More stories

  • in

    Gino Sirci categorico: “Vincere lo scudetto è obbligatorio”

    Di Redazione Gino Sirci, si sa, è un uomo che non conosce mezze misure. E dopo l’eliminazione dalla Champions League, seguita alla sconfitta in finale di Coppa Italia, il presidente della Sir Safety Conad Perugia non lascia spazio alla sua squadra per ulteriori passi falsi: “Vincere lo scudetto – dice perentorio al Corriere dell’Umbria – è obbligatorio. È alla nostra portata, ma sottolineo una volta di più che nessuno ci regalerà niente. Penso alla Lube, che come noi ha vinto un trofeo, ma ha bisogno di vincere ancora. È in debito con la stagione come noi. Bisognerà fare i conti anche con Trento e inoltre Monza in semifinale va rispettata. Speriamo di non essere ancora leggeri“. “La stagione – prosegue Sirci – può ancora darci delle soddisfazioni. Ma nessuno ci regalerà lo scudetto come noi abbiamo regalato la semifinale di ritorno di Champions. È un qualcosa su cui bisogna riflettere. Credo che la squadra sappia tirare le conclusioni da sola, anche più di me. Sa dove ha sbagliato“. LEGGI TUTTO

  • in

    Aaron Russell torna negli USA per nuovi accertamenti medici

    Di Redazione Altra defezione nei Play Off per il 5° posto che prenderanno il via sabato: la Gas Sales Bluenergy Piacenza ha infatti comunicato che Aaron Russell ha fatto ritorno negli Stati Uniti. “Di comune accordo – recita il comunicato – la società e l’atleta hanno preso questa decisione per permettere allo stesso Russell di eseguire ulteriori accertamenti medici, relativi al problema fisico che lo sta condizionando in questa fase di stagione. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ritiene importante che lo schiacciatore americano possa proseguire questa fase di recupero in America, in vista degli impegni estivi con la nazionale e di quelli in programma la prossima stagione con il club“. La partenza di Russell si aggiunge a quella di altri due atleti nordamericani, Kawika Shoji della Kioene Padova e Eric Loeppky della Consar Ravenna, entrambi tornati in patria per iniziare la preparazione con le rispettive nazionali. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Yoandy Leal negativo al Covid-19: da domani si allenerà con la Lube

    Di Redazione Bella notizia per la Cucine Lube Civitanova in vista delle semifinali dei Play Off Scudetto contro l’Itas Trentino. La società marchigiana ha comunicato oggi che, dopo oltre due settimane di isolamento per positività al Covid-19, lo schiacciatore biancorosso Yoandy Leal, rimasto asintomatico durante tutto il periodo, è tornato oggi negativo al virus, come confermano i tamponi, e ha superato i controlli previsti dal protocollo per il ritorno all’attività. Nelle prossime ore l’atleta sarà reintegrato nel gruppo squadra per la ripresa degli allenamenti.  Non ci sono ancora aggiornamenti sulle condizioni di Luciano De Cecco, l’altro giocatore risultato positivo, che a questo punto difficilmente potrà essere disponibile almeno per Gara 1 della semifinale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Consar Ravenna si sposta a Cesena: “Ci sentiamo come a casa nostra”

    Di Redazione Adesso è ufficiale: sarà l’impianto della Carisport di Cesena la nuova sede di gioco della Consar Ravenna in occasione dei play off per il quinto posto, a partire dalla gara di mercoledì 31 marzo contro Padova. Lo spostamento è motivato dall’indisponibilità del Pala De André, già da tempo impiegato per la campagna vaccinale. Impraticabile la soluzione Forlì, la società romagnola ha optato per Cesena: “È una soluzione che ci piace – spiega il tecnico Marco Bonitta al Corriere di Romagna – anche in virtù dei rapporti esistenti con il RomagnaIn Volley, ci sentiamo come a casa nostra. Ancora non ci abbiamo messo piede, ma contiamo di assaggiare il campo all’inizio della prossima settimana“. Malgrado la partenza di Loeppky per il Canada (alla rosa è stato aggregato il giovane Mattia Orioli, classe 2004), la Consar affronta la sfida per la Challenge con entusiasmo: “In questo periodo – continua Bonitta – ci siamo allenati con impegno e motivazione, per prepararci al meglio a una fase del torneo in cui ci teniamo a fare bella figura. I ragazzi stanno tutti bene e dovrebbero essere pronti, anche se purtroppo a causa delle restrizioni non siamo riusciti ad organizzare allenamenti congiunti con altre squadre“. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5°posto, Bernardi: “Obiettivo importante. Scenderemo in campo per vincere”

    Di Redazione È già tempo di rituffarsi nei Play Off per la Gas Sales Bluenergy Piacenza, nonostante non siano quelli per lo Scudetto. Sabato 27 marzo alle ore 18.00 Clevenot e compagni scenderanno in campo contro la NBV Verona per la prima giornata dei Play Off 5° posto che metterà in palio il pass per la Challenge Cup. Un obiettivo importante a cui la società emiliana tiene molto. “È un altro play off o, se vogliamo, un nuovo torneo che inizia – sottolinea coach Lorenzo Bernardi nell’intervista rilasciata al quotidiano Libertà – e per noi rappresenta un obiettivo molto importante. La società, la proprietà ci tiene molto ad essere presente in Europa nella prossima stagione e noi abbiamo il dovere di giocare al meglio per raggiungere questo obiettivo e chiudere in maniera positiva la stagione”.  I play off quinto posto sono di consolazione? “Dopo l’eliminazione dai play off scudetto dobbiamo affrontare questa nuova fase con la giusta determinazione. Non giochiamo per la Champions League, è vero, ma andiamo in campo pur sempre per raggiungere un obiettivo che porta in Europa. E per raggiungere ogni obiettivo bisogna dare sempre il meglio di se stessi ogni volta che si scende in campo. Bisogna trovare grande voglia di partecipazione: questo sarà un elemento molto importante non solo per noli ma per tutte le squadre che partecipano a questi playoff”. Alcune squadre hanno dichiarato che faranno giocare dei giovani. “Ho letto, Ravenna ha già lasciato libero il canadese Loeppky, Modena sembra voglia giocare con i giovani, bisogna vedere a chi interessa veramente vincere questi playoff. A noi interessa e in campo scenderà la squadra migliore che potrò mettere in quel momento, noi dobbiamo solo pensare al nostro gioco e a noi stessi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Simon: “Cosa farà la differenza contro Trento? La battuta e il gioco”

    Di Redazione Tutto pronto in casa Cucine Lube Civitanova per le Semifinali Scudetto che prenderanno il via questo weekend. La formazione di Blengini scenderà in campo con l’Itas Trentino domenica 28 marzo alle ore 18 (diretta Rai Sport canale 58) per Gara 1 all’Eurosuole Forum. «Loro proveranno a distruggerci ma noi non ci arrenderemo mai». Così Robertlandy Simon presenta gara-1 della semifinale dei playoff scudetto tra Lube e Trento ai microfoni del quotidiano Corriere Adriatico Macerata. «È sempre bello giocare certe partite – ha detto Robertlandy Simon – Trento arriva a questa sfida in un momento buono delle stagione ma sarà una gran bella battaglia. Siamo pronti a dare il 100% per conquistare la finale. Loro proveranno a distruggerci ma noi non ci arrenderemo mai. Sappiamo che avremo a disposizione cinque gare per staccare il pass per la finale. Potremo perdere due volte ma non saremo ancora morti perché poi potremo anche vincere tutte le partite per 3-2. Non credo che dobbiamo vendicare nulla – dice Simon a proposito del 3-0 subito in campionato a dicembre a Trento – poi abbiamo anche vinto belle partite e conquistato la Coppa Italia. Quella che inizierà domenica sarà una sfida a parte. Non ci piacciono le cose facili, questa è una bella sfida, molto stimolante, di quelle che ci piacciono». Simon prosegue: «Siamo tutti disposti a fare del nostro meglio per andare avanti. Logicamente, date le assenze di De Cecco e Leal, io e Osmany Juantorena abbiamo parlato alla squadra e ci siamo fatti carico delle responsabilità per aiutare i nostri compagni. Cosa farà la differenza contro Trento? La battuta, sia la nostra che la loro, e poi il gioco. Vincerà chi giocherà meglio. Ci saranno tanti duelli, bello quello al centro contro Lisinac e Podrascanin, due grandi campioni. Oggi guarderemo le partite di Champions. Tifo Zaksa perché ha un ottimo gioco, è una squadra da ammirare, non molla mai. Tra Perugia e Trento non tifo per nessuno. Dico Zaksa perché non molla mai».  LEGGI TUTTO

  • in

    Monza vola alto con entrambe le squadre. Marzari: “Abbiamo in testa la strategia”

    Di Redazione Stagione da incorniciare per le due squadre del Vero Volley Monza: superati gli obiettivi stagionali e i pronostici, la società brianzola si è catapultata ai vertici delle classifiche e adesso punta alla conquista della CEV Cup e della finale scudetto. La Saugella Monza, infatti, ha terminato la Regular al terzo posto in classifica ed ha la finale della coppa europea in mano. Un percorso simile quello del Vero Volley maschile che ha conquistato la sua prima semifinale scudetto, eliminando dalla corsa la rivelazione Vibo Valentia. A commentare la stagione, la presidente del Consorzio Vero Volley Alessandra Marzari, in un’intervista a La Gazzetta dello Sport. «Darsi degli obiettivi e riuscire a raggiungerli è un modo di dimostrare di saper fare le cose, avere in testa la strategia». Anche quando le cose cambiano in corsa: come Massimo Eccheli che ha sostituito Soli. Conosciuto a chi segue le giovanili ma un nome nebuloso per il vertice. «So che la scelta ha provocato parecchie agitazioni. Eccheli è arrivato in una situazione di emergenza. Non avevo dubbi sulle capacità di Massimo, l’ho visto lavorare con i giovani e in A2, è persona di grande cultura. Ero abbastanza serena, la scelta era decisa in quella direzione da subito. Poi la cosa è andata anche meglio del previsto, ha fatto vedere quanto vale. L’altra faccia della medaglia è che abbiamo avuto una gran perdita nel giovanile, è un po’ un dispiacere. Massimo ha avuto l’intelligenza di saper approcciare in maniera adeguata la squadra e ha trovato un gruppo di ragazzi intelligenti». La priorità è tornare a una gestione normale. «Se riusciremo mai a essere vaccinati ripartiremo da lì. Io confido che a settembre dovremmo essere a posto, soprattutto per le giovanili, vediamo». Intanto ci sono sfide importanti per le squadre targate Monza nella prossima settimana: dal ritorno di semifinale in Coppa Cev delle ragazze col Galatasaray alla semifinale scudetto dei maschi a Perugia. «Bisogna capire che Perugia è costruita per obiettivi di grande livello, è fuori dalla media di tutte le squadre del campionato. Abbiamo incontrato Perugia due volte quest’anno, ma erano momenti particolari. Credo sia importante fare una gara fatta bene in cui noi abbiamo giocato al 110% per non avere rimpianti». La stagione si avvicina alla fine. La programmazione porta verso la riconferma dei due tecnici? «Bisognerà chiedere a loro, io lo spero moltissimo. Non abbiamo ancora parlato ma ci terrei sicuramente nel quadro di una programmazione che continuerà sulla strada intrapresa» chiosa Marzari. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, al via ieri la settimana della doppia trasferta Perugia-Civitanova

    Di Redazione Una doppia sessione di allenamento alla BLM Group Arena, caratterizzata da lavoro fisico e tecnica individuale al mattino ed esercizi sul sei contro sei nel tardo pomeriggio, ha aperto una fra le settimane in assoluto più importanti della stagione 2020/21 dell’Itas Trentino.Durante il periodo che si è aperto proprio ieri, la formazione gialloblù scenderà nuovamente in campo per un doppio appuntamento europeo ed italiano, affrontando le uniche due formazioni che l’hanno sopravanzata nella classifica finale di regular season di SuperLega: Perugia e Civitanova. Mercoledì sera alle ore 20.30 (diretta RAI Sport +, Sky Sport Uno e Radio Dolomiti) Giannelli e compagni saranno di scena al PalaBarton per il ritorno della semifinale di 2021 CEV Champions League in casa della Sir Sicoma Monini che proprio domenica ha staccato il pass per le Semifinali Play Off. Per conquistare la qualificazione alla Finale continentale del primo maggio a Verona, alla squadra di Angelo Lorenzetti servirà vincere almeno due set nella partita ufficiale oppure anche solo il golden set (parziale di spareggio al 15), che si disputerà solo in caso di vittoria dei locali per 3-0 o 3-1. La Trentino Itas partirà al gran completo alla volta dell’Umbria già martedì mattina, in modo da poter sostenere già in serata l’allenamento della vigilia sul campo da gara. I viaggi in pullman non termineranno comunque con quell’appuntamento, visto che dopo essere rientrati a Trento all’alba di giovedì, i gialloblù torneranno a muoversi in direzione del centro Italia già sabato pomeriggio, per raggiungere Civitanova Marche, dove domenica 28 marzo saranno impegnati nella prima sfida della serie di Semifinale Play Off Scudetto (al meglio delle cinque gare) con la Cucine Lube. Il match dell’Eurosuole Forum prenderà il via alle ore 18 e sarà trasmesso in diretta anche in questo caso da RAI Sport + e Radio Dolomiti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO