More stories

  • in

    Subito buona la prima in SuperLega! Kaziyski trascina i suoi nel 3-0 su Verona

    Trento, 12 ottobre 2021
    L’Itas Trentino inizia con il piede giusto il proprio cammino in SuperLega Credem Banca 2021/22, assicurandosi il successo da tre punti nel posticipo del primo turno di regular season. In una BLM Group Arena finalmente riaperta ai tifosi, la rinnovata formazione di Angelo Lorenzetti è infatti riuscita ad assicurarsi il 41° derby dell’Adige col punteggio di 3-0, che non racconta quanto il match sia stato invece equilibrato ed incerto per almeno metà del suo corso.Ad eccezione del primo set (vinto nettamente dai locali), il confronto è stata un’autentica battaglia; alla fine l’ha spuntata la squadra di Lorenzetti perché ha potuto contare su maggiori uscite in attacco (Lisinac 12 punti, Pinali 9, Lavia 8, ma anche Michieletto, in campo nei finali di secondo e terzo periodo) e sulla classe ed il sangue freddo di Kaziyski, decisivo nei momenti più importanti ed alla fine best scorer con 18 punti personali ed il 53% in attacco con tre muri e quattro ace. Il suo ritorno in maglia gialloblù non poteva essere migliore, anche se Verona degli ex Stoytchev, Raphael e Cortesia ha provato in tutte le maniere a guastare la festa senza riuscirci, perché troppo scarica in attacco ,con il solo Mozic a passare con una certa regolarità. I tre punti conquistati sono importanti per la classifica, ma anche per il morale tenendo conto di come sono stati conquistati, vincendo ovvero il braccio di ferro ingaggiato con l’avversario fra secondo e terzo set.
    Di seguito il tabellino del posticipo della prima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2021/22 giocata questa sera alla BLM Group Arena.
    Itas Trentino-Verona Volley 3-0(25-16, 29-27, 25-23)ITAS TRENTINO: Lavia 8, Podrascanin 8, Sbertoli 4, Kaziyski 16, Lisinac 12, Pinali 9, Zenger (L); Michieletto 2. N.e. D’Heer, Cavuto, Albergati, Sperotto e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.VERONA VOLLEY: Asparuhov 7, Nikolic 3, Jensen 7, Mozic 18, Cortesia 4, Spirito 1, Bonami (L); Donati (L), Raphael, Aguenier, Qafarena 5. All. Radostin Stoytchev.ARBITRI: Brancati di Città di Castello (Perugia) e Saltalippi di Torgiano (Perugia).DURATA SET: 25’, 33’, 26’; tot 1h e 24’.NOTE: 1.420 spettatori, per un incasso di 15.756 euro. Itas Trentino: 11 muri, 5 ace, 12 errori in battuta, 4 errori azione, 49% in attacco, 51% (20%) in ricezione. Verona Volley: 7 muri, 7 ace, 12 errori in battuta, 8 errori azione, 39% in attacco, 42% (23%) in ricezione.  Mvp Kaziyski.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Abbonamenti Supercoppa, giovedì (ore 17) al via la prevendita online

    Da sabato scorso numerosi fan del volley si sono presentati al botteghino dell’Eurosuole Forum per acquistare gli abbonamenti alla due giorni di Del Monte® Supercoppa Italiana 2021, in programma nella casa dei Campioni d’Italia sabato 23 e domenica 24 ottobre. Una fila resa ancora più nutrita dai tifosi biancorossi a caccia dell’abbonamento ai match interni della Cucine Lube e ai ticket per l’esordio casalingo di capitan Juantorena e compagni, in calendario domenica 17 ottobre alle 15.30 contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza per il 2° turno di andata della massima serie.
    A.S. Volley Lube annuncia che giovedì 14 ottobre, alle ore 17, prenderà il via la prevendita online nel circuito Vivaticket per l’abbonamento alla Supercoppa (biglietto unico per semifinali e finale).
    Programma della Supercoppa
    Le Semifinali di sabato 23 ottobre vedranno abbinate le squadre per ranking: Civitanova e Monza nella prima gara, mentre la seconda sfida per l’accesso alla finale di domenica troverà opposte Perugia e Trento.
    Sabato 23 ottobre 2021, ore 15.15
    Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza
    Diretta RAI Sport
    Diretta volleyballworld.tv
    Sabato 23 ottobre 2021, ore 18
    Sir Safety Conad Perugia – Itas Trentino
    Diretta RAI Sport
    Diretta volleyballworld.tv
    Domenica 24 ottobre 2021, ore 16
    FINALE
    Diretta RAI 2
    Diretta volleyballworld.tv

    Prevendita Vivaticket online e punti vendita
    Servizio già attivo per Lube – Gas Sales di campionato e al via giovedì alle 17 per gli abbonamenti alla Supercoppa. Due le modalità: acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi acquista il biglietto online, inoltre, potrà stamparlo e recarsi direttamente ai varchi di ingresso senza dover passare dal botteghino.

    Orari biglietteria Eurosuole Forum 
    Apertura dal lunedì al venerdì con orario 16-19, sabato 10-13, giorno della gara 10-12. Al botteghino sono acquistabili il biglietto unico per la due giorni di Supercoppa, i biglietti per Civitanova – Piacenza e gli abbonamenti per i match interni della Lube. Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti o consultare il sito web lubevolley.it.

    Green Pass e mascherine
    L’accesso all’impianto sarà consentito solo ai possessori di Green Pass dotati di mascherina (da indossare per tutto l’evento). All’ingresso del palas sarà verificata la regolarità dei certificati.

    ABBONAMENTO SUPERCOPPA VALIDO PER ENTRAMBE LE GIORNATE
    PREMIUM (settore B): centralissimo dietro alle panchine. 80 euro
    GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine. 60 euro
    TRIBUNA (settori G – H -I): dietro al primo arbitro. 50 euro
    GRADINATA: 40 euro, ridotto 35 euro*
    *Prezzo ridotto: riservato a Under 14 e Over 65 (gradinata)

    PREZZI BIGLIETTI PER CIVITANOVA – PIACENZA
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Prezzo ridotto: riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)

    ABBONAMENTO CUCINE LUBE CIVITANOVA
    Valido per i match interni di SuperLega (Regular Season e Play Off), CEV Champions League (Gironi e Play Off) e Coppa Italia.
    VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con accesso riservato. 800 euro prezzo unico
    PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine. 600 euro intero e 480 euro ridotto*
    GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine. 400 euro intero e 320 euro ridotto*
    TRIBUNA (settori G – H -I): dietro al primo arbitro: 350 Euro intero e 280 euro ridotto*
    GRADINATA: le varie gradinate 250 euro intero e 200 euro ridotto*
    GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso: 200 euro intero e 160 euro ridotto*
    *Prezzo ridotto: riservato a Under 18 e Over 65 LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Vullo: “Lube come un treno. De Cecco? Strabiliante”

    Di Redazione Il 77° Campionato di Superlega Credem Banca ha alzato il sipario lo scorso weekend, con l’anticipo inaugurale tra Cucine Lube Civitanova e Kioene Padova in diretta Rai Sport. Tra i commentatori del match, anche Fabio Vullo. L’ex regista pluricampione con la Generazione dei Fenomeni è rimasto particolarmente e piacevolmente colpito dalle prestazioni dei ragazzi di coach Blengini. E’ proprio Vullo a commentare la gara dei Cucinieri, in un’intervista al Resto del Carlino Macerata. Vullo, una Lube concentrata ed efficace, altro che tipica gara d’esordio insidiosa… «Ammetto che mi aspettavo Civitanova in tono minore e quindi una gara più equilibrata, invece i biancorossi sono stati un treno. È chiaro che se la Lube gioca da Lube, per Padova non c’è nulla da fare». Cosa l’ha colpita della Lube? «La continuità. Ha uno standard molto alto e non scende mai sotto un certo livello. Padova ad esempio ha dato il 110% in avvio dei set, poi un po’ è calata come è naturale, Civitanova invece rimane sempre eccellente». Lucarelli ha elogiato De Cecco parlando di magie: che ci dice da ex palleggiatore? «Effettivamente è stato strabiliante, ci ha deliziato e ha giocato con grande lucidità, vedi come ha gestito il baby Garcia Fernandez». Una Lube che sembra più solida grazie all’aiuto in ricezione e difesa da parte di Lucarelli. Col ritorno di Zaytsev può essere la più quadrata di tutte? «Per me la partenza di Rychlicki è stata un po’ sottovalutata, lo ritengo l’artefice dello scorso tricolore, ma una volta che Ivan sarà a posto, la squadra sarà davvero top. E a differenza delle altre big, ha già trovato i suoi equilibri». Civitanova più avanti dunque, più indietro sicuramente Modena. Il ko a Monza è il risultato a sorpresa del primo turno? «Premesso che per me Trento e Monza vanno poste subito dietro, se non allo stesso livello delle tre favorite, Modena paga la rivoluzione estiva. Sono tutti campioni ma anche a loro serve tempo». LEGGI TUTTO

  • in

    Al via “7×4 Sport” su Radio Arancia, ampie finestre quotidiane sulla Lube

    Si apre oggi l’avventura di “7×4 Sport”, nuova trasmissione di Radio Arancia, in onda dal lunedì al venerdì tra le 13.30 e le 14. Una finestra quotidiana su numerose discipline con approfondimenti sul volley di SuperLega e su tutto ciò che ruota intorno alla Cucine Lube Civitanova. Il conduttore Mauro Anconetani intervisterà ogni giorno i giocatori biancorossi, i rivali, i giornalisti del settore e numerose personalità che hanno contribuito e contribuiscono a rendere speciale la pallavolo.
    Nella prima puntata, per il vernissage, interverrà Albino Massaccesi, Amministratore Delegato e Vice Presidente della Lube Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Padova – Civitanova, i precedenti e le curiosità statistiche

    Sabato 9 ottobre (ore 18), alla Kioene Arena, la SuperLega Credem Banca 2021/22 si aprirà con una classica. In arrivo la sfida numero 50 tra Kioene Padova e Cucine Lube Civitanova. I marchigiani hanno avuto la meglio in 43 occasioni, ma si sono fatti sorprendere 6 volte dai patavini. La Lube si è imposta in 19 delle 23 gare giocate in trasferta, mentre i veneti hanno prevalso in 4 match. Sono 134 i set vinti dai cucinieri contro i 50 portati a casa dai padovani, ammontano a 3988 i punti griffati Lube (di cui 1800 nelle partite in trasferta) e il prossimo incontro sarà quello della “cifra tonda”. Padova è a -21 dai 3500 palloni a terra coi biancorossi (3479) e a -5 dai 1600 punti in casa.
    L’ultima sconfitta della Lube contro la Città del Santo risale al tie break nei Quarti di Coppa Italia del 2004/05 sul neutro di Sansepolcro. L’incontro dal punteggio più alto si giocò nell’11ª di andata della stagione 2017/18: Civitanova si impose 3-2 all’Eurosuole Forum (25-21, 26-28, 25-21, 24-26, 16-14) per un totale di 226 punti. La Lube vanta inoltre uno scarto massimo di 34 punti realizzato lo scorso 27 gennaio nei Quarti di Coppa Italia: i cucinieri si imposero in 59 minuti (25-13, 25-12, 25-16). Lo scarto massimo realizzato da Padova, 27 punti, fu registrato nella 2ª di ritorno del torneo 1995/96 (prima del rally point system) e il risultato fu di 3-1 (13-15, 15-4, 15-6, 15-6).
    Il set più tirato tra i due team risale alla Semifinale di Coppa Cev della stagione 1999/2000 e terminò 33-31 in favore dei veneti. La Lube riuscì comunque a vincere i restanti set, imponendosi per 3 a 1. In campionato, invece, il set più combattuto fu il secondo nell’11ª giornata in quella stessa stagione, concluso con un 30 a 28 esterno per i cucinieri, che vinsero col massimo scarto. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube e Joma presentano le nuove divise dei Campioni d’Italia

    A.S. Volley Lube e Joma sfoggiano con orgoglio le nuove divise per la stagione 2021/22: una nuova grafica in tre colori, una nuova texture geometrica e la celebrazione dei risultati raggiunti nell’ultima stagione caratterizzano le maglie che accompagneranno i cucinieri a partire dall’esordio in Regular Season.
    La Cucine Lube Civitanova scenderà in campo con una maglia home a base nera e una maglia away a base rossa con texture geometrica dalle sfumature grigio/rosse. Per il libero è stato scelto anche quest’anno il colore bianco, impreziosito dalla texture grigio/argento. L’Ufficio Marketing Lube ha studiato a stretto contatto con Joma la grafica ideale ottenendo equilibrio e visibilità per tutti gli sponsor di maglia.
    Grazie ai dettagli viene espresso il forte senso di appartenenza e di identità della squadra: la scritta Lube è incastonata nella texture e si snoda verso il fianco, mentre lo Scudetto e la Coccarda tricolore sono protagonisti sia sulla maglia che sugli shorts, a celebrazione dei risultati raggiunti nella passata stagione. La scritta “Campioni d’Italia 2021” campeggia inoltre sul bordo di entrambe le maniche.
    Per realizzare questa nuova collezione lo sponsor tecnico Joma ha applicato tutti gli standard qualitativi previsti: i tessuti utilizzati sono poliestere ed elastan, con una vestibilità fitted pensata appositamente per garantire massima comodità ai giocatori di pallavolo di alto livello.
    Le nuove divise esordiranno ufficialmente in campionato sabato 9 ottobre a Padova (ore 18), in occasione del primo match della Superlega Credem Banca. LEGGI TUTTO

  • in

    Tradizione, dinamicità e brillantezza: ecco le divise da gioco Erreà Sport 2021/22

    Trento, 7 ottobre 2021
    Tradizione, dinamicità e brillantezza cucite addosso alla nuova Trentino Volley: le divise da gioco che gli atleti dell’Itas Trentino vestiranno a partire da martedì 12 ottobre, giorno del debutto in SuperLega contro Verona, si distinguono immediatamente per questo tipo di peculiarità.Completamente ridisegnate dall’agenzia Prima Pubblicità rispetto al recente passato e realizzate da Erreà Sport (sponsor tecnico dal 2006), le due maglie da gioco offrono continuità dal punto di vista cromatico ma anche evidente innovazioni.I richiami distintivi alla gloriosa storia del Club e alla simbologia del territorio sono presenti nei colori scelti; bianca la prima divisa, gialloblù la seconda. L’elemento di novità sta tutto nel motivo che caratterizzano entrambe: una fantasia di piccole geometrie triangolari tono su tono. “In particolare il giallo vi entra come un fascio di luce – spiega Lucia Dallago di Prima Pubblicità – . Il pattern scelto, che caratterizza l’intera corporate della stagione 2021/22, risulta dinamico, brillante e capace di valorizzare i marchi dei molti sponsor e partner presenti sulle divise da gara”.Lo stesso pattern viene ripreso anche sulla maglia del libero – di colore rosso come il marchio di  Poli che la griffa dal 2014 – ma con una cromatura differente, scelta per valorizzare ulteriormente la partnership con lo storico sponsor.Tutti i capi, dalla vestibilità semiaderente, sono confezionati da Erreà Sport che ha utilizzato un tessuto tecnico, ideale per il volley, realizzato con pregiati filati elasticizzati che favoriscono massima estensibilità del capo. Leggerezza, confort e morbidezza ed eccezionale resistenza; sono queste le principali caratteristiche dell’ “Oeko Tex” impiegato per realizzare il capo dallo storico partner gialloblù.A partire da fine ottobre le divise saranno in vendita presso gli uffici di Trentino Volley, in via Trener e nella sezione store del sito ufficiale cliccando www.trentinovolley.it/store.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteVerona chiude il preseason con un successo, battuta Padova 3-2 al Forum LEGGI TUTTO

  • in

    De Cecco: “Con Perugia la Lube ha dimostrato di essere sulla buona strada!”

    All’indomani dell’incoraggiante allenamento congiunto vinto in tre set con la Sir Safety Conad Perugia all’Eurosuole Forum, i giocatori della Cucine Lube Civitanova proseguono la marcia di avvicinamento al debutto in Regular Season con rinnovato entusiasmo. Sabato 9 ottobre (ore 18 con diretta Rai Sport, live streaming Volleyballworld.tv e diretta Radio Arancia) i Campioni d’Italia e del Mondo giocheranno la prima partita ufficiale della stagione alla Kioene Arena contro i padroni di casa della Kioene Padova.
    Tra le note più positive della pre-season, è emerso l’inserimento dei nuovi arrivati nell’ossatura della squadra. Nell’ultimo test il portoricano Gabi Garcia Fernandez e il brasiliano Ricardo Lucarelli sono stati smarcati più volte da un ispirato Luciano De Cecco. Alla seconda stagione a Civitanova Marche, il palleggiatore biancorosso è reduce da un’ annata straordinaria in cui ha dimostrato il proprio talento sia con il Club cuciniero che con la Selezione Argentina, prendendo per mano i suoi connazionali fino al bronzo olimpico.
    Luciano De Cecco: “Ogni inizio pone delle novità: squadre differenti, nuovi compagni, persino la preparazione con il tecnico Gianlorenzo Blengini ha rappresentato qualcosa di diverso, visto che l’allenatore lo scorso anno è arrivato prima dei Play Off. Sono tranquillo e consapevole del lavoro che ci aspetta per dare il massimo ogni giorno e tenere la Cucine Lube ai vertici. Quando una squadra ha tanti nazionali il rischio è di non poter contare su una preparazione omogenea, ma siamo stati comunque sempre in contatto tra di noi e siamo desiderosi di fare squadra per migliorare il più in fretta possibile. Sappiamo di debuttare tra pochi giorni e ogni allenamento è fondamentale. Chi si è unito al gruppo in un secondo momento come me ha dato un contributo ulteriore per accelerare i tempi. C’è tanto da migliorare, ma con Perugia abbiamo dimostrato di essere cresciuti in poco tempo. Come inizio è buono. Dobbiamo concentrarci sul nostro volley, creare una mentalità di gioco, un’idea di squadra e un fronte compatto. La medaglia olimpica? L’ho già accantonata e guardo avanti verso nuovi obiettivi”. LEGGI TUTTO