More stories

  • in

    Terza giornata di campionato, domani al PalabancaSport arriva Catania

    Piacenza 04.11.2023 – Terza giornata del campionato di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna protagonista domani, domenica 5 novembre, (ore 16.00) al PalabancaSport, avversaria la Farmitalia Catania. Una sfida inedita visto che le due squadre non si sono mai affrontate.
    Dopo il convincente avvio di campionato che ha visto la formazione biancorossa vincere con Padova e Milano, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo con Catania che si affaccia alla SuperLega per la prima volta nella sua storia dopo aver acquisito in estate il titolo sportivo da Vibo Valentia.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza senza l’opposto mancino Yuri Romanò che durante la Semifinale di Del Monte Supercoppa SuperLega giocata con Civitanova ha accusato un problema muscolare al retto addominale.
    Leonardo Scanferla (libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Sicuramente dovremo affrontare la gara senza pensare che dall’altra parte della rete c’è una neopromossa, Catania ha già dimostrato di sapere giocare una buona pallavolo. Sarà una partita difficile anche perché chiunque contro di noi cerca di dare sempre il massimo. Dovremo affrontare questa gara con tanta concentrazione e grinta, siamo amareggiati perché veniamo da una brutta partita in Supercoppa dove non siamo stati bravi ad esprimere il nostro gioco, dovremo certamente fare meglio con Catania cercando di guardare soprattutto nel nostro campo”.
    L’avversario Farmitalia Catania
    Dall’altra parte della rete c’è Farmitalia Catania che a 58 anni dalla sua fondazione approda per la prima volta in SuperLega Credem Banca. Dopo la conquista della promozione in A2 ecco l’approdo nella massima serie con il subentro, al posto di Vibo Valentia nella SuperLega. Un doppio salto che ha spinto la società a fare passi importanti sul mercato. Alle conferme di Zappoli e Frumuselu, si sono aggiunti diversi colpi per un roster che è un mix di energia ed esperienza. Il palleggiatore Santiago Orduna, veterano della SuperLega e capitano biancoblu; Domenico Cavaccini, libero salernitano di esperienza e vicecapitano; Nemanja Masulovic, miglior centrale della Serbian Super League nella stagione 2020-2021; Javad Manavinezhad, schiacciatore iraniano classe ’95; l’ex biancorosso Alessandro Tondo; Elia Bossi, centrale triestino con 7 presenze in Nazionale e una medaglia di bronzo al campionato mondiale Under 23; Luigi Randazzo, catanese di nascita che torna nella sua città, dopo aver passato gli ultimi 15 anni lontano da casa e nei top Team di SuperLega; Paul Buchegger, l’opposto austriaco che la scorsa stagione è stato l’arma in più della Tonno Callipo; Luka Basic, ex biancorosso; Francesco Pierri, giovane libero promessa del volley italiano; Filippo Santambrogio, entusiasta di mettersi in gioco per la prima volta in SuperLega; Andrea Baldi, schiacciatore classe 2000 che arriva tra le fila biancoblu, dopo l’esperienza con Bergamo.
    Cezar Douglas Silva (Allenatore Farmitalia Catania): “I ragazzi stanno lavorando per migliorarsi sempre di più e quello che vedo è una squadra motivata che lavora per scendere in campo con uguale determinazione, a prescindere dall’avversario. Il nostro obiettivo è migliorare le fasi di break-point e contrattacco. Essere regolari in ricezione ci permetterebbe di dare a Orduna la possibilità di distribuire bene il gioco. È il suo lavoro e sa farlo bene, questo ci consentirà di essere competitivi”.
    PRECEDENTI: nessuno.
    EX: Luka Basic a Piacenza nel 2022-2023; Alessandro Tondo a Piacenza dal 2018 al 2022.
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Elia Bossi – 2 attacchi vincenti ai 500 (Farmitalia Catania); Yuri Romanò – 3 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Paul Buchegger – 4 muri vincenti ai 100 (Farmitalia Catania); Cristian Frumuselu – 7 punti ai 500 (Farmitalia Catania).
    In carriera tutte le competizioni: Ricardo Lucarelli – 1 alle 100 partite giocate (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Luigi Randazzo – 1 attacchi vincenti ai 1900 (Farmitalia Catania); Roamy Alonso – 11 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yuri Romanò – 16 attacchi vincenti ai 2100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Francesco Recine – 17 attacchi vincenti ai 1400 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabio Ricci – 19 punti ai 1100, 2 muri vincenti ai 300 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabrizio Gironi – 2 punti ai 600, 23 attacchi vincenti ai 500 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Robertlandy Simon – 4 punti ai 2500 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Alessandro Tondo – 5 muri vincenti ai 400 (Farmitalia Catania). LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimi giorni per sottoscrivere l’abbonamento alla stagione 2023-2024

    Piacenza 02.11.2023 – Prosegue fino a sabato 4 novembre la vendita sia dell’abbonamento All Inclusive e sia dell’abbonamento Regular Season, per assistere alle partite di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza della stagione 2023-2024. Previsti inoltre abbonamenti speciali per le Società Sportive e gli Studenti Universitari. Nasce l’abbonamento Vip.
    L’abbonamento All Inclusive comprende oltre alle partite di Regular Season quelle di Champions League, i Play Off e l’eventuale gara di Coppa Italia.
    Questi i prezzi:

    Abbonamento All Inclusive Tribuna Farnese € 380 (intero), 280 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento All Inclusive Tribuna Gotico € 330 (intero), 250 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento All Inclusive Tribuna Po e Tribuna Primogenita (ex Tribuna Lupi) € 310 (intero), € 240 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento All Inclusive Curva Bovo e Sant’Antonino € 220 (intero), € 200 (ridotto), € 60 (Under 12).
    Abbonamento Regular Season Tribuna Farnese e Tribuna Gotico € 250 (intero), € 220 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Regular Season Tribuna Po e Tribuna Primogenita (ex Tribuna Lupi) € 235 (intero), € 210 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento Regular Season Curva Bovo e Sant’Antonino € 200 (intero), € 180 (ridotto), € 60 (Under 12).

    L’abbonamento ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi), l’Under 12 è riservato ai nati nel 2011 e successivi.
    ABBONAMENTI SPECIALI
    SOCIETA’ SPORTIVE
    Per i tesserati di Società Sportive in Curva Sant’Antonino e Curva Bovo è possibile acquistare l’abbonamento All Inclusive al prezzo speciale di € 150, l’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a biglietteria@youenergyvolley.it allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2023-2024.
    PROMO UNIVERSITARI
    Per tutti gli studenti universitari iscritti ad una Università Italiana in Curva Sant’Antonino e Curva Bovo è possibile acquistare l’abbonamento All Inclusive al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento potrà essere acquistato solo presso gli sportelli di Gas Sales Energia e gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, basterà presentare il tesserino universitario.
    ABBONAMENTO VIP
    Tutti coloro che vorranno assistere alle gare casalinghe di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza da un posto privilegiato e godere di servizi esclusivi potranno sottoscrivere un abbonamento Vip fino ad esaurimento posti: maggiori informazioni si potranno avere scrivendo a m.uccelli@youenergyvolley.it.
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto di €. 50.
    Continua, inoltre, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con Catania che si giocherà al PalabancaSport il 5 novembre (ore 16.00) e valida per la terza giornata di campionato.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Catania.
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari prezzo del biglietto 10 euro, per le società sportive 10 euro gli adulti e 5 euro gli Under 18.
    Gli abbonamenti e i biglietti per la gara con Catania potranno essere sottoscritti e acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi sconfitti, la Finale sarà tra Perugia e Civitanova.

    Biella 31.10.2023 – La finale della Del Monte Supercoppa Superlega sarà tra Sir Susa Vim e Cucine Lube Civitanova. Il remake della finale della scorsa stagione.
    Nulla da fare per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che in semifinale ha alzato bandiera bianca con Cucine Lube Civitanova al termine di una gara in cui Brizard e compagni sono stati di fatto in partita solo nel primo set.
    Nell’altra semifinale Perugia ha avuto la meglio in rimonta su Trento per 3-1 (20-25, 25-22, 25-23 e 25-18)
    Un primo parziale che ha visto le due squadre alternarsi alla guida del gioco fino a quota 22 quando i cucinieri hanno trovato l’allungo vincente piazzando un parziale di 3-0. Da quel momento in casa Piacenza tutto si è complicato, di fatto non è arrivata la reazione sperata e per Civitanova tutto è diventato facile.
    Troppi errori in battuta e Romanò in panca nel terzo set, coach Anastasi ha preferito non rischiarlo dopo che aveva sentito un dolore agli addominali.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Ricci e Simon al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Dall’altra parte della rete Civitanova risponde con De Cecco e Lagumdzija in diagonale, Chinenyeze e Diamantini al centro, Zaytsev e Nikolov alla banda, Balaso è il libero.
    Parte forte Civitanova (0-2), il muro di Simon vale la parità a quota 3 e due ace consecutivi del gigante cubano regalano il più 3 ai suoi: 9-6. Il muro di Nikolov su Romanò il set sui binari dell’equilibrio (12-12), entrambe le squadre spingono in battuta e qualche errore arriva, il cambio palla è sistematico, squadre ancora a braccetto a quota 18, l’ace di Lagumdzija porta avanti i marchigiani (19-20) e Anastasi chiama time out. Quattro battute consecutive sbagliate, due per parte, ricezione di Simon e attacco dello stesso centrale ed è 22 pari, Chinenyeze porta in dote ai suoi il primo di due set point (22-24), si chiude sulla ricezione lunga di Scanferla e la conseguente invasioni aerea di Brizard.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza fatica a trovare colpi e misura, Civitanova ringrazia e allunga decisa, il muro su Lucarelli porta a tre le lunghezze di vantaggio dei cucinieri (6-9), Leal e Romanò riportano sotto i suoi (8-9) ma arriva un nuovo allungo di Zaytsev e soci (8-12) con Anastasi che chiama time out e parla ai suoi. Altri due punti in casa Civitanova (8-14), in casa Piacenza non riesce nulla o quasi, dentro Recine per Leal e subito due attacchi vincenti per lui (10-14), Romanò fatica e allora dentro Gironi, due muri consecutivi dei cucinieri valgono otto lunghezze di vantaggio (12-20). Viaggia sul velluto Civitanova, Nikolov porta il primo di tanti set point (15-24), si va al cambio campo sul muro vincente di Lagumdzija.
    Alonso, Recine e Gironi entrati nel set precedente restano in campo con Ricci, Leal e Romanò in panca. A quota 8 le due squadre viaggiano a braccetto, un gran colpo di Nikolov porta avanti i suoi, il muro di Gironi vale il sorpasso (10-9), il giovane martello bulgaro picchia come un fabbro (11-13), Balaso difende tutto e si fatica a mettere palla a terra, l’errore di Brizard di secondo tocco porta a 4 i punti di vantaggio degli avversari (12-16) con Anastasi a chiamare time out. Il set e la partita sono segnati, Civitanova passeggia e chiude senza problemi il parziale.
    Andrea Anastasi: “Non siamo riusciti a competere sia tecnicamente che fisicamente, abbiamo retto nel primo set e poi siamo crollati. Non sono preoccupato, sapevo che poteva capitare una cosa del genere dopo solo 48 ore della gara con Milano non siamo riusciti a recuperare. Non siamo ancora pronti e troppi giocatori sono stanchi o fisicamente, la Lube ha giocato meglio di noi e ha vinto. Dobbiamo stare calmi e continuare il nostro percorso di crescita”.
    IL TABELLINO
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – CUCINE LUBE CIVITANOVA 0-3
    (22-25, 16-25, 18-25)   
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Lucarelli 7, Ricci 2, Romanò 3, Leal 3, Simon 13, Brizard, Scanferla (L), Gironi 7, Andringa, Recine 5, Gironi 7, Alonso. Ne: Hoffer (L), Caneschi, Bruno. All. Anastasi.
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Chinenyeze 7, Lagumdzija 9, Nikolov 17, Diamantini 6, De Cecco 1, Zaytsev 9, Balaso (L), Yant 1, Anzani, Larizza. Ne: Thelle, Motzo, Bisotto (L), Bottolo. All. Blengini.
    ARBITRI: Vagni di Perugia, Cappello di Siracusa.
    NOTE: durata set 26’, 24’ e 26’ per un totale di 76’. Spettatori 2500. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 18, ace 3, muri punto 2, errori in attacco 6, ricezione 57% (36% perfetta), attacco 49%. Cucine Lube Civitanova: battute sbagliate 17, ace 3, muri punto 8, errori in attacco 0, ricezione 74% (44% perfetta), attacco 65%. LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaCatania festeggia con 3 punti il ritorno nella massima serie

    Domenica 29 ottobre 2023SuperLega Credem Banca: Catania piega Cisterna 3-1 nel posticipo
    SuperLega Credem BancaPosticipo della 2a giornata: il ritorno del PalaCatania nella massima serie dopo 26 anni frutta 3 punti agli etnei. La Farmitalia Catania piega Cisterna Volley per 3-1 in rimonta
    Risultato posticipo 2a giornata di andata SuperLega Credem Banca: Farmitalia Catania – Cisterna Volley 3-1 (22-25, 26-24, 26-24, 25-14)
    Nel posticipo domenicale di Regular Season la Farmitalia Catania vince, nel suo PalaCatania, la prima partita casalinga di SuperLega e il palazzetto di corso Indipendenza esplode di gioia con i biancoblù che conquistano i loro primi tre punti di stagione.
    Ore 21:00 del 29 ottobre 2023, il fischio di inizio dà il via alla prima partita di SuperLega a Catania dopo 26 anni, valida per la seconda giornata del Campionato Credem Banca 2023/24 che vede Farmitalia Catania affrontare Volley Cisterna e vincere 3-1 (22-25, 26-24, 26-24, 25-14), in un match combattuto dall’inizio alla fine, con un quarto set in cui il predominio dei padroni di casa è assoluto davanti a quasi mille persone.
    Primo set equilibrato, ma è Cisterna a chiudere i giochi in proprio favore. Nel secondo parziale i padroni di casa sembrano avere qualche difficoltà inizialmente, ma ai vantaggi Tondo e Randazzo si fanno valere e arrivano alla chiusura firmata Farmitalia Saturnia (26-24). Il terzo atto è un’iniezione di coraggio per il team di casa (26-24) che prende ancora più fiducia e sull’esaltazione della rimonta domina in campo cancellando ogni velleità di rimonta di una formazione esperta come Cisterna. Manavi, MVP del match, conquista lo storico match point e a mettere la parola fine alla contesa è una palla imprendibile di Buchegger (25-14).
    Il PalaCatania risponde presente all’appello riempiendo le tribune con mille persone in veste di settimo uomo in campo.
    MVP: Mohammad ManavinezhadSpettatori: 979
    Cezar Douglas Silva (allenatore Farmitalia Catania): “Abbiamo giocato da squadra. Siamo riusciti a migliorare nel muro-difesa e siamo stati bravi. In quest’ultima settimana di lavoro siamo cresciuti moltissimo e questo è importante. I ragazzi poi sono stati bravi a trovare la volontà per superare gli ostacoli e, oltre ad avere messo in campo una bella prestazione tecnica, sono riusciti a creare una sintonia con il nostro pubblico che, sono certo, sarà fondamentale”.Guillermo Falasca (allenatore Cisterna Volley): “È stata una partita dai due volti. Siamo riusciti a portare a casa il primo set senza fare cose straordinarie, nel secondo parziale stavamo giocando abbastanza bene e eravamo avanti, poi la partita è cambiata: Catania ha spinto bene al servizio, noi non siamo stati bravi a fare il cambio palla e abbiamo perso la chance. Nel terzo set siamo arrivati fino al 24-24 ma non abbiamo fatto le scelte giuste e non siamo riusciti a chiudere. Poi nel quarto è stato tutto molto difficile per i rivali. Abbiamo pagato gli strascichi dei due set sfuggiti di mano ai vantaggi. C’è da lavorare e provare a maturare in fretta, non sarà facile.
    Classifica SuperLega Credem Banca Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, Sir Susa Vim Perugia 6, Itas Trentino 4, Valsa Group Modena 4, Rana Verona 4, Cucine Lube Civitanova 3, Mint Vero Volley Monza 3, Farmitalia Catania 3, Gioiella Prisma Taranto 1, Cisterna Volley 1, Allianz Milano 1, Pallavolo Padova 0.
    1ª giornata di semifinali – Del Monte ® Supercoppa Martedì 31 ottobre 2023, ore 17.30Itas Trentino – Sir Susa Vim Perugia Diretta Rai Sport e VBTV
    Martedì 31 ottobre 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova Diretta Rai Sport e VBTV
    Finale 1° posto – Del Monte Supercoppa Mercoledì 1 novembre 2023, ore 17.00Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2 Diretta Rai Sport e VBTV
    3a giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca Sabato 4 novembre 2023, ore 18.00Cisterna Volley – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Farmitalia CataniaDiretta VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 17.00Gioiella Prisma Taranto – Pallavolo PadovaDiretta VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.00Valsa Group Modena – Mint Vero Volley MonzaDiretta VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.30Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 19.30Rana Verona – Itas TrentinoDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra rimonta vincente: Taranto piega 3-2 sul mondoflex tricolore!

    Trento, 28 ottobre 2023
    Il ritorno del mondoflex tricolore (tappeto dove spetta di disputare le partite casalinghe a chi ha vinto l’ultimo scudetto) nel proprio impianto a distanza di sette anni dall’ultima volta riserva subito una sofferta ma meritata vittoria all’Itas Trentino Campione d’Italia.Dopo i due punti incamerati domenica scorsa a Cisterna di Latina, all’esordio in SuperLega Credem Banca 2023/24, stasera i gialloblù ne hanno ottenuti altrettanti per la propria classifica assicurandosi l’anticipo casalingo del secondo turno di regular season sulla Gioiella Prisma Taranto, nuovamente al tie break.Il debutto stagionale di fronte al pubblico della ilT quotidiano Arena di Trento ha visto la squadra di Soli sostenere una partita molto simile a quella offerta sei giorni prima a Cisterna di Latina. Dopo un avvio bruciante, i gialloblù hanno infatti subito la verve degli avversari in battuta ed attacco, andando sotto 1-2 grazie ai colpi vincenti di Russell (28 punti personali) e alla gabbia muro-difesa impostata in maniera molto proficua dagli ospiti. Nel momento più difficile del quarto set (17-21) è bastata una serie al servizio di Michieletto ed affidare i palloni più importanti ad un redivivo Rychlicki (alla fine mvp e best scorer dei suoi con 23 punti ed il 60% a rete, condito da due muri) per riaccendere la giusta intensità. Trento ha vinto ai vantaggi quel parziale e ha dominato quello successivo, chiudendo nettamente a proprio favore il secondo tie break stagionale. Due punti utili per la classifica e cinque set di rodaggio anche in vista dell’imminente Final Four di Supercoppa Italiana, in cui va sottolineata pure la bella prova di Podrascanin: 14 punti come Lavia, alla sua centesima con il Club di via Trener.
    Di seguito il tabellino dell’anticipo della seconda giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto 3-2(25-16, 23-25, 18-25, 26-24, 15-8)ITAS TRENTINO: Sbertoli 4, Lavia 14, Podrascanin 14, Michieletto 19, Rychlicki 23, Kozamernik 9, Laurenzano (L); Nelli 1, Acquarone, Cavuto. N.e. D’Heer, Pace, Berger Magalini. All. Fabio Soli.GIOIELLA PRISMA: Lanza 12, Alletti 6, Russell 28, Gutierrez 11, Jendryk 9, Trinidad DeHaro, Rizzo (L); Raffaelli 3, Sala, Bonacchi 1. N.e. Gargiulo, Luzzi, Ekstrand, Paglialunga. All. Vincenzo MastrangeloARBITRI: Vagni di Perugia e Rossi di Ventimiglia (Imperia).DURATA SET: 23’, 29’, 27’, 31’, 14’; tot 2h e 4’.NOTE: 2.238 spettatori, per un incasso di 20.749 euro. Itas Trentino: 11 muri, 4 ace, 16 errori in battuta, 10 errori azione, 55% in attacco, 59% (41%) in ricezione. Gioiella Prisma: 5 muri, 9 ace, 15 errori in battuta, 8 errori azione, 45% in attacco, 43% (30%) in ricezione. Mvp Rychlicki.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Motzo: “Reagiremo senza frenesia, ragionando una gara alla volta!”

    La Cucine Lube Civitanova lavora a testa bassa in vista della sfida di domenica 29 ottobre (ore 15) alla Kioene Arena contro i padroni di casa della Pallavolo Padova. Match di SuperLega Credem Banca valevole per il secondo turno di andata della Regular Season. I biancorossi si sono gettati alle spalle l’esordio interno in campionato vinto dalla Mint Vero Volley Monza all’Eurosuole Forum in tre set. Un risultato severo che non cancella dal volto dell’opposto Matheus Motzo la soddisfazione per il debutto nella massima serie con la maglia dei vicecampioni d’Italia. Chiamato in causa da coach Chicco Blengini in una fase delicata dell’incontro, l’attaccante arrivato quest’estate dalla Kemas Lamipel Santa Croce ha portato vivacità alle offensive del team di casa realizzando i suoi primi punti nell’Olimpo del volley e reagendo con carattere e grinta alle difficoltà innescate da un muro aggressivo in un torneo di livello altissimo. Scampoli di match in campo anche per il palleggiatore norvegese Jakob Thelle, che si è tolto lo sfizio di timbrare una battuta ideale con ace fulminante.
    Matheus Motzo: “Sinceramente non mi ero mai fermato troppo a fantasticare sul mio esordio. A Civitanova lavoro con impegno dal primo giorno nel tentativo di dare un contributo alla squadra e di esprimere al massimo le mie potenzialità. Il risultato non ci ha premiato nella prima giornata, ma la sensazione di aver dato una mano ai compagni con un buon impatto nel terzo set ha lenito almeno in piccola parte il dispiacere per l’epilogo dell’incontro. Ora vogliamo migliorare il feeling in campo e riscattarci al più presto, ma senza frenesia. Guardiamo avanti perché ci aspettano gare difficili ravvicinate come la trasferta di Regular Season a Padova e la Semifinale di Supercoppa a Biella con Piacenza, ma siamo tutti consapevoli di quali aspetti vadano curati in palestra con maggiore meticolosità. L’importante è pensare una partita alla volta per scendere in campo nella migliore condizione possibile”.

    Articolo precedenteDomenica seconda di campionato a Milano: curiosità e statistiche.Prossimo articoloSeconda gara interna di fila per la Bcc Tecbus: arriva Reggio Emilia LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica seconda di campionato a Milano: curiosità e statistiche.

    Piacenza 26.10.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata domenica 29 ottobre (ore 16.30 diretta Rai Sport) all’Allianz Cloud (Palalido) di Milano per affrontare l’Allianz Milano nella gara valida per la seconda giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sfida numero tredici quella in arrivo contro la formazione milanese. Sono dodici i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto e Play Off 3° Posto. Nella scorsa stagione le due squadre si sono affrontate cinque volte: due in Regular Season e tre nei Play Off 3° Posto. Tutte le cinque partite sono state vinte dai biancorossi.
    Il bilancio è a favore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha vinto nove gare mentre Milano se ne è aggiudicata tre: sette volte le due squadre si sono affrontate in regular season con cinque vittorie per i biancorossi e due per i meneghini, due volte nei Play Off 5° Posto con una vittoria per parte e tre volte nei Play Off 3° Posto con tre vittorie per Piacenza.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre è quello giocato nella scorsa stagione: ottava giornata di andata quando Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose a domicilio di Milano per 3-2 (18-25, 25-21, 25-23, 22-25, 13-15) e la partita registrò 212 punti globali. Ed è stata la seconda volta che una partita tra le due squadre è terminata al tie break, la precedente occasione è datata stagione 2020-2021, undicesima giornata di ritorno, vittoria di Piacenza al PalabancaSport.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021-2022: terza giornata di ritorno, il primo parziale andò ai meneghini per 31-29. Il parziale più agevole è datato stagione 2020-2021, quarta giornata dei Play Off 5° Posto, al PalabancaSport Milano si impose nel terzo set per 25-14. E nel quarto si impose per 25-15.
    Ha preso il via oggi, 26 ottobre, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con Catania che si giocherà al PalabancaSport il 5 novembre (ore 16.00) e valida per la terza giornata di campionato.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Catania.
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari prezzo del biglietto 10 euro, per le società sportive 10 euro gli adulti e 5 euro gli Under 18.
    Prosegue intanto fino a sabato 4 novembre la campagna abbonamenti, sia per l’abbonamento All Inclusive e sia per l’abbonamento Regular Season, per assistere alle partite di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza della stagione 2023-2024. Previsti inoltre abbonamenti speciali per le Società Sportive e gli Studenti Universitari. Nasce l’abbonamento Vip.
    L’abbonamento All Inclusive comprende oltre alle partite di Regular Season quelle di Champions League, i Play Off e l’eventuale gara di Coppa Italia.
    Questi i prezzi:

    Abbonamento All Inclusive Tribuna Farnese € 380 (intero), 280 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento All Inclusive Tribuna Gotico € 330 (intero), 250 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento All Inclusive Tribuna Po e Tribuna Primogenita (ex Tribuna Lupi) € 310 (intero), € 240 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento All Inclusive Curva Bovo e Sant’Antonino € 220 (intero), € 200 (ridotto), € 60 (Under 12).
    Abbonamento Regular Season Tribuna Farnese e Tribuna Gotico € 250 (intero), € 220 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento Regular Season Tribuna Po e Tribuna Primogenita (ex Tribuna Lupi) € 235 (intero), € 210 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento Regular Season Curva Bovo e Sant’Antonino € 200 (intero), € 180 (ridotto), € 60 (Under 12).

    L’abbonamento ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi), l’Under 12 è riservato ai nati nel 2011 e successivi.
    ABBONAMENTI SPECIALI
    SOCIETA’ SPORTIVE
    Per i tesserati di Società Sportive in Curva Sant’Antonino e Curva Bovo è possibile acquistare l’abbonamento All Inclusive al prezzo speciale di € 150, l’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a biglietteria@youenergyvolley.it allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2023-2024.
    PROMO UNIVERSITARI
    Per tutti gli studenti universitari iscritti ad una Università Italiana in Curva Sant’Antonino e Curva Bovo è possibile acquistare l’abbonamento All Inclusive al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento potrà essere acquistato solo presso gli sportelli di Gas Sales Energia e gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, basterà presentare il tesserino universitario.
    ABBONAMENTO VIP
    Tutti coloro che vorranno assistere alle gare casalinghe di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza da un posto privilegiato e godere di servizi esclusivi potranno sottoscrivere un abbonamento Vip fino ad esaurimento posti: maggiori informazioni si potranno avere scrivendo a m.uccelli@youenergyvolley.it.
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto di €. 50.
    Gli abbonamenti e i biglietti per la gara con Catania potranno essere sottoscritti e acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Ovazione al FermoForum per il team Lube 23/24 scortato da Tamberi

    La stagione dei giganti biancorossi può cominciare davvero. Applausi ed euforia alle 22 di ieri, lunedì 23 ottobre, in un FermoForum gremito in ogni ordine di posti per il vernissage ufficiale della Cucine Lube Civitanova 2023/24, scortata da un totem d’eccezione, il campionissimo di salto in alto Gianmarco Tamberi. A rendere memorabile la notte dei cucinieri lo show dell’eclettico Giorgio Panariello e il concerto di Max Pezzali tra il tripudio dei presenti.
    Una passerella in grande stile per i vicecampioni d’Italia dopo la fine dei lavori al Meeting aziendale 2023, nobilitato dal discorso coinvolgente di Fabio Giulianelli, amministratore delegato del Gruppo Lube.
    Quando il focus si è spostato sul sodalizio biancorosso, Club capace di mettere in bacheca 25 titoli in 22 anni con trionfi nazionali e internazionali, a rompere il ghiaccio è stata la presidente Simona Sileoni che ha seguito il filo conduttore della giornata. “Essere Lube significa continuare a lavorare per migliorarsi”, slogan che non vale solo per l’azienda, ma per tutta la grande famiglia Lube. Concetto ripreso dal conduttore Marco Moscatelli, che ha saputo impartire il giusto ritmo alla parata di campioni introducendo con la presidente l’esigenza di “alzare l’asticella di un centimetro” nella pallavolo come in qualsiasi altra disciplina sportiva.
    “Va inteso come lo step in più da affrontare nelle nuove stagioni – ha spiegato Simona Sileoni -. Ogni anno bisogna cercare di alzare il livello di impegno e capacità rispetto al precedente. Il successo non è frutto del caso, ma del lavoro e delle azioni. A tutto questo si aggiungono i tifosi che con il loro supporto percorrono insieme a noi un passo alla volta”. Dopo la sfilata della squadra al completo, il tecnico Chicco Blengini ha dato il suo contributo, parlando del centimetro in più come dell’approccio mentale di chi vive “la vittoria come un nuovo punto di partenza, senza sentirsi appagato per aver raggiunto un traguardo”. Parole che hanno colpito i clienti nazionali e internazionali del Gruppo Lube, i dipendenti e i tanti tifosi in sala.
    Un boato ad alto tasso di decibel per l’ingresso sul palco del capitano Luciano De Cecco, seguito da tutti i compagni in ordine di numero. Non sono mancati siparietti divertenti come quello che ha coinvolto Gianmarco Tamberi e Ivan Zaytsev, amici anche lontano dai riflettori, a proprio agio nel duettare con il microfono elargendo aneddoti e infiammando la platea imbeccati dagli interventi di Marco Moscatelli.
    La serata targata Lube è proseguita all’insegna degli sketch di Giorgio Panariello, tra monologhi, parodie e imitazioni, per poi concludersi con l’arrivo sul palco di Max Pezzali, che ha cantato i suoi maggiori successi intrattenendo fino a tarda notte gli invitati e mandando tutti in visibilio, atleti compresi. LEGGI TUTTO