More stories

  • in

    Piacenza, un caso di positività nel gruppo squadra

    Foto Ufficio Stampa Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che a seguito dei tamponi molecolari eseguiti nella giornata di giovedì 17 dicembre come da protocollo nell’ambito dell’attività di Serie A è stata riscontrata la positività al Covid-19 di un membro del Gruppo Squadra.
    Il soggetto è stato immediatamente messo in isolamento secondo le procedure previste dal protocollo sanitario. Nella giornata di ieri, venerdì 18 dicembre, la squadra non si è allenata in attesa dell’esito del secondo tampone effettuato in giornata. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, come cambia il calendario dei cucinieri. Ecco i prossimi impegni

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Ridisegnato il calendario di fine 2020 e inizio 2021 per i biancorossi, che nel fine settimana del 19 e 20 dicembre non sosterranno match ufficiali. La mappa dei prossimi impegni di Regular Season della Cucine Lube Civitanova.
    Lube – Monza della 4ª di ritorno è stata rinviata al 21 gennaio 2021, ore 18 all’Eurosuole Forum, con diretta Eleven Sports e Radio Arancia.
    Perugia – Lube della 10ª di andata sarà recuperata mercoledì 23 dicembre 2020, ore 18 al Pala Barton, con diretta Eleven Sports e Radio Arancia.
    Lube – Piacenza della 5ª di ritorno è stata anticipata di un’ora. Pertanto la gara si giocherà domenica 27 dicembre, ore 17 all’Eurosuole Forum, con diretta Eleven Sports e Radio Arancia.
    Padova – Lube della 6ª di ritorno è stata anticipata di un giorno, a sabato 2 gennaio 2021, ore 18 alla Kioene Arena, con diretta RAI Sport e Radio Arancia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lisinac: “Le sconfitte sono state un’ottima scuola”

    Di Redazione
    Momento decisivamente positivo quello dell’Itas Trentino che, dopo un inizio un pò discontinuo (complici anche infortuni e assenze per covid), sembra aver trovato la quadra con il primo posto nel girone di andata in Champions e la bella vittoria in tre set contro i campioni del mondo in carica della Lube.
    Dopo le dichiarazioni di Podrascanin, è il compagno di reparto Skrecko Lisinac a parlare del 3-0 di lunedì, intervistato dal Corriere del Trentino: “Ci serviva molto sul piano mentale per alimentare la positività nel gruppo ma non basta una partita per pensare di essere i più forti. Dobbiamo analizzare gli errori commessi anche nella vittoria per continuare a migliorare. Abbiamo superato il virus, stiamo ritrovando un buon ritmo e vediamo davanti a noi un percorso di crescita”.
    Sul percorso dei dolomitici il centrale serbo fa questa disamina: “Abbiamo sempre avuto la sensazione che la strada fosse più tortuosa rispetto agli anni precedenti ma anche la consapevolezza che il nostro livello di gioco sarebbe cresciuto. Non nego che ci fossero tristezza e rabbia, come è normale quando le cose non vanno come desideri, ma eravamo fiduciosi di poter arrivare a una svolta”.
    Qual è il momento in cui qualcosa è cambiato? “Le sconfitte sono state un’ottima scuola. Dopo quella con Vibo Valentia siamo usciti dal campo rinforzati nel carattere e la successiva rimonta su Novosibirsk ci ha regalato la certezza di potercela fare. Da quel momento è cambiato il mood“ LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia-Lube, il big match si recupera mercoledì 23 dicembre

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto che il recupero del match Sir Safety Conad Perugia – Cucine Lube Civitanova verrà disputato mercoledì 23 dicembre alle ore 18.00. La gara sarà trasmessa in diretta su Eleven Sports.
    Inizialmente in programma a metà novembre, il match con gli uomini di Vital Heynen fu rinviato per la presenza di numerosi positivi al Coronavirus nel gruppo squadra umbro. La Lube, che domenica 20 dicembre rimarrà a riposo per il rinvio al 21 gennaio della sfida interna con Monza (4a giornata di ritorno), mercoledì affronterà nella tana dei Block Devils l’ultima trasferta del 2020, per poi chiudere l’anno domenica 27 dicembre, tra le mura amiche, contro una Gas Sales Piacenza in crescita.
    Nel 2020 Lube e Perugia si sono incrociate tre volte in match ufficiali:
    1) Il 23 febbraio, all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO), i biancorossi hanno piegato 3-2 la Sir nella Finalissima di Coppa Italia.
    2) Il 25 settembre, agli albori della nuova stagione, sul campo dell’Agsm Forum di Verona, la Sir Safety Conad Perugia si è rifatta beffando i cucinieri al fotofinish.
    3)  L’8 dicembre, nella prima giornata della Pool B di CEV Champions League, sul campo della Salle Robert Grenon di Tours, Civitanova ha centrato la vittoria più netta domando Perugia 3-1 nel derby tricolore.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino in campo il 30 dicembre per il recupero del match contro Ravenna

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato la data per il recupero del match valido per l’ultima giornata del girone d’andata di SuperLega Credem Banca 2020/21.
    Consar Ravenna-Itas Trentino è stata messa in calendario per mercoledì 30 dicembre, al Pala De Andrè di Ravenna alle ore 18. Verrà giocata a porte chiuse e sarà trasmessa in diretta da Radio Dolomiti e Lega Volley Channel (www.elevensports.it).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kovar: “Trento? La vedo più quadrata di Perugia”

    Di Redazione
    Weekend senza gare per i campioni d’Italia in carica della Lube. Decisivo il rinvio del match casalingo con la Vero Volley Monza per la positività al Covid19 di alcuni atleti brianzoli.
    Stop che permette a Juantorena e compagni di riflettere sugli errori commessi con Trento lunedì e recuperare le energie fisiche e mentali in vista di una ripartenza a testa alta. Proprio sulla sconfitta in tre set in terra dolomitica, Andrea Scoppa per il resto del Carlino Macerata ha intervistato Jiri Kovar che analizza così la partita: “Loro hanno battuto molto forte ma sono stati bravi anche in attacco. Noi invece abbiamo sbagliato più del solito in ricezione, ci sta contro i siluri di Abdel Aziz, ma gli altri non hanno servito così forte. Invece ricevendo male non abbiamo permesso a De Cecco di agire sui 3 metri. Infine abbiamo inciso poco a muro e in difesa”.
    Lo schiacciatore classe 1989, trova nella sconfitta anche dei lati “positivi”: “Salvo il fatto che, nonostante la brutta giornata, abbiamo perso ogni set per pochi punti. Un buon segno”.
    Trento conferma di essere la terza big tra le due litiganti? “La vedo più quadrata di Perugia. Quando i palloni scottano la Sir va da Leon, l’Itas invece ha tante armi e per chi difende è dura». LEGGI TUTTO

  • in

    Eccheli: “Più il tempo passa più c’è il rischio di un congestionamento delle partite”

    Di Redazione
    Il virus non lascia scampo al mondo del volley e continua a colpire le squadre. Nel caso di Monza, due compagini insieme, il roster della femminile del Saugella con ben undici positivi e quello del Vero Volley con sette.
    I ragazzi cari alla Presidente Marzari sono tornati comunque ad allenarsi a ranghi ridotti, sono infatti sei i disponibili per Massimo Eccheli, monzesi che hanno già rimandato le partite contro Verona e Civitanova. Il tecnico brianzolo, intervistato oggi da Il Cittadino, racconta il suo lavoro in palestra in questo periodo di emergenza: “Il lunedì e il venerdì alterniamo lavoro con i pesi e parte tecnica con la palla, niente di eccezionale perché i ragazzi sono fermi da ormai otto o nove giorni. Martedì, giovedì e sabato un paio d’ore di tecnica con la palla“.
    Per il ritorno in campo dei rossoblu il coach risponde così: “Al momento la prima partita che potremmo giocare sarebbe il 27 dicembre in casa con Padova, ma è un’ipotesi che andrà vagliata alla luce dei recuperi effettivi: con massimo 3 giocatori positivi per gruppo squadra si può giocare, oltre no. Poi si possono stabilire degli accordi tra club: è già successo, per esempio tra Trento e Padova quando gli unici positivi erano i due alzatori, ma le società decisero di rimandare. Più il tempo passa e più c’è il rischio di un congestionamento delle partite. Quando ripartiremo arriveremo da un periodo forzato di stop e con i postumi del Covid-19″.
    I suoi atleti come hanno vissuto la positività al virus? “I nostri atleti risultati positivi erano in parte asintomatici, in parte hanno avuto sintomi lievi, ma in quasi tutti il virus lascia molta spossatezza che va recuperata in modo mirato. Purtroppo questa situazione, l’eventualità di uno stop forzato, è una condizione a cui bisogna adattarsi”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo non dà scampo a una Cisterna senza mordente

    Di Redazione
    Continua a brillare la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, continua a soffrire la Top Volley Cisterna. Il recupero della decima giornata di andata dà un verdetto senza appello: i giallorossi si impongono per 3-0 in poco più di un’ora, consolidando il terzo posto in classifica e infliggendo ai pontini la sconfitta numero 13 in stagione, alla vigilia dello scontro diretto contro Ravenna per evitare l’ultimo posto. Un risultato – firmato ancora una volta da Rossard e Defalco, entrambi a quota 12 punti – che spinge il ds ospite Candido Grande a parole severe: “Per noi è una stagione fallimentare“.
    La cronaca:Boban Kovac schiera Sottile in palleggio in diagonale con l’opposto Sabbi, laterali Tillie e Randazzo, al centro Krick e Szwarc con Cavaccini libero mentre dall’altra parte della rete coach Valerio Baldovin risponde con Saitta opposto ad Abouba Drame Neto, al centro Cester e Chinenyeze, di banda De Falco e Rossard con Rizzo libero. 
    Nel primo set la formazione ospite è da subito costretta a rincorrere (7-4), poi dal 9-7 al 14-7 Vibo piazza lo strappo decisivo con una striscia di cinque punti in sequenza con Abouba, che dalla linea dei nove metri mette in grave difficoltà la ricezione pontina, piazzando anche un ace. Dall’altra parte Cisterna non riesce mai a trovare uno spunto capace di far cambiare le cose: 6 punti di Sabbi (31% in attacco) nel primo parziale ma la Top è piuttosto fallosa. Vibo continua a fare la sua partita trascinata dall’opposto Abouba (4 punti e 67%) e dal centrale Cester, conservando un margine di vantaggio costante di otto lunghezze fino al termine. 
    Nel secondo set la Top Volley è anche sfortunata, perché sul risultato di 11-8 s’infortuna lo schiacciatore francese Tillie (problema alla caviglia sinistra per lui) sostituito da Cavuto. Nel corso del parziale poi Vibo si mantiene agevolmente avanti (14-10) ed è sempre la formazione calabrese a scappare (18-11) con un vantaggio di sette punti: Kovac spezza l’inerzia con un time-out, ma al ritorno in campo Defalco si guadagna un ace di precisione che vale il 19-11, poi Krick sbaglia il servizio e regala il 20-12 a Vibo. Il set è ormai compromesso per gli ospiti, con Cavuto che spara out la palla del 22-13: Defalco conquista il set point con la pipe del 24-14, la Top annulla due set point, poi Rossard chiude con il 25-16. 
    In avvio di terzo set ci si aspetterebbe la reazione degli ospiti, ma Cisterna subisce immediatamente un bruciante 7-2 che costringe coach Boban Kovac a chiamare l’ennesimo time out: si torna in campo e Abouba pizzica il muro per il punto dell’8-2 (con un parziale di 5-0). Vibo avanza praticamente senza mai essere ostacolata fino al 14-7, poi arrivano tre punti in sequenza dei pontini e coach Baldovin, a metà del terzo parziale, chiama per la prima volta un time-out: si torna in campo e Abouba piazza da posto due il punto del 15-10 che interrompe la mini-striscia dei pontini.
    Il tema della partita non cambia, con la Top sempre in affanno a rincorrere e Vibo comodamente avanti (17-12 e 19-14): nel finale di set c’è spazio anche per Rondoni, Rossato e Seganov. Sul 22-17 c’è un po’ di confusione al tavolo del segnapunti, così alla ripartenza Cavuto sbaglia il servizio (23-17) dopo quasi tre minuti di attesa. Szwarc annulla il primo match point (24-18) ma poi il centrale dalla linea del servizio centra la rete e regala a Vibo il 25-18 che chiude il match. 
    Aboubacar Drame Neto: “Sapevamo che avremmo incontrato una squadra che sta affrontando un momento di grande difficoltà, ma non abbiamo sottovalutato l’avversario, che può contare comunque su ottimi giocatori. Dedico il mio premio MVP alla squadra, perché anche questa come le altre vittorie è merito di tutto il collettivo. Ovviamente il campionato è ancora lungo e dovremo mantenere sempre alta la concentrazione così come abbiamo fatto stasera, se vogliamo continuare a stupire ed emozionare i nostri tifosi anche solo davanti allo schermo televisivo“.
    Candido Grande: “Per noi è una stagione fallimentare, stiamo giocando una bruttissima pallavolo, abbiamo appena cinque punti in classifica e non usciamo da questa situazione. Il campionato sta finendo, mancano otto giornate e non combattiamo, non riusciamo a fare il nostro gioco. Squadra competitiva sulla carta? Non è importante questo, è il campo che deve dare le risposte e in questo momento non stanno arrivando. È vero che ci sono state alcune motivazioni, problematiche varie ma non voglio trovare scuse perché è questa la situazione che stiamo attraversando, per noi è una stagione fallimentare“. 
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Top Volley Cisterna 3-0 (25-17, 25-16, 25-18)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Chinenyeze 7, Chakravorti ne, Sardanelli ne, Gargiulo ne, Abouba Drame Neto 9, Dirlic ne, Saitta 1, Rossard 12, Corrado ne, Rizzo (L), Cester 7, Defalco 12, Lyneel ne, Almeida ne. All. Baldovin.Top Volley Cisterna: Cavuto 3, Cavaccini (L), Sottile, Tillie 2, Seganov, Rossato, Sabbi 16, Rossi ne, Rondoni, Randazzo 5, Krick 5, Szwarc 10. All. Kovac.Arbitri: Canessa e SpinnicchiaNote: Durata set: 23′, 25′, 18′. Vibo: ricezione 66% (18%), attacco 58%, ace 3 (err. batt. 6), muri pt. 11; Cisterna: 59% (31%), attacco 45%, ace 2 (err.batt. 14), muri pt. 2.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO