More stories

  • in

    Civitanova in trasferta a Padova, Dirlic: “Vogliamo blindare definitivamente il terzo posto”

    Scocca l’ora dei recuperi di campionato della 1ª giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca per i match rinviati nel mese di dicembre per la concomitanza del Mondiale per Club 2024. Dopo Trento-Cisterna in programma mercoledì, giovedì 20 febbraio, alle 20.30, è fissato il secondo recupero, quello sul taraflex della Kioene Arena tra Sonepar Padova e Cucine Lube Civitanova.

    Sfida n. 58 tra patavini e cucinieri. Il bilancio dei precedenti è favorevole ai marchigiani con 49 successi, tra cui il 3-1 del match di andata all’Eurosuole Forum, e 8 sconfitte, compresa l’ultima gara giocata alla Kioene Arena.

    Il team patavino vuole mettere in cassaforte la salvezza. Per la matematica mancano tre punti con tre match a disposizione, ma la recente vittoria al tie-break contro Modena ha già tolto le castagne dal fuoco generando ottimismo nell’ambiente. Nonostante la possibile assenza di Adis Lagumdzija, reduce da una distorsione nel match vinto 3-1 con Taranto, sono buone sensazioni anche per i cucinieri, a 1 punto dalla certezza di chiudere la prima fase nelle prime tre posizioni. Quasi certo il gradino più basso del podio, più complicato il salto al secondo posto visto il divario con l’Itas. Tanti gli ex: da una parte Marco Falaschi, dall’altra Fabio Balaso, Mattia Bottolo, Eric Loeppky (13 attacchi vincenti ai 1000 in Regular Season) e Santiago Orduna.

    Petar Dirlic (Cucine Lube Civitanova): “Il mio obiettivo è farmi trovare sempre pronto e penso di averlo dimostrato contro Taranto. Se ci sarà bisogno di me darò il massimo, tanto a Padova quanto in qualsiasi altro match. Abbiamo mantenuto l’imbattibilità casalinga e ora vogliamo blindare definitivamente il terzo posto. Sappiamo che non sarà una passeggiata alla Kioene Arena perché Padova avrà il coltello tra i denti a caccia della salvezza matematica. Pur con i suoi alti e bassi, è un team insidioso con ottime individualità. Dovremo fare molta attenzione, ma andremo in Veneto per vincere”.

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo impegno casalingo per Grottazzolina, Antonov: “C’è grande entusiasmo, questo ci contraddistingue da sempre”

    E’ iniziata la marcia di avvicinamento al match di domenica prossima alle 19,30 al PalaSavelli per la Yuasa Battery Grottazzolina, che riceverà la visita di Piacenza in quello che sarà l’ultimo appuntamento stagionale davanti al pubblico di casa. E sarà un momento fondamentale della stagione perché c’è la grande occasione di fare quell’ultimo passo decisivo per andare completare quel capolavoro chiamato salvezza.

    Manca veramente pochissimo ma c’è bisogno ancora una volta del grande calore del PalaSavelli, della grande unità di intenti e compattezza che questo ambiente ha saputo regalare in un girone di ritorno incredibile. Ma opera che va completata e dunque ci si attende ancora una volta un PalaSavelli ribollente di passione. 

    A suonare la carica ma anche a tenere ben dritta la barra dell’attenzione ci ha pensato Oleg Antonov, schiacciatore della Yuasa, ospite di Andrea Zorzi e Andrea Brogioni ad After Hours, sui canali ufficiali della Lega Pallavolo Serie A: “C’è grande entusiasmo ed è quello che ci contraddistingue da sempre, anche quando eravamo in difficoltà ad inizio campionato. Un cauto entusiasmo perché non abbiamo ancora la matematica certezza e siamo molto concentrati nel lavorare duro e stare sempre sul pezzo”. 

    Un gruppo che era consapevole fin dall’inizio che non sarebbe stata una stagione semplice perché di fronte c’era il campionato più importante del mondo. “Ci eravamo preparati ad un campionato difficile per noi, consapevoli che ogni partita sarebbe stata fondamentale. Siamo stati bravi a tenere duro e lavorare con umiltà in palestra, anche con il sorriso, perché c’era la consapevolezza di poter fare veramente bene. In alcune gare all’andata è mancato pochissimo per la vittoria. La fiducia c’è sempre stata e i primi successi ci hanno fatto entrare in una fase di positività e fiducia molto importante che continua ancora e che puntiamo a portare fino alla fine”.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna arriva a Trento per il recupero del dodicesimo turno, Soli: “Partita non semplice”

    Si gioca mercoledì 19 febbraio presso ilT quotidiano Arena di Trento il recupero del dodicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca. L’Itas Trentino maschile riceverà la visita di Cisterna Volley nell’incontro che si sarebbe dovuto disputare lo scorso 15 dicembre, quando però i gialloblù erano impegnati in Brasile per affrontare la Finale del Mondiale per Club 2024. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30. Cronaca diretta su Radio Dolomiti e live streaming (a pagamento) sulla piattaforma OTT VBTV.

    Dopo due partite consecutive in trasferta durante la precedente settimana, la formazione gialloblù torna a giocare di fronte al proprio pubblico, inaugurando un miniciclo di tre impegni consecutivi fra le mura amiche in sette giorni, tenendo conto anche delle sfide che l’attendono nell’impianto di via Fersina sabato contro Civitanova (anticipo del penultimo turno di campionato) e il mercoledì successivo contro Chaumont (26 febbraio, ritorno dei quarti di finale di CEV Cup).

    “Affrontiamo per la terza volta in questa stagione un avversario di valore come Cisterna, che nelle precedenti occasioni ha sempre saputo metterci in difficoltà grazie alle sue spiccate caratteristiche in fase di break point – ha sottolineato l’allenatore di Trento Fabio Soli in sede di presentazione – . Servizio, muro e difesa sono infatti fondamentali molto produttivi per la formazione pontina. In questa occasione, a differenza del precedente del 29 dicembre, potrà sfruttare le qualità del palleggiatore titolare Baranowicz che ben sappiamo essere tra i migliori nel suo ruolo. Mi aspetto quindi una partita non semplice, a cui avvicinarsi con la massima determinazione, per continuare ad inseguire i nostri obiettivi”.

    L’Itas Trentino si presenterà al completo all’appuntamento; con Bristot che verosimilmente vestirà la maglia di secondo libero, consentendo a Pesaresi di indossare quella di quarto schiacciatore e quindi potenzialmente di essere utilizzato in seconda linea come cambio regolare per puntellare la ricezione. La squadra completerà la preparazione alla partita con gli allenamenti alla ilT quotidiano Arena di questo pomeriggio e con quello di rifinitura di mercoledì mattina.

    L’incontro coinciderà con la partita numero 1.080 della storia gialloblù nel settore maschile, la trentaseiesima stagionale per i Campioni d’Europa, la 494^ casalinga. La direzione dell’incontro sarà affidata a: Rocco Brancati di Città di Castello e Alessandro Cerra di Bologna.

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega “Cold Case”: tutti i casi irrisolti a due giornate dal termine

    Assassinio sul Taraflex. Se questo campionato di Superlega fosse un romanzo di Agatha Christie con protagonista il celebre Poirot, forse questo sarebbe il titolo. Tra colpi di scena, presunti colpevoli e presunti innocenti, il filone narrativo è ormai giunto ai capitoli finali che ci permetteranno di scoprire chi sarà, o saranno, gli “assassini”, ma anche le loro vittime. I casi da risolvere per Poirot, all’interno della stessa storia, sono più di uno: in ordine di “suspence” potremmo dire retrocessione, griglia playoff, vincitrice della Regular Season.

    foto VolleyNews.it

    IL CRUENTO CASO RETROCESSIONEIl primo caso è di sicuro il più oscuro. La vittima designata sembrava avere già un nome e un volto, quello della Yuasa Battery Grottazzolina. Aggredita brutalmente per undici giornate (2 punti), la squadra di Ortenzi era stata data per spacciata più o meno da tutti. Qui il colpo di genio dello scrittore: finta morte cerebrale, fuga notte tempo dall’ospedale e atroce vendetta consumata inesorabilmente domenica dopo domenica per tutto il girone di ritorno (. Una resurrezione che ha del miracoloso, trattandosi di una neopromossa, e che ha completamente sparigliato le carte in coda alzando vertiginosamente la quota salvezza. Salvezza che per Grotta potrebbe arrivare addirittura in anticipo, e in casa, già il prossimo weekend contro Piacenza, mentre il nome della squadra che saluterà il massimo campionato al suo posto potremmo leggerlo, forse, solo nell’ultima pagina di questo romanzo. “Forse” perché se Taranto dovesse battere Modena da tre punti, al PalaPanini, e Monza restare a bocca asciutta contro Perugia, sarebbe quest’ultima a salutare la Superlega con matematica certezza. In caso contrario, se domenica sera tra le due squadre il divario rimanesse inferiore o uguale ai tre punti, bisognerà davvero girare quella famosa ultima pagina per scoprire chi tra Verona (avversaria di Taranto al PalaMazzola) e Cisterna (avversaria di Monza all’Opiquad Arena) sarà il killer di questo “cold case”.

    L’INTRICATO CASO DELLA GRIGLIA PLAYOFFLa soluzione del secondo caso irrisolto di questo finale di stagione riguarda la composizione della griglia Playoff. Nel recupero di giovedì 20 contro Padova, a Civitanova basterà fare un punto per essere sicura del terzo posto con due giornate d’anticipo, mentre Verona e Piacenza, attualmente appaiate a quota 36, lotteranno a distanza per accaparrarsi la quarta piazza che darà il vantaggio del fattore campo nei quarti di finale. I veneti affronteranno Padova in casa e Taranto in trasferta; gli emiliani come detto Grottazzolina in trasferta e poi Perugia in casa. Entrambe dovranno guardarsi le spalle da Milano, staccata di tre lunghezze, che giocherà a Cisterna e poi in casa contro Modena. In un complicato gioco di incastri, alcuni di questi match decideranno anche il piazzamento finale proprio della Valsa Group e dei pontini, anche loro appaiate (23 punti) e in lotta per settima e ottava piazza. I gialloblu sfideranno Taranto in casa e Piacenza in trasferta, i laziali come detto Milano in casa e poi Monza in trasferta. Se anche solo una delle due dovesse incamerare zero punti in due partite, il colpo di teatro potrebbe farlo proprio Grottazzolina, attualmente nona a -5 da entrambe. La Yuasa Battery giocherà contro Piacenza in un PalaSavelli pronto a esplodere e poi in trasferta nel fortino della Lube.

    LA SCALATA AL POTEREInfine lo scontro tra titani. Per ora solo a distanza, poi si vedrà se più avanti varrà un titolo tricolore in un duello a singolar tenzone al meglio dei cinque assalti. Complice qualche passo falso che nessuno aveva messo in conto, Perugia ha permesso a una Trento costante e determinata di soffiarle sul collo in queste giornate finali. Al momento il vantaggio dei Block Devils è di soli tre punti, ma l’Itas ha ancora una gara in meno, quella contro Cisterna, che recupererà mercoledì 19 febbraio. In caso di successo pieno sarebbe aggancio al vertice a quota 51 e con lo stesso numero di vittorie (18). Decisive per decretare la squadra prima in classifica al termine della Regular Season saranno così le ultime due sfide. Perugia troverà sulla sua strada Monza (casa) e Piacenza (trasferta); Trento affronterà Civitanova (casa) e Padova (trasferta). In caso di arrivo a pari punti sarà necessario chiamare la Scientifica, che risolverà il caso passando al microscopio prima il quoziente set e in ultima analisi quello punti.

    “Aiuto, Poirot“. Solo lui può risolvere i casi irrisolti (ancora per poco) di questo ennesimo best seller edito dal campionato di Superlega.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Modena esce dalla Kioene Arena con un punto, i commenti di Giuliani e Anzani

    Davanti agli oltre 3.200 spettatori della Kioene Arena, la Sonepar Padova conquista una vittoria preziosa superando Valsa Group Modena al tie break nella 9a giornata di ritorno della Regular Season. Combattuta e ricca di emozioni la sfida, con i bianconeri abili a sfruttare nei momenti topici il grande carattere e lo spirito di squadra.

    Dopo un avvio equilibrato, la formazione patavina prende le redini del match imponendosi nel secondo e terzo set, salvo poi subire il ritorno degli ospiti nel quarto. Nel tie break, però, la squadra di coach Cuttini domina la scena sfruttando il fattore campo e, chiudendo 15-6 con i propri supporter festanti per una vittoria fondamentale. Marko Sedlacek esce dal campo da miglior realizzatore per i padovani (26 punti personali, 64% attacco), meritandosi il premio di MVP del match, mentre per Modena si mette in evidenza Davyskiba (20 punti di cui il 55% attacco).

    Alberto Giuliani (coach Valsa Group Modena): “C’è da dire una cosa: fare un punto qua senza battere, perché abbiamo lasciato il servizio a Modena, è tanta roba. Sul giocato poi guarderò meglio quello che è successo. Il problema è: Perchè abbiamo lasciato il servizio a Modena? L’ho chiesto anche ai ragazzi. Insieme a quella di Civitanova all’andata è la peggior partita al servizio che abbiamo fatto. 

    Abbiamo capito che giochiamo meglio con quelle che ci stanno sopra, piuttosto che quelle che ci stanno sotto o alla pari. Ma è un segnale che abbiamo avuto dall’inizio della stagione. Meglio giocare con Trento e Perugia, almeno sappiamo che la squadra è emotivamente più carica e pronta a giocare. 

    È successo che giocatori come Buchegger e dav erano frustrati perchè il servizio non è entrato. Paul è uno dei migliori battitori del campionato, non penso sia contento di fare una prestazione così, lui per primo. Rispetto a quello visto con Civitanova, è un passo indietro al servizio. Sono arrabbiato per come è andata questa partita. 

    Simone Anzani (Valsa Group Modena): “Bene nel primo e quarto set, da dimenticare il quinto parziale. Siamo andati male in battuta. Avremmo dovuto usare la nostra esperienza ed essere più astuti tatticamente. Ora torniamo in palestra per lavorare duramente, pensiamo già alla sfida di domenica prossima contro Taranto”.

    (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, 20° giornata: punti d’oro per Padova, Piacenza non pervenuta, Plotnytskyi è tornato super

    Ventesima giornata che regala ancora spettacolo in Superlega. Padova si sgancia dalla zona calda battendo Modena da due punti, Piacenza non pervenuta contro Verona (che le soffia il quarto posto), Taranto spreca troppo e non raccoglie punti a Civitanova, Perugia doma Milano con un super Plotnytskyi (Mvp). Negli anticipi del sabato tiebreak spettacolo tra Cisterna e Grottazzolina e successo netto di Trento a Monza. Ora al termine della Regular Season mancano solo due giornate.

    9ª Giornata di Ritorno – SuperLega Credem Banca

    Monza – Trento 0-3(20-25, 21-25, 15-25)Cisterna – Grottazzolina 3-2(25-23, 21-25, 25-16, 26-28, 15-10)Padova – Modena 3-2(23-25, 25-22, 25-18, 22-25, 15-6)Piacenza – Verona 0-3(16-25, 17-25, 21-25)Perugia – Milano 3-1(25-22, 23-25, 25-22, 25-19)Civitanova – Taranto 3-1(17-25, 25-11, 26-24, 25-22)

    Classifica SuperlegaSir Susa Vim Perugia 51, Itas Trentino 48, Cucine Lube Civitanova 42, Rana Verona 36, Gas Sales Bluenergy Piacenza 36, Allianz Milano 33, Cisterna Volley 23, Valsa Group Modena 23, Yuasa Battery Grottazzolina 18, Sonepar Padova 17, Gioiella Prisma Taranto 14, Mint Vero Volley Monza 13.

    1 incontro in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley, Sonepar Padova

    Prossimo Turno SuperlegaSabato 22 febbraioore 20.30Cisterna – MilanoTrento – CivitanovaDomenica 23 febbraioore 15.30Modena – Tarantoore 18.00Perugia – Monzaore 19.30Grottazzolina – Piacenzaore 20.30Verona – Padova

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova-Modena 0-3, Porro: “Cosa ha fatto la differenza? Restare uniti nei momenti di difficoltà”

    Davanti a oltre 3.200 spettatori della Kioene Arena, Sonepar Padova conquista una vittoria preziosa superando Valsa Group Modena per 3-2. Una partita combattuta e ricca di emozioni, in cui i bianconeri hanno saputo esprimere grande carattere e spirito di squadra, soprattutto nei momenti decisivi. Dopo un avvio equilibrato, Padova ha preso in mano il match imponendosi nel secondo e terzo set, salvo poi subire il ritorno degli ospiti nel quarto. Nel tie-break, però, la squadra di coach Cuttini ha dominato, chiudendo 15-6 e festeggiando una vittoria davvero importante.

    Luca Porro: “A caldo è sempre difficile esprimere le emozioni, ma siamo sicuramente molto contenti. Sapevamo che sarebbe stata una partita tosta, e lo è stata. Inoltre, era l’ultima partita casalinga della regular season, quindi vincere oggi era fondamentale. Siamo riusciti a portare a casa due punti preziosi e questo ci dà grande soddisfazione. Abbiamo giocato di squadra. Anche nei momenti difficili siamo rimasti uniti e ci siamo aiutati a vicenda, e credo che proprio questo abbia fatto la differenza. La capacità di superare insieme le difficoltà è stata la nostra forza”.

    Coach Jacopo Cuttini: “I ragazzi sono stati fantastici, davvero fantastici. Durante tutta la stagione abbiamo dovuto gestire momenti impegnativi, e oggi siamo stati pronti ad affrontarli. Modena è una squadra di grande qualità, soprattutto in battuta, di fronte alla quale siamo riusciti a tenere alto il livello della nostra ricezione, che secondo me è stata addirittura migliore della loro. Questo ci ha permesso di essere competitivi non solo in attacco, ma anche nella gestione del cambio palla e della fase difensiva. Abbiamo difeso tantissimo, più del solito, e i ragazzi hanno dato tutto, supportandosi a vicenda”.

    (fonte: Pallavolo Padova) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna-Grottazzolina 3-2, i commenti di coach Ortenzi e dell’MVP Faure

    Il Cisterna Volley combatte fino al quinto set, trovando il quarto successo di fila al quarto tie-break consecutivo, conquistando momentaneamente il settimo posto nella classifica generale della SuperLega Credem Banca grazie alla vittoria interna contro Yuasa Battery Grottazzolina.

    Nelle oltre due ore di gioco disputate si distinguono gli opposti Faure (21 punti ed MVP) e Petkovic (28 punti e top scorer del match), con il guizzo finale di Bayram a consegnare un successo prezioso in vista del prossimo impegno esterno dei pontini contro l’Itas Trentino, nella sfida valevole per il recupero della 1a giornata di ritorno. Per i marchigiani, invece, all’orizzonte c’è la gara interna contro Piacenza, in programma domenica 23 febbraio.

    Theo Faure (Cisterna Volley): “Oggi sapevamo sarebbe stata una partita difficile contro un avversario in forma e che gioca molto bene. Queste partite sono sempre complicate ma giocare nella nostra casa sicuramente ha influito. Il nostro percorso non è ancora finito, dobbiamo recuperare e continuare così. Sentiamo il calore del palazzetto e il nostro obiettivo resta quello di centrare la qualificazione ai Play Off, faremo il possibile per realizzarlo”.

    Massimiliano Ortenzi (allenatore Yuasa Battery Grottazzolina): “Lo avevamo detto che era un campo difficile e che dovevamo provare a migliorare la gara dell’andata, ci siamo riusciti anche sopportando il fatto che Cisterna ci attaccava e difendeva molto. Sopportando molto il fatto che le bande erano ben marcate e facevano fatica. Poi nel quinto set non siamo riusciti ad entrare bene, abbiamo sbagliato troppo al servizio: loro hanno trovato due o tre turni buoni e si è risolta in questa maniera. Se qualcuno ci avesse detto qualche mese fa che saremmo arrivati a questo punto a prenderci un punto ed avvicinarci sempre più alla salvezza, in pochi gli avrebbero creduto”.

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO