More stories

  • in

    Il test con Allianz Milano finisce in parità: 2-2

    Milano 05.10.2023 – Il quinto test stagionale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza finisce in pareggio: 2-2. Contro l’Allianz Milano la sfida finisce in parità. Primo test contro una pari categoria e subito l’asticella si è alzata. Vinto il primo set più che bene, la formazione piacentina ha lasciato per strada gli altri due per poi vincere il quarto parziale.
    Continua la fase di crescita della squadra di Anastasi con un Recine su buoni livelli (61% in attacco) e un Simon autore di 12 punti di cui sei segnati a muro. Si è fatica a tratti in attacco e in difesa qualche palla di troppo è caduta.
    Continua la serie di allenamenti congiunti in casa Gas sales Bluenergy Volley Piacenza: sabato a Salsomaggiore Milano ricambia la visita, poi mercoledì 11 al PalabancaSport (ore 17.30 inizio gara) arriva Santa Croce.
    La sfida
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in campo con Brizard al palleggio in diagonale con Gironi, Recine e Manuel Zlatanov laterali, Ricci e Simon al centro, Hoffer libero. Caneschi è indisponibile dopo l’operazione alla caviglia sinistra, Leal sta svolgendo un lavoro differenziato in sala pesi. Dall’altra parte della rete Milano è in campo con Porro in palleggio, Dirlic in diagonale, Kazijski e Ichino alla banda, Vitelli e Piano al centro, Catania nel ruolo di libero.
    Coach Anastasi mette subito in campo Brizard, i primi punti sono targati Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Milano pareggia i conti a quota 3, mette avanti il naso con Kazijski ma sul turno in battuta di Brizard paga dazio: 6-9. Si vedono buoni scambi in campo nonostante entrambe le squadre siano orfane di diversi giocatori impegnati con le proprie nazionali, Piacenza continua a condurre il parziale con alcuni punti di vantaggio, il primo di sei set point arriva sulla battuta lunga di Milano, chiude Recine dopo che i padroni di casa avevano rosicchiato alcuni punti.
    Nel secondo parziale entrambe le squadre rientrano con gli stessi effettivi. Subito due ace di Milano con Porro, il pareggio arriva con un ace di Simon e l’allungo (4-7) con due ace di Brizard. Milano pareggia a quota 8 con un muro, Piacenza chiude subito dopo con un lungolinea di Gironi un’azione lunghissima (8-9), dentro Dias per Brizard, un set e mezzo possono bastare dopo soli due giorni di allenamento. L’ace di Zlatanov vale il 12 pari, doppio vantaggio meneghini sulla ricezione lunga di Hoffer (19-17), il primo di tre set point per Milano (24-21) arriva con la pipe di Kazijski che poi chiude il parziale.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza inizia il terzo set con gli stessi giocatori con cui ha chiuso il parziale precedente. È Milano a fare la voce grossa, sul 10-6 Anastasi chiama time out, Piacenza fatica a trovare sbocchi in attacco e anche in battuta si fatica. Milano mantiene il vantaggio (17-14), Piacenza si avvicina (23-21), l’errore in battuta di Ricci consegna il set point (24-21), chiude Dirlic.
    Squadre in campo senza cambi. Muro secco su Gironi e subito dopo ace, Milano avanti di due lunghezze (12-10), è parità a quota 15, l’ace di Zlatanov porta avanti i suoi, squadre che viaggiano a braccetto, tre attacchi vincenti di Recine (16-19), muro di Simon (17-21). Milano accorcia (19-21), mani fuori di Recine (19-22), Milano resta aggrappato ai biancorossi (22-23), set point biancorosso con Simon (22-24), si chiude sulla battuta lunga di Milano.
    Il tabellino.
    Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 2-2
    (20-25, 25-22, 25-21, 22-25)     
    ALLIANZ MILANO: Kazijski 19, Catania (L), Vitelli 9, Piano 7, Porro 5, Dirlic 22, Ichino 8. Ne: Innocenzi, Colombo, Zonta. All. Daldello.
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Ricci 7, Gironi 15, Zlatanov 12, Simon 12, Brizard 2, Recine 18, Hoffer (L), Dias. Ne: Alessi, Gabellini. All. Anastasi.
    NOTE: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 14, ace 8, muri 9, attacco 45%, ricezione 59% (40% perfette). Allianz Milano: battute sbagliate 15, ace 9, muri 11, attacco 47%, ricezione 63% (34% perfette). LEGGI TUTTO

  • in

    Domani allenamento congiunto a Milano con l’Allianz Milano.

    Piacenza 04.10.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza alza l’asticella e per il quinto allenamento congiunto della nuova stagione affronta domani a Milano l’Allianz Milano, squadra di pari categoria che i biancorossi affronteranno poi nella seconda giornata di campionato, il 29 ottobre. Inizio riscaldamento alle 15.30. Entrambe le formazioni saranno a ranghi ridotti visti i tanti giocatori impegnati con le proprie nazionali nei tornei di qualificazione alle Olimpiadi.
    Continua, intanto, la campagna abbonamenti sia per quello All Inclusive e sia per quello Regular Season per assistere alle partite di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza della stagione 2023-2024. Previsti inoltre abbonamenti speciali per le Società Sportive e gli Studenti Universitari. Nasce l’abbonamento Vip.
    L’abbonamento All Inclusive comprende oltre alle partite di Regular Season quelle di Champions League, i Play Off e l’eventuale gara di Coppa Italia.
    Questi i prezzi:

    Abbonamento All Inclusive Tribuna Farnese € 380 (intero), 280 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento All Inclusive Tribuna Gotico € 330 (intero), 250 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento All Inclusive Tribuna Po e Tribuna Primogenita (ex Tribuna Lupi) € 310 (intero), € 240 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento All Inclusive Curva Bovo e Sant’Antonino € 220 (intero), € 200 (ridotto), € 60 (Under 12).

    Abbonamento Regular Season Tribuna Farnese e Tribuna Gotico € 250 (intero), € 220 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento Regular Season Tribuna Po e Tribuna Primogenita (ex Tribuna Lupi) € 235 (intero), € 210 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento Regular Season Curva Bovo e Sant’Antonino € 200 (intero), € 180 (ridotto), € 60 (Under 12).

    L’abbonamento ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi), l’Under 12 è riservato ai nati nel 2011 e successivi.
    ABBONAMENTI SPECIALI
    SOCIETA’ SPORTIVE
    Per i tesserati di Società Sportive in Curva Sant’Antonino e Curva Bovo è possibile acquistare l’abbonamento All Inclusive al prezzo speciale di € 150, l’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a biglietteria@youenergyvolley.it allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2023-2024.
    PROMO UNIVERSITARI
    Per tutti gli studenti universitari iscritti ad una Università Italiana in Curva Sant’Antonino e Curva Bovo è possibile acquistare l’abbonamento All Inclusive al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento potrà essere acquistato solo presso gli sportelli di Gas Sales Energia e gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, basterà presentare il tesserino universitario.
    ABBONAMENTO VIP
    Tutti coloro che vorranno assistere alle gare casalinghe di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza da un posto privilegiato e godere di servizi esclusivi potranno sottoscrivere un abbonamento Vip fino ad esaurimento posti: maggiori informazioni si potranno avere scrivendo a m.uccelli@youenergyvolley.it.
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto di €. 50.
    Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi; per conoscere tutti i dettagli: lupibiancorossi@hotmail.com.
    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Presentati Fabio Ricci e Bruno Dias. ARA 1965 nuovo Gold Sponsor.

    Piacenza 03.10.2023 – La sede di Piacenza di ARA 1965 ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera biancorossa del centrale Fabio Ricci e del palleggiatore Bruno Dias.
    Al tavolo dei relatori presenti – con i due giocatori – Matteo Ferrari Presidente di ARA 1965, Hristo Zlatanov Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Antoine Brizard capitano di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    “Per me è un ritorno in palestra – sottolinea Matteo Ferrari Presidente di ARA 1965 – e l’amicizia con Zlatanov mi ha riportato in un mondo che sento un po’ mio per tante ragioni. Legare il nostro nome a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stata una scelta dettata dalla passione per questo sport e soprattutto perchè arrivando come azienda su Piacenza abbiamo cercato di capire quale potesse essere la nostra possibilità di affiancare le iniziative che si svolgono sul territorio. Questa società sportiva rappresenta in tutto e per tutto la nostra filosofia, affianchiamo con il nostro marchio una società che si propone bene e fa tanto sul territorio anche con i giovani”.
    Hristo Zlatanov, Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, ha ringraziato la ARA 1965 per l’ospitalità e per essere a fianco della squadra.
    “Siamo veramente felici di questa loro adesione al nostro progetto che non è solo sportivo ma lavoriamo anche per l’immagine della città in Italia e in Europa e speriamo un domani nel mondo. Il progetto sportivo è ambizioso non solo con la prima squadra ma anche con il settore giovanile ampliato e rafforzato rispetto alla ultima stagione, abbiamo portato a Piacenza in prima squadra un giovane giocatore come Dias, un vero investimento per il futuro”.
    Fabio Ricci, centrale, è alla sua prima esperienza a Piacenza. Ha giocato dodici stagioni nella massima serie per 277 incontri disputati di cui 174 vinti. Nell’ultima stagione è stato protagonista a Siena dopo una esperienza a Perugia durata cinque anni e in precedenza ha vestito, in due periodi distinti, per cinque anni la maglia di Ravenna con la parentesi di una stagione a Macerata.
    “Quando è arrivata la chiamata di Piacenza non ci ho impiegato molto ad accettare di giocare in questa squadra, non potevo rifiutare questa offerta. Sono arrivato in una delle società più importanti della SuperLega, le motivazioni della società sono alte e pari alle mie, so che sono arrivato in un ambiente serio. Voglio continuare a crescere sia come giocatore che come persona e credo di essere arrivato nell’ambiente giusto per poterlo fare. La stagione è lunga e le occasioni non mancheranno per trovare il campo”.
    Bruno Dias, classe 2003, è il più giovane della squadra. È il vice di Brizard, è portoghese ed è alla sua prima esperienza fuori dai confini del suo paese. Da tempo è nel giro della nazionale portoghese.
    “Giocare nel campionato italiano è un sogno per un ragazzo giovane come me. Ho tanto da imparare, sono felice di potere fare parte di questo progetto e di poter allenarmi con Brizard, un giocatore che ammiro, da cui avrò tanto da imparare e cercherò di scoprire ogni minimo segreto per diventare un grande come lui. Devo migliorare in tante cose, tra cui la precisione nel palleggio, sono abbastanza creativo e in battuta me la cavo bene. Ho grande passione per la pallavolo e penso di avere molta fantasia”.
    Antoine Brizard, il regista è campione olimpico in carica con la sua Francia ed è alla sua terza stagione a Piacenza. È il capitano della squadra a cui si è aggregato da pochi giorni.
    “Sto bene e sono felice di aver ripreso a lavorare a Piacenza. È la prima volta che ho un palleggiatore così giovane al mio fianco, sono contento di potere essere per lui un insegnante. Ho avuto modo di conoscerlo da pochissimo tempo ma mi è sembrato molto sveglio e soprattutto voglioso di crescere ed imparare. Si mi piace avere anche il compito di fare crescere questo ragazzo, la scorsa stagione non mi sono mai potuto fermare, quest’anno se dovesse capitare so che Bruno potrà dare un grande aiuto alla squadra. La stagione? Sarà lunga e difficile, sapete che a me piace vincere tanto”.
    ARA 1965 è il punto di riferimento per la vendita dei camion nuovi e usati a Piacenza, Parma e Cremona. Tre le sedi della concessionaria: a Piacenza, San Pancrazio e Gadesco Pieve Delmona. E da molto tempo è un punto fermo per chi è alla ricerca di truck, ideali per le imprese di tutta l’area regionale. Infatti, nelle sedi di Ara 1965 si possono trovare camion nuovi e usati di molti brand. Inoltre, grazie ai centri di assistenza specializzati, la manutenzione della flotta di truck è assicurata.
    Obiettivo di ARA 1965 è raggiungere il massimo livello di soddisfazione dei propri clienti. E questo è possibile farlo solo grazie all’esperienza che ARA 1965 ha accumulato durante gli anni e alla passione che ogni giorno adopera sul lavoro. LEGGI TUTTO

  • in

    Antoine Brizard si unisce al gruppo, due test con Milano.

    Piacenza 02.10.2023 – Settimana numero sei di preparazione atletica per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, che nella giornata di oggi è tornata in palestra per svolgere una doppia seduta di allenamento. In mattinata carichi in sala pesi e tecnica in campo, nel pomeriggio atletica e tecnica in campo.
    Al gruppo si è aggregato il palleggiatore e capitano Antoine Brizard che ha concluso, per il momento, i suoi impegni con la Nazionale francese visto che la Francia è già certa di partecipare alle prossime Olimpiadi essendo il Paese organizzatore.
    Sesta settimana di lavoro che vedrà impegnata la squadra anche in due allenamenti congiunti con una pari categoria, l’Allianz Milano: giovedì 5 ottobre (ore 15.30) a Milano mentre sabato 7 ottobre (ore 16.00) le due squadre si ritroveranno sotto rete a Salsomaggiore Terme per il sesto test di preseason dei biancorossi.
    Programma settimanale
    Lunedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica.
    Martedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica.
    Mercoledì: riposo, atletica e tecnica al Palabakery.
    Giovedì: pesi e tecnica, allenamento congiunto con Milano (a Milano ore 15.30).
    Venerdì: riposo, atletica e tecnica al Palabakery.
    Sabato: riposo, allenamento congiunto con Milano (a Salsomaggiore ore 16.00).
    Domenica: riposo, riposo. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Volley e La Pasta di Camerino ancora unite verso nuovi traguardi

    Prosegue il felice connubio tra Lube Volley e La Pasta di Camerino. L’azienda della famiglia Maccari sarà presente anche nella stagione 2023/24 e in quella 2024/25 sulle maglie biancorosse in SuperLega Credem Banca.
    Sinonimo di qualità
    La Pasta di Camerino è l’unico marchio che garantisce pasta fresca e secca all’uovo, di semola e di grano antico Hammurabi, realizzata utilizzando ingredienti 100% italiani e filiera tracciata.
    La lavorazione è artigianale con triplo impasto, essiccazione a basse temperature, lenta estrusione, trafilatura a bronzo. Ne consegue che il prodotto ha una migliore masticabilità e digeribilità e tiene perfettamente la cottura valorizzando la qualità del grano marchigiano e italiano. Il pack completamente riciclabile conferma la vocazione dell’azienda alla sostenibilità e alla cura dell’ambiente.
    “La nostra azienda è da sempre orientata all’eccellenza – dice Federico Maccari, Ceo di Entroterra Spa che anche quest’anno metterà a disposizione dei gustosi premi ai partecipanti al gioco sulla App ufficiale Lube Volley nel corso delle partite casalinghe – ed essere vicini a uno dei club più titolati d’Italia e del Mondo e che per di più è espressione di questo territorio, significa associare due realtà vincenti che rappresentano le Marche”.
    “La conferma della partnership con una delle più grandi aziende della nostra regione è un onore per il nostro Club – dichiara il dg biancorosso Beppe Cormio -. Lo è anche perché questa azienda opera in un settore che ultimamente si è molto legato allo sport e alla pallavolo. In particolare La Pasta di Camerino ha sempre fornito prodotti studiati ad hoc per quelle che sono le esigenze degli sportivi. I nostri atleti ne hanno testato personalmente la grande qualità. Per noi è una enorme soddisfazione vestire questo logo sulla maglia anche nella prossima annata e in futuro. Quando due realtà stanno così bene insieme sarebbe letale dividerle!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gialloblù a segno 3-0 nell’allenamento congiunto con S.Croce

    La prima uscita casalinga (non ufficiale) riserva una vittoria all’Itas Trentino maschile. Questa sera presso ilT quotidiano Arena di Trento i Campioni d’Italia hanno infatti superato per 3-0 la Kemas Lamipel Santa Croce al termine dell’allenamento congiunto che ha di fatto concluso il lavoro tecnico e tattico nella sesta settimana di preparazione, tenendo conto che i gialloblù sosterranno ancora solo una sessione in sala pesi sabato mattina prima di un giorno e mezzo di riposo.Il test match odierno, disputato di fronte ad un centinaio di tifosi, ha consentito all’allenatore Fabio Soli di mettere nelle gambe dei suoi giocatori settantacinque minuti di gioco e di utilizzare per la prima volta Magalini. Con Cavuto ancora a riposo e con sei giocatori impegnati con le rispettive Nazionali, il debutto dello schiacciatore scaligero rappresentava uno degli spunti di maggior interesse della partita. E Giulio ha risposto subito bene, firmando 12 punti personali col 75% a rete nei primi due set, spalleggiando ottimamente l’opposto Rychlicki (18 con 4 muri) e l’altro martello Bristot (12 anche per lui) nel confezionare una vittoria per 3-0 che è stata in discussione solo nel corso del secondo parziale, quando le due squadre hanno dato vita ad un lungo braccio di ferro, alla fine finto ai vantaggi per 33-31 dai tricolori anche grazie al consistente contributo di Berger (11 palloni vincenti col 58% in primo tempo, un ace e tre block) e alla regia sempre molto efficace dell’ex di turno Acquarone. Al termine del match gli allenatori hanno approfittato dell’occasione per giocare un ulteriore set, vinto anche in questo caso dall’Itas Trentino per 25-18, grazie ad uno scatenato Nelli (8 punti solo in quel parziale).“Sono contento di aver potuto misurare in campo, in un test vero, il nostro attuale stato di forma – ha spiegato l’allenatore di Trentino Volley Fabio Soli al termine – . Quotidianamente fissiamo degli obiettivi che siamo riusciti a centrare anche in questa occasione; in particolar modo mi ha fatto piacere vedere come questa squadra abbia saputo soffrire ma restare sul pezzo e vincere quella contesa punto a punto nel secondo set. Avere tenuta mentale e carattere serve sempre, sia in allenamento sia in amichevole, per crearci la mentalità giusta per le partite che, più avanti, conteranno davvero”.Prossimo test match gialloblù mercoledì 4 ottobre, sempre fra le mura amiche: alle 17.30 arriverà il momento dell’allenamento congiunto con gli austriaci dell’Innsbruck.
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto svolto questo pomeriggio alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Kemas Lamipel Santa Croce 3-0(25-22, 33-31, 25-20)ITAS TRENTINO: Acquarone 1, Magalini 12, Berger 11, Rychlicki 18, Bristot 12, Pellacani 8 Laurenzano (L); Pace (L), Nelli 1, Bernardis, Fedrici. N.e. Sandu, Dell’Osso All. Fabio Soli.KEMAS LAMIPEL: Coscione, Colli 8, Mati 13, Lawrence 13, Petratti 1, Cargioli 5, Loreti (L); Gatto 2. N.e. Gabriellini, Parodi, Brucini, Russo, Matteini, Giannini. All. Michele Bulleri.ARBITRI: Tomasi e Barsottini di Trento.DURATA SET: 21’, 34’, 24’; tot. 1h e 16’.NOTE: 100 spettatori circa. Itas Trentino: 12 muri, 2 ace, 28 errori in battuta, 7 errori azione, 49% in attacco, 64% (57%) in ricezione. Kemas Lamipel: 5 muri, 2 ace, 15 errori in battuta, 6 errori azione, 44% in attacco, 59% (52%) in ricezione.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa, in campo il 31 ottobre alle 20.30 con Civitanova.

    Piacenza 29.09.2023 – L’avventura di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nella Del Monte® Supercoppa 2023 a Biella inizierà martedì 31 ottobre, alle 20.30, nella Semifinale contro Cucine Lube Civitanova. Ad aprire la Final Four, che assegnerà il primo trofeo stagionale, sarà la sfida delle 17.30 tra i campioni d’Italia dell’Itas Trentino e la Sir Susa Vim Perugia.
    La Finale andrà in scena il giorno successivo, mercoledì 1° novembre, alle 17. Tutti e tre gli incontri saranno visibili in diretta su RAI Sport e in live streaming su Volleyballworld.tv.
    Il calendario della Final Four
    Semifinali Del Monte® Supercoppa
    Martedì 31 ottobre 2023, ore 17.30
    Itas Trentino – Sir Susa Vim Perugia
    Diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Martedì 31 ottobre 2023, ore 20.30
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova
    Diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Finale Del Monte® Supercoppa
    Mercoledì 1° novembre 2023, ore 17.00
    Diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    È iniziata la prevendita che è riservata, inizialmente, agli abbonamenti validi per entrambi i giorni di gara, il 31 ottobre e 1° novembre: € 35 per i posti nel 2° anello, € 60 per quelli nel 1° anello e € 100 per la Tribuna Gold. Disponibilità anche di abbonamenti a prezzo ridotto per under 14 e over 65: € 30 nel 2° anello, € 48 nel 1° anello e € 80 nella Tribuna Gold. Per l’ingresso delle persone con disabilità e per altre informazioni sulla biglietteria è possibile contattare l’indirizzo mail: supercoppa@scuolapallavolobiellese.it.
    Link Biglietteria (abbonamento)

    Link richiesta accrediti stampa (da compilare entro il 18 ottobre)
    https://forms.gle/bXk9UreBVjh4d4NdA LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi vittoriosi anche con Prata, bene la battuta.

    Piacenza 28.09.2023 – Il quarto test stagionale dei biancorossi al PalabancaSport si è chiuso con un successo contro il Tinet Prata di Pordenone, formazione di A2 guidata da Dante Boninfante e Samuele Papi che in passato sono stati protagonisti come giocatori a Piacenza. Vinti i prime tre set Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha ceduto il quarto agli avversari.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, che priva dei giocatori impegnati con le rispettive nazionali oltre che di Caneschi operato nei giorni scorsi alla caviglia sinistra e di Leal, aggregato da un paio di giorni a lavorare in sala pesi, si è presentata in campo, per questo quarto allenamento congiunto della stagione, con sei giocatori e alcuni ragazzi delle giovanili.
    Si è vista una Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza concentrata, ficcante in battuta (12 ace) e in attacco con un Recine mattatore (20 punti di cui 4 ace) e un gruppo in crescita rispetto alle precedenti uscite. Dias spesso a cercare i suoi centrali da cui ha avuto buone risposte: 7 punti di Ricci con 67% in attacco, 8 di Simon con l’88%.
    La sfida
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in campo con Dias al palleggio in diagonale con Gironi, Recine e Manuel Zlatanov laterali, Ricci e Simon al centro, Hoffer libero. Caneschi è indisponibile dopo l’operazione alla caviglia sinistra, Leal in gruppo da un paio di giorni lavora in sala pesi. Dall’altra parte della rete Tinet Prata di Pordenone è in campo con Alberini in palleggio, Lucconi in diagonale Scopelliti e Katalan al centro, Petras e Terpin alla banda, De Angelis nel ruolo di libero.
    I primi due punti sono di Tinet Prata, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza trova il palleggio dopo due scambi, il set viaggia sui binari dell’equilibrio con le due squadre che si alternano a condurre le danze. Sul 15 pari errore in attacco dei friulani, ace di Ricci ed è doppio vantaggio per i biancorossi: 17-15. Spinge in battuta la squadra biancorossa, ace di Gironi e sono tre i punti di vantaggio (19-16), si vedono buoni scambi ma anche qualche disattenzione in difesa in casa Piacenza, il primo di quattro set point arriva con il diagonale di Gironi, chiude con un ace Recine.
    Nel secondo parziale entrambe le squadre rientrano con gli stessi effettivi. Due muri consecutivi permettono ai friulani di impattare a quota 5, gran recupero di Gironi permette a Recine di segnare un punto d’astuzia (9-6), Prata gioca una buona pallavolo e tiene nel mirino gli avversari nonostante qualche battuta sbagliata, lungolinea di Zlatanov ed è 13-9, arriva l’ace di Ricci e quindi una grande difesa di Dias capitalizzata da Gironi con un perfetto mani fuori (15-9). Cresce Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, l’ace di Gironi dice 18-11 con coach Boninfante a chiamare tempo. Qualche punto lo recuperano, l’ace di Recine porta il primo di tanti set point (24-18), si chiude con l’attacco out di Prata.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza inizia il terzo set con gli stessi effettivi, Prata pure. Parte forte Prata (0-3), la parità arriva a quota 6, Ricci mette a terra la ricezione lunga friulana ed è 9-7 con Boninfante a chiamare time out. E subito dopo inserisce Bellanova in cabina di regia per Alberini, dentro anche Baldazzi. Viaggia la formazione biancorossa (14-10), Prata recupera (14-13), due ace di Gironi (17-13), il set scivola via senza particolari preoccupazioni per i biancorossi, Dias segna con un secondo tocco il 20-16 e poi piazza l’ace del 21-16. Il giovane regista biancorosso crea problemi con la sua battuta alla ricezione ospite, Prata annulla tre set point a Piacenza, il parziale si chiude sull’attacco out di Prata.
    È un allenamento congiunto, le due squadre decidono di giocare un quarto set. Coach Anastasi manda in campo il giovane Alessi al posto di Zlatanov e Daniele per Simon.  Anche Boninfante mette mano alla panchina, spazio a Trucchio, Innaccone e Pegoraro. Dopo un avvio favorevole ai biancorossi, Patra ha impattato a quota 12. Set in equilibrio, sul 20 pari allungo di Prata (20-22) che chiude il parziale con l’ace di Innaccone.
    Il tabellino.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Tinet Prata di Pordenone 3-1
    (25-20, 25-18, 25-20, 21-25)
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Recine 20, Gironi 18, Zlatanov 3, Ricci 7, Simon 8, Dias 3, Hoffer (L), Daniel, Alessi 4. Ne: Artioli, Tuccelli. All. Anastasi.
    TINET PRATA DI PORDENONE: Alberini 2, Katalan 6, Lucconi 10, Scopelliti 5, Terpin 10, Petras 9, De Angelis (L), Baldazzi 6, Pegoraro 3, Bellanova 2, Truocchio 1, Innaccone 1, Aiello (L). All. Boninfante.
    NOTE: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 17, ace 12 muri 3, attacco 43%, ricezione 66% (45% perfette). Tinet Prata: battute sbagliate 17, ace 1, muri 12, attacco 41%, ricezione 60% (29% perfette). LEGGI TUTTO