More stories

  • in

    Tsitsipas si ritira all’ultimo momento dal Masters 1000 di Shanghai

    Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-199 – Foto Getty Images

    Novità a poche ore dal suo debutto: Stefanos Tsitsipas ha ufficializzato il ritiro di ultima ora dal Masters 1000 di Shanghai 2025, dove avrebbe dovuto affrontare Nuno Borges al primo turno.Il tennista greco, già assente da diversi giorni per problemi fisici, ha deciso di saltare l’intera tournée asiatica, rinunciando così sia al torneo cinese che alle successive tappe del circuito nella regione. Una scelta che conferma le sue difficoltà nel recuperare la miglior condizione dopo una stagione altalenante e segnata da vari stop per infortunio (l’ultimo alla schiena).Al suo posto nel tabellone principale entra Aleksandar Vukic, che affronterà proprio il portoghese Borges in un incontro inedito.
    L’assenza di Tsitsipas è una perdita importante per il torneo, ma il numero uno ellenico guarda già al futuro: salvo imprevisti, sarà infatti al via nella King Slam Cup , l’esibizione di fine stagione in Arabia Saudita che riunirà molte stelle del circuito ATP.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Tsitsipas smentisce i media greci: “Non mi sono operato alla schiena, sto bene”

    Stefanos Tsitsipas

    Stefanos Tsitsipas si è operato alla schiena, oppure no? Ci pensa il tennista greco a fugare ogni dubbio, con il classico post social, una storia Instagram pubblicata stamattina. In un breve messaggio di testo, Stefanos smentisce quanto riportato da un media greco la scorsa settimana, ossia di un’operazione subita ad Atene per risolvere un problema infiammatorio provocato da un’ernia. Nessuna operazione per l’ex finalista Slam di Parigi e Melbourne.
    “Cari amici e sostenitori, alla luce di quanto scritto in recenti notizie, voglio chiarire che non mi sono sottoposto ad alcuna operazione chirurgica alla schiena e che mi sento bene” scrive Tsitsipas. “Sono davvero grato per i vostri messaggi e il supporto. La vostra preoccupazione significa tantissimo per me”.
    Tsitsipas, scivolato al n.27 del ranking mondiale, quest’anno vanta sul tour ATP un modesto record di 22 vittorie 18 sconfitte, e un titolo a Dubai lo scorso febbraio. La sua ultima apparizione risale alla Davis Cup, dove nella sfida Grecia – Brasile ha battuto Seyboth Wild e poi perso il secondo singolare da Fonseca. Vista l’indisponibilità di Draper (out per tutto il resto del 2025), proprio Stefanos è stato chiamato a partecipare alla ricchissima esibizione Six Kings Slam prevista a metà ottobre in Arabia Saudita. Si è cancellato invece dal torneo di Pechino, nel quale era inizialmente iscritto, mentre figura ancora tra i partecipanti al Masters 1000 di Shanghai, al via subito dopo la conclusione del 500 nella capitale cinese.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Tsitsipas, nessuna operazione: il legale smentisce le indiscrezioni

    Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-199 – Foto Getty Images

    Dopo le voci circolate nella mattinata di venerdì 19 settembre su una presunta operazione alla schiena, arriva la smentita ufficiale dal team di Stefanos Tsitsipas.
    La smentita del legaleL’avvocato del tennista greco, Thanasis Papathanasiou, ha contattato il sito greco Tennis24 sempre bene informato sulla situazione dei tennisti ellenici per chiarire la situazione:“Stefanos sta bene. Non ha fatto alcuna operazione. Si è recato al Metropolitan soltanto per esami di routine.”Con queste parole, il legale ha voluto chiudere ogni dubbio sullo stato fisico del numero uno greco.
    La verità sui problemi fisiciIl 27enne ateniese aveva effettuato lunedì 15 settembre una risonanza magnetica, che aveva evidenziato una infiammazione nella parte bassa della schiena. Due giorni dopo, mercoledì 17 settembre, gli è stata somministrata un’iniezione di cortisone per alleviare i dolori e permettergli di proseguire il percorso di recupero.
    Rientro in campoA causa di questi problemi, Tsitsipas ha deciso di ritirarsi dall’ATP 500 di Pechino. Tuttavia, il suo staff resta ottimista: se la risposta alle cure sarà positiva, il greco dovrebbe essere regolarmente in campo al prossimo Masters 1000 di Shanghai, in programma dal 1° al 12 ottobre. LEGGI TUTTO

  • in

    Tsitsipas operato alla schiena: tempi di recupero tra 2 e 6 settimane

    Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-199 – Foto Getty Images

    Stefanos Tsitsipas è stato sottoposto nel pomeriggio di giovedì a un’operazione alla parte bassa della schiena per risolvere i problemi che lo tormentavano da diverse settimane.Il numero uno del tennis greco ha subito la rimozione di un’ernia che gli causava dolori intensi e difficoltà sia in partita che durante gli allenamenti. L’intervento, effettuato presso il Metropolitan Hospital di Atene, è stato giudicato riuscito e lo staff medico si è detto ottimista riguardo al percorso di recupero.
    Tempi di rientro incertiNonostante l’operazione sia andata a buon fine, resta l’incognita sui tempi di ritorno in campo. La fase di convalescenza dipenderà dalla risposta fisica dell’atleta: la prognosi attuale parla di un periodo di stop compreso tra 2 e 6 settimane.Tsitsipas ha già annunciato il ritiro dal prossimo China Open, ma solo due giorni fa era stata confermata la sua partecipazione al prestigioso evento-esibizione Six Kings Slam, in programma dal 15 al 18 ottobre in Arabia Saudita.
    Al momento la sua presenza resta in dubbio: molto dipenderà dalla rapidità della riabilitazione, anche se non è da escludere un ritorno proprio in quell’occasione, qualora il decorso post-operatorio procedesse senza intoppi. LEGGI TUTTO

  • in

    Tsitsipas operato alla schiena: tempi di recupero tra 2 e 6 settimane (arriva però la smentita dal suo legale)

    Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-199 – Foto Getty Images

    Stefanos Tsitsipas è stato sottoposto nel pomeriggio di giovedì a un’operazione alla parte bassa della schiena per risolvere i problemi che lo tormentavano da diverse settimane.Il numero uno del tennis greco ha subito la rimozione di un’ernia che gli causava dolori intensi e difficoltà sia in partita che durante gli allenamenti. L’intervento, effettuato presso il Metropolitan Hospital di Atene, è stato giudicato riuscito e lo staff medico si è detto ottimista riguardo al percorso di recupero.
    La smentita del legale – Clicca Qui
    Tempi di rientro incertiNonostante l’operazione sia andata a buon fine, resta l’incognita sui tempi di ritorno in campo. La fase di convalescenza dipenderà dalla risposta fisica dell’atleta: la prognosi attuale parla di un periodo di stop compreso tra 2 e 6 settimane.Tsitsipas ha già annunciato il ritiro dal prossimo China Open, ma solo due giorni fa era stata confermata la sua partecipazione al prestigioso evento-esibizione Six Kings Slam, in programma dal 15 al 18 ottobre in Arabia Saudita.
    Al momento la sua presenza resta in dubbio: molto dipenderà dalla rapidità della riabilitazione, anche se non è da escludere un ritorno proprio in quell’occasione, qualora il decorso post-operatorio procedesse senza intoppi. LEGGI TUTTO

  • in

    Tsitsipas al posto di Draper: completato il campo del King Slams 2025

    Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-199 – Foto Getty Images

    Stefanos Tsitsipas prenderà parte al King Slams 2025, torneo di esibizione di alto profilo che riunisce sei tra i migliori giocatori del circuito. Il greco, attualmente numero 27 del ranking ATP, è stato chiamato a sostituire Jack Draper, costretto a rinunciare all’evento dopo aver annunciato una pausa dall’attività agonistica a causa di un infortunio.
    Con l’ingresso di Tsitsipas, il campo partecipanti del King Slams è ora al completo: Carlos Alcaraz, Jannik Sinner, Novak Djokovic, Alexander Zverev, Taylor Fritz e, appunto, Stefanos Tsitsipas.
    Nonostante il nome della manifestazione – King Slams – faccia riferimento ai trionfi nei tornei del Grande Slam, solo tre dei sei giocatori convocati hanno effettivamente alzato almeno un Major in carriera: Alcaraz, Djokovic e Sinner. Gli altri tre, pur essendo protagonisti affermati del circuito ATP, sono ancora a caccia del loro primo titolo Slam. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner travolge Auger-Aliassime, e Tsitsipas punge

    Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-199 – Foto Getty Images

    Ieri sera il mondo del tennis attendeva con curiosità il quarto di finale dell’ATP Masters 1000 di Cincinnati tra Jannik Sinner e Felix Auger-Aliassime. C’era chi sperava in un match equilibrato e spettacolare, ma il copione è stato completamente diverso: il numero uno del mondo ha dominato dall’inizio alla fine, concedendo appena due giochi al canadese in una vittoria rapida e senza storia.
    Il risultato, così netto, ha sorpreso persino alcuni protagonisti del circuito. Poco dopo la fine dell’incontro, Stefanos Tsitsipas ha infatti scritto su Twitter: “Il tennis senza emozioni è solo esercizio fisico con attrezzatura costosa”. Una frase breve ma carica di ironia, che ha subito acceso il dibattito tra tifosi e addetti ai lavori. C’è chi l’ha interpretata come una critica al match, privo di tensione e colpi di scena, e chi invece ha visto un riferimento allo stile impassibile di Sinner, sempre concentrato e imperturbabile, anche quando vince in maniera schiacciante.

    Tennis without drama is just cardio with expensive equipment.
    — Stefanos Tsitsipas (@steftsitsipas) August 14, 2025

    Qualunque fosse l’intento del greco, Sinner non si è lasciato distrarre e ha proseguito il suo cammino verso le fasi finali del torneo, deciso a difendere il titolo con la stessa determinazione e freddezza che lo hanno reso il protagonista assoluto della serata di Cincinnati.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    La filosofia di Tsitsipas: “La vera grazia del tennis è nella sua durezza”

    Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-199 – Foto Getty Images

    Stefanos Tsitsipas è uno degli sportivi più riflessivi (fuori dal campo) del circuito ATP. Non sono nuovi i suoi messaggi social che vanno oltre il risultato in campo, parole che trasudano filosofia e passione, pronte a far riflettere chiunque le legga. Questa volta il greco si è spinto ancora più in là, dichiarando in modo spiazzante il suo amore per il tennis.
    “Questo sport è bello non per la sua grazia, ma per la sua brutalità. Ti espone nel tuo punto più debole: sudi, sbagli, ansimi, ti fai domande senza risposta. E in mezzo a tutto questo, trovi qualcosa a cui aggrapparti, qualcosa che ti mantiene in piedi sulla linea di fondo”, ha scritto Stefanos, affidando ancora una volta ai social un frammento della sua visione del tennis.

    Tennis is beautiful not because it’s graceful, but because it’s brutal. It shows you at your weakest, sweating, failing, breathing hard, asking questions you don’t have answers to. And in all that, you find something worth holding onto. Something that keeps you stepping back to…
    — Stefanos Tsitsipas (@steftsitsipas) August 5, 2025

    Un messaggio sincero e autentico, che mostra quanto il tennis sia molto più di uno sport fatto di colpi vincenti e gesti eleganti. È una sfida continua con se stessi, una ricerca di risposte tra fatica, errori e momenti di crisi, dove la bellezza vera si nasconde proprio nella capacità di resistere, di rimettersi in gioco ogni volta, di “continuare a restare sulla linea di fondo”.Un pensiero che racconta la solitudine e la forza necessaria per vivere davvero il tennis, dentro e fuori dal campo.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO