua resistenza anche dopo il 26-25 firmato da Civardi e nonostante due giocate d’astuzia di Kostadinova. La buona sorte ha voltato le spalle alle nerofucsia, costrette a lasciare il primo set ai vantaggi (29-31). 

    Reazione furibonda della capolista, vera e propria schiacciasassi in un secondo periodo senza storia. Tomasi ha siglato il 6-3, l’ace di Haliti è valso il +7 (12-5), ancora Murri e Civardi hanno colpito portando la prima della classe sul 20-7 con le avversarie tramortite. Un dominio certificato dall’eloquente punteggio di 25-12.

    Copione analogo nel terzo parziale: il servizio vincente di Murri ha dato a Bisceglie il 5-2 e la forbice si è allargata fino al +4, griffato da una zampata di Mileno (12-8). Castellaneta ha provato a ricucire sul -1 (13-12) ma Civardi, Tomasi, Kostadinova e Haliti si sono prodotte nello scatto decisivo, raggiungendo il 22-13. Set chiuso dalle battistrada sul 25-18. 

    Quarta frazione dai due volti: il collettivo biscegliese ha tenuto le redini con margini ristretti fino al 10-8, quando Castellaneta ha collezionato cinque punti consecutivi. L’ace di Civardi ha riavvicinato la formazione locale sul 14-15 ma ancora una volta le viaggianti, compiendo uno sforzo notevole, sono riuscite ad allungare (14-18) e i tentativi nerofucsia di sovvertire la situazione (18-21) non sono stati sufficienti. La compagine tarantina si è così assicurata un punto prezioso in prospettiva secondo posto. 

    Tie-break approcciato da Castellaneta sulle ali dell’entusiasmo: 6-8 al cambio di campo. La Star Volley, ferita nell’orgoglio, ha saputo alzare il livello del gioco negli scambi cruciali, dimostrando di meritare senza alcuna ombra di dubbio l’indiscutibile primato. L’ace di Haliti per il 10-9 ha fatto esplodere il PalaDolmen e Civardi ha messo a terra il 13-10 con una bordata imprendibile. Un’altra battuta vincente di Kostadinova ha dato il 14-10 mentre il muro di Civardi ha scatenato il tripudio sugli spalti. 

    “Avevamo di fronte una squadra ben preparata che vinceva da oltre un girone” ha sottolineato Simone Giunta al termine del match dalla lunga durata di due ore e 17 minuti. “Nelle ultime tre gare abbiamo incontrato le seconde in classifica raccogliendo 8 punti su 9 disponibili: ciò significa che ci meritiamo eccome la prima posizione. Sono contentissimo di quello che le ragazze ci stanno dando”. Il libero Martina Quarto ha osservato: “Una partita come questa ci può dare solo ulteriore forza mentale in vista della Final Four di Coppa Italia. Andremo lì per esprimere la nostra pallavolo migliore”. 

    La Star Volley tornerà ad allenarsi già lunedì in preparazione alla semifinale in programma venerdì, alla palestra Ipia Montini di Campobasso, contro Alessandria (inizio ore 11:30). “Mi sarei preoccupato se avessimo incontrato, in queste ultime settimane, formazioni di livello più basso considerando la qualità delle avversarie che parteciperanno alla Final Four” è l’analisi del tecnico. “Ce la giocheremo, cercando di dare un sacco di soddisfazioni alle tante persone che ci seguiranno anche in Molise”. Il conto alla rovescia in vista della manifestazione tricolore è agli sgoccioli: frenetica è la mobilitazione dei sostenitori biscegliesi per colorare Campobasso di nerofucsia.Star Volley Bisceglie-Castellaneta 3-2 (29-31; 25-12; 25-18; 19-25; 15-10)Star Volley Bisceglie: Mileno 4, Haliti 12, Kostadinova 23, Civardi 19, Murri 20, Tomasi 8, Quarto (libero), Curci, Miccoli. N.e.: Di Paola, D’Ambrosio, Lapenna. All.: Giunta.Castellaneta: Gemma 4, Morone 25, Leone 5, Milano 10, Iacca 13, Ascensao 18, Amendola (libero), De Nicolò, Cefalo. N.e.: Cacciapaglia, Diago Silva, Antonante. All.: Narracci. Arbitri: Costa, Rossi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Star Volley Bisceglie doma anche il Vesuvio Oplonti

    Carattere e determinazione sono fondamentali per la Star Volley Bisceglie, che espugna anche il difficile campo del Vesuvio Oplonti: diciottesimo successo su 19 gare per le nerofucsia di coach Simone Giunta, dominatrici del girone I di Serie B2. L’1-3 maturato a Torre Annunziata è una conferma della solidità e della compattezza del gruppo, abile nel tenere i nervi saldi, senza scomporsi, nelle fasi più delicate del confronto. La formazione di casa, sostenuta da un pubblico molto numeroso e corretto, ha cercato di esprimersi sugli stessi livelli del collettivo biscegliese, uscendo a testa altissima e fra i meritati applausi malgrado la sconfitta.

    Le ospiti, trascinate da Kostadinova e Civardi, hanno provato a prendere le redini della frazione inaugurale (6-11). Il trend favorevole alla battistrada (10-14) è stato invertito dalla volenterosa compagine del tecnico Alminni, capace di portarsi in vantaggio sul 16-15 e ancora sul 22-21, rendendo le cose complicate al team biscegliese. Una determinatissima Murri ha messo a terra palloni pesanti (24-25) e il braccio di ferro se l’è aggiudicato Bisceglie con il blitz decisivo di Civardi: 25-27.

    Seconda frazione particolarmente combattuta: spunto iniziale della Star Volley (2-4), replica di Oplonti (9-6), testa a testa (11-11) con una leggera prevalenza delle torresi, leste nel toccare per due volte il più 4 (18-14 e 22-18), approfittando di qualche sbavatura della prima della classe per aggiudicarsi meritatamente il set sul 25-19.

    Bella pallavolo anche nel terzo parziale, con la squadra di casa ostinata nel ribattere a tutte le sortite biscegliesi, fino a issarsi sul 18-16 ma a quel punto Quarto e compagne hanno alzato i giri e con le ottime iniziative di Tomasi e Haliti si sono prodotte in un efficace colpo di reni, imponendosi 21-25.

    Decise a chiudere i conti, Mileno e socie hanno premuto sull’acceleratore: subito 3-11, divenuto un perentorio 8-17 con la situazione in pieno controllo. Massimo vantaggio del quarto set sul più 11 (11-22) e punteggio fissato sul 16-25 fra i battimani e i complimenti dello sportivo pubblico campano.

    La Star Volley Bisceglie, con 55 punti all’attivo, ha 13 lunghezze di vantaggio su Castellaneta, salita al secondo posto e prossima avversaria delle nerofucsia nell’incontro in programma sabato 23 marzo al PalaDolmen.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Bisceglie di scena a Ore Annunziata contro il Vesuvio Oplonti

    Un altro scoglio da superare dimostrando solidità e compattezza. Star Volley Bisceglie di scena sabato 16 marzo a Torre Annunziata, sul campo della palestra dell’istituto comprensivo “Parini Rovigliano”, per il match contro il Vesuvio Oplonti, valido per il 19esimo turno del girone I di Serie B2. Il team di coach Simone Giunta, saldamente al comando della classifica, ha messo nel mirino un’altra vittoria per proseguire la sua marcia solitaria. Fischio d’inizio fissato per le ore 17:30. 

    Il “solito” mantra: nessuna distrazione. La squadra si è messa al lavoro per preparare la partita con la massima concentrazione e tutti gli accorgimenti necessari. Il progressivo miglioramento delle condizioni fisiche delle giocatrici non al meglio nelle ultime settimane a causa di acciacchi e attacchi influenzali è senza dubbio di conforto per il collettivo biscegliese e di enorme utilità sul piano della qualità e del livello degli allenamenti, che lo staff vuole mantenere sempre altissimo.

    Le parole di Paola Tomasi: “Dobbiamo affrontare questa partita come se fosse una finale. In trasferta è sempre più difficile giocare ma abbiamo sempre dimostrato il nostro valore, consapevoli che è fondamentale esprimerci come sappiamo per conquistare un’altra vittoria”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Bisceglie più forte delle difficoltà, Monopoli battuta 1-3

    Carattere e determinazione da prima della classe, nonostante le difficoltà. La Star Volley Bisceglie ha superato lo scoglio dell’ostica trasferta di Monopoli (1-3), conquistando un successo importante e significativo per le circostanze in cui è maturato, al termine di un fine settimana complicato.

    L’improvvisa indisponibilità per infortunio di Martina Quarto e le condizioni fisiche precarie di Barbara Murri, scesa in campo ma fortemente debilitata, non hanno certo aiutato il team di coach Simone Giunta. Il tecnico nerofucsia ha dovuto ricostruire il piano partita schierando Martina Curci nel ruolo di libero.

    La cronaca

    Le avversarie, come accade sempre, si sono mostrate combattive al cospetto della capolista, prendendo le redini del parziale d’apertura (9-5) senza mai lasciarle, sebbene Bisceglie avesse ricucito sul 20-17, sul 22-21 e sul 23-22, mancando l’opportunità per l’aggancio e il sorpasso. Monopoli ha così strappato il primo set con il punteggio di 25-22.

    Haliti e compagne hanno saputo stringere i denti e riordinare le idee, dando vita a un secondo periodo di spessore: le ospiti hanno assunto il controllo della situazione sull’11-14 e allungato con decisione. Un dominio indiscusso che è valso il 16-25.

    Terza frazione più combattuta, complice la stanchezza che ha attanagliato la prestazione del gruppo nerofucsia. La Star Volley, in vantaggio per larghi tratti, si è trovata sotto 19-17 ma a quel punto è venuta fuori la grande personalità della squadra a dispetto di una serata di certo non fortunata: break per il 19-20 e giocate chirurgiche hanno permesso alla battistrada del girone I di Serie B2 di spuntarla per 23-25.

    Lo sforzo compiuto è stato pagato a caro prezzo con il terrificante 10-0 piazzato da Monopoli a inizio quarto set. Situazione compromessa? Non per il collettivo biscegliese, che ha rischiato il fondo del barile trovando le energie necessarie per rimettere tutto a posto, impattando già a quota 12. Le padrone di casa hanno cercato di aggrapparsi alla partita per strappare un punticino ma non ci sono riuscite: merito di Mileno e compagne, capaci di portarsi sul 15-19 e mettere l’ipoteca sull’ennesimo successo pieno (20-23). L’ultimo colpo di reni monopolitano non è stato sufficiente: di Murri l’ultima bordata vincente (22-25). Sedicesima vittoria su 17 gare e +11 sulla seconda in classifica per una Star Volley inarrestabile e capace di andare oltre ogni difficoltà.

    (fonte: comunicato stampa= LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Star Volley Bisceglie non fa sconti a Pozzuoli

    Tredicesima vittoria in campionato per la Star Volley Bisceglie, capolista del girone I di Serie B2 femminile, implacabile nell’imporsi anche sul rettangolo di Pozzuoli nella prima gara di ritorno. Le nerofucsia di coach Simone Giunta, per effetto di una prestazione concreta e attenta, hanno centrato l’ennesimo successo per 3-0 di una stagione esaltante, piegando la pur volenterosa compagine campana.

    Decise a far valere i galloni di capolista, Ester Haliti e compagne sono entrate nel match con il giusto approccio, nulla concedendo alle avversarie. Chiuso il primo set con autorevolezza (16-25), la Star Volley ha tenuto le redini della sfida anche nel secondo parziale, respingendo ogni tentativo di rimonta di Pozzuoli (20-25). Terza frazione senza storia: le ospiti hanno accelerato subito e archiviato la pratica con un eloquente 10-25 in un’ora e nove minuti complessivi di gioco.

    L’affermazione ottenuta in terra puteolana ha consentito al collettivo biscegliese di toccare quota 40 punti in classifica e conservare intatto il margine di 8 lunghezze rispetto alle più immediate inseguitrici Altamura e Vesuvio Oplonti.

    Pozzuoli-Star Volley Bisceglie 0-3 (16-25, 20-25, 10-25) Pozzuoli: Doroty Rinaldi 4, Stanzione 6, Simoncini 2, Figini 5, Peruzzi 8, Gianfico 7, Ilaria Rinaldi (libero), De Caprio 1, Di Spiezio. N.e.: Alicante, Lustrino, Lavagna, Pesce. All.: Confessore.Star Volley Bisceglie: Mileno 1, Haliti 6, Kostadinova 15, Civardi 13, Tomasi 4, Murri 9, Quarto (libero), Curci 1, Miccoli, D’Ambrosio. N.e.: Di Paola, Lapenna. All.: Giunta.Arbitri: Morena, Ventre.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Bisceglie sconfitta a Modica nel primo round dello spareggio di Coppa Italia

    Una prestazione decisamente al di sotto degli standard abituali e, sul versante opposto, avversarie concentratissime al limite della perfezione. La battuta d’arresto della Star Volley Bisceglie sul rettangolo del tensostatico di Modica nella gara d’andata dello spareggio per l’accesso alla Final Four della Coppa Italia di Serie B2 è facilmente sintetizzabile nel combinato disposto fra la prova molto opaca delle nerofucsia e la serata entusiasmante vissuta dalla formazione siciliana, che si è imposta con pieno merito. La sfida di ritorno in programma sabato 3 febbraio al PalaDolmen sancirà la qualificata all’atto conclusivo della manifestazione tricolore.

    Il promettente avvio (2-4) si è purtroppo rivelato un fuoco di paglia nel primo set, caratterizzato dal pesantissimo dato relativo alle battute sbagliate dalle ospiti, ben 7. Bisceglie, dall’8-7, è scivolata sul -4 (14-10), complicandosi la vita troppo spesso in ricezione per riuscire ad attaccare con la giusta continuità (18-13). Dall’altro lato della rete, al contrario, avversarie impeccabili, che non hanno concesso nulla (21-15). L’ennesimo errore in battuta ha chiuso il parziale sul 25-18, divario pari al numero dei palloni sprecati gratuitamente dalle nerofucsia.

    Determinate a riscattarsi, Miccoli e compagne hanno reagito nel secondo periodo, approcciato con un confortante 2-6. Mantenute a lungo le redini (6-10, 13-16), la Star Volley si è improvvisamente smarrita sul 15-19, prestando il fianco al rientro delle padrone di casa con diverse leggerezze (20-20). L’equilibrio, rotto dai colpi di Civardi (20-22), è stato sovvertito nuovamente a causa di alcuni imperdonabili passaggi a vuoto e Modica, dal 22-23, ha capovolto la situazione aggiudicandosi la frazione in modo quasi insperato (25-23).

    Il contraccolpo psicologico si è fatto sentire in apertura di terzo set: precipitate sull’8-1, le biscegliesi hanno rialzato la testa avvicinandosi prima sul 10-4 e poi sul 12-8 ma di nuovo gli errori gratuiti e la ricezione balbettante hanno frenato qualsiasi proposito di rimonta: risalita sul 18-15 e quindi sul 21-19 grazie a un attacco vincente del capitano Haliti, la Star Volley ha dovuto arrendersi ad una serata che più storta non si sarebbe potuto immaginare. Bisognerà fare reset in vista del match di ritorno: per conquistare la Final Four, sabato 3 febbraio, servirà innanzitutto giocare con uno spirito completamente differente, imporsi 3-0 o 3-1 e vincere il conseguente golden set. Fondamentale, come sempre, sarà il supporto del pubblico del PalaDolmen.

    MODICA-STAR VOLLEY BISCEGLIE 3-0

    Modica: Brioli 1, Liguori 18, Meniconi 16, Ferrarini 11, Lucescul 3, Carnazzo 6, Ferrantello (libero), Lo Iacono, Jimenez. N.e.: Gambini, Valenti, Bellassai (libero). All.: D’Amico.

    Star Volley Bisceglie: Mileno 2, Haliti 2, Kostadinova 8, Civardi 11, Tomasi 11, Murri 6, Quarto (libero), Miccoli 4, Curci. N.e.: Di Paola, D’Ambrosio, Lapenna. All.: Giunta.

    Parziali: 25-18; 25-23; 25-20.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Star Volley Bisceglie parteciperà al campionato di Serie B2

    Di Redazione L’ufficializzazione da parte del consiglio federale ha posto il sigillo: la Star Volley Bisceglie parteciperà al prossimo torneo di Serie B2 femminile. La società nerofucsia è finalmente approdata al quarto campionato nazionale di pallavolo, quel punto di partenza agognato fin dalla fondazione del club, avvenuta peraltro nel corso della pandemia. “Non abbiamo mai nascosto l’intenzione di costruire, attraverso fondamenta solide, un’organizzazione in grado di sostenere l’impatto con il volley a livelli medio-alti – spiegano i due fautori del progetto Star Volley, Salvatore Cortese e Andrea Montrone – ma finora il compimento di quel passo necessario, con l’uscita dalle categorie regionali, non ci era stato consentito da alcuni ostacoli regolamentari. La nostra dimensione iniziale era la B2 e finalmente potremo misurarci con questa categoria, con l’obiettivo di perseguire la crescita di tutto il movimento a Bisceglie, dando vita a un settore giovanile anche sulla scia degli entusiasmanti riscontri ottenuti con il minivolley, che ci hanno incoraggiato moltissimo“. Star Volley in B2 e con le idee chiare: “Abbiamo già compiuto scelte conseguenti al salto, da una guida tecnica adeguata e di esperienza alla composizione dello staff, oltre che a riguardo del roster da allestire. Poter prendere parte a un campionato superiore ci ha reso molto più semplice operare sul mercato. Ambizioni? Avvicinare un numero sempre maggiore di biscegliesi alla pallavolo ed attirare anche pubblico dalle città vicine” sottolineano Montrone e Cortese. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Star Volley da impazzire, contro l’Andria Bari arriva la vittoria consecutiva numero 15

    Di RedazionePercorso netto casalingo completato. È andata in scena al PalaFiorentini di Molfetta – a causa dell’indisponibilità del PalaDolmen – l’ultima partita interna della Star Volley Bisceglie, che si è imposta con autorevolezza nella sfida contro l’Adria Bari. Un netto 3-0 in poco più di un’ora di gioco, frutto della prestazione attenta delle ragazze di coach Maggialetti, già certe da tempo della prima posizione in classifica nel girone A di Serie C e determinate a chiudere la regular season in bellezza. Ottimo lo scatto di Ida Gabriele e compagne, subito sul 6-1 nel set d’apertura: un dominio confermato nei passaggi successivi (17-7, 20-9) fino al 25-13. Più combattuto il secondo parziale, contrassegnato dalla tenacia delle orgogliose avversarie, in contatto fino al 6-6. Le ottime giocate delle nerofucsia (bene Haliti) hanno scavato il solco (16-10, 21-14) e condotto alla chiusura dei conti sul 25-18. Terza frazione equilibrata, con la capolista in controllo (12-10), poi raggiunta sul 18 pari ma implacabile quando si è trattato di fare sul serio e mettere fine al match: 25-19. Giovedì 14 aprile l’ultimo impegno della fase a gironi, in trasferta a Cerignola, che precederà l’inizio dei playoff.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO