More stories

  • in

    Stagione 2021/22, lunedì pomeriggio via alla preparazione pre-campionato

    Trento, 22 agosto 2021
    A poco meno di quattro mesi di distanza dall’ultima partita ufficiale, l’Itas Trentino è pronta per tornare ad allenarsi in palestra: il raduno gialloblù in vista della stagione 2021/22 è infatti fissato per il pomeriggio di lunedì 23 agosto, momento in cui i giocatori non impegnati con le Nazionali e lo staff si ritroveranno alla BLM Group Arena per iniziare a sostenere le prime sessioni di lavoro.A disposizione dell’allenatore Angelo Lorenzetti e dei suoi collaboratori (fra cui spiccano i volti nuovi del Fisioterapista Luca Pirani e dello Scoutman Fabio Dalla Fina) ci saranno solo quattro elementi della rosa allestita al termine del Volley Mercato estivo: il palleggiatore Lorenzo Sperotto, il libero Carlo De Angelis (nella foto), l’opposto Daniele Albergati e lo schiacciatore Matey Kaziyski, che tornerà così ufficialmente a vestire la maglia gialloblù a distanza di cinque anni dall’ultima volta. Con loro si alleneranno alcuni fra gli elementi più promettenti del Settore Giovanile, che poi figureranno nella rosa della squadra juniores che disputerà la Serie B con il nome di UniTrento Volley.Gli allenamenti verranno svolti rigorosamente a porte chiuse, attenendosi scrupolosamente ai protocolli di regolamentazione dell’attività sportiva diffusi dalle autorità competenti.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteClima pre-season per Giannini: “Felice di lavorare con i campioni!”Prossimo articoloEmma Villas Aubay Siena, ecco il programma dei test match del precampionato LEGGI TUTTO

  • in

    Clima pre-season per Giannini: “Felice di lavorare con i campioni!”

    Alla vigilia della preparazione atletica biancorossa, Romano Giannini, secondo allenatore della Cucine Lube Civitanova, è ansioso di iniziare l’avventura con i campioni d’Italia e del Mondo. Il tecnico marchigiano manifesta tutta la sua soddisfazione per l’imminente debutto nello staff cuciniero. Un salto di qualità che il vice di Blengini non vede come un punto di arrivo, ma come un nuovo punto di partenza della sua carriera. Domani (ore 9.30), lunedì 23 agosto, il team svolgerà a ranghi ridotti il primo allenamento della nuova stagione all’Eurosuole Forum con focus sull’attività atletica.
    Romano Giannini (secondo allenatore): “Sono carico e pieno di entusiasmo. Più si avvicina il momento di iniziare e più sale l’adrenalina. Per chi, come me, svolge questo lavoro con passione da anni, è una bella sensazione prendere la consapevolezza di supportare un team ricco di campioni. Per me questo è un nuovo punto di partenza. Mi sono rapportato anche in passato con organici di qualità e ottimi giocatori, ma alla Lube si lavora con i top mondiali. Dopo tanti anni di ripartenze con le squadre finora seguite, questa volta non sarò io il primo responsabile del pre-campionato, ma rimarrò a disposizione del tecnico Gianlorenzo Blengini e del preparatore atletico Max Merazzi. Già la prima settimana si lavorerà con il pallone per tre pomeriggi, mentre per sei mattine la squadra si focalizzerà su fisico e tenuta atletica. Dalla seconda settimana in avanti aumenteranno le sedute tecniche”. LEGGI TUTTO

  • in

    Intervento al ginocchio per Ivan Zaytsev. La reazione di Cormio

    A.S. Volley Lube annuncia che la prossima settimana Ivan Zaytsev sarà sottoposto a un intervento chirurgico in artroscopia al ginocchio destro. Nel pomeriggio di mercoledì 25 agosto, presso la clinica romana di Villa Stuart, l’atleta verrà operato dall’equipe del Professor Pier Paolo Mariani, luminare che ha già risolto la problematica di Tsvetan Sokolov. Mariano Avio, medico sociale della Cucine Lube Civitanova, seguirà l’iter da vicino.
    Gli accertamenti clinici degli ultimi giorni sono stati decisivi per la decisione presa in accordo con la società. Il capitano della Nazionale italiana, tornato alla Lube dopo 7 anni, ha dovuto convivere con il dolore alla gamba durante i Giochi di Tokyo 2020.
    I tempi di recupero saranno poi definiti dallo staff medico del Club.
    La reazione del dg Beppe Cormio: “L’infortunio a Ivan ci ha colto un po’ di sorpresa, ma sono cose che capitano nel nostro mondo e di tanto in tanto bisogna fare ricorso anche a un po’ di fantasia per rimediare a una mancanza così importante. Noi abbiamo un ragazzo giovane che impareremo presto a conoscere, ovvero Gabi Garcia. Questa è un’occasione per metterlo alla prova. L’assenza di Zaytsev ci penalizza, ma non è intenzione della società tornare sul mercato. I motivi sono due: manteniamo la fiducia in Ivan e il suo secondo, pur essendo un giovane a caccia di esperienza, dà ampie garanzie di poter ricoprire il ruolo. Altre soluzioni che ho letto in queste ore verranno eventualmente valutate e sperimentate più avanti dal nostro coach Blengini e dal suo staff. Non spetta a noi dire quale sia la soluzione migliore, ma abbiamo fiducia che il gruppo, come accaduto in passato, sappia sopperire all’assenza di un giocatore importante per il periodo necessario al suo rientro in campo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Staff tecnico completato con l’arrivo del nuovo Scoutman Fabio Dalla Fina

    Trento, 20 agosto 2021
    In occasione dell’inizio della preparazione pre-campionato 2021/22, programmato per lunedì 23 agosto alla BLM Group Arena, ci sarà un ulteriore volto nuovo a caratterizzare il primo giorno di lavoro per Trentino Volley. E’ quello del trentasettenne vicentino Fabio Dalla Fina, che completerà lo staff tecnico ricoprendo il ruolo di Scoutman che nelle ultime stagioni era stato affidato a Mattia Castello. Il suo approdo a Trento offrirà competenza ed esperienza in una mansione come quella del rilevatore statistico, che nella pallavolo moderna è diventata nel tempo sempre più importante per analizzare le situazioni di gioco in tempo reale sul campo, ma anche per studiare durante la settimana le tattiche da applicare nelle successive partite.Dopo aver iniziato a svolgere questa professione vicino a casa (a Bassano, in  Serie A2) già nel 2004, la carriera di Dalla Fina ha cambiato decisamente marcia nel 2011 quando è approdato in massima categoria a Padova. Successivamente ha lavorato anche a Baku in campo femminile, per poi tornare nel settore maschile a Ravenna, per tre stagioni, e Verona, dove è rimasto negli ultimi cinque anni. Nel suo curriculum c’è spazio anche per una lunga esperienza con le squadre nazionali, grazie alle collaborazioni instaurate con la Slovenia e con l’Italia, con cui ha recentemente preso parte all’Olimpiade di Tokyo 2020.“Sono felice di poter iniziare questa nuova avventura in un grande Club come Trentino Volley ed al fianco di uno staff molto professionale e competente – ha spiegato Fabio Dalla Fina – . Ho già avuto modo di parlare con Lorenzetti negli ultimi giorni ed abbiamo iniziato a conoscersi meglio anche dal punto di vista pallavolistico, in modo da creare subito un gruppo di lavoro coeso che possa trovare immediatamente la strada giusta per arrivare ai nostri obiettivi. Credo che la nostra rosa sia piuttosto giovane ma già comunque ben predisposta per giocare ad alti livelli; durante tutta l’estate ho avuto modo di lavorare a stretto contatto con tutti i giocatori azzurri di Trento e ho trovato tutti molto determinati e pronti a vivere una grande stagione. L’entusiasmo dei vari Sbertoli, Michieletto, Lavia, Pinali e Cavuto sarà importantissimo per crescere e sono sicuro che si abbinerà perfettamente all’esperienza di Podrascanin, Lisinac e Kaziyski, con cui ho condiviso le ultime stagioni a Verona”.
    La schedaFABIO DALLA FINAnato a Thiene (Vicenza), il 13 luglio 1984Scoutman2004/05 Bassano Volley Serie A22005/06 Fiorese Bassano Volley Serie A22006/07 Fiorese Spa Bassano Volley Serie A22007/08 Fiorese Spa Bassano Volley Serie A22008/09 Bassano Volley Serie A22010/11 Policart Vivai Padova B1 (femminile)2011/12 Fidia Padova Serie A12012/13 Rabita Baku – Azerbaijan (femminile)2013/14 CMC Ravenna Serie A12014/15 CMC Ravenna SuperLega2015/16 CMC Romagna SuperLega2016/17 Calzedonia Verona SuperLega2017/18 Calzedonia Verona SuperLega2018/19 Calzedonia Verona SuperLega2019/20 Calzedonia Verona SuperLega2020/21 NBV Verona SuperLega2021/22 Trentino Volley SuperLega
    Palmares1 campionato azero (2013)
    In NazionaleScoutman della Nazionale Slovena (2007)Scoutman della Nazionale Italiana (2018, 2019, 2020, 2021)Scoutman della Nazionale Italiana Under 21 e Under 23 (2015, 2016, 2017)Medaglia di Bronzo Mondiale Under 23 (2015)
    Con Trentino VolleyPrima stagione con Trentino Volley

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Roster gialloblù completato con l’ingaggio del giovane centrale belga Wout D’Heer

    Trento, 31 luglio 2021
    Sarà giovane e belga l’alternativa in posto 3 alla coppia serba Lisinac-Podrascanin nella roster 2021/22 di Trentino Volley. Il mercato estivo 2021 gialloblù ha infatti riservato per oggi l’ultima operazione in entrata, nuovamente improntata sulla linea verde: è il ventenne Wout D’Heer a completare il parco centrali a disposizione di Angelo Lorenzetti.203 centimetri d’altezza, dotato di ottima tecnica a muro e di leve particolarmente lunghe, il giocatore originario di Dendermonde (cittadina del Belgio a trenta chilometri da Bruxelles) è stato indicato proprio dall’allenatore marchigiano, che lo aveva già notato negli anni precedenti seguendo i campionati europei giovanili, in cui spesso Wout è salito sul podio, come ben raccontano le tante medaglie conquistate con il Belgio Under 17, Under 19 ed Under 20. Nonostante la giovane età, vanta quindi già una buona esperienza internazionale; dopo essersi avvicinato alla pallavolo prima nel JTV Berlare e poi nel Topsportschool Vilvoorde, nel 2019 è infatti passato al Gent, dove ha giocato il suo primo campionato di massima serie belga da titolare (risultando come il “Rookie of the Year”, il miglior debuttante dell’anno) e nella stagione successiva ha disputato anche la Champions League, vestendo la maglia del Lindemans Aalst – Società da cui Trentino Volley lo ha prelevato facendogli firmare un contratto annuale.La sua spiccata propensione per il muro trova conferme anche nelle statistiche; D’Heer è stato infatti il best blocker dell’Europeo Under 20 del 2020, dove vestiva i panni del capitano della sua Nazionale ed è risultato anche il miglior centrale del torneo.“Wout D’Heer è un ragazzo che si è messo in mostra proprio in quella manifestazione e successivamente nel campionato belga, tanto da meritarsi già la convocazione in Nazionale Seniores – ha sottolineato l’allenatore di Trentino Volley Angelo Lorenzetti – . Si tratta di un giocatore agonisticamente molto valido, aggressivo e con buone qualità a muro. Si è subito dimostrato molto motivato sin dal primo contatto e questo è un bel viatico per la stagione che lo attende, in cui potremo lavorare molto per farlo esprimere ad alti livelli anche in attacco”.“Firmare per Trentino Volley è realizzare un sogno, ma anche creare una grande opportunità per dare una svolta alla mia carriera – sono state le prime parole da giocatore gialloblù di Wout D’Heer – . Sino ad ora non ho mai vestito la maglia di un club straniero ed iniziare a farlo proprio con un top team come questo è davvero fantastico. Sono rimasto sorpreso dalla chiamata della Società, ma al tempo stesso sono anche molto onorato perché Trento è una squadra che ha scritto la storia recente di questo sport, vincendo tanti titoli internazionali e giocando solo pochi mesi fa la Finale di Champions League. La SuperLega, poi, è il miglior campionato del mondo; è sempre stato il mio obiettivo arrivarci. Non mi è servito quindi molto tempo per riflettere prima di accettare: questa è sicuramente la soluzione migliore possibile”.Wout D’Heer vestirà la maglia gialloblù numero 3, in passato utilizzata da centrali del calibro di Hübner, Birarelli e Burgsthaler, e sarà il secondo giocatore belga della storia di Trentino Volley, dopo Simon Van de Voorde – suo compagno di squadra all’Aalst fino a pochi mesi fa. Arriverà a Trento solo ad ottobre, dopo aver giocato con il Belgio sia l’Europeo Seniores sia il Mondiale Under 20.
    La schedaWOUT D’HEERnato a Dendermonde (Belgio), il 26 aprile 2001203 cm, ruolo centrale2012/15 JTV Berlare-Zele – Belgio2015/16 Topsportschool Vilvoorde – Belgio2016/17 Topsportschool Vilvoorde – Belgio2017/18 Topsportschool Vilvoorde – Belgio2018/19 Topsportschool Vilvoorde – Belgio2019/20 Caruur Volley Gent – Belgio2020/21 Lindemans Aalst – Belgio2021/22 Itas Trentino SuperLega
    In nazionale43 presenze con la Nazionale BelgaMedaglia d’Oro Wevza Cup Under 19 2019Medaglia d’Argento Eyof Under 19 2019Medaglia d’Argento Europeo Under 17 2017Medaglia d’Argento 8 Nazioni Under 19 2016Medaglia di Bronzo Europeo Under 20 2018Medaglia di Bronzo Europeo Under 20 2020

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    La Pasta di Camerino e la Lube Volley ancora insieme

    Quando due realtà di vertice incrociano lo sguardo è inevitabile dar vita a un legame duraturo. Si rinnova per il quinto anno consecutivo la partnership tra A.S. Volley Lube e La Pasta di Camerino. Il logo dell’azienda marchigiana continuerà a essere impresso sulle maglie dei Campioni d’Italia e del Mondo.
    Federico Maccari (Ceo La Pasta di Camerino): “Crediamo ormai da anni nel sodalizio con la Lube Volley. Entrambe le realtà sono partite dal basso per raggiungere l’eccellenza senza dimenticare le origini e mantenendo vivo il senso di appartenenza al territorio. La nostra gamma di prodotti accontenta sia gli atleti, con la linea di grano antico Hammurabi, pensata proprio per chi fa sport grazie all’alto valore proteico e il ridotto indice glicemico, che i tifosi e gli appassionati, con la pasta di semola per il primo di ogni giorno e la pasta all’uovo tipica della tradizione marchigiana per i giorni speciali, tutte fatte con ingredienti 100% italiani, filiera tracciabile e lavorazione artigianale. Contiamo che la prossima stagione ci regali grandi soddisfazioni e la possibilità di tornare al palazzetto senza restrizioni a tifare per la nostra Cucine Lube Civitanova”.
    Beppe Cormio (Direttore Generale A.S. Volley Lube): “Siamo felicissimi per la conferma di questo accordo con una delle aziende più prestigiose della nostra regione. In particolare siamo contenti perché La Pasta di Camerino mette in luce la sinergia tra il prodotto e la resa in campo degli atleti scegliendoli come testimonial e protagonisti di filmati e campagne pubblicitarie. Iniziative che impreziosiscono il rapporto sinergico. Attività che regalano all’azienda un’immagine più forte e, proprio per il peso del marchio, offrono al nostro Club qualcosa in più. Ci fanno sentire più utili ai fini di una collaborazione che ci auguriamo duri nel tempo”.

    Articolo precedentePrelevato da Trento l’azzurrino Alberto PolProssimo articoloSarà Paolo Mattia il vice Lorizio LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato, Oreste Cavuto torna a vestire la maglia gialloblù

    Trento, 8 luglio 2021
    Il mercato estivo 2021 di Trentino Volley registra una nuova operazione in entrata, in questo caso un gradito ritorno. Nella rosa 2021/22 ci sarà infatti spazio anche per lo schiacciatore azzurro Oreste Cavuto.Il martello ventiquattrenne abruzzese torna a far parte del roster dell’Itas Trentino di SuperLega dopo due stagioni trascorse in SuperLega a Ravenna e Cisterna a maturare preziosa esperienza, offrendo ad Angelo Lorenzetti un’alternativa in più su palla alta. Ritrova Trento dove arrivò giovanissimo nel 2012, notato dai dirigenti gialloblù al Trofeo delle Regioni; successivamente nel vivaio gialloblù si contraddistinse per il grande contributo offerto per la conquista di cinque titoli italiani giovanili, impreziositi dal riconoscimento di mvp della Junior League 2015.Per Cavuto quella che prenderà il via ad ottobre sarà la sesta stagione con addosso la maglia di Trentino Volley, la terza in prima squadra con cui ha già vinto due titoli internazionali, come già accaduto nelle stagioni 2017/18 e 2018/19, in cui collezionò 37 presenze facendosi apprezzare particolarmente per la dedizione al lavoro e la grande disponibilità per la causa. Qualità che ha messo in mostra anche in Nazionale durante la VNL 2021 giocata nell’ultimo mese a Rimini, in cui ha collezionato 45 punti in 15 presenze.“E’ bello riaccogliere in Trentino Volley un giocatore come Oreste che è cresciuto nel nostro Settore Giovanile e che nelle ultime due stagioni era andato altrove a maturare esperienza, arrivando nel frattempo a conquistare spazio in Nazionale – ha spiegato il Presidente Diego Mosna – . Non abbiamo assolutamente dimenticato il suo carattere e la sua voglia di essere sempre utile alla causa gialloblù; siamo quindi felici di poter dare a Cavuto il “ bentornato a casa””.“Per me è una grande emozione rivestire la maglia di una Società che mi ha dato tanto – sono parole di Oreste Cavuto – ; mi sento in dovere di provare a restituire almeno in parte tutto quello che ho ricevuto da questo Club e dal suo pubblico, sempre molto affettuoso nei miei confronti. Dal punto di vista pallavolistico sono nato a Trento e a maggior ragione lotterò sempre perché Trentino Volley possa ottenere i migliori risultati possibili. Non è una frase fatta per me affermare che qui avrò sempre uno stimolo in più per ben figurare”.
    La schedaORESTE CAVUTOnato a Lanciano (Chieti), il 5 dicembre 1996199 cm, ruolo schiacciatore2007/09 Vdc Tollo giov.2009/10 Asd Volley Crecchio giov.2010/12 Teate Volley Chieti giov. e C2012/13 Trentino Volley giov. e B22013/14 Trentino Volley giov. e B12014/15Trentino Volley giov. e B12015/16 Volley Potentino Potenza Picena A22016/17 Caloni Agnelli Bergamo A22017/18 Diatec Trentino SuperLega2018/19 Itas Trentino SuperLega2019/20 Consar Ravenna SuperLega2020/21 Top Volley Cisterna SuperLega2021/22 Itas Trentino SuperLega
    Palmares1 Mondiale per Club (2018)1 CEV Cup (2019)2 Junior League (2014, 2015)2 Campionati Italiani Under 19 (2014, 2015)1 Campionato Italiano Under 17 (2013)Miglior giocatore italiano Under 23 di Serie A2 2015/16Miglior giocatore italiano Junior League 2015Miglior giocatore italiano Under 19 2015
    In nazionale50 presenze con l’ItaliaMedaglia di bronzo Mondiali Under 23 2015A TrentoTerza stagione in maglia Trentino VolleyEsordio il 7/10/2017 (Perugia-Trento 3-1)37 presenze (13 nel 2017/18, 24 nel 2018/19)48 punti (6 nel 2017/18, 42 nel 2018/19)

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Sbertoli nuovo regista gialloblù

    Trento, 25 giugno 2021
    Le chiavi del gioco dell’Itas Trentino saranno affidate ancora ad un giovane e talentuoso palleggiatore italiano: il nuovo regista di Trentino Volley è infatti Riccardo Sbertoli.L’accordo con il palleggiatore lombardo e la Powervolley Milano, che lo ha lanciato in SuperLega, è stato raggiunto nelle ultime ore; la firma sul contratto triennale consentirà alla Società di via Trener di poter programmare il proprio futuro contando su uno dei giovani emergenti della pallavolo mondiale.Pur avendo solo ventitrè anni, Riccardo può già far valere un’esperienza importante in SuperLega (170 le partite giocate) e nelle manifestazioni internazionali, avendo giocato le ultime due edizioni della Challenge Cup (vincendo l’ultima) e collezionato già un numero significativo di presenze con la maglia dell’Italia. Sbertoli è un palleggiatore completo, dotato di ottime mani, particolarmente bravo nel gioco veloce, che non disdegna però di concludere l’azione in prima persona, come raccontano bene i 308 punti sin qui realizzati in SuperLega (101 direttamente col servizio e 127 a muro).“Riccardo raccoglie un’eredità importante in un ruolo chiave come quello del regista, ma sono sicuro che saprà dimostrare tutto il suo valore e che troverà a Trento l’ambiente ideale per esprimersi e crescere ulteriormente – ha dichiarato il Presidente Diego Mosna accogliendo Sbertoli – . Sono quindi felice di dargli il benvenuto in Trentino Volley con tutta la nostra stima e simpatia; il campionato che affronterà con la nuova squadra sarà ancora più stellare e stimolante”.“Quando ho iniziato a giocare, nel 2010, Trento vinceva scudetti, Champions League e Mondiali a ripetizione diventando la Società di riferimento – ha spiegato Riccardo Sbertoli – . Era quindi difficile per me dire di no ad un Club così importante nel momento in cui mi ha cercato. Il progetto è ambizioso e giovane; mi piacciono le sfide e l’ho subito accettata anche perché ho pensato che fosse questo il momento giusto per staccarmi da Milano, che ringrazierò sempre per avermi lanciato ad alti livelli. Avrò l’opportunità di giocare subito la Champions League e la Final Four di Supercoppa, manifestazioni che sognavo di poter vivere da protagonista. Sono pronto per dare il meglio di me per Trentino Volley”.Sbertoli aveva evidentemente Trentino Volley nel suo destino, essendo nato proprio il 23 maggio (giorno di fondazione del Club gialloblù) e avendola spesso incrociata sottorete non solo negli ultimi anni in SuperLega ma anche a livello giovanile, quando vestiva la maglia del Volley Segrate 1978. Durante l’ultimo mese ha già affinato l’intesa con altri tre futuri compagni di squadra come Lorenzo Cortesia, Giulio Pinali e Alessandro Michieletto, vivendo da capitano e da protagonista la VNL 2021 di Rimini con la maglia della Nazionale.
    La schedaRICCARDO SBERTOLInato a Milano, il 23 maggio 1998190 cm, ruolo palleggiatore2011/12 Volley Segrate 1978 giov.2012/13 Volley Segrate 1978 B2 e giov.2013/14 Volley Segrate 1978 B1 e giov.2014/15 Volley Segrate 1978 B1 e giov.2015/16 Revivre Milano SuperLega2016/17 Revivre Milano SuperLega2017/18 Revivre Milano SuperLega2018/19 Revivre Axopower Milano SuperLega2019/20 Allianz Milano SuperLega2020/21 Allianz Milano SuperLega2021/24 Itas Trentino SuperLega
    Palmares1 Challenge Cup (2021)1 Campionato Italiano Under 19 (2017)1 Campionato Italiano Under 15 (2013)2 Trofeo delle Regioni (2014, 2015)Miglior giocatore italiano Under 15 2013
    In nazionale60 presenze con la Nazionale ItalianaMedaglia d’Oro Giochi del Mediterraneo 2018

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO