More stories

  • in

    Lo schiacciatore cubano José Miguel Gutierrez è biancorosso.

    Piacenza 03.06.2025 – José Miguel Gutierrez sarà uno schiacciatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per le prossime due stagioni. Dopo aver messo in mostra il proprio talento nelle sue prime tre stagioni in Italia giocate a Cisterna, Taranto e Modena, il martello caraibico vestirà il biancorosso.
    L’accordo tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Gutierrez è stato raggiunto nelle settimane scorse con grande soddisfazione per entrambe le parti. Con l’arrivo di Gutierrez si completo il reparto dei posti 4 per la prossima stagione che vedrà in roster oltre al caraibico i confermati Efe Mandiraci, Stephen Maar e Robbert Andringa.
    Nato a Santa Croce (Cuba), classe 2001, la carriera di José Miguel Gutiérrez inizia nei tornei amatoriali cubani, giocando per la formazione provinciale di Villa Clara. Nella stagione 2020-2021 riceve il permesso per giocare all’estero, viene ingaggiato in Francia dallo Stade Poitevin in Ligua A con cui vince la Coppa di Francia e la stagione successiva è ancora protagonista nel campionato francese indossando la maglia del Chaumont con cui vince la Supercoppa francese e un’altra Coppa di Francia.
    In Italia si trasferisce nella stagione 2022-2023, fa il suo debutto in SuperLega con la maglia di Latina, nel campionato successivo difende i colori di Taranto e conclusi gli impegni in Puglia va a giocare nella Qatar Volleyball League dove con l’Al-Arabi vince scudetto e Coppa del Qatar. L’ultima stagione ha giocato a Modena collezionando in Regular Season 22 presenze con 70 set disputati e 183 punti a referto.
    In nazionale ha fatto parte delle selezioni giovanili cubane, vincendo con Under 18, Under 19, Under 21 e Under 23 vari Campionati Nordamericano, Coppa Panamericana, Campionato Mondiale e collezionando diversi premi individuali.
    Nel 2022 debutta nella nazionale cubana maggiore in occasione della Norceca Final Four dove vince la medaglia d’oro seguita da un altro oro alla Norceca Final Six. Medaglia d’oro anche ai XXIV Giochi centramericani e caraibici, premio miglior schiacciatore alla Coppa Panamericana 2023.
    Nelle tre stagioni giocate in Italia Gutierrez ha saputo ritagliarsi partita dopo partita il suo spazio, mettendosi in luce con numerose prestazioni di alto livello. Ottimo ricettore, Gutierrez è anche dotato di un buon salto e di qualità tecniche.
    José Miguel Gutierrez: “Sono molto contento dell’opportunità di potere giocare a Piacenza, una squadra che ho potuto conoscere solo da avversaria e che mi è sempre piaciuta. In Italia mi trovo benissimo, la prossima sarà la quarta stagione in questo Paese davvero bello e che mi dà molta tranquillità e poi adoro il cibo italiano. Non ho ancora vissuto abbastanza in Italia per scoprire se ha dei lati negativi. Quando mi è arrivata la chiamata di Piacenza ho impiegato pochi minuti a dire sì alla proposta della società, non vedo l’ora di conoscere i nuovi compagni e il pubblico di Piacenza ed iniziare questa nuova esperienza. Mi aspetto tante vittorie e soddisfazioni per noi giocatori, per la società e il pubblico”.
    La scheda
    José Miguel Gutierrez
    Nato a Villa Clara (Cuba)
    Il 27.01.2001
    Ruolo: schiacciatore
    Nazionalità sportiva: cubana
    Altezza: 194 cm
    Carriera
    2017-2020 Villa Clara (Cuba)
    2020-2021 Stade Poitecin Pointer (Ligua A)
    2021-2022 Chaumont Volley-Ball (Ligua A)
    2022-2023 Top Volley Cisterna (SuperLega)
    2023-2024 Gioiella Prisma Taranto (SuperLega)
    2024-2025 Valsa Group Modena (SuperLega)
    2025-2026 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (SuperLega)
    Palmares nei club
    2 Coppa di Francia
    1 Supercoppa francese
    1 Qatar League
    1 Coppa Qatar
    Palmares in nazionale
    2018 Campionato nordamericano Under 19
    2018 Campionato Nordamericano Under 21
    2018 Coppa panamericana Under 23
    2019 Coppa panamericana Under 19
    2019 Coppa panamericana Under 21
    2022 Norceca Final Four
    2022 Norceca Final Six
    2023 Giochi centramericani e caraibici
    Premi individuali
    2018 – Campionato nordamericano Under 19: Miglior schiacciatore
    2019 – Coppa panamericana Under 19: MVP
    2019 – Coppa panamericana Under 19: Miglior servizio
    2019 – Coppa panamericana Under 19: Miglior schiacciatore
    2019 – Coppa panamericana Under 21: Miglior schiacciatore
    2023 – Coppa panamericana: Miglior schiacciatore LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo due anni termina l’avventura di Adis Lagumdzija in biancorosso

    Dopo due stagioni passate a schiacciare i palloni pesanti e con la dote di un cospicuo bottino di punti realizzati, Adis Lagumdzija, nazionale turco di origine bosniaca, saluta la Cucine Lube Civitanova per una nuova sfida professionale. Durante la sua permanenza nelle Marche, l’ormai ex opposto biancorosso ha conquistato quest’anno a Bologna l’8ª Coppa Italia nella storia del Club dopo aver messo al collo l’argento nella Supercoppa 2023 a Biella. Tra gli step di prestigio spiccano il secondo posto nella Challenge Cup 2025 e nella SuperLega 2025, ma anche la vittoria dei Play Off 5° Posto nel 2024. Lagumdzija ha fornito le sue prestazioni migliori nelle fasi chiave ai Play Off conquistando numerosi titoli di MVP e lasciando il segno nel cuore dei tifosi marchigiani.
    Il saluto di Adis Lagumdzija: “Alla Lube ho vissuto due anni bellissimi, indimenticabili, con persone meravigliose. Soprattutto nell’ultima stagione il gruppo squadra si è distinto per il grande attaccamento. Mi auguro di cuore di trovare in futuro dei compagni così, anche perché quando una squadra è così unita nulla è impossibile. Lo abbiamo dimostrato in campo vincendo la Coppa Italia e giocando altre finali di prestigio che avremmo anche potuto vincere, ma questo è il passato. Sono fiero che la Lube abbia mostrato a tutti come si gioca con il cuore. Sono orgoglioso di aver chiuso la mia esperienza italiana con la vittoria di un trofeo così importante e dopo aver giocato per una bellissima realtà sportiva che non dimenticherò. Magari in futuro le nostre strade si incroceranno di nuovo!”.
    A.S. Volley Lube ringrazia Adis per aver sempre dato tutto per la maglia contribuendo a un percorso indelebile. A lui vanno gli auguri per un futuro ricco di punti e soddisfazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Botta e risposta di Oleni. L’assistant coach della Lube si presenta

    Francesco, a spiccare è il tuo curriculum internazionale.
    Oleni: “La mia vita professionale è sempre stata caratterizzata da sliding door e scelte d’istinto. La volontà di restare fuori dalle zone comfort e di mettermi alla prova è diventata a sua volta la mia ‘comfort zone’ personale. Ho sempre avvertito l’esigenza di sperimentare per crescere in cerca di nuovi stimoli!”.
    Entri in uno staff di SuperLega molto ambizioso, che effetto ti fa?
    “Ho utilizzato gli ultimi 12 mesi per studiare e farmi trovare sempre più pronto in vista di palcoscenici importanti. Per parecchi anni ho lavorato parallelamente con squadre di Club e Nazionali. In questa fase voglio concentrarmi sulla Lube. Il primo impatto con l’ambiente è stato magnifico. Sono a mio agio, mi sento in famiglia”.
    Come hai reagito alla chiamata della Lube?
    “Per me la chiamata è stata un fulmine a ciel sereno, non avevo avuto sentori nei giorni precedenti. Anzi, stavo preparando le valigie per un’altra destinazione e ho stravolto i piani. Devo fare una premessa, tra amici ho la fama di essere un gran burlone e per i primi attimi ho temuto che una delle tante vittime dei miei scherzi volesse vendicarsi, poi ho realizzato che era tutto vero e ho accettato con entusiasmo. Solo per un Club come la Lube sarei rimasto in Italia!”.
    I trascorsi da data analyst aiuteranno i giocatori emergenti?
    “Me lo auguro! Si tratta di un aspetto che mi sta a cuore e su cui insisto molto. L’analisi dei dati e dei modelli di riferimento mi appassiona ed è essenziale per capire a che punto è un atleta, come sta progredendo e fin dove può arrivare”.
    Finalmente sei dalla parte giusta della barricata, quando stavi a Monza la Lube non ha avuto vita facile con il team brianzolo.
    “Devo dire che conservo bei ricordi perché da rivale, anche con le giovanili, mi sono tolto belle soddisfazioni a Civitanova, ma ora sono qui, in biancorosso, e lavorerò sodo nello staff di Giampaolo Medei”.
    Come sei finito nel mondo della pallavolo?
    “Fatalità. Da ragazzino inizialmente volevo cimentarmi nella pallacanestro con gli amici, ma non ho trovato posto. Allora ho provato con il minivolley ed è scoppiata la passione! Ci fosse stato un posto in più al minibasket non sarei qui. Anche quella fu una delle porte scorrevoli che mi cambiarono la vita”.
    Hai la fama da stakanovista. Confermi?
    “Mi piace lavorare tanto e sono pignolo. Credo sia importante confrontarsi con continuità. Anche gli atleti più bravi hanno limiti di energie, risorse e capacità. Trovare un equilibrio e ottimizzare richiede lo studio di tutti gli aspetti”.
    Cosa ti ha colpito della Lube nella stagione 2024/25?
    “Di sicuro il fatto che la squadra biancorossa desse la sensazione di avere il fuoco dentro. Ho visto una Lube che è riuscita a centrare vittorie, talvolta quasi proibitive, sfruttando non solo la tecnica ma anche mentalità e grinta da vero gruppo. Sono situazioni che si innescano in un ambiente di lavoro positivo e che non sono facili da replicare a meno che non si abbiano le idee chiare sul percorso che ha favorito questo tipo di alchimia all’interno del team”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il “giramondo” Francesco Oleni nuovo assistant coach della Lube

    A raccogliere l’eredità di Romano Giannini come secondo allenatore della Cucine Lube Civitanova sarà una figura professionale specializzata nella veste di data analyst, statistico e assistente allenatore, con trascorsi rilevanti in staff illustri di Club italiani, europei e fuori dai confini del vecchio continente.
    A.S. Volley Lube comunica l’accordo per la stagione 2025/26 con Francesco Oleni, classe ’76, originario di Roma. Già collaboratore della Nazionale danese prima, dal 2013 al 2017, e della Nazionale cinese poi, nel 2017 e 2018, Oleni parallelamente ha lavorato in realtà sportive di prestigio come lo Shanghai Golden Age in Cina, il Kemerovo in Russia, e gli Air Jumbos in Corea, prima dell’esperienza in Brianza (2020/21-2023/24) che gli ha permesso di evolversi ulteriormente vincendo la CEV Cup nel 2021/22 e raggiungendo tre finali nel 2023/24, proprio nella stagione in cui la Mint Vero Volley Monza vestì i panni di bestia nera della Lube. Ora un nuovo capitolo in SuperLega con i vicecampioni d’Italia come secondo allenatore di Giampaolo Medei. Il tecnico ritrova Eric Loeppky e Santi Orduna, con cui ha già lavorato in passato.
    Francesco Oleni (secondo allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “La chiamata di Civitanova è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Avevo altri progetti per l’annata pallavolistica, ma ho subito accettato perché a un Club dal fascino e dalla mentalità della Lube Volley non si può dire di no. La mia vita professionale è stata sempre caratterizzata da sliding door e da tante scelte fatte a bruciapelo con l’intenzione di mettermi sempre alla prova e infatti ero in partenza per l’estero, per l’ennesima volta. Sono pochissime le società sportive che avrebbero potuto trattenermi in Italia, la Lube è una di queste. Sono davvero entusiasta di iniziare un nuovo capitolo nello staff di Giampaolo Medei. Vengo con l’intenzione di lavorare sodo, con scrupolo, e con la volontà di prestare la massima cura alle prestazioni dei giovani talenti biancorossi per dare il mio contributo nel processo di crescita, tanto dei singoli quanto del gruppo squadra”.
    PALMARES PERSONALE
    CEV Cup 2021/22
    Korean V-League 2020/21
    Supercoppa di Russia (2019/20)
    Coppa di Polonia (2015/16)
    Supercoppa di Polonia (2014/15)
    Serie B (2009/10)
    CARRIERA
    2025/26 Cucine Lube Civitanova
    2021/22-2023/24 Vero Volley Monza
    2020/21 Korean Air Jumbos Volleyball Club (KOR)
    2019/20 Volejbol’nyj klub Kuzbass Kemerovo (RUS)
    2019 FIVB (CHN)
    2018/19 APD Roma Volley
    2018 Nazionale Cina (CHN)
    2017/18 Shanghai Volleyball Club (CHN)
    2017 Nazionale Cina (CHN)
    2013-2017 Nazionale Danimarca (DEN)
    2017 Nazionale Danimarca U21 (DEN)
    2016/17 Sarroch Pol.
    2014/15-2015/16 Klub Piłki Siatkowej Skra Bełchatów (POL)
    2013/14 Al Arabi Sports Club (QAT)
    2013/14 HS Sidigas Avellino
    2010/11-2012/13 Globo BPF Sora
    2009/10 Ostia VC Roma
    2007/08-2008/09 ASD Roma XX Volley RM
    2005/06-2006/07 ASD Arvalia RM LEGGI TUTTO

  • in

    La società all’evento conclusivo di Educazione alla Campagna Amica.

    Piacenza 28.05.2025 – Oltre 1300 studenti delle scuole piacentine accompagnati dagli insegnanti hanno invaso in mattinata Piazza Cavalli. L’occasione è stato l’evento conclusivo del progetto di Educazione alla Campagna Amica “Per fare un frutto ci vuole un fiore”, promosso da Coldiretti Piacenza, Donne Coldiretti e Coldidattica, in collaborazione con numerosi partner istituzionali, e in particolare con il Consorzio di Bonifica di Piacenza.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza era presente in Piazza Cavalli con uno stand dove Alessandro Fei, team manager della squadra e Carlo Miselli, allenatore del settore giovanile, hanno accolto i giovani studenti incuriositi dal campo di pallavolo allestito per l’occasione e in cui si sono prodigati in palleggi e schiacciate. Diversi i gadget offerti agli studenti. Allo stand ha fatto capolino anche il centrale biancorosso Robertlandy Simon letteralmente assediato dai giovani studenti per una fotografia e un autografo.
    Una grande festa nel cuore di Piacenza all’insegna del cibo sano, della sostenibilità e della cultura agricola del nostro territorio, tutti temi di grande attualità anche in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che da poco tempo ha presentato il Report di Sostenibilità. Per una mattinata la piazza si è trasformata in un grande laboratorio a cielo aperto grazie alle tante attività proposte dagli stand dei partner del progetto di Educazione alla Campagna Amica che ogni anno trova terreno fertile nelle scuole piacentine dove anche Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è presente con il suo “Progetto Scuola”.
    Esperienze pratiche, giochi educativi, percorsi sensoriali, momenti creativi legati alla natura e all’origine del cibo: una formula vincente che in mattinata ha coinvolto attivamente i ragazzi, stimolandone la curiosità e l’apprendimento. Il tutto accompagnato dall’animazione di Radio Sound e alla compagnia Tadam, che ha regalato momenti di divertimento e intrattenimento per tutte le età.
    Presenti tante autorità civili e militari, con la premiazione delle varie scuole che si sono distinte con i loro lavori e il nostro Alessandro Fei anche lui sul palco ad accogliere e omaggiare i giovani studenti vincitori. Quindi poi per tutti una merenda sana, proposta con prodotti genuini e a km zero: pane con olio extravergine Made in Italy e il gustoso gelato di Campagna Amica, accolti con entusiasmo da bambini e adulti.
    Alessandro Fei (team manager Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Lo sport deve essere divertimento e vedere tanti giovani studenti qui in piazza a divertirsi è davvero una cosa molto bella. Questo è un evento che unisce un po’ tutti e che fa bene a tutti”.
    Roberto Gallizioli direttore di Coldiretti Piacenza: “Questo evento è il coronamento di un lavoro educativo durato un anno. Abbiamo messo al centro la conoscenza del cibo e del territorio, creando un ponte tra scuola e agricoltura”.
    Valerio Galli responsabile Campagna Amica Piacenza: “Aver pubblicato online tutti gli elaborati scolastici sul sito mercatoviafarnesiana.it è stato un modo per dare visibilità alla creatività dei ragazzi e coinvolgere l’intera comunità nella scelta del progetto preferito”.
    Federica Oddi responsabile Donne Coldiretti: “L’accoglienza ricevuta nelle scuole è stata calorosa. I bambini vogliono sapere da dove arriva il cibo: è nostro compito guidarli verso la consapevolezza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Premio Cesarini, targa per Medei. Il coach: “Da estendere alla Lube!”

    L’Eurosuole Forum di Civitanova Marche ha ospitato martedì sera la grande cena di gala per la decima edizione del Premio Renato Cesarini, ispirato al calciatore della Juventus che nella prima metà degli anni 30 del XX secolo mise a segno diversi gol decisivi nei minuti finali dei match. Tra le personalità illustri del mondo sportivo a ricevere il prestigioso riconoscimento, che ha anche valicato i confini del calcio, finendo nelle mani di Giampaolo Medei, head coach della Cucine Lube Civitanova, oltreché in quelle di Federico Giunti, ex calciatore di Serie A e ora DT della Lube Academy Treia.
    La giornata si è aperta alle 15 al Teatro Rossini con lo spettacolo giornalistico-teatrale ‘Zona Cesarini. Il calcio, la vita’, a seguire un talk con giornalisti sportivi e numerosi big del mondo del calcio. Infine il momento conviviale al Palas. Oltre 200 persone al banchetto. Un parterre d’eccezione per l’evento, presenziato da addetti ai lavori, figure istituzionali e, soprattutto, dagli sportivi insigniti del premio. Come tre marchigiani doc, il calciatore Riccardo Orsolini, attaccante del Bologna, il tecnico Fabrizio Castori, guida del Sudtirol, e Alessio Cacciamani, il più giovane calciatore granata di sempre a esordire nel Torino. Nell’arco della giornata hanno sfilato a Civitanova personaggi che si sono distinti nelle rispettive attività in campo, ma anche dirigenziali, nella passata stagione o nelle loro carriere costellate di successi. Tra questi Massimo Briaschi, Franco Causio, Odoacre Chierico, Serse Cosmi, Giuseppe Iachini, Roberto Pruzzo, Sebastiano Rossi e Rossella Sensi, ex presidente della Roma. Applausi prolungati per Medei, che ha portato la Cucine Lube Civitanova a brillare in tutte le competizioni, alzando al cielo l’ottava Coppa Italia del sodalizio marchigiano (26° titolo in bacheca) e approdando alle Finali di SuperLega e Challenge Cup. A scandire i momenti salienti i celebri giornalisti Simona Rolandi e Massimiliano Nebuloni.
     Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Sono molto felice di avere ricevuto questo riconoscimento, consegnato a tante personalità del mondo dello sport. Ovviamente, trattandosi di un premio che riguarda la stagione, è da condividere con lo staff, la squadra e il Club. Il lavoro di tutti noi ha reso straordinaria l’annata agonistica della Lube Volley!” LEGGI TUTTO

  • in

    Convocazioni in nazionale per Luca Loreti e Lorenzo Basso.

    Piacenza 27.05.2025 – Si tinge d’azzurro l’estate di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Oltre alle convocazioni di giocatori biancorossi nella nazionale seniores di Ferdinando De Giorgi, convocazione in Under 21 per il libero Luca Loreti e in Under 19 per il libero Lorenzo Antonio Basso.
    Luca Loreti è stato convocato, insieme ad altri diciassette atleti, su indicazione del Direttore Tecnico e 1° allenatore Vincenzo Fanizza per prendere parte ad uno stage che si svolgerà a Camigliatello Silano in provincia di Cosenza dal 3 giugno al 11 giugno.
    Lo staff tecnico sarà composto da Vincenzo Fanizza (1° allenatore), Saverio Di Lascio (Allenatore), Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico), Lucas Mares (Team Manager), Alex Boncompagni (Medico), Pascal Laricchiuta (Fisioterapista), Loris Palermo (Scoutman).
    Lorenzo Antonio Basso è stato convocato, insieme ad altri sedici atleti, su indicazione del Direttore Tecnico Vincenzo Fanizza e 1° allenatore Francesco Conci per prendere parte ad uno stage che si svolgerà sempre a Camigliatello Silano in provincia di Cosenza dal 3 giugno al 11 giugno.
    Lo staff tecnico sarà composto da Francesco Conci (1° allenatore), Berardino Viggiano (Allenatore), Francesco Gagliardi (Allenatore), Filippo D’Elia (Fisioterapista), Giuseppe Venuto (Team Manager), Filippo Forte (Medico), Filippo Pugnalini (Scoutman). LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza NET ecco Crazy Volley Rozzano.

    Piacenza 27.05.2025 – Una nuova Società, ASD Crazy Volley Rozzano, aderisce a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza NET, il nuovo progetto fortemente voluto da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza dedicato alla promozione delle attività legate al volley giovanile e alla collaborazione con le società affiliate.
    Un’iniziativa che si pone come principale obiettivo quello di unire forze e competenze a livello locale e nazionale per creare un ambiente sportivo sempre più inclusivo e formativo.
    ASD Crazy Volley Rozzano nasce nel 2006 raccogliendo l’eredità di due squadre: la sezione maschile della Pallavolo S. Anna Milano e la GdP Volley Milano. L’intento dichiarato è quello di promuovere la pallavolo maschile sul territorio di Milano Sud, dando a quanti più giocatori la possibilità di praticare la pallavolo. Diffondere cultura sportiva attraverso i valori che lo sport trasmette come aggregazione, rispetto, inclusione, lealtà e divertimento sono le regole guida della Società, l’obiettivo è la formazione e la preparazione tecnica degli atleti nella pratica della pallavolo, nel rispetto delle regole e con l’impegno di tutti per ottenere il miglior risultato possibile, condividendo i momenti che la pratica sportiva regala.
    Lanciato poche settimane fa, il progetto voluto da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sta riscuotendo notevole interesse da parte di diverse società sportive non solo delle regioni limitrofe ma anche dal Centro – Sud Italia.
    La missione del progetto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza NET è quella di favorire la condivisione delle competenze tecniche e manageriali di cui dispone la società biancorossa, contribuendo a formare una comunità sportiva forte e coesa. Il progetto prevede l’organizzazione annuale di incontri formativi con i tecnici del settore giovanile di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza durante i quali i tecnici delle società affiliate avranno l’opportunità di assistere agli allenamenti della prima squadra e del settore giovanile, confrontando le proprie modalità di gestione dell’allenamento con quelle dei tecnici biancorossi.
    Un logo dedicato è stato creato per questo progetto e le società affiliate lo potranno utilizzare per identificarsi, integrandolo sulle maglie da gioco e nelle campagne di reclutamento. I tesserati delle società affiliate avranno, inoltre, la possibilità di accedere alle varie attività e servizi messi a disposizione da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a prezzi estremamente vantaggiosi.
    Luca Rigolon (Direttore Operativo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Sono particolarmente contento dell’interesse suscitato da questo progetto. Trovare sulla nostra strada società come l’Asd Crazy Volley Rozzano che decidono di condividere con noi un percorso di crescita così importante ci inorgoglisce ma anche ci stimola a fare sempre meglio. La Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza NET, anche se nata da poco, ha già dato i primi frutti. Nel gruppo dei ragazzi che ha conquistato il 3’ posto nella Boy League due vengono da società a noi collegate. Nello specifico Lombardi dal Valdimagra Volley Group, mentre Dalla Bartola da una società collegata, il Torretta Volley Livorno”.
    Massimo Marca (Presidente della ASD Crazy Volley Rozzano): “Siamo estremamente onorati e, al tempo stesso, molto orgogliosi di far parte di un’organizzazione importante e prestigiosa come la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e in particolare di esserci anche noi affiliati al progetto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza NET. Per la nostra società, che da anni si dedica con cura e passione al settore giovanile maschile, è un’opportunità di crescita e sviluppo: tutti i nostri tesserati sono pronti a condividere e a essere attivamente coinvolti in questa nuova e stimolante sfida.”
    Per ulteriori informazioni sul progetto, potete visitare la Pagina dedicata > Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza NET LEGGI TUTTO