More stories

  • in

    Verona, Giulio Magalini: “Da Kaziyski c’è solo da imparare”

    Foto Facebook BluVolley Verona

    Di Redazione
    Tornato dal Campionato Europeo con la Nazionale Under 20 Maschile, Giulio Magalini, schiacciatore veronese classe 2001, ha fatto il suo esordio nel campionato di Superlega lo scorso weekend nel match contro l’Allianz Milano. Intervistato dal quotidiano L’Arena, il giovane atleta ha raccontato l’approccio con la squadra, la NBV Verona.
    Come è stato l’inserimento nella squadra? Con chi ha legato di più e chi ti ha colpito in particolare? “È stato molto positivo, conoscevo alcuni ragazzi come Peslac, Zanotti e Donati. Con loro ho legato anche fuori dal campo. Mi ha colpito in particolare Matey, la sua professionalità e la sua capacità di interpretare il gioco”.
    Contro Milano l’esordio in Superlega. “Intanto ringrazio il mister e lo staff per avermi dato la possibilità di giocare. Subito sono entrato per la battuta. E lì sei da solo e non hai scuse, la palla devi alzartela tu e devi colpirla nel migliore dei modi. C’era un po’ di tensione ma ero ben pronto. Non mi aspettavo di restare in campo così tanto ma ho cercato di dare il massimo”.
    Chi sono tuoi campioni di riferimento? “Ogni giocatore ha le sue peculiarità e da ognuno vorrei estrapolare le sue doti per acquisirle e immagazzinarle nel mio bagaglio tecnico. Di campioni ce ne sono tanti, uno lo abbiamo in squadra che è Kaziyski e da lui c’è solo da imparare”.
    Il sogno che vorresti realizzare? “Fare di questo sport il mio lavoro. E magari riuscire a giocare per la squadra della mia città”. LEGGI TUTTO

  • in

    Danani: “Modena è sempre Modena, anche se ora non è al suo massimo”

    Di Redazione
    Torna un grande classico alla Kioene Arena, che domenica 25 ottobre ospiterà la Leo Shoes Modena. Alle ore 18.00 la Kioene Padova scenderà in campo per cercare di riscattare la prestazione di domenica scorsa a Civitanova. Se i bianconeri sono reduci da 4 sconfitte consecutive (contro Perugia, Vibo Valentia, Monza e Civitanova), i modenesi arrivano invece a Padova dopo la vittoria interna per 3-0 contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, squadra che la Kioene affronterà nel successivo turno di campionato.Il 25 ottobre il libero Santiago Danani giocherà la sua gara ufficiale numero 60 nel campionato italiano.
    «Modena è sempre Modena – dice Danani – anche se probabilmente in questa fase non ha ancora raggiunto il suo massimo livello. Detto questo, è una squadra costruita per ambire ai piani alti della classifica e sicuramente verranno qui per cercare la vittoria. Dovremo essere pronti ad affrontare questo appuntamento».
    Come analizzi l’ultimo test contro Civitanova e cosa ti attendi dalla Kioene domenica?«Ora come ora Civitanova è una delle formazioni più in forma e lo si è visto. In alcuni frangenti però avremmo potuto fare di più e questo deve servirci da lezione per le prossime partite. Dovremo scendere in campo senza pensare troppo al gioco degli avversari, concentrandoci maggiormente su di noi».
    Delle 59 gare ufficiali finora disputate in Italia, qual è quella che ricordi maggiormente?«Ce ne sono tante, ma ne scelgo due: la vittoria ottenuta proprio l’anno scorso alla Kioene Arena con Modena e lo 0-3 a Trento. Vincere contro squadre di questo grande livello lascia sempre grandi emozioni».
    PRECEDENTI E ARBITRI DI DOMENICA. Quella di domenica sarà la sfida ufficiale numero 99 tra queste due Società. 90 le vittorie dei modenesi contro le 18 dei patavini. L’ultima vittoria dei veneti risale proprio allo scorso campionato, quando il 26 dicembre 2019 la Kioene vinse per 3-1 alla Kioene Arena in occasione della 1° giornata di ritorno di SuperLega. Arbitri della gara di domenica saranno Ilaria Vagni di Perugia e Luca Sobrero di Savona. Terzo arbitro sarà Valerio Rusconi mentre al viedo check siederà Gabriele Barbieri.
    PREVENDITE APERTE. I biglietti per Kioene Padova – Leo Shoes Modena si possono acquistare solo on-line fino alle ore 18.00 di domenica 25 ottobre visitando la sezione Biglietteria del sito www.pallavolopadova.com. Il giorno della partita, in base alle disposizioni vigenti, la biglietteria della Kioene Arena rimarrà chiusa. L’apertura degli ingressi avverrà alle ore 16.30.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Yant: “Ognuno mi insegna molto. Però la tecnica di Osmany è da manuale”

    Di Redazione
    10 punti a referto per lui.
    8 contro Padova. È il tabellino del giovane cubano della Lube Volley, Marlon Yant, in questo inizio di campionato.
    Il diciannovenne è stato intervistato da il Corriere Adriatico Macerata partendo proprio dalla bella prova di domenica: “Avevo tanta voglia di giocare. Ci stiamo allenando tanto, stiamo lavorando molto in palestra Inoltre ho accanto a me dei campioni, che prima di tutto sono delle bravissime persone“.
    Cosa prova nel giocare accanto a campioni, tra l’altro anche suoi connazionali? “Per me sono stati sempre degli idoli. Con Simon ho anche giocato in nazionale. Averli accanto è un grande stimolo per un giovane”. Chi e cosa ammira di più? «Ognuno mi insegna molto. Però la tecnica di Osmany è da manuale».
    E poi c’è De Cecco, che impressione le ha fatto il palleggiatore? «Ha un’incredibile capacità di gestire la palla. Luciano è un grandissimo e per me è un maestro, mi insegna tante cose e mi dà sempre consigli». LEGGI TUTTO

  • in

    Lube: archiviata la vittoria con Padova, ora testa a Milano

    Di Redazione
    Doppio giorno di riposo per la Cucine Lube Civitanova che, archiviata la netta vittoria per 3-0 ottenuta su Padova domenica all’Eurosuole Forum, ha potuto godere di un lunedì e un martedì liberi concessi dallo staff tecnico biancorosso. Riposo meritato dopo il tour de force delle prime sei gare di SuperLega che ha visto Juantorena e compagni conquistare tutte vittorie e 17 punti sui 18 a disposizione in classifica, ad un sola distanza dalla capolista Perugia che finora guida a punteggio pieno.
    Da mercoledì mattina gli uomini di De Giorgi torneranno al lavoro per preparare la prossima sfida che vedrà i biancorossi ancora impegnati in casa: domenica (ore 18) all’Eurosuole Forum arriverà infatti l’attuale terza forza del campionato, l’Allianz Milano, per una sfida di alta classifica in cui i cucinieri andranno a caccia della settima vittoria consecutiva. Il rientro al lavoro prevede una doppia seduta di pesi e di tecnica mercoledì, poi allenamento con la palla tutti i pomeriggi fino alla consueta seduta pre-gara in programma domenica mattina.
    Il programma di lavoro dal 19 al 25 ottobre
    Lunedì: Riposo – Riposo
    Martedì: Riposo – Riposo
    Mercoledì: Pesi – Tecnica
    Giovedì: Riposo – Tecnica
    Venerdì: Pesi – Tecnica
    Sabato: Riposo – Tecnica
    Domenica: Tecnica – 7° giornata andata SuperLega vs Milano (h.18.00 – Eurosuole Forum – Civitanova)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza, oggi pesi e tecnica. Il programma settimanale degli allenamenti

    Di Redazione
    Martedì tra pesi e tecnica per la Vero Volley Monza. Rientrata lunedì in giornata dalla trasferta di Cisterna, la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley ha sostenuto quest’oggi una mezza giornata di allenamento agli ordini dell’allenatore Massimo Eccheli e del preparatore atletico Silvio Colnago. Di fronte a Beretta e compagni, impegnati a preparare il prossimo appuntamento nella SuperLega Credem Banca, fissato domenica 25 ottobre, alle ore 18.00, all’Arena di Monza, contro l’Itas Trentino, ci sono altri quattro giorni di lavoro utili ad arrivare al massimo della condizione alla sfida contro Giannelli e compagni.
    Allenamenti dal 19 al 25 ottobre 2020 ( a porte chiuse)Lunedì 19 ottobreLiberoMartedì 20 ottobreOre 14.00 – 16.30 Pesi + Allenamento tecnicoMercoledì 21 ottobreOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoGiovedì 22 ottobreOre 14.30 – 17.00 Allenamento tecnicoVenerdì 23 ottobreOre 9.00 – 11.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 16.30 – 19.00 Allenamento tecnicoSabato 24 ottobreOre 11.30 – 13.30 Allenamento tecnicoDomenica 25 ottobreOre 11.00 Rifinitura pre garaOre 18.00 Vero Volley Monza – Trento (7a giornata andata SuperLega)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley: intervento riuscito per Filippo Federici

    Foto Ufficio stampa Vero Volley Monza

    Di Redazione
    Intervento riuscito per il libero azzurro della Vero Volley Monza, Filippo Federici. La procedura, effettuata alla Clinica Zucchi di Monza dal Prof. Claudio Manzini e dal Dott. Marco Pungitore, è andata a buon fine. L’intervento è stato previsto in seguito alla rottura del menisco del ginocchio destro occorsa all’atleta della formazione monzese durante la gara tra Padova e Monza, valida per la sesta giornata di andata della SuperLega Credem Banca 2020-2021, dello scorso mercoledì 14 ottobre.
    Il giocatore, il cui rientro è previsto fra 15 giorni circa, inizierà immediatamente il recupero articolare. Nei primi giorni Federici sarà seguito, con macchinari di nuova concezioni, al Centro Fisioterapico Wellness Clinic della Clinica Zucchi di Monza, coordinata dal Dott. Cristiano Fusi, dal responsabile fisioterapia della Wellness Clinic e del Consorzio Vero Volley, Roberto Volpi.
    In un secondo momento Federici verrà seguito direttamente dal fisioterapista della squadra Cesare Zanardi per il ritorno al gesto sportivo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, Cuttini: “La Lube ci ha messo in grande difficoltà al servizio”

    Di Redazione
    La Kioene Padova è tornata a mani vuote dalla trasferta sul campo della Cucine Lube Civitanova perdendo per 3-0. Per la Kioene sarà necessario resettare il match con i cucinieri e concentrarsi sulla sfida di domenica prossima quando, alla Kioene Arena, arriverà la Leo Shoes Modena.
     «Sapevamo di doverci scontrare con una corazzata», ammette il tecnico della Kioene Jacopo Cuttini ai microfoni del quotidiano Il Mattino di Padova, che poi si sofferma sui 10 ace incassati da Juantorena e soci. «Abbiamo provato a entrare in partita, ma ci hanno messo in grossa difficoltà, soprattutto al servizio. Nel secondo set abbiamo avuto segnali incoraggianti, giocando palla su palla, e questa è forse l’unica nota positiva. Nel terzo i giocatori della Lube hanno ripreso a battere molto forte e abbiamo dovuto staccare la ricezione». LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Baranowicz, la provocazione di Elisabetta Curti: “Spostiamo la gara Vibo-Piacenza”

    Di Redazione
    Ennesimo capitolo della querelle tra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e Gas Sales Bluenergy Piacenza sul trasferimento di Michele Baranowicz (il palleggiatore non potrà essere tesserato dagli emiliani fino al 1° novembre perché manca il nullaosta della società calabrese). Al comunicato di oggi del vicepresidente di Vibo Filippo Maria Callipo risponde la presidente della Gas Sales Elisabetta Curti con una proposta provocatoria: spostare lo scontro diretto tra le due squadre previsto per il 24 ottobre (peraltro in diretta tv su RaiSport), per far venire meno il “sospetto” che la posizione della Tonno Callipo sia volta a procurare un danno agli avversari.
    “Siamo veramente amareggiati dalla spiacevole situazione che si è venuta a creare in merito al mancato trasferimento di Michele Baranowicz da Vibo Valentia – esordisce Elisabetta Curti –. Le regole della Fipav prevedono che Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia dovrebbe rinnovare il tesseramento dell’atleta e poi rilasciare il nullaosta al trasferimento con Piacenza: è quindi evidente che per risolvere la questione sarebbe stato sufficiente avere il consenso immediato da parte di Vibo”.
    “Ho cercato personalmente più volte di contattare il Cavalier Callipo ma senza mai avere risposta alle mie telefonate – precisa la presidente piacentina –. Noi continueremo ad investire e credere in questo fantastico sport, nell’ottica di supportare una grande squadra che non ha avuto ancora modo di trovare la tranquillità per esprimersi, anche se in questa epoca particolare la natura umana ci sta riservando sorprese inaspettate”.
    “Immaginando pertanto di comprendere appieno lo spirito collaborativo e la totale estraneità della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia verso condotte antisportive – prosegue Curti – ci sentiamo di proporre un compromesso di buon senso, nel rispetto dei vigenti seppur ambigui regolamenti, con la richiesta dello spostamento dello scontro diretto con Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, una volta che il tesseramento di Baranowicz sia diventato effettivo con la nostra Società”.
    “In caso contrario – è la perentoria conclusione – è evidente come da questa storia ne usciremmo tutti perdenti: Baranowicz che non ha potuto scendere in campo, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che non ha potuto schierare il giocatore sia a Modena che a Vibo, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia che, vittima di un regolamento ‘ambiguo’, perde l’occasione di dimostrare quel senso di fair play che sta alla base del nostro sport: quel senso di sportività che fortunatamente continueranno a dimostrare i nostri rispettivi tifosi, da sempre gemellati”.
    Intanto il giocatore ha pubblicato un nuovo post su Instagram sulla vicenda: “Sono molto amareggiato e deluso per quello che mi sta accadendo (…) Tengo a precisare che ho avuto un rapporto leale, sereno e cordiale con la famiglia Callipo e non ho nessuno contenzioso legale con loro. Ho provato più volte in questi giorni a contattare il Presidente Callipo cercando di comprendere cosa stesse accadendo senza alcuna risposta. (…) Nulla impedisce a Vibo di farmi giocare da subito“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO