More stories

  • in

    Superlega, tutti i risultati LIVE della 10^ giornata di ritorno

    Cisterna e Milano hanno aperto la nuova giornata di SuperLega Credem Banca, con i meneghini che si sono regalati un successo in quattro set nell’anticipo del 10° turno di ritorno. L’Itas Trentino, dopo la vittoria per 3-1 nel big match di giornata contro la Cucine Lube Civitanova, è momentaneamente in vetta in attesa della sfida che vedrà Perugia impegnata contro Monza. La penultima possibilità di salvezza per i brianzoli è nella sfida in programma alle 18.00, visibile su VBTV e DAZN.

    Prima del match Perugia-Monza, alle 15.30 scenderanno in campo Modena e Taranto, entrambe con l’obiettivo di fare punti. I gialloblu per scalare la classifica; i rossoblù per rimanere in Superlega.Altri due team in cerca di punti sono Grottazzolina e Piacenza che scenderanno sul campo del PalaSavelli alle ore 19.30. La sfida tra la squadra marchigiana e quella emiliana sarà visibile in chiaro su Rai Sport. A chiudere il programma di giornata saranno Verona e Padova. Il derby veneto si potrà vedere su DAZN e VBTV e il fischio d’inizio è fissato per le 20.30.

    10ª Giornata di Ritorno – SuperLega Credem Banca

    Giocate sabato 22 febbraio 2025Cisterna – Milano 1-3(22-25, 23-25, 25-20, 23-25)Trento – Civitanova 3-1(25-14, 23-25, 25-23, 25-19)

    Domenica 23 febbraio 2025ore 15.30Modena – Taranto 3-1(25-15, 19-25, 25-21, 25-23) ore 18.00Perugia – Monza 3-1(28-26, 23-25, 25-17, 25-16)ore 19.30Grottazzolina – Piacenza 0-3(17-25, 21-25, 19-25)ore 20.30Verona – Padova 0-1(20-25)

    Classifica SuperLega Credem BancaItas Trentino 54, Sir Susa Vim Perugia 51, Cucine Lube Civitanova 43, Rana Verona 36, Gas Sales Bluenergy Piacenza 36, Allianz Milano 36, Cisterna Volley 23, Valsa Group Modena 23, Sonepar Padova 19, Yuasa Battery Grottazzolina 18, Gioiella Prisma Taranto 14, Mint Vero Volley Monza 13. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Soli: “Tre punti fondamentali per continuare a credere nel primo posto”

    L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas Trentino maschile. Davanti ai 4.000 della ilT quotidiano Arena (quarto “sold out” stagionale) la formazione Campione d’Europa ha infatti colto l’undicesima vittoria consecutiva in campionato, regolando per 3-1 la Cucine Lube Civitanova.

    Fabio Soli (coach Itas Trentino): “Questi sono tre punti di vitale importanza per continuare a credere e lottare per il primo posto finale in regular season. Sono molto soddisfatto perché abbiamo saputo superare una situazione che in passato non sempre eravamo riusciti a risolvere nel migliore dei modi. È da qualche partita che ci siamo promessi di arrivare in fondo al campionato senza avere alcun tipo di rimpianto relativo a quanto fatto in campo. Stasera abbiamo incontrato una Lube che ha schierato una formazione atipica ma che al tempo stesso ha dimostrato di avere una rosa completa, in grado di metterci in grossa difficoltà. Il nostro livello di gioco si è abbassato dopo un primo set perfetto, ma siamo stati in grado di reagire e poi, in maniera tenace, di portare a casa una vittoria che volevamo fortemente. Dall’incontro di questa sera porto con me diversi aspetti positivi, ma sicuramente c’è ancora da lavorare e migliorare soprattutto quando ci troviamo sotto pressione. Il nostro obiettivo fino alla fine della stagione è proprio quello di vivere tanti momenti così perché ci saranno utili in tutte le circostanze in cui arriveremo a giocarci qualcosa di importante”.

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Reggers: “Tornare da Cisterna con tre punti non era scontato”

    Servono oltre due ore di gioco ad Allianz Milano per espugnare il campo di Cisterna. La squadra di coach Roberto Piazza mantiene la calma nei momenti chiave dei primi due set che riesce a chiudere poi in volata. Escono i padroni di casa nel terzo, ma Allianz è brava a ricostruire il suo gioco nel quarto e decisivo parziale. Meno brillante del solito al servizio la formazione lombarda, costruisce il più classico dei successi “da squadra”. 

    Ferre Reggers (Allianz Milano): “E’ stata una vittoria molto dura, a Cisterna non è mai facile giocare. Mi ricordo bene l’anno scorso quando abbiamo perso 3-0 qua. Tornare a casa con tre punti per noi è stato molto importante, credo che abbiamo fatto una buona partita e il risultato ci ha premiato. Adesso abbiamo un ultimo impegno di campionato e dobbiamo provare a vincere ancora, poi vedremo la posizione in classifica. Ci sono ancora tutti i play off da disputare e al momento non sappiamo ancora quale sarà il nostro avversario”.

    Jordi Ramon (Cisterna Volley): ”Oggi volevamo provare a trarre il meglio da questa partita e purtroppo non ci siamo riusciti. Oggi era importante per noi e per il nostro obiettivo, che ora è quello di chiudere la stagione nella miglior posizione possibile. Contro Milano non siamo riusciti a esprimere il nostro gioco, ma ora ci aspetta l’ultima contro Monza e vogliamo trovare la vittoria per poter finire al meglio”. 

    (fonte: Allianz Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova, Medei spiega il turnover contro Trento: “Giusto riposarci in vista di Ankara”

    È stata una Cucine Lube Civitanova in parte sperimentale quella che ha giocato e perso a Trento contro l’Itas. Certi ormai del terzo posto, per i cucinieri è stata una sconfitta indolore figlia comunque di una buona prestazione da parte di chi è stato chiamato in causa.

    Giampaolo Medei (allenatore): “Stasera era giusto dare un po’ di riposo a chi non lo ha avuto nell’ultimo periodo. Sono contento di come la squadra è stata in campo, mi sono piaciuti tutti quelli che sono stati della partita, nonostante il risultato non ci lasci sicuramente soddisfatti. Ora testa ad Ankara. Ci attende una battaglia tostissima, lo so perché conosco molto bene l’avversario e anche l’ambiente che ci aspetta. Uno dei motivi per cui stasera ho fatto ruotare la formazione in campo è proprio perché per questa partita voglio tutti pronti e sono convinto che lo saremo. Ci teniamo moltissimo a conquistare questa Finale di Challenge Cup”.

    Francesco Biasotto: “Abbiamo lottato, ce l’abbiamo messa tutta in campo giocando con una formazione piuttosto inedita, non è bastato ma siamo soddisfatti del nostro atteggiamento. Quella di oggi è stata la mia prima partita da titolare in questa stagione, bello che sia successo in un campo così prestigioso. Ora il pensiero è già rivolto ad Ankara. Abbiamo una finale di coppa europea da conquistare”.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Una Civitanova inedita cede il passo a una Trento che vuole il primo posto

    Nulla di fatto sulle Dolomiti, ma la vetrina per la linea verde del team marchigiano non è banale. La Cucine Lube Civitanova, già certa del terzo posto definitivo, in formazione inedita e proiettata verso la trasferta di coppa in Turchia, cade alla ilT quotidiano Arena in quattro set (25-14, 23-25, 25-23, 25-19) contro l’Itas Trentino nell’anticipo del 10° turno di ritorno della Regular Season. Il fattore campo e i maggiori stimoli dei gialloblù, mossi dalla caccia alla vetta solitaria, hanno la meglio su una Lube rimaneggiata e che svolge il suo compito con grinta a poche ore dalla partenza per Ankara, dove martedì, alle 14 italiane, si giocherà contro lo Spor Toto l’accesso alla doppia Finale di Challenge Cup.

    Starting Players – A tre giorni di distanza dal successo su Cisterna, l’Itas Trentino si ripresenta in campo con lo stesso starting six: Sbertoli al palleggio, Rychlicki opposto, Michieletto e Lavia schiacciatori, Flavio e Bartha al centro, Laurenzano libero. Civitanova risponde con Boninfante al palleggio, Nikolov opposto, Poriya e Loeppky schiacciatori, Tenorio e Gargiulo centrali e Bisotto libero.

    1° set – I padroni di casa partono a spron battuto con il servizio: gli ace di Bartha e Sbertoli (due), li proiettano subito avanti (6-3 e 8-4); gli ospiti con un assetto inedito soffrono la grande determinazione di Trento, tanto che sul 12-5, dopo un errore di Nikolov a rete, il tecnico Medei ha già esaurito i time out a disposizione. In seguito, la Cucine Lube cresce nella fase di cambiopalla (13-8), ma i gialloblù non le permettono mai di avvicinarsi troppo (18-10 e 20-11). L’1-0 interno arriva in fretta, già sul 25-14 con Bartha in evidenza anche a muro ed in attacco.2° set – I marchigiani provano a replicare in avvio di secondo set (3-6 e 6-9), approfittando di un inizio a marce basse di Trento, che soffre in ricezione e sbaglia troppo in battuta. Soli interrompe il gioco ma deve aspettare il muro di Flavio sul 9-11 per trovare la prima vera reazione della sua squadra; l’errore di Nikolov riporta a stretto contatto le squadre (12-13), che in seguito lottano a lungo punto a punto (15-16) prima che un attacco out di Poriya consegni la parità a quota 18. L’Itas Trentino mette la freccia con un ace fortunoso di Rychlicki, aiutato dal nastro per il 21-20, ma la Lube non molla e con lo stesso Poriya torna avanti (22-23, time out di Soli). Allo sprint sono proprio gli ospiti ad avere la meglio con un break point di Nikolov sul primo set ball (23-25).3° set – Il copione non cambia nella terza frazione, con i cucinieri che partono meglio (3-4 e 6-8) grazie a battuta e contrattacco; dopo il time out l’Itas Trentino riprende quota con Rychlicki e Flavio (9-8), ma la Lube non ci sta e trova il nuovo +2 con Nikolov (11-13). Trento ricuce con Rychlicki (muro del 13 pari), ma Nikolov la rispinge a meno due (14-16); ci pensa Lavia con uno splendido ace all’incrocio delle righe di posto 1 a riportare in auge i padroni di casa. Lo schiacciatore calabrese chiude anche il successivo +1 (20-19), lanciando la volata per l’assegnazione del primo punto in classifica che va ai gialloblù grazie allo spunto di Rychlicki (25-23).4° set – I Campioni d’Europa vogliono aggiudicarsi l’intera posta in palio e partono a razzo anche nel successivo parziale (6-3 e 9-4), con Rychlicki e Michieletto in grande evidenza. Medei interrompe il gioco, ma alla ripresa l’Itas Trentino tiene sempre a debita distanza gli avversari (14-10) con una buona fase di cambiopalla. Kozamernik affonda il colpo (18-13), poi ci pensa Rychlicki a proteggere il vantaggio (21-16 e 25-19).

    Itas Trentino 3Cucine Lube Civitanova 1(25-14, 23-25, 25-23, 25-19)Itas Trentino: Sbertoli 3, Michieletto 15, Resende Gualberto 8, Rychlicki 19, Lavia 14, Bartha 6, Bristot (L), Kozamernik 6, Garcia Fernandez 0, Laurenzano (L). N.E. Pesaresi, Pellacani, Magalini, Acquarone. All. Soli.Cucine Lube Civitanova: Boninfante 2, Loeppky 12, Gargiulo 12, Nikolov 14, Hossein Khanzadeh 11, Tenorio 4, Balaso (L), Orduna 0, Bisotto (L), Lagumdzija 4, Dirlic 0, Bottolo 2. N.E. Chinenyeze, Podrascanin. All. Medei.Arbitri: Zavater, Lot, Merli.Note – durata set: 22′, 30′, 32′, 31′; tot: 115′.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Cisterna si lotta punto a punto ma il bottino pieno va a Milano

    Il Cisterna Volley combatte punto a punto contro Allianz Milano ma sono gli ospiti di coach Piazza ad avere la meglio per 1-3. I meneghini spingono tanto al servizio, trascinati poi in attacco dall’opposto Ferre Reggers (20 punti). Per il Cisterna Volley il miglior marcatore è Theo Faure con 17 punti. Con questo successo Allianz Milano sale a quota 36 punti mentre Cisterna resta fermo a 23.

    Starting Players – Coach Falasca sceglie Baranowicz in regia, con Faure opposto. al centro ci sono Nedeljkovic e Mazzone, Pace libero, con Bayram e Ramon schiacciatori. Coach Piazza schiera la diagonale Porro-Reggers, al centro Caneschi e Schnitzer, Catania libero, Louati e Kaziyski schiacciatori. 

    1° set – Prima del match il centrale Aleksandar Nedeljkovic ha consegnato la divisa da gioco del Cisterna Volley all’Ambasciatore della Repubblica di Serbia a Roma, S.E. Sig.ra Mirjana Jeremic. Nel primo set è il Cisterna Volley a partire con il piede giusto, con il muro di Nedeljkovic a segnare il primo vantaggio (4-2), poi Milano, spinta dai colpi di Reggers, passa avanti sul parziale di 8-10. L’ace di Nedeljkovic riporta avanti i pontini sul 13-12, in un set che prosegue combattuto punto a punto. La pipe di Ramon sigla il 18-18, poi sono i meneghini a rompere l’equilibrio con Kaziyski a firmare il 20-22. Il muro di Porro vale il 22-24, Reggers chiude il set in favore di Milano 22-25. 

    2° set – La squadra di coach Falasca non si scompone e con un ace di Baranowicz inizia il secondo set con il parziale di 4-1. I pontini continuano a imporre il proprio ritmo al servizio, con l’ace di Faure a tenere avanti Cisterna (8-5) con Baranowicz a fargli eco sempre dai nove metri (11-9). Coach Piazza inserisce Otsuka al posto di Kaziyski con lo schiacciatore giapponese subito a segno sul 13-11. Milano recupera il gap, spinta da un superlativo Reggers (17-17), con Bayram a tenere tutto in equilibrio sul 20-20. Louati trova l’ace del 22-24, poi Schnitzer in primo tempo chiude il set 23-25.

    3° set – Nel terzo set è il Cisterna Volley a partire con il piede giusto, con il colpo di Mazzone ad aprire il parziale sul 7-5. Dopo un lungo scambio è Bayram a trovare la parallela del 10-7. Il primo tempo di Nedeljkovic tiene a distanza i meneghini sul 12-9. Coach Falasca inserisce Tarumi al posto di Ramon. Bayram trascina Cisterna, prima fermando Reggers sul 17-13, poi aumentando il gap con la bordata del 19-14. Milano prova a ricucire il gap con Larizza, che dai nove metri trova il punto del 22-18, poi è un muro di Tarumi a portare il parziale sul 23-19. Prima Faure e poi un attacco out di Barotto consegnano il parziale al Cisterna Volley 25-20.

    4° set – Nel quarto parziale è Nedeljkovic ad aprire il parziale con due attacchi che portano i pontini sul 5-3.  Cisterna gestisce il vantaggio con i colpi di Bayram, che al servizio trova l’ace dell’11-8. Due colpi di Otsuka riportano il parziale in equilibrio sul 13-13, con Faure a tenere in equilibrio il set sul 16-16. La bordata di Faure vale il 19-19, poi Milano passa sul 20-22 con Otsuka. Ramon guida Cisterna nel finale, portando i pontini sul 23-24, Reggers mette fine al match 23-25 

    Cisterna Volley 1Allianz Milano 3(22-25, 23-25, 25-20, 23-25)Cisterna Volley: Baranowicz 2, Bayram 12, Nedeljkovic 10, Faure 17, Ramon 9, Mazzone 5, Tosti (L), Pace (L), Tarumi 2. N.E. Fanizza, Finauri, Diamantini, Czerwinski, Rivas. All. Falasca.Allianz Milano: Porro 1, Louati 14, Schnitzer 6, Reggers 20, Kaziyski 8, Caneschi 3, Staforini (L), Larizza 2, Zonta 0, Catania (L), Barotto 0, Piano 0, Otsuka 8. N.E. Gardini. All. Piazza.Arbitri: Luciani, Puecher.Note – durata set: 27′, 33′, 28′, 35′; tot: 123′.

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Perugia-Monza, Zoppellari: “Stiamo cercando di velocizzare il più possibile il gioco”

    Doppia seduta anche nella giornata di venerdì per i Block Devils della Sir Susa Vim Perugia che in mattinata hanno sostenuto una sessione di lavoro in sala pesi, coordinati dal preparatore atletico Sebastian Carotti e nel pomeriggio allenamento focalizzato su battuta e ricezione, agli ordini di coach Lorenzetti e del suo staff tecnico, in vista del match di domenica con Monza, penultima partita dei regular season prima dell’inizio dei play off.

    “Noi ci siamo prefissati, in questo mese che precede i play off, di guardare soprattutto a noi, al gioco e di migliorare quante più situazioni possibili per farci trovare pronti poi ai play off”. A descrivere queste settimane di lavoro che coincidono con il rush finale del girone di ritorno, è Francesco Zoppellari, nel corso della consueta conferenza stampa del venerdì. 

    “Siamo a pari punti con Trento, quindi chiaramente guardiamo anche la classifica, però sapendo di dover migliorare quegli aspetti del gioco di cui parliamo quotidianamente in palestra. Ci stiamo concentrando, soprattutto da dopo la Coppa Italia, di velocizzare il più possibile il gioco. Penso che si sia anche visto nelle ultime uscite poi anche su una questione caratteriale: di farci trovare sempre presenti in campo, cercando sempre di migliorarci”.

    La Mint Vero Volley Monza, che giocherà i Quarti di Champions proprio con la Sir Sicoma Monini Perugia, in campionato è fanalino di coda della classifica, ma su questo punto Zoppellari puntualizza: “Secondo me saranno due partite completamente diverse perché loro verranno qua ‘col coltello tra i denti’, però senza dubbio a loro peserà anche la situazione della classifica, anche perché ne mancano solo due di giornate. Invece in Champions League immagino che loro se la vivano un po’ più come un ‘qualcosa che si sono guadagnati’ e in cui non c’è nulla veramente da perdere e quindi me li aspetto in tutte e due le partite molto, molto battaglieri.

    Senza dubbio a inizio anno nessuno si sarebbe aspettato di trovare Monza lì in lotta per la salvezza, bisogna dire che però hanno avuto una stagione molto travagliata dal punto di vista degli infortuni e comunque sono ancora in lotta per la salvezza. E’ una squadra che senza dubbio arriverà al Pala Barton come tutte le squadre che, arrivando di fronte a Perugia, non hanno nulla da perdere e giocano molto disinvolte”.

    (fonte: Sir Susa Vim Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, 21ª giornata: occhi puntati su Trento-Civitanova; Monza a caccia dell’impresa contro Perugia

    Che il rush finale della SuperLega Credem Banca abbia inizio: la Regular Season 2024-25 è giunta al suo penultimo atto con la 10ª giornata di ritorno. Le squadre scalpitano per definire la griglia dei Play Off e l’intricata situazione nella bassa classifica. I due recuperi infrasettimanali del 1° turno di ritorno, chiusi con il 3-0 casalingo di Trento e il successo interno di Padova al tie-break, hanno snellito il discorso consentendo ai gialloblù di agganciare i Block Devils prima delle due ultime sfide a distanza, ai patavini di rendere la salvezza quasi una formalità e ai cucinieri di cesellare il terzo posto con il punto che mancava.

    Ora tutti gli occhi sono puntati sulle partite del 22 e 23 marzo. Si comincia domani, sabato, con due sfide in calendario alle 20.30, ovvero l’incontro tra Cisterna Volley e Allianz Milano in esclusiva VBTV, con i pontini decisi a difendere e blindare la settima piazza e i meneghini, in attesa di cercare la rimonta nel ritorno dei Play Off di Champions League, proiettati a rincorrere la quarta o la quinta posizione nella stagione regolare. 

    In simultanea va in scena il remake della Semifinale del Mondiale per Club e della Semifinale di Del Monte Coppa Italia tra Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova. I padroni di casa sono motivati, vista la possibilità di acciuffare il primato definitivo, mentre gli ospiti, già certi del terzo posto finale, ambiscono a un prestigioso colpo esterno ininfluente per la classifica. Si preannuncia uno scontro senza esclusione di colpi, dove nessuna delle due squadre vorrà lesinare le energie in vista delle gare di CEV Cup e Challenge Cup. 

    Domenica, alle 15.30, la maratona è inaugurata dal match chiave tra Valsa Group Modena e Gioiella Prisma Taranto. Gli emiliani cercano punti per mettere al sicuro la partecipazione ai Play Off, gli ospiti hanno ancor più bisogno di muovere la classifica perché il penultimo posto a +1 su Monza non dà garanzie a due turni dal termine. Prevista alle 18.00 la diretta DAZN per il remake della Finale Scudetto 2023/24 tra la capolista Sir Susa Vim Perugia, decisa a non fare sconti per mantenere la leadership, e la Mint Vero Volley Monza, costretta a provarci per non arrivare alla volata finale con l’acqua alla gola.

    La diretta Rai Sport delle 19.30, Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Piacenza, è una partita da cerchiare in rosso. I marchigiani, noni a -5 dalla zona Play Off e a +5 dalla coda, sono andati a punti in 8 gare su 9 nel girone di ritorno e possono arricchire le statistiche a caccia della salvezza matematica, ora a -2. Gli ospiti, in serie negativa e affidati a Ljubomir Travica dopo la rescissione consensuale con Andrea Anastasi, vogliono riprendersi il quarto posto, ora nelle mani di Verona per il miglior quoziente set. Il turno si chiude alle 20.30, con il derby veneto tra Rana Verona e Sonepar Padova: scaligeri in campo per difendere il quarto posto, patavini a 1 punto dalla certezza di restare nell’Olimpo del volley. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta su VBTV.

    10ª Giornata di Ritorno – SuperLega Credem Banca

    Sabato 22 febbraio 2025ore 20.30Cisterna – MilanoTrento – Civitanova

    Domenica 23 febbraio 2025ore 15.30Modena – Tarantoore 18.00Perugia – Monzaore 19.30Grottazzolina – Piacenzaore 20.30Verona – Padova

    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Vim Perugia 51, Itas Trentino 51, Cucine Lube Civitanova 43, Rana Verona 36, Gas Sales Bluenergy Piacenza 36, Allianz Milano 33, Cisterna Volley 23, Valsa Group Modena 23, Sonepar Padova 19, Yuasa Battery Grottazzolina 18, Gioiella Prisma Taranto 14, Mint Vero Volley Monza 13.

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO