More stories

  • in

    Santo Stefano in Brianza. Medei: “La Lube deve crescere in trasferta”

    A cavallo tra la partita interna vinta in campionato contro Milano e l’imminente match da dentro o fuori con i meneghini in programma domenica 29 dicembre (ore 18) all’Eurosuole Forum per i Quarti in gara unica di Del Monte® Coppa Italia, la trasferta dei biancorossi a Santo Stefano in Brianza incarna le vesti di fil rouge tutto lombardo. Giovedì 26 dicembre (ore 17 con diretta DAZN, VBTV e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova farà visita alla Mint Vero Volley Monza sul taraflex dell’Opiquad Arena per il 3° turno di ritorno. Gli uomini di Giampaolo Medei vogliono cancellare le difficoltà esterne che hanno caratterizzato il girone di andata e continuare la marcia in classifica, il team di Massimo Eccheli deve rimboccarsi le maniche e superare lo choc di essere passato dalla Finale Scudetto 2023/24 alla serrata lotta per la salvezza nel cuore della stagione regolare 2024/25.
    Nelle fila della Lube si monitorano le condizioni dei giocatori alle prese con i mali di stagione, ovvero Barthelemy Chinenyeze, in panchina domenica, Petar Dirlic e Alex Nikolov, a riposo nel weekend per lo stato febbrile.
    Il percorso delle due squadre in campionato
    Grazie al successo interno ottenuto con il massimo scarto contro Milano, la Lube ha agganciato a 26 punti Piacenza e si tratta di un risultato pesante, visto che i cucinieri hanno ancora da recuperare la trasferta a Padova rinviata nel primo turno di ritorno. Situazione difficile, invece, per Monza, con la squadra che in Champions League è disinvolta e comanda il proprio raggruppamento, mentre in campionato non riesce a esprimere la propria pallavolo e dopo la sconfitta con il massimo scarto a Piacenza si ritrova in ultima posizione.
    Classifica
    Sir Susa Vim Perugia 35, Itas Trentino 30, Gas Sales Bluenergy Piacenza 26, Cucine Lube Civitanova 26, Rana Verona 25, Allianz Milano 21, Cisterna Volley 15, Valsa Group Modena 15, Sonepar Padova 10, Gioiella Prisma Taranto 10, Yuasa Battery Grottazzolina 8, Mint Vero Volley Monza 7.
    1 incontro in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley e Sonepar Padova.
    Alla scoperta della Mint Vero Volley Monza
    Dopo l’ultima stagione che l’ha vista protagonista fino al secondo posto alle Finali Scudetto e Coppa Italia, la Mint Vero Volley Monza ha incontrato più di una difficoltà nella nuova annata (l’undicesima) in SuperLega Credem Banca, mentre è prima nella sua Pool di Champions League. Sono tanti i volti nuovi e alcuni hanno affiancato coach Massimo Eccheli dopo la sua conferma: in panchina siedono anche Antonello Andriani e Riccardo Lugli, da Taranto e Neuchatel. Non sono novità per il Consorzio, invece, Silvio Colnago e Danilo Contrario, che dalla A1 femminile sono tornati al team maschile per la parte atletica e le statistiche. Confermato lo staff medico. Nel roster, Monza può contare su punti fermi come il regista Fernando Kreling, la coppia di centrali Thomas Beretta-Gabriele Di Martino, il libero Marco Gaggini e l’opposto Arthur Szwarc. New entry gli schiacciatori l’ex Lube Osmany Juantorena, arrivato da Modena con la sua esperienza e reduce da un intervento alla spalla, il finlandese Luka Marttila, un ritorno, il talentuoso tedesco Erik Rohrs e il giovanissimo coreano Woo-jin Lee. L’americano Taylor Averill, bronzo olimpico, porta al centro il suo carisma supportato dal marchigiano Leandro Mosca. Rientro dalla Francia con Ibrahim Lawani, opposto. Il colpo di coda è arrivato con l’accordo last minute con l’ex biancorosso Ivan Zaytsev. Da menzionare, inoltre, due atleti dalla A2: Filippo Mancini da Ravenna al fianco di Kreling, mentre Matteo Picchio, da Cantù è il vice Gaggini.
    Parla Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Veniamo da una bella vittoria a Milano nonostante il termometro sotto braccio, con tre atleti influenzati e non in campo. Un successo che ci ha dato punti e morale. Ora dobbiamo migliorare in trasferta, a partire dal blitz in Brianza contro una squadra che vuole risalire la classifica e capitalizzare il fattore campo”.
    Gli arbitri del match:
    Carlo Mauro Goitre (TO) e Denis Serafin (TV)
    Incrocio n. 32
    Il confronto è andato in scena 31 volte, i biancorossi hanno vinto 23 gare e sono usciti sconfitti in 8 occasioni.
    Gli ex nei roster
    Osmany Juantorena a Civitanova dal 2015/16 al 2021/22, Ivan Zaytsev a Civitanova nel biennio 2012/13-2013/14 e dal 2021/22 al 2023/24. Adis Lagumdzija a Monza nel 2020/21, Eric Loeppky a Monza nel 2023/24, Santiago Orduna a Monza dal 2018/19 al 2021/22.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Alex Nikolov – 15 attacchi vincenti ai 500 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Arthur Szwarc – 36 punti ai 1500 (Mint Vero Volley Monza). Aleksandar Nikolov – 15 punti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Live streaming su VBTV.
    Diretta Radio Arancia Network con il commento di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley. LEGGI TUTTO

  • in

    Variazione calendario gare quinta e sesta giornata di ritorno

    Piacenza 23.12.2024 – Sono stati ufficializzati dalla Lega Pallavolo date e orari di gioco nonché la programmazione televisiva della quinta e sesta giornata del girone di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Ogni turno vedrà due sfide protagoniste sui canali Rai e due su DAZN. La piattaforma streaming di Volleyball World, VBTV, trasmetterà tutte le gare di SuperLega.
    Una partita di Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà trasmessa in diretta su Rai Sport e sarà la nona volta che una gara dei biancorossi viene trasmessa sui canali Rai, una sarà trasmessa da Dazn, tutte su VBTV.
    Un anticipo vedrà protagonista Gas Sales Bluenergy Piacenza: quinta giornata di ritorno, sabato 11 gennaio 2025, giocherà al PalabancaSport con Sonepar Padova (ore 18.00 su Rai Sport) mentre la gara valida per la sesta giornata di ritorno in programma domenica 19 gennaio 2025 a Milano con l’Allianz Milano avrà inizio alle ore 17.00 e sarà trasmessa da Dazn oltre che da VBTV.
    Di seguito il calendario completo:
    5ª Giornata di ritorno
    Sabato 11 gennaio 2025, ore 18.00
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sonepar Padova
    Diretta Rai Sport e VBTV
    6ª Giornata di ritorno
    Domenica 19 gennaio 2025, ore 17.00
    Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Diretta Dazn e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati del 2° turno di ritorno

    Domenica 22 dicembre 2024 SuperLega Credem Banca: risultati del 2° turno di ritorno
    SuperLega Credem Banca2a giornata di ritorno: Grottazzolina scuote il torneo con il 3-1 su Modena, Civitanova e Perugia prendono tre punti in casa contro Milano e Padova. Trento passa a Taranto con qualche brivido
    Risultati 2a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca:Gioiella Prisma Taranto – Itas Trentino 1-3 (30-32, 25-19, 20-25, 15-25)
    Sir Susa Vim Perugia – Sonepar Padova 3-1 (23-25, 25-21, 25-19, 25-21)
    Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano 3-0 (25-18, 25-20, 25-23)
    Yuasa Battery Grottazzolina – Valsa Group Modena 3-1 (27-25, 25-23, 23-25, 28-26)
    Giocate ieriGas Sales Bluenergy Piacenza – Mint Vero Volley Monza 3-0 (25-21, 25-17, 25-19)
    Cisterna Volley – Rana Verona 0-3 (23-25, 18-25, 23-25)
    Gioiella Prisma Taranto – Itas Trentino 1-3 (30-32, 25-19, 20-25, 15-25) – Gioiella Prisma Taranto: Zimmermann 2, Hofer 11, D’Heer 5, Gironi 12, Lanza 19, Alonso 10, Rizzo (L), Santangelo 1, Luzzi (L), Held 2, Alletti 0, Paglialunga 0. N.E. Balestra, Fevereiro. All. Boninfante. Itas Trentino: Sbertoli 4, Lavia 8, Resende Gualberto 14, Rychlicki 15, Michieletto 21, Bartha 10, Pesaresi (L), Garcia Fernandez 0, Laurenzano (L). N.E. Bristot, Pellacani, Magalini, Acquarone. All. Soli. ARBITRI: Brancati, Canessa, Collica. NOTE – durata set: 35′, 25′, 34′, 23′; tot: 117′.
    La Gioiella Prisma Taranto lotta con ogni risorsa al PalaMazzola per la seconda giornata di ritorno della Regular Season, ma l’Itas Trentino chiude i giochi in quattro set (30-32, 25-19, 20-25, 15-25). Dopo un primo set combattutissimo, perso ai vantaggi, i rossoblù vincono il secondo parziale e si portano avanti anche nel terzo atto. A un certo punto, però, Gironi è costretto a lasciare il campo per un infortunio, subentra Santangelo, ma Trento approfitta del momento difficile recuperando il gap e vincendo il set. Nel quarto capitolo della sfida entrano Hofer ed Held come opposto e schiacciatore. ma non basta per i padroni di casa. Trento sale di livello e conquista il match, con Michieletto che sale in cattedra e mette a terra 21 punti. Tra le fila rossoblù il top scorer è Lanza con 19 punti personali a referto.
    MVP: Alessandro Michieletto (Trentino Volley )SPETTATORI: 2.215
    Jan Zimmermann (Gioiella Prisma Taranto): “Abbiamo iniziato benissimo, il primo set è stato molto combattuto e il secondo lo abbiamo vinto. Nel terzo, eravamo avanti 6 a 1, ma loro, con tanta pazienza ed esperienza, sono rientrati e hanno iniziato a spingere. Consapevoli della loro forza, abbiamo provato a tirare qualcosa fuori, cercando di prendere almeno un punto. Abbiamo dato tutto, ma hanno dimostrato tutta la loro stoffa. C’è stato un momento difficile per via dell’infortunio di Gironi, e speriamo bene per il recupero, perché questa è la cosa più importante. Ora abbiamo quattro giorni per prepararci a Padova e speriamo di ritrovare tutti al meglio. Dopo Natale saranno tutti carichi, il palazzetto sarà pieno per una battaglia sportiva. Andremo lì con fiducia per prendere punti e speriamo di farcela”.Fabio Soli (allenatore Itas Trentino): “Sapevamo che qui a Taranto ci sarebbe stata battaglia, ce lo aspettavamo; siamo andati in difficoltà come poteva effettivamente accadere perché al PalaMazzola i padroni di casa giocano molto bene in battuta e attacco e lo hanno fatto anche stasera. Siamo stati bravi a reggere l’urto, ad avere pazienza e, a un certo punto, a ritrovare le energie utili per portare a casa l’intera posta in palio, colmando il gap che si era creato fra noi e la Gioiella Prisma. Visto quello che abbiamo speso nelle ultime settimane, questo è un risultato importantissimo, che ci consente di poter tornare a casa con maggiore serenità e ancora più determinazione nel portare avanti il nostro lavoro in un percorso che deve essere sempre di crescita”.
    Sir Susa Vim Perugia – Sonepar Padova 3-1 (23-25, 25-21, 25-19, 25-21) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 14, Loser 10, Ben Tara 19, Semeniuk 18, Solé 5, Piccinelli (L), Cianciotta 0, Herrera Jaime 1, Colaci (L), Ishikawa 0, Russo 2. N.E. Candellaro, Zoppellari. All. Lorenzetti. Sonepar Padova: Falaschi 1, Porro 22, Plak 9, Masulovic 9, Sedlacek 5, Crosato 4, Toscani (L), Stefani 6, Diez (L), Pedron 0, Orioli 4, Truocchio 1. N.E. Mayo Liberman, Galiazzo. All. Cuttini. ARBITRI: Santoro, Simbari. NOTE – durata set: 32′, 31′, 30′, 28′; tot: 121′.
    Diciannovesima vittoria di fila per la Sir Susa Vim Perugia che tra le mura amiche del PalaBarton si impone sulla Sonepar Padova in quattro set nel secondo turno di ritorno della Regular Season. Un avvio particolarmente insidioso per i Block Devils contro una formazione che già all’andata era stata in grado di agguantare due set: la squadra di Cuttini parte a braccio sciolto e spinge in battuta; Perugia combatte per larghi tratti punto a punto, poi cede il parziale 23-25. I padroni di casa si compattano e alzano i giri del motore in attacco: degno di nota il quarto set dove la squadra chiude con un 100% di efficacia senza in 14 palloni attaccati. Giannelli distribuisce equamente il gioco e manda i suoi principali attaccanti tutti in doppia cifra: 10 punti per Loser, 19 per Ben Tara, 18 per Semeniuk e 14 Oleh Plotnytskyi, che anche questa sera scava solchi importanti nei suoi turni in battuta e chiude il match firmando 4 ace, un muro con il 60% di efficacia in attacco.
    MVP: Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia)SPETTATORI: 3.404
    Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia): “Era importante vincere, al di là dell’ultimo punto che ho fatto; sono molto felice di questo successo. Sapevamo che non era facile, all’andata abbiamo lasciato un punto a Padova, oggi in casa volevamo far meglio. Ci sono stati un po’ di alti e bassi, ma l’importante era vincere. Chiunque viene qua cerca di tirare a tutto fuoco la battuta e questo si è fatto sentire, Padova è una squadra molto organizzata. Siamo stati bravi a non mollare quando eravamo sotto e a rimanere concentrati quando loro ci rimontavano, quindi bene così”.Marco Falaschi (Sonepar Padova): “Credo che sia stata una prestazione positiva sotto molti aspetti del gioco. È chiaro che il risultato non ci premia: abbiamo perso 3-1, questa è la realtà. Tuttavia non penso che abbiamo giocato una brutta partita. Anzi, siamo riusciti a rimanere sempre attaccati alla gara. Abbiamo condotto il primo set per diversi tratti, anche se poi loro hanno dimostrato tanta qualità, specialmente al servizio. Ora dobbiamo concentrarci sulle due partite più importanti che ci attendono: contro Taranto e Grottazzolina. È il momento di tornare a casa, analizzare la prestazione e preparare al meglio la sfida contro gli ionici”.
    Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano 3-0 (25-18, 25-20, 25-23) – Cucine Lube Civitanova: Boninfante 4, Bottolo 9, Gargiulo 6, Lagumdzija 13, Loeppky 14, Podrascanin 7, Orduna 0, Bisotto 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 0. N.E. Chinenyeze, Tenorio. All. Medei. Allianz Milano: Louati 3, Schnitzer 4, Reggers 17, Kaziyski 5, Caneschi 5, Porro 3, Piano (L), Larizza 1, Zonta 0, Catania (L), Barotto 0, Gardini 1, Otsuka 1. N.E. All. Piazza. ARBITRI: Verrascina, Cesare. NOTE – durata set: 28′, 27′, 28′; tot: 83′.
    Nel secondo turno di ritorno della Regular Season, privA dei febbricitanti Alex Nikolov e Petar Dirlic, con Barthelemy Chinenyeze non al meglio e in panchina, la Cucine Lube Civitanova tutela l’imbattibilità casalinga e centra la nona vittoria consecutiva sul proprio campo tra campionato e Challenge Cup. Gli uomini di Giampaolo Medei superano l’Allianz Milano di Roberto Piazza con il massimo scarto (25-18, 25-20, 25-23) riscattando lo scivolone dell’andata all’Allianz Cloud. Un successo di grande importanza che porta la Lube a 26 punti in classifica come Piacenza, ma con una partita da recuperare. La prova di forza odierna dà morale al gruppo cuciniero in vista dei prossimi impegni, mentre lascia una macchia sul percorso dei meneghini, che dopo la terza giornata di ritorno (26 dicembre) torneranno nelle Marche per la sfida secca dei Quarti di Del Monte ® Coppa Italia contro i biancorossi.
    Cucine Lube Civitanova in campo con 12 atleti a referto: al via Boninfante al palleggio e Lagumdzija opposto, Bottolo e Loeppky laterali, Gargiulo e Podrascanin al centro, Balaso libero. Allianz, priva dell’indisponibile Staforini e con Piano secondo libero, si dispone con la diagonale composta da Porro e Reggers, Kaziyski e Louati in banda, Caneschi e Schnitzer al centro, Catania libero.
    I biancorossi sono insidiosi al servizio e annullano a muro i rivali (12 a 2 i vincenti, con 4 targati Boninfante), superando sistematicamente Milano con attacchi di spessore, anche se il top scorer è sul fronte opposto, Reggers con 18 sigilli (62% e due ace) unico in doppia cifra degli ospiti. Loeppky, nominato MVP (14 punti, 2 ace e 1 muro), elude la resistenza meneghina insieme a un generoso Lagumdzija (13 con 2 ace e 1 muro). La vittoria è di tutto il gruppo, più forte caratterialmente e tecnicamente delle difficoltà emerse alla vigilia dell’incontro. Per Milano una giornata da dimenticare in fretta, magari già nel turno di Santo Stefano.
    MVP: Eric Loeppky (Cucine Lube Civitanova)SPETTATORI: 2.091
    Marko Podrascanin (Cucine Lube Civitanova): “Siamo tornati un po’ stanchi dalla trasferta in Brasile per il mondiale, ma sia giovedì sera in Challenge Cup che quest’oggi siamo riusciti a chiudere in cassaforte due vittorie importanti, con delle buone prestazioni. Oggi abbiamo sfoderato una gran bella prova in battuta, questi tre punti sono importanti per la classifica ma anche per il morale generale della squadra. Da domani iniziamo a pensare alla trasferta di campionato con Monza, in attesa di ritrovare qui all’Eurosuole Forum nuovamente Milano, stavolta per quella che secondo me è la partita più importante di questa prima parte di stagione, dato che mette in palio la qualificazione alla F4 di Coppa Italia”.Matteo Piano (Allianz Milano): “Per noi è stata una brutta partita sotto tanti fondamentali. Abbiamo giocato contro una squadra che ha interpretato una bella pallavolo e in modo aggressivo. Si deve dare il merito anche all’avversario. Abbiamo tanti incontri ravvicinati in questa fine d’anno, un programma degno di un’agenzia di viaggi e di certo non abbiamo cominciato bene. La prossima settimana saremo ancora qui per la Coppa Italia che è qualcosa di magico, ma prima c’è Trento e ogni partita è storia a sé”.
    Yuasa Battery Grottazzolina – Valsa Group Modena 3-1 (27-25, 25-23, 23-25, 28-26) – Yuasa Battery Grottazzolina: Zhukouski 3, Tatarov 10, Comparoni 8, Petkovic 26, Fedrizzi 12, Demyanenko 10, Vecchi (L), Antonov 0, Mattei 0, Marchiani 0, Marchisio (L). N.E. Cubito, Cvanciger, Schalk. All. Ortenzi. Valsa Group Modena: De Cecco 1, Davyskiba 21, Stankovic 12, Buchegger 9, Gutierrez 6, Sanguinetti 3, Massari 0, Meijs 1, Gollini (L), Anzani 2, Ikhbayri 3, Federici (L), Rinaldi 14. N.E. Mati. All. Giuliani. ARBITRI: Carcione, Zavater. NOTE – durata set: 32′, 29′, 29′, 37′; tot: 127′.
    Incontro prenatalizio al PalaSavelli di Porto San Giorgio, valido per il 2° turno di ritorno, con la Yuasa Battery che sotto l’albero trova la seconda vittoria consecutiva, la prima tra le mura amiche. I padroni di casa firmano un’impresa piegando 3-1 la Valsa Group Modena e centrando un incredibile sorpasso ai danni di Monza, squadra che lo scorso anno lottava con Perugia per lo Scudetto e ora è in coda alla classifica. Dopo il colpo esterno a Monza della scorsa settimana, la Yuasa si ripete contro una squadra storica della SuperLega, impedendo agli emiliani di consolidare la propria classifica.LA GARA.Sestetto confermato rispetto a Monza per coach Ortenzi, mentre Giuliani propone in posto 4 Davyskiba e Gutierrez dall’inizio, dando spazio a Rinaldi in corso d’opera. Modena comanda la prima parte del set iniziale con Grotta costretta a inseguire, anche grazie a turni al servizio pesanti degli ospiti. La Yuasa stringe i denti e resta attaccata alla sfida per poi agguantare la parità e portarla ai vantaggi dove la chiude, dopo un set point annullato, con Tatarov ancora dai nove metri, che vede premiata la lunga rincorsa. Secondo parziale con la Yuasa che prende subito un buon vantaggio di quattro punti, Modena cambia uomini con Anzani e Ikhbayri in campo. La mossa sembra funzionare con la Valsa Group che si avvicina nel punteggio, ma a respingere indietro gli uomini di Giuliani ci pensa il servizio di casa e poi, nel momento clou, Petkovic chiude con un mani-out per il 2-0 set per la Yuasa. Terzo parziale di grandissimo equilibrio in campo, con Grotta che cala di rendimento rispetto ai primi due atti al servizio (9 gli errori nel parziale) e Modena aumenta il giro dei motori in attacco. Si arriva in equilibrio dopo quota venti e qui la differenza la fanno due ottime difese di Modena, i contrattacchi di Rinaldi e l’errore dai nove metri di Demyanenko che vale il 23-25, ma non pregiudica all’atleta la nomina di MVP del match. Il quarto set in pratica è la fotocopia esatta del primo parziale, con Grotta costretta a inseguire e Modena che gestisce al meglio sia il servizio che il contrattacco. Il merito dei padroni di casa è quello di rimanere attaccati alla gara per poi mettere la freccia dopo quota venti con un super Petkovic e con l’ace finale di Zhukouski che regala tre punti di platino alla Yuasa per la prima storica vittoria casalinga in Superlega.
    MVP: Danny Demyanenko (Yuasa Battery Grottazzolina) SPETTATORI : 1.649
    Massimiliano Ortenzi (allenatore Yuasa Battery Grottazzolina): “Oggi è arrivata la seconda vittoria consecutiva, il secondo successo in meno di una settima e il primo in casa. Una bella sensazione di fronte a questo pubblico. Una gara intensa in cui, se andiamo a vedere, come numeri siamo stati leggermente inferiori forse, ma in campo abbiamo messo tantissimo altro. Il servizio e le fasi punto a punto in questa pallavolo fanno la differenza e noi sappiamo che la battuta diventa fondamentale per avere la meglio. Sono stati set molto tirati, noi abbiamo avuto il piglio e la forza giusta in ogni momento anche quando eravamo sotto. Bene così, per la prima volta ci troviamo sopra la linea di galleggiamento, ma dobbiamo continuare a spingere con forza!”.Dragan Stankovic (Valsa Group Modena): “Abbiamo perso una partita importante, una sfida che non avremmo dovuto mai perdere, abbiamo lasciato nelle Marche punti chiave che erano fondamentali per noi. Siamo partiti male, poi abbiamo dato tutto, ma non è bastato. Ora testa bassa e si lavora già da domani”.
    Giocate ieri Gas Sales Bluenergy Piacenza – Mint Vero Volley Monza 3-0 (25-21, 25-17, 25-19) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 1, Kovacevic 13, Simon 9, Romanò 12, Maar 15, Galassi 8, Loreti (L), Mandiraci 0, Scanferla (L), Bovolenta 0. N.E. Salsi, Ricci, Andringa, Gueye. All. Anastasi. Mint Vero Volley Monza: Kreling 0, Zaytsev 0, Averill 2, Szwarc 14, Rohrs 12, Beretta 5, Marttila 1, Mancini 0, Picchio (L), Di Martino 2, Gaggini (L). N.E. Lee, Frascio, Mosca. All. Eccheli. ARBITRI: Boris, Lot. NOTE – durata set: 26′, 24′, 30′; tot: 80′. Spettatori: 2.092. MVP: Maar.
    Cisterna Volley – Rana Verona 0-3 (23-25, 18-25, 23-25) – Cisterna Volley: Baranowicz 0, Bayram 9, Nedeljkovic 7, Faure 10, Ramon 13, Diamantini 1, Finauri (L), Fanizza 0, Pace (L), Czerwinski 1, Mazzone 2, Rivas 2. N.E. Tarumi, Tosti. All. Falasca. Rana Verona: Abaev 2, Sani 7, Vitelli 0, Keita 19, Mozic 14, Zingel 3, Bonisoli (L), Cortesia 5, D’Amico (L), Spirito 0. N.E. Chevalier, Jensen, Zanotti. All. Stoytchev. ARBITRI: Saltalippi, Vagni, Merli. NOTE – durata set: 34′, 30′, 29′; tot: 93′. Spettatori:1.204. MVP: Mozic.
    Classifica SuperLega Credem Banca Sir Susa Vim Perugia 35, Itas Trentino 30, Gas Sales Bluenergy Piacenza 26, Cucine Lube Civitanova 26, Rana Verona 25, Allianz Milano 21, Cisterna Volley 15, Valsa Group Modena 15, Sonepar Padova 10, Gioiella Prisma Taranto 10, Yuasa Battery Grottazzolina 8, Mint Vero Volley Monza 7.
    1 incontro in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley e Sonepar Padova.
    3ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Giovedì 26 dicembre 2024, ore 17.00Sonepar Padova – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Giovedì 26 dicembre 2024, ore 17.00Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube CivitanovaDiretta DAZN e VBTV
    Giovedì 26 dicembre 2024, ore 18.00Rana Verona – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV
    Giovedì 26 dicembre 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group ModenaDiretta DAZN e VBTV
    Giovedì 26 dicembre 2024, ore 18.00Itas Trentino – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV
    Giovedì 26 dicembre 2024, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cisterna VolleyDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Il 26 dicembre arriva Cisterna: statistiche e curiosità.

    Piacenza 22.12.2024 – Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà impegnata giovedì 26 dicembre (ore 18.00) al PalabancaSport dove affronterà il Cisterna Volley nella gara valida per la terza giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Di fatto tra le due squadre, da quando Top Volley Cisterna è diventata Cisterna Volley, ci sono solo quattro precedenti, quello giocato all’andata con vittoria dei biancorossi a Cisterna per 3-1 (25-22, 19-25, 25-20, 25-23) e quelli giocati la scorsa stagione, due in Regular Season (quinta giornata) ed uno nei Play Off 5° Posto (prima giornata).
    Sfida numero cinque quella in arrivo contro la formazione pontina, il bilancio è di tre vittorie per Piacenza ed una per Cisterna.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre da quando Top Volley Cisterna è diventata Cisterna Volley risale alla quinta giornata di ritorno della scorsa stagione quando i pontini si imposero davanti al proprio pubblico per 3-1 (23-25, 25-23, 25-22, 25-19) e la partita registrò 187 punti globali.
    Per quanto riguarda i set “più combattuti”, invece, si parla sempre della scorsa stagione: quinta giornata di andata il secondo set lo vinse Piacenza per 27-25 e alla fine si aggiudicò anche la partita mentre il set più agevole si è registrato sempre nella gara di andata della scorsa stagione quando il primo set lo vinse Piacenza per 25-13.
    Dopo la bella vittoria ottenuta davanti al pubblico amico con Monza, Gas Sales Bluenergy Piacenza domani, lunedì 23 dicembre, torna in palestra con una doppia seduta di lavoro per preparare la sfida con Cisterna valida per la terza giornata di ritorno. Natale lavorativo per i biancorossi che saranno poi impegnato anche domenica 29 dicembre a Verona per i Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia.
    Programma settimanale
    Lunedì 23 dicembre: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Martedì 24 dicembre: riposo, atletica e tecnica
    Mercoledì 25 dicembre: riposo, atletica e tecnica
    Giovedì 26 dicembre: rifinitura, terza giornata di ritorno di Superlega con Cisterna Volley (PalabancaSport ore 18.00 diretta Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it).
    Venerdì 27 dicembre: riposo, atletica e tecnica
    Sabato 28 dicembre: atletica e tecnica, partenza per Verona
    Domenica 29 dicembre: rifinitura, quarti di finale della Del Monte® Coppa Italia con Rana Verona (Pala Agsm AIM di Verona ore 18.30). LEGGI TUTTO

  • in

    Il CT Luciano Spalletti all’allenamento della Cucine Lube Civitanova

    Blitz di Luciano Spalletti all’Eurosuole Forum poco prima dell’allenamento. Testimonial della Landini Tractors e ospite d’onore al taglio del nastro del nuovo showroom targato Agricentro Piceno ad Ascoli insieme al dg biancorosso Beppe Cormio, a cui è legato da un rapporto di amicizia, il commissario tecnico della nazionale italiana di calcio ha espresso il desiderio di vedere il quartier generale cuciniero, accompagnato dal manager Floriano Bini, per stringere la mano ai membri dello staff tecnico e salutare i giocatori reduci dal Mondiale per Club 2024 di volley. “Sono molto contento di essere qui – le sue prime parole alla vista dei giganti marchigiani -, per la vostra professionalità e per quello che rappresentate!”. Dopo le foto di rito, il capitano Fabio Balaso ha regalato al CT una maglia personalizzata della Lube con il numero 1 e la scritta Spalletti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato al PalabancaSport arriva Monza: curiosità e statistiche.

    Piacenza 18.12.2024 – La gara tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Mint Vero Volley Monza in programma sabato 21 dicembre (ore 18.00 diretta su Rai Sport, Volleyballworld.tv, Sportpiacenza.it) al PalabancaSport apre la seconda giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sfida numero tredici quella in arrivo contro la formazione brianzola. Sono dodici i precedenti tra le due squadre in Regular Season e Play Off 5° posto.
    Il bilancio è di sette successi per Monza e cinque per Piacenza. Nella gara di andata giocata a Monza nell’ottobre scorso si è imposta Gas Sales Bluenergy Piacenza per 3-0 (25-22, 26-24, 25-23).
    I match con il punteggio più alto tra le due squadre risalgono alla scorsa stagione: sia nella gara di andata che di ritorno, vinte entrambe da Monza al tie break, le partite registrarono 209 punti globali. All’andata a Monza finì 3-2 per i padroni di casa (22-25, 25-21, 19-25, 25-20, 15-12) mentre al ritorno i brianzoli si imposero al PalabancaSport sempre al tie break (21-25, 25-19, 23-25, 25-20, 11-15).
    Solo tre volte, negli undici precedenti tra le due squadre, la partita è chiusa al tie break: sesta giornata di andata della stagione 2019-2020 e a vincere in rimonta al PalabancaSport fu Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (17-25, 25-17, 15-25, 25-22, 15-12) e le due gare della scorsa stagione.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021-2022: quinta giornata di ritorno il terzo parziale andò ai biancorossi per 34-32 che a fine gara si imposero per 3-0. Due i parziali più agevoli: il primo datato stagione 2019-2020, sesta giornata di andata, Monza si impose nel terzo set per 25-15 ma a fine partita ad esultare fu Piacenza che vinse al tie break. Il secondo nella stagione 2022-2023, quinta giornata di ritorno Monza si impose nel quarto set per 25-15 e a fine partita furono proprio i brianzoli ad esultare.
    Prosegue, intanto, la prevendita dei biglietti per assistere alle prossime due gare al PalabancaSport di Gas Sales Bluenergy Piacenza con Mint Vero Volley Monza in programma sabato 21 dicembre alle ore 18.00 valida per la seconda giornata di ritorno e con Cisterna Volley in programma giovedì 26 dicembre alle ore 18.00 valida per la terza giornata di ritorno.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Mint Vero Volley Monza

    Tribuna Sforza Fogliani 100 euro
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)

    Prezzi dei biglietti per la gara con Cisterna Volley

    Tribuna Sforza Fogliani 100 euro
    Tribuna Farnese 30 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 20 euro (interi), 14 euro (ridotto)
    Tribuna Po 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 14 euro (intero), 10 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 14 euro (intero), 10 euro (ridotto)

    I biglietti ridotti sono riservati agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi).
    Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto per ogni singola partita 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Sales Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto per ogni singola partita 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto per ogni singola partita è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Mint Vero Volley Monza e Cisterna Volley potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Galassi, ecco la laurea in Economia Aziendale e Management

    Piacenza 17.12.2024 – Giornata indimenticabile per Gianluca Galassi. Oggi, martedì 17 dicembre, infatti, il centrale di Gas Sales Bluenergy Piacenza ha conseguito la Laurea Triennale in Economia Aziendale e Management presso l’Università Unicusano di Roma.
    Il centrale azzurro, che è alla sua prima stagione in biancorosso, ha discusso la tesi dal titolo “Il lavoro sportivo dal suo riconoscimento ad oggi”.
    “Sicuramente – sottolinea il neodottore Gianluca Galassi – non è stato semplice conseguire la laurea perché il mio primo lavoro è quello di giocare a pallavolo ma con pazienza ed organizzazione sono riuscito a raggiungere questo traguardo. Ho vissuto questa esperienza universitaria come un extra che però mi rende estremamente soddisfatto e che reputo un qualcosa di importante per me. Ho iniziato questo percorso universitario non pensando ad un mestiere da svolgere nel post carriera pallavolistica ma più ad un qualcosa che sarebbe servito a me per crescere”.
    Al dottor Gianluca Galassi i complimenti e congratulazione della Presidente Elisabetta Curti e di tutta Gas Sales Bluenergy Piacenza per il prestigioso traguardo raggiunto. LEGGI TUTTO

  • in

    Bovolenta: “Con Monza sarà necessario essere lucidi in ogni momento”.

    Piacenza 17.12.2024 – Dopo la bella vittoria ottenuta al PalaPanini, il tempio della pallavolo, Gas Sales Bluenergy Piacenza torna in palestra oggi per preparare la sfida di sabato 21 dicembre (ore 18.00) al PalabancaSport con Mint Vero Volley Monza.
    Programma settimanale 
    Martedì: riposo, pesi
    Mercoledì: riposo, atletica e tecnica
    Giovedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Venerdì: riposo, atletica e tecnica
    Sabato: rifinitura, seconda giornata di ritorno di Superlega con Mint Vero Volley Monza (PalabancaSport ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it).
    Alessandro Bovolenta: “A Modena non è mai facile vincere, sono soddisfatto perché è stata una partita in cui abbiamo reagito, abbiamo dimostrato di essere pronti nei momenti difficili. Come è accaduto a Perugia abbiamo cambiato ritmo un po’ in ritardo ma stiamo tornando sui livelli di inizio stagione. Se giochiamo bene possiamo ambire a posizioni molto alte in classifica, anche con Monza è necessario essere lucidi in ogni momento e incisivi nelle fasi più importanti”. LEGGI TUTTO