More stories

  • in

    Superlega maschile: i risultati degli anticipi

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    L’ottava giornata di ritorno della Superlega maschile si apre con due anticipi: l’Itas Trentino ospita la Top Volley Cisterna e, in diretta su RaiSport +HD, la Cucine Lube Civitanova affronta la Leo Shoes Modena. Ecco la situazione aggiornata in tempo reale:
    RISULTATI
    Itas Trentino-Top Volley Cisterna 3-1 (24-26, 26-24, 25-20, 25-18)
    Cucine Lube Civitanova-Leo Shoes Modena 3-2 (25-20, 28-30, 25-19, 16-25, 15-10)
    CLASSIFICASir Safety Conad Perugia* 46, Cucine Lube Civitanova* 43, Itas Trentino 41, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 34, Vero Volley Monza*** 27, Leo Shoes Modena* 27, Gas Sales Bluenergy Piacenza* 27, NBV Verona** 22, Allianz Milano*** 21, Consar Ravenna** 13, Kioene Padova* 12, Top Volley Cisterna 5.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaBarton arriva Milano. Solè: “Servirà una prova di squadra”

    Di Redazione
    Torna al PalaBarton la Sir Safety Conad Perugia! È di nuovo teatro di Superlega l’impianto di Pian di Massiano pronto ad accogliere domani l’ottava di ritorno con i Block Devils che ospitano, con fischio d’inizio alle ore 18:00 e diretta tv su Raisport, l’Allianz Milano.
    “Arriva una partita difficile contro una squadra costruita per fare bene e che ha dimostrato domenica scorsa contro la Lube di potersela giocare contro tutti. Sarà una sfida dura e la affronteremo come sempre, con la voglia di fare punti. Dovremo entrare in campo tosti, dimostrare voglia di vincere e prenderci quei tre punti che ci permetterebbero di restare in vetta alla classifica. Sarà una battaglia e servirà una prova di squadra importante per vincerla”. Così alla viglia il centrale bianconero Sebastian Solè.
    Perugia cerca la vittoria per dare continuità ai risultati, dopo il successo domenica scorsa a Ravenna, e per difendere il primo posto provvisorio in classifica. Coach Heynen deciderà probabilmente solo all’ultimo, al termine della rifinitura di domattina, la formazione iniziale. Atanasijevic è rientrato in gruppo in settimana, ma è possibile che inizialmente il tecnico belga presenti la stessa formazione di Ravenna con Travica (la cui squalifica per una giornata è stata commutata dalla società in sanzione pecuniaria) in regia, Ter Horst in diagonale, Ricci e Solè al centro, Leon e Plotnytskyi in banda e Colaci libero.
    Milano, che arriva in Umbria direttamente da Vibo dove due giorni fa ha giocato il recupero della terza di ritorno perdendo 3-1, ha recuperato sia Patry che Sbertoli, utilizzati in Calabria per qualche spezzone di gara. Anche coach Piazza probabilmente deciderà poco prima del match i sette iniziali. È possibile al via vedere i giocatori che hanno terminato il match di Vibo con l’ex Daldello in regia, Ishikawa opposto come rotazione, Kozamernik e Piano centrali, Maar e Urnaut schiacciatori e Pesaresi libero.
    PRECEDENTI
    Tredici i precedenti tra le due società con undici vittorie della Sir Safety Conad Perugia e due successi dell’Allianz Milano. L’ultimo confronto diretto il 25 novembre scorso a Milano per il match d’andata con vittoria di Perugia in quattro set (25-21, 20-25, 21-25, 22-25).
    EX DELLA PARTITA
    Due ex in campo domani nel match tra Perugia e Milano. Nel roster bianconero c’è Alessandro Piccinelli, a Milano nella stagione 2017-2018. Nel roster meneghino c’è Nicola Daldello, a Perugia dal 2011 al 2013.
    DIRETTA TV SU RAISPORT
    Il match di domani tra Perugia e Milano sarà visibile in diretta tv su Raisport a partire dalle ore 18:00 con il commento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL E RADIOFONICA SU UMBRIA RADIO
    La voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa del PalaBarton, racconterà live domani alle ore 18:00 Perugia-Milano sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.
    DIFFERITA DEL MATCH SU TEF CHANNEL
    Perugia-Milano sarà trasmessa in replica lunedì 18 gennaio alle ore 21:00 sul canale 112 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Ter Horst, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.ALLIANZ MILANO: Daldello-Ishikawa, Kozamernik-Piano, Maar-Urnaut, Pesaresi libero. All. Piazza.Arbitri: Andrea Pozzato – Ubaldo Luciani
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leal: “Modena è una squadra molto determinata”

    Di Redazione
    Il big match Lube – Modena a porte chiuse sarà come un’opera d’arte senza la sua degna cornice. Domani (sabato 16 gennaio alle 18), all’Eurosuole Forum, i biancorossi di Fefè De Giorgi ospiteranno i gialli di Andrea Giani per l’anticipo dell’8a giornata di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca. Saranno la diretta RAI Sport e il live di Radio Arancia a saziare la fame di grande volley dei tifosi biancorossi ed emiliani.
    Secondi in classifica con 41 punti in 17 match, a meno cinque da Perugia, ma con una gara da recuperare (il 21 gennaio in casa con Monza), i cucinieri sono reduci dalla vittoria sofferta a Milano nella 7a di ritorno, un successo arrivato in rimonta al tie break. Gli emiliani, invece, vengono dal colpaccio in tre set al PalaBanca di Piacenza nel derby con la Gas Sales, recupero della 6a di ritorno. La Leo Shoes, che non è scesa in campo nell’ultimo turno perché aveva anticipato a novembre la sfida con Padova (3-0), è tornata a ridosso delle zone nobili della classifica con un settimo posto a 26 punti in 17 gare.
    La rivale di giornata, ultima formazione schierata da Modena: Il sestetto di Andrea Giani ha espugnato il PalaBanca schierandosi con l’ex Christenson al palleggio per Vettori opposto, Lavia e Petric laterali, l’ex Stankovic e Mazzone al centro. Infine, l’ex Grebennikov nel ruolo di libero. Nell’arco del match il tecnico ha dato spazio anche a Karlitzek e Rinaldi.
    Parla Yoandy Leal (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Modena è una squadra molto determinata e verrà a Civitanova per giocare a viso aperto. Noi dovremo essere bravi a migliorare alcuni aspetti nell’atteggiamento e nel gioco, mi riferisco alla concentrazione e alla precisione. Ci stiamo allenando molto e bene per alzare il livello e trovare una maggiore costanza nel gioco rispetto alla gara con Milano. Siamo sicuri dei nostri mezzi e, proprio come nella sfida di andata con la Leo Shoes, daremo il massimo per essere più concreti e prevalere sugli avversari!”
    Gli arbitri della gara : match diretto da Mauro Goitre (TO) e Luca Sobrero di Cairo Montenotte (SV)
    Sfida numero 98 : finora la Lube si è imposta 54 volte, mentre Modena ha avuto la meglio in 43 occasioni.
    Gli ex del match : Simone Anzani a Modena nel 2018/19, Micah Christenson alla Lube dal 2015/16 al 2017/18, Jenia Grebennikov alla Lube dal 2015/16 al 2017/18, Dragan Stankovic alla Lube dal 2009/10 al 2018/19
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Simone Anzani – 14 attacchi vincenti ai 1000, – 1 muro vincente ai 500, Robertlandy Simon – 5 punti ai 1000, – 3 muri vincenti ai 200 (Cucine Lube Civitanova), Elia Bossi – 6 punti ai 500, – 1 muro vincente ai 100, Daniele Lavia – 3 muri vincenti ai 100 (Leo Shoes Modena)
    In carriera: Luca Vettori – 22 punti ai 4300 (Leo Shoes Modena)
    Come seguire Cucine Lube Civitanova – Leo Shoes Modena
    Diretta Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radio sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Replica televisiva lunedì alle ore 21 e martedì alle 14 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con la telecronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Date ed orari degli ultimi quattro turni per Trento, a Vibo si gioca alle 17

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato date ed orari delle ultime tre settimane di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21. Il rush finale di campionato dell’Itas Trentino sarà caratterizzato da anticipi e variazione di orari; dopo il match di sabato 16 gennaio (ore 17) alla BLM Group Arena contro Cisterna, i gialloblù giocheranno domenica 24 alle ore 17 a Vibo Valentia, saranno poi di scena a Milano mercoledì 3 febbraio (fischio d’inizio alle ore 19.30) e concluderanno il loro percorso un giorno prima rispetto al resto del programma, in casa contro Ravenna sabato 6 febbraio (anziché domenica 7) alle ore 18.
    Fissato anche l’orario di inizio del quarto di finale di Del Monte® Coppa Italia 2021, in programma mercoledì 27 gennaio alla BLM Group Arena contro Milano. La vincente giocherà la seconda semifinale della competizione, in programma sabato 30 gennaio alle ore 18 all’Unipol Arena di Bologna contro Perugia o Ravenna.
    Il programma completo delle prossime partite ufficiali di Trentino Volley:16 gennaio – ore 17.00: Itas Trentino-Top Volley Cisterna (19ª giornata di SuperLega – diretta www.elevensports.it/live)24 gennaio – ore 17.00: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Itas Trentino (20ª giornata di SuperLega – diretta www.elevensports.it/live)27 gennaio – ore 19.00: Quarto di finale di Coppa Italia Itas Trentino-Allianz Milano – (diretta www.elevensports.it/live)
    3 febbraio – ore 19.30: Allianz Milano-Itas Trentino (21ª giornata di SuperLega – diretta www.elevensports.it/live)6 febbraio – ore 18.00: Itas Trentino-Consar Ravenna (22ª giornata di SuperLega – diretta www.elevensports.it/live)9 febbraio – ore 21.00: Lokomotiv Novosibirsk-Trentino Itas (a Friedrichshafen – 1ª giornata del secondo concentramento della Pool E di CEV Champions League – diretta Sky Sport)10 febbraio – ore 18.30: CEZ Karlovarsko-Trentino Itas (a Friedrichshafen – 2ª giornata del secondo concentramento della Pool E di CEV Champions League – diretta Sky Sport)11 febbraio – ore 18.30: VfB Friedrichshafen-Trentino Itas (a Friedrichshafen – 3ª giornata del secondo concentramento della Pool E di CEV Champions League – diretta Sky Sport)
    Cliccando www.trentinovolley.it/calendario si possono sincronizzare automaticamente i prossimi impegni ufficiali di Trentino Volley con quelli già inseriti sull’agenda personale del proprio device (smatphone, pc, tablet).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo sente l’aria di casa e torna al successo contro Milano

    Di Redazione
    La Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia si lascia alle spalle i recenti passi falsi in trasferta e torna a fare la voce grossa sul campo amico: nel recupero della terza giornata di ritorno di Superlega i giallorossi hanno ancora la meglio per 3-1 sull’Allianz Milano, già battuta a domicilio nel girone d’andata. Per i meneghini, che non vincono dallo scorso 29 novembre, è la quinta sconfitta consecutiva in campionato. Torey Defalco in stato di grazia per i calabresi (23 i punti messi a segno dallo statunitense), mentre per Milano, priva di Sbertoli per quasi tutta la partita, l’unica buona notizia è il recupero di Jean Patry, entrato per un set.
    Partita di fatto aperta soltanto nel secondo set, vinto dai milanesi, e fino al 22 pari nel terzo: poi un black out degli ospiti, che in sostanza non sono scesi in campo nel quarto parziale nonostante i tentativi di coach Piazza di mescolare le carte con una serie di cambi. Per Vibo, oltre a Defalco, altri 4 giocatori in doppia cifra: l’opposto Dramé Neto, i centrali Chinenyeze e Cester e il solito Rossard.
    La cronaca:Piazza gioca la carta Patry dal primo scambio in diagonale con Daldello. La pipe di Urnaut porta Milano a quota 4, a -1 da Vibo, poi l’ace del francese dai 9 metri porta il parziale sul 6-6. Più 2 Tonno Callipo sull’invasione a rete di Daldello (10-8), ma tre punti consecutivi di Kozamernik (l’ultimo a muro) cambiano tutto e portano Milano in vantaggio (12-13). De Falco riporta avanti i vibonesi (16-14), ma l’ace di Ishikawa pareggia di nuovo i conti.
    Piazza prova il doppio cambio con Weber-Sbertoli per Patry-Daldello, ma sull’attacco difeso dall’opposto brasiliano e sul break Vibo Piazza si gioca il primo time out (18-16). Vibo scappa via sull’ace di De Falco (21-17), con Kozamernik in primo tempo e l’errore di Rossard per il 22-20. Errore dia 9 metri per Kozamernik (24-21) con il set che si chiude sulla murata di Abouba (25-21).
    Muro vincente di Piano su Rossard (2-3) in avvio di secondo set, ma Abouba riporta avanti i calabresi con il mani out del 5-4. Il muro di Kozamernik vale il 6-7, con Piano che si esalta nello stesso fondamentale per l’8-10. Break Kozamernik in primo tempo (11-14), con Urnaut che piazza un nuovo punto in contrattacco per il più 4 (11-15). Sulla doppia di Saitta Baldovin chiama time out (14-19), con il muro di Maar per il 15-22. Errore di Almeida al servizio (17-24), con il parziale che si chiude sul servizio errato di Abouba (18-25).
    Urnaut-Ishikawa per l’immediato 0-2 nel terzo parziale, poi Maar attacca il mani out per il 5-6. Rossard trova l’ace dai 9 metri, ma Urnaut risponde con una strepitosa diagonale per l’8-8. Maar trova l’11-11 giocando sulle mani del muro, poi Urnaut per la diagonale lunga (13-13). Maar trova un’autostrada in parallela (14-14) con il fluido cambio palla a farla da padrona tra le due squadre, poi l’ace di Kozamernik per il 15-16. Nuovamente avanti Vibo con il muro di Rossard su Ishikawa (18-17), ma Daldello a muro blocca Rossard (18-19). Cester e l’invasione di Maar consegnano il più 2 a Vibo (24-22), che chiude per il 25-22.
    Chinenyeze porta Vibo sul 3-1 nel quarto set, con Piano a segno per il punto del 4-3. Doppio muro Vibo e coach Piazza è costretto a spendere il suo primo discrezionale (7-3), con il secondo time out che arriva sul 10-4. Kozamernik trova il quinto punto di Milano, ma Defalco mette a segno la diagonale del 12-5. Ancora un muro per Vibo su Piano per il 16-7 dei padroni di casa, ma è una Milano assente. Errore di Urnaut in pipe per il 23-10, con il set che si chiude 25-12.
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Allianz Milano 3-1 (25-21, 18-25, 25-22, 25-12)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 2, Rossard 14, Chinenyeze 10, Drame Neto 16, Defalco 23, Cester 10, Sardanelli (L), Rizzo (L), Chakravorti 0, Corrado 1, Birigui 0. N.E. Dirlic, Gargiulo. All. Baldovin.Allianz Milano: Daldello 1, Urnaut 14, Kozamernik 11, Patry 2, Ishikawa 10, Piano 6, Staforini (L), Sbertoli 0, Pesaresi (L), Maar 10, Weber 1, Basic 1. N.E. Mosca, Meschiari. All. Piazza.Arbitri: Canessa, Cesare.Note: Durata set: 28′, 27′, 29′, 22′; tot: 106′. Vibo Valentia: battute vincenti 5, battute sbagliate 19, muri 7, attacco 57%, 62% (30% perfette) in ricezione. Milano: battute vincenti 3, battute sbagliate 8, muri 8, attacco 47%, 59% (30% perfette) in ricezione.
    CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 46, Cucine Lube Civitanova* 41, Itas Trentino 38, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 34, Vero Volley Monza** 27, Gas Sales Bluenergy Piacenza 27, Leo Shoes Modena* 26, NBV Verona* 22, Allianz Milano** 21, Consar Ravenna* 13, Kioene Padova 12, Top Volley Cisterna 5.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley prima nei muri punto, ben 160 per i brianzoli

    Di Redazione
    Terzo giorno di lavoro settimanale per la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli. Pesi e tecnica in mattinata e solo lavoro con la palla nel pomeriggio per Beretta e compagni, concentrati sul preparare la prossima sfida nella SuperLega Credem Banca, in calendario martedì 19 gennaio, alle ore 20.30, in diretta Rai Sport + HD, all’Arena di Monza, contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia.
    Per la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley, reduce dalla sconfitta al tie-break contro Trento e prima ancora da ben sette vittorie consecutive, record assoluto dei rossoblù da quando militano nella massima serie, l’ultimo stop senza punti risale proprio al confronto di andata contro i calabresi, perso 3-1 fuori casa e datato 1°novembre 2020.
    Da quella sconfitta, Monza ha iniziato la sua marcia vincente, centrando successi importanti grazie ad un gioco corale efficace e divertente. A dimostrazione di questo i brianzoli, con una gara ancora da recuperare, possono vantare numeri positivi. 1062 punti realizzati, settimo posto, prima Trento con 1122, 98 ace, quarta piazza, prima Trento con 125, e 160 muri vincenti, prima posizione davanti a Trento, seconda con 147.
    A livello individuale il bomber monzese è Dzavoronok, ottavo in graduatoria generale con 248 punti, primo Abdel-Aziz di Trento con 362, anche ace-man dei lombardi (27 battute vincenti, settimo, primo sempre Abdel-Aziz con 57). Il best blocker rossoblù è invece Lagumdzija con 27 muri vincenti, quindicesimo, primi Anzani di Civitanova e Podrascanin di Trento con 41.
    Allenamenti dall’11 al 17 gennaio 2021 (allenamenti a porte chiuse)Lunedì 11 gennaioLiberoMartedì 12 gennaioOre 16.00 – 18.00 PesiMercoledì 13 gennaioOre 12.00 – 14.30 Allenamento tecnicoGiovedì 14 gennaioOre 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoVenerdì 15 gennaioOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoSabato 16 gennaioOre 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 16.00 – 18.30 Allenamento tecnicoDomenica 17 gennaioOre 16.00 – 18.00 Allenamento tecnico
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza di nuovo al lavoro. Finger: “Proveremo a vincere tutte le partite”

    Foto Ufficio Stampa Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Ripresa della preparazione in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: i biancorossi, infatti, si sono ritrovati questa mattina agli ordini di coach Bernardi e del suo staff per riprendere gli allenamenti in vista del prossimo impegno di domenica.
    Dopo le sfide casalinghe contro Vibo Valentia e Modena Clevenot e compagni sono attesi dalla trasferta in Veneto contro Kioene Padova, formazione guidata da coach Jacopo Cuttini. Alla Kioene Arena, infatti, andrà in scena domenica 17 gennaio alle ore 16 (Diretta Eleven Sports) l’ottava giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    In occasione del recupero di martedì contro i modenesi, Piacenza non è riuscita a ripetere la bella prestazione messa in campo sabato contro Vibo. I biancorossi ora occupano il sesto posto a pari punti con Monza che però ha ancora dalla sua una gara da recuperare. Mancano ormai poche gara al termine della regular season: sul suo cammino Piacenza troverà Padova, Verona, Monza e Milano. Obiettivo è quello di centrare il miglior piazzamento in classifica per poi concentrarsi sulle sfide play-off nella seconda parte di stagione.
    Michal Finger, opposto biancorosso, si sofferma sulle difficoltà in cui la squadra è incappata contro Modena e carica i suoi in vista dei prossimi appuntamenti previsti: “L’ultima partita non è andata come avevamo previsto. Abbiamo ancora molto lavoro da fare e per questo torniamo in palestra carichi per prepararci al meglio. All’inizio l’approccio mentale è molto importante e credo che dalla partita di Padova prenderemo il ritmo giusto. Ormai mancano poche gare alla fine di questa prima parte di stagione: il nostro obiettivo è quello di provare a vincere tutte quelle che rimangono per piazzarci più in alto in classifica, anche dopo la sconfitta con Modena che non ci ha portato punti. Ovviamente non dipende solo da noi ma faremo tutto il possibile per raggiungere il nostro obiettivo”.
    Tornando alla trasferta veneta in programma domenica, Piacenza e Padova si sono affrontate 3 volte, due di queste proprio nella stagione 2020/2021. In due occasioni Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si è imposta sui patavini, entrambe tra le mura amiche del PalaBanca: nella stagione 2019/2020 dopo un combattuto tie break e in questa stagione per 3-1 con un Grozer sugli scudi. Alla Kioene Arena, invece, i biancorossi hanno ceduto a Volpato e compagni agli ottavi di Del Monte Coppa Italia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO