More stories

  • in

    Medaglia al valore atletico del Coni per Alessandro Bovolenta.

    Piacenza, 29 settembre 2025 – Il Coni dell’Emilia-Romagna ha consegnato nei giorni scorsi a Ravenna le medaglie al valore atletico per l’anno 2023 a 255 atleti e atlete che hanno ottenuto risultati particolarmente rilevanti tra campionati nazionali, europei e mondiali.
    Tra i premiati il biancorosso Alessandro Bovolenta che sul palco del Teatro Alighieri di Ravenna, davanti ad oltre quattrocento persone, ha ricevuto la medaglia di bronzo al valore atletico del Coni per il secondo posto conquistato con la Nazionale azzurra di pallavolo nel 2023 al Campionato Europeo vinto dalla Polonia.
    E proprio nel 2023 Alessandro Bovolenta ha ottenuto le prime convocazioni nella nazionale maggiore dopo essere stato protagonista nelle nazionali giovanili. Il suo esordio ufficiale è stato contro il Belgio proprio durante il campionato europeo, suo il punto conclusivo della partita che ha sancito la vittoria dell’Italia per 3-0.
    Alessandro Bovolenta: “Ricevere un riconoscimento nella città in cui ho iniziato a giocare ai massimi livelli e dove ho vissuto per tanti anni è solo una grande soddisfazione. Ringrazio il Coni per questo riconoscimento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Galassi e Pace Campioni del Mondo con la Nazionale azzurra.

    Piacenza, 28 settembre 2025 – Campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva. La Nazionale azzurra con il centrale Gianluca Galassi e il libero Domenico Pace, giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, ha vinto la medaglia d’oro ai Mondiali giocati nelle Filippine. Per Gianluca Galassi è il secondo tutolo mondiale consecutivo dopo quello vinto in Polonia nel 2022.
    Una magnifica Italia nella Finale ha superato la Bulgaria per 3-1 (25-21, 25-17, 17-25 e 25-10) e si è laureata campione del mondo. Per gli azzurri si tratta del quinto titolo iridato dopo quelli ottenuti nel ’90, ’94, ’98 e 2022; il secondo consecutivo, dunque.
    Quinto successo mondiale anche per il CT De Giorgi che ai tre da giocatore (‘90-’98) aggiunge i due sulla panchina tricolore. Oggi, tra l’altro, De Giorgi ha raggiunto quota 100 vittorie sulla panchina azzurra. Nello staff azzurro aggiungono un titolo iridato dopo quelli vinti da giocatori anche gli ex compagni di squadra del CT, l’assistente allenatore Marco Meoni (iridato nel 1998) e Giacomo Giretto (1994), quest’ultimo al suo secondo oro consecutivo nel ruolo di team manager.
    Cinque i premi individuali assegnati agli azzurri: MVP Alessandro Michieletto, miglior palleggiatore Simone Giannelli, miglior opposto Yuri Romanò, miglior libero Fabio Balaso, miglior schiacciatore Alessandro Michieletto.
    La nazionale azzurra maschile insieme a quella femminile che poche settimane fa si è laureata Campione del Mondo, saranno ricevute dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Quirinale mercoledì 8 ottobre alle ore 16.
    La lista dei 14 azzurri campioni del mondo
    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli
    Centrali: Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Gargiulo, Roberto Russo
    Schiacciatori: Mattia Bottolo, Alessandro Michieletto, Luca Porro, Francesco Sani
    Opposti: Kamil Rychlicki, Yuri Romanò
    Liberi: Fabio Balaso, Domenico Pace
    Lo staff è composto da Ferdinando De Giorgi (Commissario Tecnico), Massimo Caponeri (2° Allenatore), Marco Meoni (Assistente Allenatore), Nicola Giolito (Preparatore Atletico), Marco Penza (Medico), Franceco Alfatti e Fabio Rossin (Fisioterapisti), Ivan Contrario (Scoutman), Giacomo Giretto (Team Manager), Giuliano Bergamaschi (Pedagogista). LEGGI TUTTO

  • in

    4-0 nel primo dei due test interni del we col Dachau

    Trento, 26 settembre 2025
    Il fine settimana di allenamenti congiunti con l’Asv Volleys Dachau inizia con una perentoria vittoria per l’Itas Trentino maschile. Questa sera alla BTS Arena i gialloblù hanno infatti avuto la meglio dei tedeschi per 4-0 nel primo dei due test in programma (il secondo sabato pomeriggio).Rispetto alla precedente uscita di nove giorni prima contro Mantova, i Campioni d’Italia hanno mostrato una maggiore brillantezza fisica e tecnica che ha permesso loro di condurre sempre la sfida senza mai dare respiro agli avversari. L’allenatore Marcelo Mendez, alla prima seppur non ufficiale sulla panchina di Trentino Volley, ha sfruttato l’occasione per vedere all’opera i cinque giocatori della rosa ufficiale già disponibili (a riposo precauzionale solo Sandu), ottenendo buone risposte soprattutto dal servizio (a segno otto volte), dagli schiacciatori di posto 4 (Bristot 16 punti col 58% in attacco e due ace; Ramon 17 col 54%, due muri e una battuta punto) e al centro della rete dal neoarrivato Simon Torwie. Il tedesco è andato subito in doppia cifra (13 punti con quattro block, un ace e il 62% in primo tempo), mettendo in mostra già un’ottima intesa con Acquarone e una condizione fisica notevole, maturata evidentemente durante la preparazione al recente Mondiale.“Sono soddisfatto di quello che ho visto in questo test e, più in generale, di quanto i giocatori hanno fatto da quando sono a Trento – ha spiegato al termine della gara il nuovo allenatore dell’Itas Trentino Marcelo Mendez – . Battuta ed in attacco sono sicuramente i fondamentali in cui abbiamo lavorato meglio, ma anche a muro ed in difesa abbiamo rispettato le direttive che ci eravamo prefissati alla vigilia”.Le due squadre si ritroveranno sottorete alla BTS Arena di Trento già sabato pomeriggio per il secondo ed ultimo allenamento congiunto del weekend; fischio d’inizio previsto per le ore 16 (live streaming su www.trentinovolley.it/trentinovolleytv).
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto svolto questa sera alla BTS Arena di Trento.
    Itas Trentino-Asv Volleys Dachau 4-0(25-16, 25-18, 25-21, 25-17)ITAS TRENTINO: Ramon 17, Frassanella 4, Boschini 9, Bristot 16, Torwie 13, Acquarone 1, Laurenzano (L); Kaziyski 7, Pesaresi (L). N.e. Mussari, Giani, Taddei e Sandu. All. Marcelo MendezASV VOLLEYS DACHAU: Suck 10, Brandt 3, Besenbock 14, King 2, Buchi 11, Kuhns 5, Takano (L); Queduweit 1. N.e. Pfeffer, Schwarz, Russelman, Jimenez Gallego. All. Patrick Steuerwald.ARBITRO: Schmid di Trento.DURATA SET: 20’, 20’, 23’, 20’; tot. 1h e 23’.NOTE: Itas Trentino: 6 muri, 8 ace, 22 errori in battuta, 3 errori azione, 55% in attacco, 56% (23%) in ricezione. Asv Volleys Dachau: 5 muri, 7 ace, 17 errori in battuta, 14 errori azione, 33% in attacco, 49% (20%) in ricezione.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Boninfante: “Buon test, volevo dare spazio un po’ a tutti”.

    Piacenza, 26 settembre 2025 – Questo pomeriggio al PalabancaSport, davanti ad un buon numero di spettatori, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha superato per 3-1 l’ambiziosa Consoli Sferc Brescia, formazione di A2, nel terzo allenamento congiunto stagionale.
    Oltre un’ora e mezza di gioco e alla fine ha avuto la meglio Piacenza. Coach Boninfante ha schierato tutti giocatori disponibili dando spazio a chi ha giocato meno fino ad ora.
    Il prossimo allenamento congiunto al PalabancaSport è fissato per il 16 ottobre contr Monza. Il 4 e 5 ottobre i biancorossi saranno impegnati al Torneo di Modena.
    La sfida
    Coach Dante Boninfante in avvio ha schierato Porro e Bovolenta in diagonale, Simon e Seddik al centro, Andringa e Gutierrez alla banda, Loreti è il libero. Coach Zambonardi nell’altra parte del campo ha risposto con Mancini e Lucconi in diagonale, schiacciatori Cavuto e Cominetti, centrali Tondo e Berger, Rossini libero.
    Dopo un avvio targato Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza il parziale dal 15 pari ha viaggiato sui binari dell’equilibrio con le due squadre a giocare punto a punto. Il primo set point della serata è biancorosso (24-23) con l’ace di Andringa ed è annullato. Sono due i set point consecutivi annullati dai biancorossi a Brescia (24-25, 25-26) che poi chiudono alla quarta occasione con l’ace di Gutierrez.
    In campo ora c’è Comparoni per Simon e Leon per Bovolenta. È Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a guidare le danze, entrambe le squadre spingono in battuta e qualche errore arriva, il primo tempo di Comparoni vale il 9-7. Spazio, come nel primo parziale, al doppio cambio, Brescia impatta a quota 13 con l’invasione fischiata a Bovolenta, l’ace di Gutierrez, poco dopo, porta a due le lunghezze di vantaggio dei suoi (17-15), vantaggio che raddoppia con i due scambi successivi (19-14). Il primo di quattro set point lo porta Leon (24-20) al termine di una bella azione, chiude alla seconda occasione Comparoni perfettamente imbeccato da Porro.
    Travica è in cabina di regia con Leon opposto. Per il resto nulla è cambiato in casa biancorossa. E anche Brescia è in campo con gli stessi giocatori con cui ha iniziato la partita. Sul 3 pari è Brescia ad allungare (5-10), Piacenza si porta a due lunghezze con il muro di Comparoni (13-15), esce Gutierrez per un colpo fortuito in viso, dentro Tanev, Brescia si regala sette set point (17-24) e poi chiude alla terza occasione.
    In casa Piacenza la diagonale resta Travica e Leon, in casa Brescia Cech prende il posto di Cavuto e Gargioli di Tondo. L’ace di Comparoni dice 7-6, nuovo muro del centrale biancorosso ed è 14-13. In campo si vedono scambi lunghi, l’ace di Bovolenta in campo per il doppio cambio vale due lunghezze di vantaggio (16-14), a quota 18 è parità, a quota 20 ancora. Vantaggio Brescia sull’errore in attacco biancorosso, è di Comparoni il 21 pari, il set point è bresciano (23-24) ed è annullato da Gutierrez, adesso è match ball Piacenza (25-24) che subito chiude.
    Dante Boninfante: “Una partita in cui oltre all’ingresso di Gutierrez e Simon ho voluto dare spazio un po’ a tutti coloro che avevano giocato meno nei due test con Modena. Ho visto buone cose ma anche altre su cui dobbiamo lavorare tipo la tenuta mentale, qualche passaggio con la palla alta e il contrattacco. Sono soddisfatto, i ragazzi stanno lavorando bene, adesso c’è un po’ di ruggine negli ultimi arrivati soprattutto per Gutierrez che ai Mondiali ha giocato pochissimo ma sapevamo che sarebbe stato così”.
    Il tabellino
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Consoli Sferc Brescia 3-1
    (29-27, 25-21, 19-25, 26-24)        
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Porro 2, Gutierrez 15, Seddik 6, Bovolenta 9, Andringa 10, Simon 2, Loreti (L), Travica 1, Leon 11, Comparoni 10, Tanev, Bozzetti. Ne: Rizzo (L). All. Boninfante.
    Consoli Sferc Brescia: Lucconi 16, Tondo 8, Mancini 5, Cavuto 10, Cominetti 8, Berger 10, Rossini (L), Solazzi, Cech 6, Cargioli, Ghirardi. Ne: Franzoni (L), Zambonardi, Bettinzoli, Brozzi. All. Zambonardi R.
    Note: durata set 26’, 22’, 24’ e 25’ per un totale di 97’. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 24, ace 9, muri punto 4, ricezione 59% (24% perfette), attacco 46%. Consoli Sferc Brescia: battute sbagliate 24, ace 2, muri punto 8, ricezione 55% (24% perfette), attacco 55%. LEGGI TUTTO

  • in

    Test utile in Umbria, nella Lube in crescita Loeppky e Duflos-Rossi

    Allenamento congiunto produttivo al PalaBarton Energy per la Cucine Lube Civitanova. Il test pomeridiano in Umbria presenta lunghe fasi di equilibrio e si chiude con un successo dei padroni di casa per 3-1 (25-27, 25-22, 25-21, 21-19), con l’ultimo set giocato ai 15 punti in modalità tie break e con qualche chance sprecata dagli ospiti. Ancora orfani dei nazionali, i due team lottano a viso aperto in campo e trovano spunti interessanti dando così indicazioni utili a Giampaolo Medei e Angelo Lorenzetti per il prosieguo della preparazione atletica.
    Dopo il successo interno per 3-1 della Lube nel primo confronto contro i bianconeri in preseason, puntuale arriva il riscatto dei campioni d’Europa, più costanti in attacco e a muro. Sul fronte umbro svettano i 26 punti del top scorer Ben Tara e i 4 block di Crosato, mentre tra i biancorossi Loeppky (18 punti con 4 ace) e Duflos-Rossi (16) lottano con caparbietà consentendo alla Lube di tenere testa ai rivali.
    La sfida
    Lube in campo con Boninfante al palleggio, gli schiacciatori Loeppky, Hetman e Duflos-Rossi a gestire le fasi di attacco, Tenorio e Wang al centro Bisotto libero.
    Sir schierata con Argilagos in cabina di regia e Ben Tara terminale offensivo, Dzavoronok e Maretti laterali, Crosato e Solé al centro, Colaci libero.
    Il primo set va ai marchigiani (25-27). Sotto di 6 punti (16-10), i cucinieri mettono il turbo (19-21) e conquistano il set al fotofinish (25-27) grazie agli 8 punti di un buon Loeppky (3 ace e il 62% in attacco). I padroni di casa rispondono con Ben Tara (8 sigilli) e sono efficaci a muro (5 a 3 i vincenti), ma perdono il faccia a faccia complessivo in attacco e ricezione.
    In un secondo parziale speculare arriva la riscossa della Sir (25-22). Con la Lube avanti di un break (14-16), sono i Block Devils (56% in attacco) ad azzeccare la rimonta (21-19), con Ben Tara che replica gli 8 punti del primo set aumentando la precisione (64%). La Lube spinge con Loeppky (6 punti) e regge in ricezione, ma soffre il muro umbro (3-2 i vincenti per Perugia).
    Gli uomini di Lorenzetti conquistano anche il terzo parziale (25-21) salendo al 70% di positività in attacco, con Ben Tara che riesce a far meglio dei primi due set (9 punti con il 75%). I 6 punti di un Duflos-Rossi in crescita (67%) e gli ace targati Hetman e Wang tengono vivo un set che i bianconeri controllano anche a muro (3-1 i vincenti). Lievemente meglio i biancorossi in ricezione.
    Tiratissimo il quarto set, giocato ai 15 punti in modalità tie break e vinto per 21-19 dai perugini, complici le chiusure sprecate dai civitanovesi, bravi a rimanere sempre attaccati al set, ma poco cinici sui palloni decisivi dopo il temporaneo sorpasso.
    Il tabellino
    Sir Susa Scai Perugia – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-27, 25-22, 25-21, 21-19)
    PERUGIA: Argilagos 2, Fossa ne, Dzavoronok 4, Cvanciger 5, Pellicori 4, Maretti 4, Cassieri ne, Ben Tara 26, Solé 10, Colaci (L), Gaggini (L), Crosato 13. All. Lorenzetti
    CIVITANOVA: Loeppky 18, Orduna, Bisotto (L), Boninfante 2, Hetman 15, Wang 2, Podrascanin ne, Penna, Duflos-Rossi 16, Amadio, Tenorio 5. All. Medei
    Perugia: errori in battuta 22, ace 6, muri 13, attacco 57%, ricezione 43% (20%). Civitanova: errori in battuta 20, ace 7, muri 6, attacco 48%, ricezione 41%, (26%). LEGGI TUTTO

  • in

    Terzo allenamento congiunto, domani al PalabancaSport arriva Brescia.

    Piacenza, 25 settembre 2025 – Prosegue il percorso di preparazione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, in vista della nuova stagione che vedrà la formazione biancorossa impegnata nel campionato di SuperLega Credem Banca e in Europa nella Cev Volleyball Cup.
    La formazione guidata da coach Dante Boninfante sarà protagonista del terzo allenamento congiunto in programma domani, venerdì 26 settembre, alle ore 17.30: al PalabancaSport arriva il Gruppo Consoli Sferc Brescia, ambiziosa formazione di A2 guidata da coach Roberto Zambonardi in cui militano, tra gli altri, il centrale ex biancorosso Alessandro Tondo oltre al libero Salvatore Rossini e allo schiacciatore Oreste Cavuto. Responsabile delle Pubbliche Relazioni Alberto Cisolla, una delle icone della pallavolo.
    Dopo i due test match disputati con Modena, pareggiato il primo e vinto al tie break il secondo, i biancorossi affronteranno questa volta una formazione di A2, in un confronto utile a mettere minuti di gioco nelle gambe e consolidare schemi ed automatismi in vista dell’inizio del campionato.
    Ancora orfana di Gianluca Galassi, Domenico Pace ed Efe Mandiraci nelle Filippine con le rispettive nazionali per i Mondiali in corso di svolgimento, e di Lukas Bergmann atteso in queste ore dal Brasile, sono dieci i giocatori del roster della prima squadra – Robbert Andringa (schiacciatore), Alessandro Bovolenta (opposto), Paolo Porro (palleggiatore), Dragan Travica (palleggiatore), Francesco Comparoni (centrale), Henri Emmanuel Leon (opposto), Luca Loreti (libero), Joris Seddik (centrale), José Miguel Gutierrez (schiacciatore) e Robertlandy Simon (centrale) – a disposizione di coach Dante Boninfante per l’allenamento congiunto di domani con Brescia. A loro saranno aggregati alcuni giocatori del settore giovanile.
    L’allenamento congiunto sarà aperto al pubblico con ingresso libero, offrendo ai tifosi la possibilità di assistere da vicino ai progressi della squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Mendez e Torwie già a Trento: da oggi al lavoro

    Trento, 24 settembre 2025
    Nel pomeriggio odierno è iniziata a tutti gli effetti l’avventura di Marcelo Mendez sulla panchina dell’Itas Trentino maschile. Arrivato a Trento martedì direttamente dalle Filippine, dove domenica ha concluso la sua pluriennale esperienza come Ct dell’Argentina, il nuovo allenatore gialloblù ha dovuto aspettare nemmeno ventiquattrore prima di dirigere la prima sessione di lavoro alla BTS Arena.Verrà ufficialmente presentato a stampa e tifosi nel corso della prossima settimana, dopo aver preso confidenza per qualche giorno con l’ambiente trentino e con i giocatori già a disposizione, che testerà nel prossimo weekend in una doppia amichevole con i tedeschi dell’Asv Volleys Dachau. In gruppo da oggi anche il tedesco Simon Torwie, il primo atleta reduce dal Mondiale ad arrivare in città e a mettersi subito al lavoro.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Disponibili le card per gli abbonati Lube, modalità e orari di ritiro

    A.S. Volley Lube comunica che a partire da oggi pomeriggio (dalle 17 alle 19), in occasione dell’allenamento congiunto a ingresso libero (ore 17) tra Cucine Lube Civitanova e Banca Macerata Fisiomed all’Eurosuole Forum, saranno disponibili  al botteghino le tessere riservate a chi è abbonato o intende sottoscrivere un abbonamento stagionale per seguire le partite interne dei biancorossi in SuperLega, in Coppa Italia e in Champions League.
    Le card si potranno ritirare alla cassa dell’Eurosuole Forum anche durante gli orari fissi di apertura al pubblico, cioè ogni venerdì, tra le 17 e le 19, e ogni sabato, tra le 10 e le 12.
    Affinché la procedura di ritiro vada a buon fine, i tifosi che si sono già abbonati, oltre a presentate il documento d’identità personale, dovranno portare in biglietteria il tagliando ricevuto in fase di pagamento.
    In caso di successivo furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita.
    Orari biglietteria
    Venerdì ore 17-19, sabato ore 10-12.
    ABBONAMENTI ONLINE
    Sempre operativa la vendita online sul circuito Vivaticket. Due le modalità previste: l’acquisto sul sito lubevolley.vivaticket.it o in presenza nei punti vendita di Vivaticket in Italia.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    GLI ABBONAMENTI
    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 650 euro solo intero.
    – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine – 500 euro intero, 400 euro ridotto*.
    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 350 euro intero, 300 euro ridotto*.
    – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 300 euro, 250 euro ridotto*.
    – GRADINATA: le varie gradinate – 200 euro intero, 160 euro ridotto*.
    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 160 euro intero e 130 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: www.lubevolley.it – 0733/1999422 LEGGI TUTTO