More stories

  • in

    Monza da brividi: annulla due match point e passa a Cisterna

    Di Redazione Quasi due ore e mezza di battaglia nell’anticipo della settima giornata di Superlega: a spuntarla è la Vero Volley Monza, che supera al tie break la Top Volley Cisterna in una sfida da montagne russe. Primo set dominato dagli ospiti, secondo vinto di misura dai padroni del casa; nel terzo rimonta vincente di Monza, che però cede di schianto nel quarto. E nel quinto e decisivo set è la squadra di Eccheli ad andare in vantaggio, salvo poi farsi riprendere e scavalcare dai pontini, che si procurano due match point sul 14-12: la Vero Volley li annulla entrambi e chiude ai vantaggi con un doppio ace di Donovan Dzavoronok, grande protagonista della partita insieme all’MVP Vlad Davyskiba. Con questo risultato Monza sale a 15 punti, agganciando provvisoriamente Perugia al quinto posto in classifica, mentre Cisterna riprende Padova e Taranto a quota 7. La cronaca:Cisterna deve rinunciare a Lanza per motivi familiari, in posto 4 Maar e Rinaldi. Monza parte subito forte nel primo set e mantiene un vantaggio di quattro punti fino al 6-10. Vantaggio mantenuto fino all’11-15, i brianzoli non si lasciano intimorire e con Galassi che mette palla a terra continuano a macinare punti fino a portarsi sul 15-21. Coach Soli è costretto a chiamare time out, ma Monza controlla abilmente il vantaggio e chiude il primo set 18-25. Secondo set di marca biancoblu con un super Rinaldi, vantaggio iniziale di 3-1. Due muri di Zingel e il solito Rinaldi costringono Monza al time out sul vantaggio laziale di 8-6. Maar riesce a trovare le mani del muro avversario per il 13-11. Monza ci crede e si rifà sotto agganciando il pari sul 15-15, ace di Maar ed è di nuovo vantaggio Cisterna 16-15. Secondo set punto a punto fino al nuovo vantaggio dei lombardi (17-19) subito annullato da Baranowicz per il 19-19. Esce Bossi, esordio nel campionato italiano per Wiltenburg. Nel finale del set i pontini riescono ad allungare grazie a un punto sotto rete di Zingel, 23-21. Szwarc trova il punto del 24-22, Grozdanov sbaglia la battuta e il set si chiude sul 25-23. Il terzo set inizia bene per i padroni di casa che si portano agilmente sul 6-5. Wiltenburg arriva in cielo e blocca Galassi con un muro vincente: è 8-5. Turno di battuta devastante con Szwarc martellante sugli avversari e trascina Cisterna a più 5: 13-8. Davyskiba riesce però a ridare smalto a Monza con una serie di battute vincenti, che favoriscono il clamoroso sorpasso: dal 15-10 al 15-16. Equilibrio ristabilito, duello faccia a faccia fino al 21-21. Alla fine, Monza trova lo spunto giusto e si aggiudica il terzo set per 25-23. La Top Volley ci crede e riparte subito forte nel quarto set 7-3. Il team di Soli trova la quadra, macina punti, 12-5. Monza è in confusione e Eccheli corre ai ripari per interrompere la serie positiva dei pontini; nulla da fare, Dirlic (entrato per Szwarc nel finale del terzo) mette a terra la palla del 13-5. Massimo vantaggio a più dieci grazie a un super Rinaldi, Top Volley avanti 18-8. I padroni di casa allungano, esplode il palazzetto di Cisterna (21-10). Monza prova a limitare i danni per evitare un pesante passivo, ma ormai è tardi: la Top Volley ha 9 palle set, la prima è annullata, ci pensa Raffaelli per il 25-16. Il tie break inizia con Monza avanti 2-0, ma Dirlic è inarrestabile per il 4-4. Monza ritrova confidenza e si porta in vantaggio 6-8, ma dopo il cambio campo è subito parità. Un recupero magico di Cavaccini, punto di Dirlic e Cisterna è prepotentemente avanti 11-8. Grozer sbaglia la battuta concedendo il doppio match point a Cisterna sul 14-12, ma Monza annulla la prima chance e manda in battuta Dzavoronok: cancellata anche la seconda chance, sul 14-14 il ceco sale in cattedra con due ace consecutivi che decidono l’incontro (14-16). Massimo Eccheli: “Sono due punti molto importanti, perché arrivati al termine di un tie break in cui abbiamo dimostrato di avere grande carattere. Questo deve essere il nostro punto di ripartenza, perché anche oggi c’è stato qualche momento di fragilità, soprattutto nel quarto set. Questi black out ci accompagnano ormai da qualche partita. Speriamo di uscirne presto e di riuscire a ritrovare la stabilità di inizio stagione. Certamente il fatto di aver giocato ogni tre giorni e di non aver potuto lavorare in allenamento non ci ha aiutato. Ora testa alla prossima sfida“. Santiago Orduna: “È una vittoria importante per noi, visto che è stato un match in cui ci è mancata continuità. Dopo un primo set molto buono, siamo calati nel secondo ma siamo anche stati bravi a risorgere sia nel terzo che nel tie break, con un super Dzavoronok al servizio. Il nostro è un gruppo che ha bisogno di allenarsi tanto ed in questo ultimo periodo, giocando ogni tre giorni, non è stato sempre possibile. I black out che abbiamo avuto dipendono anche da questo. La nostra consapevolezza però è che ci parliamo in faccia, diretti, siamo uniti e andiamo avanti. Obiettivi? Pensare gara dopo gara e arrivare il più in alto possibile“. Top Volley Cisterna-Vero Volley Monza 2-3 (18-25, 25-23, 23-25, 25-16, 14-16)Top Volley Cisterna: Baranowicz 0, Rinaldi 14, Bossi 1, Szwarc 9, Maar 17, Zingel 11, Picchio (L), Cavaccini (L), Dirlic 11, Wiltenburg 4, Raffaelli 1. N.E. Giani. All. Soli. Vero Volley Monza: Orduna 2, Davyskiba 16, Galassi 7, Grozer 20, Dzavoronok 25, Grozdanov 3, Gaggini (L), Federici (L), Mitrasinovic 0, Karyagin 2, Calligaro 0, Beretta 2. N.E. Galliani. All. Eccheli. Arbitri: Luciani, Mattei. Note: Durata set: 24′, 31′, 31′, 26′, 22′; tot: 134′. Top Volley Cisterna: ace 2, err.batt. 17, ric.prf. 27%, att. 52%, muri 11. Vero Volley Monza: ace 13, err.batt. 22, ric.prf. 24%, att. 47%, muri 9. CLASSIFICACucine Lube Civitanova*** 19, Itas Trentino*** 19, Sir Safety Conad Perugia 15, Vero Volley Monza*** 15, Gas Sales Bluenergy Piacenza** 13, Kioene Padova 7, Top Volley Cisterna* 7, Gioiella Prisma Taranto** 7, Leo Shoes PerkinElmer Modena 6, Allianz Milano 6, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 6, Verona Volley 2, Consar RCM Ravenna** 1.*Una partita in più (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La programmazione tv della Superlega fino al 9 gennaio

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A ha definito la programmazione della SuperLega Credem Banca per il mese di dicembre e fino alla quarta giornata di ritorno, in programma il 9 gennaio 2022, con le gare programmate a giorni ed orari differenziati. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming da Volleyball World TV e due gare per weekend anche in tv su RaiSport +HD. Ecco la programmazione completa: 10° GIORNATA DI ANDATA Sabato 4 dicembre 2021, ore 18.00Verona Volley – Consar RCM RavennaDiretta RAI Sport ch 58Diretta Volleyball TV Domenica 5 dicembre 2021, ore 15.30Sir Safety Conad Perugia – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDiretta Volleyball TV Domenica 5 dicembre 2021, ore 18.00Allianz Milano – Kioene PadovaDiretta RAI Sport ch 58Diretta Volleyball TVTop Volley Cisterna – Leo Shoes PerkinElmer ModenaDiretta Volleyball TV Anticipate:Cucine Lube Civitanova – Gioiella Prisma Taranto (18/11)Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza  (18/11) 11° GIORNATA DI ANDATA Mercoledì 8 dicembre 2021, ore 15.30Gioiella Prisma Taranto – Top Volley CisternaDiretta Volleyball TV Mercoledì 8 dicembre 2021, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Safety Conad PerugiaDiretta RAI SportDiretta Volleyball TVKioene Padova – Verona VolleyDiretta Volleyball TV Mercoledì 8 dicembre 2021, ore 20.30Leo Shoes PerkinElmer Modena – Allianz MilanoDiretta Volleyball TV Anticipate:Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (10/11)Consar RCM Ravenna – Itas Trentino (10/11) 12°GIORNATA DI ANDATA Sabato 11 dicembre 2021, ore 18.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Kioene PadovaDiretta RAI SportDiretta Volleyball TV Domenica 12 dicembre 2021, ore 15.30Leo Shoes PerkinElmer Modena – Gioiella Prisma TarantoDiretta Volleyball TV Domenica 12 dicembre 2021, ore 18.00Sir Safety Conad Perugia – Vero Volley MonzaDiretta RAI SportDiretta Volleyball TVTop Volley Cisterna – Consar RCM RavennaDiretta Volleyball TV Domenica 12 dicembre 2021, ore 20.30Verona Volley – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Volleyball TV Posticipata:Allianz Milano – Itas Trentino (22/12) 13° GIORNATA DI ANDATA Sabato 18 dicembre 2021, ore 18.00Kioene Padova – Leo Shoes PerkinElemer ModenaDiretta RAI SportDiretta Volleyball TV Sabato 18 dicembre 2021, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDiretta Volleyball TV Domenica 19 dicembre 2021, ore 15.30Vero Volley Monza – Verona VolleyDiretta Volleyball TV Domenica 19 dicembre 2021, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad PerugiaDiretta RAI SportDiretta Volleyball TVGioiella Prisma Taranto – Allianz MilanoDiretta Volleyball TV Domenica 19 dicembre 2021, ore 20.30Itas Trentino – Top Volley CisternaDiretta Volleyball TV POSTICIPO 12° GIORNATA DI ANDATA Mercoledì 22 dicembre 2021, ore 20.30Allianz Milano – Itas TrentinoDiretta Volleyball TV 1° GIORNATA DI RITORNODomenica 26 dicembre 2021, ore 15.30Top Volley Cisterna – Sir Safety Conad PerugiaDiretta Volleyball TV Domenica 26 dicembre 2021, ore 16.00Leo Shoes PerkinElmer Modena – Vero Volley MonzaDiretta RAI SportDiretta Volleyball TV Domenica 26 dicembre 2021, ore 18.00Verona Volley – Itas TrentinoDiretta Volleyball TVConsar RCM Ravenna – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Volleyball TV Domenica 26 dicembre 2021, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Kioene PadovaDiretta Volleyball TVTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Gioiella Prisma TarantoDiretta Volleyball TV 2° GIORNATA DI RITORNOMercoledì 29 dicembre 2021, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta RAI SportDiretta Volleyball TVItas Trentino – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDiretta Volleyball TVVero Volley Monza – Allianz MilanoDiretta Volleyball TVSir Safety Conad Perugia – Verona VolleyDiretta Volleyball TV Giovedì 30 dicembre 2021, ore 20.30Gioiella Prisma Taranto – Consar RCM RavennaDiretta Volleyball TVKioene Padova – Top Volley CisternaDiretta Volleyball TV QUARTI DI FINALE DEL MONTE COPPA ITALIA Domenica 2 gennaio 2022Orari da definire 3° GIORNATA DI RITORNOMercoledì 5 gennaio 2022, ore 18.00Gioiella Prisma Taranto – Vero Volley MonzaDiretta Volleyball TV Mercoledì 5 gennaio 2022, ore 20.30Top Volley Cisterna – Verona VolleyDiretta RAI SportDiretta Volleyball TVConsar RCM Ravenna – Kioene PadovaDiretta Volleyball TV Giovedì 6 gennaio 2022, ore 16.00Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta RAI SportDiretta Volleyball TV Giovedì 6 gennaio 2022, ore 18.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Leo Shoes PerkinElmer ModenaDiretta Volleyball TV Giovedì 6 gennaio 2022, ore 20.30Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Volleyball TV 4° GIORNATA DI RITORNOSabato 8 gennaio 2022, ore 18.00Vero Volley Monza – Consar RCM RavennaDiretta RAI SportDiretta Volleyball TV Sabato 8 gennaio 2022, ore 20.30Sir Safety Conad Perugia – Gioiella Prisma TarantoDiretta Volleyball TV Domenica 9 gennaio 2022, ore 15.30Verona Volley – Cucine Lube CivitanovaDiretta Volleyball TVAllianz Milano – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDiretta Volleyball TV Domenica 9 gennaio 2022, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Leo Shoes PerkinElmer ModenaDiretta RAI SportDiretta Volleyball TVKioene Padova – Itas TrentinoDiretta Volleyball TV (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza verso Padova, Tondo: “Brucia ancora la sconfitta con Trento”

    Di Redazione Settima di campionato e quinta trasferta per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza domenica 21 novembre ore 20.30 nel 77° campionato di SuperLega Credem Banca (Diretta Volleyball World) che incontra Kione Padova. Le due squadre si sono sfidate solo 7 volte in Serie A: l’unico successo dei veneti risale all’inizio della passata stagione ed è andato in scena nel match del Girone B per gli Ottavi di Coppa. Tre gli ex nei roster tra cui spicca Stern, lo scorso anno a Padova. A presentare il match Alessandro Tondo, centrale biancorosso: “Stiamo ancora metabolizzando la sconfitta con Trento che è avvenuta contro una grande squadra. Loro hanno giocato bene però da parte nostra rimane un po’ di rammarico per qualcosa in più che, probabilmente, poteva essere fatta. Oggi andremo ad analizzare che cosa non sta andando troppo bene dalla nostra parte e cercheremo di far sì che non accada anche contro Padova”.PRECEDENTI: 7 (1 successo Kioene Padova, 6 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia devastante al servizio: “Giannelli disorienta, Leon distrugge”. Parola di Grbic

    Di Redazione “Il servizio? Ci tengo molto, nella pallavolo moderna è fondamentale perché è l’unico modo per tenere a bada le potenzialità offensive degli avversari”. A dirlo, in un’intervista esclusiva rilasciata al collega Luca Mercadini per il Corriere dell’Umbria, è il coach di Perugia Nikola Grbic. E per capire quanto ci tenga, basta leggere i numeri dei suoi giocatori relativi a questo fondamentale. Numeri impressionanti, tanto che solo nelle ultime due uscite i servizi vincenti sono stati 23, per di più contro avversari di prima fascia: 12 contro Trento e 11 ace contro Milano. Senza contare poi che i Block Devils hanno anche la miglior media del campionato di ace per set: 2,18. Il colpo dai nove metri è di sicuro un’arma che la Sir sfrutta molto, affidandosi tra l’altro a più specialisti come Plotnyski, Leon, Russo, Rychlicki e lo stesso Giannelli. “Lui è il migliore di tutti – afferma con convinzione Grbic -. Quando si parla di efficacia al servizio non bisogna guardare solo gli ace. I numeri dicono che con il servizio di Simone riusciamo ad ottenere il maggior numero di break, anche perché con il regista al servizio il muro può contare sui suoi interpreti migliori”. Se la battuta di Giannelli “disorienta”, quella di Leon “distrugge”. “Esatto – conferma Grbic -. Le bombe di Wilfredo sono micidiali, è l’atleta che batte più veloce al mondo, costantemente oltre i 120 km/h. E il bello è che lo fa anche in allenamento”. Insomma, un arsenale completo di colpi, tutti studiati e “allenati” in settimana in modo quasi maniacale. E se questi poi sono i risultati, per Perugia il servizio potrebbe rivelarsi davvero un fattore determinante. Agli avversari il difficile compito di trovare le giuste contromisure. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega maschile: gli anticipi della decima giornata

    Di Redazione Doppio anticipo della decima giornata di andata di Superlega maschile: le due gare di oggi sono state spostate per permettere a Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova di disputare il Mondiale per Club a dicembre. Ecco i risultati e la classifica aggiornata: RISULTATI Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-15, 21-25, 25-21, 25-23) Cucine Lube Civitanova-Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-20, 25-21, 25-12) [Contenuto in aggiornamento] LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, servono tre vittorie nelle prossime cinque gare. Come? Lo spiega Raphael

    Di Redazione Con la vittoria contro Taranto Verona ha mosso la sua classifica, ma per tirarsi fuori dalle secche servirà dare seguito a quella prestazione e farlo anche presto. Calendario alla mano, il piano che dovrà attuare la squadra sarà quello di vincere tre delle prossime cinque gare: Milano in trasferta (domenica 21), Vibo Valentia in casa (mercoledì 24), Modena in trasferta (domenica 28), Ravenna in casa (domenica 5 dicembre) e Padova in trasferta (mercoledì 8 dicembre). Avrà giovato il turno di riposo prima di questo tour de force oppure, dopo il successo con la Prisma, sarebbe stato meglio tornare subito in campo? A fare chiarezza su questo punto è capitan Raphael, intervistato dal collega Marzio Perbellini per L’Arena. “La pausa è servita moltissimo per tanti motivi – chiarisce subito -. Intanto per sistemare tutto quello che non abbiamo fatto bene nelle prime partite e che contro Taranto abbiamo fatto un po’ meglio. Siamo una squadra giovane e nuova, ci serviva affinare un po’ l’intesa. E poi è stata utile per recuperare un po’ di infortuni. Avevamo bisogno di stare un po’ fermi, insomma, ma adesso ricominciamo a tutto fuoco”. Sin qui Verona si è affidata in attacco quasi esclusivamente su Rok Mozic. Lui sta mettendo a terra una quantità enorme di palloni e i suoi compagni sperano che continui a farlo per tutta la stagione, ma puntare su un solo attaccante è un rischio, rende il gioco prevedibile, e questo non è certamente un bene. Ecco perché coach Stoytchev sta lavorando a due alternative: una coppia formata da Spirito e Asparuhov e un’altra composta proprio da Raphael e Magalini. “Questa possibilità di cambiare giocatori – spiega il capitano – determina un cambio di gioco, di aggressività e di velocità ed è sicuramente un vantaggio per noi, un’arma in più”. Un’arma che Verona dovrà sfruttare a dovere per vincere gli scontri diretti con Vibo, Ravenna e Padova e chissà, magari portare a casa altri punti pesanti contro Milano e Modena. (fonte: L’Arena) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Anzani mostruoso, Ngapeth fuori partita

    Di Paolo Cozzi Classifica spaccata in tre tronconi quella della Superlega maschile, con un primo gruppo di 5 squadre che sembra aver preso il largo sul resto del gruppone. In quest’ultimo, a sorpresa, troviamo confinate Modena e Milano, in compagnia di squadre come Taranto e Padova che in questo inizio di stagione sono riuscite a racimolare punti importanti e a lasciare languire sul fondo della classifica Verona e Ravenna. E nel week end passato il big match è stato proprio quello fra Civitanova e Modena, con entrambe le squadre chiamate a dare un segnale importante dopo un inizio di stagione sotto le attese. A fare la voce grossa è stata la Lube, che pur senza due pedine chiave come Juantorena e Zaytsev è riuscita a imporsi su una Leo Shoes PerkinElmer in grosse difficoltà, alla terza sconfitta su 5 partite e alle prese con una incapacità ormai preoccupante di vincere i set che finiscono punto a punto. Le statistiche dicono che i canarini hanno attaccato meglio, ma murato e ricevuto peggio, ma a fare la differenza è soprattutto il numero degli errori gratuiti: 27 battute cui vanno aggiungersi 6 errori in attacco, 14 murate e ben 10 ace subiti, una cifra che lascia a bocca aperta e dà la visione d’insieme di una squadra che ancora squadra non è, e che pur essendo infarcita di grandi campioni fatica a trovare continuità di rendimento. Una situazione che provoca già i primi malumori nel pubblico modenese… Ma veniamo alle pagelle del match. Foto Lega Pallavolo Serie A CUCINE LUBE CIVITANOVA Simon voto 8,5. 18 punti, alcuni attacchi che rimbombano ancora nelle orecchie degli spettatori, ma soprattutto una battuta che apre sempre solchi nella ricezione emiliana e che non permette a Bruno di dare fluidità al gioco dei suoi. Kovar voto 7,5. La riserva di lusso che quando conta trova punti non solo in attacco, ma anche a muro, mettendone a segno ben 4. Molto bene anche in seconda linea, dove chiude con il 67% di ricezioni positive. Mezzo voto in meno perché bisticcia con la battuta per tutta la partita! De Cecco voto 8. Continua il momento top per il palleggiatore argentino che, dopo aver battuto Bruno nella finale per il bronzo olimpico, vince anche il primo scontro stagionale. Tanti primi tempi e un’intesa con i nuovi che va migliorando di gara in gara. Anzani voto 9. Meriterebbe il premio di MVP perché la capacità di gestire la linea di muro dei suoi è davvero notevole. Sarà meno appariscente di Simon, ma 5 muri e il 91% in attacco sono numeri mostruosi. Lucarelli voto 5. Parte forte, ma alla lunga si spegne in una miriade di murate subite. La sensazione è che nelle gare in cui Civitanova prende il largo è splendido protagonista, ma nelle Marche si aspettano tanto da lui anche nei match più combattuti… Garcia voto 6,5. Bravo perché chiude con 2 soli errori e una ottima percentuale in attacco, ma deve ringraziare De Cecco che lo smarca con continuità. I colpi ci sono, ora deve prendere più responsabilità e palloni in campo. Yant voto 6,5. Anche lui dà segnali di crescita e dimostra di essere “sul pezzo” quando il coach lo chiama in causa. Balaso voto 7. Ormai una sicurezza in seconda linea, prende tanto spazio in ricezione e garantisce palloni a De Cecco. È per merito suo che Modena non sfonda dai nove metri. Blengini voto 7,5. Bravo, in una situazione di emergenza, a trovare soluzioni nella panchina e a ridare entusiasmo a una piazza che a inizio campionato sembrava un po’ troppo rassegnata. Foto Lega Pallavolo Serie A LEO SHOES PERKINELMER MODENA Ngapeth voto 4,5. Partita difficile per l’asso francese, che per ben 6 volte viene fermato dai tentacoli del muro marchigiano. Meglio in ricezione e a muro, ma la sensazione è che mentalmente non sia ancora entrato in quella “bolla” che lo ha portato ad essere MVP a Tokyo. Nimir voto 6,5. 25 punti e il 63% in attacco meriterebbero un voto molto più alto, ma 9 errori in battuta a fronte di zero ace sono un fardello pesante, troppo pesante. Resta poi la sensazione che nei momenti chiave gli manchi un po’ di lucidità per gestire al meglio i palloni. Leal voto 8. Contro i suoi ex compagni mette in campo tutta la sua voglia di ben figurare e la sua fisicità. I numeri ci sono tutti, manca ancora il guizzo dalla linea dei nove metri, ma venendo al servizio dopo Nimir è sicuramente condizionato dalla mole assurda di errori del compagno. Bruno voto 5. La squadra attacca tutto sommato bene, l’atteggiamento è quello solito del combattente, ma tanti palloni sono ancora imprecisi e forzati sia sulla pipe che sulle bande. La sensazione è che dovrebbe rallentare un po’ il gioco, ritrovare altezza e precisione e poi tornare ad accelerare. Mazzone voto 7. Partita importante per l’ex centrale azzurro, che trova angoli e altezza oltre ai giusti spunti a muro. Peccato che anche lui incappi in una battuta poco fruttuosa e molto fallosa. Stankovic voto 6,5. Rimane un po’ ai margini del gioco di Modena, però quando viene chiamato in causa si fa sempre trovare pronto e anche a muro riesce a trovare 3 punti. Rossini voto 5,5. Parte bene nel primo set, ricevendo, difendendo e coprendo a tutto spiano. Poi, quando la Lube alza l’asticella, fatica non poco a trovare un nuovo equilibrio e finisce per sbandare parecchio. Giani voto 5. Tante sconfitte e una moltitudine di errori di squadra: di certo non un inizio di stagione strabiliante per una squadra costruita per vincere e far divertire. Vero che le somme si tirano ad aprile, ma qualche segnale di pericolo comincia già a suonare… LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini: “Alleno dei guerrieri, vittoria di carattere”. De Cecco: “La testa più del fisico”

    Di Redazione La Lube Civitanova fa suo il big match di giornata contro la Leo Shoes Modena. La formazione di Giani lotta in tutti i set, di cui due terminano addirittura 29-27 e 30-28, ma la squadra di Blengini ha quello sprint in più che serve a tenere i tre punti sul taraflex dell’Eurosuole. Le dichiarazioni dei protagonisti in casa Civitanova. Gianlorenzo Blengini: “Quella di oggi è una bellissima vittoria, di carattere, come un’arrampicata a mani e a piedi nudi, dato che la squadra sta tirando fuori risorse importanti di sofferenza e di attaccamento alla maglia. Queste sono virtù che ci torneranno utili più avanti, quando saremo al completo. In questa fase non riusciamo a costruire tanto gioco, perché siamo contati: durante il riscaldamento pre-partita non ho certezze su chi sarà in grado di giocare, anche per via del numero minimo di italiani da schierare in campo. Ci si può allenare poco, ma credo che queste partite ci aiutino ad aggiungere qualità e virtù caratteriali che rendono una squadra importante nei momenti decisivi. Credo che tutti abbiano risposto alla grande e stiano dando un qualcosa in più. Kovar è al limite della condizione, si sta donando alla squadra e sta leggermente meglio rispetto a Juantorena: Jiri stringe i denti come un guerriero. Con quello che abbiamo, dimenticandoci delle difficoltà, siamo una squadra capace di ottenere risultati importanti. Il calendario si è complicato ancora di più per via dell’impegno nel Mondiale per Club, che ci fa molto piacere e ci rende contenti. Saranno passaggi stretti nei quali la squadra dovrà fare quadrato, proprio come ora. Occorre ragionare giorno per giorno perché sarà molto importante non rischiare altri infortuni. Un match come quello di oggi porta via molte energie anche dal punto di vista mentale ed è uno dei fattori che aumentano i rischi di farsi male”. Luciano De Cecco: “Impariamo a soffrire, in queste partite è importante fare risultato. Siamo “convalescenti” in certe situazioni, ma oggi Jiri Kovar ha dato una dimostrazione di carattere importantissima, non sappiamo come sia riuscito a scendere in campo. Dobbiamo tirare tutti dalla stessa: ecco perché queste vittorie aiutano molto. Stiamo facendo il nostro percorso e ho sempre detto che i conti si fanno alla fine, ma tutto ciò che arriva può essere utile, fa squadra e contribuisce a rinsaldare l’ambiente. Ora ci riposiamo, poi giovedì scenderemo ancora in campo qui all’Eurosuole Forum. La testa conta molto più del fisico, faremo tesoro delle cose buone e proveremo a migliorare gli aspetti negativi, anche se con tutte queste partite c’è poco tempo a disposizione. Pensiamo giorno per giorno e ora siamo contenti”. Jiri Kovar: “L’importante è vincere, indipendentemente da chi c’è in campo. Siamo stati bravi contro una squadra tosta come Modena e siamo migliorati soprattutto in ricezione rispetto ad altre partite perché abbiamo risposto abbastanza bene al loro battitore. Luciano De Cecco ha fatto una grande gara oggi. Non è facile vincere 3-1 contro una compagine come la Leo Shoes. Modena ha carattere e grandi individualità che possono decidere le sfide in qualsiasi momento. Noi abbiamo combattuto dall’inizio alla fine e ci può stare perdere un set. Dovevamo avere la settimana tipo dopo questo incontro, ma ci hanno invitato al Mondiale, ben venga la partita di giovedì con Taranto”. Marlon Yant: “Nel finale ho fatto scoppiare il palazzetto con una bella battuta per il vantaggio. Una giocata che mi ha dato ancor più sicurezze per il servizio successivo. Lo scorso anno avevo detto che sarei cresciuto, sto lavorando tutti i giorni per continuare a crescere. Ora testa alle prossime partite di SuperLega, a iniziare dalla sfida di giovedì con Taranto, poi andremo al Mondiale in Brasile per vincere anche lì!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO