More stories

  • in

    Trento, Soli: “A Schio contro Piacenza ci testeremo per la prima volta al completo”

    Un test match tira l’altro per l’Itas Trentino maschile. Dopo aver atteso quasi quaranta giorni di preparazione per giocare il primo, sabato scorso a Rovereto contro Innsbruck, l’11 settembre a Schio (Vicenza) la formazione Campione d’Europa scenderà in campo per affrontare subito il secondo, che si prospetta ancora più interessante ed indicativo del precedente.Mercoledì sera a partire dalle ore 19.30 al PalaRomare i gialloblù sfideranno la Gas Sales Bluenergy Piacenza per la partita che mette in palio il 2° “Trofeo Città di Schio”. Per Trentino Volley l’appuntamento pre-campionato in terra scledense sta diventando oramai una piacevole e consolidata tradizione; sarà la terza volta nelle ultime sette stagioni. Lo scorso 23 settembre 2023 il match fu giocato contro Modena (che vinse in quattro set), in questo caso l’avversario sarà differente ma comunque sempre emiliano. A dieci giorni dalla Final Four di Supercoppa di Firenze, Fabio Soli potrà disporre per la prima volta dell’intera rosa (Flavio e Bristot si sono aggregati lunedì) e lo farà contro una formazione come quella piacentina che potenzialmente potrebbe sfidare altre due volte nei prossimi weekend visto che, al pari dell’Itas Trentino, disputerà sia il Trofeo Astori di Montichiari il 14 e 15 settembre, sia l’appuntamento toscano che aprirà ufficialmente la stagione di club. “Affrontiamo questo appuntamento per la prima volta al completo e contiamo di sfruttare l’occasione per compiere un ulteriore passo in avanti in termini di affiatamento e identità di gioco – ha spiegato l’allenatore – . Al di là del risultato, che in questo periodo non è primario, l’obiettivo di questi giorni è quello di acquisire intensità di gioco, provando a realizzare in partita i dettagli che stiamo condividendo quotidianamente in palestra. Siamo ancora pesanti nei movimenti, a causa dell’intenso lavoro di preparazione sin qui svolto, e per questo è impensabile attendersi una pallavolo di qualità; ciò che auspico è però di vedere in campo voglia di crescere”.Sbertoli e compagni troveranno dall’altra parte della rete una Gas Sales Bluenergy che ha già precedentemente sostenuto tre allenamenti congiunti (due con Modena e uno con Milano) e che lavora a pieno regime da una decina di giorni; da fine agosto l’allenatore Andrea Anastasi può infatti contare anche sui nuovi acquisti Kovacevic, Maar, Galassi e Bovolenta oltre che su Simon, Romanò, Brizard e Scanferla, che compongono già da anni la spina dorsale del sestetto.Ad attendere le due squadre ci saranno oltre 2.200 spettatori; il PalaRomare di Schio va infatti verso il tutto esaurito. A disposizione restano solo una cinquantina di biglietti per posti in piedi, che verranno venduti alle casse la sera della partita.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, ‘papà’ Loeppky: “Vivo per la mia famiglia e di passione per la pallavolo”

    Biancorossi pronti a scendere in campo all’Eurosuole Forum per il primo dei tre impegni settimanali. Domani, mercoledì 11 settembre, intorno alle 17, la Cucine Lube Civitanova di Giampaolo Medei sosterrà il quarto e ultimo derby regionale di allenamento, il terzo contro la Yuasa Battery Grottazzolina. Anche i nuovi arrivati, come lo schiacciatore canadese Eric Loeppky, stanno già dando un saggio della propria bravura.

    Forti delle prove convincenti già mostrate contro gli uomini di Massimiliano Ortenzi tra le mura amiche e al PalaSavelli, ma anche della performance andata in scena il 4 settembre al Palas contro la Smartsystem Essence Hotels Fano di Vincenzo Mastrangelo, i cucinieri hanno già nel mirino, da campioni uscenti del quadrangolare marchigiano, la seconda edizione della Jesi Volley Cup.

    Grande attesa, quindi, per la kermesse in calendario il 14 e 15 settembre al PalaTriccoli con Allianz Milano, Sir Susa Vim Perugia e Tours Volley-Ball.

    A commentare il momento è un concentratissimo Erik Loeppky: “Per me e i compagni i test con Grottazzolina e Fano si sono rivelati utili, così come saranno duri e formativi il prossimo appuntamento con la Yuasa e i successivi incroci della preseason. Avere qui il gruppo al completo grazie al ritorno di Adis Lagumdzija dopo le qualificazioni per Euro 2026 è bellissimo, ma per esprimerci al top abbiamo bisogno di tutti, quando Alex Nikolov recupererà al 100% cresceremo ancora”.

    “La squadra è giovane e in cerca del giusto ritmo. Ci serve tempo per trovare il miglior equilibrio, ma siamo affiatati e se mi guardo intorno vedo un buon potenziale, mi emoziona percepire tanto talento nel team. Sono pronto per nuove sfide, a partire da quella di domani. Penso già anche al torneo di Jesi, sarà bello affrontare l’Allianz Milano, il confronto dovrà essere finalizzato a lavorare sulle difficoltà e sugli aspetti da correggere nel gioco”.

    “Qui a Civitanova ho trovato un’isola felice: la città mi piace e la mia famiglia si trova bene, la Lube è ben organizzata, il livello di staff e compagni è molto elevato, proprio l’approccio che speravo. Tutti hanno mille attenzioni per non farci mancare nulla, non posso volere di meglio. Per me il contesto conta moltissimo perché non sono venuto qui da solo”.

    “La motivazione per cui do tutto me stesso in campo e in palestra è la volontà di garantire la miglior esistenza possibile alla mia famiglia. Vivo di affetto per i miei cari e di passione per la pallavolo. Quello che devo fare è giocare a volley e dare il massimo!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza in campo a Schio contro Trentino, Anastasi: “Il clima è più che buono”

    Gas Sales Bluenergy Piacenza scenderà in campo a Schio nel 2° Trofeo Città di Schio nella giornata di Mercoledì 11 settembre. Con inizio alle 19.30 la formazione biancorossa al PalaRomare affronterà l’Itas Trentino.

    Sarà la quarta uscita stagionale di Gas Sales Bluenergy Piacenza per affrontare una pari categoria. Dopo gli allenamenti congiunti con Milano e due volte con Modena quella di domani sarà la prima partecipazione ad un torneo.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza che si presenta a Schio con l’organico completo: al gruppo dall’inizio della settimana si è aggregato, infatti, il giovane libero Luca Loreti.

    Andrea Anastasi: “Sono soddisfatto di come sta lavorando la squadra, ad ogni allenamento congiunto ho visto dei miglioramenti, adesso affrontiamo Trento e sarà un’ottima occasione per verificare a che punto siamo e dove dobbiamo migliorare nel lavoro. Ho visto molta attenzione in allenamento e tanta voglia di fare, il clima è più che buono, sono davvero soddisfatto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Giannelli è il nuovo capitano di Perugia: “Sono grato e orgoglioso”

    Alla sua prima uscita ufficiale dopo la nomina e a due settimane dall’inizio della stagione di Superlega ha già provato il brivido di alzare un trofeo, in un palcoscenico interazionale e di grande prestigio come l’Hala Globus di Lublino: Simone Giannelli è il nuovo capitano della Sir Susa Vim Perugia.

    Era approdato in casa bianconera nella stagione 2021-2022 e dopo tre anni che – ha dichiarato lui stesso – “sono letteralmente volati”, l’esperto palleggiatore ha rinnovato con la società del presidente Gino Sirci firmando un altro triennale che lo lega al club fino al 2027.

    Il prestigioso trofeo conquistato in terra polacca va ad aggiungersi al già importante bottino conquistato in tre stagioni dal regista in maglia Sir Susa Vim Perugia: due Supercoppe, due Coppe Italia, due Mondiali per Club e uno Scudetto.

    “E’ una bella responsabilità, sono contento, è un ruolo importante e complicato. Cercherò di fare il mio meglio come capitano per cercare di aiutare al massimo la mia squadra e tutti quanti; si comincia e sono grato e orgoglioso. Adesso c’è da mettere tutta l’energia che abbiamo in campo!”

    Foto Sir Susa Vim Perugia

    Giannelli evidenzia l’obiettivo di questi tornei internazionali che sono dei test importanti per mettersi alla prova giocando contro squadre forti di un altro campionato: “Abbiamo fatto due belle partite contro due avversarie toste, in Polonia il livello è molto alto quindi sono contento di come abbiamo giocato, sono contento che sono venute fuori cose da migliorare quindi torniamo a casa con delle indicazioni in più per metterci al lavoro”.

    Il regista di casa Sir quest’anno potrà contare su meccanismi d’intesa già collaudati, come la diagonale ormai consolidata con Ben Tara e con Jesus Herrera. Al centro e nella batteria degli schiacciatori le principali novità di questa stagione nel roster dei Block Devils, ma il neocapitano sottolinea come l’obiettivo sia comunque quello di evolversi, puntando sempre ad uno step più elevato: “Io penso che con tutti quanti bisogna continuare a lavorare, bisogna sempre lavorare per migliorarsi, non per rimanere allo stesso punto di prima, quindi il nostro obiettivo è quello di continuare a crescere con tutti, sicuramente di cose su cui lavorare ce ne sono, sull’intesa pure, quindi ci rimbocchiamo le maniche e lavoriamo”.

    Il gruppo, dopo il successo conquistato alla Hala Globus di Lublino, è in viaggio e rientrerà in prima serata a Pian di Massiano, dove riprenderà la preparazione in vista degli imminenti impegni di Superlega, che si apriranno con la Del Monte® Supercoppa, in scena al PalaWanni di Firenze sabato 21 e domenica 22 settembre.

    Nel frattempo, durante il prossimo weekend coach Angelo Lorenzetti avrà modo di testare nuovamente la squadra contro un team straniero nella Jesi Volley Cup: i Block Devils scenderanno infatti in campo nella prima delle due semifinali, in programma alle 17:30 al PalaTriccoli contro i francesi del Tours Volley-Ball.A seguire si contenderanno l’accesso alla finale di domenica 15 la Cucine Lube Civitanova e l’Allianz Milano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza al completo, il libero Luca Loreti si è unito al gruppo di Anastasi

    Si è aperta oggi, con una doppia seduta di lavoro, la sesta settimana di preparazione di Gas Sales Bluenergy Piacenza che si chiuderà nel week end con la partecipazione al 3° Trofeo Ferramenta Astori, un quadrangolare in programma a Montichiari, in provincia di Brescia.

    I biancorossi sabato 14 settembre affronterà alle ore 17.00 Rana Verona mentre l’altra semifinale sarà tra Itas Trentino e Valsa Group Modena. Domenica 15 settembre alle 15.00 finale per 3° e 4° posto e alle 18.00 per 1° e 2° posto.

    Un altro Torneo vedrà impegnata Gas Sales Bluenergy Piacenza: mercoledì 11 settembrea Schio, in provincia di Vicenza, affronterà alle 19.30 l’Itas Trentino nel 2° Trofeo di Schio.

    Al gruppo si è unito il libero Luca Loreti che ha terminato gli impegni con la Nazionale azzurra Under 20 ai Campionati d’Europa di categoria.

    Programma settimanale

    Lunedì: pesi e tecnica, atletica e tecnicaMartedì: pesi e tecnica, atletica e tecnicaMercoledì: riposo, Trofeo a Schio con Trento (ore 19.30)Giovedì: riposo, riposoVenerdì: pesi e tecnica, atletica e tecnicaSabato: tecnica, semifinale Trofeo a Montichiari con Verona (ore 17.00)Domenica: tecnica, Trofeo Montichiari.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona vince contro il KS Norwid e trionfa nella sesta edizione del Memorial Sikorskiego

    Rana Verona concede il bis e conquista la sesta edizione del Memorial Janusza Sikorskiego grazie alla netta vittoria per 3 a 0 contro i padroni di casa del KS Norwid. Partita quasi sempre in controllo da parte della squadra di Coach Stoytchev, che ha concesso poco agli avversari, confermando la buona prestazione del giorno precedente.

    17 punti a testa per Jensen e Dzavoronok (70% in attacco), mentre Cortesia ha prodotto ancora molto (9 punti di cui 2 a muro). Tre successi su tre, dunque, per gli scaligeri in queste prime uscite preparatorie alla SuperLega. Nel prossimo weekend, andrà in scena il Trofeo Astori a Montichiari. 

    CRONACA – Nello starting six, Coach Stoytchev si affida a Spirito al palleggio e a Jensen come opposto. In banda punta su Sani e Dzavoronok, con Vitelli-Cortesia a centro rete e D’Amico libero. I padroni di casa siglano il primo punto a muro, poi Verona ribalta anche grazie al diagonale di Dzavoronok e al primo tempo di Cortesia. Il muro di Vitelli vale l’allungo decisivo e gli ospiti sbloccano il risultato.

    Partenza favorevole per la truppa polacca nel secondo set, gli scaligeri recuperano terreno, superano con una serie in battuta di Dzavoronok, vanno di nuovo sotto, poi ai vantaggi scavalcano con un tocco di Jensen che chiude uno scambio intenso. Vitelli timbra il 29-27 e manda i suoi sul 2-0. 

    Nel terzo parziale del match, la squadra locale tenta di dimezzare lo svantaggio, ma Verona tiene le redini della sfida e ha la meglio nei vari fondamentali. Due ace di Jensen di fila e uno di Sani incrementano il distacco per la compagine veronese, che mette il sigillo sulla gara con la pipe perfetta di Dzavoronok e si prende la vittoria della competizione. 

    KS Norwid-Rana Verona 0–3 (19-25; 27-29; 20-25)

    KS Norwid: Isaacson 1, Ebadipour 12, Indra 10, Lipinski 11, Popiela 8, Borkowski 4, Mastowski (L), Schmidt 1, Radziwon, Stugocki, Kogut, Borkowki, Adamczyk 5, Makos (L). All. Douglas SilvaRana Verona: Abaev, Jensen 17, Sani 6, Dzavoronok 17, Vitelli 6, Cortesia 9, D’Amico (L), Spirito, Keita, Chevalier, Zingel, Zanotti, Bonisoli (L). All. Stoytchev 

    Durata set: 25’; 35’; 27’; totale: 1h27’Attacco: KS Norwid 48%; Rana Verona 52%Muri: KS Norwid 8; Rana Verona 6Ace: KS Norwid 7; Rana Verona 4

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bogdanka Volley Cup, Perugia vince in terra polacca; Ben Tara mattatore della finale

    Un palcoscenico internazionale e un’organizzazione di altissimo livello. Un torneo che in questo weekend ha richiamato alla Hala Globus oltre quattromila tifosi al giorno, quattro squadre partecipanti e un vincitore: la Sir Susa Vim Perugia!

    I ragazzi del Presidente Gino Sirci conquistano la terza edizione della Bogdanka Volley Cup dopo aver battuto in semifinale la squadra di Leon, padrona di casa del torneo e, nella finale, vinto in quattro set con la formazione polacca del Węgiel. Mattatore di giornata l’opposto bianconero Wassim Ben Tara che mette a referto 16 punti, seguito da Loser (13 punti) Semeniuk e Plotnitskyi che chiudono rispettivamente a 12 e 10 punti. 8 muri vincenti e 6 ace per Perugia, al termine di una finale che spalanca del porte all’imminente campionato.

    1° SET – Plotnytskyi dal primo minuto nel sestetto titolare, avvio equilibrato con le due compagini che si danno battaglia soprattutto a muro (5-5). Imprecisioni al servizio da entrambe le parti, e il break lo trova Perugia con l’attacco di Loser e l’errore in parallela di Fornal. Ben tara porta i suoi a quota 10, Loser amministra il vantaggio. Carle trova i colpi vincenti pima giocando con le mani del muro bianconero, poi con la diagonale del 14-14.

    L’ace di Roberto Russo e l’attacco di Plotnytskyi sbloccano l’inerzia del set (17-14). La compagine polacca recupera qualche lunghezza, ma Perugia si avvia verso il finale e con il muro piazzato di Russo e Semeniuk firma il 22-18. Ben Tara va a segno lungo la parallela e Semeniuk aggancia il set point: chiude l’opposto bianconero con un attacco dalla seconda linea.  (25-19)

    2° SET – La pipe di Semeniuk apre il secondo set. Plotnytskyi prima va a segno con un tocco morbido e poi firma l’ace del 3-3. La squadra di coach Marcelo Mendez spinge in battuta e si porta avanti, Perugia accorcia con l’attacco di Roberto Russo, ma Brehme risponde in primo tempo e con un muro vincente i polacchi allungano a +5 (8-13).

    Lorenzetti chiama il time out e al rientro in campo Ben Tara accorcia le distanze, ma negli scambi successivi trova il muro polacco. Loser va a segno dai nove metri e Russo chiude lo scambio che riporta i Block Devils a -2 (13-15). Nella fase centrale Perugia cerca il recupero con l’ace di Ben Tara, la pipe di Plotnytskyi, e il primo tempo di Russo, Węgiel commette qualche imprecisione di troppo e il set torna in parità. L’attacco out di Kaczmarek e il tocco di Loser fanno trovare ai campioni d’Italia l’allungo decisivo: Semeniuk conquista il set point e chiude, dopo un tentativo di recupero dei locali, 25-23.

    Foto Sir Susa Vim Perugia

    3° SET – Plotnytskyi apre con una diagonale fulminea la terza frazione di gioco, Ben Tara risolve lo scambio successivo e Perugia parte subito avanti 2-0. La pipe di Semeniuk e l’attacco out di Łukasz Kaczmarek tengono la Sir a +2. Tocco magico di Giannelli e i Blok Devils allungano 7-4. La squadra polacca recupera, pareggia i conti con l’attacco di Fornal; Zaleskzczyk tiene in equilibrio il set e l’ace di Finoli centra il sorpasso.

    A trovare l’allungo è lo schiacciatore Tomasz Fornal con un servizio vincente e che dà il via allo sprint finale dei locali che murano l’attacco di Plotnitskyi e si spingono fino al +6 (16-22) con il muro sull’attacco del neoentrato Herrera. Ishikawa in pipe e lo schiacciatore ucraino di casa bianconera dai nove metri accorciano il divario (19-22), ma i ragazzi di Mendez si tengono avanti e l’errore in attacco di Herrera chiude il set 20-25.

    4° SET – E’ il primo tempo di Loser ad aprire il quarto set. Punto a punto nelle battute iniziali ed è Semeniuk con un ace a trovare il break, ma Węgiel recupera e aggancia con un ace. Si va avanti in equilibrio e l’attacco di Loser murato dai polacchi segna 8-9. Ben Tara ritrova la parità con un maniout. Ancora punto a punto con i colpi di Brehme e di Ishikawa.

    Break Perugia con l’attacco out degli avversari, la diagonale di Plotnytskyi e il nuovo attacco fuori di Kaczmarek, seguito dal muro di Loser, spingono Perugia 19-15. Fornal argina il tentativo di allungo bianconero, prima con una diagonale vincente, poi trovando un varco tra le mani del muro, ma i Block Defvils scappano e Ishikawa conquista il match point: servizio out di Loser, ma Ben Tara chiude! La Sir vince la terza edizione della Bogdanka Volley Cup e riporta a casa un prestigioso trofeo, prima dell’inizio ufficiale della stagione.

    SIR SUSA VIM PERUGIA – JASTRZĘBSKI WĘGIEL 3-1(25-19, 25-23, 20-25, 25-21)

    SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 3, Ben Tara 16,  Loser 13, Russo 7, Semeniuk 12, Plotnytskyi 10, Colaci (lib), Zoppellari n.e, Ishikawa 5, Candellaro n.e, Herrera, Piccinelli (lib) n.e. Solè n.e, Cianciotta; All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi.

    JASTRZĘBSKI WĘGIEL: Toniutti, Kaczmarek 13, Brehme 17, Zaleszczyk 2, Timothée 10, Fornal 12, Popiwczak (lib), Finoli 3, Zaleszczyk, Huber, Kufka, Kucharczyk, Komenda, Jurczyk (lib); All. Botti M., vice all. Kolodziejczk M.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna vince il Torneo Spirito di Squadra, Falasca: “Questo è un gruppo competitivo”

    Il Cisterna Volley si aggiudica l’undicesima edizione del Torneo di Beneficenza “Spirito di Squadra”, battendo in finale gli spagnoli del Guaguas con una prestazione di forza e precisione. In evidenza Jordi Ramon e Theo Faure, entrambi in grado di mettere a referto 16 punti ciascuno. Quello appena chiuso è stato un weekend umbro ricco di soddisfazioni per il Cisterna Volley, che la prossima settimana sarà nuovamente in campo al Palasport di Contrada Brillia di Corigliano, per il Trofeo del Codex e del Castello. 

    CRONACA – Coach Falasca propone Baranowicz in diagonale con Faure, Bayram e Jordi Ramon schiacciatori, Nedeljkovic e Mazzone al centro, libero Pace. Il Guagas si schiera con Trinidad in diagonale con Wallyson, Bruno e Rousseaux schiacciatori, Nalobin e Ramos al centro, con Arranaga libero. 

    Gli spagnoli lottano punto a punto nel primo set, ma è il Cisterna Volley a condurre per lunghi tratti il parziale. Faure apre il primo vantaggio in favore di Cisterna sul 7-5. Ramos recupera il gap in attacco sul 16-15, ma i pontini, orchestrati da Baranowicz, risalgono sul 19-15 grazie alla bordata sulle mani del muro del solito Faure. La partita si protrae ai vantaggi: Bayram porta avanti Cisterna sul 31-30, poi Jordi Ramon al sevizio chiude i conti trovando l’ace. 

    Nel secondo set cambia lo spartito. Il Cisterna Volley impone subito il suo ritmo con Faure e Bayram andando sul 9-5, poi Baranowicz al servizio trova l’angolino del 13-5. Il Guagas non riesce a riportarsi sui pontini, che con Nedeljkovic chiudono un lungo scambio sul 20-11. Chiude il set con una battuta potente e precisa Theo Faure. 

    La squadra di coach Camarero prende le misure, sono infatti gli spagnoli ad andare inizialmente in vantaggio nell’ultimo atto della partita, con il muro di Nalobin su Bayram che segna il momentaneo 11-13. Spinta dagli attacchi di Faure e da un buon Pace, la squadra di Falasca si compatta rimettendo il set in parità sul 21-21 con l’ace di Faure. Bruno sorprende la difesa di Cisterna con un tocco morbido sul 23-24, poi ai vantaggi il muro di Bayram chiude la partita in favore del Cisterna Volley, vincitrice per la prima volta nella sua storia della manifestazione, dopo il secondo posto della stagione passata. 

    “Sono molto contento della prestazione di oggi – spiega coach Falasca – Questo è un gruppo competitivo che sta lavorando bene, la strada intrapresa è quella giusta da parte di tutta la squadra. La nostra concentrazione resta sempre sul campionato ma in questa partita era importante fare bene e i ragazzi hanno espresso un buon gioco. Adesso dobbiamo tornare a concentrarci sul nostro lavoro in palestra in vista dei prossimi impegni”. 

    CISTERNA VOLLEY – VOLEIBOL GUAGUAS LAS PALMAS 3-0(33-31; 25-16, 26-24)CISTERNA: Baranowicz 4, Faure 16, Mazzone 6, Nedeljkovic 6, Bayram 7, Ramon 16, Pace (L), Diamantini, Rivas, Tarumi, Finauri (L), Tosti, Fanizza. GUAGUAS: Bruno 6, Rousseaux 12, Nalobin 6, Ramos 10, Trinidad, Wallyson 6, Arranaga (L), Montesdeoca, De Amo, Larranaga (L), Almansa, Moreno 5, Pascal 2, Alexander. All.CamareroARBITRI: Ilaria Vagni – Ubaldo Luciani

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO