More stories

  • in

    Il derby dà sempre spettacolo, Monza la spunta al tie break

    Di Redazione
    La Vero Volley Monza batte l’Allianz Milano 3-2 e chiude con un bel sorriso il suo cammino negli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia. Già sicuri come i milanesi del passaggio ai quarti, i ragazzi di Fabio Soli escono però dal mondoflex del Centro Pavesi di Milano con la terza vittoria su altrettante uscite ufficiali, che vale il primo posto nel Girone A davanti proprio ai “cugini” per numero di vittorie.
    Piazza fa riposare Sbertoli, Piano e Ishikawa, Soli preferisce Beretta a Galassi nel primo gioco. Monza approccia bene la gara ed è straripante a muro (7 nel primo gioco, 14 finali) e al servizio (10 al termine del match con 2 a testa di Dzavoronok, Galassi e Holt). Sembra che il match sia indirizzato verso i monzesi ed invece Milano prima riapre il match con Maar e Basic e poi passa avanti con l’ottimo approccio alla gara di Weber e gli assoli di Kozamernik.
    La girandola di cambi non fa abbassare la qualità del gioco, che si accende ancor di più nel quarto parziale quando la Vero Volley, sotto 8-4, reagisce con le giocate di Falgari (esordio assoluto per lui nella massima categoria nazionale, anche un ace all’attivo), un incisivo Ramirez Pita e un lucido Sedlacek (MVP del match con 25 punti, 1 ace e 2 muri). Sono proprio le bordate del croato, ben imbeccato da Calligaro, a supportare i monzesi nel quinto gioco, vinto grazie al muro di Beretta su Basic (3 personali per il capitano monzese). Monza si affaccia alla prima stagionale in SuperLega, in programma domenica a Modena, con tante note positive all’attivo.
    La cronaca:Soli sceglie Orduna in diagonale con Lagumdzija, Holt e Beretta al centro, Dzavoronok e Sedlacek in banda e Federici libero. Parte fortissimo la Vero Volley Monza con un break di 5-0, guidato dal super turno al servizio di Holt (anche due ace per lui) ed i muri di Beretta. Milano spezza il filotto monzese con Maar, 6-2, ma gli ospiti continuano a schiacciare forte con Sedlacek e Dzavoronok (9-2) e Piazza chiama time-out. I monzesi svettano a muro con tutti e, grazie al turno in battuta di Lagumdzija, scavano il solco, 16-7. La squadra dI Soli fa la voce grossa a muro, con i milanesi che accusano il colpo e faticano a trovare soluzioni d’attacco. La Vero Volley si aggiudica così il primo gioco, 25-13.
    Nel secondo set dentro Calligaro per Orduna e Galassi per Holt tra le fila di Monza, Piazza invece conferma i sei del primo gioco (Daldello-Patry, Mosca e Kozamernik centrali, Basic e Maar schiacciatori, Staforini libero. Punto a punto iniziale con qualche errore da entrambe le parti (5-5), poi break Milano complici due errori monzesi, 7-5. Maar risponde a Dzavoronok, poi ace di Patry e giocata centrale di Galassi ed ace di Calligaro: Monza si rifà sotto a meno uno, 10-9. Dzavoronok a firmare il pari monzese (13-13), poi equilibrio fino al 15-15, momento in cui la Vero Volley mette la testa avanti con Sedlacek, 17-15.
    Piazza inserisce Sbertoli per Daldello e Weber per Basic: i padroni di casa sorpassano 18-17 e Soli chiama a raccolta i suoi. Alla ripresa del gioco due invenzioni di Calligaro per Lagumdzija e Dzavoronok valgono il più due Vero Volley, 20-18, ed il time-out Milano. Ancora Lagumdzija scatenato in fase offensiva a martellare forte per i brianzoli (22-20), poi Basic mette a segno due ace per Milano ed è 24-24. I padroni di casa chiudono poi il set 28-26.
    Ramirez Pita prende il posto di Lagumdzija e Falgari di Dzavoronok tra le fila di Monza per il terzo set. Turno al servizio efficace di Weber che dopo l’ace del 7-3 per Milano costringe Soli al time-out. Falgari va a segno per la Vero Volley (11-6), ma Milano si appoggia a Basic e a qualche errore monzese per scappare (12-7). Con l’ace di Kozamernik ed il muro di Mosca su Beretta l’Allianz incrementa il vantaggio, 17-8. I padroni di casa non abbassano l’intensità al servizio e in attacco, ma Monza reagisce con Ramirez Pita (muro su Maar) e approfittando di qualche sbavatura dei meneghini, 20-13. Nonostante il tentativo di rimonta monzese (23-18), Milano chiude il parziale 25-20.
    In campo nel quarto set i sestetti del parziale precedente, con la novità di Brunetti nel ruolo di libero per Monza al posto di Federici. Punto a punto iniziale con qualche errore per parte (4-4), poi Kozamernik, con il suo turno in battuta (anche un ace per lui), regala il break a Milano, 8-4. Si accende Ramirez Pita per la Vero Volley: il cubano inizia a spingere forte, approfittando della buona serie al servizio di Calligaro, guidando i suoi sull’11-9 e costringendo Piazza al time-out.
    Ace di Falgari dopo il lampo di Ramirez Pita e la Vero Volley fa le prove di fuga (16-14). Dentro Dzavoronok per Falgari, Pita continua a martellare forte per gli ospiti, con Milano meno efficace in fase offensiva rispetto ai primi set (21-18). Pipe di Sedlacek e Vero Volley avanti (22-19) ma incapace di chiudere il set per qualche errore in battuta. Sedlacek però non sbaglia da posto quattro, con Monza che vince il gioco 25
    Equilibrio (4-4) che si protrae praticamente fino al cambio di campo, momento in cui sono i padroni di casa ad essere avanti, 8-7. Punto a punto di grande intensità fino al 14-14, poi ace di Galassi a regalare primo match-point ai monzesi, bravi a concretizzarlo successivamente con il muro di Beretta su Basic, 18-16.
    Donovan Dzavoronok: “Non era una gara semplice visto che entrambi sapevamo che questo match non valeva niente ai fini della classifica. Noi però volevamo vincere e dimostrare il nostro stato di forma. Sono felice che tutti i ragazzi abbiano dato il massimo stasera. Volevamo fare una bella prova anche per prepararci alla trasferta di Modena, gara in cui cercheremo di fare punti”.
    Matteo Staforini (esordio assoluto con la maglia di Milano per il giovanissimo libero): “Sono molto emozionato per l’esordio, anche se sono molto dispiaciuto per il risultato finale. Ci siamo arrivati vicini con il quinto set perso solo 16-18. Si tratta comunque di un bel test che ci ha permesso di essere ancora più squadra“.
    Allianz Milano-Vero Volley Monza 2-3 (13-25, 28-26, 25-20, 21-25, 16-18)Allianz Milano: Daldello 1, Basic 13, Kozamernik 9, Patry 9, Maar 12, Mosca 8; Staforini (L), Sbertoli, Weber 15, Meschiari 2. Ne. Piano, Sbertoli, Ishikawa. All. Piazza.Vero Volley Monza: Sedlacek 25, Holt 5, Lagumdzija 8, Dzavoronok 17, Beretta 7, Orduna; Federici (L). Falgari 2, Calligaro 2, Brunetti (L), Ramirez Pita 13. All. Soli.Arbitri: Santi Simone, Boris RobertoNote: Durata: 22′, 30′, 26′, 23’, 21’. Tot. 2h02’. Allianz Milano: battute vincenti 7, battute sbagliate 16, muri 3, errori 28, attacco 53%. Vero Volley Monza: battute vincenti 10, battute sbagliate 25, muri 14, errori 34, attacco 52%
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: i risultati degli ottavi di finale

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    L’ultimo turno degli ottavi di finale di Del Monte Coppa Italia si inaugura alle 18 con il derby tra Allianz Milano e Vero Volley Monza e si conclude alle 20.30 con altre tre partite. Le prime 2 classificate di ogni girone si qualificano ai quarti di finale.
    GIRONE AAllianz Milano-Vero Volley Monza 2-3 (13-25, 28-26, 25-20, 21-25, 16-18)NBV Verona-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0-3 (24-26, 21-25, 24-26)
    CLASSIFICA FINALEVero Volley Monza* 7, Allianz Milano 7, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3, NBV Verona 1.*prima per miglior quoziente set
    GIRONE BConsar Ravenna-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0 (25-23, 25-18, 25-18)Kioene Padova-Top Volley Cisterna 3-2 (20-25, 25-21, 19-25, 25-23, 15-13)
    CLASSIFICA FINALEKioene Padova* 7, Consar Ravenna* 7, Top Volley Cisterna 4, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0.*prima per numero di vittorie LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi e Zanini per la panchina di Piacenza. E c’è l’ipotesi Blengini

    Di Redazione
    C’è un nome più caldo degli altri per la sostituzione di Andrea Gardini, esonerato dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza: è quello del suo ex compagno di nazionale Lorenzo Bernardi, che per il secondo anno consecutivo è rimasto senza panchina e ha iniziato la stagione da commentatore per RaiSport. Lo conferma anche il quotidiano Libertà, che cita altri due nomi accostati nelle ultime ore alla panchina emiliana: Emanuele Zanini e Gianlorenzo Blengini, anche se l’ipotesi del CT azzurro (a cui servirebbe comunque una deroga federale per il doppio incarico) appare poco percorribile.
    Il vicepresidente Giuseppe Bongiorni spiega intanto così al quotidiano la scelta della società: “Abbiamo preso questa decisione per come sono maturate le due sconfitte, nonostante la squadra sia formata da giocatori importanti che hanno fatto bene ovunque abbiano giocato. Dovevamo dare una sterzata, abbiamo tolto gli alibi ai giocatori. Gardini ha accettato la nostra decisione assumendosi ogni responsabilità, ma sappiamo bene che le responsabilità non sono sue. È un grande professionista e una grande persona“.
    Oggi, contro Ravenna (stessa avversaria di domenica prossima in campionato), in panchina andrà Massimo Botti: “Stiamo prendendo in considerazione alcune soluzioni – continua Bongiorni – ma abbiamo bisogno ancora di un po’ di tempo per decidere“. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza verso Ravenna. Antonov: “C’è tanta voglia di reagire”

    Di Redazione
    Seconda trasferta consecutiva per la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che stasera, mercoledì 23 settembre, affronterà in gara 3 degli Ottavi di Del Monte Coppa Italia la Consar Ravenna al Pala De Andrè alle ore 20.30 (Diretta streaming Eleven Sports).
    I biancorossi, complici le due sconfitte maturate con Cisterna e Padova, non hanno più la possibilità di passare il turno ma sono alla ricerca della prima vittoria stagionale per dare una svolta a questo inizio complicato. Domenica, inoltre, le due formazioni si ritroveranno sempre sul campo dei romagnoli per la prima sfida di campionato.
    Oleg Antonov, schiacciatore alla sua prima stagione con la maglia della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza presenta la sfida che vedrà i piacentini contrapposti agli uomini di Bonitta. Chiamato in causa nel match disputato alla Kioene Arena, Antonov ha chiuso la sua prestazione con 10 punti e il 75% in attacco. L’italo-russo è consapevole delle difficoltà che la squadra sta attraversando in questo momento ma è sicuro che il gruppo ha voglia di riscatto:
    “È senza dubbio un momento in cui abbiamo alcune difficoltà: credo che adesso sia importante non rimuginare troppo sulle due gare che abbiamo disputato precedentemente. Vedo che c’è tanta voglia di reagire e questo è quello che conta. Dobbiamo lavorare molto per capire cosa non è andato e proseguire nel nostro percorso. Come successo con Cisterna e Padova, Ravenna sarà una squadra che entrerà con il braccio sciolto: da parte nostra dovremo guardare a quello che facciamo in campo e concentrarci al meglio su noi stessi. Scenderemo in campo per vincere, questo è il nostro obiettivo più importante e quello che ci serve in questo momento”.
    Dall’altra parte della rete Piacenza troverà un’avversaria carica dopo la bella vittoria in casa di Cisterna e desiderosa di passare il turno: i tre punti conquistati in terra laziale più quello ottenuto al tie break con Padova valgono al momento il secondo posto in classica proprio alle spalle dei patavini.
    La formazione guidata da coach Bonitta è un mix di esperienza e gioventù: se Saitta, Ter Horst e Vernon Evans hanno lasciato la Romagna in cerca di nuove esperienze, in questa nuova stagione Ravenna si presenta  con un organico rinnovato tra cui otto giocatori compresi tra il 1997 e il 2001 e tre debuttanti in SuperLega.
    STATISTICHE
    Precedenti:1 (1 successo Piacenza)  Precedenti in Coppa Italia: nessuno  
    Ex: Alberto Polo a Ravenna nel 2015/16     
    A CACCIA DI RECORD: In Coppa Italia: Alberto Polo – 15 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza)In carriera: Stefano Mengozzi – 1 partita giocata alle 400, Paolo Zonca – 21 punti ai 1400, (Consar Ravenna), Trevor Clevenot – 14 punti ai 1500, – 2 ace ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna a caccia del pass per il passaggio del turno in Coppa Italia

    Di Redazione
    “Abbiamo alla portata un primo piccolo traguardo che non era inizialmente nei nostri pensieri, non ne avevamo neanche parlato tra di noi, ma adesso, arrivati a questo punto, vogliamo ottenere la qualificazione”. L’ammissione di Marco Bonitta, coach della Consar, dà molto il senso del percorso di crescita che la squadra ravennate ha avviato, percorso che l’ha portata a sottomettere Cisterna dopo aver portato al quinto set Padova nelle due precedenti partite di Coppa e dopo tre allenamenti congiunti in cui si erano viste molte potenzialità.
    “Siamo ancora al 70% della condizione – spiega il coach – e se contro Padova ci siamo espressi al 50% di questo 70% a Cisterna ci siamo espressi al 70% ma penso che possiamo fare sicuramente anche qualcosa di più in termini individuali ma soprattutto in termini di squadra. Sono stato piacevolmente sorpreso della bravura con cui i ragazzi sono riusciti a superare in una settimana quelle interferenze tecniche, mentali e fisiche che spesso limitano nella performance in campo”.
    Per andare oltre il girone di qualificazione e passare il turno, Mengozzi e compagni dovranno fare i conti domani sera, alle 20.30, al Pala De Andrè, ancora per questa occasione aperto al 25% della sua capienza massima, con una Gas Sales Piacenza già eliminata. Un inizio negativo che ha indotto la società emiliana a esonerare Andrea Gardini. Bonitta tiene i suoi ben attenti sui pericoli di questo match.
    “Piacenza ha perso due partite in maniera sinceramente inaspettata – dice il coach della Consar – però sono certissimo che verrà a Ravenna per prendere il nostro scalpo ed esibirlo. Stiamo certi che, pur essendo fuori dalla Coppa, la Gas Sales metterà in campo tutto il potenziale che ha, ed è un potenziale, inutile nasconderlo, nettamente superiore al nostro. Quindi, grande umiltà, grande determinazione ma anche molta autostima che ci farà affrontare bene questa settimana con le due partite con Piacenza”.
    Non mancheranno le suggestioni: sarà la prima volta da ex di Ludovico Giuliani che indossò la maglia dell’allora Wixo Lpr nella SuperLega 2017/18. “Ho giocato un anno a Piacenza e ho un ricordo bellissimo di quell’esperienza – dice il giocatore ‘figlio d’arte’: suo padre era l’allenatore di quel Piacenza – perché è stato il mio primo anno in Superlega. Tra l’altro ho esordito proprio a Ravenna prendendo l’Mvp. E’ stato un anno che mi ha aperto un nuovo mondo, perché fino a lì non avevo mai giocato da professionista e da lì è nato tutto. Ho un ricordo bellissimo della città, dei tifosi, dei Lupi Biancorossi, di tutti. Con la sconfitta di domenica a Padova, Piacenza è stata eliminata ma non dobbiamo rilassarci: penso che sarà un’altra battaglia perché loro giocheranno comunque per fare risultato e penso che dovremo tenere un ottimo livello per ottenere la qualificazione ai quarti di Coppa”.
    Non sarà della partita Tommaso Stefani, tornato con la nazionale Under 20 per l’ultimo stage, in corso di svolgimento in Friuli, prima della partenza per la Repubblica Ceca dove sabato 26 prenderà il via l’Europeo di categoria.
    A dirigere il match di domani sera saranno Luca Saltalippi di Torgiano (che ha arbitrato la partita di andata della scorsa SuperLega tra le due squadre) e Brancati di Potenza, alla quarta direzione di gara della formazione ravennate.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova, De Cecco: “Adesso conta soltanto vincere”

    Foto Ufficio stampa Lube volley

    Di Redazione
    È ripresa oggi, martedì, la settimana di lavoro della Cucine Lube Civitanova dopo il lunedì di riposo concesso in seguito alla vera e propria maratona di sei set contro Trento che a garantito a Juantorena e compagni il passaggio alla Finalissima di Del Monte Supercoppa da disputare contro la Sir Safety Conad Perugia. Oggi per gli uomini di De Giorgi doppio allenamento: di pesi al mattino e di tecnica al pomeriggio, mercoledì ultima seduta all’Eurosuole Forum prima della partenza per Verona, in programma giovedì. Sempre giovedì nel pomeriggio i biancorossi testeranno il campo di gioco dell’AGSM Arena di Verona. Dopo la Finalissima di Supercoppa la Cucine Lube Civitanova si fermerà in Veneto, visto che lunedì 28 sera è in programma la prima giornata di campionato di SuperLega proprio contro la formazione di Verona.
    “Non credo che avrò molte emozioni pur giocando contro la mia ex squadra – dice Luciano De Cecco, regista della Cucine Lube Civitanova che ha vinto due Supercoppe proprio con la maglia di Perugia ed entrambe all’Eurosuole Forum – speriamo di arrivare in buona forma per la sfida di venerdì perché quello che conta è portare a casa il trofeo. Siamo molto contenti di essere arrivati in Finale perché abbiamo sofferto la qualificazione, magari giocando una pallavolo altalenante ma l’obiettivo è stato raggiunto. E ora puntiamo al prossimo, la Supercoppa. Credo che gli allenamenti congiunti già disputati con Perugia non rendano l’idea di quello che succede in una partita vera, in questi giorni penseremo a preparare la gara, carichi in palestra e con la mente verso le giornate toste che ci attendono a Verona tra Supercoppa e campionato”.
    Il programma della settimana dal 21 al 27 settembre
    Lunedì: Riposo – Riposo
    Martedì: Pesi – Tecnica
    Mercoledì: Riposo – Tecnica
    Giovedì: Viaggio – Tecnica
    Venerdì: Tecnica – Finale Supercoppa vs Perugia (h.21.30 – AGSM Forum – Verona)
    Sabato: Riposo – Pesi
    Domenica: Riposo – Tecnica
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano-Monza, derby lombardo per la terza ed ultima giornata del girone A

    Di Redazione
    Si chiudono gli ottavi di finale della Del Monte® Coppa Italia per l’Allianz Powervolley Milano. Domani sera, al Centro FIPAV Pavesi di Milano, va in scena l’ultimo atto del girone A tra la formazione di casa e la Vero Volley Monza. Sarà dunque derby lombardo, con la formazione di coach Piazza e la squadra brianzola che hanno già staccato rispettivamente il pass per i quarti e attualmente sono distanziate da un solo punto: Milano è a quota 6 con Monza ad inseguire ad un punto di distanza.
    Sarà il confronto tra meneghini e brianzoli a definire la prima classificata del girone A degli ottavi di finale. Le vittorie di Milano contro Verona e Vibo hanno lanciato l’Allianz Powervolley in testa alla classifica a quota 6 punti, seguita immediatamente dietro dai “cugini” a quota 5 che hanno vinto da 3 punti contro Vibo e lottato fino ad imporsi al tie break contro Verona.
    Il primo obiettivo è stato centrato da entrambe le compagini che hanno staccato il pass per i quarti di finale che andranno in scena in gara unica giovedì 26 novembre, con le squadre che, per la composizione del tabellone, saranno riclassificate in base alla classifica del girone di andata della regular season 2020/21. In altri termini la sfida di domani vale più per il prestigio di chiudere il girone in prima posizione, tema capace di accendere il match e dare valore ad un “derby” che, per antonomasia, ha sempre un valore speciale.
    A stuzzicare la vigilia ci sarà inoltre il duello in posto 2: sia Milano sia Monza hanno infatti cambiato gli interpreti nel ruolo e si sono affidate rispettivamente al francese Jean Patry e al turco Lagumdzija: due giovani talenti che hanno dimostrato il loro valore e che vorranno ben figurare anche nella sfida di domani. Il confronto però offrirà spunti interessanti anche da un punto di vista tecnico, con Milano e Monza che cercheranno di confermare le indicazioni positive raccolte nelle prime due gare e di limare invece gli aspetti negativi e le defezioni che sono parte integrante del primissimo scorcio di stagione.
    «Sarà una partita importante per continuare a sviluppare il gioco di squadra e trovare le nostre affinità in campo – analizza il francese Luka Basic –. Vogliamo proseguire il nostro percorso seguendo la strada giusta che abbiamo intrapreso all’inizio della stagione. Monza è una squadra difficile da affrontare, anche loro stanno trovando un bel modo di giocare e di stare in campo. Hanno dei grandi battitori: sarà una sfida difficile contro un avversario forte».
    STATISTICHEIl match Allianz Powervolley Milano – Vero Volley Monza sarà il confronto numero 16 tra le due società: 9 vittorie per Milano, 6 per Monza. Si tratta invece del primo confronto tra le due società in Coppa Italia
    EXNicola Daldello a Monza nel biennio 2015-2016, Gianluca Galassi a Milano nel biennio 2016-2017.
    DIRETTA TVIl match Allianz Powervolley Milano – Vero Volley Monza sarà visibile in diretta streaming su Eleven Sports a partire dalle ore 18.00.
    PROBABILI FORMAZIONIAllianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Ishikawa – Maar, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Vero Volley Monza: Orduna – Lagumdzija, Holt – Galassi, Dzavoronok – Sedlacek, Federici (L). All. Soli.
    Arbitri: Santi – Boris. Terzo arbitro: Rusconi
    Impianto: Centro FIPAV Pavesi di Milano. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Distacco retinico all’occhio destro per Enrico Diamantini

    Di Redazione
    A.S. Volley Lube comunica che il centrale Enrico Diamantini, durante una seduta di allenamento, ha ricevuto una pallonata al volto segnalando successivamente allo staff medico biancorosso un disturbo visivo all’occhio destro. Dopo visita specialistica, gli è stato diagnosticato un distacco retinico post-traumatico.
    In conseguenza al trauma subito, Enrico Diamantini verrà sottoposto nella mattina di mercoledì 23 settembre ad intervento di cerchiaggio retinico presso il Policlinico Gemelli di Roma dal professor Stanislao Rizzo, noto e stimato luminare dell’oculistica. I tempi di recupero saranno da valutare dopo i quindici giorni di riposo assoluto post-operatorio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO