More stories

  • in

    Domani sera debutto in Champions League con Ankara.

    Piacenza 21.11.2023 – Storico debutto in Champions League per Gas Sales Daiko Piacenza: domani, mercoledì 22 novembre alle 20.00 (gara trasmessa su Dazn, telecronaca Filippo Savi e Simone Carpanini) affronterà al PalabancaSport l’Halkbank Ankara nella prima giornata della fase a gironi Pool C della Cev Volley Champions League 2024. Pool che vede impegnata anche Berlin Recycling Volleys e Sport Lisboa e Benfica. L’ingresso è compreso nell’abbonamento All Inclusive.
    La Cev Volleyball Champions League è per importanza la prima competizione annuale europea per club, sono 31 le squadre partecipanti che dopo i turni preliminari si sono ridotte a 20 che partecipano alla fase a gironi divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Ogni Pool prevede sei gare totali divise fra gare d’andata e ritorno: chiusura il 17 gennaio 2024. Ai Quarti di Finale prenderanno parte le prime classificate di ogni girone mentre le cinque seconde e la migliore terza disputeranno i Play Off con la formula di andata e ritorno con gara di andata in casa della peggiore classificata.
    La società della presidente Elisabetta Curti è alla sua prima partecipazione alla Cev Volleyball Champions League, diritto conquistato vincendo la scorsa stagione la Finale del 3°-4° Posto.
    Alla gara di domani due graditi ospiti: il cabarettista di Colorado Gianluca Impastato che sarà in tribuna a tifare per i biancorossi grazie alla collaborazione con HPI Event di Baldini Giampiero e al Panificio Devoti di Carpaneto e Marco Bianchi Food mentor autore e divulgatore per la Fondazione Veronesi che, innamorato dei colli piacentini, ha aperto a Rezzanello, a due passi da Piacenza, un home restaurant e un giardino botanico con animali per bimbi portatori di disabilità.
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Daiko Piacenza): “Premesso che siamo orgogliosi di poter partecipare ad una manifestazione di così alto livello, affronteremo una squadra davvero forte in tutti i fondamentali e con giocatori che ben conosciamo. Oltre a Ngapeth e Nimir che ben conosciamo, in regia hanno un giocatore fortissimo che è anche il secondo nella nazionale americana e poi c’è Perrin che anche in Italia tutti hanno ben conosciuto. Ankara è una squadra che difende molto bene e in battuta è forte, allenata da un grande amico e bravo allenatore quale Kovac, noi siamo pronti a questa nuova battaglia sapendo che possiamo dire la nostra. È una manifestazione a cui teniamo parecchio e la onoreremo al meglio”.
    L’avversario: Halkbank Ankara
    L’Halkbank Ankara dopo 8 giornate di campionato guida il campionato turco con 23 punti frutto di 8 vittorie. Nell’ultimo turno di campionato ha sconfitto a domicilio l’ultima in classifica per 3-0. L’Halkbank è una società pallavolistica maschile turca, con sede ad Ankara: milita nel campionato turco di Efeler Ligi Fondata nel 1983, nei primi anni attraversa il miglior periodo della propria storia, vincendo ben cinque scudetti consecutivi e tre edizioni della Coppa di Turchia. Nella stagione 2012-2013 arriva il primo trofeo in ambito europeo grazie alla conquista della Coppa Cev battendo in finale la Top Volley Latina. Nella medesima stagione vince la sua quarta Coppa di Turchia. Nella stagione 2013–2014 vince tutto ciò che si può vincere in ambito nazionale: scudetto, Coppa di Turchia e Supercoppa di Turchia. E organizza anche la Final Four di Champions League uscendo sconfitta solo in finale contro il Belogor. Nella scorsa stagione dopo aver dominato la regular season nei play off, in finale, ha alzato bandiera bianca con lo Ziraat Bank Ankara.
    Nel palmares conta nove scudetti, 8 Coppe di Turchia, 4 Supercoppa di Turchia e una Coppa Cev e due BVA Cup.
    Per questa stagione la squadra è stata affidata all’allenatore serbo Slobodan Kovac che torna sulla panchina turca dopo esserci stato nelle stagioni 2016-2017 e 2017-2018 vincendo due campionati ed una Coppa di Turchia. Nella sua carriera di club Kovac ha allenato anche in Italia la Top Volley Cisterna e la Sir Safety Conad Perugia.
    Roster competitivo quello della formazione turca tra cui spiccano i nomi dell’opposto olandese Nimir Abdel-Aziz e dello schiacciatore francese Earvin Ngapeth e del palleggiatore americano Ma’a Micah Kupono. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube prepara i match casalinghi di Champions League e SuperLega

    Con l’ambiente biancorosso ancora inebriato dalla vittoria in tre set di domenica al PalaPanini contro la Valsa Group Modena, il gruppo al completo della Cucine Lube Civitanova è tornato ad allenarsi nel pomeriggio con una doppia seduta al lavoro tra la sala pesi e il taraflex dell’Eurosuole Forum, alternando esercizi muscolari a tecnica individuale e di squadra.
    In ritardo di 2 punti dalla terza piazza e di una sola lunghezza dal quarto posto, la formazione di Chicco Blengini può far leva su una classifica più benevola in vista della sfida interna di domenica 26 novembre (ore 18) contro la Gioiella Prisma Taranto per il 7° turno. Nel posticipo della stessa giornata andrà in scena un altro confronto chiave, quello tra la Mint Vero Volley Monza, attualmente quarta, e la Gas Sales Bluenergy Piacenza, terza in classifica.
    I cucinieri, però, devono mettere in ghiacciaia ogni ambizione relativa al cammino in SuperLega Credem Banca, almeno fino a mercoledì. Infatti, il 22 novembre (ore 20.30), capitan Luciano De Cecco e compagni affronteranno l’esordio stagionale nella Fase a Gironi della Champions League. La prima sfida, inedita, all’Eurosuole Forum con i rumeni dell’Arcada Galati, impone una grande concentrazione perché in un raggruppamento a quattro squadre un buon approccio al torneo assume un’importanza vitale.
    Programma settimanale
    Lunedì: riposo, pesi + tecnica.
    Martedì: riposo, tecnica.
    Mercoledì: tecnica, 1° turno Pool E di Champions League VS Galati (ore 20.30 all’Eurosuole Forum).
    Giovedì: riposo.
    Venerdì: pesi, tecnica.
    Sabato: riposo, tecnica.
    Domenica: tecnica, 7° turno di Regular Season VS Taranto (ore 18 all’Eurosuole Forum). LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata la divisa Away del Libero per la Champions

    Piacenza 20.11.2023 – Il primo passo ufficiale in Champions League di Gas Sales Daiko Piacenza si è consumato stamattina nella Sala Consiliare del Comune di Piacenza con la presentazione delle iniziative collegate alla partecipazione della squadra alla massima competizione europea per club e della divisa di gioco Away del Libero.
    La squadra biancorossa, al debutto assoluto in Champions League, affronterà mercoledì 22 novembre al PalabancaSport (ore 20.00) la formazione turca del Halkbank Ankara guidata in panchina da Slobodan Kovac e che annovera tra le proprie fila, tra gli altri, Earvin Ngapeth e Nimir recenti protagonisti nel campionato italiano.
    Al tavolo dei relatori presenti Katia Tarasconi Sindaca del Comune di Piacenza, Susanna Curti Presidente del Gruppo CGI, Andrea Anastasi Allenatore di Gas Sales Daiko Piacenza, Pietro Boselli Vicedirettore Generale di Banca di Piacenza, Edoardo Pagani titolare Pagani Geotechnical Equipment, Roberto Grazioli Presidente Coldiretti Piacenza e Michela Pinazzi Titolare Studio DV – The Language Club.
    “Il tifo – ha sottolineato la Sindaca Katia Tarasconi – sarà sicuramente per la nostra squadra ma vogliamo anche dare il benvenuto alle squadre avversarie che arriveranno a Piacenza con i propri giocatori e delegazioni oltre che ai tecnici CEV. E per questo abbiamo organizzato delle iniziate, delle visite guidate che faranno conoscere agli ospiti che arriveranno la cultura di Piacenza, le sue bellezze e bontà gastronomiche. Faccio un appello ai piacentini affinchè siano presenti numerosi alla partita”.
    Mercoledì mattina è stato organizzato, per la delegazione turca e gli arbitri dell’incontro, con guida turistica abilitata e di madrelingua inglese, un tour del centro storico di Piacenza e la visita al Museo delle Carrozze di Palazzo Farnese.
    “La Champions League – ha sottolinea Susanna Curti Presidente del Gruppo CGI – manca da Piacenza dal 2015, è con orgoglio che la nostra Società dopo solo cinque anni di vita riporti il nome di Piacenza nella massima competizione europea per club. È una vetrina molto importate per noi, per Piacenza e la sua Provincia, in questa prima parte della manifestazione affronteremo tre capitali europee come Lisbona, Ankara e Berlino, non dimentichiamo che la nostra realtà è nata ad Alseno e farci conoscere in queste tre capitali deve essere solo un onore ed orgoglio per tutti noi”.
    Pietro Boselli, Vicedirettore Generale di Banca di Piacenza, nel sottolineare il fatto che “bisogna essere solo orgogliosi di partecipare ad una manifestazione così importante” ha anche ribadito che “la Banca di Piacenza è da sempre vicino a questa Società e lo sarà sempre anche in futuro per queste iniziative”.
    Roberto Grazioli, Presidente della Coldiretti, ha lanciato l’iniziativa che si terrà al PalabancaSport ad ogni gara europea: il menù del tifoso, un panino o pizza o focaccia e una bibita che verranno proposti ai tifosi ad un prezzo speciale. Ed inoltre chi si presenterà al mercato coperto di Campagna Amica con il biglietto della gara di Champions League o con l’abbonamento stagionale avrà uno sconto sulla spesa fatta.
    “Vogliamo – ha detto – che anche i tifosi stranieri che verranno al PalabancaSport possano gustare le nostre specialità gastronomiche”.
    Michela Pinazzi, Titolare Studio DV – The Language Club si è detta “soddisfatta di essere partecipe a questa iniziativa volta a valorizzare non solo la squadra di pallavolo ma tutta Piacenza mentre Monica Uccelli, Responsabile Marketing della Società biancorossa ha illustrato altre iniziative studiate all’insegna del #facciamosquadraxpiacenza in occasione del debutto in Champions League.
    “Abbiamo creato un’iniziativa – ha sottolineato – per dare la possibilità alla società sportiva più fedele l’opportunità di vincere un allenamento con un campione di Gas Sales Daiko Piacenza. Il Challenge, che avrà validità dal 22 novembre al termine della competizione, prevede l’assegnazione di un punto per ogni persona presente per ogni società sportiva alle gare casalinghe di Champions League, alla fine di ogni gara verrà stilata una classifica visibile da ogni società’”.
    La seconda iniziativa è la presenza mercoledì sera al PalabancaSport del cabarettista di Colorado Gianluca Impastato che sarà in tribuna a tifare per i biancorossi. Iniziativa resa possibile grazie alla collaborazione con HPI Event di Baldini Giampiero e al Panificio Devoti di Carpaneto.
    Edoardo Pagani di Geotechnical Equipment, Gold Sponsor per il quinto anno consecutivo della squadra, personalizzerà in esclusiva la divisa del Libero Away.
    “Voglio fare i complimenti – ha detto – al Comune per le tante iniziative messo in campo dal Comune di Piacenza e sono particolarmente orgoglioso che la maglia del libero sia personalizzata dalla mia azienda”.
    Chiusura di Conferenza Stampa con Andrea Anastasi, coach di Gas Sales Daiko Piacenza.
    “La Champions League – ha rimarcato – è un torneo di grandissimo fascino e stare a questi livelli internazionale è una prospettiva importante. Abbiamo ambizioni, la squadra sta crescendo e mercoledì affrontiamo una grande squadra imbottita di campioni, sarà una battaglia e ci sarà da divertirsi. Mi aspetto tanto pubblico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Monza deve cedere il passo: Campioni d’Italia da Soli in vetta

    Trento, 19 novembre 2023
    Il campo amico continua ad essere un fattore, soprattutto contro Monza, per l’Itas Trentino maschile. Questa sera alla ilT quotidiano Arena i Campioni d’Italia hanno confermato la propria imbattibilità stagionale e nel confronto diretto con i brianzoli (sempre sconfitti a Trento in sedici incontri ufficiali), regolando la Mint Vero Volley per 3-1 al termine di una partita che ha regalato emozioni, battaglia palla su palla, ma che alla fine ha confermato l’avvio di campionato senza macchia.La sesta vittoria in altrettante partite giocate in regular season ha fra l’altro permesso ai padroni di casa di staccare le avversarie, portandosi in testa alla classifica in solitaria, approfittando del tie break giocato in Umbria fra Perugia e Piacenza. Il primo tentativo di fuga della stagione è stato messo in atto grazie ad una reazione da grande squadra; dopo aver perso in maniera netta il primo set, i gialloblù sono stati capaci di ripartire da zero, dominando il secondo set sino al 21-15 e poi dimostrando di saper soffrire per imporsi nel finale di secondo, terzo e quarto parziale, decisi sempre allo sprint. Grande protagonisti della rimonta da tre punti l’opposto Rychlicki (best scorer ed mvp del match: 24 punti col 73% in attacco, condito anche da un muro ed un ace), lo schiacciatore Michieletto (22 col 56%, due muri e un ace ma soprattutto le schiacciate risolutrici degli ultimi due parziali) ed il centrale Kozamernik, autore di un prova molto generosa. In una partita poco condizionata da muro e battuta (11 punti per Trento, 9 per Monza nella somma dei due fondamentali), la differenza l’hanno fatta quindi le difese e gli scambi lunghi, vinti spesso dai Campioni d’Italia.
    Di seguito il tabellino dell’incontro della sesta giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 giocato questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Mint Vero Volley Monza 3-1(19-25, 25-22, 25-23, 25-23)ITAS TRENTINO: Lavia 9, Kozamernik 11, Michieletto 22, Rychlicki 24, Podrascanin 6, Sbertoli 1, Laurenzano (L); Magalini 1, Acquarone. N.e. Nelli, D’Heer, Cavuto, Pace, Berger. All. Fabio Soli.MINT VERO VOLLEY: Takahashi 13, Galassi 11, Szwarc 12, Maar 15, Di Martino 8, Kreling, Gaggini (L); Visic Loeppky 7, Beretta. N.e. Frascio, Comparoni, Morazzini, Labarile. All. Massimo Eccheli.ARBITRI: Curto di Gorizia e Zanussi di Treviso.DURATA SET: 26’, 27’, 34’, 31’; tot 1h e 58’.NOTE: 2.456 spettatori, per un incasso di 21.897 euro. Itas Trentino: 7 muri, 4 ace, 20 errori in battuta, 8 errori azione, 56% in attacco, 56% (43%) in ricezione. Mint Vero Volley: 8 muri, 1 ace, 16 errori in battuta, 4 errori azione, 56% in attacco, 59% (33%) in ricezione. Mvp Rychlicki.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati della 6a giornata

    Domenica 19 novembre 2023SuperLega Credem Banca: i risultati della 6a di andata
    SuperLega Credem Banca6a giornata: Trento ferma Monza e si prende la vetta solitaria, Perugia rimonta da 0-2 a 3-2 con Piacenza, Civitanova sbanca Modena. Milano vince da 3 punti a Catania, Cisterna ribalta Taranto al tie break
    Risultati 6a giornata di andata SuperLega Credem Banca:Valsa Group Modena – Cucine Lube Civitanova 3-0 (20-25, 19-25, 20-25)
    Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (21-25, 20-25, 25-18, 26-24, 20-18)
    Farmitalia Catania – Allianz Milano 1-3 (25-20, 22-25, 22-25, 21-25)
    Cisterna Volley – Gioiella Prisma Taranto 3-2 (25-27, 20-25, 25-18, 25-13, 17-15)
    Itas Trentino – Mint Vero Volley Monza 3-1 (19-25, 25-22, 25-23, 25-23)
    Giocata ieriPallavolo Padova – Rana Verona 3-1 (25-17, 13-25, 25-20, 25-23)
    Valsa Group Modena – Cucine Lube Civitanova 0-3 (20-25, 19-25, 20-25) – Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 4, Juantorena 6, Brehme 5, Davyskiba 21, Rinaldi 7, Sanguinetti 6, Boninfante 0, Gollini (L), Sapozhkov 0. N.E. Stankovic, Pinali, Sighinolfi. All. Petrella. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Zaytsev 7, Chinenyeze 5, Lagumdzija 17, Nikolov 13, Anzani 4, Bisotto (L), Balaso (L), Diamantini 0, Yant Herrera 0. N.E. Thelle, Motzo, Bottolo, Larizza. All. Blengini. ARBITRI: Vagni, Zavater. NOTE – durata set: 26′, 26′, 27′; tot: 79′.
    Dopo due anni di digiuno al PalaPanini, la Cucine Lube Civitanova torna a espugnare l’impianto emiliano e lo fa in tre set contro una Valsa Group Modena ancora priva di alcuni titolari, ma spinta da quasi 4600 tifosi. Sugli spalti anche oltre 100 supporter biancorossi. I padroni di casa non possono contare su Federici e Pinali, ma recuperano Sapozhkov solo per la panchina. Modena parte col sestetto composto da Bruno-Davyskiba in diagonale principale, Juantorena-Rinaldi di banda, Sanguinetti-Brehme al centro con Gollini libero. Civitanova risponde con De Cecco-Lagumdzija, martelli Zaytsev-Nikolov, centrali Anzani-Chinenyeze e libero Balaso.Buon approccio della Lube, 5-9 con il primo tempo di Anzani. Gli ospiti provano a scappare, ma Modena accorcia subito con i due ace di Davyskiba che portano sull’11-13. La pipe di Rinaldi permette di recuperare un altro break, 16-17. La Lube ritrova l’allungo nel finale di set e chiude 20-25 con l’attacco di Lagumdzija. Modena approccia meglio il secondo parziale, ma la Lube non fa scappare i canarini, 6-6. Gli ospiti passano avanti poi l’attacco di Davyskiba riporta la parità, 13-13. Civitanova scatta in avanti, i gialloblù restano in scia, 17-19. Il finale di set è ad appannaggio degli ospiti che allungano fino al 19-25. In avvio di terzo set l’ace di Bruno vale il 4-4. L’attacco di seconda intenzione del capitano gialloblù fissa il punteggio sul 10-10. La Lube tenta la fuga a metà set, 13-16 con l’attacco di Zaytsev. Nel finale dilagano gli ospiti che chiudono 20-25 e portano a casa la vittoria per 0-3. Nonostante i 21 punti del top scorer Davyskiba, uomo squadra per i gialli, la formazione di Petrella cede di fronte alla costanza difensiva di Balaso, MVP, e agli attacchi fulminei dell’ex Lagumdzija (17 punti). Tra i marchigiani emerge la forza fisica di Nikolov (13 punti).
    MVP: Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova)Spettatori: 4.705
    Francesco Petrella (allenatore Valsa Group Modena):“Il valore della Lube non lo scopriamo certo oggi, l’anno scorso sono andati a un passo dallo Scudetto. Noi avremmo potuto sfruttare meglio alcune occasioni durante la partita, all’inizio abbiamo sofferto molto in ricezione e su palla alta. Nel secondo e terzo set potevamo fare di più in determinate situazioni che erano alla nostra portata, ma lavoreremo per migliorare su questi aspetti”.Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova): “Cerco di dare sempre il massimo per la mia squadra e questa sera è andata bene. Non capita spesso che il premio di MVP vada al libero, ma da elogiare è la prestazione del gruppo, ora dobbiamo trovare continuità di gioco e migliorare la mentalità. Se riuscissimo a mantenere questo livello per tutto l’anno potremmo dare fastidio a tanti collettivi avversari. Una vittoria così ci serviva, ora possiamo pensare ai prossimi impegni con serenità”.
    Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (21-25, 20-25, 25-18, 26-24, 20-18) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 5, Plotnytskyi 14, Resende Gualberto 10, Ben Tara 4, Semeniuk 19, Solé 11, Toscani (L), Held 2, Herrera Jaime 16, Colaci (L), Ropret 0. N.E. Candellaro, Leon Venero, Russo. All. Lorenzetti. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 5, Santos De Souza 6, Caneschi 6, Gironi 18, Leal 24, Simon 15, Hoffer (L), Recine 9, Scanferla (L), Andringa 1. N.E. Alonso, Ricci, Romanò, Dias. All. Anastasi. ARBITRI: Giardini, Puecher. NOTE – durata set: 29′, 28′, 26′, 33′, 29′; tot: 145′.
    Grande spettacolo al PalaBarton nel 6° turno di Regular Season per la vittoria da 2 punti in rimonta della Sir Susa Vim Perugia, capace di rialzarsi con un piglio autoritario dopo essere andata sotto di due set contro un’ottima Gas Sales Bluenergy Piacenza. I Block Devils riescono così a risalire la china punto, dopo punto, e a trionfare al fotofinish. Esultano alla fine i 3609 saliti a Pian di Massiano, ma per due set Piacenza è infermabile con Leal micidiale in attacco e il muro ospite a fare la voce grossa. Dal terzo parziale l’inerzia cambia, Perugia sale di giri in attacco con Herrera in campo per Ben Tara e mette in gioco una fase break completamente diversa. Il quarto set lo decide ai vantaggi un muro di Flavio. Nel quinto, dopo mille capovolgimenti di fronte, ancora ai vantaggi due muri consecutivi di Solé fanno scorrere i titoli di coda. Il match a due facce si evidenzia anche nei numeri della sfida. Piacenza fa meglio in attacco e a muro, ma il carattere dei bianconeri (che non va a tabellino) è decisivo. MVP della partita proprio Sebastian Solé. Il centrale argentino di passaporto italiano chiude con 11 punti e 4 muri rivelandosi determinante nelle concitate fasi finali. Doppia cifra in casa Sir Susa Vim anche per Semeniuk (19), Herrera (16), Plotnytskyi (14) e Flavio (10). Nella metà campo della Gas Sales Bluenergy Leal chiude a quota 24, mentre 18 sono i palloni vincenti di Gironi, 15 quelli di Simon.
    MVP: Sebastian Solé (Sir Susa Vim Perugia)SPETTATORI: 3.609
    Sebastian Solé (Sir Susa Vim Perugia): “Partenza brutta e diverse imprecisioni, questo dobbiamo migliorarlo. Poi sotto 0-2 abbiamo fatto una bella rimonta con pazienza e qualità e abbiamo vinto una partita davvero molto difficile. Però, al di là della vittoria, che nasconde un po’ la situazione, ci sono tante piccole cose da sistemare”.Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Ci è mancata un po’ di fortuna, quando le partite finiscono così vuole dire che in alcuni momenti è mancata la buona sorte. Se avessimo vinto noi saremmo stati più fortunati in quei momenti. A parte tutto è stato un ottimo test, abbiamo giocato una buona pallavolo, sappiamo che possiamo giocarcela con tutte le squadre”.
    Farmitalia Catania – Allianz Milano 1-3 (25-20, 22-25, 22-25, 21-25) – Farmitalia Catania: Orduna 3, Basic 12, Masulovic 6, Buchegger 28, Randazzo 11, Tondo 6, Pierri (L), Cavaccini (L), Guarienti Zappoli 0, Frumuselu 0, Bossi 0. N.E. Baldi, Santambrogio. All. Douglas Silva. Allianz Milano: Porro 0, Ishikawa 16, Loser 13, Reggers 17, Kaziyski 1, Piano 7, Colombo (L), Mergarejo Hernandez 17, Zonta 0, Catania (L), Vitelli 1, Dirlic 3. N.E. Innocenzi. All. Piazza. ARBITRI: Cerra, Rossi, Pecoraro. NOTE – durata set: 27′, 32′, 29′, 37′; tot: 125′.
    Una sconfitta con rammarico per i biancoblù della Farmitalia Catania, che nella 6a giornata della Regular Season, nonostante una buona partenza, cedono 3-1 (25-20, 22-25, 22-25, 21-25) sotto i colpi di un’Allianz Milano che si aggiudica la battaglia al PalaCatania. Cezar Douglas Silva manda in campo in prima istanza il sestetto base con Orduna, Buchegger, Masulovic, Tondo, Randazzo, Basic e il libero Cavaccini. Niente sorprese nemmeno nella formazione meneghina: in regia Porro in diagonale con Reggers, Ishikawa e Kaziyski di banda, al centro Loser e Piano, con il libero Catania. Il match è a due velocità per i siciliani che partono bene, riuscendo in ognuno dei fondamentali e chiudendo un primo set quasi perfetto, capace di dare più di un’illusione ai tifosi, complice il giusto atteggiamento e tante giocate incisive con pochi gli errori. Dal secondo parziale, però, cambia il canovaccio. Milano mette a segno un punto dietro l’altro riuscendo a stare sempre avanti. Gli etnei ci provano, cercando di recuperare quando rimangono troppo indietro e riuscendoci, ma non c’è niente da fare Milano è più decisa nel chiudere i giochi. MVP della contesa è Ishikawa. Nel 7° turno, in calendario domenica 26 novembre, Catania farà visita al campo tricolore di Trento.
    MVP: Yuki Ishikawa (Allianz Milano)SPETTATORI: 912
    Paul Buchegger (Farmitalia Catania): “Nel primo set noi siamo stati più precisi e loro hanno fatto diversi errori. Poi il gioco è cambiato, hanno messo a terra tanti palloni entro i tre metri e fatto bene con la palla veloce. Ma noi abbiamo sempre combattuto a testa alta. Certo, non abbiamo conquistato punti, ma ormai manca poco. Nei prossimi match giocheremo a tutto fuoco senza abbassare mai il ritmo”.Yuki Ishikawa (Allianz Milano): “Siamo contentissimi di questa vittoria. La serata era iniziata davvero in salita e abbiamo sofferto molto. Portare a casa un 3-1 è davvero importante per il nostro cammino in SuperLega. Credo che la svolta sia stata con l’ingresso di Mergarejo che ha portato grande energia nel nostro campo. Abbiamo fatto abbastanza bene da quel momento”.
    Cisterna Volley – Gioiella Prisma Taranto 3-2 (25-27, 20-25, 25-18, 25-13, 17-15) – Cisterna Volley: Saitta 3, Ramon 15, Mazzone 0, Faure 19, Bayram 8, Nedeljkovic 10, De Santis (L), Giani 0, Piccinelli (L), Rossi 3, Peric 18. N.E. Tosti, Finauri, Czerwinski. All. Falasca. Gioiella Prisma Taranto: Trinidad De Haro 1, Gutierrez 12, Gargiulo 10, Russell 2, Lanza 17, Jendryk 5, Luzzi (L), Alletti 2, Rizzo (L), Ekstrand 0, Sala 15, Bonacchi 0, Raffaelli 0. N.E. Paglialunga. All. Andriani. ARBITRI: Simbari, Carcione. NOTE – durata set: 35′, 28′, 30′, 24′, 26′; tot: 143′.
    Rimonta monstre in terra pontina nel 6° turno di andata della Regular Season. I padroni di casa del Cisterna Volley incamerano due punti contro la Gioiella Prisma Taranto al culmine di un match combattuto e rocambolesco. Il team laziale inizia la gara in salita, cede i primi due set al cospetto di una formazione etnea incisiva dalla linea dei nove metri e costante a livello mentale, ma riesce a invertire l’inerzia aggiudicandosi l’incontro al fotofinish. Il vantaggio mette in evidenza qualche fragilità di Cisterna nell’approccio alla gara. I pontini, dopo aver metabolizzato i primi due set, trovano la forza di riaprire la partita con il successo nel terzo e decisivo parziale, preludio poi alla riscossa del quarto, in cui Taranto concede molto lasciando campo libero a Cisterna. I beniamini di casa ne approfittano con tanti palloni toccati a muro e numerosi block, ma anche con una buona continuità dai nove metri. Una volta raggiunta la parità, i pontini continuano a lottare. Taranto ha la grande occasione di chiudere la partita, ma Cisterna recupera anche nell’ultimo parziale e completa la rimonta ai vantaggi, al termine di un tie break ad alto tasso di adrenalina.
    MVP: Pavle Peric (Cisterna Volley).
    Andrea Rossi (Cisterna Volley): “È stata una partita veramente tosta, vinta contro un avversario con le spalle al muro per quello che hanno passato in settimana. Sapevamo che sarebbe stata molto combattuta. Da parte nostra c’è stata una reazione importante dopo un inizio in salita con i primi due set complicati e questo è l’aspetto più importante e positivo della serata”. Antonello Andriani (allenatore Gioiella Prisma Taranto): “”Dobbiamo fare un percorso lungo di duro lavoro, i ragazzi dopo il 2 set hanno perso di lucidità e soluzioni, siamo una squadra nuova ma dobbiamo rimetterci subito in palestra per trovare continuità e maggior sicurezze””.
    Itas Trentino – Mint Vero Volley Monza 3-1 (19-25, 25-22, 25-23, 25-23) – Itas Trentino: Sbertoli 1, Lavia 8, Kozamernik 10, Rychlicki 23, Michieletto 22, Podrascanin 6, Pace (L), Magalini 1, Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. Nelli, D’Heer, Cavuto, Berger. All. Soli. Mint Vero Volley Monza: Kreling 0, Takahashi 11, Galassi 10, Szwarc 12, Maar 16, Di Martino 8, Morazzini (L), Labarile (L), Visic 0, Loeppky 7, Beretta 0, Gaggini (L). N.E. Frascio, Comparoni. All. Eccheli. ARBITRI: Curto, Zanussi, Pozzato. NOTE – durata set: 26′, 27′, 34′, 31′; tot: 118′.
    Il campo di Trento continua a rimanere stregato per la Mint Vero Volley. Nonostante il biglietto da visita dei brianzoli alla vigilia del 6° turno di Regular Season, con un cammino ancora immacolato in trasferta e nobilitato dai 9 punti messi in trasferta espugnando Civitanova, Modena e Verona, gli ospiti non riescono a incidere e incappano nella prima battuta d’arresto esterna della propria regular season, cedendo sul mondoflex tricolore dell’Itas Trentino in quattro set al termine di una partita molto equilibrata e intensa. La vittoria agevole nel primo set non basta alla squadra di Eccheli per portare a casa punti; merito della riscossa che i padroni di casa mettono in atto dal secondo parziale, prima dilagando e poi accettando di dover soffrire in ogni singola occasione per portare a casa il sesto successo consecutivo, confermare l’imbattibilità in campo e conquistare il primato solitario in classifica. I tre punti se li aggiudica Trento grazie alla grande prova di Rychlicki (best scorer ed MVP con 24 punti) e Michieletto, freddissimo nel chiudere terzo e quarto set in attacco sul 24-23.
    MVP: Kamil Rychlicki (Itas Trentino)SPETTATORI: 2.456
    Kamil Rychlicki (Itas Trentino): “Eravamo consapevoli di trovare di fronte una squadra come Monza che stava giocando una grande pallavolo. Siamo stati bravi a tenere alto il ritmo nei finali di set; forse non siamo stati molto costanti, ma credo che molto dipenda anche dall’avversario. Sono tre punti pesantissimi”.Gabriele Di Martino (Mint Vero Volley Monza): “Un campo difficile quello dei campioni d’Italia. La gara è stata equilibrata e per molti punti abbiamo giocato alla pari. Ci è mancata, però, un po’ di continuità nei momenti chiave. Nel primo set abbiamo difeso molto e siamo partiti subito forte, ma poi negli altri abbiamo sofferto in ricezione. Loro sono stati bravi a cogliere l’occasione e portare a casa la partita”.
    Giocata ieri Pallavolo Padova – Rana Verona 3-1 (25-17, 13-25, 25-20, 25-23) – Pallavolo Padova: Falaschi 1, Gardini 9, Plak 7, Garcia Fernandez 20, Desmet 23, Crosato 4, Taniguchi (L), Zoppellari 0, Guzzo 1, Cardenas Morales 2, Zenger (L), Porro 0, Truocchio 0. N.E. Fusaro. All. Cuttini. Rana Verona: Spirito 1, Dzavoronok 11, Grozdanov 6, Esmaeilnezhad 18, Mozic 19, Cortesia 5, D’Amico (L), Bonisoli (L), Sani 1. N.E. Jovovic, Keita, Mosca, Zanotti, Truhtchev. All. Stoytchev. ARBITRI: Pozzato, Cappello. NOTE – durata set: 22′, 24′, 29′, 31′; tot: 106′. Spettatori: 2.153. MVP: Desmet.
    Classifica SuperLega Credem Banca Itas Trentino 16, Sir Susa Vim Perugia 15, Gas Sales Bluenergy Piacenza 13, Mint Vero Volley Monza 12, Cucine Lube Civitanova 11, Valsa Group Modena 7, Pallavolo Padova 7, Cisterna Volley 7, Rana Verona 7, Allianz Milano 7, Farmitalia Catania 3, Gioiella Prisma Taranto 3.
    Anticipo 9ª giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 22 novembre 2023, ore 20.30Sir Susa Vim Perugia – Pallavolo Padova Diretta VBTV
    7ª giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 25 novembre 2023, ore 18.00Cisterna Volley – Valsa Group ModenaDiretta Raiplay e VBTV
    Domenica 26 novembre 2023, ore 18.00Itas Trentino – Farmitalia CataniaDiretta VBTV
    Domenica 26 novembre 2023, ore 18.00Rana Verona – Sir Susa Vim PerugiaDiretta VBTV
    Domenica 26 novembre 2023, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Domenica 26 novembre 2023, ore 20.00Allianz Milano – Pallavolo PadovaDiretta VBTV
    Domenica 26 novembre 2023, ore 20.30Mint Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta RAI Sport e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Perugia sesta di campionato: statistiche e curiosità.

    Piacenza 17.11.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in campo domenica 19 novembre (ore 17.30) a Perugia per affrontare la capolista Sir Susa Vim Perugia nella gara valida per la sesta giornata d’andata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sfida numero undici quella in arrivo contro la formazione umbra. Sono dieci i precedenti tra le due squadre in Regular Season e Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Il bilancio è a favore di Perugia che ha vinto nove gare: otto in regular season ed una in semifinale di Del Monte Coppa Italia SuperLega due stagioni fa. L’unica vittoria biancorossa è della scorsa stagione a Roma in Semifinale di Del Monte Coppa Italia Superlega.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale all’undicesima giornata di ritorno della stagione 2021-2022 quando la squadra umbra si impose davanti al pubblico amico per 3-1 (25-18, 19-25, 29-27, 25-20) e la partita registrò 188 punti globali. Nessuna partita tra le due squadre si è chiusa al tie break.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della scorsa stagione: Semifinale di Del Monte Coppa Italia Superlega, il terzo parziale andò a Piacenza per 30-28. I parziali più agevoli sono stati due: il primo è datato stagione 2021-2022, undicesima giornata di andata, Perugia si impose al PalabancaSport nel terzo set per 25-14. Il secondo parziale più agevole si chiuse sempre con la vittoria di Perugia e sempre per 25-14: quarto set della settima giornata di ritorno, stagione 2019-2020.
    Prosegue la prevendita dei biglietti per assistere al debutto in Champions League di Gas Sales Daiko Piacenza fissato per mercoledì 22 novembre alle ore 20.00 al PalabancaSport. Avversaria la formazione turca dell’Halbank Ankara dove giocano, tra gli altri, l’opposto Nimir e lo schiacciatore Ngapeth protagonisti negli anni scorsi nel campionato italiano.
    La gara è inserita solo nell’abbonamento All Inclusive.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Halbank Ankara
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari prezzo del biglietto 10 euro, per le società sportive 10 euro gli adulti e 5 euro gli Under 18.
    Continua, intanto, la vendita del miniabbonamento per le prossime tre partite casalinghe di Champions League, manifestazione che Gas Sales Daiko Piacenza affronta per la prima volta, che darà la possibilità di assistere alle gare con Halbank Ankara (22 novembre), Berlin Recycling Volleys (13 dicembre) e Sporting Lisboa Benfica (20 dicembre).
    Prezzi dei miniabbonamenti tre partite Champions League
    Tribuna Farnese 60 euro (intero), 50 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 45 euro (interi), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Po e Primogenita 45 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta 35 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    I miniabbonamenti ridotti sono riservati agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi), l’Under 12 è riservato ai nati nel 2011 e successivi.
    I miniabbonamenti e i biglietti per la gara di Champion League con l’Halbank Ankara potranno essere sottoscritti e acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Aperta la prevendita dei biglietti per la gara con Halbank Ankara.

    Piacenza 16.11.2023 – Prende il via oggi, martedì 16 novembre, la prevendita dei biglietti per assistere al debutto in Champions League di Gas Sales Daiko Piacenza fissato per mercoledì 22 novembre alle ore 20.00 al PalabancaSport. Avversaria la formazione turca dell’Halbank Ankara dove giocano, tra gli altri, l’opposto Nimir e lo schiacciatore Ngapeth protagonisti negli anni scorsi nel campionato italiano.
    La gara è inserita solo nell’abbonamento All Inclusive.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Halbank Ankara
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari prezzo del biglietto 10 euro, per le società sportive 10 euro gli adulti e 5 euro gli Under 18.
    Continua, intanto, la vendita del miniabbonamento per le prossime tre partite casalinghe di Champions League, manifestazione che Gas Sales Daiko Piacenza affronta per la prima volta, che darà la possibilità di assistere alle gare con Halbank Ankara (22 novembre), Berlin Recycling Volleys (13 dicembre) e Sporting Lisboa Benfica (20 dicembre).
    Prezzi dei miniabbonamenti tre partite Champions League
    Tribuna Farnese 60 euro (intero), 50 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 45 euro (interi), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Po e Primogenita 45 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta 35 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    I miniabbonamenti ridotti sono riservati agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi), l’Under 12 è riservato ai nati nel 2011 e successivi.
    I miniabbonamenti e i biglietti per la gara di Champion League con l’Halbank Ankara potranno essere sottoscritti e acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Tre punti anche a Milano: Campioni d’Italia in testa alla classifica

    Milano, 15 novembre 2023
    L’Itas Trentino ingrana la quinta e supera anche l’esame Milano. Questa sera sul campo dell’Allianz la formazione Campione d’Italia ha infatti conservato la propria imbattibilità in regular season SuperLega Credem Banca 2023/24, “assicurandosi” i tre punti in palio nel turno infrasettimanale di campionato, il quinto assoluto, grazie al 3-1 finale.Successo pieno pesante, ma meritato, che proietta i gialloblù ancora più in alto in classifica ma che vale tanto anche dal punto di vista della mentalità. Nella prima parte del match i padroni di casa hanno infatti messo a dura prova la resistenza della squadra di Soli, che è riuscita vincere il parziale d’apertura grazie ad un’accelerazione finale e poi ha perso il successivo, trafitta dall’attacco e dalla battuta meneghina. Sull’1-1 il trio di palla alta trentino Michieletto-Lavia-Rychlicki (56 punti in tre) ha preso in mano definitivamente le redini dell’incontro, regolando gli avversari a suon di attacchi vincenti (67% nel terzo set, 65% nel quarto). In particolare, Alessandro è stato l’elemento che ha scavato la differenza, non solo a rete (59%), ma anche a muro ed al servizio, ben spalleggiato dai due compagni di reparto, cresciuti a dismisura alla distanza. Milano non ha più retto il ritmo ospite, lasciando progressivamente sempre più spazio alla capolista, eccellente in regia con Sbertoli e molto efficace pure in seconda linea grazie alla buona alternanza fra i due liberi Laurenzano-Pace, proposta dall’allenatore dalla seconda parte della partita in poi.
    Di seguito il tabellino della gara della quinta giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 giocata questa sera all’Allianz Cloud di Milano.
    Allianz Milano-Itas Trentino 1-3(22-25, 25-21, 19-25, 16-25)ALLIANZ: Piano 4, Porro, Ishikawa 16, Loser 5, Reggers 16, Kaziyski 10, Catania(L); Zonta, Vitelli 1, Dirlic 3, Mergarejo. N.e. Innocenzi e Colombo . All. Roberto Piazza.ITAS TRENTINO:  Podrascanin 4, Sbertoli 3, Lavia 18, Kozamernik 8, Rychlicki 18, Michieletto 20,  Laurenzano (L); Nelli, Acquarone, Cavuto, Pace (L), Berger. N.e. D’Heer, Magalini. All. Fabio Soli.ARBITRI: Florian di Altivole (Treviso) e Giardini di Verona.DURATA SET: 28’, 28’, 29’, 23’; tot 1h e 48’.NOTE: 3.136 spettatori, incasso non comunicato. Allianz: 5 muri, 3 ace, 16 errori in battuta, 8 errori azione, 49% in attacco, 41% (19%) in ricezione. Itas Trentino: 9 muri, 4 ace, 15 errori in battuta, 6 errori azione, 55% in attacco, 54% (27%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO