More stories

  • in

    Tampone negativo per Kooy, Rossini e Sosa Sierra: da oggi di nuovo al lavoro!

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 19 novembre 2020
    Trentino Volley comunica che i tamponi molecolari Covid-19 svolti nelle ultime ore dai giocatori Dick Kooy, Salvatore Rossini e Luis Sosa Sierra hanno dato tutti esito negativo.I tre gialloblù potranno pertanto uscire dal periodo di isolamento ed iniziare già da questo pomeriggio un lavoro differenziato per tornare presto ad allenarsi con il resto della squadra, che nel frattempo sta preparando la partita contro Leo Shoes Modena – in programma sabato 21 novembre a partire dalle ore 18 alla BLM Group Arena.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteComunicato stampa: Covid-19, rientrano 4 gialloblù

    Prossimo articoloQuattro chiacchiere con Arnaldo Repole, Regional Sales director di Conica AG LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza fa visita a Milano. Fei: “Ci stiamo riprendendo, ho fiducia nei ragazzi”

    Di Redazione
    Ripresa degli allenamenti al PalaBanca di Piacenza: nella giornata di ieri i ragazzi della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si sono ritrovati in palestra per riprendere la preparazione in vista della prossima sfida di campionato.
    L’undicesima giornata, l’ultima del girone di andata di SuperLega Credem Banca, vedrà impegnati i biancorossi in trasferta contro Allianz Milano sabato 21 novembre alle ore 18. Una sfida che si preannuncia interessante per il valore tecnico delle due squadre e che sarà trasmessa in diretta da Rai Sport.
    Ad analizzare questa prima parte di stagione dei biancorossi è Alessandro Fei, team manager della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che proprio un anno fa batteva il record di punti in campionato:
    “L’inizio di stagione certamente non è stato dei migliori, abbiamo fatto un cambio di allenatore. Ora ci stiamo riprendendo, le cose vanno meglio, anche se sabato è arrivato uno stop contro Monza. Siamo sulla strada giusta, dobbiamo tornare a fare bene come nelle partite precedenti. Ho molta fiducia nei ragazzi”.
    Ad un anno esatto dalla gara che gli ha permesso di entrare nella storia come miglior realizzatore di sempre nel campionato italiano Fei ricorda le emozioni vissute in quei momenti:
    “Ho ricordo particolare di quel giorno, all’inizio ovviamente non pensavo troppo al record ma più i giorni passavano e più si avvicinava il giorno della partita più sentivo che stava cambiando qualcosa. La tensione saliva: quando ho fatto punto tutto il pubblico si è alzato ad applaudire, i tifosi avevano preparato uno striscione. Tutto si è fermato, i compagni mi hanno abbracciato: è stata una sensazione molto intensa, in quel momento ero agitato però è stato davvero bellissimo”.
    Appese le ginocchiere al chiodo ufficialmente a maggio 2020, Fei ha intrapreso il ruolo da team manager dei biancorossi. “Fox” si sofferma sul rapporto che ora ha con i giocatori e su come vive in panchina la gara:
    “Ora ho un rapporto un po’ particolare con i ragazzi, nel senso che credo che sia importante trascorrere del tempo con loro ma al tempo stesso ora ricopro un ruolo diverso da quello del giocatore. Mi piace entrare nello spogliatoio e scambiare qualche chiacchiera, è fondamentale però tenere sempre alta l’attenzione. Stare in panchina il giorno della gara non è facile: quando le cose vanno bene ovviamente sono felice, se invece la squadra si trova in difficoltà la panchina diventa un luogo particolare. Non puoi scaricare la tensione come quando ti trovi in campo, bisogna cercare di rimanere calmi. Diciamo che non è proprio il mio luogo ideale dove vivere le emozioni di una gara”.
    Dopo più di vent’anni trascorsi su un taraflex, il nuovo incarico vede Alessandro Fei impegnato dietro una scrivania tra tesseramenti e pratiche da sbrigare:
    “Sono contento della scelta che ho fatto, ovviamente il ruolo da dirigente toglie quel tempo libero che invece avevo quando ero giocatore e perciò passo meno tempo con la mia famiglia. Del mio nuovo ruolo mi piace tutto, mi piace stare in ufficio e prendermi cura dei miei ex compagni altrimenti non avrei fatto questa scelta. Ora sono più consapevole di quello che posso fare, la mia vita è cambiata”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tampone negativo per tutti gli altri gialloblù: si torna in palestra

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 9 novembre 2020
    Nel pomeriggio odierno Trentino Volley ha ricevuto l’esito dei doppi tamponi molecolari Covid-19 a cui il gruppo squadra si era sottoposto nello scorso fine settimana (sabato e domenica). L’esito negativo per i giocatori e lo staff consentirà all’Itas Trentino di tornare ad allenarsi già questa sera alla BLM Group Arena, per preparare il prossimo impegno ufficiale in calendario per domenica 15 novembre alle ore 16 proprio nell’impianto di via Fersina contro l’Allianz Milano (decimo turno di SuperLega).Restano invece in quarantena i tre giocatori risultati positivi al Coronavirus, gli schiacciatori Dick Kooy e Sosa Sierra ed il libero Rossini, oltre all’Assistant Coach Mattia Castello e al Responsabile dell’Area Comunicazione Francesco Segala, risultato positivo nel primo dei due tamponi.In vista della partita del 15 novembre il Gruppo Squadra si sottoporrà, come previsto da regolamento, ad un ennesimo tampone nella giornata di martedì 10 novembre.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteSconfitta in trasferta per l’ABBA Pineto Volley: con la Maury’s Com Cavi Tuscania finisce 3-0

    Prossimo articoloCoach Piazza: “Bolla? All’Allianz Cloud si può, è tutto sicuro” LEGGI TUTTO

  • in

    Altri due positivi al Covid-19, rinviata la sfida di domenica con Vibo Valentia

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 7 novembre 2020
    Trentino Volley rende noto che, in seguito ai tamponi molecolari Covid-19 a cui si è sottoposto il gruppo squadra nella giornata di giovedì 5 novembre, sono state riscontrate due ulteriori positività: quelle dei giocatori Luis Sosa Sierra e Salvatore Rossini, che si vanno ad aggiungere a quelle già verificate martedì del giocatore Dick Kooy e dell’Assistant Coach Mattia Castello.Secondo quanto disposto dalle autorità sanitarie governative, i nuovi contagiati osserveranno ora un periodo di quarantena, mentre tutti gli altri componenti proseguiranno il periodo di isolamento fiduciario sino all’esito di un nuovo tampone, programmato per il pomeriggio di oggi, sabato 7 novembre.In base ai regolamenti vigenti della Lega Pallavolo Serie A, la partita di SuperLega Credem Banca fra Itas Trentino e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia in programma domenica 8 novembre è stata rinviata a data da destinarsi.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLorenzo Abbiati è il nuovo secondo allenatore del Pool Libertas Cantù LEGGI TUTTO

  • in

    Due positivi al Coronavirus: rinviato il derby dell’A22 con Modena

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 4 novembre 2020
    Trentino Volley rende noto che, in seguito ai tamponi molecolari Covid-19 a cui si è sottoposto l’intero gruppo squadra nella giornata di martedì 3 novembre, è stata riscontrata la positività del giocatore Dick Kooy e dell’Assistant Coach Mattia Castello.Secondo quanto disposto dalle autorità sanitarie governative, i due contagiati osserveranno ora un periodo di quarantena, mentre tutti gli altri componenti interromperanno gli allenamenti per sostenere un periodo di isolamento fiduciario sino all’esito di un nuovo tampone, programmato per giovedì 5 novembre.In base ai regolamenti vigenti della Lega Pallavolo Serie A, la partita di SuperLega Credem Banca fra Itas Trentino e Leo Shoes Modena in programma giovedì 5 novembre è stata rinviata a data da destinarsi.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteRinviata Trento-Modena

    Prossimo articolo1ª Giornata And. (18/10/2020) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2020 LEGGI TUTTO

  • in

    A Monza una partita dai tanti volti che premia al tie break i padroni di casa

    Monza, 25 ottobre 2020
    L’Arena di Monza respinge il tentativo di assalto dell’Itas Trentino. Cedendo per 2-3 ai padroni di casa del Vero Volley, questa sera la formazione gialloblù ha dovuto fare i conti con la quarta sconfitta in regular season SuperLega Credem Banca, lasciando momentaneamente la zona play off (proprio in favore dei brianzoli) al termine di una partita rocambolesca e piena di recriminazioni.Dopo una partenza difficile, Giannelli e compagni erano stati bravi a reagire e, guidati dal solito grande Nimir (32 punti col 66% in attacco, un muro e sei ace), erano riusciti a ribaltare il risultato portandosi avanti sul 2-1. In seguito la squadra di Lorenzetti non è però riuscita a completare l’opera, lasciando nettamente il quarto set ai padroni di casa e cedendo allo sprint anche il tie break, che aveva saputo guidare sino all’8-6 in proprio favore.
    Di seguito il tabellino della partita valevole per la settima giornata di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21, giocata questa sera all’Arena di Monza.
    Vero Volley Monza-Itas Trentino 3-2(25-21, 21-25, 19-25, 25-16, 15-13)VERO VOLLEY: Lanza 9, Holt 11, Lagumdzija 23, Dzavoronok 17, Galassi 4, Orduna 2, Brunetti (L); Beretta 2, Sedlacek 10. N.e. Falgari, Calligaro, Federici, Ramirez Pita. All. Massimo Eccheli.ITAS TRENTINO: Lucarelli 10, Lisinac 4, Abdel-Aziz 32, Kooy 12, Podrascanin 8, Giannelli 3, Rossini (L); De Angelis, Sosa Sierra, Sperotto, Cortesia e Argenta. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Braico di Torino e Zavater di Roma.DURATA SET: 28’, 28’, 29’, 25’, 21’; tot 2h e 11’.NOTE: 192 spettatori, incasso non comunicato. Vero Volley: 11 muri, 9 ace, 22 errori in battuta, 8 errori azione, 56% in attacco, 37% (14%) in ricezione. Itas Trentino: 8 muri, 7 ace, 22 errori in battuta, 4 errori azione, 55% in attacco, 45% (19%) in ricezione. Mvp Sedlacek.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Consar, energia ed entusiasmo per dare scacco alla Callipo

    La squadra di Bonitta attende al De Andrè i calabresi, reduci da tre vittorie di fila. Il coach ravennate: “Serviranno lo spirito, la lucidità e la buona pallavolo di questa prima parte di stagione”.  Valentini: “Io avversario di Vibo per la prima volta nella mia vita: che strana sensazione”
    Si chiude domani, con la sesta giornata d’andata, il tour de force della SuperLega Credem Banca (5 partite in 15 giorni). E al Pala De Andrè, aperto al 15% della capienza (cioè poco meno di 500 spettatori) si sfidano alle ore 18 Consar Ravenna e Callipo Vibo Valentia, ovvero due squadre che hanno saputo raccogliere molto da questo ciclo di gare e che potranno, quindi, mettere in campo autostima, entusiasmo ed energia positiva. La Consar ha portato a casa 5 punti, con il successo sulla Top Volley e i due punti strappati con grande merito a Civitanova e Milano; la Callipo ha preso addirittura 8 punti, grazie a tre vittorie di fila, a Milano e Padova e mercoledì in casa con Verona. “Del gruppo che sta sotto le 5 o 6 squadre importanti sia noi che loro stiamo giocando bene – è l’osservazione di coach Marco Bonitta – e con una certa continuità. Vogliamo prenderci la vittoria ma dovremo fare attenzione perché la Callipo è una squadra molto volitiva, abbastanza omogena, con una bella dose di tecnica e di personalità, e senza reali punti deboli”.La Consar arriva a questo match dopo una partita di altissimo spessore giocata a Milano, il cui livello è certificato da alcuni numeri top: gli 86 punti complessivi messi a segno dalla squadra, i 25 di Recine (come Patry, secondo solo a Lagumdzjja), i 5 muri stampati da Grozdanov. Numeri che, aggiunti a quelli complessivi della squadra, prima in ricezione con Kovacic e seonda a muro con Grozdanov (14) e nella classifica dei top scorer con Pinali (97), danno ulteriore fiducia a Bonitta. “Se giochiamo bene, come nelle ultime partite, con lo spirito, la lucidità, con l’energia che ci ha contraddistinto ed esprimiamo la nostra pallavolo credo che possiamo mettere in difficoltà la Callipo e puntare al successo, ma dobbiamo tenere a mente che troveremo un avversario che non starà certo a guardare”.Un altro ingrediente di questa partita sarà l’amarcord. Quello breve, due stagioni, dell’esperienza a maglie invertite di Mengozzi e Saitta e quella, invece, che vale fin qui tutto un percorso di Antonio Valentini, oggi nello staff tecnico della Consar, che per la prima volta nella sua vita vedrà la Callipo dall’altra parte della rete. “Questa è decisamente una cosa strana, una sensazione che non ho mai provato. Ho fatto quasi 14 anni della mia vita con la Callipo – ricorda Valentini -: ho iniziato che ero un bambino giocando lì e poi ho fatto tutto il percorso, come scoutman, come vice e come primo coach. Durante la partita, come sempre, mi focalizzerò sul lavoro che c’è da fare ma non nego che, quando vedrò spuntare quelle maglie al De Andrè, un effetto particolare lo sentirò”. Era scout man Valentini con Blengini coach nel 2012/13, in quello che, tra tutti i campionati di A1 disputati, è il migliore, come piazzamento e punti, dopo 5 giornate: 3° posto con 11 punti. L’attuale Callipo con il 4° posto e gli 8 punti ha scritto la terza miglior partenza. “Come quella di Blengini, anche questa squadra ha saputo fare una partenza importante  – sottolinea Valentini – perché è una formazione molto equilibrata, che sta dimostrando di giocare una buona pallavolo, con giocatori di esperienza, alcuni nazionali, come Chinenyeze che è il centrale del presente e del futuro della nazionale francese, e un atleta come Rossard che viene da campionati all’estero importanti e che in questo momento sta facendo la differenza”.
    Le ultime dal campo La Consar dovrà fare a meno anche in questa gara di Stefani e Arasomwan, ancora in isolamento fiduciario, mentre Redwitz ha smaltito il dolore al piede destro patito mercoledì sera a Milano ed è regolarmente a disposizione di coach Bonitta.
    Gli arbitri A dirigere questa gara saranno Stefano Cesare di Roma e Umberto Zanussi di Casale sul Sile. Cesare ha già diretto la sfida tra le due squadre due volte, entrambe in Calabria: il 27 novembre 2016 (vinse la Callipo 3-1) e il 18 febbraio 2018 (Ravenna si impose 3-0).
    Prevendita ancora attiva Chiusi con 290 biglietti venduti i due pomeriggi di prevendita al botteghino del Pala Costa, è possibile acquistare i biglietti residui sulla piattaforma di Vivaticket fino alle 12 di domenica oppure via mail a biglietteria@portoroburcosta2030.it, allegando copia del bonifico effettuato. LEGGI TUTTO