More stories

  • in

    Day off per la Cucine Lube. Il programma verso il big match con la Sir

    Day off per i biancorossi all’indomani della vittoria in Slovenia nel 4th Round di CEV Champions League. Nella mattinata di oggi la Cucine Lube Civitanova è rientrata in Italia dopo la seconda giornata della Pool C, forte della vittoria in tre set a Maribor contro i padroni di casa dell’OK Merkur. Risultato ottenuto con una buona prestazione di squadra in tutti i fondamentali e grazie alla serata magica del centrale Robertlandy Simon con la fascia da capitano. Venti punti e muri in serie per il cubano, MVP e top scorer a fine gara. Proprio l’entusiasmo per il primato nel girone di Champions League potrebbe dare un ulteriore slancio agli uomini di Chicco Blengini per il match chiave di Campionato.
    Una giornata per rifiatare e già domani, venerdì 17 dicembre, i cucinieri lavoreranno sodo in vista dell’ultima giornata di andata della Regular Season in SuperLega Credem Banca. Domenica 19 dicembre, alle 18 (Diretta Rai Sport, Volleyball TV e Radio Arancia), il calendario riserva il confronto casalingo con la capolista Sir Safety Conad Perugia, avanti di 3 punti in classifica. Gli umbri cercano il titolo simbolico di campioni d’inverno, ma in caso di una vittoria da 3 punti della Lube ci sarebbe un colpo di coda biancorosso.
    Il programma di lavoro fino al 19 dicembre 2021
    Giovedì: Riposo – Riposo
    Venerdì: Pesi – Tecnica
    Sabato: Riposo – Tecnica
    Domenica: Tecnica – 13a di andata VS Perugia (ore 18 all’Eurosuole Forum) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Bottolo è l’MVP del mese di novembre. Il premio durante Padova-modena

    Di Redazione In occasione dell’anticipo della 13a di andata di SuperLega Credem Banca tra Kioene Padova e LeoShoes PerkinElmer Modena, in programma sabato 18 dicembre alle 18.00 in diretta su RAI Sport, lo schiacciatore veneto campione d’Europa Mattia Bottolo riceverà il premio MVP Credem Banca. Bottolo ha conquistato per tre volte, alla pari di Earvin Ngapeth, il titolo di migliore in campo nelle gare giocate nel mese di novembre giocando un maggior numero di set rispetto allo schiacciatore francese. Bottolo, protagonista della prima parte di stagione della Kioene Padova, ha realizzato fino ad oggi 175 punti nei 46 set giocati. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati della 12a giornata

    Domenica 12 dicembre 2021 SuperLega Credem Banca: la situazione dopo la 12a di andata
    SuperLega Credem Banca12a giornata di andata: Perugia supera Monza e trova la vetta solitaria, Modena respinge Taranto in rimonta, Cisterna batte Ravenna con personalità
    Risultati 12a giornata di andata SuperLega Credem Banca:Giocata alle 15.30 Leo Shoes PerkinElmer Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (17-25, 27-25, 25-19, 25-16)
    Giocate alle 18.00Sir Safety Conad Perugia-Vero Volley Monza 3-1 (25-14, 25-18, 22-25, 25-20)
    Top Volley Cisterna – Consar Ravenna 3-0 (25-16, 25-16, 25-16)
    Giocata ieriTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Kioene Padova 3-2 (25-22, 25-20, 19-25, 24-26, 15-10)
    Rinviata a data da destinarsiVerona Volley – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Mercoledì 22 dicembre 2021, ore 20.30 Allianz Milano – Itas Trentino
    Riposa: Cucine Lube Civitanova
    Leo Shoes PerkinElmer Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (17-25, 27-25, 25-19, 25-16) – Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 2, Ngapeth E. 21, Mazzone 12, Abdel-Aziz 21, Van Garderen 11, Stankovic 5, Gollini (L), Sanguinetti 0, Rossini (L). N.E. Leal, Ngapeth S., Salsi. All. Giani. Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 1, De Barros Ferreira 10, Di Martino 8, Stefani 18, Gironi 7, Alletti 10, Pochini (L), Randazzo 9, Laurenzano (L), Freimanis 0, Sabbi 1, Dosanjh 0. N.E. All. Di Pinto. ARBITRI: Cerra, Florian. NOTE – durata set: 24′, 35′, 25′, 26′; tot: 110′. Spettatori: 2.918. MVP – Abdel-Aziz.
    La Leo Shoes PerkinElmer di Andrea Giani vince al PalaPanini con Taranto nel 12° turno di Superlega. Modena parte con la diagonale Bruno/Abdel-Aziz, in banda ci sono Earvin Ngapeth e Van Garderen, al centro Stankovic e Mazzone, il libero è Salvatore Rossini. Taranto inizia il match con la diagonale Falaschi – Stefani, Alletti – Di Martino sono i centrali, Gironi-Joao le bande, Laurenzano il libero. Gli ospiti partono forte (6-10). Falaschi e compagni sorprendono gli emiliani e vanno sul +6 (11-17). Modena non riesce più a rialzarsi e i pugliesi blindano il parziale (17-25). Nel secondo set la Leo Shoes PerkinElmer reagisce e si porta sull’8-5. Non si fermano i gialli che vanno sul 14-11. Un osso duro la Gioiella Prisma Taranto, tenace nel tentativo di rimanere aggrappata al parziale (22-20). Nel finale sono i padroni di casa a chiudere il parziale (27-25), è 1-1. Nel terzo atto dell’incontro i gialli sprintano in apertura (11-8). Bruno e compagni trovano buona efficienza nel sideout (17-13). L’ace di Abdel-Aziz porta Modena sul 20-16, Ngapeth chiude il parziale (25-19) siglando il sorpasso per 2 set a 1. Modena rientra in campo per chiudere i conti, Taranto per allungare la sfida. Buon lavoro di Ngapeth e compagni (15-11) che giocano in sicurezza e chiudono il parziale 25-16. Una vittoria di carattere per 3-1.
    Spettatori:2.918MVP: Nimir Abdel-Aziz (Leo Shoes PerkinElmer Modena)
    Salvatore Rossini (Leo Shoes PerkinElmer Modena): “Oggi una bella sfida con un giovane libero molto forte, gli faccio i complimenti. La mia prova? Sono contento dei nostri progressi partita dopo partita, cominciamo a essere solidi dietro e questo aiuta tutti a essere più tranquilli. Veniamo da tante gare ravvicinate e devo congratularmi con lo staff che ci ha tenuti belli in forma: abbiamo una settimana per preparare Padova, che esprime un gioco molto interessante e spinge tanto in battuta, noi però non ci vogliamo fermare”.
    Tommaso Stefani (Gioiella Prisma Taranto): “Nonostante il risultato siamo stati bravi. Purtroppo c’è stato un calo nell’ultimo set, mentre nel primo probabilmente ci hanno sottovalutati. Successivamente è venuto fuori il gioco di Modena ma è stato un bel testa a testa. Peccato perché potevamo tornare con un risultato diverso. Mi sono ripreso dall’infortunio e mi sento bene, merito soprattutto del nostro fisioterapista. Domenica ospiteremo Milano e sarà un’altra gara tostissima come quella odierna e tutte quelle che affronteremo”.
    Sir Safety Conad Perugia – Vero Volley Monza 3-1 (25-14, 25-18, 22-25, 25-20) – Sir Safety Conad Perugia: Giannelli 5, Anderson 14, Russo 9, Rychlicki 10, Leon Venero 22, Solé 10, Piccinelli (L), Colaci (L), Plotnytskyi 2, Ricci 0. N.E. Travica, Ter Horst, Mengozzi, Dardzans. All. Grbic. Vero Volley Monza: Orduna 1, Davyskiba 13, Grozdanov 1, Grozer 15, Dzavoronok 13, Galassi 10, Federici (L), Galliani 1, Gaggini (L), Beretta 4, Calligaro 0. N.E. Gianotti, Mitrasinovic, Karyagin. All. Eccheli. ARBITRI: Lot, Giardini. NOTE – durata set: 23′, 28′, 30′, 27′; tot: 108′. Spettatori: 2.032. MVP: Anderson
    La Sir Safety Conad Perugia vince e si prende in solitario la vetta della classifica. Vittoria in quattro set per i padroni di casa di Nikola Grbic che superano una volitiva Vero Volley Monza di fronte ai duemila del PalaBarton. Primi due parziali di ottima fattura dei bianconeri che sfruttano una fase break di altissimo livello per scavare il solco nel punteggio con Leon e Rychlicki sugli scudi. Nel terzo set Monza, sotto di cinque lunghezze, prende ritmo in attacco, Dzavoronok e Grozer non ne sbagliano più una e proprio l’opposto tedesco accorcia. La quarta e decisiva frazione ha un solo grande protagonista: Matt Anderson. Il martello americano diventa infermabile in ogni zona del campo, Perugia accumula un cospicuo vantaggio e contiene la reazione finale dei brianzoli con il neo entrato Plotnytskyi che chiude il match. È proprio Anderson l’MVP della sfida con 14 punti e 2 ace. Doppia cifra in casa Sir anche per Leon (22), Solé e Rychlicki (entrambi con 10 palloni vincenti), 5 i muri a segno per Russo. Nelle file di Monza è Grozer il miglior realizzatore con 15 punti. Sono 13 le palle a terra di Dzavoronok e Davyskiba, 10 per Galassi. I numeri del match sono tutti a favore dei padroni di casa: 7 ace (5 di Leon) contro 5, 55% di ricezione positiva contro 37%, 50% in attacco contro 40% e 12 muri a 9.
    Spettatori: 2.032MVP: Matthew Anderson (Sir Safety Conad Perugia)
    Nikola Grbic (allenatore Sir Safety Conad Perugia): “Abbiamo avuto un approccio ottimo nei primi due set, scendendo in campo concentrati e con un muro-difesa eccellente. Abbiamo magari faticato in alcuni momenti in attacco, ma compensando bene con gli altri fondamentali. La cosa che mi è piaciuta di più è stata la reazione della squadra nel quarto set dopo aver perso il terzo”.
    Gianluca Galassi (Vero Volley Monza) : “Quella di oggi è stata una gara davvero dura. Solo nel terzo set siamo riusciti a far vedere il nostro gioco e il modo in cui sappiamo e dobbiamo stare in campo. Negli altri parziali abbiamo fatto fatica e non siamo riusciti ad approfittare delle occasioni che ci sono capitate. Dobbiamo imparare da queste gare e ripartire subito dalla prossima. Siamo una grande squadra che deve lavorare insieme, come sempre, perché può togliersi grandi soddisfazioni. Dobbiamo solo crederci tutti insieme”.
    Top Volley Cisterna – Consar RCM Ravenna 3-0 (25-16, 25-16, 25-16) – Top Volley Cisterna: Baranowicz 1, Rinaldi 9, Bossi 6, Dirlic 16, Maar 10, Zingel 11, Picchio (L), Cavaccini (L), Giani 0, Saadat 2. N.E. Raffaelli, Wiltenburg. All. Soli. Consar RCM Ravenna: Queiroz Franca 0, Vukasinovic 10, Fusaro 3, Klapwijk 7, Orioli 2, Erati 3, Pirazzoli (L), Biernat 0, Comparoni 1, Goi (L), Dimitrov 3, Ulrich 2, Ljaftov 4. N.E. Candeli. All. Zanini. ARBITRI: Zavater, Caretti. NOTE – durata set: 22′, 26′, 23′; tot: 71′. Spettatori: 516. MVP: Dirlic
    Nella dodicesima giornata di Superlega Credem Banca la Top Volley Cisterna di coach Fabio Soli supera la Consar Ravenna tra le mura amiche con il massimo scarto e immagazzina 3 punti importanti per avanzare in classifica. Il predominio è chiaro fin dall’inizio. I padroni di casa partono bene riuscendo a mettere in difficoltà gli avversari già dalle prime battute (9-4). Tommaso Rinaldi è la marcia in più dei locali, e quando viene chiamato da Baranowicz non sbaglia un colpo. Per il 16-8 determinanti anche le difese a muro di Zingel e Maar. I ragazzi di coach Soli mandano in confusione gli avversari, Dirlic (MVP del match) mette la palla a terra e il vantaggio sale a +8 (20-12). Maar risolve il set (25-16). Secondo parziale targato Dirlic in avvio. L’opposto croato chiude a muro i rivali e attacca veloce un pallone perfetto di Baranowicz (8-5). I biancoblù ritrovano la regolarità del primo set (16-13), poi Baranowicz inventa un pallonetto che tocca l’incrocio dell’angolo alto del campo avversario (18-13). Ravenna è in difficoltà, Mimmo Cavaccini vola su tutti i palloni degli avversari e infine ci pensa Rinaldi (23-15). Il giovane capitano della nazionale Under 21 mette a terra anche il punto del 25-16. Sprint pontino nel terzo set (5-0), coach Zanini fa riposare uno spento Vukasinovic e inserisce Ulrich. Il vantaggio dei pontini sale fino a +7 grazie all’ace di Rinaldi (12-5). Maar continua a macinare punti, il canadese conferma uno stato di forma impeccabile mettendo a terra due palle fondamentali, poi il solito Dirlic piega gli avversari (19-10). In campo l’iraniano Saadat si mette in mostra a muro e in difesa, ma mette anche a terra due palloni per il 24-14. La partita termina 3-0 con l’errore in battuta di Ravenna 25-16.
    Spettatori: 516MVP: Petar Dirlic (Top Volley Cisterna)
    Elia Bossi (Top Volley Cisterna): “Stasera potevamo essere in difficoltà perché Ravenna è una squadra che gioca ed è fastidiosa. Siamo stati bravi a rimanere lucidi. Con il nostro ritmo e il gioco in campo abbiamo tenuto bene per tutti e tre i set ed è stato magnifico. Dovevamo reagire e trovare una vittoria per il morale e per il gruppo, ora guardiamo avanti e ci prepariamo per i prossimi incontri”.
    Emanuele Zanini (allenatore Consar RCM Ravenna): “Non salvo nulla di questa partita, a fine gara ho chiamato subito i ragazzi nello spogliatoio, li ho voluti guardare tutti negli occhi e ho chiesto loro spiegazioni sul perché di questa prestazione. Siamo stati umiliati e a me questo non sta bene. Così come non posso accettare di vedere questo tipo di atteggiamento e paure affrontando formazioni come Cisterna che sono più vicine a noi rispetto alle corazzate della SuperLega. Non abbiamo nemmeno provato a combattere e quando non lotti perdi in partenza. Dopo una prova così è dura dire altro”.
    Giocata ieri: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Kioene Padova 3-2 (25-22, 25-20, 19-25, 24-26, 15-10). Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 1, Borges Almeida Silva 18, Candellaro 12, Bisi 8, Basic 13, Resende Gualberto 17, Condorelli (L), Nicotra 2, Rizzo (L), Gargiulo 0, Partenio 0. N.E. Iurlaro. All. Baldovin. Kioene Padova: Zimmermann 2, Loeppky 19, Vitelli 8, Weber 14, Bottolo 18, Canella 5, Bassanello (L), Gottardo (L), Schiro 1, Zoppellari 0, Petrov 1. N.E. Volpato, Crosato, Guzzo. All. Cuttini. Spettatori: 570. Incasso: 1.558 euro. MVP: Borges
    Classifica SuperLega Credem Banca Sir Safety Conad Perugia 31, Cucine Lube Civitanova 28, Leo Shoes PerkinElmer Modena 22, Itas Trentino 22, Vero Volley Monza 18, Gas Sales Bluenergy Piacenza 17, Kioene Padova 15, Allianz Milano 15, Top Volley Cisterna 13, Gioiella Prisma Taranto 10, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 9, Verona Volley 8, Consar RCM Ravenna 2.
    1 incontro in meno: Itas Trentino, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Allianz Milano e Verona Volley.
    1 incontro in più: Consar RCM Ravenna.
    13a giornata di andata SuperLega Credem bancaSabato 18 dicembre 2021, ore 18.00Kioene Padova – Leo Shoes PerkinElmer Modena Diretta RAI SportDiretta Volleyball TV
    Sabato 18 dicembre 2021, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Diretta Volleyball TV
    Domenica 19 dicembre 2021, ore 15.30Vero Volley Monza – Verona Volley Diretta Volleyball TV
    Domenica 19 dicembre 2021, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad Perugia Diretta RAI SportDiretta Volleyball TV
    Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano Diretta Volleyball TV
    Domenica 19 dicembre 2021, ore 20.30 Itas Trentino – Top Volley CisternaDiretta Volleyball TV
    Riposa: Consar RCM Ravenna LEGGI TUTTO

  • in

    Al via venerdì la prevendita biglietti per Civitanova – Perugia di SuperLega

    A.S. Volley Lube informa che domani, venerdì 10 dicembre, alle 16.30 al botteghino e dalle 18.30 anche online, si aprirà la prevendita biglietti per il big match di campionato tra la Cucine Lube Civitanova e la Sir Safety Conad Perugia. Sfida in programma domenica 19 dicembre (ore 18) all’Eurosuole Forum e valida per l’ultima giornata del girone di andata della SuperLega Credem Banca. Partita compresa nell’abbonamento.
    BIGLIETTI NOMINATIVI 
    I ticket sono nominativi e non possono essere ceduti a terzi, nemmeno ai familiari.
    SUPER GREEN PASS E MASCHERINE
    L’accesso all’impianto sarà consentito solo ai possessori di Super Green Pass dotati di mascherina (da indossare per tutto l’evento). All’ingresso del palas sarà verificata la regolarità dei certificati.
    PREVENDITA VIVATICKET ONLINE E NEI PUNTI VENDITA 
    A partire dalle 18.30 di venerdì 10 dicembre si potranno acquistare in prevendita i biglietti per il match interno della Cucine Lube Civitanova. Due le modalità: acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi acquista il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA 
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum dal lunedì al venerdì con orario 16.30-19, sabato 10-13, domenica 12 dicembre chiuso, nel giorno della gara dalle 15.30 a inizio match.
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti
    PREZZI BIGLIETTI PER CUCINE LUBE CIVITANOVA –  SIR SAFETY CONAD PERUGIA
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    ATTIVA LA PREVENDITA PER LA GARA CONTRO LA TOP VOLLEY CISTERNA

    La Gioiella Prisma Taranto Volley comunica che è attiva la prevendita dei tagliandi relativi all’incontro valevole per l’undicesima giornata di Superlega Credem Banca contro la Top Volley Cisterna. L’incontro si terrà mercoledì 8 dicembre, alle ore 15.30, presso il Palamazzola.
    I tagliandi saranno acquistabili presso il Bar Tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5/B, presso il Bar Coffe Time sito in via Principe Amedeo 172 o presso il circuito EtesTicketing, raggiungibile dal sito www.etes.it.
    La società, inoltre, comunica che l’accesso al palazzetto sarà consentito esclusivamente ai soggetti muniti di “super green pass”.
    Il super green pass è un certificato verde rafforzato che spetta ai vaccinati e ai guariti dal Covid-19.Sono esclusi dalla limitazione i bambini al di sotto dei 12 anni.
    PREZZI GIOIELLA PRISMA TARANTO VOLLEY – TOP VOLLEY CISTERNA
    INTERO: € 23,00 incluso diritto di prevenditaRIDOTTO: € 18,00 incluso diritto di prevendita Fascia d’età: 12-18 anni –Over65RIDOTTO: € 3,00 incluso diritto di prevendita – Fascia d’età: 3-11 anni
    SETTORE OSPITI:
    Alla tifoseria ospite sono stati riservati i settori “S” e “T” del Palamazzola. I tagliandi per il settore ospiti potranno essere acquistati online sul sito www.etes.it o presso la tabaccheria “Il Toscano” sita in viale Della Stazione 184 a Latina, la prevendita per il settore ospiti terminerà alle ore 19 di martedì 07 dicembre.

    *credit foto Elia Susco LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati del 9° turno

    Domenica 28 novembre 2021 SuperLega Credem Banca: i risultati della 9a giornata
    SuperLega Credem Banca9a giornata di andata: vittorie nette in casa per Modena e Piacenza, Civitanova passa a Cisterna con il massimo scarto, Perugia espugna Padova in quattro set
    Risultati 9a giornata di andata SuperLega Credem Banca:Giocata alle 15.30: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-18, 28-26, 25-15)
    Giocate alle 18.00:Leo Shoes PerkinElmer Modena – Verona Volley 3-0 (27-25, 25-22, 25-21)
    Top Volley Cisterna – Cucine Lube Civitanova 0-3 (23-25, 23-25, 15-25)
    Giocata alle 20.30Kioene Padova – Sir Safety Conad Perugia 1-3 (22-25, 25-21, 22-25, 17-25)
    Giocate ieri:Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Vero Volley Monza 2-3 (25-23, 25-22, 20-25, 18-25, 6-15)
    Consar RCM Ravenna – Allianz Milano 2-3 (24-26, 21-25, 25-23, 25-21, 12-15)
    Riposa: Itas Trentino
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-18, 28-26, 25-15) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Rossard 21, Caneschi 5, Stern 10, Antonov 1, Holt 7, Catania (L), Scanferla (L), Recine 2, Lagumdzija 9. N.E. Cester, Tondo, Russell, Pujol. All. Bernardi. Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 2, Palonsky 2, Di Martino 3, Sabbi 6, Randazzo 9, Alletti 6, Pochini (L), Dosanjh 0, De Barros Ferreira 10, Laurenzano (L), Gironi 1. N.E. Freimanis. All. Di Pinto. ARBITRI: Mattei, Lot. NOTE – durata set: 25′, 32′, 22′; tot: 79′. Spettatori 1.172. Incasso: 9528,48 euro. MVP: Rossard.
    Un’ora e un quarto per tornare al successo, guadagnare tre punti e ritrovare anche Francesco Recine dopo ben 20 giorni di stop. Una giornata positiva per la Gas Sales Bluenergy, che in un colpo solo spazza via le due sconfitte consecutive in campionato e torna a festeggiare una meritata vittoria. I biancorossi soffrono solamente nel secondo parziale, quando devono anche annullare due palle set prima di agguantare il doppio vantaggio. Nel primo e nel terzo parziale i padroni di casa non rischiano niente e si meritano i tre punti che valgono il rilancio in graduatoria
    Spettatori 1.172Incasso: 9528,48 euroMVP: Thibault Rossard (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    Thibault Rossard (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Oggi mi sono sentito bene in campo, ero fiducioso e il match ha funzionato. Sono contento di essere l’MVP di questa partita e soprattutto di aver aiutato bene la squadra dopo due brutte sconfitte. Avevamo bisogno di trovare un po’ di sicurezza e soprattutto vincere. Questi punti sono fondamentali, adesso guardiamo alla sfida con Perugia”.
    Joao Rafael, schiacciatore (Gioiella Prisma Taranto): “Purtroppo nel secondo set non abbiamo sfruttato le occasioni utili. Nel terzo abbiamo accusato il colpo e non siamo riusciti a reagire. Dobbiamo lavorare ancora tanto e cercare di non ripetere gli errori commessi oggi. Soprattutto nel secondo parziale abbiamo sprecato punti importanti che potevano far girare la gara. Piacenza ha giocato davvero bene, complimenti a loro. Adesso abbiamo molti giorni per preparare la prossima gara con Cisterna, sarà un’altra sfida difficile e allo stesso tempo importantissima”.
    Leo Shoes PerkinElmer Modena – Verona Volley 3-0 (27-25, 25-22, 25-21) – Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 1, Ngapeth E. 12, Mazzone 11, Abdel-Aziz 15, Leal 14, Stankovic 4, Gollini (L), Sanguinetti 1, Van Garderen 0, Sala 0, Rossini (L). N.E. Bellanova, Ngapeth S.. All. Giani. Verona Volley: Spirito 1, Asparuhov 6, Nikolic 2, Jensen 12, Mozic 15, Cortesia 6, Wounembaina 3, Donati (L), Aguenier 1, Bonami (L), Qafarena 3. N.E. Zanotti, Magalini, Vieira De Oliveira. All. Stoytchev. ARBITRI: Saltalippi, Pozzato. NOTE – durata set: 35′, 34′, 32′; tot: 101′. Spettatori 2.819. Incasso: 29.980 euro. MVP: E. Ngapeth.
    La Leo Shoes PerkinElmer di Andrea Giani vince nettamente al PalaPanini con Verona nel 9° turno di Superlega Credem Banca. Modena parte con la diagonale Bruno-Abdel Aziz, in banda ci sono Earvin Ngapeth e Leal, al centro Stankovic-Mazzone, il libero è Salvatore Rossini. Verona inizia il match con la diagonale Spirito-Jensen, Cortesia-Nikolic sono i centrali, Mozic-Asparuhov le bande, Bonami il libero.
    L’avvio dell’incontro è caratterizzato da un punto a punto serratissimo, si arriva sul 10-10 con Bruno e Spirito che gestiscono alla grande i propri avanti. Verona piazza il break e si porta sul +2 (10-12). Continua il punto a punto e si arriva al 19-20. Il muro di Mazzone porta il match sul 23-23. Leal chiude il parziale (27-25). Nel secondo set Modena arriva trova il doppio vantaggio (8-6). Ngapeth incanta, Leal non sbaglia (15-12) e i gialli allungano. Gli scaligeri alzano i giri del proprio motore e impattano (18-18). Il set resta combattuto e aperto. Decisivo il break dei gialli con Abdel-Aziz (21-19). L’ace di Ngapeth chiude il parziale con il punteggio di 25-22 e i gialli vanno sul 2-0. Anche nel terzo set la Leo Shoes PerkinElmer prende l’iniziativa e va avanti 8-6 con un Ngapeth stellare. La squadra di Giani allunga (15-11) Correlazione muro/difesa pressoché perfetta per Modena (18-15). Nel finale la Leo Shoes PerkinElmer chiude 25-21 il set incamerando tutta la posta.
    Spettatori 2.819Incasso: 29.980 euroMVP: Earvin Ngapeth (Leo Shoes PerkinElmer Modena)
    Andrea Giani (allenatore Leo Shoes PerkinElmer Modena): “Noi siamo una squadra che si accende in determinate situazioni e adesso queste situazioni sono aumentate. La SuperLega 2021/22 non ha gare semplici, siamo cresciuti match dopo match e questo è l’alto livello, quando devi stare dentro ai match difficili e lunghi. Ngapeth? Ha fatto una grande partita, di quelle che solo lui sa fare. Il nostro rivale Mozic? Ha un grande futuro davanti”.Radostin Stoytchev (allenatore Verona Volley): “Stasera abbiamo tenuto bene il campo, ma a fare la differenza ci hanno pensato battuta e ricezione. Modena ha messo a segno 6 ace con dei giocatori fenomenali che hanno battuto a velocità davvero importanti. Dobbiamo lavorare ancora tanto per migliorare sulla ricostruzione e sulle alzate fatte da atleti che non siano il palleggiatore. Ravenna? La prestazione odierna ci dà una carica in più verso la gara di sabato, ma bisogna sempre tenere presente che è più facile giocare bene con le squadre di livello superiore. Questa settimana dovremo lavorare tanto sull’aspetto mentale per esprimere il nostro vero livello di gioco”.
    Top Volley Cisterna – Cucine Lube Civitanova 0-3 (23-25, 23-25, 15-25) – Top Volley Cisterna: Baranowicz 2, Lanza 8, Bossi 7, Dirlic 12, Maar 9, Zingel 6, Picchio (L), Rinaldi 1, Raffaelli 0, Cavaccini (L), Wiltenburg 1. N.E. Giani, Saadat. All. Soli. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 0, Santos De Souza 16, Simon 15, Garcia Fernandez 13, Kovar 6, Anzani 5, Marchisio (L), Balaso (L), Sottile 0, Diamantini 0, Yant Herrera 1. N.E. Zaytsev, Jeroncic, Juantorena. All. Blengini. ARBITRI: Cesare, Rolla. NOTE – durata set: 28′, 32′, 22′; tot: 82′. Spettatori: 1.610. MVP: Simon.
    La Cucine Lube Civitanova espugna Cisterna di Latina con il massimo scarto consolidando il primato in classifica, mentre la Top Volley lotta alla pari per due set con orgoglio e grinta prima di lasciare campo libero ai campioni d’Italia.
    In apertura di serata il sindaco di Cisterna, Valentino Mantini premia Daniele Sottile 11 stagioni con la Top Volley. I biancorossi, messi all’angolo in avvio, sono costretti a rincorrere una Top Volley sul pezzo (8-7). I marchigiani non stanno a guardare: con le giocate di Simon e De Cecco in battuta spezzano momentaneamente il punto a punto (16-18). Dirlic di potenza accorcia il momentaneo vantaggio riportandosi a un punto dalla Lube, poi ci pensa Bossi a impattare murando Simon per il 22-22. Blengini chiede time out, la Lube torna in campo e conquista il set per 25-23. Al rientro gli ospiti partono con l’acceleratore al massimo premuto da Lucarelli al servizio (1-7). Cisterna non resta a guardare: l’ace di Maar e la classe indiscussa di Pippo Lanza riportano i pontini sotto la Lube che è avanti di 2 punti (6-8). Maar riesce l’aggancio (11-11). Civitanova trova la forza di reagire e non cedere alla reazione degli avversari, torna avanti (13-16). Soli cambia Zingel con Wiltenburg e proprio l’olandese mette a terra il punto del 16-14. Un tira e molla impressionante, la Cucine Lube di nuovo sul +4 (14-18), Lanza diventa onnipresente e fa esplodere il palasport con i suoi punti (20-20). La Lube resta lucida e Cisterna cade sotto i colpi di Lucarelli e Simon (23-25). Nel terzo set i marchigiani volano sul +4 (4-8) con gli ace di Simon. Anche Garcia trova un doppio ace e il vantaggio sale a +7 (4-11). Coach Soli chiede un time out. Lo stop fa respirare i pontini che recuperano parzialmente (4-11). La Lube spinge torna a far male (10-18). Nel finale Lube a tutto gas, si prende il set e i tre punti 25-15.
    Spettatori: 1.610MVP: Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova)
    Tommaso Rinaldi (Top Volley Cisterna): “Buone sensazioni in riferimento ai primi due set, meno nel terzo. Nel secondo siamo quasi andati in vantaggio ed eravamo stracarichi per vincerlo. Nel terzo meno a partire dall’atteggiamento. Una volta sotto pressione siamo un po’ calati. Ce la possiamo giocare con tutti, provando a togliere qualche punto alle grandi come già abbiamo fatto”.
    Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova): “Abbiamo dimostrato anche oggi di saper soffrire, portando a casa meritatamente una vittoria e altri tre punti fondamentali per la classifica. Non mi interessa parlare della prestazione personale, io provo sempre ad aiutare la squadra, mi alleno per questo, e la prova del team è l’unica cosa che conta insieme al risultato finale. Adesso concentriamoci sulla Champions League. Esordire bene in un girone difficile sarebbe davvero molto importante”.
    Kioene Padova – Sir Safety Conad Perugia 1-3 (22-25, 25-21, 22-25, 17-25) – Kioene Padova: Zimmermann 1, Loeppky 16, Vitelli 4, Weber 16, Bottolo 13, Canella 6, Bassanello (L), Gottardo (L), Zoppellari 0, Schiro 1, Petrov 0. N.E. Volpato, Crosato, Guzzo. All. Cuttini. Sir Safety Conad Perugia: Giannelli 3, Anderson 9, Russo 3, Rychlicki 12, Leon Venero 16, Solé 9, Piccinelli (L), Colaci (L), Travica 0, Ter Horst 0, Plotnytskyi 0, Ricci 5. N.E. Dardzans, Mengozzi. All. Grbic. ARBITRI: Piana, Piperata. NOTE – durata set: 28′, 30′, 33′, 25′; tot: 116′. Spettatori: 1.791. MVP: Giannelli.
    La Kioene esce sconfitta in quattro set dalla sfida con Perugia valida per la 9a giornata di andata. Una prova comunque positiva per i ragazzi di Cuttini, bravi a stare attaccati nel punteggio per lunghi tratti della gara. La Sir Safety Conad fa valere la sua maggiore esperienza e risulta più lucida nei momenti decisivi. LA CRONACA. Primo set che parte con entrambe le squadre aggressive in battuta, la Kioene regge con le buone conclusioni dei suoi schiacciatori. Il break arriva a favore di Perugia con un muro di Leon (17-20) e Cuttini ferma il gioco. Al ritorno in campo lo stesso cubano riesce con 2 ace consecutivi a spostare l’equilibrio e permette agli ospiti di portare a casa la prima parte di gara (22-25). Il secondo parziale segue lo stesso copione del precedente: nessuna delle due formazioni mette la freccia e si procede punto a punto. La battuta vincente di Russo porta avanti la Sir, ma la Kioene rimane a contatto e costringe Grbic al time out dopo il mani fuori di Weber (21-19). Il muro di Loeppky vale il set point per Padova, a chiudere ci pensa Weber che con un attacco in diagonale non lascia scampo alla difesa umbra. Nel terzo set la Sir conduce dall’avvio. Con Giannelli al servizio si scava un distacco importante (9-16) e l’allenatore bianconero interrompe il gioco. Perugia continua a imporre il suo ritmo e a non concedere nulla ai padroni di casa. Cuttini cambia volto ai suoi inserendo Zoppellari, Schiro e Petrov e accorcia fino al 17-21. Loeppky in battuta porta la Kioene al -1, ma gli ospiti passano 22-25. Quarto set equilibrato, Padova si affida a Bottolo e Weber per rimanere aggrappata alla partita, ma Rychlicki al servizio sale in cattedra e la squadra di Grbic va in fuga (14-19). Leon accelera ancora fino al 15-22 e la Kioene stavolta è costretta ad arrendersi: il muro subito da Schiro mette la parola fine al match.
    Spettatori: 1.791MVP: Simone Giannelli (Sir Safety Conad Perugia)
    Marco Volpato (Kioene Padova): “Questa sera c’è del rammarico perché, specie nel terzo set, abbiamo dimostrato di poter rimontare 8 punti e giorcarcela punto a punto. Il buono della gara odierna è aver dato prova di poter far sudare una squadra come Perugia e a tratti metterla in difficoltà”.
    Roberto Russo (Sir Safety Conad Perugia): Sapevamo che Padova stava giocando una bella pallavolo. Sono ragazzi giovani, forti e con voglia di fare. Stasera era importante prendere i tre punti. Il gioco va migliorato e lo sappiamo ma abbiamo vinto e torniamo a Perugia soddisfatti. Sono felice di essere tornato a giocare. La forma non è quella ottimale, ma per raggiungerla bisogna stare in campo e darsi da fare. Missione compiuta, sono contento!”.
    Giocate ieri:Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Vero Volley Monza 2-3 (25-23, 25-22, 20-25, 18-25, 6-15) – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 2, Resende Gualberto 17, Borges Almeida Silva 8, Basic 15, Gargiulo 2, Correia De Souza 13, Condorelli (L), Rizzo (L), Nicotra 0, Bisi 1, Candellaro 2, Partenio 0. N.E. All. Baldovin. Vero Volley Monza: Orduna 0, Davyskiba 12, Grozdanov 14, Grozer 27, Dzavoronok 14, Galassi 10, Gaggini (L), Federici (L), Karyagin 1, Beretta 0, Galliani 0. N.E. Calligaro, Mitrasinovic. All. Eccheli. Spettatori: 296. MVP Grozer
    Consar RCM Ravenna – Allianz Milano 2-3 (24-26, 21-25, 25-23, 25-21, 12-15) – Consar RCM Ravenna: Biernat 2, Ljaftov 13, Comparoni 2, Klapwijk 26, Vukasinovic 26, Erati 2, Pirazzoli (L), Goi (L), Queiroz Franca 0, Orioli 0, Fusaro 5. N.E. Candeli, Ulrich, Dimitrov. All. Zanini. Allianz Milano: Porro 2, Ishikawa 16, Chinenyeze 17, Romanò 7, Jaeschke 25, Piano 8, Staforini (L), Maiocchi 0, Mosca 0, Pesaresi (L), Djokic 2, Daldello 0. N.E. All. Piazza. ARBITRI: Boris, Venturi. NOTE – durata set: 32′, 35′, 31′, 31′, 20′; tot: 149′. Spettatori: 638. MVP Porro
    Classifica SuperLega Credem Banca:Cucine Lube Civitanova 28 (11 gare giocate), Sir Safety Conad Perugia 22 (8), Itas Trentino 22 (10), Vero Volley Monza 18 (10), Gas Sales Bluenergy Piacenza 17 (9), Leo Shoes PerkinElmer Modena 14 (8), Allianz Milano 12 (8), Kioene Padova 11 (8), Top Volley Cisterna 9 (8), Gioiella Prisma Taranto 7 (9), Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 7 (9), Verona Volley 5 (8), Consar RCM Ravenna 2 (10).
    10a giornata di andata SuperLega Credem BancaSabato 4 dicembre 2021, ore 18.00Verona Volley – Consar RCM Ravenna Diretta RAI SportDiretta Volleyball TV
    Domenica 5 dicembre 2021, ore 15.30Sir Safety Conad Perugia – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Diretta Volleyball.it
    Domenica 5 dicembre 2021, ore 18.00Allianz Milano – Kioene Padova Diretta RAI Sport ch. 58Diretta Volleyball TV
    Top Volley Cisterna – Leo Shoes PerkinElmer Modena Diretta Volleyball TV
    Giocate 18 novembre 2021, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-20, 25-21, 25-12)
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-15, 21-25, 25-21, 25-23)
    Riposa: Vero Volley Monza LEGGI TUTTO

  • in

    In Puglia riecco la vittoria: 3-1 a Taranto nel segno di Lavia e Kaziyski

    Taranto, 21 novembre 2021
    L’Itas Trentino chiude la prima parte della sua regular season di SuperLega Credem Banca 2021/22 ritrovando a Taranto la vittoria da tre punti. In riva allo Ionio questa sera la formazione gialloblù ha infatti regolato per 3-1 i padroni di casa della Gioiella Prisma nella partita valida per l’ottavo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2021/22, l’ultima prima degli impegni internazionali, che per tre settimane vedranno Trentino Volley impegnata prima in Champions League a Perugia e poi nel Mondiale per Club 2021 a Brasile.Il ritorno al PalaMazzola ad undici anni dall’ultimo precedente ha visto Trento partire a razzo, soffrire il ritorno degli avversari fra finale di primo set (comunque vinto allo sprint) e secondo parziale (perso ai vantaggi) e poi controllare con maggiore efficacia l’ultima parte del match, grazie al successo più largo nella terza e quarta frazione. Il modulo a tre schiacciatori ha ripagato la fiducia ancora una volta offerta da Lorenzetti: il rientrante Kaziyski (18 punti con un muro e tre ace), Michieletto (16 nonostante qualche pausa di troppo nel secondo periodo) e soprattutto Lavia (autentico mvp del match con 22 punti, il 58% a rete e quattro block) hanno offerto gli strappi necessari ai gialloblù per portarsi a casa l’intera posta in palio e continuare a viaggiare nella zona altissima della classifica grazie a ventidue punti in undici partite giocate.
    Di seguito il tabellino della partita valida per l’ottava giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2021/22 giocato questa sera al PalaMazzola di Taranto.
    Gioiella Prisma Taranto-Itas Trentino 1-3(23-25, 27-25, 18-25, 19-25)GIOIELLA PRISMA: Di Martino 9, Sabbi 18, Randazzo 13, Alletti 9, Falaschi 1, Palonsky 11, Laurenzano (L); Dosanjh, Pochini, Gironi 1. N.e. Joao Rafael, Freimanis. All. Vincenzo Di Pinto.ITAS TRENTINO: Sbertoli, Kaziyski 18, Lisinac 12, Lavia 22, Michieletto 16, D’Heer 7, Zenger (L); Sperotto, Pinali. N.e. Cavuto, Albergati, De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Canessa di Bari e Bassan di Brescia.DURATA SET: 27’, 34’, 27’, 31’; tot. 1h e 59’.NOTE: 719 spettatori, incasso di 7.703 euro. Gioiella Prisma: 10 muri, 2 ace, 18 errori in battuta, 6 errori azione, 41% in attacco, 51% (22%) in ricezione. Itas Trentino: 9 muri, 4 ace, 14 errori in battuta, 11 errori azione, 50% in attacco, 44% (26%) in ricezione. Mvp Lavia.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube ospita la Consar per l’8a di andata. Si gioca mercoledì alle 20.30

    Turno infrasettimanale alle porte in SuperLega Credem Banca. Domani, mercoledì 24 novembre 2021 (ore 20.30 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia), è in programma la sfida testa-coda tra la Cucine Lube Civitanova e la Consar RCM Ravenna per l’8a giornata di andata della Regular Season. I biancorossi hanno nel mirino la settima vittoria consecutiva in campionato, mentre il sestetto romagnolo, stimolato dalla trasferta nelle Marche, vuole mette i bastoni tra le ruote ai campioni d’Italia e proseguire la crescita. Nell’ultimo turno la Lube ha espugnato Vibo Valentia in tre set, la Consar ha perso 3-0 in casa contro la Sir.
    Tra i padroni di casa, Osmany Juantorena è ancora in fase di recupero e sotto osservazione lo schiacciatore.
    Nella passata stagione il sestetto romagnolo ha creato più di un problema ai biancorossi, che per avere la meglio della Consar hanno dovuto dare l’accelerata decisiva al tie break all’andata e recuperare due set di svantaggio al ritorno per poi imporsi di nuovo al fotofinish.
    In classifica Civitanova occupa la vetta solitaria con 22 punti all’attivo dopo 9 gare giocate, seguita da Trento, ferma a 19. Sul terzo gradino del podio, a 18 punti con 6 partite disputate, c’è Perugia. Ravenna è ultima a 1 punto.
    Alla scoperta della Consar RCM Ravenna
    Una bandiera che torna a sventolare, Riccardo Goi, un ritorno in giallorosso, Niels Klapwijk, due ragazzi, Orioli e Pirazzoli, gli unici due confermati, che rappresentano la ‘meglio gioventù’ di un vivaio sempre florido. E ancora un drappello di giocatori alla prima esperienza nella SuperLega italiana, da Biernat a Ulrich, da Ljaftov a Vukasinovic e Dimitrov, e due atleti, Candeli ed Erati, che dopo essersi forgiati in A2 hanno la grande occasione della massima vetrina. È una Consar R.C.M. dalle tante facce quella che affronta l’undicesimo campionato consecutivo di SuperLega, ma con due obiettivi precisi: salvarsi e alimentare il laboratorio di crescita dei talenti. Alla guida c’è la new entry Emanuele Zanini, reduce dall’europeo con la Croazia, con tante panchine in Italia e all’estero in carriera: un patrimonio che mette a disposizione del Club e della squadra, affiancato da Leondino Giombini, di ritorno nella piazza di Ravenna come secondo allenatore dopo averla fatta esultare a metà degli anni ’90 da giocatore, conquistando la Coppa CEV. Ultimi innesti in ordine di tempo il centrale ex Monza Francesco Comparoni e il palleggiatore brasiliano Andrè Luis Queiroz Franca, reduce dal campionato turco.
    Parla Romano Giannini (secondo allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Vincere aiuta a vincere e i sei successi consecutivi ci hanno dato slancio, ma il Club che rappresentiamo ci porta a non accontentarci mai e a voler raggiungere i massimi obiettivi possibili su tutti i fronti. Le rivali ci sfidano con il massimo impegno ed è nel DNA della Lube non abbassare mai la guardia. Nell’8° turno avremo davanti una squadra combattiva, composta da giovani di valore e da un opposto di grande esperienza. Non lesineremo le energie, chi giocherà darà il massimo come sempre!”.
    Parla Niels Klapwijk (opposto Consar Ravenna):
    “Contro Perugia abbiamo visto che c’è ancora una grande differenza tra noi e squadre a quel livello. Però penso che, a prescindere dall’avversario, possiamo fare meglio. Mercoledì ci aspetta un’altra sfida sulla carta proibitiva contro i campioni d’Italia. Un elemento positivo che rilevo nella nostra squadra è che, anche se perdiamo set o partite in maniera perentoria, non ci diamo mai per vinti. Speriamo che anche a Civitanova si possa vedere questo aspetto”.
    Gli arbitri del match
    Andrea Pozzato (BZ) e Massimiliano Giardini (VR).
    Incrocio numero 33 con Ravenna
    Le squadre si troveranno di fronte per la sfida numero 33: la Cucine Lube ha vinto 25 volte, i romagnoli hanno avuto la meglio in 7 occasioni.
    Gli ex nei roster
    Enrico Diamantini a Ravenna nel 2017/18.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Osmany Juantorena – 4 ace ai 400, – 1 muro vincente ai 200 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Luciano De Cecco – 1 punto ai 900, Enrico Diamantini – 6 punti ai 900, Gabi Garcia Fernandez – 2 punti ai 100 (Cucine Lube Civitanova); Nicola Candeli – 8 punti ai 400, Alex Erati – 9 punti ai 1100 (Consar RCM Ravenna).
    Come seguire il match
    Live streaming su Volleyball TV (volleyballworld.tv) con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva giovedì alle ore 21 (a seguire Lube Volley Magazine con ospite Luciano De Cecco) su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica venerdì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio disposit LEGGI TUTTO