More stories

  • in

    Verona battuta, Manuel Zlatanov il più giovane in SuperLega

    Piacenza 03.12.2023 – Gas Sales Bleunergy Volley Piacenza torna al successo anche in campionato dopo la vittoria ottenuta a Lisbona in Champions League. Al PalabancaSport non lascia alcun set ad una Rana Verona che nei primi due parziali ha tenuto il passo dei biancorossi e si è arresa solo sul file di lana. Ben diverso il terzo parziale in cui Piacenza non ha corso particolari rischi.
    Nel terzo parziale sul 18-13 debutto in SuperLega per il giovanissimo Manuel Zlatanov: a 15 anni, 8 mesi e 25 giorni è il più giovane pallavolista ad esordire in SuperLega. Il record Manuel lo ha “strappato” a Mattia Taramelli che nel 2014 in Vero Volley Monza – Altotevere Città di Castello Sansepolcro scese in campo con la maglia del libero all’età di 15 anni, 10 mesi e 1 giorno.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Gironi in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Andringa alla banda, Scanferla è il libero. Leal è in tribuna per un problema muscolare accusato in mattinata nella rifinitura. Rana Verona risponde con Spirito e Mozic in diagonale, Grozdanov e Zingel al centro, Dzavoronok e Sani alla banda, D’Amico è il libero.
    Leal è in tribuna, Recine in panchina nonostante il dolore alla schiena per la botta rimediata in Champions League a Lisbona, Andringa è in campo dal primo minuto. La partenza è tutta Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, due muri nel giro di pochi scambi di Caneschi e l’ace di Brizard valgono l’8-3 con Stoytchev a chiamare tempo. Andringa trova subito un paio di punti importanti (11-5), Verona un paio di punti li recupera (11-7), l’ace di Brizard e il muro di Caneschi portano a sei le lunghezze di vantaggio per Piacenza (17-11). Un block in su Gironi, un ace e un muro su Andringa riportano sotto Verona (18-16) con Anastasi a chiamare tempo. E al rientro in campo altri due muri di Verona che valgono la parità a quota 18 e Anastasi costretto a chiamare il secondo time out a disposizione. Ace e perfetto diagonale, Verona in doppio vantaggio (19-21), dentro Recine per Andringa, due primi tempi di Simon ed è parità a quota 21, gli scaligeri scappano ancora (21-23), sono due i set point per gli ospiti (22-24), il primo è annullato da Simon a muro, il secondo con l’attacco out degli ospiti. L’ace di Simon porta il set point in casa biancorossa (25-24), parità sulla battuta in rete dello stesso centrale, Caneschi porta un nuovo set point e poi chiude perfettamente imbeccato da Brizard.
    In campo resta Recine, parte bene Verona ma a quota 9 è già parità grazie al muro biancorosso, ancora un paio di scambi e sul 11 pari allungo biancorosso, il punto di Lucarelli vale il 14-11. Verona si riporta ad una lunghezze grazie al muro (14-13), due bombe di Gironi nel giro di tre scambi e il vantaggio torna a tre lunghezze (18-15) che diventano quattro con l’attacco di Recine non tenuto dal muro avversario. Recine mette a terra la pipe del 22-17, Verona si avvicina (22-20) con l’ace di Esmaeilnezhad e quando è ad una lunghezza (23-22) Anastasi chiama il secondo time out a disposizione. Verona pareggia i conti ma il primo set point è biancorosso con Lucarelli (24-23) che poi chiude con un ace.
    Sul 7 pari accelerazione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (11-7), due muri consecutivi subiti da Simon riportano a due lunghezze di svantaggio gli scaligeri (11-9), un gran recupero di Brizard è chiuso da Gironi con un muro (15-11), sul 18-13 debutto in SuperLega per Manuel Zlatanov che va sulla linea di battuta. E per lui è record, è il più giovane ad avere debuttato in SuperLega. Gran punto di Lucarelli dopo una bella difesa (21-14), Piacenza controlla, Recine porta sette match ball ai suoi (24-17), Verona ne annulla tre poi cade sul diagonale di Lucarelli.
    Francesco Recine: “A Lisbona ho preso una bella botta alla schiena, per fortuna gli accertamenti clinici hanno scongiurato fratture, volevo essere di questa partita e quando sono entrato ho dato tutto me stesso per fare bene. Siamo molto sfortunati in fatto di infortuni ma siamo una squadra coriacea e sappiamo adattarci alle situazioni, abbiamo ancora un po’ di alti e bassi ma finchè si vince va bene. L’esclusione dalla nazionale questa estate mi ha fatto male ma mi ha anche dato la spinta per fare sempre meglio per il mio club. Il segreto della vittoria è aver sbagliato poche battute e aver messo in crisi la ricezione di Verona”.
    IL TABELLINO
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – RANA VERONA 3-0
    (27-25, 25-23, 25-20)    
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Caneschi 8, Gironi 9, Andringa 4, Simon 10, Brizard 4, Lucarelli 17, Scanferla (L), Recine 14, Zlatanov. Ne: Hoffer (L), Alonso, Ricci, Romanò, Dias. All. Anastasi.
    RANA VERONA: Sani 9, Grozdanov 8, Mozic 6, Dzavoronok 11, Zingel 8, Spirito 2, D’Amico (L), Esmaeilnezhad 7, Jovovic. Ne: Cortesia, Keita, Bonisoli, Mosca, Zanotti (L). All. Stoytchev.
    ARBITRI: Zanussi di Treviso, Caretti di Roma.
    NOTE: durata set 33’, 31’ e 31’ per un totale di 95’. Spettatori 2030 per un incasso di 12.640 euro. MVP: Edoardo Caneschi. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 13, ace 4, muri punto 13, errori in attacco 4, ricezione 45% (26% perfetta), attacco 49%. Rana Verona: battute sbagliate 5, ace 3, muri punto 15, errori in attacco 4, ricezione 50% (29% perfetta), attacco 34%. LEGGI TUTTO

  • in

    Ottava di campionato con Rana Verona: curiosità e statistiche.

    Piacenza 01.12.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza chiude il programma dell’ottava giornata di campionato SuperLega Credem Banca in programma al PalabancaSport domenica 3 dicembre alle ore 20.30 (diretta su Diretta Raiplay + Rai Sport e VBTV).
    Sfida numero 13 quella in arrivo contro la formazione veneta. Sono 12 i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto e Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Il bilancio è di 9 successi per i biancorossi, mentre in 3 occasioni è stato il sestetto scaligero a esultare. Nella scorsa stagione in Regular Season un successo per parte mentre nei Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia SuperLega ad imporsi è stata la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla prima giornata di andata della scorsa stagione quando, al PalabancaSport, Verona si impose al tie break (20-25, 25-23, 25-23, 20-25, 22-24) e la partita registrò 232 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla sempre della scorsa stagione: Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia SuperLega il secondo parziale andò ai veneti davanti al pubblico amico per 33-31, ma poi fu Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a imporsi al tie break e accedere alla Final Four della manifestazione.
    Il parziale più agevole con Verona (25-11), Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza lo ha conquistato al PalabancaSport nella stagione 2021-2022 nella semifinale dei Play Off 5° Posto.
    In occasione della gara di domenica 3 dicembre (ore 20.30) con Rana Verona la biglietteria del PalabancaSport sarà aperta dalle 19.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina la sfida tra Civitanova e Trento, precedenti e curiosità

    Per i biancorossi è in arrivo la sfida numero 96 con i campioni d’Italia dell’Itas Trentino. Domenica 3 dicembre (ore 18) la Cucine Lube Civitanova riceverà i gialloblù per l’8ª giornata di andata della SuperLega Credem Banca all’Eurosuole Forum. Nell’impianto civitanovese tornerà il clima agonistico dell’ultima Finale Scudetto.
    Tante battaglie sportive tra le due squadre. Il bilancio complessivo parla di 53 vittorie per i marchigiani e 42 per i dolomitici.
    Le due squadre si sono incrociate spesso per obiettivi prestigiosi. Non solo la serie tricolore della passata stagione vinta dall’Itas in Gara5. Tornano sempre alla memoria il confronto del Mondiale per Club 2018 conquistato da Trento e le precedenti rese dei conti vinte dalla Lube ai Play Off Scudetto in SuperLega e in Coppa Italia nel 2016/17. Tra i match indimenticabili riaffiorano anche la Finalissima del V-Day 2011/12 che valse il secondo Scudetto per i cucinieri e la finale di Supercoppa Italiana 2008 con il successo biancorosso.
    Nella passata stagione Civitanova e Trento si sono sfidate in 7 occasioni: nella prima fase la Lube ha espugnato Trento al tie break in rimonta all’andata, mentre nel girone di ritorno l’Itas ha restituito il favore in quattro set. Nella serie per il titolo a farla da padrone è stato il fattore campo. Civitanova ha risposto con due vittorie interne in Gara 2 e Gara 4 ai successi casalinghi di Trento in Gara 1 e Gara 3, ma nella bella i dolomitici hanno avuto la meglio in tre set tra le mura amiche.
    Curiosità
    Gara 2 delle Finali Scudetto 2016/17 in casa trentina resta la sfida con il punteggio più alto grazie ai 241 punti siglati dalle due squadre: Civitanova si impose 2-3 in 2 ore e 37 minuti (31-33, 25-22, 24-26, 30-28,7-15).
    Il 37-35 del primo set nella 5ª di ritorno 2008/09 rimane il parziale più combattuto tra Civitanova e Trento: set che di fatto diede il via alla vittoria cuciniera con il massimo scarto (29-27 nel secondo set, 25-19 nel terzo set).
    Nei corsi e ricorsi storici tra gli incroci di Lube e Itas, entrambe le squadre vantano la vittoria di un set  per 25-11, lo scarto più ampio.. Exploit in favore dei biancorossi nel secondo set della 2ª di ritorno 2005/06 in Trentino (vittoria 3 a 1 della Lube), punteggio ottenuto dai gialloblù nella 5ª di andata della SuperLega 2008/09, alla BLM Group Arena (vittoria dell’Itas per 3-1). In entrambe le occasioni il dg trentino era Beppe Cormio, attuale dg biancorosso. LEGGI TUTTO

  • in

    Prima vittoria dei biancorossi in Champions League.

    Piacenza 30.11.2023 – La prima vittoria in Cev Champions League per Gas Sales Daiko Piacenza arriva alla seconda giornata della manifestazione. In trasferta al Palazzetto dello Sport Pavilhao Fidelidade di Lisbona. Ed è una vittoria storica, la prima nella massima manifestazione europea per club alla quale la formazione biancorossa partecipa per la prima volta nelle sua breve storia di cinque anni.
    Il passo falso al debutto con Ankara è nel dimenticatoio come le due sconfitte consecutive in campionato, entrambe in trasferta, al tie break dopo essere sempre stata in vantaggio nel computo dei set.
    Questa sera Gas Sales Daiko Piacenza ha vinto a Lisbona, in Portogallo, su un campo tradizionalmente ostico un po’ per tutte le formazioni che ci vanno a giocare, vincendo lo scontro tra le due formazioni che nella Pool C erano ferme a zero punti in classifica.
    Recine è in campo in posto 4 con Lucarelli con Leal seduto in panchina, Brizard e Gironi in diagonale, Ricci e Simon al centro mentre Scanferla veste la maglia del libero. Un super Lucarelli chiude il primo set con l’83% in attacco e 10 punti su 12 attacchi, un parziale sempre controllato dai biancorossi che solo intorno a quota 20 si sono visti gli avversari a due lunghezze (19-21) per poi allungare e chiudere con Lucarelli.
    Nel secondo set Recine salta tanto e mette il piede nella rete, cade male con la schiena ed esce, dentro Leal. Il parziale è più equilibrato, a quota 12 Piacenza cerca l’allungo, l’ace di Gironi vale il più 1 (12-13) poco dopo quello di Simon vale il più 3 (14-17), due errori di Gas Sales Daiko Piacenza ed è parità a quota 18. Benfica mette la freccia (19-18), Caneschi pareggia i conti. Il vantaggio biancorosso arriva con Leal a muro (21-22), la pipe di Lucarelli porta due set point ai suoi (22-24), sulla battuta in rete dei portoghesi Piacenza va sul 2-0 in fatto di set.
    Sempre a ricorrere Piacenza nel terzo set quando i padroni di casa si sono trovati avanti diverse volte anche di cinque lunghezze (10-5, 11-6, 12-7 e 14-9), la lunga riconcorsa sembra cosa fatta (21-20) ma non si concretizza, sono tre i set point per Benfica (24-21) che chiude alla seconda occasione.
    L’ace di Simon porta due punti di vantaggio ai suoi (7-9) ma a quota 9 è già parità. E’ braccio di ferro tra le due squadre che qualche pallone là davanti lo sbagliano, il muro di Brizard vale il break di più 2 (15-17), ace di Simon e pipe di Leal (15-19), ancora Leal per il 18-22. Tante le pause per problemi al tavolo dei refertisti, Benfica si porta ad una lunghezze con un ace (22-23), lungo scambio chiuso dai padroni di casa (23 pari), match ball biancorosso con Leal (23-24), si chiude sull’attacco out di Lucas Gaspar.
    Il 3-1 ottenuto al Pavilhao Fidelidade contro i portoghesi consente quindi ai biancorossi di avvicinare chi sta là davanti in classifica della Pool C, ora ad una sola lunghezza da Berlino, prossimo avversario il 13 dicembre al PalabancaSport e due da Ankara.
    Per centrarlo è servita una prova di maturità e carattere dopo un primo set condotto dall’inizio alla fine la contesa è infatti diventata tiratissima nei set successivi tutti chiusi sul filo di lana.
    Alla fine, sono stati ben tre i biancorossi in doppia cifra: Lucarelli, Leal e Simon rispettivamente con 20, 13 e 17 punti.
    Antoine Brizard: “E’ stata una partita molto difficile e tirata, sapevamo che poteva essere così, l’importante era vincere e questo lo abbiamo fatto”.
    Andrea Anastasi: “Non abbiamo giocato bene in diversi frangenti della gara, abbiamo commesso troppi errori ma l’importante era vincere”
    SPORT LISBOA E BENFICA – GAS SALES DAIKO PIACENZA 1-3
    (21-25, 23-25, 25-22, 23-25)
    SPORT LISBOA E BENFICA: Da Silva 1, Ryuma 13, Eshenko 7, Lucas Gaspar 11, Ventura Machado 17, Santos Luca 1, Casas (L), Raphal Thiago 1, Westermann, Marques 1, Wohlfahrtstatter 3. Ne: Bernardo (L), Banderò, Brito. All. Matz.
    GAS SALES DAIKO PIACENZA: Simon 17, Brizard 5, Lucarelli 20, Ricci 2, Gironi 7, Recine 4, Scanferla (L), Dias, Leal 13, Caneschi 4, Andringa. Ne: Hoffer (L), Alonso. All. Anastasi.  
    ARBITRI: Michlic (Austria), Fernandez Fentes (Spagna).
    NOTE: durata set 27’, 31’ 27’ e 36’ per un totale di 121’. MVP: Antoine Brizard. Sport Lisboa e Benfica: battute sbagliate 15, ace 3, muri punto 3, errori in attacco 7, ricezione 51% (26% perfetta), attacco 53%. Gas Sales Daiko Piacenza: battute sbagliate 24, ace 7, muri punto 6, errori in attacco 13, ricezione 49% (21% perfetta), attacco 57%. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: trasferta in Portogallo per i biancorossi

    Piacenza 29.11.2023 – Seconda giornata di Cev Champions League 2024 e per Gas Sales Daiko Piacenza trasferta in Portogallo: domani, giovedì 30 novembre alle ore 21.30 (20.30 ora locale gara trasmessa da Dazn) a Lisbona affronterà lo Sport Lisboa e Benfica nella seconda giornata della fase a gironi Pool C della Cev Volley Champions League 2024.
    La squadra è partita nella mattinata di oggi dall’aeroporto di Bergamo per raggiungere Lisbona. Non è partito per il Portogallo l’opposto Yuri Romanò rimasto a Piacenza a proseguire la preparazione dopo l’infortunio agli addominali accusato a fine ottobre in Del Monte Supercoppa Italiana.
    La Cev Volleyball Champions League è per importanza la prima competizione europea per club, sono 31 le squadre partecipanti che dopo i turni preliminari si sono ridotte a 20 che partecipano alla fase a gironi divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Ogni Pool prevede sei gare totali divise fra gare d’andata e ritorno: chiusura il 17 gennaio 2024. Ai Quarti di Finale prenderanno parte le prime classificate di ogni girone mentre le cinque seconde e la migliore terza disputeranno i Play Off con la formula di andata e ritorno con gara di andata in casa della peggiore classificata.
    Gas Sales Daiko Piacenza e Sport Lisboa e Benfica al debutto in Champions League hanno segnato il passo rispettivamente al PalabancaSport con Halkbank Ankara (3-1) e in trasferta a Berlino con Berlin Recycling Volleys (3-0).
    Gas Sales Daiko Piacenza cerca in terra portoghese la prima gioia in Champions League, manifestazione che la società biancorossa affronta per la prima volta nei suoi primi cinque anni di vita.
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Daiko Piacenza): “Chiaramente è una partita molto importante per noi, affrontiamo una squadra abituata a queste manifestazioni visto che ci ha partecipato parecchie volte e che in casa riesce a giocare una buona pallavolo. Noi dovremo giocare con molta attenzione e cercare di mantenere un certo equilibrio per tutta la partita evitando errori gratuiti”.
    L’avversario: Sport Lisboa e Benfica
    Il club portoghese guida la classifica del proprio campionato a punteggio pieno: 11 gare giocate, 11 vittorie e 33 punti in classifica. Ha messo in bacheca gli ultimi quattro campionati giocati, la scorsa stagione ha vinto la Coppa di Portogallo e nell’ultima gara ha sconfitto per 3-0 (25-20, 25-15 e 25-14) la formazione del Mamede ultimo in classifica.
    È la società più popolare ed importante del Portogallo. La Cev Champions League l’ha vista spesso protagonista, negli ultimi anni è stata una presenza fissa. Lo Sport Lisboa e Benfica è una società pallavolistica maschile portoghese con sede a Lisbona e gioca il campionato di Primeira Divisao.
    Nel palmares conta undici scudetti, 20 Coppe di Portogallo, 10 Supercoppa di Portogallo. LEGGI TUTTO

  • in

    Giornate di fuoco per la Lube. Balaso: “Pronti per l’annata intensa!”

    Cucine Lube Civitanova al lavoro dopo un giorno per rifiatare. Gli uomini di Chicco Blengini si sono ritrovati in sala pesi nella mattinata di oggi, martedì 28 novembre, mentre nel pomeriggio sosterranno una seduta di tecnica in vista di un doppio appuntamento ravvicinato tra CEV Champions League e SuperLega Credem Banca. Reduce dal successo casalingo di domenica con la Gioiella Prisma Taranto, il terzo consecutivo in Regular Season, quarto stagionale considerando l’esordio europeo vittorioso in tre set con l’Arcada Galati, la formazione biancorossa ha consolidato il quinto posto nella massima serie italiana con un solo punto di ritardo dalla Mint Vero Volley Monza e della Gas Sales Bluenergy Piacenza e al momento guida la Pool E del massimo torneo continentale per Club a braccetto con il VK LVI Praha.
    Nel mirino di Luciano De Cecco e compagni c’è il primo spareggio della Pool europea in programma giovedì 30 novembre (ore 18) in Cechia, all’Arena Sparta Podvinny Mlyn di Praga, per il 2° turno con il VK Lvi Praha, vittorioso al debutto nella Main Phase per 3-0 in Belgio contro i padroni di casa del Greenyard Maaseik.
    Giusto il tempo di tornare in Italia e la formazione cuciniera dovrà affrontare i campioni d’Italia nel fine settimana. Domenica 3 dicembre (ore 18), infatti, l’Itas Trentino, reduce a sua volta dalla trasferta a Tours, farà visita all’Eurosuole Forum per la sfida dell’8ª giornata di andata della stagione regolare.
    Fabio Balaso: “In questa fase abbiamo numerosi impegni ravvicinati e tutti importanti. Il periodo è tosto, ma siamo pronti per affrontare un’altra stagione dura e intensa. Stiamo preparando la trasferta a Praga, poi ci sarà un’altra sfida molto interessante in casa con Trento. Siamo carichi dopo le quattro vittorie di fila tra SuperLega e Champions League, ma resta un po’ di rammarico per aver solo sfiorato la conquista della Supercoppa. Ci siamo comunque rifatti in casa con Perugia. Siamo molto orgogliosi anche della partita disputata al PalaPanini con Modena in Regular Season. Si tratta di gare che ci hanno dato motivazioni importanti. Così come il successo con Taranto può incidere perché vincere aiuta a vincere e lo abbiamo fatto superando delle difficoltà. Ora dobbiamo lavorare tutti insieme per diminuire il più possibile gli alti e bassi in partita”.
    Programma settimanale
    Lunedì: riposo.
    Martedì: pesi, tecnica.
    Mercoledì: partenza per Praga, tecnica.
    Giovedì: tecnica, 2° turno Pool E di Champions League VS Lvi Praha (ore 18 all’Arena Sparta Podvinny Mlyn).
    Venerdì: ritorno in Italia.
    Sabato: pesi, tecnica.
    Domenica: tecnica, 8ª giornata di SuperLega VS Trento (ore 18 all’Eurosuole Forum). LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi di nuovo al lavoro

    Piacenza 27.11.2023 – Dopo tre partite nel giro di sette giorni, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, torna in palestra oggi pomeriggio per preparare la sfida di giovedì prossimo a Lisbona valida per la seconda giornata di Champions League e di domenica prossima 3 dicembre quando al PalabancaSport arriverà Rana Verona.
    In terra portoghese Gas Sales Daiko Piacenza affronterà giovedì 30 novembre, con inizio alle 20.30 (21.30 ora italiana) lo Sport Lisboa e Benfica, gara valida per la seconda giornata della Pool C della Cev Champions League.
    Domenica 3 dicembre al PalabancaSport con inizio alle 20.30 (diretta su Rai Sport) la formazione biancorossa affronterà nell’ottava giornata d’andata del campionato di SuperLega Credem Banca, Rana Verona.
    Programma settimanale
    Lunedì: riposo, pesi e terapia
    Martedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Mercoledì: partenza per Lisbona, allenamento
    Giovedì: rifinitura, gara con Sport Lisboa e Benfica
    Venerdì: rientro in Italia
    Sabato: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Domenica: rifinitura, ottava giornata di Superlega con Rana Verona (PalabancaSport ore 20.30 diretta Rai Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita biglietti per Lube-Itas di SuperLega Credem Banca

    A.S. Volley Lube annuncia l’apertura della prevendita biglietti online (già attiva) e al botteghino (dalle 17 di oggi) per l’8° turno casalingo della Regular Season in SuperLega Credem Banca. Domenica 3 dicembre (ore 18), all’Eurosuole Forum, infatti, è in programma il big match campionato tra i vicecampioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova e l’Itas Trentino detentrice dello Scudetto.
    Eurosuole Forum – orari della biglietteria:
    Da lunedì 27 novembre a venerdì 1 dicembre ore 17-19.
    Sabato 2 dicembre ore 10-12.
    Domenica 3 dicembre ore 10-12 e 15.30-inizio match.
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. Aumento del 20% in Regular Season contro Modena, Perugia, Piacenza e Trento.
    PREMIUM: 60 Euro Intero, 48 Euro Ridotto.*
    GOLD: 48 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 35 Euro Intero, 28 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 25 Euro Intero, 20 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO