More stories

  • in

    Piacenza, Fei: “Con Monza dovremo giocare una gran partita. Attenzione a Dzavoronok”

    Foto Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Dopo la sosta per le Finali di Coppa Italia, il campionato di Superlega torna ad essere protagonista con il turno infrasettimanale valido per la decima e penultima giornata di ritorno. Interessante lo scontro che vedrà di fronte la Vero Volley Monza e la Gas Sales Bluenergy Piacenza, rispettivamente quinta forza del campionato con 33 punti (ma con una gara ancora da recuperare) e sesta con un punto di ritardo proprio dai brianzoli. Una lotta per il quarto e quinto posto con entrambe le squadre che cercheranno di scalzare la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia appunto quarta in questo momento (34 p.).
    La formazione di Lorenzo Bernardi si presenterà all’Arena di Monza per riscattare il match dell’andata che aveva visto vincenti i ragazzi di Eccheli. A presentare il match di domani, mercoledì 3 febbraio (ore 18.00), il Team Manager degli emiliani, Alessandro Fei.
    “La pausa per la Coppa Italia è stata sicuramente un vantaggio perchè abbiamo avuto modo di allenare e recuperare meglio i ragazzi che dopo il Covid non erano al 100%. La squadra sta abbastanza bene, è una settimana importante e mancano solo due partite alla fine del campionato, siamo ancora in lotta per la quinta posizione e abbiamo bisogno di una grande partita contro Monza. Sappiamo che la Vero Volley è una grandissima squadra, sta giocando molto bene e siamo tutti impazienti di vedere questa gara e vedere cosa faranno i ragazzi. Loro hanno un buon palleggiatore, hanno un opposto che sta giocando molto bene e dovremo stare molto attenti a Dzavoronok che è un giocatore molto talentuoso e sa far bene tutti i fondamentali. Sarà lui, secondo me, l’uomo che ci darà molto più fastidio. Ovviamente si parla anche di un rientro di Holt al centro, un ragazzo che conosciamo molto bene che insieme a Galassi sta giocando bene. Diciamo che in generale dovremo stare attenti a tutti i giocatori perchè è una squadra molto alta e in fase break sarà molto difficile per noi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cambia l’orario del match Monza-Verona in programma il 10 febbraio

    Di Redazione
    Cambio di orario per l’ultima giornata di Superlega tra Monza e Verona. Il fischio iniziale del match Vero Volley Monza – NBV Verona, in programma mercoledì 10 febbraio 2021 alle 18.00, infatti, è stato posticipato alle ore 20.30 causa cambiamento di palinsesto di RAI Sport.
    Sia per i monzesi che per gli scaligeri si tratterà dell’ultima sfida della stagione regolare, dato che l’ultimo match prima dell’inizio della post-season è previsto questa domenica, 7 febbraio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beppe Cormio: “Juantorena per me è il più forte di sempre”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova si gode l’ennesimo trofeo e Beppe Cormio si toglie qualche sassolino dalla scarpa. In un’intervista ad Andrea Scoppa per Il Resto del Carlino Macerata, il ds dei cucinieri commenta così la vittoria in Del Monte Coppa Italia all’Unipol Arena: “Perugia è eccezionale, ma la nostra coralità e il nostro gioco hanno avuto la meglio. Per me poi Juantorena è il più forte di tutti i tempi“. Una risposta ideale a Vital Heynen, che dopo la semifinale aveva definito Wilfredo Leon il miglior giocatore al mondo.
    Per Cormio, la Lube di oggi è superiore anche all’Itas Trentino di inizio millennio, “perché ha avversari più forti. Questa striscia vincente non ha eguali“. Una squadra che, però, potrebbe presto cambiare volto: si parla di una separazione da Fefè De Giorgi e anche da Yoandy Leal. Sul cubano, il ds spiega: “Da noi ha ricevuto un’offerta di contratto importante, deve decidere lui e tutto può succedere“.
    Per finire, Cormio non chiude le porte al clamoroso ritorno di Ivan Zaytsev dopo il corteggiamento non andato a buon fine lo scorso anno: “Nel caso non ci sarebbe alcun veto, ci fu un chiarimento“. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, chiusa la striscia di 16 vittorie di fila

    Di Redazione
    La sconfitta in tre set subita sabato sera all’Unipol Arena di Bologna con Perugia nella seconda semifinale di Del Monte® Coppa Italia 2021 ha messo la parola fine alla striscia di affermazioni ottenuti consecutivamente da Trentino Volley, conclusasi a quota sedici.
    I gialloblù l’hanno realizzata esattamente in due mesi, aprendola alla BLM Group Arena il primo dicembre 2020 grazie al successo in rimonta per 3-2 sul Novosibirsk e protraendola sino al 27 gennaio 2021 (vittoria casalinga con Milano nei quarti di finale di Coppa Italia). Si tratta della terza migliore serie realizzata nei ventun anni e mezzo anni di attività da Trentino Volley: eguagliato il filotto realizzato nelle stagioni 2009/10 e 2010/11. Solo nelle annate 2012/13, culminata poi con la conquista dello Scudetto, ed in quella 2018/19 (in cui successivamente arrivarono le vittorie di Mondiale per Club e CEV Cup) il Club di via Trener ha quindi saputo fare meglio, ottenendo rispettivamente ventisei e ventun vittorie di fila.
    Durante questo periodo sono arrivate affermazioni in tre competizioni differenti: tre in Champions League, dodici in SuperLega Credem Banca 2020/21 ed una in Coppa Italia. Le statistiche complessive rendono ulteriore lustro al cammino della squadra di Lorenzetti, andata a segno ben otto volte con il punteggio di 3-0, cinque per 3-1 e per tre volte impostasi al tie break, per un totale di 48 set vinti ed appena 11 lasciati agli avversari (quoziente 4,36), con dieci sigilli casalinghi e sei esterni.
    A partire da domani sera (impegno a Milano per il penultimo turno di regular season SuperLega), i gialloblù proveranno a riprendere immediatamente la loro marcia in vista della fase finale della stagione, in cui in palio ci saranno ancora Champions League e Scudetto.
    Il dettaglio completo delle sedici vittorie consecutive gialloblù:01/12/2020 Trentino Itas-Lokomotiv Novosibirsk 3-202/12/2020 Trentino Itas-Cez Karlovarsko 3-103/12/2020 Trentino Itas-Vfb Friedrichshafen 3-006/12/2020 Nbv Verona-Itas Trentino 2-309/12/2020 Itas Trentino-Leo Shoes Modena 3-014/12/2020 Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 3-020/12/2020 Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-027/12/2020 Leo Shoes Modena-Itas Trentino 1-330/12/2020 Consar Ravenna-Itas Trentino 1-303/01/2021 Sir Safety Conad Perugia-Itas Trentino 1-306/01/2021 Itas Trentino-Allianz Milano 3-010/01/2021 Itas Trentino-Vero Volley Monza 3-213/01/2021 Itas Trentino-Kioene Padova 3-016/01/2021 Itas Trentino-Top Volley Cisterna 3-124/01/2021 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Itas Trentino 0-327/01/2021 Itas Trentino-Allianz Milano 3-0
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino di nuovo al lavoro in vista degli ultimi due match di campionato

    Di Redazione
    Itas Trentino di nuovo al lavoro da questo pomeriggio alla BLM Group Arena. Dopo una domenica di riposo, successiva alla partecipazione alla Final Four di Del Monte® Coppa Italia 2021, i gialloblù sono infatti tornati ad allenarsi per preparare il rush finale di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21. Durante la settimana appena iniziata infatti la squadra di Angelo Lorenzetti, già sicura da otto giorni quantomeno del suo terzo posto finale in classifica, disputerà il penultimo turno di campionato sul campo dell’Allianz Milano (mercoledì 3 febbraio, ore 19.30) e l’ultimo, ospitando la Consar Ravenna (sabato 6 febbraio, ore 19).
    Il programma di allenamenti stilato per questo periodo, l’ultimo prima della partenza per la Germania (a Friedrichshafen fra il 9 e l’11 febbraio si giocherà il ritorno della Pool E di 2021 CEV Champions League), prevede una sessione in sala pesi nella giornata odierna, un allenamento con palla mercoledì pomeriggio prima della partenza per la Lombardia e poi altre due sessioni di lavoro fra giovedì e venerdì alla BLM Group Arena. Angelo Lorenzetti potrà disporre di tutti i tredici effettivi della rosa e potrebbe approfittare dell’occasione per offrire più spazio in campo a chi ne ha avuto ultimamente meno, come lo schiacciatore olandese Dick Kooy.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova verso il rush finale di campionato. Mercoledì big match con Perugia

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    All’Unipol Arena un’irresistibile Cucine Lube Civitanova ieri ha annichilito in 4 set un’avversaria di spessore come la Sir Safety Conad Perugia e ha condensato in poche ore tutta la gioia per la vittoria della sua settima Del Monte® Coppa Italia SuperLega. Per i biancorossi è già tempo di resettare.  
    Rientrati nelle Marche in nottata, capitan Juantorena e compagni sono tornati in palestra nel pomeriggio di oggi, con la carica e le motivazioni giuste per preparare la volata di fine Regular Season. In scaletta il big match di mercoledì 3 febbraio (ore 18 all’Eurosuole Forum con diretta RAI Sport e Radio Arancia) contro Perugia, per la 10ª giornata di ritorno, e l’anticipo dell’ultimo turno della stagione regolare, previsto sabato 6 gennaio (ore 14.45 con diretta Eleven Sports e Radio Arancia) in trasferta contro il sestetto della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia.
    In classifica i cucinieri sono secondi a 3 punti da Perugia. In caso di successo per 3-0 o 3-1 nell’ennesimo scontro diretto con gli umbri, Civitanova aggancerebbe i Block Devils a quota 52 con tanto di sorpasso in graduatoria per il maggior numero di vittorie stagionali in SuperLega rispetto ai potenziali dirimpettai.
    PROGRAMMA DI LAVORO 1/7 FEBBRAIO
    Lunedì: pesi – tecnica
    Martedì: riposo – tecnica
    Mercoledì: tecnica – 10a ritorno SuperLega vs Perugia (ore 18, Eurosuole Forum – Civitanova Marche)
    Giovedì: riposo – pesi + tecnica
    Venerdì: partenza – tecnica
    Sabato: 11a di ritorno SuperLega vs Vibo (ore 14.45, PalaMaiata – Vibo Valentia
    Domenica: riposo – pesi + tecnica
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’albo d’oro della Del Monte Coppa Italia: settimo trionfo per la Lube

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Cucine Lube Civitanova a forza 7: tante sono le Coppe Italia conquistate dalla squadra marchigiana dopo la vittoria su Perugia all’Unipol Arena. Per la seconda volta nella sua storia la Lube porta a casa il trofeo per due anni di fila: c’era già riuscita nel 2008 e nel 2009 (le altre affermazioni sono invece quelle del 2001, 2003 e 2018).

    Ecco l’albo d’oro aggiornato della manifestazione:
    1978-79 Panini Modena1979-80 Panini Modena1980-81 Edilcuoghi Sassuolo1981-82 Santal Parma1982-83 Santal Parma1983-84 Bartolini Bologna1984-85 Panini Modena1985-86 Panini Modena1986-87 Santal Parma1987-88 Panini Modena1988-89 Panini Modena1989-90 Maxicono Parma1990-91 Il Messaggero Ravenna1991-92 Maxicono Parma1992-93 Sisley Treviso1993-94 Daytona Modena1994-95 Daytona Las Modena1995-96 Alpitour Traco Cuneo1996-97 Las Daytona Modena1997-98 Casa Modena Unibon1998-99 Tnt Alpitour Cuneo1999-00 Sisley Treviso2000-01 Lube Banca Marche Macerata2001-02 Noicom Brebanca Cuneo2002-03 Lube Banca Marche Macerata2003-04 Sisley Treviso2004-05 Sisley Treviso2005-06 Bre Banca Lannutti Cuneo2006-07 Sisley Treviso2007-08 Lube Banca Marche Macerata2008-09 Lube Banca Marche Macerata2009-10 Itas Diatec Trentino2010-11 Bre Banca Lannutti Cuneo2011-12 Itas Diatec Trentino2012-13 Itas Diatec Trentino2013-14 Copra Elior Piacenza2014-15 Modena Volley2015-16 DHL Modena2016-17 Cucine Lube Civitanova2017-18 Sir Safety Conad Perugia2018-19 Sir Safety Conad Perugia2019-20 Cucine Lube Civitanova2020-21 CUCINE LUBE CIVITANOVA LEGGI TUTTO

  • in

    La Coppa resta a Civitanova: il muro di Simon affonda Perugia

    Di Eugenio Peralta
    Tutto è cambiato negli ultimi dodici mesi, ma non il nome della squadra vincitrice della Del Monte Coppa Italia: la Cucine Lube Civitanova si porta a casa il trofeo per il secondo anno consecutivo, trionfando in finale all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno sulla Sir Safety Conad Perugia. Una partita ben diversa da quella del 2020, chiusa con parziali nettissimi da una parte e dall’altra e di fatto mai combattuta, se non nelle fasi iniziali dei set. A fare la differenza è il muro, decisivo in più frangenti della partita. Il più clamoroso sull’11-11 del terzo set, quando la Lube infila un parziale di 8-0 con cinque block in consecutivi, 4 dei quali del monumentale Robertlandy Simon (alla fine saranno 8), meritatamente premiato come MVP.

    La battuta, invece, si fa sentire soltanto in negativo per Perugia, che sbaglia decisamente troppo al servizio (18 errori) e, dopo i due ace del primo set, ne piazza soltanto uno nei tre restanti. Il brillantissimo secondo set di Thijs Ter Horst (6 punti con 3 muri vincenti) illude gli umbri, che poi non riescono mai a trovare la quadra, né con l’olandese né con Atanasijevic: ne fa le spese anche un Wilfredo Leon apparso più nervoso del solito, con 21 punti all’attivo ma anche 5 errori e ben 6 murate subite.
    Vittoria meritatissima dunque per Civitanova, premiata da un’organizzazione di gioco quasi perfetta ma anche dalla capacità di restare incollata alla partita nell’unico passaggio a vuoto: bravo De Giorgi a recuperare Yoandy Leal, che aveva rischiato di uscire psicologicamente dalla gara dopo un primo set stellare. Che la tenuta psicologica sia la forza di questa squadra lo dicono anche le prove di Luciano De Cecco, che non sente il peso del confronto con la sua ex squadra, e Fabio Balaso, che tiene in piedi la seconda linea nei momenti di difficoltà di Leal e di Osmany Juantorena. Senza dimenticare un Rychlicki ancora vicino al 60% in attacco e i fondamentali turni di battuta di Anzani. Insomma, il verdetto è chiaro: contro questa Lube sarà dura per tutti…

    LA CRONACA DELLA PARTITA
    Cucine Lube Civitanova-Sir Safety Conad Perugia 3-1 (25-17, 18-25, 25-17, 25-17)Cucine Lube Civitanova: Kovar, Marchisio, Juantorena 12, Balaso (L), Leal 17, Larizza (L), Rychlicki 15, Diamantini ne, Simon 17, De Cecco, Anzani 2, Falaschi ne, Hadrava, Yant 2. All. De Giorgi.Sir Safety Conad Perugia: Piccinelli, Ricci ne, Vernon-Evans, Travica, Ter Horst 9, Sossenheimer ne, Biglino (L) ne, Leon 21, Zimmermann, Solé 8, Russo 7, Colaci (L), Atanasijevic 3, Plotnytskyi 8. All. Heynen.Arbitri: Cesare e Boris.Note: Incontro disputato a porte chiuse. Civitanova: battute vincenti 5, battute sbagliate 13, attacco 49%, ricezione 49%-25%, muri 14, errori 20. Perugia: battute vincenti 3, battute sbagliate 18, attacco 42%, ricezione 56%-29%, muri 9, errori 28. LEGGI TUTTO