More stories

  • in

    Milano – Civitanova, sfida numero 15. Precedenti e curiosità con i meneghini

    Dopo il ritorno al successo in Regular Season contro Verona, la Cucine Lube Civitanova deve fronteggiare un’altra squadra insidiosa come l’Allianz Milano, questa volta in trasferta, al Mediolanum Forum di Assago, domenica 7 novembre (ore 15.30 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia), nella 5a di andata della SuperLega Credem Banca.
    Ecco un rapido sguardo ai precedenti e alle statistiche delle sfide tra Civitanova e Milano. La tradizione contro i meneghini è favorevole ai biancorossi con 12 match vinti su 14 giocati, 38 set conquistati e 12 ceduti. In terra lombarda le affermazioni della Lube sono state 6 su 7, mentre l’unica vittoria casalinga dei milanesi risale al 3-0 del 9 dicembre 2018 (11ª giornata dell’annata 2018/19).
    L’ultima volta che le due squadre si sono incontrate, lo scorso 10 gennaio a Milano, è andata in scena un’autentica battaglia sportiva terminata al tie break. Nel match della 7ª giornata di ritorno del torneo 2020/21, infatti, la Lube ha avuto la meglio sugli ambrosiani all’Allianz Cloud dopo un’estenuante maratona durata 2 ore e 17 minuti. Sotto 2-1, i cucinieri hanno dovuto centrare una rimonta monstre in trasferta: 21-25, 32-30 (set più combattuto in assoluto nella storia degli incroci), 25-23, 22-25, 10-15. La gara in questione è stata classificata come la contesa dal punteggio più alto tra i due team (228 punti). All’andata, invece, era finita 3-0 per i biancorossi, che nella seconda parte della gara avevano dovuto fare ricorso a tutta la loro esperienza per imporsi (25-20, 26-24, 25-22).
    Lo scarto massimo raggiunto da Civitanova con Milano nel successo esterno con il massimo scarto alla 7ª giornata di andata della stagione 2015/16, con i parziali di 13-25, 18-25 e 16-25. Dall’altra parte, Milano stabilì un +15 nella già citata partita vinta in casa del 9 dicembre 2018 (25-17, 25-22, 25-21).
    Sono due i set più “agevoli” vinti dalla Lube contro Milano, entrambi per 25-13. Un parziale conquistato nel confronto del netto successo in 3 set al PalaBorsani di Castellanza (Varese) il 25 novembre 2015 (7ª di andata del campionato 2015/16), e il terzo parziale della sconfitta al tie break nella 2ª giornata di ritorno 2019/20 all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. LEGGI TUTTO

  • in

    Padova espugna al tie break il campo gialloblù, prima sconfitta stagionale

    Trento, 3 novembre 2021
    Dopo cinque vittorie consecutive, l’Itas Trentino deve fare i conti con la prima battuta d’arresto della sua stagione 2021/22. I gialloblù questa sera alla BLM Group Arena hanno infatti ceduto al tie break al cospetto della Kioene Padova nel match valevole per il quarto turno di regular season SuperLega Credem Banca.Il rovescio casalingo è arrivato al termine di una partita rocambolesca e piena di colpi di scena; i gialloblù l’avevano iniziata nel migliore dei modi, giocando un primo set di grande consistenza, poi l’infortunio di Michieletto (problema alla caviglia destra scendendo da muro nel corso della seconda frazione – da valutare nelle prossime ore) ha mescolato le carte in tavola e ridato vigore ad una Padova che, successivamente, ha venduto carissima la pelle e mostrato grande carattere, vincendo secondo, terzo e quinto set ai vantaggi. Priva di un riferimento importante in campo come il numero 5 gialloblù, l’Itas Trentino ha vacillato, ma ha continuato comunque a giocare, andando in ogni caso ad un passo dalla vittoria, ma senza più riuscire ad essere risoluta e decisiva sino in fondo. Dinanzi ad un Bottolo straordinario (24 punti, mvp del match) ed ad un Weber decisivo con i suoi 22 punti, Trento ha comunque risposto sino in fondo con i 18 punti di Pinali (in sestetto titolare per tutto la gara), i 17 di Kaziyski e le fiammate a muro di Podrascanin (6). I gialloblù restano comunque in testa alla classifica con 10 punti, appaiati ora da Piacenza e Monza.
    Di seguito il tabellino della partita valevole per la quarta giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2021/22 giocata questa sera alla BLM Group Arena.
    Itas Trentino-Kioene Padova 2-3(25-17, 28-30, 24-26, 25-16, 17-19)ITAS TRENTINO: Podrascanin 9, Sbertoli 1, Michieletto 8, Lisinac 13, Pinali 18, Kaziyski 17, Zenger (L); Cavuto 2, Lavia 10, Sperotto, D’Heer 1. N.e. Albergati e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.KIOENE PADOVA: Loeppky 11, Vitelli 12, Weber 22, Bottolo 24, Volpato 2, Zimmermann, Gottardo (L); Schiro, Zoppellari, Petrov 7, Bassanello (L), Guzzo, Canella 6. N.e. Crosato. All. Jacopo Cuttini.ARBITRI: Giardini di Verona e Piperata di Bologna.DURATA SET: 24’, 33’, 26’, 26’, 20’; tot 2h e 9’.NOTE: 1.183 spettatori, per un incasso di 14.310 euro. Itas Trentino: 15 muri, 7 ace, 15 errori in battuta, 5 errore azione, 48% in attacco, 43% (16%) in ricezione. Kioene: 11 muri, 10 ace, 28 errori in battuta, 11 errori azione, 42% in attacco, 41% (12%) in ricezione.  Mvp Bottolo.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Nell’infrasettimanale la Lube ospita Verona. Sottile: “Vogliamo rifarci!”

    La Cucine Lube Civitanova vuole rialzare la testa di fronte ai propri tifosi nel primo turno infrasettimanale della SuperLega 2021/22, che coincide con la gara della 4ª giornata di Regular Season contro Verona Volley, in programma domani, mercoledì 3 novembre (ore 20.30 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia).
    I marchigiani sono fermi a 4 punti in classifica e hanno l’amaro in bocca per l’epilogo delle ultime prove. Domenica scorsa a Trento, con Osmany Juantorena out poco prima del match per un’infiammazione tendinea alla spalla e con Jiri Kovar fermato precauzionalmente per un ginocchio indolenzito, i biancorossi hanno dovuto rinunciare anche a Luciano De Cecco per rispettare il numero minimo di italiani in campo, e hanno perso 3-1 contro l’imbattuta Itas lottando con grande tenacia. Sul fronte opposto, finora i veneti non sono riusciti a muovere la classifica pur avendo mostrato sprazzi di bel gioco e un Rok Mozic ispirato. Dopo la sconfitta a Trento e lo stop casalingo con Perugia, nel giorno di Halloween Verona è inciampata tra le mura amiche con Cisterna e ora ha una grande voglia di riscatto, da cercare con il supporto di Nathan Wounembaina, schiacciatore della Nazionale camerunense annunciato nel weekend.
    Giornata dedicata a ulteriori controlli per gli indisponibiliMariano Avio, medico sociale biancorosso, continua a monitorare la situazione in infermeria. Mentre per Osmany Juantorena si tratta solo di attendere che passi il fastidio legato all’infiammazione tendinea all’arcata ascellare (entesite inserzionale sottoglenoidea del capo lungo del tricipite omerale), riguardo a Jiri Kovar lo staff aveva già optato nel weekend per un riposo cautelativo di alcuni giorni. Nel frattempo Ivan Zaytsev continua a lavorare senza sosta.
    Alla scoperta di Verona Volley
    La nuova realtà della pallavolo veronese sta affrontando il suo primo campionato di SuperLega. Verona Volley ha raccolto il testimone di una tradizione pallavolistica importante. La squadra gialloblù, guidata da coach Radostin Stoytchev, punta con decisione sui giovani: dalla Slovenia è arrivato il talentuoso Rok Mozic, reduce da uno scudetto col Maribor e da una medaglia d’argento con la sua nazionale. Altri punti di riferimento sono il campione europeo in carica Lorenzo Cortesia e il giovane schiacciatore Giulio Magalini, fresco campione del Mondo con gli Azzurrini Under 21. Un carico d’esperienza con lo schiacciatore camerunense Nathan Wounembaina, annunciato pochi giorni fa e, al palleggio, con un autentico totem come Raphael Vieira de Oliveira, compagno di reparto dell’estroso Luca Spirito. Completano il roster Jonas Aguenier, Uros Nikolic e Andrea Zanotti per il comparto centrali, Asparuh Asparuhov, Mads Jensen e Anton Qafarena e la coppia di liberi Federico Bonami-Francesco Donati.
    Parla Daniele Sottile (palleggiatore Cucine Lube Civitanova):
    “Vogliamo rifarci dopo la sconfitta a Trento, gara in cui nonostante una formazione rivisitata abbiamo dato del filo da torcere agli avversari. Si torna subito in campo con Verona. Sarà un match importante perché la Lube non è abituata a rallentare ed è d’obbligo dare il via un trend positivo. Non sarà una sfida facile, ma in SuperLega non lo sono mai. Gli scaligeri, oltretutto, hanno buone individualità come lo sloveno Mozic. Io sono tra gli ex della gara e ho bei ricordi a Verona. Poi, nel corso degli anni, la società è cambiata più volte”.
    Parla Mads Jensen (opposto Verona Volley):
    “Andiamo a Civitanova con l’obiettivo di dare il massimo e ritrovare sia il gioco che la convinzione vista con Perugia. Sappiamo tutti che la Lube sulla carta è favorita, con giocatori di altissimo livello, ma abbiamo intenzione di vendere cara la pelle. Daremo il massimo, la partita con Cisterna ci ha insegnato che non possiamo permetterci distrazioni o cali perché, nonostante l’iniziale vantaggio, poi ci siamo infilati in un tunnel senza uscita. Teniamo alta la tensione e lanciamoci su ogni palla per cercare di sgambettare Civitanova”.
    Gli arbitri del match
    Maurizio Canessa (BA) e Marco Turtù (AP)
    Incrocio numero 40 con Verona
    Le squadre si incroceranno per la sfida numero 40: la Cucine Lube ha vinto 35 volte, gli scaligeri l’hanno spuntata in 4 occasioni.
    Gli ex nei roster
    Tre atleti biancorossi hanno vestito in passato la maglia scaligera: Simone Anzani dal 2013/14 al 2016/17, Jiri Kovar nel 2009/10, Daniele Sottile dal 2007/08 al 2009/10.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Lorenzo Cortesia – 5 punti ai 500 (Verona Volley).
    In carriera: Anzani – 10 punti ai 2100, Enrico Diamantini – 7 punti ai 900) (Cucine Lube Civitanova); Asparuh Asparuhov – 1 punto ai 400, Raphael Vieira De Oliveira – 2 punti ai 400 (Verona Volley).
    Come seguire il match
    Live streaming su volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva giovedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica venerdì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Lucarelli: “A Trento per ritrovare il nostro livello di gioco!”

    A pochi giorni da una partita difficile come la trasferta a Trento, in programma domenica 31 ottobre alle 18 e valida per la terza giornata di SuperLega Credem Banca, lo schiacciatore Ricardo Lucarelli, che lo scorso anno schiacciava per l’Itas, parla con serenità del match. L’atleta sa di andare incontro a una battaglia sportiva contro una rivale in grande spolvero, ma al tempo stesso è convinto del potenziale di una Cucine Lube Civitanova decisa più che mai a ritrovarsi.
    “Mi fa piacere tornare a Trento – afferma Lucarelli -, ho bei ricordi della realtà in cui ho rotto il ghiaccio con la SuperLega. Quella di domenica sarà una sfida molto bella, ma anche molto difficile. Affronteremo la squadra che ha trionfato in Supercoppa. Per noi il faccia a faccia con l’Itas Trentino sarà molto importante, non solo per la ricerca dei 3 punti, ma anche per la volontà di ritrovare il nostro livello di gioco. Dal mio punto di vista potrei trovarmi a mio agio dai nove metri perché mi sono allenato per un anno alla BLM Group Arena. Voglio aiutare la mia squadra a vincere. In Italia, così come quando gioco in Nazionale, dopo qualche prestazione meno brillante si genera preoccupazione intorno al gruppo e questo incrementa un po’ la pressione, ma questo è il nostro lavoro, siamo abituati. Tutti si aspettano sempre vittorie. Dobbiamo essere obiettivi e non lasciarci condizionare perché non siamo i campioni assoluti dopo qualche vittoria e non siamo in crisi dopo qualche prova meno incisiva. Ciò che conta davvero è dare tutto in campo!” LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita biglietti per Civitanova – Verona del 3 novembre (ore 20.30)

    A.S. Volley Lube informa che da oggi, alle 16, presso la biglietteria dell’Eurosuole Forum, inizierà la prevendita in cassa dei biglietti per assistere al match infrasettimanale di SuperLega Credem Banca che la Cucine Lube Civitanova giocherà tra le mura amiche contro Verona Volley, mercoledì 3 novembre 2021 alle ore 20.30, per la 4ª giornata di andata.
    BIGLIETTI IN VENDITA ANCHE SU VIVATICKET
    I biglietti per il match con Verona sono in vendita anche sul sito lubevolley.vivaticket.it e in tutti i punti vendita Vivaticket.
    ORARI PREVENDITA AL BOTTEGHINO
    Nei feriali dalle 16 alle 19, sabato 30 ottobre dalle 10 alle 13. Domenica 31 ottobre e lunedì 1 novembre biglietteria chiusa. Nel giorno del match dalle 17 fino all’inizio della gara.
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti o consultare il sito web lubevolley.it.
    Green Pass e mascherine.
    L’accesso all’impianto sarà consentito solo ai possessori di Green Pass dotati di mascherina (da indossare per tutto l’evento). All’ingresso del palas sarà verificata la regolarità dei certificati.
    PREZZI BIGLIETTI PER CIVITANOVA – VERONA
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)

    Nel frattempo prosegue la vendita libera degli abbonamenti per le partite interne della Cucine Lube Civitanova. Tessere valide per i match di SuperLega (Regular Season e Play Off), CEV Champions League (Gironi e Play Off) e Coppa Italia.
    PREZZI ABBONAMENTI CUCINE LUBE CIVITANOVA
    VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato. 800 euro prezzo unico
    PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine. 600 Euro Intero e 480 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine. 400 Euro Intero e 320 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro: 350 Euro Intero e 280 Euro Ridotto*
    GRADINATA: le varie gradinate 250 Euro Intero e 200 Euro Ridotto*
    GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso: 200 Euro Intero e 160 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la settimana della trasferta a Trento, Lube compatta e concentrata

    Dopo 24 ore di riposo, in mattinata la Cucine Lube Civitanova è tornata in sala pesi, mentre il pomeriggio è dedicato a un allenamento di tecnica. Si apre così la settimana verso la trasferta di SuperLega Credem Banca in programma domenica 31 ottobre (ore 18) contro l’Itas Trentino, team fresco vincitore della 26ª Del Monte® Supercoppa all’Eurosuole Forum grazie al 3-1 sulla Vero Volley in Finale.
    Desiderosi di riscatto dopo il punto casalingo con Piacenza in Campionato e il passo falso con Monza in Supercoppa, capitan Juantorena e compagni sono chiamati a rialzare la testa nella 3ª giornata di andata della Regular Season in uno dei campi più difficili della SuperLega, la BLM Group Arena di Trento, contro il collettivo più in forma del momento, il sestetto guidato da Angelo Lorenzetti e trainato dall’evergreen Matey Kaziyski, Del Monte® MVP ieri all’Eurosuole Forum.
    Con lo schiacciatore cubano Marlon Yant pronto a intensificare gli allenamenti, dopo un primo ritorno in palestra a mezzo servizio, e con il gruppo biancorosso compatto sulla necessità di correggere le sbavature tecniche per mezzo di dedizione e lavoro, i campioni d’Italia lanciano segnali importanti. In casa Lube tutti gli sguardi denotano tenacia e voglia di rivalsa.
    Programma di lavoro dal 25 al 31 ottobre
    Lunedì: Pesi – Tecnica
    Martedì: Riposo – Tecnica
    Mercoledì: Riposo – Pesi + Tecnica
    Giovedì: Riposo – Tecnica
    Venerdì: Pesi – Tecnica
    Sabato: Partenza per Trento
    Domenica: Tecnica – 3ª andata SuperLega vs Itas Trentino (ore 18 alla BLM Group Arena di Trento) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via venerdì la seconda stagione di Lube Volley Magazine

    Si apre domani, venerdì 15 ottobre 2021, la seconda stagione di Lube Volley MAGAZINE, lo speciale sulla formazione biancorossa realizzato da Arancia Television.
    L’appuntamento con i Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova sarà settimanale. In ogni puntata ci sarà un ospite diverso ai microfoni di Mauro Anconetani per i commenti pre e post-partita, ma anche per approfondire il lavoro quotidiano di capitan Juantorena e compagni. Il primo a intervenire sarà il tecnico Gianlorenzo Blengini.
    Lube Volley MAGAZINE andrà in onda ogni venerdì sera alle ore 21 (replica ogni sabato alle ore 14 e alle ore 21) su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre).
    È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Simon: “La Gas Sales ci farà sudare, ma la Lube vuole vincere per i tifosi”

    La Cucine Lube Civitanova vuole bissare l’ottimo esordio in trasferta nella Regular Season con una prestazione di alto livello al debutto tra le mura amiche. Domenica 17 ottobre (ore 15.30) i cucinieri ospiteranno la Gas Sales Bluenergy Piacenza dell’ex centrale biancorosso Enrico Cester per la 2ª giornata di andata in SuperLega Credem Banca. I rivali, allenati da Lorenzo Bernardi, viaggiano sull’onda dell’entusiasmo per la vittoria da tre punti conquistata nel derby domenica.
    In un’altra società emiliana del passato, la Copra Elior, i campioni d’Italia Robertlandy Simon e Luciano De Cecco nel biennio tra il 2012/13 e il 2013/14 hanno condiviso un’esperienza pallavolistica a Piacenza. A pochi giorni dal match contro l’emergente Gas Sales Bluenergy, è il centrale cubano a parlarne.
    Robertlandy Simon: “Ho bellissimi ricordi. Piacenza è stata la mia prima casa in Italia. All’epoca in Emilia Romagna mi hanno dato la possibilità di giocare nel campionato più bello del mondo facendomi sentire in famiglia. Nel prossimo match ce la vedremo con un’altra realtà piacentina, una squadra tosta che ci darà del filo da torcere. Il torneo si è aperto con una bella prova a Padova, abbiamo lavorato di squadra come sempre e questo ha fatto la differenza. L’obiettivo è continuare così per realizzare grandi prestazioni con il contributo di tutti. Lo spirito di gruppo è sempre con noi, stiamo favorendo l’inserimento dei giovani e dei nuovi arrivati. Domenica sarà una bella partita, vogliamo vincere e garantire un grande spettacolo ai tifosi. Sono felice all’idea di rivedere qui al palas i nostri sostenitori dopo tanto tempo. Spero che la situazione si stabilizzi per averli sempre al nostro fianco”.

    Articolo precedenteDel Monte® Supercoppa, biglietti onlineProssimo articoloPiano: “Insieme per vivere una stagione da protagonisti” LEGGI TUTTO